grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 35 | sembra a te? In tutti i tempi Iddio beneficò gli O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 89 | io nella pienezza dei tempi voglio dar~l'essere ad 3 I- 94 | inventato mai a questi tempi? Han voluto fare il papa 4 I- 98 | è stata in molti tempi la figura~poderosa di un 5 I- 102 | i cristiani dai primi tempi infino a noi. Così Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
6 I- 220 | meglio non fu in~molti tempi addietro.~ Quanti che si 7 I- 222 | avversario iniquo. Ai tempi nostri l'inimico che 8 I- 224 | all'altezza dei~tempi, alla sublimità del 9 I- 242 | Direte che a questi tempi il male del carnovale 10 I- 246 | non si legga in altri tempi. Ne avviene~che poi si 11 I- 247 | tanto! Noi viviamo in tempi di tanta ignoranza~in 12 I- 254 | dei nostri tempi hanno ordite le trame 13 I- 267 | nell'animo.~ Nei primi tempi della Chiesa un numero~ 14 I- 315 | altri i quali in questi tempi di calamità per la 15 I- 342 | male troppo grave dei tempi nostri. Credono i 16 I- 346 | società di tutti i tempi. Ma~eccolo 17 I- 349 | Isaia~diceva ai suoi tempi che i giorni dell'uomo 18 I- 368 | profeta~previdente. Ai tempi nostri è Dio che suscita 19 I- 383 | è fisso che in tutti i tempi sieno~cristiani più 20 I- 388 | Tristissimi questi tempi nei quali~un'aria di Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
21 I- 431 | lo cercano.~ Ma come ai tempi di Acabbo, così ai 22 I- 443 | laici di tutti i tempi. Erma e Ieroteo erano 23 I- 453 | sono così. Già a' suoi tempi diceva il divin 24 I- 494 | inventato mai a questi tempi? Han voluto fare il papa 25 I- 524 | i cristiani dai primi tempi infino a noi. Così 26 I- 596 | Climaco che a quei tempi il deserto della Tebaide Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
27 I- 670 | che vennero in diversi tempi fino~ai molteplici dei 28 I- 698 | sonosi veduti in più tempi nello esercito dei 29 I- 731 | a~metà?~ 1. Nei primi tempi~della Chiesa si vedeva 30 I- 744 | che fa molto al prò dei tempi nostri. La massima è~ 31 I- 777 | ad Ecbatana.A quei tempi quelle metropoli erano 32 I- 778 | che ci circondano ai tempi nostri. Si pretendono~ 33 I- 795 | di Palestina, ma ai tempi di Elia per tre anni~non In tempo sacro... Vol.-Pag.
34 I- 820 | deplorare intorno ai tempi e~piangere sulle persone, 35 I- 853 | ha dominato in tutti i tempi e~che dominerà sino alla Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
36 I- 968 | di Verona visse in tempi nei quali la santa fede Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
37 I-1048 | d'eresie in più tempi.~ E quando la Rivoluzion 38 I-1141 | è la Chiesa di tutti i tempi, di tutti i~luoghi, di Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
39 I-1154 | spirituale.~esempio~ Ai tempi della riforma 40 I-1159 | nella pienezza~dei tempi mandò il suo Unigenito a Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
41 I-1315 | il Signore di tutti i tempi e di tutti gli uomini. 42 I-1330 | meschino. Nei primi tempi di fervore, le penitenze Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
43 II1- 3(1) | scrittore, ne I tempi e la~vita di don 44 II1- 3(3) | 1871-1899), L ne I tempi e la vita di don 45 II1- 52 | che ancora a' suoi tempi era la tradizione d' 46 II1- 86 | del fieno, e sette tempi~passeran per te fino a 47 II1- 87 | ispirito~attraverso ai tempi e vide l'impero 48 II1- 88 | cose per un tempo, due tempi,~e per la metà d'un 49 II1- 88 | verso il 1882 o sia ai tempi nostri.~ I profeti 50 II1- 102 | il~mondo di tutti i tempi, ma sovrat<t>utto l' 51 II1- 104 | e fu edificata ai tempi di Mosè, nel 1852. La 52 II1- 105 | dicevanlo~ancora ai tempi di sant'Agostino che il Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
53 II1- 130 | è succeduto Seneca. Ai tempi del Messia~salvatore 54 II1- 136 | i fedeli degli~ultimi tempi che molto avrebbero 55 II1- 146 | di Maometto, che in tre tempi avrebbe dominato e poi 56 II1- 154 | Ah, buon Dio, a quai~tempi ci avete voi riserbato!”~ 57 II1- 157 | subito alle prove. I~tempi e le persone della 58 II1- 224 | il sacerdozio. A' suoi tempi digiunavasi 40 avanti 59 II1- 280 | e sorella.~ Di quei tempi il fierissimo Attila~ 60 II1- 330 | questo avvicendarsi di tempi e~di persone il mondo si 61 II1- 351 | di poter~cangiare i tempi e le leggi... avrà 62 II1- 351 | insino a un tempo, due tempi e la~metà di un tempo... 63 II1- 352 | il~costume dei tempi si lagna che pochi 64 II1- 373 | il più dotto di quei tempi e~ammaestrò per bene 65 II1- 404 | gli spagnuoli.~ Ai tempi di~Carlomagno 66 II1- 447 | il periodo di questi tempi, benché ruvido~come 67 II1- 471 | Chiarissimo in questi tempi~era il nome di Udalrico521. 68 II1- 475 | 10. A questi tempi era celebre il~nome di 69 II1- 492 | alla sposa mia”. A quei tempi anche il quinto grado di~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
70 II1- 534 | 5. La fede di questi tempi, come~dalla persona, 71 II1- 567 | che fiorì in questi tempi è quella dei comuni. 72 II1- 578 | illustravano in questi tempi la Chiesa. Aiberto 73 II1- 583 | riservato negli ultimi tempi della~Chiesa.~ ~ Eugenio 74 II1- 586 | è tutta scoperta dei tempi della scolastica.~ ~ 75 II1- 586 | lo scibile di quei tempi, e con~modestia propria 76 II1- 590(91) | viveano a' quei~tempi, ed erano Giuseppe ed i 77 II1- 603 | essere puniti. A quei tempi reputavasi da tutti non 78 II1- 647 | piace nel Signore". Ai tempi di~Carlomagno valeva 79 II1- 647 | profondamentecreduta ai tempi stessi di cui parliamo. 80 II1- 647 | imposero di~salvare in tempi procellosi la Chiesa ed 81 II1- 667 | pericoli degli ultimi tempi, nel quale tolse a 82 II1- 689 | di scissura. Di questi tempi l'imperator Andronico~ 83 II1- 769 | da> forti".~ 9. Ai tempi di santa Teresa visse~ 84 II1- 788 | poveri.~ ~ 4. A questi tempi Teresa, santa,~ 85 II1- 829 | idolatria pessima ai tempi nostri.~ ~ I giansenisti 86 II1- 865 | di mutazioni nei tempi e nelle persone,~finché 87 II1- 871 | In questi ultimi tempi si è sparso un 88 II1- 895 | pure ai tempi nostri, 29 Lettere sui 89 II1- 909 | come nei primi tempi i~filosofi onesti del Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
90 II1- 961 | e le fiere, e sette tempi passeranno~per te fino a 91 II1- 982 | capo?~ Però fin dai tempi primi del Cristianesimo 92 II1-1014 | studiando trova che ai tempi di Cicerone ricopiavasi 93 II1-1052 | personaggio dei tempi moderni, pria che Pio ix~ 94 II1-1055 | uomini onesti... Nei tempi difficili~solo il 95 II1-1081 | devota ai poveri... Nei tempi di maggior bisogno 96 II1-1086 | a tante fatiche, e in tempi di massimo pericolo, il Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
97 II2- 12 | i patriarchi suoi.~ In~tempi di comune smarrimento un Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
98 II2- 25(1) | 1871-1899), ne I tempi e la vita di Don Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
99 II2- 91 | fossero~cristiani. In tempi a noi più vicini, e 100 II2- 96 | In questi~ultimi tempi la concitazione degli 101 II2- 104 | è carico formidabile ai tempi nostri e fra~cristiani Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
102 II2- 116 | e confrontando poi i tempi di Francesco con questi~ 103 II2- 125 | rappresentò in diversi tempi lo stato del suo~Ordine29. 104 II2- 145 | abbastanza sono quei~tempi con le loro qualità e 105 II2- 165 | opportuna a quei tempi. Della quale opportunità 106 II2- 204 | le condizioni dei tempi di Francesco d'Assisi 107 II2- 204 | con le~condizioni dei tempi nostri; fra l'altre < 108 II2- 204 | naturalismo, come ai tempi di Francesco infierivano 109 II2- 217 | in condizion di questi tempi e di queste corporature 110 II2- 219 | fin dove si possa, ai tempi~e ai costumi e usar 111 II2- 219 | lance la~natura de' tempi e tutte considerare le 112 II2- 219 | poco, per~i mutati tempi, le leggi.~ Noi già 113 II2- 220 | sé e pel testimonio dei tempi andati.~ Dobbiamo 114 II2- 220 | rispondere appieno ai tempi e ai costumi~d' 115 II2- 221 | la condizione de'~tempi, ritenere od innovare. Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
116 II2- 260 | un'elemosina! Erano tempi di rivoluzione, di Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
117 II2- 361 | In questi luttuosi tempi governava~la politica di Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
118 II2- 385 | oggidì fra noi! A' suoi tempi Agrippino scorse altra~ 119 II2- 389 | la diocesi di Como. I tempi e le alluvioni ruinarono~ 120 II2- 394 | facella~nei tenebrosi tempi del 56822 quando fu 121 II2- 412 | che~relativamente ai tempi nella diocesi ed in 122 II2- 416 | Ed egli, per ragion di tempi e di avvenimenti, fu 123 II2- 417 | le~superarono.~ Di~quei tempi del 1700 erano due Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
124 II2- 435 | come siete buono che in tempi di tanta avversità alla 125 II2- 436 | due cose, che cioè i tempi di san Rocco in molte 126 II2- 436 | molte parti sono come i tempi nostri~e che il 127 II2- 437 | Confrontiamo i tempi di san Rocco con i tempi 128 II2- 437 | di san Rocco con i tempi nostri. A quei tempi, o 129 II2- 437 | i tempi nostri. A quei tempi, o sia nel~secolo che 130 II2- 438 | viva.~ A~quei tempi un drappello iniquo di 131 II2- 440 | e nelle conferenze dei~tempi precedenti, dimoravano 132 II2- 442 | La~sciagura dei tempi, e il disertar che 133 II2- 447 | e di fatto". A que' tempi i cristiani di buon~ 134 II2- 463 | Correvano tempi tuttavia disastrosi. La 135 II2- 473 | Santa~Catterina, ai tempi dello stesso san Rocco, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
136 II2- 485 | avi, le vicende dei tempi, ed i giovinetti non 137 II2- 485 | fin oltre ai tempi di Costantino il Grande 138 II2- 492 | irreligione. Felici i tempi nostri se scorgessero la 139 II2- 493 | all'uso dei primi tempi, come è pure presso~la 140 II2- 495 | i cuori di tutti i tempi e di tutti i luoghi,~ 141 II2- 505 | furono nel 1635,~e in tempi a noi più vicini si 142 II2- 519 | che~muovevano contro ai tempi e contro alla persona 143 II2- 523 | perché le~condizioni di tempi e di persone del 144 II2- 523 | le stesse~condizioni di tempi e di persone del 145 II2- 526 | osservarne i tempi, le circostanze di tempo, 146 II2- 531 | Come ai nostri tempi, così a quelli del 147 II2- 540 | massonismo. Così111 ai tempi~del beato Andrea si 148 II2- 546 | la Valtellina nostra ai tempi del 1400 era divenuta~ 149 II2- 547 | dei framassoni, così ai tempi di Andrea il furore dei~ 150 II2- 552 | nuove all'uopo dei tempi e porre opera al~ 151 II2- 556 | I~manichei dei tempi trascorsi, come i 152 II2- 583 | atto a questo in tempi per ogni dove molto Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
153 II2- 604 | esempio per noi e per i tempi nostri! Oh, fatecelo ben Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
154 III- 4 | nostri infelicissimi tempi, sorgano con tanto più 155 III- 5 | I.~Ai~nostri tempi coloro che travagliano 156 III- 15 | nostri tristissimi tempi, nei quali persino i più~ 157 III- 22 | i liberali dei nostri tempi ci vogliono 158 III- 24 | Sì, mostruosi sono i tempi della rivoluzione, 159 III- 25 | perché abborra tanto i tempi e gli uomini della 160 III- 26 | xix, ossia in tai tempi cui gli~ ./. stessi~ 161 III- 29 | nostri infelicissimi tempi è cresciuto tanto e la 162 III- 29 | Perocché in quei tempi, che i liberali 163 III- 45 | gli eretici degli altri tempi, sendoché essi 164 III- 51 | mai.~ A~questi nostri tempi poi, tutto l'orbe 165 III- 55 | a questi nostri tempi che anche gli uomini in 166 III- 61 | IX.~A~questi tempi ogni cattolico deve 167 III- 73 | di alta~importanza nei tempi presenti. Laonde 168 III- 80 | il Salmista già a' suoi tempi cantava che~ei non ebbe Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
169 III- 108 | nella pienezza dei tempi prese umana carne da 170 III- 112 | uomini della terra, ai tempi di Teresa era~diventato Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
171 III- 212 | A questi tuoi tempi, chi~più tribolato che 172 III- 216 | glorioso! Già nei primi tempi della Chiesa, quando i Vieni meco... Vol.-Pag.
