grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 43 | per amor di te, o mia figlia". Ma se il Signore 2 I- 44 | nel paradiso. Maria,~figlia, sposa, madre e sorella, 3 I- 48 | è sorella nostra perché~figlia di Eva, è nostra madre O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 112 | di favore la sua figlia, unica perfetta fra 5 I- 124 | del mondo.~ 2. La figlia di Gioachino e di Anna, O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 170 | disse: "Ecco la mia figlia diletta!". Lo~Spirito 7 I- 171 | del sovrano del cielo e figlia nel medesimo tempo.~ In~ 8 I- 176 | Dio che l'ha creata. È figlia di Eva,~ma senza fomite Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
9 I- 203 | 4. Elisabetta, la figlia del re~d'Ungheria, 10 I- 271 | quel cuore ingenuo. Una figlia del cielo, madre santa, 11 I- 354 | per impalmarsi con la figlia dei reali di Francia. A 12 I- 390 | dicendo: Signore, mia figlia è morta, ma venite, 13 I- 390 | le disse: Confida, o figlia, la tua fede ti ha~ 14 I- 390 | poiché questa figlia non è morta ma dorme; e 15 I- 390 | prese per mano la figlia~ed essa levossi, e la Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
16 I- 406 | La fede cristiana è figlia del cielo. Una figlia 17 I- 406 | è figlia del cielo. Una figlia celeste~può aver rossore 18 I- 406 | religione santissima! Figlia del cielo, ha una fronte 19 I- 421 | per nome Anna, figlia di Fanuele della tribù 20 I- 427 | anima, chiamandola sua figlia, diletta sua,~sua 21 I- 603 | e che le strappò una~figlia. Anche questi Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
22 I- 688 | per sempre". Fortunata~figlia, che inorridì per tempo 23 I- 743 | protettore in ciò alla~figlia sua santa Maria 24 I- 802 | dicendo: Signore, mia figlia è morta, ma venite, 25 I- 802 | le disse:~Confida, o figlia, la tua fede ti ha 26 I- 802 | poiché questa figlia non~è morta ma dorme; e 27 I- 803 | prese per mano la~figlia ed essa levossi, e la In tempo sacro... Vol.-Pag.
28 I- 862 | Egli è nato da~Maria, figlia di Eva sebben immacolata. 29 I- 894 | assistere moribonda una figlia spirituale le~diceva: " 30 I- 894 | colpa?". E la buona figlia: "Quando era all' 31 I- 894 | Guarda al cielo, o figlia, lassù ti~aspettano le Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
32 I- 918 | si ha questo: la buona~figlia in ogni tempo, ma più 33 I- 939 | come è proprio d'una figlia con l'ottimo~padre suo. 34 I- 970 | Salvatore comparve alla figlia sua Margherita Alacoque, 35 I- 977 | il cuore della buona figlia~sentiva discorsi di 36 I-1029 | esempio~ Una buona figlia viveva in Milano. Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
37 I-1052 | perché~Bernardina, la figlia da lunga pezza assente, 38 I-1054 | un focherello. Onde la figlia Giovanna chiamò la~ ./. 39 I-1059 | prima di~Quaresima la Figlia di Maria Antonietta 40 I-1063 | che poco stante era la figlia di nessuno e come il 41 I-1063 | or è divenuta la figlia di tutti e l'amor del 42 I-1063 | e dessa, la figlia del popolo, apprese a 43 I-1063 | è salutata tuttodì la figlia del miracolo,~la diletta 44 I-1065 | e gridò: "La mia figlia è mia ed ella non ha 45 I-1065 | lasciatemela la mia figlia, che Bernardina è mia". 46 I-1068 | Ma quanto alla figlia del Soubirous, ella non 47 I-1081 | Bernardina, l'ingenua figlia di Francesco Soubirous. 48 I-1083 | con quella buona figlia del~popolo tutte le 49 I-1088 | siamo noi. L'Italia, figlia~parricida che ha 50 I-1097 | la personcina della figlia~di Francesco Soubirous.~ 51 I-1097 | sé: "Non sono io già~la figlia di Soubirous, la più 52 I-1098 | Il periodico La Figlia di Maria sulla tomba di 53 I-1116 | la meschinella figlia di~Soubirous Francesco, 54 I-1117 | del parroco, della figlia Soubirous, commista alle~ 55 I-1117 | Puilhès, giovine Figlia di Maria, ascoltiamola 56 I-1118 | da quattro~mesi... Son Figlia di Maria, quest'è il mio 57 I-1119 | il~sappiano, Figlia di Maria nella 58 I-1119 | parrocchia di Maquens, figlia riconoscente alla~ 59 I-1122 | o Signore, io mi farò figlia divota della~Vergine 60 I-1125 | dunque al letto della figlia,~la trovò in sopore, ne 61 I-1125 | quando vide che la figlia mangiava di buona voglia: " 62 I-1125 | sull'asino la figlia alle cure del bagno 63 I-1127 | che riceverà la~figlia di Francesco Soubirous". 64 I-1136 | esempio~ La figlia Mercedes Torris di Santa 65 I-1142 | della~Madonna come una figlia che in tutto non iscorge 66 I-1146 | toccate alla fortunata figlia di~Nostra Signora di 67 I-1147 | ancor~loro mostrata la figlia di Nostra Signora di 68 I-1147 | in capo~a quella lor figlia e sorella, la Bernardina 69 I-1147 | a noi come alla figlia sua, merito di patimento~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
70 I-1155 | Gesù parlò: "Vedi,~o figlia, quanto io amo gli 71 I-1159 | eterno salutavala qual figlia diletta e lo Spirito 72 I-1180 | Descrive~la buona figlia che venendo a Gesù nel 73 I-1224 | Falconieri>, purissima figlia del comune padre Gesù 74 I-1225 | cuore~a cuore con la figlia sua. Giuliana sclamò Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
75 I-1307 | del Salvatore,~tu figlia del cielo, tu regina Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
76 II1- 34 | Abramo stesso, Rebecca, figlia di Batuele50, fu 77 II1- 34 | aveva~altresì una figlia, Dina, che corsa in ./. 78 II1- 38 | in custodia. E venne la figlia del re~per lavarsi e, 79 II1- 55 | un ebreo sposava una figlia delle~genti e così i 80 II1- 56 | la prima l'unica sua~figlia. Questa si immolò 81 II1- 82 | e fa di~sposar Sara, la figlia di lui, che essendo Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
82 II1- 116 | vergine, la quale è~figlia a Gioachino e ad Anna, 83 II1- 246 | Alessandria era Ipazia, figlia~dello astronomo Teone, 84 II1- 248 | in casa di~Eudossia, figlia del defunto capitano 85 II1- 248 | di~sposargli171 la figlia propria, si collega con 86 II1- 248 | La moglie, la~figlia, la sorella di Rufino 87 II1- 259 | figli, escludendone la figlia con questa clausola: “ 88 II1- 262 | si~invaghì di una figlia parente del re, era 89 II1- 281 | imperatore, concedé la figlia in isposa a Gaudenzio, 90 II1- 282 | voleva in isposa la figlia Onoria con la metà~dell' 91 II1- 320 | a Ravenna. Galla, la figlia di Simmaco, è~onorata 92 II1- 336 | sposata Brunechilde295, figlia del re di Spagna, 93 II1- 338 | Teodolinda300, figlia di~Garibaldo duca di 94 II1- 364 | a favore di~Gertrude, figlia dello illustre Pipino, e 95 II1- 366 | venne con Adele, figlia di Dagoberto ii, al 96 II1- 380 | la Francia addiviene la figlia~primogenita della Chiesa 97 II1- 391 | in isposa la propria figlia~Rotrude. Ma Irene, la 98 II1- 394 | Provossi di sposare una figlia dei~discendenti di 99 II1- 418 | un~vassallo rapita la figlia del re Carlo. Allora 100 II1- 439 | rapisce Giuditta, figlia di~Carlo il Calvo e la 101 II1- 459 | nel chiostro la~propria figlia Elvira.~ Sant'Odone <di~ 102 II1- 465 | congiunse ad Adelaide figlia di~Rodolfo di Borgogna. < 103 II1- 470 | domandasse la figlia~sposa a sé, novello 104 II1- 470 | Se inoltre vuole la figlia mia, si~disponga a 105 II1- 471 | in isposa la propria figlia Teofania,~che poi fu 106 II1- 502 | prometti di sposar mia figlia Teodora o~tosto qui ti 107 II1- 508 | parente Matilde <figlia> di~Baldovino, meritò Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
108 II1- 538 | l'indussero a sposar la figlia di Ruggero duca di 109 II1- 556 | sposò~Costanza, ./. la figlia di Filippo i. Intanto 110 II1- 557 | si era impalmato con la figlia~del re di Sicilia. Ma 111 II1- 588 | e incontratosi colla figlia di un~emiro, fu 112 II1- 621 | Ingelburga, la santa figlia~del re di Danimarca, 113 II1- 628 | e lo sposo a Maria, figlia del defunto Amalrico di 114 II1- 643 | spose, delle vedove. Figlia di famiglia principesca,~ 115 II1- 649 | Chiara. A questa pia figlia aveva detto il pontefice 116 II1- 652 | e Selvaggia, la~propria figlia, la diede sposa ad 117 II1- 679 | sua moglie Co~stanza, figlia ed erede di~Manfredi". 118 II1- 695 | santa Cunegonda, figlia di Bela iv re d'Ungheria. 119 II1- 701 | Chiesa. Isabella, la figlia superstite~che si era 120 II1- 740 | nel 1516 lasciando la figlia Giovanna, che~prese le 121 II1- 741 | il~progresso suo. Figlia del cielo e madre 122 II1- 780 | Edoardo vi e Maria, figlia di~Enrico viii, 123 II1- 829 | La Francia come una figlia~sfacciata osava 124 II1- 847 | d'Austria-Lorena, figlia di Maria Teresa; il re 125 II1- 859 | un figlio ed una figlia e con la sorella propria 126 II1- 863 | di~desolazione. La figlia cadde svenuta. Il re 127 II1- 864 | fu pur condannata la~figlia Maria Teresa e questa in 128 II1- 917 | d'un re, e quantunque figlia~manifesta di Calvino, Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
129 II1- 953 | di Gesù Cristo; ell'è figlia del cielo e la sposa 130 II1-1014 | più dessa la immacolata figlia di Dio, ma una 131 II1-1015 | v di Spagna, la figlia~Giovanna113 entrata 132 II1-1015(113) Originale: la figlia di Giovanna.~ ./. 133 II1-1033 | fu pure martirizzata la figlia Maria Teresa~mentre Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
134 II2- 72 | Sia tu sempre~la figlia eletta della Chiesa di Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
135 II2- 151(75) | col~nome di Giovanna, figlia di Amedeo v conte di 136 II2- 153 | dell'anno 1212.~Chiara,~figlia di ricchi patrizii in 137 II2- 182(157) nozze ne~sposò la figlia Anna di Bretagna ( Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
138 II2- 255 | aveva al fianco la figlia Maria. Il figlio di~ 139 II2- 257 | Morello. La buona figlia fu cara a' genitori ed a 140 II2- 263 | questo modo una povera figlia del popolo cresceva~ 141 II2- 263 | questa povera figlia del popolo.~ 142 II2- 266 | avvedersene la povera figlia del contado ritornava 143 II2- 273 | tempo si ascrisse come~Figlia di Maria. Le consorelle Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
144 II2- 279 | compresa la buona figlia Anna Succetti ed ella fu~ 145 II2- 280 | a parte come la buona figlia Anna Succetti con il 146 II2- 281 | di Giovanni era la figlia Anna, fanciulla~ 147 II2- 292 | la donna. Una povera figlia del secolo, Anna~ 148 II2- 297 | quale in Mornese una Figlia di Maria Ausiliatrice~si Nove fervorini... Vol.-Pag.
149 II2- 329 | umana una~virtù che è figlia del cielo, la prudenza Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
150 III- 25 | cara patria Italia!, figlia eletta della Sposa di 151 III- 55 | religiosi~ Orsolina, figlia di madre pia e di padre 152 III- 56 | a vestir~meglio la figlia e se stessa, per non 153 III- 68 | la religione la quale, figlia del cielo,~promette 154 III- 73 | quel figlio e quella figlia delle tante~famiglie Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
155 III- 137 | del mondo e l'Italia, figlia eletta della Chiesa, Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
156 III- 210 | Com'è possibile che una figlia ecceda in~tenerezza 157 III- 213 | Per te perdono, o figlia. Perdono gravi castighi Vieni meco... Vol.-Pag.
158 III- 279 | nome! Eccola, è nata la figlia destinata per addivenire 159 III- 279 | della superbia; questa, figlia di~umiltà e di ogni 160 III- 307 | Voi amate perché siete figlia del cielo.~Voi istruite 161 III- 309 | la Madre~nostra. Ella è figlia del cielo ed è feconda, 162 III- 341 | di grazia perché è la figlia~eletta132 di Dio Padre. 163 III- 416 | Alla divota sua figlia Margherita comparve in Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
164 III- 480(33) | Originale: la figlia.~ 165 III- 484 | 1. Elisabetta,~figlia del re d'Ungheria, 166 III- 485 | il gran mistero.~Maria figlia di Eva fu creata dallo 167 III- 495 | e la Chiesa come una figlia~del cielo ti accolse, 168 III- 495 | di~Gesù Cristo che è figlia del~cielo si~distingue 169 III- 496 | tua.~ 8. La Madre tua è figlia del~cielo ed è regina 170 III- 497 | eppure è sempre giovine figlia, è madre di~figli 171 III- 515 | a Maria, sorella tua e figlia di Eva, sebben~ 172 III- 527 | tua Madre. La diletta è figlia del cielo e da Gesù~ Svegliarino... Vol.-Pag.
173 III- 635 | i figli ai genitori, la figlia alla madre. Domandano 174 III- 700 | la terra.~Elisabetta, figlia del re d'Ungheria, venne 175 III- 708 | I.~La Figlia di Maria~ 1. Bernardo 176 III- 708 | cristiana fedele e~figlia specialmente devota". 177 III- 715 | abbia detto alla~figlia di buon mattino: "Recati 178 III- 715 | sonomi~odiosissime". La figlia accenna di sì con il 179 III- 716 | Come vi~duole per la figlia! Come vi commovete per 180 III- 717 | una madre che coglie la figlia sul fallo.~ 3. Il Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
181 III- 774 | alla destra della figlia~dell'imperatore recando Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
182 III- 838 | tutti, perché tu~sei figlia del cielo e madre 183 III- 850 | noi sorella nella fede, figlia~spirituale del medesimo Il fondamento... Vol.-Pag.
184 III- 865 | purissima perché fu figlia~umilissima. Ah!, se tu 185 III- 870 | nato da Maria vergine, figlia~d'Eva benché immacolata, 186 III- 892 | sì che tu sia veramente figlia adottiva~di Dio, figlia 187 III- 892 | figlia adottiva~di Dio, figlia cara alla Vergine, come 188 III- 892 | come per natura tu sei figlia del padre tuo,~della 189 III- 917 | essergli costantemente~figlia diletta.~ 4.~I primi tre 190 III- 917 | Sei tutta di~me, o figlia, ed io tutto a te mi 191 III- 924 | santa Chiesa, che è figlia~del cielo e sposa di 192 III- 931 | anima col carattere di figlia, di~battagliera 193 III- 931 | 16. Nella casa come figlia, nel campo come 194 III- 940 | Filotea, che nascesti~figlia del peccato e che sei 195 III- 940 | Qual confusione, o figlia!~ 8.~Giuda appena si fu 196 III- 964 | tu sei certamente degna figlia del Signore.~ 5.~Però il 197 III- 972 | come sei cara! Sei figlia~primogenita del cuor di 198 III- 976 | orrendo male perché sei figlia di madre~peccatrice, e 199 III- 976 | or sul tuo capo pure, figlia sciagurata,~pesa il Il montanaro... Vol.-Pag.
200 III-1007 | e poi~che erompe. Una figlia e la nuora salgono all' 201 III-1007 | strazianti di altra~figlia e della nuora, che Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
202 III-1047 | istruzione della mia figlia?".~ "Vi raccomando la Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
203 III-1132 | e di tutti gli angeli, figlia al Padre, madre al~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
204 III-1190 | è il capo, dessa è la figlia del cielo e~nostra gran 205 III-1190 | Ave.~ È~specialmente figlia dell'eterno Padre. Ave.~ ~ ./. 206 III-1191 | per noi con facilità di figlia,~efficacia di sposa ed Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
207 IV- 7 | medesimo.~4. E così una figlia, infermando per qualche 208 IV- 7 | in surrogazione altra figlia dello istituto.~5. Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
209 IV- 92 | Si~desidera che ogni figlia rechi il consenso dei 210 IV- 92 | e si deve allettare una figlia alla congregazione, ma 211 IV- 92 | l'aspirantato la figlia con molta soavità e con 212 IV- 93 | per tempo.~Se la figlia~mostri ripugnanza per un 213 IV- 93 | fatto invito perché una figlia della Sacra Famiglia~ 214 IV- 93 | dei superiori, che una figlia del sacro Cuore sia 215 IV- 93 | ad altra~ovvero <una figlia> dell'Immacolata a Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
216 IV- 115 | Le informazioni di una figlia si assumono da certe~ 217 IV- 116 | far di conti~quanto una figlia che abbia compiuta la 218 IV- 122 | qualunque ragione una figlia si assentasse dalla~ 219 IV- 124 | il Signore che una figlia,~ricevuta una volta alla 220 IV- 127 | immediati.~Dovendo una figlia professa allontanarsi 221 IV- 156 | sempre da vera figlia di Maria santissima Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
222 IV- 185 | 14~Ciascuna~figlia è <ascritta alla> 223 IV- 185 | 15~Ciascuna~figlia, ogni giorno e per la Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
224 IV- 204 | corpo insieme, onde la figlia di santa~Maria sia Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
225 IV- 217 | per conoscere se una figlia sia veramente chiamata~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
226 IV- 246 | affetto proprio di una figlia savia che~accompagna la 227 IV- 312 | da fidare una povera figlia servente in una casa Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
228 IV- 320 | madre prudente, figlia della carità che tutto 229 IV- 321 | mai la sua~dignità di figlia prediletta di Dio.~5. In~ 230 IV- 324 | e di svegliatezza.~Una~figlia di carattere ardente ha 231 IV- 325 | di edificazione, che la figlia sa~svolgere nel corso di Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
232 IV- 331 | 7. Dato che una figlia della secondafamiglia~ 233 IV- 336 | anzitutto che la figlia, la quale vorrà~prendere 234 IV- 337 | Il di più che ogni figlia fosse per portare si 235 IV- 339 | morte.~Considerate, o figlia, l'emissione dei voti 236 IV- 344 | 8. Quando una figlia è in pericolo dimorte, 237 IV- 347 | uscire di casa, ogni figlia si abbia~dalla superiora 238 IV- 349 | Durante l'agonia di una figlia, le consorelle preghino~ 239 IV- 349 | 1. Quando muore una figlia della congregazione,~la 240 IV- 350 | ogni modo, tanto se una figlia abbandona la casa di~sua 241 IV- 350 | 9. Se poi alla figlia rimandata dalla casa non 242 IV- 354 | Capitolo si trovi una~figlia impossibilitata per 243 IV- 357 | ovvero incaricare una figlia per la trattazione di un~ 244 IV- 360 | a dare il voto una figlia~professa.~4. Si tengono 245 IV- 364 | deve cadere sopra una figlia dotata di vera~pietà, di Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
246 IV- 376 | diligentemente che la figlia, la~quale vorrà prendere 247 IV- 378 | 36. Che se una figlia esca o venga dimessa 248 IV- 380 | beni.~48. Che se la figlia esce dall'istituto, 249 IV- 383 | Tutte le volte che una figlia per la propria coscienza~ 250 IV- 383 | 78. Quando una figlia è in pericolo dimorte, 251 IV- 387 | uscire di casa, ogni figlia si abbia~dalla superiora 252 IV- 388 | Durante l'agonia di una figlia, le consorelle preghino~ 253 IV- 388 | 114. Quando muore una figlia della congregazione, la~ 254 IV- 390 | ogni modo, tanto se una figlia abbandoni la casa di~sua 255 IV- 394 | Capitolo si trovi una~figlia impossibilitata per 256 IV- 397 | ovvero incaricare una figlia per la trattazione di un~ 257 IV- 402 | deve cadere sopra una figlia dotata di vera~pietà, di Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
258 IV- 440 | lingerie.~Quando una figlia si presenta semplice e 259 IV- 446 | casa.~Con sì poco la figlia si sente riabilitata e 260 IV- 468 | conviene badare alla figlia che domanda di~entrare 261 IV- 468 | starsene sicure che~la figlia faccia domanda con la 262 IV- 468 | da dover conchiudere: figlia cotale non può e non è 263 IV- 470 | perché nel convento una figlia ha tanti modi di~ 264 IV- 470 | nei quali la figlia~può provvedere più 265 IV- 474 | di non curarsi della figlia per misurare della 266 IV- 474 | della grazia, finché la figlia~conosca che l'amor di 267 IV- 476 | Per quanto una figlia della congregazione sia 268 IV- 478 | si cresce, si muore.~La figlia postulante nasce alla 269 IV- 496 | E lo stesso dite di~una figlia che si fa religiosa; non 270 IV- 498 | disporre una povera figlia, e allora procuri~di 271 IV- 498 | di incoraggiamento alla figlia che entra~membro nella 272 IV- 498 | per qualsiasi causa una figlia volesse o dovesse~ 273 IV- 498 | e~consumato.~La figlia, nel caso che pur 274 IV- 498 | due di noviziato una figlia consuma~molto al di 275 IV- 514 | di salvezza.~La povera figlia troverà di dover 276 IV- 514 | e strumenti perché la figlia cammini sempre più 277 IV- 516 | dell'altare.~Una figlia innocente ed ingenua 278 IV- 522 | finge serietà con la figlia, per~misurarne l'affetto 279 IV- 522 | e vedere quanto la figlia ama.~La soverchia paura 280 IV- 524 | gradino è di quella figlia che sta immota ed~ 281 IV- 574 | Maria che è ancor essa figlia di Eva, benché~ 282 IV- 630 | ad~altre. ./. La figlia di santa Maria della 283 IV- 634 | XXV DEL CONTEGNO DI UNA FIGLIA~DI SANTA MARIA DELLA 284 IV- 634 | cuore.~La mente della figlia di santa Maria della 285 IV- 658 | quando il figlio o la figlia provvedono a dividere Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
286 IV- 763 | parti del mondo.~La~figlia missionaria della Casa 287 IV- 780 | tu, Maria, perché la figlia tua ti~sia figlia 288 IV- 780 | la figlia tua ti~sia figlia costante e nel suo 289 IV- 780 | te, benigna stella». Figlia e sorella della 290 IV- 787 | è propria della figlia di collegio o di Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
291 IV- 824 | e nel cielo incoronata figlia~dell'Eterno, madre del Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
292 IV-1148 | monile della Chiesa, la figlia del cielo, la vera sposa~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
293 IV-1320 | e dei vizi.~La Chiesa, figlia del cielo e madre di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
294 V- 35 | affetto d’inquietudine. Figlia di famiglia artigiana 295 V- 83 | e~persona di quella figlia benedetta del cielo, la 296 V- 153 | dedicarsi alla casa la figlia Catterina~Signorelli, 297 V- 153 | Pelucchi. La buona figlia~nel porre piede entro la 298 V- 428 | a~Maria santissima, figlia, madre e sposa di Dio. 299 V- 523 | Visitazione, un’umile figlia, Margherita Alacoque, 300 V- 545 | di una vera pace, figlia della carità; quella 301 V- 589 | e prega che la Francia, figlia primogenita, torni~ 302 V- 616 | del figlio e della figlia, del fratello e delle~ 303 V- 702(18) | al secolo Dina - Figlia di santa Maria della 304 V- 716 | compianto alla figlia~superstite, che del 305 V- 742 | devoti, è conforto alla figlia che, perduto il marito 306 V- 742 | mai di piangere l’unica figlia diciottenne, un angelo 307 V- 758 | figli della sua defunta figlia, ringrazia~ancor oggi il 308 V- 776 | persone. E la Madonna, figlia, madre, sposa di Dio, 309 V- 848 | ma accompagnate. Alla~figlia si pensa poi presto di 310 V- 861 | di fede e di carità, figlia di genitori ugualmente Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
311 V- 948 | siffatta istituzione, figlia della carità predicata Opere santa Teresa Vol.-Pag.
312 VI - 24 | questo discorso: « Oh figlia, figlia mia! Sorelle mie 313 VI - 24 | discorso: « Oh figlia, figlia mia! Sorelle mie sono le 314 VI - 25 | di un~monastero era la figlia di patrizii illustri, 315 VI - 36 | di santa Teresa: « Sono figlia della Chiesasclamava 316 VI - 36 | in riflettere che sono figlia della Chie?sa! La Chiesa 317 VI - 55 | E io pure sono figlia della Compagnia di Gesù: 318 VI - 58 | Non aver paura, o figlia, ché son io, non ti 319 VI - 61 | Guardati, o figlia, d’accettar tal 320 VI - 62 | ricompenserà, mia cara figlia, del formar che fate sì 321 VI - 64 | Che mi chiedi tu, o figlia, che non faccia? Pensi 322 VI - 64 | non faccia? Pensi tu, o figlia, che il merito~consista 323 VI - 64 | e in amare. Credilo, figlia mia, le anime più 324 VI - 64 | schiavi del mondo... Figlia mia, io~voglio che il 325 VI - 65 | perduti. I miei fedeli, figlia mia, ora più che mai han 326 VI - 65 | se ne può far con meno, figlia mia; ben procura tu 327 VI - 65 | le rispose Dio: « Figlia, molto è ?diversa la 328 VI - 66 | disse: Prega per lui, figlia mia, e ammira la forza 329 VI - 66 | dissemi: Non dubitar, figlia, che dopo~aver ciò 330 VI - 69 | dicendo: « Figlia mia, l’obbedienza 331 VI - 70 | Avila disse a Teresa: « Figlia mia, questa casa è per 332 VI - 71 | e delle Fabiole, e sua~figlia che fu suor Gerolama 333 VI - 74 | in sì gran numero... Figlia mia, non è tempo di 334 VI - 80 | il Signore: « Comincia, figlia mia, una vita di gran 335 VI - 81 | Catterina, ‹figlia307 del cavalier Sancio 336 VI - 82 | sclamando: « Gesù! Figlia mia, come mai siete 337 VI - 91 | esser sicura che questa figlia non offenda Dio, ché in 338 VI - 91 | da molti~nemici... Figlia mia, il mondo è così 339 VI - 95 | ti inganni a partito, figlia mia; essi, i romiti, Fiore di virtù Vol.-Pag.
340 VI- 137 | dall’A. alla sua figlia spirituale, entrambi nel 341 VI- 138 | Bosatta attendeva alla figlia natale testé. Guardavale 342 VI- 139 | è la madre tale è la figlia... Fortuna grande è aver 343 VI- 143(17) | 23 ottobre 1861 e sua figlia Dina entrò nel convento 344 VI- 144 | a stento la buona figlia, ed ella intanto era 345 VI- 147 | Ebbene, adunerò qualche figlia che sia poi mamma a chi 346 VI- 147 | affitto due camere, una figlia adunò, Maddalena Minatta, 347 VI- 172 | di religiosa, di Figlia ‹di› Maria. Che buona 348 VI- 174(101) La vestizione come Figlia di Maria avvenne il 28 349 VI- 180 | più vivamente: « Son figlia di nessuno... Dio mi ha 350 VI- 184(134) Sua indegnissima figlia Chiara B‹osatta›. P.S. O Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
351 VI - 200 | In questo caso tu, figlia del popolo, oh~come devi 352 VI - 201 | loro~cuore... Or tu, figlia spirituale di santa Zita, 353 VI - 201 | sarai detta serva~ma figlia e l’angelo tutelare che 354 VI - 207 | che tu fosti ieri, una figlia meschinella del popolo, 355 VI - 210 | 1. Considera che la 44 figlia spirituale e seguace di 356 VI - 217 | tu gli sei creatura e figlia. 2. Considera che in te 357 VI - 226 | al volto 114 di una figlia del divoto sesso quell’ 358 VI - 228 | 1. Considera che la figlia spirituale di santa Zita, 359 VI - 230 | che se 128 una semplice figlia del popolo, educata allo 360 VI - 231 | Siate quali dovete, figlia piena di amor di Dio, di~ 361 VI - 241 | Eppur fui battezzata in figlia di Dio e nei Sacramenti 362 VI - 247 | ricevé in adozione per figlia ai piedi della croce 175 . 363 VI - 247 | che però ad esser buona figlia di Maria si richiede che 364 VI - 247 | madre, ed io che vi sia figlia dabbene.~Aiutatemi ‹ad› 365 VI - 251 | mi avete adottata in figlia ai piè del Calvario, 366 VI - 256 | a me che vi son figlia, benché povera di virtù 202 . 367 VI - 256 | che io pure son~figlia di Dio, creata per la 368 VI - 257 | che vi son seguace e figlia. Pater, Ave, Gloria. 2. 369 VI - 258 | vi vo’ essere seguace e figlia, o gloriosa santa Zita! 370 VI - 259 | e vi amassero quasi~figlia. E dal pregare Iddio Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
371 VI - 427(80) si tratta della figlia Maria Gaetana, nata il 1 372 VI - 430 | tre volte - e baciò la figlia. Spalancò occhi al cielo Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
373 VI - 440 | al secolo Dina - Figlia di santa Maria~della 374 VI - 446(22) il 23 ottobre 1861, sua figlia Dina era nata il 27 375 VI - 449 | Rivolta poi alla figlia maggiore continuò: « Tu 376 VI - 452 | quell’angioletto di ?figlia? Dessa stimava sacro il 377 VI - 452 | Pianello Lario e buona figlia, che era venuta in 378 VI - 454 | rifletteva: « Io sono figlia dell’obbedienza; la mia 379 VI - 455 | nel cuore di quella figlia... mi par troppo~sottile 380 VI - 461 | in ammettere una figlia ai voti~religiosi all’ 381 VI - 495 | Una povera figlia del popolo... povera 382 VI - 500 | una visitina di qualche Figlia di Maria con la quale 383 VI - 504 | del cimitero e la prima figlia spirituale dell’ospizio, Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
384 VI - 512 | ingiusto, trattava la~figlia con qualche freddezza, e 385 VI - 512 | altra causa.~XII. La figlia era molto timida, di 386 VI - 512 | il padre, vedendo~la figlia tanto buona, smise ogni 387 VI - 513 | In questi lavori la figlia evidentemente agiva 388 VI - 513 | rigore paterno, onde la figlia pareva stare in timore 389 VI - 526 | lodava ampiamente della figlia. Erano ambedue di~ottimo 390 VI - 536 | l’indole della figlia, lasciavale libertà ed 391 VI - 536 | buona mamma scusava la figlia presso il padre che, di 392 VI - 537 | veduto meglio nella figlia disinvoltura e attività 393 VI - 551 | e accennava ad una figlia dubbiosa da maritarsi — 394 VI - 554 | certa giovine figlia della cosidetta Zoppa 395 VI - 582 | di sposalizio per~sua figlia, come dal fascicolo Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
396 VI- 596(16) | al secolo Dina - Figlia di santa Maria~della 397 VI- 607 | dell’unica carissima figlia Lina volle edificare su Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
398 VI - 645(5) | al secolo Dina - Figlia di santa Maria della 399 VI - 648 | la Seconda — altra figlia buonissima che morì con 400 VI - 671 | ma sono vostra figlia: salvatemi! ». XLI. a) Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
401 VI - 753(67) al secolo Dina - Figlia di santa Maria della 402 VI - 766 | alla ?camera della figlia CarolinaAnnoni› in 403 VI - 798 | si offrì di fare per la figlia Carolina, la quale Corso sante missioni Vol.-Pag.
404 VI - 858 | è la madre così è la figlia. Perché il fanciullo non 405 VI - 862 | quel figlio e quella figlia che sono innocenti come 406 VI - 862 | ovvero di una figlia cristiana, e li ha 407 VI - 867 | cristiana, che è figlia del cielo ed è la Sposa
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma