IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ paesane 1 paesani 13 paesano 2 paese paeselli 8 paesello 35 paesi 162 | Frequenza⯅⯆ 444 vengono 443 ii 442 avrebbe 442 paese 442 paolo 442 uffici 440 omai | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze paese |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 7 | a morte da quei del~suo paese, credi che non provasse 2 I- 16 | che molti del tuo paese,~che oggi si O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 89 | si rechi in lontan paese.~Mesi di poi gli giunge 4 I- 118 | bella parte del~nostro paese!~ Figuratevi ora che l' 5 I- 119 | alla conquista del bel paese di Canaan. Certamente la O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 160 | le terre del nostro bel paese crescono rigogliose e s' 7 I- 160 | parti di questo nostro paese. Le espande ai popoli di Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
8 I- 222 | 3. Viene in questo paese con~appariscenza di 9 I- 223 | luogo del vostro paese, e di là~comincia <a> 10 I- 223 | in casa e nel vostro~paese il liberalismo? Non 11 I- 224 | per liberare il paese da una infestazione! Le~ 12 I- 246 | ovvero dei capi di paese, di~famiglia. Molti 13 I- 247 | è il capo di casa. Nel paese è il sacerdote che 14 I- 276 | che i più di~questo paese <si> levino su di buon 15 I- 331 | al nostro~povero paese non è forse la pubblica 16 I- 332 | Gesù, partito dal paese di~Tiro, venne per 17 I- 360 | alla volta di altro paese che la Provvidenza~ 18 I- 362 | e sapiente~viene in paese poverissimo e, per pietà 19 I- 390 | si sparse per tutto il~paese"131.~ Fin qui il santo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
20 I- 417 | di America, che è il paese~della cuccagna, e là 21 I- 446 | Nella famiglia o nel paese~ci rallegriamo quando si 22 I- 447 | perché son del proprio paese, e di~quelli che si 23 I- 461 | forse in lontano paese una discreta~fortuna e 24 I- 480 | Nello stesso nostro paese e fra quelli che ne 25 I- 489 | è passato nel vostro paese, delle monete che ha~ 26 I- 504 | parenti od amici, del paese o forastieri, superiori 27 I- 518 | ottima con~liberare il paese da un flagello.~ 28 I- 554 | è una tristezza nel paese. Se ne manda subito 29 I- 557 | il popolo~del nostro paese abbia buon motivo di 30 I- 559 | nella famiglia e nel paese a far tacere tanti 31 I- 585 | e dei meschinelli del paese pesterebbe le ossa per 32 I- 585 | i vicini e quei del paese sclamano: "Chi si libera 33 I- 593 | giusto. Quando in un paese è persona sospetta, la 34 I- 600 | false? E se nel~vostro paese, in pro delle vostre 35 I- 602 | si~trasse lungi dal suo paese e venne al deserto a far Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
36 I- 616 | e triste. In ogni paese sono persecutori pessimi, 37 I- 642 | è nel mezzo del nostro paese, figlio eletto del cielo, 38 I- 691 | già non sia entrata in paese e che varchi la~soglia 39 I- 722 | a Dio, nemici al paese, infesti all'umana 40 I- 755 | Gesù, partito dal paese di~Tiro, venne per 41 I- 755 | attraversando il paese della~Decapoli. Allora 42 I- 780 | che anche nel nostro paese facevansi~temere? Sono 43 I- 797 | Ditelo ai~fratelli nel paese che si protestano padri 44 I- 803 | si sparse per tutto il~paese"162.~ Oh come Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
45 I- 923 | le contrade del tuo paese. Al~tutto se fai un' 46 I- 994 | tu nella casa del tuo paese devi dire a Dio: "Vivere 47 I-1032 | Un giovinetto del tuo paese,~tenerissimo al padre ed Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
48 I-1063 | tutti e l'amor del suo~paese. Gli increduli in 49 I-1068 | di Lourdes camminò~di paese in paese, alloggiando 50 I-1068 | camminò~di paese in paese, alloggiando dove la 51 I-1074 | Behr lasciò il proprio paese e~venne in Francia ed a 52 I-1108 | una persona del mio paese, sapendo che nel mio 53 I-1121 | dalla~maestra del paese. La meschinella è tisica Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
54 I-1170 | per difendere~sé ed il paese contro gli assalti di 55 I-1170 | con un atto salvare il paese.~ Ma Gesù che vede l' 56 I-1171 | nella famiglia o nel paese. Francesco Saverio 57 I-1174 | lui, venne<ro> quei del paese a~sputargli in viso come 58 I-1177 | di Egitto. Questo è il paese degli avi suoi~secondo 59 I-1181 | Egitto i simulacri del paese si rovesciarono, e tu 60 I-1215 | Forse pochi del tuo paese, forse qualche vicino,~ 61 I-1257 | siffatti trovi in ogni paese ed anche~in ogni Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
62 II1- 98 | La Grecia era il paese più civile~e più libero Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
63 II1- 137 | come pellegrini;~ogni paese straniero loro è patria 64 II1- 239 | dai soldati del paese fu poi ucciso con alto~ 65 II1- 278 | maggiore l'acquista nel~paese vicino. Ovunque e sempre 66 II1- 286 | pregato a dire da qual~paese e di qual famiglia egli 67 II1- 318 | sorprendeva un paese e non altro vicino, 68 II1- 320 | Illustravano il paese di Galles~san Daniele 69 II1- 325 | dei greci in questo~paese.~ 4. Né le cose 70 II1- 349 | come ben ti scorgo, il paese ne fosse sbarazzato”.~ 71 II1- 349 | lettere~ai principi del paese per invitarli a seguire 72 II1- 417 | Nella Francia il paese è ricco, i popoli son di 73 II1- 417 | Svezia~cacciarono dal paese Gozberto che ammaestrava 74 II1- 418 | ed ora dai potenti del paese i beni della~mensa, 75 II1- 453 | la salute al paese”. Eberardo depone il 76 II1- 462 | Odone,~che difende il paese contro agli ungari.~3. 77 II1- 485 | io pure e sia salvo il paese”.~ I danesi trascinarono Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
78 II1- 536 | per lasciare il paese, ma non l'ottenne. 79 II1- 556(35) | 9: «[...] il tratto di paese che dal monte Tauro va 80 II1- 642 | Nello stesso paese d'Inghilterra~il vescovo 81 II1- 651 | Questa legge del paese non è legge di Dio, ma~ 82 II1- 679 | dei signori del paese e del re di Aragona, il~ 83 II1- 686 | debba lasciare il paese perché meno tristamente~ 84 II1- 687 | con dieci del proprio paese e in aperta campagna~ 85 II1- 718 | un sol giorno in un paese. Se venivano regalati di 86 II1- 727 | inimico che assale il paese". Nicola~da Flue in più 87 II1- 728 | diceva: "Amate Dio e il paese, vivete semplicemente~ 88 II1- 731 | e dell'Eufrate e dal paese di Aram, patria di~ 89 II1- 757 | a~tradire la fede del paese. Gustavo sciorinò le sue ./. 90 II1- 780 | piangere e~salutare il paese sclamando: "Addio 91 II1- 793 | Un contadino del suo paese venne <ad> offerirgli un~ 92 II1- 795 | dei martiri del suo paese e segni più 93 II1- 805 | e intrecciano il paese quasi corona di fiori.~ ~ 94 II1- 825 | a lasciare il paese.~ ~ 9. Carlo ii di 95 II1- 835 | d'assai~il proprio paese?"~ ~ Clemente xi aveva 96 II1- 845 | in numero il proprio paese per domiciliarsi in 97 II1- 867 | talvolta entro un paese e domandavano: "Abbiamo 98 II1- 876 | e~di vantare il nostro paese come quello in cui i 99 II1- 877 | dei crociati e dal paese dei patriarchi e dei 100 II1- 879 | alcuni benefizii e il~paese ci renderà la sua 101 II1- 910 | la conversione del suo paese. L'architetto Pugin, 102 II1- 914 | giustizia nel nostro paese e che quinc'innanzi i~ 103 II1- 922 | il ben della fede dal paese, ma il~popolo vi si 104 II1- 931 | le riforme in un paese~feudale. Se voi non 105 II1- 939 | il pontefice; il nostro paese non vuole altro che l' Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
106 II1- 969 | come pellegrini,~ogni paese straniero loro è patria 107 II1- 991 | Sorprendeva questo paese e non quell'altro~vicino, 108 II1-1035 | e di vantare il nostro paese come quello in cui i 109 II1-1052 | col sangue la pace del paese,~la libertà della Chiesa. 110 II1-1053 | libero aiutare il mio paese... Io morrò almen più 111 II1-1071 | che affligge il vostro paese ed impedisce che esso~ Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
112 II2- 3 | in~difesa del comune paese. Gli era morto di fresco 113 II2- 18 | viale che corre~dal paese alla Valletta, lungo il Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
114 II2- 38 | e scorgeva da lontan paese i fatti accaduti testé Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
115 II2- 47 | virtù e salvatore del paese non è~altri che un Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
116 II2- 85 | per sempre dal paese natio".~Anche in~questo 117 II2- 93 | sacerdoti del paese, vergini consecrate a 118 II2- 98 | i Riformati. In paese e nei contorni per vero 119 II2- 101 | di questo paese. Egli ne fu l'architetto, Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
120 II2- 119 | un deserto. Il re del paese, in veggendola, talmente 121 II2- 167 | Ma sovra ad ogni altro~paese va debitrice a Francesco 122 II2- 187 | suo Ordine si recò nel~paese dei saraceni. Francesco, 123 II2- 191 | generale così: "È un paese, cioè a dire la Germania, 124 II2- 191 | voi sapete, pel nostro~paese a sol cocente, con Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
125 II2- 253 | In ogni angolo~del paese aveva una chiesuola, 126 II2- 263 | ne erano ben lieti e il paese aveva in istima i buoni~ 127 II2- 264 | Alle fanciulle del paese od ai giovinetti diceva: " Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
128 II2- 287 | dalle fondamenta. Il paese è molto povero e non 129 II2- 295 | genitori, i parenti. Il paese ne moveva un mormorio 130 II2- 295 | ai parenti ed al paese partissi, il cuore Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
131 II2- 449 | della famiglia e del~paese. Ebbene benedite a me. 132 II2- 451 | Alcuni ladri del paese cominciavano a rubare~ 133 II2- 451 | e la gente del paese faceva la guardia nelle 134 II2- 474 | non in questo o quel paese nazionale,~impero o 135 II2- 475 | d'ogni grado, d'ogni paese, da poi~la moltitudine Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
136 II2- 484 | Io amo il vostro~paese, ricevetemi qual 137 II2- 486 | Oh come~ci ama noi e il paese nostro, Andrea! In 138 II2- 487 | tempo amministrava il paese con la buona~ 139 II2- 504 | valenti i quali~in paese e fuori illustrarono il 140 II2- 507 | pareti~domestiche e del paese natio a motivo del 141 II2- 511 | avvedersene nel suo paese è un piccolo missionario 142 II2- 527 | scoscese del101 nostro paese. Conchiudeva con dire: " 143 II2- 568 | tempo, almeno in questo paese, e fra le~altre rozze 144 II2- 577 | tutte le campane del paese principiarono a suonare~ 145 II2- 577 | vestito per~tutto il paese, a cui cadean per 146 II2- 579 | e del~comando nel paese, e allora dissero per la 147 II2- 583 | la salvezza del paese circondato per ogni Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
148 III- 11 | così: "Lo sappia il paese, lo sappiano le madri, 149 III- 25 | ho sempre amato il~mio paese e lo amerò sempre, ma 150 III- 37 | il dì cogl'altri del~paese, in continuo ozio nelle 151 III- 37 | più scapestrati del paese~in ogni dissolutezza, 152 III- 38 | meno perdute di un paese e la spina fitta negli 153 III- 39 | ben dire che in quel paese sia entrata l' 154 III- 40 | nell'aperto di un paese? Non aspettar giammai 155 III- 41 | per far~sì che un paese viva in continua guerra, 156 III- 41 | che non sarà di un paese~del quale i singoli 157 III- 41 | rovinarti. Quando~in un paese dominino caratteri di 158 III- 41 | ed i~cattivi in un paese, se cominciano ad 159 III- 42 | Fosse~almeno nel paese persona coscienziosa, di 160 III- 57 | delle figlie in un paese, le quali sono di loro~ 161 III- 59 | scritto che in un paese tutte le cose~ 162 III- 67 | adunque che dal nostro paese sieno in eterno banditi~ 163 III- 71 | poltroni~del vostro paese, entrativi 164 III- 72 | qualche carica nel paese, sono imperterriti nel 165 III- 72 | giunti a purgar il paese dai soverchianti~ 166 III- 74 | ed apostoli dell'intero~paese, capitani tanto più 167 III- 74 | religiosi maestri del paese, dovete procurare di~ 168 III- 83 | pertanto che il gran paese americano è vasto sì 169 III- 83 | del vastissimo paese. Il quale allora~era 170 III- 84 | di trasportarne dal paese le~ricchezze, si diedero 171 III- 84 | sfrenato. Sicché il paese è oggidì popolato da 172 III- 86 | a noi da quel~gran paese. Perocché, se vorranno 173 III- 86 | son odiati da quei del paese e chicchessia, nella 174 III- 93 | giovani coscritti d'un paese~o d'una parochia si Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
175 III- 115 | casa, piace a quei del paese, piace a tutti. Gesù 176 III- 161 | lingua parlata nel tuo~paese. Or io so dirti che stia Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
177 III- 197 | le grida de' suoi e del paese ad esclamare contro di 178 III- 209 | altri. E nel tuo stesso paese manca forse gente del 179 III- 211 | intorno al~tuo paese, tu mi possa ripetere 180 III- 213 | punizioni a tutto il paese italiano". Che osservi L'angelo del santuario Vol.-Pag.
181 III- 228 | e più riverito in un paese cattolico,~esclamo: " Vieni meco... Vol.-Pag.
182 III- 272 | varietà. Quelli d'un paese si~distinguono da quelli 183 III- 389 | un posto d'onore~nel paese e che adoperano il 184 III- 422 | stabile,~quando nel paese vedete che si perpetuano 185 III- 430 | via per giungere al mio paese~qual è?". Una persona 186 III- 431 | un giubilo nel paese natio, un trionfo nel Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
187 III- 464 | via per~giungere al tuo paese è questa", tu gli 188 III- 573 | è universale nel paese ed è vivissima~nella Svegliarino... Vol.-Pag.
189 III- 621 | congregazione. Il paese riguarda con rispetto a 190 III- 635 | pericoli di casa o di paese altri minaccino da~fuori, 191 III- 641 | comodi, al proprio paese,~agli amici che 192 III- 656 | cacciarlo fuor paese a sassate, a~sputi, a 193 III- 704 | il nostro~ ./. paese,~minacciano la rovina di Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
194 III- 749 | come pellegrini; ogni paese straniero loro è patria, 195 III- 752 | mano agli avversari nel paese e fu venduta come vile 196 III- 776 | estate e sorprendeva un paese e non altro confinante, Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
197 III- 799 | per iscongiurare dal paese una calamità estrema. Il 198 III- 799 | n'ebbe l'esiglio~dal paese e la taglia sul capo. Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
199 III- 822 | nel 1883 a Dervio, paese sul lago di Como di 200 III- 828 | ed essendo centrale al paese, avrebbe nella 201 III- 828 | oratorii fuori del~paese, alloggi nelle osterie, 202 III- 828 | con un~portalettere del paese coi grimaldelli in mano 203 III- 841 | più a se stessi che al paese... Abbondano le 204 III- 847 | che~affligge il paese e che mi tiene in sì Il montanaro... Vol.-Pag.
205 III- 989 | ritornello: "Il mio paese mi è il più caro". Gli è~ 206 III- 997 | non sono del nostro paese? Le bestemmie e le~ 207 III- 998 | E intanto le cose del paese e della religione ne 208 III- 999 | vegliardi venerandi del paese, e più~altri che hanno 209 III- 999 | della famiglia e~del paese gli effetti ammirabili 210 III- 999 | e in edificazione al paese. Ed ecco un'imagine cara Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
211 III-1091 | e della penuria~del paese siete accorsi oltre mare 212 III-1099 | Che tripudio nel paese!... Che~trionfo in 213 III-1101 | consiglieri~savi... Il paese sarà ben diretto come 214 III-1102 | vecchi e signori di un~paese, il Signore vi benedica 215 III-1108 | nella coscienza del paese. La religione è caduta 216 III-1111 | cocolla e donò~ad ogni paese o città un convento di 217 III-1120 | Quello che il nostro paese fu un~dì, ritorni testé: 218 III-1120 | dì, ritorni testé: il paese delle arti e delle 219 III-1120 | industrie cristiane, il paese~dei santuari e dei 220 III-1120 | pellegrinaggi pii, il paese modello di fede e di 221 III-1121 | di discordia nel paese. Le vostre malaugurate 222 III-1123 | figlie che lasciano~il paese natio per la regione Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
223 IV- 8(2) | aveva aperto in paese un ospizio in favore di Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
224 IV- 37 | addice al carattere del paese, all'indole stessa della~ Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
225 IV- 224 | famiglia, parenti o paese,~che per6 amor di Dio Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
226 IV- 277 | alfabetico anche del~paese da cui provengono.~c) Le~ 227 IV- 295(12) | A Belgioioso, paese in provincia di Pavia, 228 IV- 295(12) | 18 novembre 1896. Nel~paese si estraeva la torba, Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
229 IV- 474 | le abitudini del paese.~Conversi nella chiesa 230 IV- 634 | PROVVIDENZA~ ~Come ogni paese ed ogni famiglia del 231 IV- 634 | ed ogni famiglia del paese ha un~non so che di 232 IV- 634 | dalle altre, così nel~paese o meglio nel gran regno 233 IV- 682 | un capo governa il paese, un capo supremo, il re,~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
234 IV- 771(12) | Paese in provincia~di Como, 235 IV- 771 | della storia del vostro paese e~non dimenticate i 236 IV- 778 | L'America è il paese dei dollari...~ad ogni~ 237 IV- 788 | e le fontane del~paese natio.~Scioccherella...~ 238 IV- 788 | dall'Italia e dal paese natio oltre il periodo 239 IV- 791(33) | Paese in provincia~di Como, 240 IV- 798(54) | don Bosco, ritornò al paese natale e si ascrisse 241 IV- 800 | lingua ed i costumi del paese. Voi le abbracciate~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
242 IV- 812(1) | Paese in provincia di~Como, 243 IV- 813 | bella chiesa del vostro paese. Sovrattutto,~venendo 244 IV- 819 | in testa, entrano nel paese e il paese~loro viene 245 IV- 819 | entrano nel paese e il paese~loro viene incontro 246 IV- 820 | più sicuri gli altri al paese ed all'asilo~affidatovi.~ 247 IV- 820 | alla autorità del paese, se è conveniente, certo 248 IV- 825(8) | Fratta Polesine è un~paese in provincia di Rovigo; Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
249 IV- 890 | per le fanciulle del paese e un asilo~climatico, a Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
250 IV- 947 | e per quelli del paese proprio.~In caso di Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
251 IV-1059(54) | appartiene Fraciscio, paese natale~dell’A., nell’ 252 IV-1059(54) | ripresa~economica del paese, l’opera pia incoraggiò Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
253 V- 23 | è nota a tutto il Bel Paese, ove si onora: coraggio, 254 V- 30 | assistere in casa e~nel paese gli affetti di ‹febbre› 255 V- 122 | gioia di famiglia e del~paese di Pogliano, quando 256 V- 174 | vecchi derelitti del paese che~sono vittima dei 257 V- 208 | sia perduta. Tutto il paese ne restò compreso e 258 V- 214 | a questo vostro paese, dove avete i dolci 259 V- 216 | per sostenere, nel paese~che è il vostro, un’ 260 V- 230 | di sé il sindaco del paese, signor Giuseppe 261 V- 288 | Tiepolo. La postura del paese, elevata e~salubre, vi 262 V- 290 | il pane nel loro paese, favorendo non solo le 263 V- 295 | in Campodolcino, suo paese~nativo, qualche 264 V- 295 | che le fanciulle del paese, recandosi in città per 265 V- 295 | rifiorire il proprio paese? A tale scopo il 266 V- 296 | opera a profitto del paese. Infatti don Guanella si~ 267 V- 297 | villeggianti in quel paese romantico e~tranquillo, 268 V- 298 | vostra e del vostro paese. Milano, Sant’Ambrogio 269 V- 309 | tutti i climi, in ogni paese, benché sotto forme 270 V- 311 | al bisogno del~paese e ai disegni che la 271 V- 316 | la volontà sua e, se il paese corrisponderà agli 272 V- 317 | frequentatissimi ed il paese ne è assai contento. 273 V- 325 | che lavorano in quel paese possano concorrere nella~ 274 V- 329 | Provvidenza, ed il paese pare~lodarsi di una 275 V- 329 | un parco per servire al paese, le sarebbe bastato~un 276 V- 330 | il bene del vostro paese, il vostro bene istesso. ./. 277 V- 341 | per le ragazze del paese e di~Villanova del 278 V- 343 | a insediarvi nel mio paese come io chiedo ». In 279 V- 344 | 88] e civili di quel paese libero e forte. ./. Un 280 V- 345 | che l’Elvezia è libero paese, nessuno può togliere a 281 V- 381 | in altri tempi il~paese, ha prosciugato paludi, 282 V- 400 | e pel miglioramento del paese non si~fanno perché il 283 V- 413 | trovarsi nel paese di Gesù!... E trovarvisi 284 V- 413 | sorpresa trovarsi nel paese di Gesù! Salutammo [2] 285 V- 414 | la gente del suo paese e la chiesa detta Mensa 286 V- 415 | esserlo,~trovandosi nel paese stesso di Gesù, 287 V- 415 | di quello di vivere nel paese di Gesù. Voi 288 V- 440(17) | anche molti del vicino paese di Lora. Fidente ognora 289 V- 478 | può ne manda al proprio paese, per distribuirla poi ai 290 V- 478 | per tornare al suo paese. Più tardi la donna 291 V- 486 | più ./. gagliardi del paese, e talvolta anche le 292 V- 486 | inesperte, lasciano~il paese e se ne partono alla 293 V- 486 | non pochi, fuori del paese, vengon meno nella~fede 294 V- 513 | anni addietro nel suo paese di Sant’Eufemia della 295 V- 527 | lasciando il proprio paese vi transitano per 296 V- 533 | non lungi da Riese suo paese natio, accordandogli~ 297 V- 542 | di genti d’ogni paese, d’ogni età, d’ogni ceto. 298 V- 550 | quelli rimasti nel loro paese, perché i più hanno 299 V- 563 | E intanto dal paese impoverito hanno 300 V- 563 | nel~sostare al suo paese, fu il sentire che un 301 V- 563 | troverà lavoro in paese né sarà costretta come 302 V- 563 | trovato lavoro in paese, si~sarebbero serbate 303 V- 569 | di ragazze abbandona il paese per~andarsi a cercare 304 V- 570 | regioni del nostro paese vi ha pur troppo una~ 305 V- 570 | le notizie del~caro paese asciugherebbe certo 306 V- 577 | lombardi lasciano il paese natio per andar a 307 V- 580 | condotto al suo paese. Ivi fu ricevuto coll’ 308 V- 584 | colonia, ma altresì al paese ed ai poveri montanari. 309 V- 584 | del nostro Bel Paese Anno XIII, n. 2, 310 V- 585 | al nostro Bel Paese la prosperità e la fede. 311 V- 590 | l’avvenire del nostro paese e delle nostre 312 V- 595 | ha distrutto un paese,~si rizza nuovo e 313 V- 621 | e~piange pure il paese la mente ed il cuore di 314 V- 623 | nazioni e del nostro paese. [55] Oh, la questione 315 V- 623 | cessare la lotta fra paese e paese, fra classe e~ 316 V- 623 | la lotta fra paese e paese, fra classe e~classe. Oh, 317 V- 675 | fiori e piante~d’ogni paese. Molti alberghi di 318 V- 675 | così amanti del proprio paese che nel momento del 319 V- 697 | san Filippo Neri. Il paese di Gatteo, patria di lui, 320 V- 706 | sua diocesi e sul suo paese natale, aleggi sulle sue 321 V- 721 | anche fuori di paese. I funerali del virtuoso 322 V- 722 | alla famiglia ed al paese che ha perduto nel~ 323 V- 722(36) | necessarie ed utili al paese affidato alla sua saggia 324 V- 722(36) | un lutto cittadino nel paese di Campodolcino » (L’ 325 V- 730 | Provvidenza nel suo paese. Ma ahimè! La messe è 326 V- 741 | coltivazione, perché il paese ne abbia scuola e sprone 327 V- 762 | essi l’amore per il Bel Paese e per le opere nostre 328 V- 802 | non sa la lingua del paese sarà sempre poco 329 V- 804 | suoi santuari nel loro paese. Attorno a quei 330 V- 833 | e l’economia del paese si avviò ad uno stato di 331 V- 835 | L’America è il paese dell’associazione e 332 V- 840 | nei figli del Bel Paese questo doppio carattere 333 V- 846 | del patrono del loro paese natio, non badano a 334 V- 847 | donne generose per ogni paese dove sono italiani, 335 V- 847 | sarà il vanto di questo paese... darò all’America un 336 V- 849 | che vengono nel nostro paese.~Essi sono fedeli senza 337 V- 851 | da me stesso a cambiar paese, un caro amico mi 338 V- 858 | è accompagnata per il paese e si grida: « Andiamo a 339 V- 859 | a parlare di questo paese di Laureana [96] di 340 V- 868 | nel cimitero del suo paese natio Campodolcino, sia 341 V- 888 | nelle ore~tragiche d’un paese, è un dovere che si ha a Opere santa Teresa Vol.-Pag.
342 VI - 20 | essere giunto in quel paese, fece scrivere sul suo 343 VI - 39 | sia Dio che in questo paese conoscono chi io sono, Fiore di virtù Vol.-Pag.
344 VI- 142 | alle fi?glie povere del paese e per zelo di bene si fa 345 VI- 146 | il buon odor del paese e l’onor della religione 346 VI- 146 | della religione in un paese... Assistono malati, 347 VI- 147 | da Como,~dal lago, dal paese: è un’istituzione 348 VI- 149 | orfane? Duolo vivo... paese, nemo propheta 39 ... 349 VI- 154 | senz’appoggio umano; in paese erano guardate, 350 VI- 156 | Figlie di Maria del paese e così confortavasi Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
351 VI - 207 | alla religione ed al paese e sì di cuore il 352 VI - 221 | trasporto ai tuoi ed al paese, ché già par che la Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
353 VI- 298 | altro confronto. In paese forastiere si approvano La settimana con Dio Vol.-Pag.
354 VI - 313 | I› cibi del nostro paese sono i più aggraditi ed 355 VI - 314 | di storia del~nostro paese che ad ogni modo ci 356 VI - 317 | e› conosc‹enti› nel paese, talora si manifestano 357 VI - 321 | collegano. 12. Arti del paese: chiesa, monum‹enti›, 358 VI - 331 | mano. 16. Ciò che fa un paese il fa pur l’altro. 17. E 359 VI - 359 | e ottenne. 9. In ogni paese e città son degli 360 VI - 359 | 2. Ecco la patria: paese, famiglia, città, Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
361 VI - 404 | il sacerdote. 7. Nel paese, se giovine era temuto e 362 VI - 408 | eroica~si diceva nel paese: « Nemmeno il Raimondo 363 VI - 408 | la famiglia e quei del paese. Pàmondo a sua volta 364 VI - 417 | 7. Costumi del paese negli uomini. 8. E nelle 365 VI - 417 | 13. Distribuzione del paese. 14. Lavori coi paesi 366 VI - 423 | Nella famiglia. 3. Nel paese. 4. I litiganti si fanno 367 VI - 430 | francesi - da paese a paese. Capenta: « In 368 VI - 430 | francesi - da paese a paese. Capenta: « In casa m’ 369 VI - 433 | Parigi. E dei capi del paese... « Non registrano come 370 VI - 434(93) | della pietà nel paese » (p. 652). La persona 371 VI - 435 | andassero in centro del paese, ecco le cose del mondo... 372 VI - 435(98) | 1801-1887), tornato nel~paese natale dopo le Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
373 VI - 445 | di segretario nel paese, di agrimensore in paese 374 VI - 445 | di agrimensore in paese e allo ingiro, ed era~il 375 VI - 448 | Riordinò le figlie del paese nella congregazione 376 VI - 448 | le due persone che in paese e nel contorno~ 377 VI - 451 | seguendo l’uso del paese ed un poco anche il 378 VI - 462 | alle figlie povere del paese. La scuola era già in 379 VI - 495 | il medico del paese per tempo e poi il 380 VI - 501 | mio Signore » 204 . In paese si parlava di suor 381 VI - 503 | come è in costume nel paese. Le persone si 382 VI - 503 | l’ospizio e sopra il paese tutto! ». Venne il 383 VI - 504 | ed edificanti. Tutto il paese affluì 215 e taluni 384 VI - 504(215) Tutti/ Tutto il paese affluirono. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
385 VI - 508 | e Caterina tornò nel paese natale dove visse fino 386 VI - 521 | dell’intero paese. Ricordo che la Serva di 387 VI - 521 | festivi~colle donne del paese si occupava, col debito 388 VI - 522 | certi deficienti del paese, del Comune e del 389 VI - 522 | la stima che in paese godeva la Serva di Dio, 390 VI - 524 | poi, le giovani del paese mantenevano 391 VI - 524 | in famiglia e nel~paese le buone impressioni 392 VI - 524 | dei parenti e del paese~in generale, per il 393 VI - 526 | per 22 mesi. In paese si~diceva: « La pace di 394 VI - 527 | Figlie di Maria del paese e in cura di~ammalati. ./. 395 VI - 529 | sue compagne del~paese, una straordinarietà nel 396 VI - 533 | l’amore alla fede ed al paese. Non avrebbe mai voluto 397 VI - 535 | canto alle giovani del paese. So che ricordava alle 398 VI - 541 | grigioni che dal suo paese passavano, diceva: « 399 VI - 544 | della Serva di Dio. In paese si aveva di lei tanta 400 VI - 546 | maestra di spirito. Del paese, già buono prima, si 401 VI - 546 | alle giovani del~paese. Cooperò assai perché 402 VI - 569 | castità. Le giovani del paese le erano come figlie Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
403 VI- 609 | di un intero paese e sarebbe esempio e~ 404 VI- 639 | la fede del nostro paese, in cui è tanto Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
405 VI - 649 | Carlo Coppini in quel~paese per raccogliere ed 406 VI - 649 | le~vecchie persone del paese. XVIII. a) So che la 407 VI - 650 | Marcellina, al paese di Dongo, lontano da 408 VI - 652 | della pietà nel paese le consorelle dell’ 409 VI - 652 | marcata alla pietà in paese, fino al punto che certo 410 VI - 655 | ed i ragazzi~del paese, riparavano la lingeria 411 VI - 655 | all’assistenza del paese che poco le ricambiava 412 VI - 655 | locale, constabilite in paese due~case per i Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
413 VI - 727 | nella vicina vernata in paese. Il Guanella viveva solo 414 VI - 728 | anni maggiorente del paese, come si è detto, 415 VI - 728 | pendenze ed i guai nel paese con queste due parole: « 416 VI - 743 | rimproverare in paese~suo, quasi in casa sua, 417 VI - 746 | che si facevano in paese erano varii, perché era 418 VI - 751 | e svergognato fuori di paese e provincia. Il giudice, 419 VI - 752(64) | e Cina - Dal nome del paese [...] Di luogo dove sia 420 VI - 765 | adorna, e prospetta il paese e benedice~ai 421 VI - 766 | l’ospizio ed anche il paese fu dotato di un’acqua 422 VI - 766 | dei fanciulli del paese. Inclina per ricevere a 423 VI - 766 | condizioni i poveri del paese e dei vicini. Le suore, 424 VI - 775 | alle giovani del~paese e contorni. Vi si dirige 425 VI - 775 | per le ragazze del paese, valendosi all’uopo di 426 VI - 788 | fare un po’ di bene nel paese natio Campodolcino per 427 VI - 791 | Nel centro del paese si continua l’asilo 428 VI - 791 | Ivi i fanciulli del paese~accorrono festosi, ed i Corso sante missioni Vol.-Pag.
429 VI - 822 | protettori di questo~paese, siateci tuttora amici e 430 VI - 856 | pochi~scandalosi nel paese rovinano il comune come 431 VI - 858 | così è il giovine del paese, lo stipendiato della 432 VI - 894 | una casa ed anche un paese~intiero. E nelle cose 433 VI - 912 | della famiglia, del paese, della società. Genitori, 434 VI - 925 | tiene l’occhio fisso al paese suo e che vi s’incammina 435 VI - 934 | siete patroni di questo paese, pregate per noi 436 VI - 946 | in famiglia e nel paese. 5. È mostro a più teste, L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
437 VI- 978 | insieme una vecchia del paese,~Lucia. 3. Felice che si 438 VI- 978 | materialmente il paese: strade carrozzabili, 439 VI- 992 | e più anni a capo del paese) diceva sempre: « 440 VI-1005 | acqua a tutto il paese, obbligato a prenderla 441 VI-1005 | con scomodo a tutto il paese ». Si vede che ne parlò 442 VI-1005 | fu fatta ed il paese ‹ebbe› acqua. 4. Un