IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ genovesi 16 gens 2 genserico 24 gente gentes 4 genti 204 gentil 1 | Frequenza⯅⯆ 414 15 414 cattolica 414 spirituali 413 gente 413 nuovo 413 pericolo 412 vuole | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze gente |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 61 | di un gruppo di gente~che si dispone per 2 I- 63 | ancora nel mezzo di gente battagliera e avversa. 3 I- 69 | i suoi tormentatori. La gente maligna lo~traduce nelle 4 I- 69 | per caso un popolo~di gente quasi furiosa vengono 5 I- 86 | gli scherni della gente, come~lui si fa O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 144 | suo popolo diletto, la gente~d'Israele. Dipoi, veduta 7 I- 145 | Quando una folla di gente entra in una chiesa, vi Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
8 I- 190 | santo Giobbe che sono~gente senza testa: "L'uomo 9 I- 205 | il tempo~pasquale e la gente si avviava al tempio per 10 I- 207 | cosa a trovarsi con gente che adora il demonio! Ma 11 I- 209 | sposi erano dabben gente e non si vergognavano di 12 I- 213 | si trovò sano. Molta gente traeva a Gesù e intanto 13 I- 215 | secolo un popolo di gente. Anche questo scrivetelo. 14 I- 216 | ma la folla di gente si attruppa subito là,~ 15 I- 216 | vada al ritiro, se la gente~viene a popolar il 16 I- 218 | Salvatore e disse: "Ah gente, gente! Che fede è 17 I- 218 | e disse: "Ah gente, gente! Che fede è questa~ 18 I- 220 | incoraggiamenti vivi. Gente di sì~buon volere si 19 I- 223 | in questo popolo di gente. Mi farò presto sentire 20 I- 231 | Ecco là gruppi~di molta gente che attendono per essere 21 I- 240 | io~veda!". Il popolo di gente rimproveravanlo e gli 22 I- 253 | delle case e vedono la gente che va o che viene. I~ 23 I- 253 | nostri! Adesso fra la gente non è che~finzione e 24 I- 256 | Tiberiade. La~folla di gente lo segue ancora alla 25 I- 257 | abbia pane per questa~gente". E quegli: "Laggiù è un 26 I- 265 | vie. Poi un popolo di gente che viene innanzi e 27 I- 272 | Ecco là una folla di gente che attende alla lor 28 I- 274 | via.~ E poi si troverà gente e~cristiani che dicono: " 29 I- 288 | i dì. In una brigata di gente è un tale che si~sa 30 I- 295 | cena~e invitò molta gente. E all'ora della cena 31 I- 317 | di un lavoro qualsiasi. Gente cosif<f>atta volentieri 32 I- 321 | reggere i destini della gente~santa. Pure 33 I- 323 | Ecco là un popolo di~gente tutto in giubilo in 34 I- 324 | reo costume di quella gente.~Perfino il tempio santo 35 I- 330 | dagli applausi di gente interessata per~ 36 I- 331 | di costume di quella gente, tolse ad adularlo, il~ 37 I- 331 | il sentimento a~tanta gente di questo secolo. Sono 38 I- 333 | e con lui una turba di gente che prodiga~magnifiche 39 I- 335 | d'essere ammalato, ha gente che~non mi crede e mi 40 I- 343 | Questi sono l'avanzo di gente che appena si tollera~ 41 I- 348 | quanto più voi, gente di poca fede? Non 42 I- 352 | che un popolo di~gente fra i suoi si prostrava 43 I- 353 | e molta turba di gente. Ed~essendo vicino alla 44 I- 360 | faccio che ingannare la gente... Non mi~rimarrò più 45 I- 363 | nostro, che sono quella gente che fa del bene ma per~ 46 I- 367 | che, condotto da buona gente, venne dinanzi al 47 I- 378 | un animale di quella gente~idolatra e offerirlo al 48 I- 379 | sdegnato mandasse gente armata a tagliar teste, 49 I- 386 | e la vita. Le turbe di gente,~comprese da averlo 50 I- 387 | strada è un~esercito di gente che si incammina bensì, 51 I- 387 | che una famiglia~di gente, la quale intieramente 52 I- 388 | Noi parlando con~ ./. gente cosiffatta non partiamo~ 53 I- 390 | i suonatori e molta gente che facevano gran 54 I- 390 | ebbe fatto uscire la gente entrò, prese per mano la Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
55 I- 412 | grandi da un partito di gente nella loro città~ovvero 56 I- 415 | perché un popolo di gente veniva a lui per dire: " 57 I- 420 | superbo. Accorse gente compassionevole, ma egli, 58 I- 420 | Si scusava~presso alla gente e incamminavasi poi al 59 I- 439 | e sono per lo più gente d'anni e d'affari, che 60 I- 462 | a trovarsi con gente che sparla di cuore 61 I- 462 | ecco che un popolo~di gente gli cade riverente ai 62 I- 470 | volte. Un popolo di gente~si trova costretto <a> 63 I- 474 | trovò fra la turba di gente. Questa, di mente~retta, 64 I- 484 | della cecità di gente ostinata? Fossero almeno 65 I- 488 | dalla turba di gente. Ma era applaudito~per 66 I- 488 | a sus<s>urrare fra la gente: "Gridate che sia 67 I- 488 | in mezzo a due siepi di gente che si affollavano al 68 I- 489 | miei, un popolo di gente che si lascia guidare da 69 I- 490 | ed ecco la folla di~gente che viene <ad> 70 I- 510 | scorgete un mondo di gente che corrono dietro a 71 I- 535 | anche i Felici, ossia gente idiota,~possono levarsi 72 I- 539 | viveva un popolo di gente assai maggiore del~ 73 I- 539 | che una turba di gente si affollava~ ./. 74 I- 550 | cagiona> il sonno nella gente~dedita al dormire. 75 I- 554 | tutto un mondo di gente se n'addolora.~Nello 76 I- 585 | e si è~messo fra la gente del buon tempo. Gli è 77 I- 592 | dire, gli uomini! La gente del mondo dapprima parla~ 78 I- 596 | da moltitudine di gente che si ritraeva dal 79 I- 599 | di quella setta di gente. I~simulatori oh come 80 I- 599 | quaggiù è in mezzo alla gente infinta. Quando voi~ 81 I- 600 | tiranni e~carnefici. Gente cosiffatta si trova pur Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
82 I- 618 | mezzo ad una~folla di gente che ammaestrava. Tolse 83 I- 621 | incontra della folla di gente che viene <a> domandarlo 84 I- 649 | cristiana la chiamano gente santa, popolo~di 85 I- 653 | diventare apostoli e gente del volgo a convertire 86 I- 682 | dodici ceste. Quella gente levò le~mani e la voce a 87 I- 683 | osservazione. La gente della montagna, che 88 I- 683 | 3. Quando voi vedete gente che~con soverchio 89 I- 683 | entro precipitar la gente. Quando sono presi così, 90 I- 695 | mezzo ad una società di gente d'ogni costume. Ha di 91 I- 695 | in tanta confusion di~gente?~ Qui vuolsi attenzione 92 I- 718 | cena e invitò~molta gente. E all'ora della cena 93 I- 728 | ovvero il furore di gente che ripudiava i loro~ 94 I- 736 | che~una turba di gente si faceva ad ascoltare 95 I- 766 | quanto più voi, gente di poca fede? Non 96 I- 769 | e molta turba di gente. Ed~essendo vicino alla 97 I- 775 | e gli abbandoni~della gente?...". E se questa 98 I- 776 | a succedersi e gente la quale~si vanta 99 I- 777 | intorno mezzo mondo di gente per farsi acclamare. 100 I- 789 | nella chiesa si trova gente che viene per~ 101 I- 802 | i suonatori e molta~gente che facevano gran 102 I- 803 | fatto uscire la~ ./. gente entrò, prese per mano la~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
103 I- 842 | oggidì eccessi di~gente che imbestialisce nei 104 I- 842 | a fare in favore di gente sì sventurata, ed è di~ 105 I- 849 | tu ti incontri in~gente ricca che gavazza nei 106 I- 857 | Francesco si trovò con gente~insidiosa e fra pericoli 107 I- 868 | il calpestio della gente che passa,~s'alzano 108 I- 869 | s'alzano~ ./. grida~di gente che avvisano al suo 109 I- 873 | mostruosità.~ Si trova gente del peccato che ti 110 I- 891 | in Babilonia~fra gente idolatra il popol suo, 111 I- 891 | Cristianesimo si trova gente la quale adora gli idoli 112 I- 892 | scorgeva una turba di gente~che smarriva i sensi 113 I- 900 | questi gruppi di gente saranno lodevoli, ma 114 I- 911 | la casa del cuor tuo.~ Gente che si dice di scienza e Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
115 I- 985 | per l'assalto di gente ladra. Ma non si~ 116 I- 986 | in luogo barbaro e fra gente idolatra, vide portenti 117 I- 987 | portati dalla calca di gente che viene dietro. 118 I- 999 | Filippo Neri, vedendo gente oziosa, tremava come in 119 I- 999 | tremava come in veder gente che cammina su <e> giù 120 I-1018 | a lei gli ordini di gente ebrea e la coprivano d' Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
121 I-1064 | Ma che ne direbbero la gente~istruita? Quella 122 I-1065 | è mia". Una turma di gente attendeva al di fuori, e 123 I-1067 | cappella perché molta~gente sarebbe venuta, ed ella 124 I-1067 | sacro condurre tanta gente a schiamazzo?... Che 125 I-1067 | trasse gran turma di~gente dietro a sé; in questa 126 I-1068 | i suoi di casa, benché gente di fede, si~opposero 127 I-1075 | che qui venga molta gente per ricevere in copia i 128 I-1075 | di operare dalla~comune gente per impulso proprio 129 I-1076 | a~condannare come pazza gente e cattiva". Gli 130 I-1077 | ricorrenza. Le turbe di gente traevano in moltitudini 131 I-1091 | una moltitudine di gente, come al solito numerosa, 132 I-1123 | presto a canonizzare la gente! E così quando sono 133 I-1127 | Patisce molto quando la gente va a trovarla nel suo~ 134 I-1143 | in mezzo a tutta quella gente?... La solitudine mia 135 I-1144 | pioveva ed~eravi poca gente, le fu permesso d' Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
136 I-1243 | E tu intanto odi gente di cristiani che dice: " 137 I-1258 | inorridiva in vedere gente de' suoi disoccupata che 138 I-1258 | temo per voi come di gente che si~sforza <di> Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
139 I-1297 | abbatté nelle turbe di gente che dovevano 140 I-1316 | tribù e famiglia di gente.~Moltissimi di numero si Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
141 II1- 5 | dei figli di Dio gente cattiva, i discendenti 142 II1- 5 | Calvario e da Betlemme, gente nefaria~hanno voluto 143 II1- 27 | patria corrotta e della~gente!"~ Iddio buono li attese 144 II1- 32 | piuttosto che stare con gente che appieno non onorava~ 145 II1- 40 | Egitto. Questa folla di gente~ammirava il popolo di 146 II1- 49 | di Set... Verrà gente nelle~navi dall'Italia, 147 II1- 51 | con stratagemma quella gente fuori <dal>la loro città, 148 II1- 55 | in una carnificina di~gente.~ Dal re di Mesopotamia 149 II1- 55 | Abimelec adunò intorno gente pagata e disse: " 150 II1- 56 | Adunarono gente contro di lui e si 151 II1- 57 | perveniva subito molta gente o moriva ovvero ammalava. 152 II1- 89 | invero fe' strage di gente, e venne anche~Seleuco 153 II1- 106 | eletto del Signore, la gente degli ebrei? Questi 154 II1- 111 | il popolo i~sadducei, gente epicurea che non pensava Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
155 II1- 126 | per ogni gusto di gente guasta e~precipitò 156 II1- 132 | ed~è udito ./. da gente di ogni linguaggio, e 157 II1- 158 | in~mozzar nasi alla gente, in spararne i loro 158 II1- 170 | e questa non tardò. La gente traeva in folla a lui ed 159 II1- 174 | sangue. Per~veder gente a tormentare, molti 160 II1- 217 | reale e sia salva la gente dei~romani!” Di subito 161 II1- 230 | in mezzo ai clamori di gente~briaca. Per questo 162 II1- 245 | Erano un popolo di gente che alla presenza di un 163 II1- 253 | venne con caterva di gente e di vescovi alloggiando~ 164 II1- 274 | a morte, un popolo di gente~assisteva. Nei funerali 165 II1- 287 | Erano venute turbe di gente da tutti i paesi per~ 166 II1- 308 | la luce del sole. Molta gente quando se n'avvide 167 II1- 316 | ladroni era perfino gente del palazzo reale.~ In 168 II1- 324 | goti a mo' di disperata gente si riversa<no> addosso 169 II1- 341 | Per~riscatto di tanta gente datemi una moneta d'oro 170 II1- 347 | perir di fame~tanta gente!” Finalmente comandò che, 171 II1- 369 | di far pericolare tanta gente? Per accompagnare una 172 II1- 382 | in forma di croce. La gente diveniva stupida. A mo' 173 II1- 390 | riebbe, operò~prodigi. Gente di palazzo che s'abbatté 174 II1- 424 | Giorni di poi mandò gente con elemosina di~vitto 175 II1- 440 | ladroni~tristi e gente scellerata. I cristiani 176 II1- 440 | L'imperatore mandò gente armata e li~distrusse 177 II1- 450 | alle deposizioni di gente~malevola. Nondimeno 178 II1- 472 | e con lui una turba di~gente che fuggiva l' 179 II1- 487 | sovrat<t>utto fra la gente ignorante dei~monti. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
180 II1- 524 | e intanto, entrato con gente armata, scagliò un~ 181 II1- 530 | di un monastero. Molta gente d'arme e di governo 182 II1- 540 | vista!, scorse che la gente musulmana,~manomettendo 183 II1- 551 | corpo, e poi l'onda di~gente in premere intorno a lui 184 II1- 569 | dolersene, ritorna con gente armata, assale~il 185 II1- 572 | al~trono, assalse con gente armata il tempio di san 186 II1- 595 | gli~abusi esecrandi di gente che viveva di incesto e 187 II1- 609 | degno più di gente barbara che di principi~ 188 II1- 629 | dal mondo traggiate gente illusa che si abbandona~ 189 II1- 630 | stradiotti, gruppo di gente~scellerata, 190 II1- 651 | erano adunate truppe di~gente per ./. venire in 191 II1- 654 | in~un'osteria con gente della nobiltà, vennero 192 II1- 666 | predicare alla sua gente.~ ~ Pervenuto a Cipro 193 II1- 669 | tanta folla di gente che il~povero Pietro 194 II1- 671 | come al~solito.~ ~ 11. Gente al tutto aliena dalla~ 195 II1- 691 | fra noi il pericolo di gente che per caso può 196 II1- 691 | i begardi247 o beguini, gente scellerata d'uomini che~ 197 II1- 737 | le probabilità che gente, di poi al~diluvio, si 198 II1- 740 | e terreno ferace, ma la gente vi era~indolentissima e 199 II1- 789 | incontrata da folla di gente~che si prostravano per 200 II1- 852 | 1789. Un~popolo di gente composto di 290 201 II1- 880 | Chiesa.~ ~ Si trovò gente in Francia e nella~ 202 II1- 899 | quando fu colmo di gente si ruppe ./. nel mezzo;~ 203 II1- 918 | come è~proprio di gente che non ha senno.~ 204 II1- 943 | Africa, nella Lidia (a gente che scocca saette) e per~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
205 II1- 957 | i capi di~Moab... Verrà gente nelle navi dall'Italia, 206 II1- 981 | la solitudine popoli di gente, che poi~uscivano allo 207 II1-1003 | ma non più, ché io e la gente mia ci facciamo a 208 II1-1083 | mandollo fra quella~gente. La quale di subito fu 209 II1-1089 | era affollato di gente; una~figura Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
210 II2- 11 | di un popolo di gente.~Patriarchi~son stati Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
211 II2- 31 | eterna". Il popolo~di gente accorsa rispondeva: " Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
212 II2- 48 | ed assennato; turbe di gente si~affollano al suo 213 II2- 50 | I~fanciulli e la gente di Assisi in rivederlo 214 II2- 53 | ad alcuni di loro, gente barcaiuola ovvero del 215 II2- 67 | addì 2 marzo~1224. La gente traeva al sepolcro di 216 II2- 71 | in mezzo a~quella gente. Quando morì, dolevasi Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
217 II2- 90 | terreno è~coltivato. La gente vi è gremita, ma se Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
218 II2- 125 | dicendo: "Addio, buona gente". E~gettando poi quell' 219 II2- 126 | a maggior~numero di gente di essere ascoltato. In 220 II2- 139 | si affrettò ed alla gente diceva: "Il Signore vi~ 221 II2- 188 | stesso e la sua~ ./. gente.~Dissegli in 222 II2- 202 | come un serafino. La gente traeva a vederlo ed egli Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
223 II2- 251 | abbia~pietà. Accorsero gente, raccolsero la 224 II2- 258 | non~avvertiva rumori di gente in entrare od in uscire. 225 II2- 265 | nelle adunanze di molta gente. I francesi avevano~ 226 II2- 268 | tutto il cuore. Vedeva gente che punto non l'aiutavan~ 227 II2- 273 | sorridere~alla turba di gente che si accalcava per Nove fervorini... Vol.-Pag.
228 II2- 324 | miglia erano piene di gente e nella~città era così 229 II2- 342 | e non si avvedeva della gente che,~serrandosegli 230 II2- 342 | e trovarsi con tutta gente e in mezzo a pericoli 231 II2- 348 | scuole numerosissime di gente,~a cui succedevano tutti 232 II2- 349 | innumerabile di gente, per tutta la~strada Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
233 II2- 387 | coperto da un popolo di gente che in~assaporare i 234 II2- 397 | ad avvertire che~gente perversa e talvolta 235 II2- 407 | la gemma della Chiesa, gente santa, popolo di~ 236 II2- 419 | grandi del mondo che la gente di~convento non può 237 II2- 422 | i nostri cuori, e la gente cieca degli avversari~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
238 II2- 434 | Cominciò a venire gente e lagrimare e~baciare 239 II2- 451 | potean bastare a~tanta gente e servirla di pane, vino 240 II2- 451 | si~difendevano e la gente del paese faceva la Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
241 II2- 544 | di Monastero: "Non è gente che ami~un santo quanto 242 II2- 547 | Che v'importa a voi, gente del progresso? Noi 243 II2- 561 | che perciò si facevano gente insensata. Era un Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
244 III- 2 | affezione per la gente semplice, il concreto 245 III- 3 | cattive massime alla gente di~campagna. Non si 246 III- 4 | sia perché dalla~gente del popolo ne sperava 247 III- 5 | farete buon viso voi, gente religiosa del popolo, e 248 III- 5 | a~travagliare, gente di ogni condizione ed 249 III- 9 | cristiani. Eccessi di gente~imbestialita! Ma come 250 III- 11 | Cristo istupidisca la gente e il Morelli l'ha potuto 251 III- 11 | ma non così la gente meno divota, la quale 252 III- 12 | Laonde, la mia cara gente, voi ben già v'avvedete 253 III- 15 | sulla bocca di tanta gente~ Seneca, filosofo per 254 III- 15 | casa per parlare colla gente, sempre17 se ne 255 III- 15 | non~parlare con molta gente senza bisogno, perché se 256 III- 15(17) | Originale: gente, e sempre; cfr. ed. 1930, 257 III- 16 | poeta lamentava che la~gente fosse appunto come le 258 III- 16 | e sventura della gente fecero loro pro e~s' 259 III- 17 | a sussurrare tra la gente e le persone ingannate a 260 III- 19 | cause per cui la gente~vada sì spaventosamente 261 III- 19 | qual cosa, la mia cara gente, se non volete che il 262 III- 20 | a sussurrare tra la gente che egli era un 263 III- 24 | ducentomila. Eccessi di gente imbestialita! Che non~ 264 III- 26 | che se fossero~gente pericolosa affatto all' 265 III- 30 | non è men vero che la gente di oggidì~s'affac<c>endi 266 III- 31 | appena civile. La gente è prodiga nello spendere 267 III- 34 | piangente. ...Della gente che sotterra dorme~amico". 268 III- 41 | dominino caratteri di gente cosiffatta, non siate 269 III- 42 | piuttosto che colla gente~rissosa37.~ Se~non che, 270 III- 44 | e peccatori e la gente non è sempre stata~ 271 III- 50 | la~moltitudine di gente colà convenuta. Tacquero 272 III- 61 | di ricevere me e la mia gente nell'amicizia e~nella 273 III- 70 | meraviglia se tanta~gente imbevuta da massime sì 274 III- 77 | il più delle volte, la~gente di campagna di 275 III- 79 | facevano dire alla gente potersi prima asciugare 276 III- 81 | Perciò, la mia cara gente, ricordatevi~sempre del 277 III- 83 | come i~selvaggi son gente crudele e viziosa, tanto 278 III- 84 | Ma~non per questo la gente, avida più della fortuna 279 III- 84 | è oggidì popolato da gente di ogni~nazione,~ ./. 280 III- 85 | di queste turbe di gente confusa, altri dimorano 281 III- 87 | Povera la mia gente! Così dunque vi siete Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
282 III- 139 | ai fedeli li chiamava: "Gente santa, popolo~di Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
283 III- 201 | benedetta si trova gente di ogni~stato e di ogni 284 III- 208 | di mezzo alla turba~di gente alcuni fanciulli 285 III- 209 | paese manca forse gente del volgo,~omicciattoli L'angelo del santuario Vol.-Pag.
286 III- 233 | degli ebrei siamo noi gente del popolo cristiano. I~ 287 III- 251 | discerne causam meam de gente non sancta:~ab homine Vieni meco... Vol.-Pag.
288 III- 272 | del~suo viso. V'ha gente di color bianco, altre 289 III- 275 | Fu già un mondo di gente numerosa, come è oggidì 290 III- 286 | a terra con calci,~e la gente che accorre in folla a 291 III- 288 | sulla piazza, scorgeva gente che egli aveva~ ./. 292 III- 375 | vi~accade di scorgere gente la quale si ride di Dio, 293 III- 383 | fatti desolanti. Gente che si affida a tutte le 294 III- 397 | apostoli fra turbe di gente guarivano gli~infermi, Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
295 III- 458 | suoi e con un~popolo di gente al quale annunziava la 296 III- 491 | Mentre tu vivi, odi che gente~ignorante ed iniqua 297 III- 580 | i~suggerimenti di gente forastiera che parla per 298 III- 585 | si arma un popolo di gente, così io credo~che per Svegliarino... Vol.-Pag.
299 III- 626 | di tanta parte di gente oggidì. E poi pretendono 300 III- 627 | dicano in contrario la gente, non~devono aver paura 301 III- 629 | a tutto un popolo di gente?". E ci rispondono 302 III- 637 | ritenete come~sospetta gente cosiffatta. Che fiducia 303 III- 639 | di riparo, la folla di gente accorsa per~vedere. 304 III- 649 | uomini, che vuol dire gente misera. Tuttavia non 305 III- 663 | questa~ ./. turba~di gente, ah quanti che sonosi 306 III- 663 | vi incontrate con gente cruda che pare abbiano 307 III- 669 | scopo di~ingannar la gente. Lasciateli quei 308 III- 681 | E tutto~un mondo di gente vedete che chinano la 309 III- 728 | Quando scorgeva gente oziosa: "Ahimè -- 310 III- 730 | Una moltitudine di gente seguirono. Oggidì i 311 III- 730 | da~moltitudine di gente che gridano: "Alla Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
312 III- 762 | Per ricrearsi in veder gente a~tormentare, attaccava 313 III- 776 | ladroni~eravi perfino gente del reale palazzo. Dopo 314 III- 781 | in forma di croce. La gente diveniva stupida. A~mo' Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
315 III- 809 | grotta s'ode voce di gente che in parlare ripete: " 316 III- 815 | non è meno frequente la gente del~popolo. Il 317 III- 819 | a questa dogana: "Buona gente, meglio è un fiore a Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
318 III- 824 | l'edificio gremito di gente specialmente nobile, una 319 III- 826 | sponde del lago molta gente per compatire all' 320 III- 827 | conosciuta questa gente che accusa i~nostri 321 III- 840 | Onta appena degna di gente barbara! Odasi un~ 322 III- 840 | Ferdinando è gremita di gente. Scendo: è una massa di 323 III- 840 | Scendo: è una massa di gente spaventata, sono~donne 324 III- 852 | il teatro gremito di gente si sentì~il suolo a 325 III- 859 | un lutto incessante per gente che si deplora morta, Il fondamento... Vol.-Pag.
326 III- 968 | cardinali. Un popolo di gente il circondano, ed egli 327 III- 978 | Se mi avesse conficcato gente avversaria non mi sarei Il montanaro... Vol.-Pag.
328 III- 986 | dell'appartenenza alla gente di montagna, di cui 329 III- 994 | è amico a Dio. Gente del~galantomismo, ma che 330 III- 994 | la religione, non~è gente alla quale io affidi il 331 III- 997 | bene che dicono di noi, gente del monte~e delle valli, 332 III- 997 | e la religione? E la gente dell'arte o del servigio 333 III-1000 | S'avvenga avversaria gente senza cuore, la quale Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
334 III-1115 | agonia è un accorrer di gente alla chiesa,~ ./. dove~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
335 IV- 37 | nel cuore della gente e ottenere quello che si 336 IV- 43 | allegre traggono molta gente a sé. Esempio di don 337 IV- 52 | sieno un popolo di gente, conviene crescere.~Gli~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
338 IV- 448 | e per edificazione alla gente, che vedendo non può non 339 IV- 520 | di sofferenza! Anche la gente del~mondo ne ha non solo ./. 340 IV- 548 | E poi si trova gente che detesta l'obbedienza Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
341 IV- 976 | confidentemente con gente secolare. ./. b) Convien Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
342 IV-1242 | parzialità, perché fra gente~vecchia e di scarsa Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
343 IV- 867 | italiani e tanta gente di lingue~e di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
344 V- 208 | atti~indecorosi di gente che non solo noi, ma le 345 V- 223 | Sono tutti buona gente e io li amo tanto ». E 346 V- 251 | e muove quella buona gente~che festosa e giuliva 347 V- 259 | a beneficio dell’umana gente. Il Comitato generale si 348 V- 304 | emigranti ed a tutta la gente di cuore, e nutre viva~ 349 V- 329 | 10 Alla gente di cuore Anno VIII, n. 8, 350 V- 329 | caldo appello alla gente di cuore, sia dessa 351 V- 330 | in albero gigante. Gente di cuore, date un 352 V- 389 | Dionigi che si stipò di gente. Fu invitato a pranzo 353 V- 389 | e impressiona. Qui vi è gente robusta e intelligente e, 354 V- 390 | e fitte fitte~di gente e di negozi. Se da noi 355 V- 391 | vivande quella povera~gente, e come si scalda l’ 356 V- 399 | alte muraglie di gente attendevano il~passaggio 357 V- 401 | è un’accozzaglia di gente d’ogni lingua, d’ogni 358 V- 414 | Gesù ammaestrava la gente del suo paese e la 359 V- 464 | udiamo un calpestio di gente che entra in chiesa, poi 360 V- 474 | Infatti a Lourdes, dove gente d’ogni età e d’ogni 361 V- 511 | di una borgata e la gente va crescendo all’intorno. 362 V- 549 | del tempo perduto. La gente del volgo pensa che chi 363 V- 549 | non è soltanto della gente comune, ma altresì e 364 V- 555 | Una folla continua di gente frequentò in quel giorno 365 V- 560 | attacchi inconsulti di gente gretta e maligna. Iddio 366 V- 566 | meglio piantarla. Alla gente di buon cuore spetta il~ 367 V- 586 | chierici, ma signori e gente d’alto bordo si vantano 368 V- 608 | grandiosi funerali, ma gente di~tutti i ceti vi si 369 V- 674 | vasti docks lavorano gente di ogni lingua e costume, 370 V- 739 | e dove c’è la banda la gente si raduna. Sinigaglia 371 V- 849 | ai nostri lidi d’una gente industriosa, persistente, 372 V- 855 | che è proprio di questa gente meridionale. Vero tipo 373 V- 890(3) | crollate affatto; la gente istupidita, non vedendo 374 V- 894(7) | È un viavai di gente per mettere a posto Opere santa Teresa Vol.-Pag.
375 VI - 11 | solitudine. Ode voci di gente ./. che 27 viene per 376 VI - 57 | che pur erano fra gente d’orazione. Vidi l’ 377 VI - 59 | più aspra guerra da gente 223 del mondo, 378 VI - 59(223) Originale: gente /da fuori/. ./. 379 VI - 66 | Vidi in campo gente armata per offendermi e 380 VI - 74 | Era mal sicura che gente 287 eretica non 381 VI - 74(287) Originale: che gente gente /male di‹...›/. 382 VI - 74(287) Originale: che gente gente /male di‹...›/. 383 VI - 98 | meditazione fra tanta gente ». « Credano, figliuole 384 VI - 124 | fedele. Un mondo di gente ti~s’affolla incontro. 385 VI - 124 | questo dunque: o questa gente impazzisce ovvero io son ? Fiore di virtù Vol.-Pag.
386 VI- 173 | e salvatrice di gente, diceva: « Eccole 100 le 387 VI- 189 | ha la chiesa piena di gente — ha tante cose e sempre Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
388 VI - 248 | 1. Considera che la gente del mondo si pretende 389 VI - 254 | e spirituale di quella gente, la quale nei Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
390 VI - 394 | la mano,~rispondeva: « Gente di poca fede 18 ... Non 391 VI - 397 | il bene e lascia dir la gente ». Il parlare di 392 VI - 431 | più le bestie che la gente: ho fatto attenzione. 393 VI - 432 | ma chissà che parlar la gente... « E qui non starò 394 VI - 432 | per non far dire la gente. Capenta: « Non è la tua 395 VI - 435 | miracoli - fabbriche,~gente, alloggio. Saranno 396 VI - 437 | e Medina 106 : « Gente buona e sapiente ma 397 VI - 437 | E di Bernucca: « Gente ricca e poi? Andava in Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
398 VI - 444(18) | patriarcali, /la ge‹nte›/. 399 VI - 482 | non sono le vie della gente del mondo~profano 135 . Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
400 VI - 536 | di espressione, onde la gente~pregava volontieri con 401 VI - 554 | in mezzo a tanta gente: mi disturbano tanti 402 VI - 555 | diceva: « Che buona gente! Io non so come facciano ./. 403 VI - 556 | farei~per quella povera gente. Mi dicono sempre anche 404 VI - 559 | Dio mi diceva: « Povera gente! Certamente che sono da 405 VI - 559 | disapprovare, ma povera gente! D’altra parte, quasi 406 VI - 563 | persona da stare colla gente del mondo: io mi sento Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
407 VI - 698 | a frotte conveniva la gente da diversi~luoghi nella Corso sante missioni Vol.-Pag.
408 VI - 842 | l’atroce spettacolo di gente la quale tanto più 409 VI - 871 | une sopra le altre. La gente del popolo pare che si L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
410 VI- 981 | Che deve dire la gente? ». E poi celiando: « 411 VI- 986 | se ha poca scienza la gente gli va dietro.~Anche noi 412 VI- 987 | I passionisti, pure gente di predicazione,~ne 413 VI-1004 | attirandovi tanta gente ». 3. (Dallo stesso