IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ dannevolissima 1 danni 79 danniamo 2 danno dannò 1 dannollo 1 dannosa 3 | Frequenza⯅⯆ 474 campo 474 verità 474 volontà 473 danno 473 finalmente 472 nulla 472 patria | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze danno |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 10 | di tribulazione~che ti danno gli uomini. Ma non 2 I- 22 | e il disonore ed il danno sarà~tutto tuo.~ 4. 3 I- 47 | di bene, che poi danno ricchezze~copiosissime O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 69 | Se io sono con troppo danno ingiuriato, vo' farmi~ 5 I- 99 | e saremo beati.~ 4. Si danno quaggiù esempi di lode 6 I- 104 | Ma il peggior danno è che del giorno di O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 131 | e perciò l'onore il~danno ai meno meritevoli, agli 8 I- 132 | cagionargli grave danno, ma si raccomandò a Dio 9 I- 135 | al cuore? Pessimo è il danno che ci accagiona la 10 I- 136 | allora, e questo è il danno pessimo.~La cosa avvien 11 I- 138 | distruggere perché ci danno la morte. Se sono 12 I- 141 | perché il prò ovvero il danno sarà tutto nostro.~Ce ne 13 I- 143 | non fanno~ ./. verun~danno a Dio, ma ingannano se 14 I- 143 | ingannano se stessi con danno proprio assai grave.~ 4.~ 15 I- 143 | soli in portar il danno della~ingiuria che 16 I- 143 | male comec<c>hessia, il danno non è~d'altri che di noi 17 I- 157 | cagionare il peggior danno alla Chiesa nascente di~ 18 I- 171 | tutte le grazie che si danno con titolo di~privilegio Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
19 I- 185 | in pensarvi! E si danno~pur troppo cristiani che 20 I- 196 | tempo nostro! I santi danno sì volontieri un calcio 21 I- 197 | i quali~per la terra danno il paradiso9.~ 4. Che 22 I- 197 | si dà cristiani che danno~la beatitudine celeste 23 I- 197(9) | i~quali per il paradiso danno la terra.~ 24 I- 222 | Le armi che~adopera al danno delle anime son sempre 25 I- 226 | un albero assai forte e danno~un pane assai robusto: 26 I- 243 | non mai però con un danno~qualsiasi. Siate uomini 27 I- 246 | al prossimo? Eppure si danno~cristiani i quali la 28 I- 258 | I governi allora danno ancor l'elemosina,~ma 29 I- 267 | tutti i mali.~ 3. Che danno fece in cielo la~ 30 I- 287 | precipitato.~Ascoltate danno della inconsideratezza. 31 I- 287 | ingiustizia partorì un danno fatale. Valentiniano non 32 I- 289 | duro della fatica. Che danno è questo~stesso!~ Il 33 I- 305 | sostanze, ma è pessimo danno attaccarvi il cuore. Le 34 I- 305 | in utile e anche in danno della vita. Oh, se i 35 I- 306 | germogli infesti che ci danno tanto male.~ Ritorniamo 36 I- 317 | che viene per farci danno in~portamento di amico e 37 I- 317 | cosif<f>atta volentieri danno un'elemosina ad una 38 I- 318 | quelli che nella Chiesa danno esempio malo.~ 5. E che 39 I- 321 | Quando~d'improvviso danno un passo addietro o 40 I- 326 | che poi soggiunge a danno~dei ricchi: "È più 41 I- 330 | non fa male. Cagiona un danno~pessimo. Il cristiano 42 I- 330 | miserande.~ 4. Altro danno non meno grave che~ 43 I- 355 | dei raggi~solari danno svariati colori. 44 I- 396 | che in punto di morte danno sì gran~fastidio. Buono Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
45 I- 409 | santissima. Questi danno chiaro a conoscere di 46 I- 418 | verso al padre. Si danno esempi~cosiffatti. Un 47 I- 427 | fortunati.~ 3. Però si danno cristiani i quali dicano: " 48 I- 428 | come noi lo siamo. Si danno cristiani oggidì, come 49 I- 434 | occhi nostri. Pure si danno.~ Il cielo ci scampi che 50 I- 452 | mala ci può far danno irreparabile.~Riflessi~ 51 I- 454 | malanno per~sé e danno per altrui senza verun 52 I- 471 | mercede ad un uomo~la danno più scarsa che possono. 53 I- 477 | incontrato ogni peggior danno, il rimorso~della 54 I- 477 | incontrato ogni peggior danno universale, perché il~ 55 I- 488 | in casa imprecano. Danno un soldo di elemosina e~ 56 I- 534 | dargli gloria.~ 4. Si danno su questa terra cose sì 57 I- 535 | 5. Le quali si danno la mano e porgono aiuto 58 I- 537 | modo è male che produce danno, come produsse disgusto~ 59 I- 543 | pazzi in peggior nostro danno! Noi rivolgiamo a mille 60 I- 552 | si abusa a~tutto vostro danno, per premere sulle 61 I- 553 | tempo per~riparare al danno cagionato. Ma il 62 I- 555 | male al prossimo e danno all'anima nostra, in 63 I- 561 | come l'amore e la lode danno~gloria a Dio. Chi dunque 64 I- 567 | le creature insensate danno gloria a Dio e son dal~ 65 I- 577 | Siete~in tormento del danno, <che consiste> in dover 66 I- 587 | tutte le cose e si danno~a seguire Gesù nella 67 I- 597 | che già manifestamente danno a conoscere sé non 68 I- 600 | di beneficenza. E qui danno fiato alle trombe~e ne Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
69 I- 639 | all'anima,~ovvero di danno?~ 3. Non convien 70 I- 650 | li~ ./. perseguitano, danno occasione~perché si 71 I- 663 | possibile che soffra un danno~di sorta. L'anima sempre 72 I- 666 | della famiglia,~il danno di aver offeso Dio... 73 I- 705 | il fatto, che è peggior~danno che mai, si sommette e 74 I- 711 | per fargli il peggior danno possibile. Lo~minacciò 75 I- 719 | Se vi reca un danno al campo volete che sia 76 I- 733 | per i chiamati, quanto danno per le~anime che per 77 I- 735 | Ai~primi assalti si danno per vinti e ritornano 78 I- 735 | vili!... O se non~si danno in effetto come prima 79 I- 737 | quanto ai primi danno indizio~di non curarsi 80 I- 748 | che come forsennati si danno a gridare: "Morte, morte!". 81 I- 763 | in santa dilezione si danno il saluto della pace. 82 I- 783 | che in tempio santo danno lode incessante alla 83 I- 783 | Intanto quei~discorsi danno gioia come a trovarsi in 84 I- 792 | concorrere~per produrci danno nella perdita di tempo. 85 I- 803 | ravvedere un errante e danno vita ad un pagano morto, In tempo sacro... Vol.-Pag.
86 I- 816 | in considerare il danno che~gliene deriva imita 87 I- 824 | se attendono a farti~danno all'anima. San Giovanni 88 I- 846 | poi là, non ne avrà~più danno".~ Meschinissimo è il 89 I- 857 | Questi recano immenso danno, epperciò son tanto più 90 I- 866 | poco~conoscono, spesso danno un gioiello d'oro per 91 I- 867 | Ma questo è il danno, che essendo già~come 92 I- 869 | Anzi gli ritorna di danno gravissimo,~perché 93 I- 871 | e allo scoperto, si danno subito per~perduti.~ Le Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
94 I- 930 | spiriti, e intanto danno gloria a Dio che le ha 95 I- 937 | sarebbe ancora~peggior danno.~ 96 I- 949 | ha ancor adesso che danno di sé esempio purissimo!~ 97 I- 962 | che le tribolazioni ti danno il gaudio. Oggi ti si 98 I- 962 | che le~medesime ti danno la pazienza, e con 99 I-1040 | ha più adesso a temere danno o tormento di sorta. La Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
100 I-1091 | di Lourdes~ Si danno, come nella~vita di un 101 I-1092 | la mano di Dio? Ma il danno~peggiore è per colui che 102 I-1131 | recitò il discorso. Si~danno altresì di tempo in Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
103 I-1294 | oltre alla pena del danno è anche la pena del 104 I-1336 | ogni~umano riguardo si danno alla sequela del divin Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
105 II1- 11 | specie, e piante che danno frutto e delle quali 106 II1- 47 | circostanti ammirano e danno~gloria a Dio.~ 107 II1- 55 | ladroneggiavano al danno di Israello. Allora un Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
108 II1- 172 | di lode che gliene danno~i fedeli suoi. In quel 109 II1- 210 | si moltiplicavano a suo danno ed~ ./. ei dissimulava e 110 II1- 216 | di questi strumenti che~danno morte ai seguaci del 111 II1- 250 | Arcadio sarebbe~minor danno perdere l'impero che la 112 II1- 264 | soldati ristoreranno~il danno delle campagne manomesse; 113 II1- 302 | a san Martino non fate danno di~sorta”. E giunto in 114 II1- 322 | nel 539. Le~donne si danno schiave ai borgognoni 115 II1- 362 | coi bulgari con tanto danno~proprio.~ Intanto 116 II1- 408 | per me; se mi si danno~pochi sollievi 117 II1- 432 | chi ha fatto~il peggior danno. Barda fatelo in pezzi”. 118 II1- 443 | città quel peggior danno che seppero.~ In quest' 119 II1- 490 | alle città slave. Il danno alla~religione fu senza Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
120 II1- 610 | avrebbero riparato al danno ed allo sfregio~ 121 II1- 661 | e di pratica che al suo danno va perdendo l'oriente. 122 II1- 667 | e dire che~essi son di danno alla Chiesa...~ ~ Si 123 II1- 689 | di obbedire?" Si danno in braccio ai legisti 124 II1- 726 | credere il peggio in danno di Giovanna~d'Arco. 125 II1- 733 | in quella stessa che danno addietro con precipitoso 126 II1- 768 | se conoscesse qual danno le arreca una abitudine 127 II1- 808 | dei protestanti in danno della fede. Il duca di 128 II1- 810 | Io non so se~peggior danno faccia la ignoranza o la 129 II1- 813 | del~re, a crescere in danno della casa d'Austria la 130 II1- 853 | che non concludano in danno del governo nostro".~ ~ 131 II1- 861 | si inginocchiano e si danno l'ultima~benedizione. L' 132 II1- 885 | non recò soverchio danno alla religione, ma si 133 II1- 898 | di Russia~e far danno all'Inghilterra che 134 II1- 902 | non~ne risulti alcun danno per la Chiesa né alcun 135 II1- 923 | al~delitto e danno ai popoli esempio 136 II1- 941 | oppio, per il quale danno gran copia di milioni 137 II1- 942 | pia soffrì molto danno. Allora si~associa ai Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
138 II1-1029 | deplorevole danno~nel campo della Chiesa. 139 II1-1084 | che allo esterno danno bellissima mostra di sé, 140 II1-1088 | ed i decreti~sanciti a danno della medesima e dell' 141 II1-1091 | vanno maturandosi a danno della~religione di Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
142 II2- 71 | che ei non vi farà danno di sorta, ma porgetegli Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
143 II2- 89 | in amoreggiamenti. Si danno a marito per~una somma. 144 II2- 98 | delle plebi al nostro danno". Queste le pene del 145 II2- 98 | Dolevagli per il~danno spirituale di tante Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
146 II2- 114 | suoi nel xiii secolo danno il ritratto in questi 147 II2- 223 | da cui possa temersi danno alla virtù, e ne Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
148 II2- 260 | nelle campagne, il danno nelle case. Molti si~ 149 II2- 265 | le orazioni sono il danno minore. Spesso vi~s' Nove fervorini... Vol.-Pag.
150 II2- 316 | periscono quaggiù, che danno la~immortalità del 151 II2- 330 | di ministero non ci danno aiuto", e si fossero 152 II2- 343 | con noi per recarci~danno tuttodì sino alla fine. Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
153 II2- 363 | Chiesa e con grave danno della Chiesa, quello~che 154 II2- 367 | Gli alberi buoni danno buoni frutti21, ma~i Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
155 II2- 411 | venne al monastero un danno di esterminio, la 156 II2- 412 | ed i Bonaventura, danno vita a soldati~ 157 II2- 424 | migliori. I potenti si danno al vivere molle e Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
158 II2- 438 | la Chiesa soffrisse di danno.~Era un buio nel Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
159 II2- 486 | Chiesa recarono peggior~danno i re cristiani che non 160 II2- 492 | arse 397 case con~il danno di 140 mila scudi. I 161 II2- 504 | le buone sorelle che si~danno la mano per elevare l' 162 II2- 550 | prudenza, le quali danno ansa alla~pazza di casa, Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
163 III- 10 | Lutero. Ma il gran danno fu questo, che come~ 164 III- 13 | alla quale però già~danno il nome di universale 165 III- 17 | quei di peggio, mentre~danno il titolo di briganti, 166 III- 17 | inventate dai preti a danno degli ignoranti. Ma dove~ 167 III- 19 | a piedi. Perocché il danno che apportano altrui non 168 III- 40 | in cento parti, con tal danno di ognuno che per vivere 169 III- 41 | abbiano a recar danno veruno. Saran contenti 170 III- 66 | Le cose sante non si danno ai cani, né è lecito por 171 III- 74 | osservati.~ Il~gran danno del tempo nostro si è 172 III- 74 | ha manifestato il danno peggiore che ne~avviene Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
173 III- 110 | non giovano ma fanno danno all'anima tua, il 174 III- 110 | castigo per te ed un danno forse~irremediabile. 175 III- 118 | amplessi".~ 3.~Ma si danno figliuoli i quali sono 176 III- 129 | che in questo mondo si danno più terre. Vi è la terra~ 177 III- 145 | potrebbe rivolgere al danno dell'anima tua.~Per 178 III- 152 | oggidì fa sì gran danno alla Cristianità. Un 179 III- 159 | indarno e con danno gravissimo di~sé, perché 180 III- 170 | di sorta, ma procurai~danno nel corpo maltrattandoli, 181 III- 171 | ho recato sì gran danno ai~figli vostri con le 182 III- 173 | guarderò poi dal far danno veruno al prossimo e Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
183 III- 186 | insegnamenti che danno~non solo felicità ma 184 III- 189 | imprechi ogni peggior danno, come puoi tu credere~di 185 III- 192 | sia ben temprata. Si danno~cristiani i quali si 186 III- 192 | come servi~timorosi. Si danno altri i quali evitano le 187 III- 197 | di sale, questo è il danno che gliene deriva per la 188 III- 199 | tua? Ebbene deplora il danno tuo". Le lagrime del 189 III- 200 | mangiano con buona fame danno indizio di buona salute, 190 III- 200 | altri~manifestamente danno segno d'essere infermi L'angelo del santuario Vol.-Pag.
191 III- 226 | ministranti e fedeli danno al celebrante.~ La~prima 192 III- 229 | Entro~Gerusalemme si danno conforti ai buoni, si 193 III- 229 | conforti ai buoni, si danno minaccie ai tristi. 194 III- 245 | discorsi che danno la vita eterna. Io~non Vieni meco... Vol.-Pag.
195 III- 271 | Intanto le selve danno le legna. Le viscere dei 196 III- 313 | di~offender Dio, il danno di perdere i meriti 197 III- 317 | del senso.~ 3. E del danno.~ 4. Nell'inferno i 198 III- 321 | già che i~cristiani danno il nome di vita a verun 199 III- 371 | E voi stessi,~quanto danno ne avreste in voi 200 III- 374 | maggiore di sé ed a danno di innumerevoli altri. 201 III- 383 | ma intanto né si danno cura~per guadagnarsi il 202 III- 385 | diletto. Impedite il danno quando~siate in grado di 203 III- 389 | che poco possono in danno della fede i discorsi 204 III- 389 | 5. Intanto qual danno non~arrecano questi 205 III- 389 | Appunto arrecano quel danno~che a principio apportò 206 III- 389 | il lucro cessante e il danno emergente dei pubblici 207 III- 389 | traffici.~Ne vengono in danno tante lagrime degli 208 III- 402 | propria il peggior danno~possibile colle 209 III- 413 | e lo sono tuttodì a danno~di ben altre. Stoltezza 210 III- 423 | religione~il peggior danno.~ 5. Dopo ciò Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
211 III- 449 | disposizioni che ti si danno da una Madre ansiosa 212 III- 461 | ai ribelli nel~mondo si danno castighi più gravi per 213 III- 474 | Signore.~ 21. Però si danno peccatori che~in dolersi 214 III- 490 | credi che farebbero danno all'astro del giorno od 215 III- 496 | ti~invita ai cibi che danno la vita eterna e si 216 III- 516 | eppur che non danno passo~addietro, i 217 III- 516 | mio, che non~rechi danno all'anima mia".~ ~ ./. 218 III- 521 | e tutti insieme danno~gloria all'Altissimo.~ 7. 219 III- 555 | padre offeso, ma per il danno che~gliene deriva in 220 III- 559 | pel~disonore e per il danno che ti deriva a motivo 221 III- 570 | 18. Molto più se il danno~cagionato è all'anima, 222 III- 576 | è meco chi può~farmi danno?" 114.~ 4. La speranza è~ 223 III- 577 | in cui i gloriosi figli danno il sangue per il loro 224 III- 585 | quei mostri~che danno morte e che sono Nella scuola… Vol.-Pag.
225 III- 599 | insegnante.~ 5. Peggior danno sarebbe che lo scolaro 226 III- 599 | immortale, e poi gli si danno a conoscere i doveri che 227 III- 604 | nozioni accennate,si danno a studiare le prime~ 228 III- 608 | o d'altri.~ v. Si danno esercizii di~racconti, Svegliarino... Vol.-Pag.
229 III- 632 | Stolti poi che danno la colpa a Dio, in 230 III- 635 | bisogna che ne soffra danno e~talvolta rovina l' 231 III- 639 | nella prova che di sé danno i cristiani. Fra~questi 232 III- 642 | 3. Considerate il danno che riceve un vino 233 III- 660 | posso dannarmi, e se mi danno, misero di~me! Chi può 234 III- 668 | sempre, vi~farà danno con maltrattarvi ad ogni 235 III- 677 | da parte~Dio, si danno a farsi idoli di piacere 236 III- 695 | pazienza mai perché il danno sarebbe tutto vostro.~ 3. 237 III- 715 | lascia di accagionare danno tristissimo. In~sul 238 III- 729 | non avranno a temere danno di sorta ma~a sperare 239 III- 731 | come queste facciano danno all'anima. Producono un~ 240 III- 731 | un~lucro cessante e un danno emergente. Il lucro 241 III- 731 | Avviene il danno emergente perché l'anima Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
242 III- 764 | dei tormenti che~danno morte ai seguaci del 243 III- 791 | che a riparare il danno delle Centurie di Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
244 III- 843 | e rimedi propri non si danno tuttavia alla cura~del Il fondamento... Vol.-Pag.
245 III- 881 | ad alta perfezione. Si danno anime buone le quali 246 III- 881 | falli.~ 8.~Ovvero si danno anime benché buone le 247 III- 903 | in carne umana che si~danno la mano per ascendere.~ 248 III- 914 | nemico ti può fare un~danno qualsiasi, che gioia 249 III- 930 | significano e danno la grazia. Scrive san Il montanaro... Vol.-Pag.
250 III- 995 | mutano come la luna e danno nella~stoltezza. Insomma 251 III- 997 | è quasi sempre con danno della fede e del costume! 252 III- 998 | religione ne hanno danno,~e qualche volta ne Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
253 III-1033 | I fedeli poi,~mentre danno il loro obolo, 254 III-1058 | fiamma~nell'anima e le danno gran tenerezza di 255 III-1073 | il niun pensiero che si danno gli uomini della perdita~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
256 III-1110 | sono noiosi e di danno grave alla religione 257 III-1121 | a Messa, che cosa vi danno i~preti...". Oh, voi 258 III-1123 | Quante spose si danno tuttodì che offerendosi Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
259 III-1154 | sono tre cose che ci danno sempre~a conoscere cosa 260 III-1160 | ad ogni passo, si danno a conoscere per 261 III-1162 | di lei apporterà più~danno che profitto.~ 29. Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
262 IV- 9 | tutto sarebbe~nulla e danno.~Spirito di divozione. Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
263 IV- 29 | l'umiltà e la carità si danno mano per~raggiungere una 264 IV- 32 | che le può essere di danno.~Conferenza~cosiffatta, 265 IV- 33 | E nel~caso pratico, o danno scandalo e son da 266 IV- 33 | da riprendere, o non ne danno e si~tollerano, specie 267 IV- 33 | rimedio.~Finalmente~si danno difetti che son peccati 268 IV- 34 | tanto minor danno si riscontrerà nella~ 269 IV- 37 | tema un considerevole danno allo individuo ed alla Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
270 IV- 79 | Unione di S. Luigi2, danno saggio di ingenuità di Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
271 IV- 88 | A poche~di loro si danno a leggere le opere di S. 272 IV- 91 | che più chiaramente danno segni di vocazione e che 273 IV- 98 | nulla loro manchi. Si danno loro i conforti morali~ 274 IV- 107 | che divenga cattivo.~Si~danno in aiuto al sagrestano Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
275 IV- 116 | della Regola. Si danno il~turno con le 276 IV- 124 | volta nel mese le suore danno~il resoconto morale alle 277 IV- 130 | frutti mirabili.~4. Si danno~altri ammalati 278 IV- 143 | di buone qualità danno chiaro indizio~di volere 279 IV- 145 | in proposito torna di danno ai compagni, tosto è da 280 IV- 146 | norme di~prudenzache si danno a viva voce dai Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
281 IV- 163 | nella Piccola Casa e danno il nome alla~ Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
282 IV- 232 | beni~immobili. I voti sidanno per scrutinio segreto. Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
283 IV- 259 | pericolo morale di danno di sé e delle~persone 284 IV- 268 | senza troppo disdoro e~danno della fama sua e 285 IV- 272 | di fede e di onestà.~Danno~buon esempio di zelo 286 IV- 292 | al senso in danno~dello spirito;~b)~nel 287 IV- 293 | ritornare di grave danno alla congregazione;~d)~ 288 IV- 308 | non abbiano a recar danno a se stesse.~ 289 IV- 312 | visitano la casa o danno notizie di sé~ovvero Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
290 IV- 321 | a dire quanto rechi di danno alla pietà e se ne Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
291 IV- 333 | sia per recare grave danno alla congregazione.~Si 292 IV- 333 | abbia a~patirne danno.~Nell'aiutare o 293 IV- 350 | sue colpe siano di vero danno alla congregazione.~Si 294 IV- 362 | denaro ovvero che~danno diritto a redditi ovvero Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
295 IV- 374(3) | sia per avvenire~grave danno alla congregazione.~ ./. 296 IV- 375 | abbia a~patirne danno.~Nell'aiutare o 297 IV- 401 | danaro ovvero che danno~diritto a redditi o a Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
298 IV- 486 | PER LE NOVIZIE~ ~Si danno qui tre regole: la prima, 299 IV- 516 | e nella penitenza.~Si danno anche delle figlie che 300 IV- 522 | della~verginità che vi danno le donne eroiche e 301 IV- 530 | la coscienza, che danno sì poco buon esempio, 302 IV- 552 | pericolo d'un qualche danno alle anime.~Però le 303 IV- 640 | Nel noviziato si danno le prime formazioni e si~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
304 IV- 765 | di forza invitta non ne~danno milioni di vergini nelle 305 IV- 774 | quasi madri, perché vi danno il bene della scienza e 306 IV- 778 | l'educazione, per il danno emergente e il~lucro 307 IV- 778(16) | all'impoverimento (danno emergente), che le case 308 IV- 794 | ai fratelli languenti danno l'anima~propria, o sia Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
309 IV- 892 | casa non ne risenta danno.~6. Si vuole in chi 310 IV- 896 | sia rimandato col minor danno possibile delle parti.~4. Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
311 IV- 918 | della Regola.~3. Non si danno cariche di comando a 312 IV- 922 | istituzione non si danno mai cariche a quelli che~ 313 IV- 938 | la trattazione torna di danno~alla congregazione.~2. Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
314 IV- 949 | povertà e di castità si danno al Signore i~frutti 315 IV- 958 | e simili.~I voti si danno per scrutinio segreto.~I Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
316 IV- 972 | per non averne danno nello spirito.~f) Il 317 IV- 984 | e di carità.~c) Non danno luogo a dissertazioni 318 IV-1004 | d) In tal caso si danno la muta i diversi 319 IV-1005 | o) I superiori ne danno avviso ai parenti.~p) In 320 IV-1013 | dell'Altissimo.~Ma danno speciale sfogo all'amore 321 IV-1020 | Nei ritagli di tempo si danno a buone letture ed a~ 322 IV-1031 | nol~ricordano.~f) Anzi danno prove al resipiscente di 323 IV-1050 | stagione invernale danno un saggio mensile e 324 IV-1052 | le arti meno nobili danno maggiori proventi e a~ 325 IV-1057 | alla buona moralità.~f) Danno resoconto settimanale 326 IV-1060 | d) si vendono o si danno in memoria ai 327 IV-1076 | accademie. ./. m) Si danno a qualche amena e 328 IV-1079 | I divertimenti che si danno devono sempre essere 1) 329 IV-1090 | macero le lingerie con danno delle stesse.~ 3. Il 330 IV-1102 | di spostamento e~di danno nella casa e producono Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
331 IV-1133 | in qualche cosa soffra danno la sana dottrina od il 332 IV-1137 | lo rappresentano o che~danno diritto a percepire dei Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
333 IV-1154 | vuole e come vuole.~Si~danno così vocazioni ordinarie 334 IV-1154 | lungo e costoso.~Si~danno delle vocazioni 335 IV-1155 | senza~pericolo e senza danno per l'istituto.~ 336 IV-1171 | a mezzo della ruota e danno il proprio~resoconto 337 IV-1173 | dell'istituto si danno talvolta casi di persone 338 IV-1173 | si fa.~3.~Parimente si danno parenti dei Servi della 339 IV-1179 | e da~compatire.~c) Si~danno difetti di simpatia e di 340 IV-1179 | allo individuo, di danno alla~comunità.~e)~A 341 IV-1182 | del cuore umano, è un danno per l'educazione e una 342 IV-1184 | delle~opere a farsi danno fiducia a credere che Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
343 IV-1221 | lo rappresentano o che~danno diritto a percepire dei Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
344 IV-1235 | in tutto o in parte al~danno dell'istituto, che pure 345 IV-1236 | troppo la bilancia a danno dell'istituto stesso.~Si 346 IV-1237 | non solo non ne abbia danno, ma qualche vantaggio in 347 IV-1258 | le circostanze.~Si danno delle guerre che si 348 IV-1258 | disciplinato, ma si danno anche delle circostanze 349 IV-1263 | se inetto sarebbe di danno e di~pericolo.~Di qui il 350 IV-1287 | voto di ubbidienza~ ~Si danno~dei figli i quali non 351 IV-1293 | dei sudditi ed danno sviluppo alla 352 IV-1304 | e riportare qualche danno spirituale per sé e per 353 IV-1316 | di Gesù Cristo.~Si danno tre circostanze 354 IV-1347 | potrebbero ritornare di danno.~Sotto questo rapporto, Norme - 1915 Vol.-Pag.
355 IV-1365 | cure e per non ricevere danno nel nostro spirito 356 IV-1366 | inutili e superflue con danno pure dello~spirito Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
357 V- 17 | i buoni i quali, come danno~generoso esempio di 358 V- 21 | così nella morale si danno momenti nei quali un 359 V- 115 | e le~oblazioni, che si danno per l’opera dei 360 V- 150 | lucro cessante e di un danno emergente. La Piccola 361 V- 158 | società, ma costoro danno a vedere di non essere 362 V- 201 | si poté domare. ./. Il danno si crede ammontare ad 363 V- 205 | l’estensione del danno, tolsero a favorire 364 V- 206 | amicizia. Si tratta del danno della Piccola Casa~che 365 V- 207 | lavori di perizia del danno in concorso del sig‹nor› 366 V- 215 | n’avrebbero un grave danno. Ce ne sono di tutte le 367 V- 240 | naturale torna loro di danno: è un logoro continuo di 368 V- 303 | nel Canton Grigione, si danno con impegno allo studio 369 V- 340 | Le miniere non~danno il pane, né lo danno le 370 V- 340 | danno il pane, né lo danno le macchine o gli 371 V- 340 | o gli opifici. Questi danno i mezzi per ottenerlo, 372 V- 340 | per ottenerlo, ma non~danno il sostentamento. La 373 V- 378 | gli hanno dato e gli danno mano nel difficile suo 374 V- 385 | nostra pellegrina ci danno fiducia che, se essa non 375 V- 435 | maestre ed infermieri, danno il loro contingente per 376 V- 445 | mutati in marcite che danno più tagli di [47] fieno, 377 V- 457 | assai più di quello che danno, e immensi sacrifici 378 V- 466 | le distanze e danno l’illusione di toccare 379 V- 511 | riempite, i prati~che danno tre, quattro volte all’ 380 V- 519 | gli ortaggi che ivi danno ottima prova. ./. L’ 381 V- 525 | seicento le dame che danno, col nome, il~loro obolo 382 V- 534 | altresì quelli che ci danno occasione di fare il 383 V- 535 | gli altri che ci danno occasione di esercitare 384 V- 551 | pochi, pochissimi danno aiuto. Parecchi invece — 385 V- 557(19) | Originale: danno. ./. 386 V- 561 | e~le commerciali, si danno lezioni delle lingue 387 V- 561 | tedesca, francese. Si~danno pure lezioni di agraria 388 V- 601 | a gruppi ed a macchie danno ombre deliziose. Ivi~l’ 389 V- 602 | e per le croci che danno alle opere~sue la 390 V- 649 | le quali attualmente danno più del consumo, si 391 V- 650 | se, convinto del danno che deriva alla società 392 V- 655 | dame e per quanti danno mano ad un’opera che 393 V- 680 | grandi - piccoli ./. danno aiuto alle opere della 394 V- 696 | Alleluia! ». Ma vi danno proprio pena le 395 V- 696 | di Como e di Milano danno pane al corpo ed all’ 396 V- 722 | ed efficace che danno alle opere nostre. A 397 V- 751 | da bravi insegnanti che danno garanzia di moralità e 398 V- 779 | e nella vicina Svizzera~danno pane a tremila indigenti 399 V- 780 | e molte plaghe danno conforto ed edificazione, 400 V- 782 | a mantenere l’opera, danno occasione felice ad un 401 V- 786 | spettacolo di fede che danno le schiere di fanciulli 402 V- 787 | sì belle opere che danno diritto alle migliori 403 V- 803 | vescovo. Alle suore si danno per stipendio 200~ 404 V- 831 | gli onori che si danno agli eroi di guerra. 405 V- 836 | mesi mi cagionò il danno di 15.000 dollari e 406 V- 837 | regioni fredde che non danno altro che fieno e patate. 407 V- 868 | ecclesiastici che danno le loro cure alla nuova 408 V- 875 | Intere comunità vi danno il nome e comunicano i Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
409 V- 931 | ed il pranzo a parte ne danno avviso qualche dì 410 V- 932 | appena il possono, danno nota dei pellegrini 411 V- 940 | degli accorsi il danno si limita alla 412 V- 949 | amore del prossimo e danno insegnamento a portare 413 V- 957 | e la casa tutta. Il danno nondimeno fu grave, ma 414 V- 992 | miseri ed abbandonati e danno il pane quotidiano a Opere santa Teresa Vol.-Pag.
415 VI - 55 | punto per tali, oh qual danno! Né potea darmi ./. a 416 VI - 58 | veniale ci reca maggior danno che tutti i demoni d’ 417 VI - 87 | queste mi danno più coraggio... Dover 418 VI - 96 | dall’impaccio che le danno i sensi esteriori e 419 VI - 97 | da nulla ne segue un danno gravissimo. Non convien 420 VI - 111 | che poi, cedendo, danno luogo a crescere più 421 VI - 113 | superiora, che gran danno ne verrebbe mai! Devono 422 VI - 114 | di vergini che si~danno a Dio?... Chi ancora 435 423 VI - 114 | in ciò, oh come è di danno!... Nuoce alla sanità lo 424 VI - 116 | capitani in~guerra: se danno un passo ?addietro, 425 VI - 117 | eppur nol mettono:~qual danno a queste anime, e che 426 VI - 122 | non soffra tuttavia danno dagli insetti del?l’amor Fiore di virtù Vol.-Pag.
427 VI- 139 | ne abbia naturale danno. I primi passi del 428 VI- 146 | Giov‹anni› e Maria... danno poi vita al resto. La 429 VI- 147 | Le Figlie di Maria mi danno buon saggio... da cosa 430 VI- 147 | ed or qualche frutto mi danno, ciò è segno di 431 VI- 164 | peni?tenza per me, che danno per le consorelle! ». Ma 432 VI- 167 | Nel corso dell’anno si danno giorni 89 ai quali si 433 VI- 167(89) | Originale: danno /periodi/ o giorni /al Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
434 VI - 194 | tutto sarebbe nulla e danno » (ivi, p. 9). A questa 435 VI - 210 | modo non ne soffra danno la cristiana modestia. 436 VI - 217 | che s’attenta per far danno all’anima. Ovvero il tuo 437 VI - 221 | reprimere, o ne avrai danno nello interesse dell’ 438 VI - 221(87) versione: « o ne avrà danno il vantaggio dell’anima 439 VI - 225 | scacciala: pensa al danno che te ne proviene. 440 VI - 259 | non› recar qualsiasi danno al giglio della vostra Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
441 VI- 277 | se gliene verrà più danno che utile al tesoretto 442 VI- 278 | uomo il più spesso si danno norme di direzione; rara 443 VI- 291 | non andrebbe, o se fa danno~curatela, e non si può 444 VI- 293 | Alla seconda età si danno 8 pasti il primo dì e s’ 445 VI- 294 | della republica. Danno la~vita. S’affrontano in 446 VI- 301 | e che di buon grado danno frutti abbondevoli, come 447 VI- 302 | di speranza, di carità danno opere copiose oltremodo 448 VI- 302 | hanno delle piante che danno per alimento, come il 449 VI- 303 | Che se un insetto reca danno, come i mali pensieri La settimana con Dio Vol.-Pag.
450 VI - 322 | 18. L’arte si avrebbe danno in tanto moltiplicare, 451 VI - 331 | ed opere pie si danno la mano. 16. Ciò che fa 452 VI - 353 | quanto questa rechi di danno. 5. Presentarsi ai Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
453 VI - 395 | non ne ho tutti me ne danno a prestito. Fu un anno Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
454 VI - 473 | e non dà segno e non fa danno veruno. Tale era quest’ Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
455 VI - 552 | offesa di Dio e per il danno che ne veniva alle anime, 456 VI - 556 | perché quella capra fa danno al prossimo » e la 457 VI - 556 | per allontanare il danno. Conchiudeva poi: « Ecco 458 VI - 556 | poi: « Ecco il danno della poca sorveglianza: 459 VI - 556 | poca sorveglianza: fa danno la bestia che mangia l’ 460 VI - 556 | l’erba e deve far danno anche la persona che 461 VI - 564 | che si possa recar danno alla Chiesa ed ai morti ». Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
462 VI - 648 | dispiacenza a Dio e di~danno ai superiori. Infine Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
463 VI - 785 | quello che gli danno ». Lo spirito dunque di 464 VI - 808 | all’istituto il danno di qualche migliaio di Corso sante missioni Vol.-Pag.
465 VI - 840 | a fare ogni peggior danno. Lo chiamano spirito 466 VI - 843 | di sorta, sibbene un danno gravissimo. Il~profeta 467 VI - 857 | i frutti di morte che danno i discorsi rei, i~ 468 VI - 859 | in punire il danno che gli scandalosi, veri~ 469 VI - 860 | di noi, e quanto danno ha recato alle anime dei 470 VI - 864 | con essi il male, ma~danno poi in luce figliuoli i 471 VI - 894 | orrore al peccato si danno al bel tempo e non 472 VI - 894 | sicuro? Ah, che grande danno è per l’anima l’affetto 473 VI - 894 | colpa leggiera! È il danno di un uccello preso, che