173 III- 327 | che già ai loro tempi uomini di perduta 174 III- 334 | scegliete quei tempi santi nei quali Dio 175 III- 354 | che ancor ai nostri tempi preclari son~gli amici 176 III- 423 | che già ai loro tempi non era raro il caso che~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
177 III- 468 | che tu sei, in certi~tempi dell'anno e in qualche 178 III- 541 | quei fervidi che in tempi anteriori si gloriavano Svegliarino... Vol.-Pag.
179 III- 635 | meno è opportuna ai tempi nostri. Guardatevi~dalla 180 III- 658 | racconta che a<i> suoi tempi migliaia a~migliaia i 181 III- 712 | di carestia, ebbimo tempi di pace ed altri di 182 III- 725 | cristiani santi. Nei tempi passati suscitò~perfino 183 III- 725 | 3. Sovrat<t>utto ai tempi nostri~curate di fare in Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
184 III- 754 | Ah, buon Dio, a quai tempi ci avete voi~riserbato!". 185 III- 755 | Flavio che già ai~tempi apostolici il re Erode 186 III- 758 | di Maometto che in tre tempi avrebbe dominato e poi 187 III- 760 | verso agli ultimi tempi avverte che i cristiani 188 III- 760 | accordo! I gnostici a'~tempi di san Pietro 189 III- 792 | 7.~Or ci facciamo in tempi a noi più vicini ed in Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
190 III- 805 | mezzo alle rovine dei tempi è rimasto questo 191 III- 806 | Sopra il porto erano in tempi remoti gli edifizii ./. Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
192 III- 846 | scriveva a'~suoi tempi: "La peste ci ha 193 III- 855 | indica i segnali dei tempi nostri.~ Ascoltiamolo 194 III- 856(26) | p. 98 (I segni dei tempi nostri ed un’omelia del 195 III- 858 | segni straordinari dei~tempi nostri riconoscete la Il fondamento... Vol.-Pag.
196 III- 862 | 1871-1899, ne I tempi e la vita di Don 197 III- 885 | ricorrenze speciali di tempi e di solennità.~ 34. 198 III- 926 | sovrat<t>utto nei tempi~che la benedetta viene 199 III- 962 | di virtù?~ 6.~Furono tempi in cui i cristiani Il montanaro... Vol.-Pag.
200 III-1014(13) | scrittore, ne I tempi e la vita di Don 201 III-1014 | l'opportunità dei tempi ed all'utilità di ogni Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
202 III-1026 | Pianello Lario già dai tempi di don Carlo Coppini ( 203 III-1031 | forse il papa che i tempi sono mutati? O mi tiene 204 III-1037 | quando i tranquilli tempi della Chiesa permisero < 205 III-1043 | e gli aiuti acconci ai tempi.~Imperocché stanno 206 III-1053 | le forme barbare dei tempi di ferro, si è vestito 207 III-1053 | spiritismo".~ "Fin dai tempi antichi -- osserva il 208 III-1056 | di virtù. Tristissimi i tempi in cui,~mutato il nome e 209 III-1068 | ordine,~confrontando i tempi di Francesco e di 210 III-1068 | e di Domenico con i tempi nostri, così si~esprime: " 211 III-1068 | abbastanza sono quei tempi con le loro qualità e~ 212 III-1071 | conveniente ai tempi,~facile all'uso, 213 III-1073 | in questi tristissimi~tempi si fanno al mio Dio, e Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
214 III-1106 | un'opportunità~utile ai tempi nostri. Voi altri del 215 III-1108 | XXVIII.~Segni~dei tempi nostri~ Un~brutto segno 216 III-1108 | Un~brutto segno dei tempi nostri è il bestemmiare 217 III-1110 | fuoco, allora saranno tempi pericolosi alla fede~ 218 III-1111 | aiuto altresì. In altri tempi la società~fu salva da 219 III-1120 | dalla opportunità dei tempi~crescano feconde sotto 220 III-1120 | inferno scatenatosi ai tempi nostri, così noi~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
221 III-1170 | nelle difficoltà dei tempi. Don Luigi~Guanella Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
222 IV- 28 | Sono unioniatte per i tempi e per~le persone del 223 IV- 40 | DELLA ISTITUZIONE~ ~I~tempi di S. Benedetto, dei 224 IV- 40 | a confronto con i tempi~d'adesso. Allora erano 225 IV- 40 | d'adesso. Allora erano tempi di ferro con scorza di 226 IV- 40 | di ferro; or sono tempi di~ferro con scorza d' 227 IV- 40 | ferro con scorza d'oro, tempi di paganesimo raffinato.~ 228 IV- 40 | ritornare come ai tempi d'allora. Le arti e 229 IV- 56 | 2) con~aspettare i tempi e i modi di essa;~3) con~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
230 IV- 93 | domandata.~Nei~primi tempi della istituzione le 231 IV- 96 | speciali bisogni dei tempi.~Per~intanto viene Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
232 IV- 125 | circostanze dei tempi.Le~suore che per caso Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
233 IV- 168 | CATECHISMI~ ~ I~nostri tempi hanno più che mai Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
234 IV- 221 | fronte ai bisogni dei tempi presenti.~Vestono abito 235 IV- 224 | delle circostanze de' tempi possono possedere,~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
236 IV- 257 | per ragione di tempi e di~solennità;~d)~altra 237 IV- 267 | e~della società ai tempi presenti e quindi operi 238 IV- 267 | proposito da santi dei~tempi nostri non lontani 239 IV- 272 | e di verzura per i tempi~invernali, con la Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
240 IV- 322 | si concede in tempi~determinati dell'anno.~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
241 IV- 334 | modesto, opportuno ai tempi che corrono.~2. Vestono 242 IV- 344 | perché nei quattro Tempi ed anche più soventesia Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
243 IV- 383 | perché nei quattro Tempi ed anche più sovente sia Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
244 IV- 412 | e secondo i bisogni dei tempi.~La vostra Unione delle 245 IV- 416 | secondo i bisogni dei tempi e delle persone; 246 IV- 418 | ai nostri tempi: or che bisogna fare? 247 IV- 418 | secondo i bisogni dei tempi.~Non sarà presunzione? 248 IV- 440 | stante la~tristizia dei tempi, non si riceva fanciulla 249 IV- 470 | pure: «Sta bene, ma i tempi si fanno sempre più~ 250 IV- 474 | Meglio è che nei primi tempi se ne restino quasi~ 251 IV- 550 | nell'anno: nei quattro Tempi57 ed anche più spesso~ 252 IV- 552 | a parte.~Nei quattro Tempi59 dell'anno e in qualche~ 253 IV- 704 | religiosa.~A questi tempi di confusione prodotta Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
254 IV-1381 | di bene, tanto più in tempi di tanta~opportunità 255 IV-1410 | di Tutti i Santi e di tempi che~ci dispongono a 256 IV-1425 | come in altri~tempi di terribili prove, Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
257 IV- 929 | l'opportunità dei tempi presenti.~2. L'indole Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
258 IV- 943 | opportuno~ed utile ai tempi nostri e però a questo 259 IV- 943 | eccezionali de' tempi richiedono pure speciali~ 260 IV- 944 | di personaggi santi de' tempi nostri deve essere forma 261 IV- 944(4) | circostanze de’ tempi e degli uomini 262 IV- 947 | le condizioni de' tempi, i confratelli della~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
263 IV- 983 | le circostanze dei tempi e delle persone, dare 264 IV- 989 | replicata in più modi e tempi, si compendia la 265 IV- 992 | date le condizioni dei tempi e~delle persone, si può 266 IV- 994 | merce, che secondo i tempi e le circostanze si~ 267 IV-1012 | ricorrendo i tempi~d'ogni stagione, è bene 268 IV-1079 | persone, 3) propri dei tempi e ben assistiti.~1. Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
269 IV-1113 | alle condizioni dei tempi, alle circostanze dei Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
270 IV-1148 | atto allo spirito dei~tempi, per ricondurre la 271 IV-1170 | quasi una missione pei tempi nostri.~Più~cose sono da 272 IV-1185 | dalle necessità dei tempi e~dall'indole delle 273 IV-1188 | stanti le angustie dei tempi, possono~a)~possedere in Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
274 IV-1234 | provvidenziale ai tempi nostri.~Oh, venga come 275 IV-1239 | moderne esigenze dei tempi.~11) Sarebbe giovevole, 276 IV-1242 | Le esigenze dei tempi richiedono pure l'uso 277 IV-1260 | che la tristizia dei tempi cresce a dismisura, che 278 IV-1266 | circostanze varie~dei tempi medesimi.~Bello è 279 IV-1266 | alla natura dei tempi ed alla pratica comune 280 IV-1300 | e dalla qualità dei tempi e~delle circostanze di 281 IV-1301 | dei santi dei nostri tempi e dei personaggi 282 IV-1330 | emergere secondo i tempi e secondo le circostanze.~ 283 IV-1341 | data la tristizia dei tempi, sembrerebbe~opportuno Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
284 V- 15 | al processo. In altri tempi si facevano le guerre ai 285 V- 24 | Chiesa in questi ultimi tempi, e che vedendo lo 286 V- 37 | del Signore ai tempi di freddezza di fede che 287 V- 40 | sono ai nostri tempi opportunissime ad 288 V- 52 | e di tanta necessità ai tempi nostri ». Sia pace pure 289 V- 63 | Mentre il furore dei tempi ha strappato all’ 290 V- 92 | specialmente in questi tempi [133] d’incredulità e 291 V- 106 | sinistre influenze dei tempi, mentre è fuggito dagli 292 V- 199 | nella necessità dei tempi presenti, si 293 V- 215 | pipata e l’altra de’ tempi passati, e con animo 294 V- 223 | una tale eccezione nei tempi che corrono, da tornare 295 V- 251 | tanto bisogno in questi tempi procellosi. Andate, 296 V- 251 | e tristi volgono i tempi, ma chi assista a 297 V- 317 | Questa casa in altri tempi fu sede del De Simoni, 298 V- 337 | il clero negli attuali tempi prenda a favorire studi 299 V- 340 | cistercensi e ai nostri tempi e nella nostra Italia i 300 V- 373 | della fede. Questi tempi, in cui la fede va 301 V- 381 | e d’altronde ./. ai tempi nostri si impone un 302 V- 381 | ha salvato in altri tempi il~paese, ha prosciugato 303 V- 388 | di~sacrificio, ma i tempi non sono ancora maturi. 304 V- 397 | Rohrbacher nota che ai tempi di Salomone il~regno d’ 305 V- 397 | la Francia ne’ suoi tempi migliori. Il nostro 306 V- 430 | dell’arte, come nei tempi migliori. Ma non 307 V- 436 | soldato, e nei nostri tempi ogni cristiano dev’ 308 V- 448 | rinato nel XX. ./. I tempi di quei colossi della 309 V- 448 | i comunardi d’altri tempi: « Libertà, uguaglianza, 310 V- 449 | la società ai loro tempi. 311 V- 491 | religiose che nei tempi andati salvarono la 312 V- 517 | emersero, in tutti i tempi, impiegarono tutte le 313 V- 518 | patriarchi, e in tempi a noi più vicini i 314 V- 520 | una festa che ricorda tempi passati da un pezzo e 315 V- 526 | al processo. Ai tempi nostri tutti quanti si 316 V- 563 | la sinistra » 22 . Ora tempi mutati, mutati i costumi 317 V- 585 | Piero » 12 e secondo i tempi suscitò uomini 318 V- 586 | suona più come in altri tempi collo spregiativo di 319 V- 611(4) | Como (1886-1895), ne I tempi e la vita di Don 320 V- 636 | sacerdoti in questi~tempi sventurati, nei quali si 321 V- 636 | importante ai nostri tempi? Che la voce di tante 322 V- 638 | alle giovani dei nostri~tempi! Ne parleremo. Padre 323 V- 661 | superare~difficoltà di tempi, di persone, di 324 V- 671 | prepara. Certo che i tempi sono tristi e le 325 V- 692 | battaglie che in questi tempi calamitosi lo~minacciano 326 V- 703 | misericordia, in questi tempi d’indifferenza religiosa, 327 V- 740 | e padre del popolo. Nei tempi~nostri, in cui gli 328 V- 763 | della tristezza dei tempi nostri e~della necessità 329 V- 774 | a soave medicina dei tempi e per appianare la 330 V- 825 | universale di tutti i tempi e di~tutti i luoghi, 331 V- 825 | in altre città hanno tempi pagani gl’indiani. Poi 332 V- 865 | che gli europei in tempi di~fede intrapresero per Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
333 V- 916 | Iddio li vuole~e i tempi li richiedono, sacerdoti 334 V- 949 | utilissimo a’ nostri tempi, che pare si dimentichi 335 V- 966 | all’opportunità dei tempi, mercoledì prossimo 15 336 V- 990 | vario ed in periodi di tempi più opportuni noi ci Opere santa Teresa Vol.-Pag.
337 VI - 7 | massonismo. Ed a quei tempi il ?Signore ad 338 VI - 33 | la Chiesa questi nei tempi futuri ». E del re ? 339 VI - 67 | carmelitana disse: Nei tempi avvenire fiorirà quest’ 340 VI - 98 | noi. Non sono questi tempi da ricever novizie senza Fiore di virtù Vol.-Pag.
341 VI- 145(27) | 1871-1899), ne I tempi e la vita di Don 342 VI- 146 | Rivoluz‹ione›. Come ai tempi primi gruppi di 343 VI- 152(47) | scrittore, ne I tempi e la vita di Don 344 VI- 153(52) | Como (1886-1895), ne I tempi e la vita di Don Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
345 VI - 245 | a tanta iniquità dei tempi, con ispirare il pio 346 VI - 245 | Considera che nei primi tempi della Chiesa appena si Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
347 VI- 288 | cristiano, distingue i tempi e le |stagioni117 . 6. 348 VI- 307 | a che nei diversi tempi provossi~perfino un La settimana con Dio Vol.-Pag.
349 VI - 310 | Chiesa che segnò i suoi tempi. Nel decennio 1880-1889 350 VI - 310 | scrittore, ne I tempi e la vita di Don ? 351 VI - 316 | Dio. 1. Molto più che i tempi e le circostanze ci han 352 VI - 317 | Ne ha in ogni tempo. Ai tempi della Rifor‹ma› san 353 VI - 317 | Ale‹s­sandro› 20 . Ai tempi nostri Bosco, 354 VI - 317(20) | Guanella, p. 479: « Ai tempi della Riforma sorsero S. 355 VI - 318 | 4. I tempi Convien considerar i 356 VI - 318 | Convien considerar i tempi. Anzitutto si premette: 357 VI - 318 | la fede debole. 10. Ai tempi si può concedere e si 358 VI - 322 | intanto si accomoda ai tempi per~giovare alle anime. 359 VI - 322 | istituzioni nostre 1. Tempi burrascosi. 2. Bisogno 360 VI - 329 | efficace oggidì. 6. Ai tempi di san Fra‹ncesco d’› 361 VI - 333 | azioni al popolo. Ai tempi di san Filippo laici pur 362 VI - 337 | degli uomini, dei tempi, ‹dei› bisogni; letture 363 VI - 343(63) | Visse [Filippo] in tempi assai oscuri, e non si 364 VI - 344 | 31. La pietà ai tempi nostri ‹1.› La pietà in 365 VI - 344 | a seconda dei tempi. Ai~nostri convien che Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
366 VI - 371(9) | di ben conoscere i tempi: ha chiarezza di idee ed 367 VI - 373 | che la leggerezza dei tempi non avrebbe saputo~ 368 VI - 376(21) | episodio degli ultimi tempi della vita di~Giovanni Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
369 VI - 401 | siano specialmente ai tempi nostri, nei quali l’ 370 VI - 401 | nei quali l’andazzo dei tempi è di chiamare vizio la 371 VI - 404 | tampoco si avvilì nei tempi più comuni della 372 VI - 411 | Signore che a questi tempi di tanta moltiplicità di Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
373 VI - 444 | che per la prima ai tempi del~Bonaparte diede 374 VI - 445 | di preparazione; a quei tempi si costumava così da 375 VI - 446 | monacarsi, ma a quei tempi pareva~questo 376 VI - 446 | strano e non adat?to ai tempi, perciò la dissuasero i 377 VI - 447 | senno, conoscitore dei tempi e delle~persone: aveva 378 VI - 448 | era proprio di quei tempi. Però in Marcellina 379 VI - 450 | Comunione! ». A quei tempi era costume di ammettere 380 VI - 458 | la condizione di quei tempi, aveva dovuto 381 VI - 459 | con diffidenza a quei tempi nei quali anche per 382 VI - 480(126) Como (1886-1895), ne I tempi e la vita di Don Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
383 VI - 509 | alle giovani dei nostri tempi » (Claudio Benedetti a 384 VI - 539 | e più altri. LIX. Ai tempi parmi della Serva di Dio 385 VI - 541 | proprio di quei tempi, si~trovava diffuso in 386 VI - 550 | ciò che a quei tempi avveniva di frequente. 387 VI - 566 | Dio era di cotone nei tempi della giovinezza, di 388 VI - 569 | e continui. A quei tempi raro si parlava di voto Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
389 VI- 596(14) | Como (1886-1895), ne I tempi e la vita di Don 390 VI- 635 | le circostanze, i tempi ed i modi la~divina 391 VI- 637 | della Carità~In altri tempi il Signore sceglieva 392 VI- 638 | carità in questi ultimi tempi di paganesimo redivivo, Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
393 VI - 647 | f) So che a quei tempi di rigorismo inopportuno 394 VI - 656(10) | Como (1886-1895), ne I tempi e la vita di Don 395 VI - 668 | per l’indirizzo dei tempi che le fu ritardata la 396 VI - 668 | e secondo l’uso dei tempi solo tre o quattro volte Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
397 VI - 713 | fratelli: era a quei tempi in tutte le case di~ 398 VI - 713 | venne col progresso dei tempi una reazione, che poi 399 VI - 714 | dei difetti ai tempi ed alle~persone. 400 VI - 724 | compresa a questi tempi: sarà quel che Dio vuole ». 401 VI - 725 | qualsiasi. Ai nostri tempi non si avevano le 402 VI - 729 | e di forza di tempi che furono. 403 VI - 734 | Si lamentava in quei tempi la scarsezza di clero e 404 VI - 753(66) | Como (1886-1895), ne I tempi e la vita di Don 405 VI - 768 | Castella, dove ai miei tempi il fiume Adda entrava 406 VI - 808 | secondo le vie e i~tempi e i modi che la divina Corso sante missioni Vol.-Pag.
407 VI - 824 | missioni non sono più i tempi. I tempi! Ah, il ciel vi 408 VI - 824 | non sono più i tempi. I tempi! Ah, il ciel vi guardi 409 VI - 824 | il ciel vi guardi dai tempi! Oh come mi verrebbe lo 410 VI - 824 | di~sfogarmi contro i tempi! Ma dispensatemi, per 411 VI - 824 | che non sono più i tempi, né mi dite che questo è 412 VI - 851 | nella pienezza dei tempi 83 comparve questo 413 VI - 855 | ne vennero in diversi tempi quanti eretici od~ 414 VI - 857 | delle sue ossa. In tempi a noi vicinissimi 415 VI - 866 | ed in ogni anno i tempi di gaudio, di lutto, di 416 VI - 936 | a~Melania e quando in tempi a noi vicini comparve a L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
417 VI- 962 | di~Dio negli ultimi tempi: ancora per affidare 418 VI- 965 | 10. Don Luigi nei primi tempi chiese di stabilirsi a 419 VI- 971(13) | negli~Stati Uniti, ne I tempi e la vita di Don 420 VI- 986 | della Chiesa. Nei primi tempi i sacerdoti erano i 421 VI- 987 | si ascolto. I primi tempi della Chiesa tutti i 422 VI- 996 | per una successione. Ai tempi di don Bosco si diceva: « 423 VI- 999 | la conoscevano. Ai miei tempi un compagno doveva fare 424 VI-1000 | sulla tristezza dei tempi con il pa’ Lorenzo. 425 VI-1001 | luglio 1915~1. I primi tempi qui 45 ho dovuto anche 426 VI-1003 | Bibbia e negli ultimi tempi~qualche tratto delle
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma