grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 6 | il diletto suo, gli è caro come la pupilla degli 2 I- 6 | presentar il figliuolo caro par che dica: "Ecco l' 3 I- 6 | del Signore quel caro~figliuolo che udisti qui 4 I- 9 | 1. Il bambino quanto è caro! Egli non è ancor capace 5 I- 12 | come figliuolo santo e caro.~ E tu come corrispondi 6 I- 17 | padre d'Israele, popolo caro al Signore.~ Tu hai 7 I- 46 | si accende d'affetto caro in queste pie~ 8 I- 49 | ciò torna sopra<m>modo caro al Salvatore~medesimo. 9 I- 57 | madre per esserle più caro". Fratelli miei, oh O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 62 | anni innanzi questo caro spettacolo,~consolavasi 11 I- 63 | prossimo perché gli è caro, non per sé~perché ha in 12 I- 74 | Un~buon contemplativo è caro.~ 2. Come l'aquila, 13 I- 85 | E dippiù per~tenersi caro l'affetto di questo 14 I- 90 | il figliuol suo. Il caro genitore non solo~ 15 I- 116 | fu rianimata.~ Ossequio caro a Maria è altresì questo 16 I- 116 | Ed ossequio egualmente~caro è onorare in particolare 17 I- 117 | questo è ossequiocaro che nessuno <è> meglio. 18 I- 119 | questo giorno a noi sì caro. Ed or quanta 19 I- 122 | come sarebbe caro, almeno proviamoci ad Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
20 I- 182 | provveduto. Mio caro lettore, per quel poco 21 I- 190 | un destriero focoso. Caro giovine, come sei 22 I- 335 | dire quanto gli fu caro~Saulo persecutore, 23 I- 339 | perché è esempio troppo~caro. Noi lo scorgiamo quel 24 I- 339 | vita e dall'azione del~caro padre. Questi alla sua 25 I- 371 | cospetto di Dio tanto è~caro chi lavora al campo come 26 I- 384 | e buoni? Ebbene abbiamo caro questo precetto dell' 27 I- 391 | meglio". Questo caro discorso come attira la~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
28 I- 407 | da un annunzio caro: è~arrivata lettera del 29 I- 413 | ventura sappia di esser caro a~Dio, costui pensi ad 30 I- 474 | contegno giusto ed è caro a tutti per tutte quelle 31 I- 481 | giornata. Oh come è~caro un lavoratore che sfida 32 I- 528 | Un confronto~assai caro~ 1. Gli uomini, benché 33 I- 531 | 1. Un~confronto assai caro.~ 2. Un figlio che 34 I- 538 | fervoroso. Egli è caro, ma con il patto~che 35 I- 545 | in eredità è molto caro. Fortunati i~figli dei 36 I- 560 | dopo Pentecoste~Chi è caro a Dio?~ 1. Noi volgiamo 37 I- 561 | Ed or vi domando: chi è caro al~Signore? E vi 38 I- 561 | a Dio. Chi dunque sarà caro al Signore? Tutti quelli 39 I- 562 | è dunque che~chi ama è caro a Dio. Chi dunque è più 40 I- 562 | a Dio. Chi dunque è più caro a Dio? Non è dubbio: son 41 I- 562 | e domandiamo:~chi è caro al padre? Sentiamo 42 I- 562 | certamente è assai caro al genitore. E nella 43 I- 562 | io~interrogo: chi è caro a Dio? E mi rispondono 44 I- 563 | paradiso.~Riflessi~ 1. Caro~a Dio è colui che l'ama 45 I- 563 | 2. Chi dei figli è più caro al genitore?... È il 46 I- 563 | più l'ama.~ 3. Chi più caro a Dio?... Il cristiano 47 I- 568 | Se si ravvede, ritorna~caro a Dio meglio che per 48 I- 574 | figliuolo, come sei caro a chi t'ammira! Anime 49 I- 575 | peccatori!~Noi abbiamo caro il trionfo che seguita 50 I- 580 | 1. Bellissimo e caro è un polledro in una 51 I- 580 | che non sia membro caro ed utile~fra le parti 52 I- 594 | egli è il personaggio caro a Dio.~Riflessi~ 1. Un~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
53 I- 634 | 1. Il giorno più caro~nella vita di un uomo è 54 I- 650 | del nome che portano. Caro apostolo del Signore, 55 I- 662 | eletto e poi un fascio caro e lo trasporta poi al 56 I- 672 | che vuol dire figliuol caro del Signore, in 57 I- 678 | quello è animaluccio caro, ma ditegli~che si 58 I- 686 | quest'amico fin qui sì caro!".~ ./. Fatene or voi l' 59 I- 709 | che a Dio torna più caro domandargli favori 60 I- 716 | gli sarà doppiamente~caro.~ Così Gesù Cristo con 61 I- 725 | Un~amico benché caro, ma finalmente se vi 62 I- 760 | pio, né un affetto caro, né un passo~premuroso. 63 I- 782 | era sempre~eguale e caro, e che in tutto il 64 I- 792 | di tutti. Ci sia caro essere mercanti ben~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
65 I- 815 | Al lettore~ Ricevimi, caro fratello. Io entro tanto 66 I- 815 | Prega per me, caro lettore, e credimi.~<Don~ 67 I- 886 | Ciò che essi avevano caro come dio era la terra Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
68 I- 918 | qual figliuolo caro. Maria benedetta~accorse 69 I- 926 | loro sostanze, il~più caro della propria vita, il 70 I- 927 | Supplicalo con più~caro affetto come padre 71 I- 931 | ha più niente di sé, è caro a Dio come un bambino 72 I- 952 | sì che saresti più caro a tutti e a Dio. 73 I- 965 | Maria, che dolce e caro nome è questo vostro! Fa 74 I- 980 | più prezioso e di più caro. Maria benedetta in 75 I- 980 | Ma puoi essergli caro ancora tu nel mondo, 76 I- 987 | modi~tu puoi rapirti il caro paradiso.~ ./. Ed or 77 I-1003 | sedeva sola~nel~ ./. caro~ritiro della sua diletta 78 I-1019 | tu ami il padre, tu hai caro il regalo che questi~ti 79 I-1038 | di doni per~offerire, è caro al padre; gli è più caro 80 I-1038 | al padre; gli è più caro se viene con volontà di Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
81 I-1118 | quest'è il mio più caro conforto... Ma intanto 82 I-1119 | Iddio nostro. Ci è~caro questo edificio perché 83 I-1126 | Bernardina è un caro fiore di virtù, è tanto 84 I-1126 | di virtù, è tanto più caro quanto più~è semplice. Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
85 I-1151 | A tale scopo tu, o caro lettore, prega per me ed~ 86 I-1178 | e dell'altro sesso. Che caro popolo di santi! Che 87 I-1179 | tenerezza di figliuolo caro.~ 4. Oh come devi essere 88 I-1186 | a Gesù doppiamente caro.~ 2.~Provati a 89 I-1207 | odioso tanto gli sei~caro, se tu l'ami più che un 90 I-1216 | è molto meglio esser caro a Dio solo, piuttosto 91 I-1221 | già~ti sarai reso caro al Signore, di 92 I-1222 | 2. Questi ti rendono caro a Dio.~ 3. Diletto al 93 I-1233 | Allora sarai salvo e caro a Dio". Figurati che 94 I-1238 | al divin cospetto così~caro al Signore come lo fosti 95 I-1252 | spunta sul ciglio~del caro figliuolo e poi parte un 96 I-1252 | Quando tu scorgi un caro cristiano che per 97 I-1254 | per un po' la vita del~caro genitore". Che se dippiù 98 I-1258 | Cessa di esserti tanto caro un figlio quando t' 99 I-1260 | profondo, un amico caro batta alla~porta di casa 100 I-1261 | piange la morte di un caro. Carlo Borromeo udì più~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
101 I-1316 | fra quei del popolo caro del~Signore, il popolo 102 I-1327 | all'agonia di un vostro~caro? Ma le anime purganti Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
103 II1- 61 | che poteva esser caro a Davide offerirgli una~ 104 II1- 61 | de' miei sudditi mi è caro~come il sangue che Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
105 II1- 117 | Elisabetta poteva aver caro suoi~servigi, le si 106 II1- 119 | od un luogo vi fosse caro come~la mano o come l' 107 II1- 244 | trono... che più aveva caro d'esser corretto che d' 108 II1- 257 | al Cristianesimo. Mio caro Dioscoro, la cosa~più 109 II1- 284 | città.~Fu altresì caro a tutta la corte sovrana. 110 II1- 375 | Colonia, tornava tanto caro a quei fedeli, che tosto 111 II1- 459 | era altresì caro ai re d'Inghilterra. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
112 II1- 539 | passati esempiocaro. Quanto viva è la luce 113 II1- 645 | più che ad altri sei caro. Io~ti incorono coll' 114 II1- 650 | Padre, nulla~a me è più caro che la povertà del 115 II1- 654 | vi~provvide.~ ~ Caro nella Chiesa di Francia 116 II1- 674 | alla salma del caro~estinto, scende a 117 II1- 822 | 5. Più illustre e caro di tutti,~sant'Alfonso 118 II1- 844 | Giuseppe i amabile e caro; Giuseppe ii scorpione e 119 II1- 844 | Prussia dicevalo il suo caro fratello sacristano. 120 II1- 860 | a fuggire rispose: "Caro mio, io vi ringrazio~ 121 II1- 923 | di Mosca: "Mio caro principe,~non vi Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
122 II1- 949 | Al~caro popolo dei fedeli del 123 II1- 951 | è in sé. Oltremodo caro ci è il~pontefice, 124 II1- 962 | questo~egli addiviene caro come la gioia del genere 125 II1-1002 | ripopolare questo asilo~caro".~ Qual fede! E' la fede 126 II1-1030 | Giuseppe i amabile e caro, Giuseppe ii scorpione e 127 II1-1055 | di San Carlo, parlò: "Caro padre provinciale, ora Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
128 II2- 5 | per sempre discepolo caro e~apostolo intrepido2. 129 II2- 7 | dunque il padre nostro.~Caro~padre! Il cielo vi Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
130 II2- 30 | perché il più caro asilo è il più~sicuro".~ 131 II2- 30 | V.~Il~più caro asilo è il più sicuro~Ve Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
132 II2- 71 | dell'uomo~innocente e caro al cielo.~ Francesco d' Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
133 II2- 78 | della fede, o mio caro popolo, mettono all' 134 II2- 79(6) | Originale: Caro; cfr. ed. 1933, p. 131.~ 135 II2- 81 | dei donghesi e quel caro~santuario di santa Maria 136 II2- 87 | è da noi un figlio caro al nostro popolo. Nessun 137 II2- 100 | da trent'anni è caro maestro di civiltà nello Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
138 II2- 111 | 1882. Prega per~me, caro lettore. Mi professo nel 139 II2- 126 | Fratello mio caro, Iddio ci guardi da 140 II2- 148 | rimedio al nostro caro fratello Mauro, perocché~ 141 II2- 163 | Questo~cibo gli era più caro se eragli dato per 142 II2- 216 | benedizione".~ Caro lettore... sei nel Terz' Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
143 II2- 249 | fare. Vogliami bene, caro lettore, e credimi in 144 II2- 251 | Marco Morello fu caro a tutti nel corso 145 II2- 257(8) | Originale: caro; cfr. ed. 1933, p. 27.~ 146 II2- 257 | alla chiesa le era caro come l'invito dello~ 147 II2- 257 | era il~conforto più caro al suo cuore. In parlare 148 II2- 271 | sola e in un colloquio caro con Dio. Al~mattino si 149 II2- 275 | che racchiudeva un caro pegno e pregarono con 150 II2- 276 | personaggio erudito e caro. Questi~ammirò il pio Nove fervorini... Vol.-Pag.
151 II2- 307 | d'Italia e fu caro a tutti. Quand'egli con 152 II2- 327 | Concilio di~Trento, fu caro a tutti come un tesoro 153 II2- 343 | Quest'è il~più caro tesoro. Non lasciamo Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
154 II2- 389 | oh quanto si è reso caro dappoiché mutò la toga 155 II2- 410 | I delebiesi ebbero~caro come un santuario questo 156 II2- 414 | de' suoi beni, o popolo caro.~Orazione~ Signore Iddio 157 II2- 415 | in questo cordone un caro ricordo del genitore, i 158 II2- 417 | fattezze, è tanto più caro come l'eroe che ha~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
159 II2- 429 | mondo e l'affetto più~caro della pietà, della fede, 160 II2- 460 | obbedirgli come ad uomo caro a Dio.~ Se~non che 161 II2- 469 | il più soave ed il più caro dei re, apparendo un Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
162 II2- 501 | medico da~Caspano53, caro a san Filippo Neri ed al 163 II2- 511 | ad imitare appieno il caro Andreuccio de'~Greghi, 164 II2- 559 | buono e per questo ci è~caro e noi l'obbediremo". Con 165 II2- 562 | morire omai. Vieni, o caro cigno!".~Ed esso~solleva 166 II2- 562 | prezioso. Avevanlo caro i buoni come una gioia 167 II2- 571 | salma di un santo che caro tesoro! È~un deposito di 168 II2- 573 | fra~di voi? Io vi amo. Caro mi è Morbegno, cara mi è 169 II2- 575 | indulgenza e sia caro a Dio come il fanciullo Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
170 III- 7 | di scannare il più caro amico non meno che il 171 III- 8 | Però, il mio caro popolo, già d'adesso ben 172 III- 10 | al Salvagnoli: "Mio caro amico, colla verità~ ./. 173 III- 16 | non sia fratel vostro caro".~ Or~se noi fossimo 174 III- 18 | Or non sono queste, mio caro popolo, le dottrine 175 III- 20 | ben a te stesso, il mio caro popolo, né ti 176 III- 29 | IV.~Mio~caro popolo, guai a te che~ 177 III- 33 | Chiesa.~Ma, il mio caro popolo, quel qualunque 178 III- 36 | nella mente. Mio caro popolo, preghiamo almen 179 III- 44 | Orsù, il mio caro popolo, gridi~ciascuno a 180 III- 44 | campagna religioso, il caro popolo del Signore.~ 181 III- 44 | con gran dolcezza: "Mio caro amico, voi vi siete già~ 182 III- 46 | dunque, il mio caro popolo, che io ti 183 III- 63 | detto che avrebbe avuto caro come~fatto a sé quel 184 III- 63 | fratelli61, quanto più caro si avrà quello stesso 185 III- 79 | la qual cosa, il mio caro popolo, se il~mondo 186 III- 80 | potrebbe non essere il caro figlio di benedizione 187 III- 86 | sfuggirne. Onde, il mio caro popolo, tu che non puoi Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
188 III- 110 | Per esser molto caro a Dio tu devi ricavare~ 189 III- 127 | Luigi imitò dunque quel caro~fanciulletto, finché il 190 III- 130 | tu non sei più sì~caro al Signore, perché tu Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
191 III- 186 | Perché bramò di essere caro a Dio, ottenne di 192 III- 189 | non fa che sospirare: "Caro paradiso, quando ti~ 193 III- 194 | quaggiù, quanto più caro sarà intrattenersi in~ 194 III- 195 | al~petto del caro genitore?~Riflessi~ 1.~ 195 III- 212 | voi"32. Quest'è il più caro augurio che un padre~ 196 III- 216 | e levando il caro deposito del~corpo, L'angelo del santuario Vol.-Pag.
197 III- 233 | degli eroi. Dolce e caro spettacolo! Ogni mattina Vieni meco... Vol.-Pag.
198 III- 265(2) | Prega per me, caro~lettore. Credimi poi nel 199 III- 274 | esiste per noi è il più caro conforto. Sgombriamo 200 III- 279 | tutti!".~ Maria! O caro, o santo~nome! Eccola, è 201 III- 320 | dei cuori nostri. Caro spettacolo!~Può Dio non 202 III- 327 | Padre". Riteneva poi caro nel cuore quel~che 203 III- 341 | Maria.~Maria, o dolce e caro nome! Il nome di Maria 204 III- 360 | è solenne al~Signore, caro ai buoni suoi figli.~ 2. 205 III- 367 | offrono di sé esempio caro alla famiglia del popolo 206 III- 377 | e~santo soggiorno, caro come il paradiso 207 III- 378 | il vergine, oh come è caro al Signore! La sua mente 208 III- 401 | è l'argomento più caro di nostra~consolazione.~ 209 III- 404 | Questo~gemito è sì caro al Signore che subito 210 III- 412 | è infinitamente caro allo Altissimo! Gli sono~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
211 III- 446 | a Dio come il caro~volto del figlio 212 III- 462 | questa luce e~sarai caro a Dio, come Davide che 213 III- 468 | che tu sei figlio caro e benedetto.~ 11. I 214 III- 469 | Dio imita~quel figliuol caro e sarai diletto al 215 III- 495 | Ecco un fratello caro che aggiunge preghiere a 216 III- 505 | e sarai figliuol caro al Signore.~ 16. Per 217 III- 519 | tu almeno~figliuolo caro. Come un fanciullo 218 III- 519 | pianto affettuoso. Ah, caro figlio! Nella~tua 219 III- 520 | prezioso. Abbilo più caro dell'oro e~dell'argento 220 III- 520 | vostro" è figliuol caro, e quando~soggiunge: " 221 III- 523 | di Dio onnipotente, è caro l'onore perché questo 222 III- 530 | piangere alla morte del caro genitore. Or non è 223 III- 532 | bufere. Oh quanto è caro il figlio~che riconosce 224 III- 533 | del~Padre è figlio caro, ma chi osserva anche~i 225 III- 533 | ché a Dio~sarai tanto caro come gli son diletti gli 226 III- 538 | sangue proprio gli è caro come i figli martiri~ 227 III- 547 | pur : è così~caro esporre le proprie pene 228 III- 552 | te stesso potente e caro come tanti suoi figli 229 III- 554 | di~quelle parole scenda caro al tuo cuore come in 230 III- 573 | quanto tu devi essere caro al Signore, per~essere 231 III- 579 | la destra il figliuolo caro, il Signore ti~concede Svegliarino... Vol.-Pag.
232 III- 620 | come un discepolo caro del~Signore.~ 2. Voi 233 III- 669 | ritorna doppiamente caro al proprio~genitore! L' 234 III- 691 | conservarsi innocente e caro custodisca per bene gli~ 235 III- 693 | per mostrar che gli era caro, mandava suoi angeli 236 III- 709 | un con peso più caro di gloria. Però noi~soli 237 III- 710 | di~tempo teniamolo caro come un tesoro. 238 III- 733 | od avverso della vita.~Caro figliuolo, come ti 239 III- 736 | oh come ci deve essere caro anche un~lume di lucerna! 240 III- 736 | Allora vedremo come è caro il giorno. Che gioia Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
241 III- 778 | trono... che più aveva caro essere corretto che d' Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
242 III- 847 | di ciò che ho di più caro al~mondo!" Ed il Il fondamento... Vol.-Pag.
243 III- 879 | ci è sovrammodo ./. caro. Filotea, non è~vero che 244 III- 880 | Iddio tuo.~ 2.~Il più caro fanciulletto è il più 245 III- 903 | le anime fedeli il~più caro indizio di perfezione è 246 III- 934 | sacramento utilissimo e caro all'anima per progredire Il montanaro... Vol.-Pag.
247 III- 988 | mio paesello mi è più caro~ Eccolo il sospiro del 248 III- 988 | mio paesello mi è più caro". Gli~costa sudori di 249 III- 988 | suo, epperciò gli è caro sovrat<t>utto. Il 250 III- 989 | mio paese mi è il più caro". Gli è~caro al 251 III- 989 | è il più caro". Gli è~caro al montanaro perché il 252 III- 990 | mio paesello mi è più~caro", e fa che molti l' 253 III-1012 | Giovanni, lo sposo. Caro il nostro Giovanni, tu Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
254 III-1027 | Prega per me, caro lettore, e ricevi il 255 III-1074 | sia sempre sommamente caro lo~sposo purissimo della Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
256 III-1082 | Quanto è~gradito a te, caro è al mio core.~Che vuoi~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
257 III-1123 | la regione estera e il caro suolo italiano per la Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
258 III-1165 | 6.~Noi vogliamo vender caro e comprare a buon Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
259 IV- 136 | intelligente è un caro sollievo per gli Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
260 IV- 226 | è specialmente caro al Signore.~Chi Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
261 IV- 279 | mai è da abusare, così caro~bisogna tenere il Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
262 IV- 434 | di Gesù, che di più caro che quelle fanciulle~ 263 IV- 478 | Ma molto dovete aver caro l'abito,perché è un~ 264 IV- 524 | di castità~è tanto caro, ne diremo ancor poche 265 IV- 586 | vedono scene di affetto caro,~scene di carità 266 IV- 636 | Questo è spettacolo caro a Dio ed agli angeli; a 267 IV- 636 | semplice, ingenuo, caro.~Il vostro portamento Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
268 IV- 769 | il detto: «Tienti caro l'amico e tollera il 269 IV- 796 | che sapete essere caro~alla divina Provvidenza, 270 IV- 803 | dei quali il~vostro caro amico, il padre Cappello65 Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
271 IV-1378 | feste natalizie torna caro~ricordare ai cari 272 IV-1397 | e fa oggetto il nostro~caro istituto.~Le nostre 273 IV-1419 | che nell'interesse del caro nostro istituto con 274 IV-1426 | Como, 12 luglio 1915~ ~Caro72...,~per quel che ti Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
275 IV- 889 | del XV centenario1 e caro al popolo,~sia per l' Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
276 IV- 946 | nemici e sono il più caro~segno di una speciale Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
277 IV-1051 | formerebbe vincolo~caro di unione e di concordia.~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
278 IV-1112 | 1. L'istituto è caro e prezioso ai membri Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
279 IV-1148 | costituisce conforto caro, come una guida Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
280 IV-1232 | è precetto tanto più caro e tanto più~raccomandato 281 IV-1276 | grato al Signore; caro ai fratelli che lo~ 282 IV-1285 | dell'ubbidienza~ ~È~caro al genitore il figlio 283 IV-1285 | dei suoi lavori; più~caro è il figlio che presenta 284 IV-1285 | gli facciamo il più caro dono ed il più~accetto 285 IV-1310 | suffragio all'anima del caro~defunto50.~Sogliono i Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
286 IV- 864 | mese di Maria, tanto caro alle anime~buone. S. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
287 V- 33 | Luigi per dedicare al caro patrono della~gioventù 288 V- 36 | di legge~Bonacci. Il caro libretto vedrà per 289 V- 69 | di un duca assai caro, venisse presentato al 290 V- 81 | della gioventù è un caro compagno di 291 V- 89 | nelle braccia di quel caro personaggio Giovanni~ 292 V- 89 | Ad ore 10 il sempre caro ed amato mons‹ignor› 293 V- 90 | un pascolo tanto caro e salutare ». E per 294 V- 105 | parimenti il caro don Edoardo e 295 V- 110 | pensiero mi ricorse al caro amico, al m‹olto› 296 V- 118 | Carlo Dell’Oro, cotanto caro per la bontà del suo 297 V- 122 | e istruiti dal caro maestro il nostro 298 V- 138 | anno di vita. Il caro~avvenimento è l’oggetto 299 V- 144 | sempre benediranno al caro nome di lui. 300 V- 152 | Gibellina. Grazie al caro amico confratello d‹on› 301 V- 177 | al processo. Il nostro caro don Giorgio Steinhauser, 302 V- 181 | è l’oggetto più caro dei comuni ricordi. Son 303 V- 227 | ciò che vi ha di più caro e di più sacro, i figli! 304 V- 244 | immatura morte del suo caro vescovo. Insegnò 305 V- 257 | ci tengono lontanocaro collega. Carissimo don 306 V- 273 | colla perdita di~un caro bambino, rapito loro da 307 V- 276 | sopportabile, anzi caro e prezioso il giogo agli 308 V- 279 | santa, onorata sotto il caro e commovente titolo 309 V- 284 | per noi. Tu lo sai, o caro santo, che ogni giorno 310 V- 287 | per rovinarle? Il caro e venerabile apostolo 311 V- 319 | sua eminenza il nostro caro arcivescovo Andrea~ 312 V- 342 | di fare una visita al caro istituto. Prego intanto 313 V- 368 | di carità il santo caro a tutti, Vincenzo de’ 314 V- 369 | nostra chiesa~ ./. al caro san Vincenzo, padre e 315 V- 377 | e lo zelo prudente del caro trapassato. I funerali 316 V- 377 | un buon sacerdote e un caro amico. L’anima di don 317 V- 389 | concesse a questo caro pellegrinaggio. Hotel 318 V- 404 | scritto: « Hic Verbum caro factum est », ed a 319 V- 406 | di Como, figlio del~caro Costantino mio antico 320 V- 406 | alle preghiere del caro~fanciullo, ma partendo 321 V- 406 | poi. Addio~mio caro Icono. Il Signore aiuti 322 V- 413 | dove il Verbo eterno « caro factum est » 1 . Il ./. 323 V- 441 | Vergine santa nel suo caro mese insegni a tutti, 324 V- 472 | per tutti l’oggetto più caro e pietoso del 325 V- 478 | porta seco come il più caro ricordo per sé e per i 326 V- 533 | il [5] nostro povero e caro infermo Paolo Guffanti; 327 V- 560 | in questo lieto e caro convegno. È inutile che 328 V- 570 | emigrate le notizie del~caro paese asciugherebbe 329 V- 574 | Provvidenza che lo ebbe caro come padre. ./. Appena 330 V- 579 | la sua Amalia e il suo caro Dante. La Pia Casa dei 331 V- 582 | Spiritus promptus, caro autem infirma » 11 . 332 V- 588 | la ottima madre del mio caro~compagno ed i suoi 333 V- 598(26) | 30 costì per trovare il caro don Lorenzo e, reduce da 334 V- 598(26) | all’eroismo. Era il più caro de’ miei compagni; i [ 335 V- 598(26) | tosto la Messa pel caro defunto e lo rammento 336 V- 598(26) | discorso funebre del caro d‹on› Lorenzo, composto 337 V- 603 | l’energia del nostro caro sant’Ambrogio, che ha il 338 V- 604 | in cui era scritto: « Caro Governatori, mi privo 339 V- 607 | questa~fondazione. Ci è caro però notare qui alla 340 V- 609 | avrà un posto intimo e caro nel santuario del nostro 341 V- 615(10) | A. è preceduto da: « Caro don Guanella, chiamato 342 V- 616 | La morte santa del loro caro sparga un’onda di 343 V- 622 | all’anima diletta del caro amico e benefattore. 344 V- 688 | il nome del nostro caro san Giuseppe, ovvero da 345 V- 709 | spettacolo vedere il caro Domenico, circondato da 346 V- 716 | suffragare l’anima del caro estinto e di dire una 347 V- 721 | nella sua gloria il caro confratello e lassù egli 348 V- 733 | riconoscente di lui. Caro don Paolo, nel seno 349 V- 752 | di gratitudine ci è caro rendere omaggio qui alle 350 V- 758 | per un momento il mio caro Beppe,~mi rispose: “Va, 351 V- 758 | Va, va, Angelo caro, alla tua Mantova. Ivi 352 V- 758 | vero tesoro d’uomo ed è caro a tutti. Quanto a me, ho 353 V- 793 | e confratelli cari. Caro ed edificante p‹adre› 354 V- 809 | odor di santità. Quanto caro quel luogo e quei 355 V- 851 | a cambiar paese, un caro amico mi rispose: « È 356 V- 881 | ed augurio - Pontefice caro e santo,~ci benedici dal 357 V- 908 | rabbuffo, sul nostro caro e venerato superiore Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
358 V- 921 | pur sappiamo 26 tornar caro al cuore paterno di sua 359 V- 929 | Sarà questo tempio un caro conforto per i 360 V- 930 | avrebbero in esso un caro ricordo, la~ 361 V- 931 | vettura, si~giunge al caro santuario per la santa 362 V- 932 | di ricevere in dono un caro libretto del chiarissimo 363 V- 965 | rende. Vivi lung’anni o caro, al nostro amore; e 364 V- 966 | M‹olto› r‹everendo› e caro confratello Il 365 V- 975 | cfr. testo successivo). Caro direttore dell’Eco 137~ 366 V- 977 | indirizza. In Domino, caro s‹igno›r direttore. 367 V- 979 | Como (E 1320). 4/12-908 Caro direttore Il mio 368 V- 980 | vi è ignota, ma... Caro d‹on› Beniamino. Mi ha 369 V- 985 | del proprio e tanto caro istituto dei Servi della Opere santa Teresa Vol.-Pag.
370 VI - 8 | Il miglior mobile e più caro che abbiamo è la volontà 371 VI - 11 | aspetto, di modi soavi, caro come un angelo celeste. 372 VI - 35 | divien più bello e più caro. Lode al cielo che mercé 373 VI - 53 | in voi per sempre?... O caro e bel paradiso, quando 374 VI - 120 | è fra tutti seme caro e utile. Sei grano di 375 VI - 123 | un purissimo oro, tutto caro e tanto bello a vedersi. Fiore di virtù Vol.-Pag.
376 VI- 168 | quel po’ di bello e di caro che è nello acquisto 377 VI- 171 | cuori.~Come è bello e caro il cuo?re cristiano! Con 378 VI- 174(101) in un appunto: « Mio caro padre serafico san Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
379 VI- 278 | quanto ci deve esser caro il tempo che è parte 380 VI- 305 | Sempre offre spettacolo caro a vedersi. Non~però La settimana con Dio Vol.-Pag.
381 VI - 345 | operarsi con sentimento caro di umiltà. Questo è 382 VI - 357 | vita dell’uomo è il più caro. 3. Ultimi anni Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
383 VI - 380(25) Si sentirebbe caro don Luigi, di far parte Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
384 VI - 406 | perciò Raimondo tornava caro ai membri tutti della 385 VI - 415 | per lunga pezza il caro defunto. Parla ai ?figli Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
386 VI - 445 | un personaggio caro per la sua onestà, per 387 VI - 452 | di buona compagnia e~di caro conforto. Il paroco 388 VI - 452 | a stampa e se lo hanno caro come il ritratto del 389 VI - 496 | era sempre angelo caro al suo fianco. Suor 390 VI - 499 | quasi dolce~compagno e caro conforto al?l’anima sua 199 . Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
391 VI- 590 | Mondovì. Colà tornava caro al vescovo Pozzi di 392 VI- 604 | signor prevosto ». Il caro personaggio, che troppo 393 VI- 632 | stesso applicarsi. Era caro a tutti come un Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
394 VI - 646 | fu sempre angioletto caro, crescendo in~ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
395 VI - 720 | rispose tre volte: « Caro mea non est aenea » 19 e 396 VI - 724 | e riprodurre quel caro tesoro nascosto? Bontà 397 VI - 724 | Guanella gli era tanto caro e l’avrebbe condotto con 398 VI - 731 | domani avrei caro ». Risposi: « Servo 399 VI - 743 | Rispose don Guanella: Caro don ?padrino 51 , questo 400 VI - 753 | esso pure piccolo e caro. Per ultimo si prese in 401 VI - 764 | non ricordare quel caro luogo di origine. Don Corso sante missioni Vol.-Pag.
402 VI - 857 | era fanciullo ingenuo e caro, ma lo~scandalo di un 403 VI - 857 | ne travolse quel caro ingegno. Che cosa è di 404 VI - 898 | per essi ». Ebbene, o caro Gesù e Padre, trionfate 405 VI - 898 | è sempre figliuol suo. Caro padre, sia tu benedetto, 406 VI - 915 | e fate che~quel caro deposito sia conservato 407 VI - 921 | di sorta 197 . Che caro godimento è poter dire: « L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
408 VI-1004 | stato il chierico più caro a lui, il migliore che
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma