grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 212 | non vuole rispettare la povertà delle vedove del Signore". 2 I- 258 | se io~cado in povertà!" Con questo discorso 3 I- 293 | con i~patimenti della povertà le angustie del rossore, 4 I- 297 | quando~l'amico è in povertà ovvero che il padre 5 I- 297 | Gesù~altresì nella povertà di Betlemme. Lo dobbiamo 6 I- 334 | sono quei patimenti di~povertà che toccano ad uno che 7 I- 334 | mezzo di un~dardo di povertà e di ingiusta 8 I- 335 | Sopporterei quella povertà, ma è troppo disastrosa, Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 563 | di confusione e di povertà? Lei discendente dal re~ 10 I- 587 | a seguire Gesù nella povertà di Betlemme e di Nazaret. 11 I- 587 | Finché amerete la povertà sarete molto care al 12 I- 601 | meglio ridotti alla povertà estrema. I~simulatori Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
13 I- 647 | e siete~sempre in povertà. Ma che è questo vostro 14 I- 651 | alla più squallida povertà. Vincenzo de' Paoli~per 15 I- 771 | si apprezza la povertà di Francesco~di Assisi, 16 I- 786 | luce che veniva dalla povertà di Betlemme, subito In tempo sacro... Vol.-Pag.
17 I- 836 | di rassegnazione nella povertà, di contentezza nelle~ 18 I- 889 | ancora e~poi per quella povertà che vi tocca sostenere 19 I- 897 | a voi, che ora in povertà massima giacete nello 20 I- 913 | per vivere in cristiana~povertà? Ma se questi possono Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
21 I- 931 | tu fai il voto di povertà, tu ti sbrighi da questo~ 22 I-1005 | per la via della~povertà, della purezza, della 23 I-1008 | santo nelle vie della povertà~volontaria, della Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
24 I-1052 | tuttodì la sublime povertà dei figli~spirituali di Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
25 I-1161 | con l'amico nella povertà~di lui, perché tu poi ti 26 I-1161 | vedere il Messia nella povertà della grotta e si parte~ 27 I-1162 | Perché tante povertà e tanti patimenti in 28 I-1162 | solo Gesù nella sua povertà". E dimorò per tutta 29 I-1163 | a~seguire Gesù nella povertà e presto gli sarai 30 I-1163 | stesso momento della povertà Gesù non ti lasci senza~ 31 I-1163 | gli incomodi della tua~povertà. O se ti trovi in buono 32 I-1164 | cristiano che imita la povertà di Gesù. Gli angeli poi~ 33 I-1164 | quaggiù i disagi della povertà con Gesù.~orazione~ O 34 I-1201 | che si chiama della povertà, della castità, della Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
35 II1- 82 | provato altresì con la~povertà. Allora disse al Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
36 II1- 170 | erano venuti in grave povertà.~Cipriano raccolse 100 < 37 II1- 310 | con tale~esempio di povertà che a taluni pareva 38 II1- 310 | con la pratica della povertà e della purezza 39 II1- 344 | spirare in molta povertà delle~cose di questa 40 II1- 501 | lor~vita di povertà, di studio, di umiltà, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
41 II1- 566 | traevano a seguirlo in povertà ed~in patimento 42 II1- 569 | perfetta.~Vivono in povertà volontaria. Talvolta 43 II1- 571 | il buono spirito di povertà e di sofferenza. Trent' 44 II1- 587 | di questa Chiesa la povertà~della mia genitrice. 45 II1- 602 | i quali~fingendo povertà e osservanza apostolica 46 II1- 650 | a me è più caro che la povertà del nostro patriarca 47 II1- 667 | tolse a condannare la povertà dei religiosi mendicanti 48 II1- 771 | i voti~di castità, di povertà e di obbedienza. Le loro 49 II1- 838 | alla fatica ed alla povertà e ritenne per sé quasi~ 50 II1- 846 | in un abisso di~povertà spaventevole.~ ~ In 51 II1- 919 | Bordò viveva in somma povertà, si faceva~tutto a tutti Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
52 II2- 7 | le bellezze~della povertà. Era san Francesco d' 53 II2- 8 | Non è ignominia la povertà. Gesù Cristo nacque 54 II2- 8 | Non è ignominia~la povertà! Il divin Salvatore 55 II2- 14 | di Dio! Girolamo amò la povertà perché da ricco e Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
56 II2- 48 | e di abitare quanta~povertà!~ Di~tratto in tratto i 57 II2- 67 | troppo, lo spirito di povertà si~altera, il silenzio è Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
58 II2- 84 | ricchezza quaggiù~è la povertà di Gesù Cristo... La Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
59 II2- 118 | il pregio della povertà evangelica): "Santissimo 60 II2- 119 | figliuolabella è la~povertà, la quale essendo da per 61 II2- 119 | volontariamente la~povertà. Questa buona madre gli 62 II2- 119 | della reale di lui povertà, come anche dell'umiltà 63 II2- 119 | che sono nati dalla povertà, mia~ ./. dilettissima~ 64 II2- 120 | fanno~professione della povertà più perfetta. Non è 65 II2- 120 | dallo spirito di povertà in un Ordine poverissimo. 66 II2- 121 | di praticare la povertà come la osservarono Gesù, 67 II2- 131 | che seguano la povertà si distinguono~tre 68 II2- 131 | seguire Gesù nella sua povertà. Or accadde che Dio gli~ 69 II2- 133 | volontariamente la povertà e~ci siamo interdetti 70 II2- 136 | essere il modello della povertà~che abbiamo ad osservare 71 II2- 139 | con grande esempio di povertà e di umiltà~percorrevano 72 II2- 139 | allo zelo, alla santa povertà, alla pazienza. 73 II2- 155 | pratica della santa povertà. Stando vicino a morte, 74 II2- 155 | seguire la vita e la povertà di Gesù~Cristo nostro 75 II2- 155 | questa vita e a questa~povertà, la cui santità è sì~ ./. 76 II2- 156 | di> vivere nella povertà del nostro padre~ 77 II2- 159 | ai voti di castità, di povertà, di obbedienza.~Prima fu 78 II2- 161 | XV.~Una~buona madre, la povertà~ Dicevalo spesso 79 II2- 161 | Una buona madre è la~povertà". Mentre noi ci 80 II2- 161 | ricchezza della sua povertà non lasciò mai di 81 II2- 161 | a propria madre la povertà.~Voleva per sé e per i 82 II2- 162 | gli incomodi della povertà, affinché possano dire 83 II2- 163 | Noi abbiamo scelto la povertà perché~fosse la nostra 84 II2- 163 | che aveva alla santa povertà, curava che i~suoi 85 II2- 164 | tra voi risplenda la povertà, principalmente nelle 86 II2- 164 | commendando la santa povertà chiamavala sua signora, 87 II2- 168 | in ragione dell'estrema povertà~di beni terreni, 88 II2- 169 | vile e spregevole la povertà, dovere essere 89 II2- 185 | esattamente162 la~povertà, mia signora e padrona, 90 II2- 203 | facendo i~tre voti di povertà, di castità e di 91 II2- 213 | alla virtù della povertà e dei~patimenti di Gesù Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
92 II2- 297 | il voto di~castità, di povertà, di obbedienza. Io sono Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
93 II2- 400 | più sentiti nella povertà. Egli non vuol~dimettere Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
94 II2- 432 | della mia carissima~povertà. Frate Lodovico da 95 II2- 432 | Cristo, è l'amore della povertà di Cristo, dell'umiltà 96 II2- 433 | amore~di Dio era la mia povertà, la mia obbedienza e la 97 II2- 433 | della vostra~vita, la povertà dentro e fuori di voi, 98 II2- 435 | quella figura della povertà dipinta da~Giotto che si 99 II2- 437 | si conformino alla povertà degli~apostoli, alle Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
100 III- 48 | stendardo della povertà, delle umiliazioni, dei 101 III- 77 | sorta di malattie, di povertà o~di umiliazioni, allora Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
102 III- 109 | sopportò tutta la povertà di Betlemme, tutti i 103 III- 157 | di umiltà, l'arme~di povertà, l'arme dei patimenti. 104 III- 157 | i suoi con~l'arma della povertà?... E Filippo Neri con Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
105 III- 189 | è l'angelo della povertà. Ma se sfuggi da~lui, se 106 III- 189 | dei santi. Ma la povertà appunto ti fa capace di~ 107 III- 190 | Amerai dunque tu la povertà cristiana? Teresa~per 108 III- 190 | conservi sempre in gran povertà". Gesù Cristo, per~ 109 III- 190 | esercitare la virtù di povertà e darne esempio a te, 110 III- 190 | anche il prezzo della povertà, che è~il distacco dalla 111 III- 206 | infermitàpiagatapovertàmeschina che non 112 III- 207 | terra~coll'amor di povertà, ti ha purgato il cuore 113 III- 218 | Tu sei venuto~colla povertà a ritrovare Gesù in Vieni meco... Vol.-Pag.
114 III- 338 | quanto lavoro e quanta povertà! Ma siamo~nati per 115 III- 340 | ammalare, vivere in povertà, fateci stare nella~ 116 III- 353 | a~purezza di vivere, a povertà ./. di vestire, ad 117 III- 384 | Avete tolto per voi la povertà che guida al paradiso, e 118 III- 384 | costo di stentare~nella povertà. Vergogna non è esser 119 III- 416 | Più non ci rincresce la~povertà perché Gesù è povero. 120 III- 436 | poi ad imitare la povertà di Gesù infante, la sua Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
121 III- 509 | Affrettati sì alla povertà di Betlemme come alla 122 III- 511 | compagna è la stessa povertà cristiana, perché quando~ 123 III- 580 | e sarai beato. La povertà è il prezzo della~pace Svegliarino... Vol.-Pag.
124 III- 630 | 3. Il sonno produce la povertà.~ 4. Su, su, saturiamoci 125 III- 681 | dei~patimenti e della povertà. E voi alimenterete in 126 III- 682 | patimenti di dolore, di povertà, di confusione? Pochi lo~ 127 III- 689 | di castità, di povertà~evangelica. Ah, queste 128 III- 700 | e si abbraccia alla povertà, lascia le~glorie e si Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
129 III-1156 | lo spirito della~povertà. A che riporre in esse Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
130 III-1174 | che la gloria è nella povertà, nella~purezza e nella 131 III-1175 | nel disprezzo, nella~povertà e nei disagi. Ave.~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
132 IV- 20 | sovrattutto, con la povertà, la decenza e la 133 IV- 21 | economia e di una povertà religiosa esemplare, 134 IV- 22 | anime con la virtù di povertà, con la virtù di purezza, 135 IV- 23 | tutte le virtù di povertà, di castità, di 136 IV- 47 | quei del mondo, vedendo povertà e abnegazione, si~ 137 IV- 53 | a significar che la povertà, la modicità nel~cibo è Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
138 p> | dei voti annuali di povertà, di castità e di Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
139 IV- 81(1) | cioè di castità, di povertà, di obbedienza. 140 IV- 82 | tre voti di castità, di povertà e di~obbedienza.~ 141 IV- 86 | DEL VOTO DI POVERTÀ~ ~ Il~voto di povertà 142 IV- 86 | POVERTÀ~ ~ Il~voto di povertà importa un vuoto totale 143 IV- 98 | infermità e conforme la povertà della casa.~Ma dove~il Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
144 IV- 123 | I voti sono quattro: povertà, castità,~obbedienza e 145 IV- 126 | tre e~sono i comuni di povertà, di castità, di 146 IV- 126 | Casa.~ ~Del~voto di povertà~ Le suore della Piccola 147 IV- 126 | al loro~voto di povertà, si intende che 148 IV- 127 | L'esercizio della povertà religiosa le suore il 149 IV- 130 | purché le norme~di povertà religiosa non siano lese.~ 150 IV- 158 | in umile~ubbidienza, in povertàdi spirito e coll' 151 IV- 158 | i voti semplici di povertà, di castità, di~ Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
152 IV- 164 | semplici di castità, di povertà e di obbedienza e 153 IV- 167 | perché il voto di povertà in~essa non distrugge il Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
154 IV- 172 | i voti~semplici di povertà, di obbedienza e di Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
155 IV- 184 | e dai voti religiosi di povertà, di castità, di Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
156 IV- 200 | V~RAGIONI DELLA POVERTÀ E DELLA SEMPLICITÀ~DELL' 157 IV- 200 | 1. Le ragioni della povertà sono:~a) che la povertà 158 IV- 200 | povertà sono:~a) che la povertà d'abito, come di 159 IV- 201 | esercizio dei voti di povertà, di castità e d' 160 IV- 201 | 1. Mercé il voto di povertà si intende che le Figlie 161 IV- 202 | DEI VOTI RELIGIOSI DI POVERTÀ,~DI CASTITÀ ED 162 IV- 202 | Articolo II~DEL VOTO DI POVERTÀ~ ~1. Il voto di povertà 163 IV- 202 | POVERTÀ~ ~1. Il voto di povertà consiste in una rinuncia 164 IV- 203 | propri superiori.~3. La povertà è primo passo nella via 165 IV- 203 | III~DELLA PRATICA DELLA POVERTÀ RELIGIOSA~ ~1. Le Figlie 166 IV- 203 | Provvidenzapraticano la povertà religiosa nel vestire, 167 IV- 203 | Praticano la virtù di povertà nella abitazione.~a) È 168 IV- 203 | vegetale per ragioni di~povertà, di igiene e di virtù.~b) 169 IV- 203 | propri.~5. Una povertà, che è sorella della 170 IV- 203 | altro che lo spirito di povertà sia~ ./. usato con Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
171 IV- 211 | religiosi~semplici di povertà, di castità, di 172 IV- 213 | si obbligano al voto di povertà,~per cui una consorella 173 IV- 214 | Bisogna amare la povertà e insieme con essa i 174 IV- 214 | povere6.~3. La povertà congiunta così con la 175 IV- 215 | sono tre, cioè di povertà, di castità e di~ 176 IV- 215 | carne.~Del voto di povertà.~1. Il primo voto, che è 177 IV- 215 | Il primo voto, che è di povertà, consiste in un distacco~ 178 IV- 215 | casa. Per ragion di povertà, di virtù ed~anche di 179 IV- 217 | voti di obbedienza,di povertà, di castità.~Si ritiene Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
180 IV- 223 | con i voti semplici di povertà, di castità, di~ 181 IV- 223(5) | è dei voti semplici di povertà, di castità e di~ 182 IV- 224 | sono tre: il voto di povertà, di castità, di~ 183 IV- 224 | I.~DEL VOTO DI POVERTÀ~ ~ Le consorelle che 184 IV- 224 | che emettono il voto di povertà~intendono di staccare i 185 IV- 226 | in perpetuo con voti di povertà, di~castità, di 186 IV- 239 | in umile obbedienza, in povertà di spirito.~Conosco pure 187 IV- 240 | dei voti di~castità, di povertà e di obbedienza, secondo 188 IV- 240 | faccio voto di povertà, di castità e~di Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
189 IV- 270 | la pratica della povertà religiosa;~c)~essa 190 IV- 270 | del divin Cuore e la povertà del medesimo, derelitto 191 IV- 271 | dev'essere~secondo la povertà della casa, ma non così 192 IV- 288 | sia relativa alla povertà della casa ed ai mezzi 193 IV- 290 | con molto spirito di povertà, curando~di accendere il 194 IV- 292 | ispirare un olezzo di povertà e di santità, come~si 195 IV- 314 | quanto la decenza e la povertà~della casa permettono;~c) Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
196 IV- 319 | DEL VOTO DI POVERTÀ~ ~<8....> Si raccomanda 197 IV- 319 | 10. Non~è spirito di povertà lesinare il soldo all' 198 IV- 319 | intende però il voto di povertà strettamente, così che 199 IV- 320 | un~falso sentimento di povertà e di economia si attenda 200 IV- 320 | dei corpi.~17. La~povertà è madre spirituale, Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
201 IV- 329 | Consigli evangelici di povertà,~castità e obbedienza.~ 202 IV- 337 | ma perpetui, di povertà, castità e~obbedienza, 203 IV- 338 | semplici,~perpetui, di povertà, castità ed obbedienza, 204 IV- 338 | coi voti perpetui di povertà, castità ed obbedienza? 205 IV- 338 | professione dei voti di povertà,~castità ed obbedienza».~ 206 IV- 339 | faccio voto perpetuo di~povertà, castità ed obbedienza a 207 IV- 339 | la formula~dei voti di povertà, castità e obbedienza, 208 IV- 340 | pratica dei voti di povertà, castità~ed obbedienza 209 IV- 340 | I tre voti religiosi di povertà, castità e obbedienza~ 210 IV- 340 | ma~perpetui, di povertà, castità e obbedienza, 211 IV- 340 | Capo X.~DEL VOTO DI POVERTÀ E SUA EFFICACIA~ ~1. Il 212 IV- 340 | 1. Il voto di povertà, come è inteso nella~ 213 IV- 341 | sia conforme al voto di~povertà che professa.~15. Nei Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
214 IV- 372 | tre voti semplici di povertà, di castità, di 215 IV- 379 | in perpetuo...) di povertà, di castità, di 216 IV- 379 | anche temporanei di~povertà, di castità, di 217 IV- 379 | VOTO E DELLA VIRTÙ DI POVERTÀ~ ~45. Con emettere il 218 IV- 379 | il voto semplice di povertà, le religiose~rinunciano 219 IV- 381 | all'indirizzo di povertà propria di persone~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
220 IV- 418 | il santo voto della povertà.~Però per essere 221 IV- 418 | i disagi della povertà.~Fede e povertà 222 IV- 418 | della povertà.~Fede e povertà voglionsi specialmente 223 IV- 424 | vogliano dire i voti di~povertà, di castità, di 224 IV- 424 | tre grandi muraglie, la povertà,la castità, la 225 IV- 426 | a Dio coi voti di povertà, di castità, di~ 226 IV- 478 | il voto~stesso di povertà non vi priva del diritto 227 IV- 504 | XII~DEL VOTO DI POVERTÀ~ ~Voi siete state 228 IV- 506 | eccola la porta: la povertà.~Voi vi angustiate 229 IV- 506(37) | nella più assoluta povertà. Fu canonizzato da Leone 230 IV- 508 | più sublime ed è la povertà dei~santi, i quali si 231 IV- 510 | quasi insaziabile della povertà e delle privazioni; 232 IV- 512 | abbiano ad osservare la~povertà nei gradi sovraesposti.~ 233 IV- 512 | insieme del voto della povertà evangelica.~In questo 234 IV- 512 | pratica della santa povertà, a tenore delle forze~ 235 IV- 610 | chiamata ai voti di~povertà, di castità, di 236 IV- 648 | contraria al~voto di povertà che vi lega a Dio; 237 IV- 694 | il santo voto di~povertà e così rallentare sopra 238 IV- 696 | per lo spirito della povertà, perché le religiose più~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
239 IV- 777 | Francesco d'Assisi, la povertà, intorno~alla quale 240 IV- 777 | esclamava: «La mia povertà è la mia ricchezza, la~ 241 IV- 777 | di tanta fede nella povertà cristiana~e religiosa; e 242 IV- 785 | certa propensione alla povertà; ma, se hanno qualche 243 IV- 796 | E~non temete disagio o povertà, perché l'invito, anzi 244 IV- 802 | faccio voto perpetuo di povertà, di castità, di Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
245 IV- 843 | sguardo che lo stato di~povertà, il seguito della virtù, 246 IV- 847 | Il~primo è contro la povertà.~Abbiamo~tre nobili 247 IV- 847 | la bellezza della povertà, che~è tesoro di immenso 248 IV- 847 | di economia e di povertà, guastano facilmente~la 249 IV- 847 | della virtù della povertà, ma poi non dicono mai 250 IV- 847 | fondamentale della povertà religiosa. ./. 251 IV- 853 | venir meno al voto di povertà e per non vedersi~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
252 IV-1381 | Osserviamo il voto di povertà, augurandoci di ritenere~ 253 IV-1395 | i voti perpetui di povertà, di castità, di~ 254 IV-1402 | la pratica della~santa povertà.~10. Consegnerete ogni 255 IV-1402 | misura consentita dalla povertà~nostra, sarà sollecita 256 IV-1410 | poi alla professione di povertà delle case~nostre, si 257 IV-1421 | poi pratica doverosa di~povertà; non dobbiamo però Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
258 IV- 877 | e dai~voti religiosi di povertà, di castità, di Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
259 IV- 891 | mortificazione, nella povertà,~nella operosità.~Questo 260 IV- 896 | però avvezzare alla povertà, a trovare superfluo~ 261 IV- 896 | il necessario e quindi povertà nel vitto, nel vestito, 262 IV- 901 | che sancisce il voto di povertà e vuole la economia non Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
263 IV- 916 | dei voti semplici di povertà, di castità, di 264 IV- 917 | II.~Del voto di povertà~ ~1. Il voto di povertà 265 IV- 917 | povertà~ ~1. Il voto di povertà importa un distacco vivo 266 IV- 917 | spontaneo della povertà negli abiti~personali, 267 IV- 930 | che sancisce il voto di povertà e vuole la economia non Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
268 IV- 946 | tre voti semplici della povertà, della castità, dell' 269 IV- 946 | quarto.~DEL VOTO DI POVERTÀ~ ~Il voto di povertà si 270 IV- 946 | DI POVERTÀ~ ~Il voto di povertà si appoggia agli 271 IV- 947 | I confratelli osservano povertà nella camera d' 272 IV- 947 | ministero.~Per amore di povertà e di distacco dalle 273 IV- 949 | celesti.~Con i voti di povertà e di castità si danno al 274 IV- 952 | di castità, di povertà e di ubbidienza e li 275 IV- 952 | i voti religiosi di~povertà, di castità, di 276 IV- 952 | de' voti di castità, di povertà, di obbedienza come è in 277 IV- 953 | Maria e faccio voto di povertà, di castità e di Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
278 IV- 968 | il peso della povertà e ./. della 279 IV- 991 | badi~alle virtù di povertà, di abnegazione, di 280 IV- 992 | nel loro~stato.~La povertà è gran dono al cospetto 281 IV- 993 | leprivazioni della povertà, perché sia meritoria.~b) 282 IV- 993 | le miserie della~povertà come Gesù Cristo si è 283 IV- 993 | volte il pregio della povertà e~della sofferenza.~g) 284 IV- 994 | dal giusto criterio di povertà.~t) Avverta anzi se un 285 IV- 994 | allo stato loro ed alla povertà della~casa.~v) Curi 286 IV-1015 | e relativa alla povertà della casa per il decoro~ 287 IV-1018 | la materia dei voti di~povertà, di castità, di 288 IV-1034 | sorpassare le regole di povertà~nella persona, nella 289 IV-1042 | stenti della vita, la povertà di stato, le~ 290 IV-1055 | in copia per spirito~di povertà e di economia e che se 291 IV-1065 | per quanto~permette la povertà della casa.~d) Talvolta 292 IV-1077 | incompatibili colla povertà e~collo stato della casa;~ 293 IV-1087 | di carità viva e di povertà virtuosa.Tanto il 294 IV-1088 | per sentimento di povertà il fratello soffra gli Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
295 IV-1110 | dei voti semplici di povertà, di castità, di 296 IV-1113 | che sia contrario~alla povertà che professano.~I laici 297 IV-1116 | 6. I voti di povertà, di castità e di 298 IV-1116 | Capo IX.~DEL VOTO DI POVERTÀ~ED A QUANTO ESSO 299 IV-1118 | e ripugnante alla povertà religiosa, ma nemmeno si 300 IV-1143 | dei voti semplici di povertà, di castità, di~ 301 IV-1143 | ad osservare i voti di povertà, di castità e di Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
302 IV-1148 | in molta povertà,~affidato maggiormente 303 IV-1178 | le virtù di castità, di povertà, di obbedienza.~3.~ 304 IV-1187 | I.~DEL VOTO DI POVERTÀ~ ~1.~Il voto di povertà 305 IV-1187 | POVERTÀ~ ~1.~Il voto di povertà consiste nel distacco 306 IV-1187 | provi le pene della povertà.~2. I~Servi della Carità Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
307 IV-1195 | dei voti semplici di povertà, di castità, di 308 IV-1199 | che sia contrario~alla povertà che professano.~ 309 IV-1201 | i voti semplici di povertà, di castità, di 310 IV-1202 | 40. I voti di povertà, di castità e di 311 IV-1202 | VOTO E DELLA VIRTÙ DI POVERTÀ~ ~ 41. Emettendo questo Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
312 IV-1246 | ai medesimi~voti di povertà, di castità, di 313 IV-1265 | principi di fede e di povertà evangelica, è giusto che 314 IV-1267 | dal confine di quella povertà che~deve costituire la 315 IV-1277 | VIRTÙ E DEL VOTO DI POVERTÀ~ ~ 316 IV-1277 | I.~In che consiste la povertà~ ~Consiste~nel distacco 317 IV-1277 | II.~Pregi della povertà religiosa~ ~I pregi si~ 318 IV-1278 | Colla pratica della povertà il religioso si acquista 319 IV-1278 | III.~Gradi della povertà religiosa~ ~Il~primo 320 IV-1278 | Il~primo grado di povertà è di quelli che 321 IV-1278 | ammessi al voto della~povertà religiosa.~Chi fa questo 322 IV-1278 | Il secondo grado di povertà religiosa è di quelli 323 IV-1278 | fortezza i disagi della povertà.~Un esempio pratico in 324 IV-1278 | Il terzo grado di povertà mira più alto ancora ed 325 IV-1278 | dei disagi della povertà come si è detto, ne~ 326 IV-1279 | Vivere in molta povertà e affidarsi 327 IV-1279 | nella pratica~della povertà e nell'indirizzo 328 IV-1279 | osservanza della povertà, non si confidasse in 329 IV-1300 | che richiedono tanto la povertà della istituzione, 330 IV-1305 | virtù e nei voti di povertà, castità ed ubbidienza, 331 IV-1313 | che cadano anche nella~povertà e miseria del corpo, 332 IV-1329 | esercitare la povertà in più alto grado di 333 IV-1337 | III.~Pratica della povertà economica~ ~ Il 334 IV-1337 | virtù evangeliche della povertà e in tollerarne i disagi,~ Norme - 1915 Vol.-Pag.
335 IV-1366 | DELL'ECONOMIA E DELLA~POVERTÀ~ ~47. Si curi l'economia, 336 IV-1366 | e la virtù della povertà religiosa.~48. Per ora è 337 IV-1366 | virtù, così~della santa povertà.~ Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
338 IV- 863 | nelle virtù di povertà,~di purezza, di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
339 V- 18 | grande alla molta povertà dell’opera nascente. Si 340 V- 25 | Sono poveri, ma la loro povertà è la loro ricchezza. Non 341 V- 65 | povero 59 ; morì nella povertà per soccorrere più 342 V- 141 | voleva provarlo colla povertà, e nella povertà 343 V- 141 | colla povertà, e nella povertà arricchirlo di grandi 344 V- 223 | Questi esempi di povertà operosa e di spirito di 345 V- 283 | inerenti alla povertà, si farà sentire nostro 346 V- 316 | crisi vinicola, dalla povertà e ahimè dal cretinismo. 347 V- 394 | poveri della povertà di Gesù Cristo e di san 348 V- 404 | costante della povertà, della semplicità e 349 V- 405 | nello squallore della povertà, nel rigido inverno! Ci 350 V- 414 | ancor tutto spira la povertà della sacra Famiglia. La 351 V- 421 | spiega al~povero la sua povertà e la addolcisce, anzi la 352 V- 567 | passaggio alpino, ma la povertà ivi regna sovrana. Così 353 V- 576 | dell’opera, nella loro povertà, si ingegnano a mandare 354 V- 629 | abbracciato la santa povertà, « Beati i mondi di 355 V- 647 | Pietro. Conosciuta la povertà del Vicario di Gesù 356 V- 647 | di Pio X. Nella loro povertà le Case della divina 357 V- 652 | che per sovvenire alla povertà non isdegnò vendere i 358 V- 692 | lo comportava 6 la sua povertà. Visse e morì povero e, 359 V- 708 | Labre per la sua povertà e per la sua umiltà e il 360 V- 731 | sacre che, pur nella povertà dei mezzi, piacquero [25] 361 V- 757 | allegramente in quella povertà che nessuno avrebbe 362 V- 758 | soldo e confessa la sua povertà contenta del poco, anzi 363 V- 844 | italiani, usciti di povertà, si procurano nei 364 V- 871 | pontefice nella sua povertà è come la vita morale e 365 V- 879 | la carità e la povertà di questo istituto dei 366 V- 893 | relativamente alla povertà di questi sobborghi Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
367 V- 945 | strettezze e la sua povertà non glielo hanno 90 Opere santa Teresa Vol.-Pag.
368 VI - 18 | gli~stenti della povertà, e in praticare la santa 369 VI - 39 | finché vivrete in somma povertà. La povertà è un bene 370 VI - 39 | in somma povertà. La povertà è un bene che in sé 371 VI - 39 | dell’universo. La vera povertà, abbracciata unicamente 372 VI - 39 | amici ». Per amore alla povertà non voleva far libri 373 VI - 113 | mura son quelle della povertà... A tredici poverelle Fiore di virtù Vol.-Pag.
374 VI- 163 | ad uno gli stenti di povertà e di lavoro indefesso e Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
375 VI- 291 | sì adagio, che la povertà la raggiunge subito. La settimana con Dio Vol.-Pag.
376 VI - 325 | avarizia:~contento di povertà. Chiesa. 2. Costui 377 VI - 348 | c) E confermata da povertà; grande spirito di 378 VI - 348 | grande spirito di povertà, come convenga. G‹esù› 379 VI - 348 | conviene la povertà alle donne, ché son più Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
380 VI - 417 | gremite. 4. Scarsezza e povertà del suolo. 5. Pesca, 381 VI - 429(86) un episodio legato alla povertà della loro infanzia. ./. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
382 VI - 463 | per entrare in luogo di povertà cotanta e di incertezza Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
383 VI - 533 | relativa allo stato di povertà del luogo. Non è a dire 384 VI - 543 | e raccomandare la povertà di quei poveri montanari, 385 VI - 565 | Povertà~CXIV. Mi consta che la 386 VI - 566 | CXVI. So che in tanta povertà della Serva di Dio, essa 387 VI - 567 | anima. Sia benedetta la povertà di nostro Signore ». 388 VI - 567 | evitare disagi della povertà e della vecchiaia: « Voi Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
389 VI - 654 | della Regola e della povertà, si fece prestare da 390 VI - 691 | che la Serva di Dio la povertà la doveva esercitare non 391 VI - 691 | malattia, l’amor della povertà la portava a Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
392 VI - 732 | il don Guanella della povertà massima dei suoi 393 VI - 740 | nascosta a tutti la sua povertà e col piccolo resto 394 VI - 768 | accendere nella loro povertà un po’ di fuoco. Il 395 VI - 778 | loro zelo e nella loro povertà, e fece sempre il 396 VI - 781 | Gallio e trovatosi in povertà ebbe dal suo curato la 397 VI - 807 | infirma mundi di molta povertà ed anche di di?sistima 398 VI - 810 | sacerdoti caduti nella povertà, impotenti a muoversi. Corso sante missioni Vol.-Pag.
399 VI - 834 | Signore e le virtù di povertà e di umiltà, eccetera, 400 VI - 852 | mandateci minaccie di povertà per mantenerci fedeli a L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
401 VI- 991 | di Musso che, vista la povertà, declinarono l’invito e
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma