grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 116 | immagini, visitiamo le chiese e gli~altari a lei Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 259 | pregare Iddio nelle sue chiese, più bello è mortificare 3 I- 292 | Sulle porte delle chiese al cospetto di questo 4 I- 297 | ripudiato perfin~nelle chiese. In vederlo così Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 488 | salvi.~ Oggi sono alle chiese ed alle processioni, 6 I- 491 | con magnificenza alle chiese, con~generosità ai 7 I- 513 | pura, imperocché ei chiese questo sopra tutto Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 720 | lo squallore delle~chiese che sono la casa del Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
9 I- 941 | alla porta~delle chiese.~ 5. Intanto avvalora l' Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
10 I-1114 | estremi della vita chiese di apporre anch'egli il 11 I-1128 | della novena, ella chiese la boccetta~dell'acqua 12 I-1139 | di Lourdes si ha sue chiese e suoi altari a Roma, a~ 13 I-1139 | di Lourdes ottiene chiese ed~altari così in 14 I-1140 | Europa <le> si erigono chiese ed altari, e le si~ 15 I-1140 | nel Canadà ed altrove; chiese ed altari si erigono~ 16 I-1144 | po' ricuperato i sensi, chiese di essere portata alla~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
17 I-1311 | ministri sacri? E nelle chiese e al santo altare passa 18 I-1313 | Non~volete che nelle chiese riposino tutti i corpi Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
19 II1- 29 | di Sem, nelle Chiese fondate da Gesù Cristo e Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
20 II1- 135 | di Colossi, che come le Chiese di Smirne e di ./. 21 II1- 136 | di poi quelle chiamate Chiese~metropolitane.~ Molto 22 II1- 137 | il suo divin Maestro, chiese ed ottenne~di essere 23 II1- 143 | a scrivere alle~Chiese di Asia di cui ne aveva 24 II1- 150 | I fedeli delle Chiese più lontane mandavano 25 II1- 154 | Ma i pastori delle Chiese, i~pontefici sommi, gli 26 II1- 164 | così: “Le Chiese cristiane, comparate 27 II1- 170 | zelo suo perfino alle Chiese più lontane con 28 II1- 188 | in visita delle sue Chiese. Quelle turbe di 29 II1- 196 | eresse due magnifiche chiese,~dedicata l'una all' 30 II1- 218 | Ritorna dunque~alle Chiese sante, pasci il popol di 31 II1- 222 | premeva il carico delle Chiese in~oriente. Ammalò e 32 II1- 227 | che tu cacciasti dalle Chiese e chi abbi lor surrogato?” 33 II1- 231 | dei bisogni delle Chiese. Diceva: “Io son vergine 34 II1- 245 | era più sollecito delle Chiese che del suo~proprio 35 II1- 249 | che dappertutto e nelle chiese e nelle piazze i 36 II1- 250 | pregare in tutte le~chiese?... Teodosio ha proibito 37 II1- 257 | a restituire le chiese occupate, a ritornare in 38 II1- 257 | lessero nelle proprie chiese gli atti della 39 II1- 257 | di alti~natali, chiese confidentemente ad 40 II1- 262 | il prete Eraclio183 e chiese con~molta istanza al 41 II1- 263 | ariani chiudevano le chiese, uccidevano i vescovi,~ 42 II1- 281 | Genserico arse le chiese dei cattolici, proibì < 43 II1- 297 | ogni luogo, con quattro chiese: per gli armeni, per i 44 II1- 311 | assicurare i beni delle chiese. In altro concilio, a~ 45 II1- 319 | e l'erezione di chiese e di ospedali.~ 46 II1- 319 | e la restituzion delle chiese in mano agli ariani. 47 II1- 322 | sono scannati nelle chiese e sugli altari,~la città 48 II1- 325 | fortezze atterrate, le chiese~convertite in mucchio di 49 II1- 326 | in rovina palagi, chiese; rovesciò un quartiere 50 II1- 334 | fu adottata nelle Chiese. I commenti e le omelie 51 II1- 334 | letti in tutte le Chiese. La casa di~Gregorio era 52 II1- 334 | per dote di nove chiese. L'imperator di~ 53 II1- 334 | a~lui ed alle Chiese. Ermenegildo fu 54 II1- 336 | monasteri, in dotare chiese. Era applaudito e dai 55 II1- 339 | per costruzione di~chiese.~ ./. Vinto dalla carità~ 56 II1- 342 | principi, provvede alle Chiese.~7. Giovanni il 57 II1- 343 | andranno derelitte le chiese; presto verrà la rovina 58 II1- 350 | ad entrar~nelle loro chiese, ma uscendo noi, essi 59 II1- 353 | a Roma, saccheggiò le chiese e portò immensi tesori a~ 60 II1- 354 | gli idoli ed eresse chiese al vero Dio.~Fu per tre 61 II1- 355 | asilo inviolabile~nelle chiese e punisce con tre soldi 62 II1- 357 | Egitto avevano~le chiese chiuse e vedovate dai 63 II1- 361 | questo, califfo Moavia~chiese pace per lo spazio di 30 64 II1- 365 | in numero per edificare chiese e monasteri secondo l' 65 II1- 374 | i beni di molte chiese,~smembra molte diocesi, 66 II1- 376 | di guarigione, erige chiese e~salva i popoli 67 II1- 377 | Carlomanno e~Pipino. Le Chiese nella Francia erano 68 II1- 379 | ricchi donativi alle chiese e si recò poi sul monte 69 II1- 382 | applicò poi a profanar chiese,~a rovinare conventi, ad 70 II1- 383 | fervoroso che edifica chiese, che innalza altari, che 71 II1- 387 | agli edifizii delle chiese e contro alle persone 72 II1- 396 | di affetto regalò~alle chiese di Roma il meglio che 73 II1- 402 | ai poveri ed alle chiese. Carlomagno sul~cadavere 74 II1- 407 | la notte di Pasqua. Chiese per ultima grazia~ 75 II1- 410 | In abbellimenti~delle chiese di Roma si ha che spese 76 II1- 413 | rispettare i beni~delle chiese, dicendo: “Questo è di 77 II1- 425 | fedeli ricevevano. Le~chiese erano vuote di fedeli e 78 II1- 426 | fede e vi istituivano chiese e~vescovadi.~ Lodovico 79 II1- 429 | e si~diè a spogliare le chiese, parodiando con 80 II1- 433 | un santo, a lui dedico chiese e monasteri, il suo nome 81 II1- 436 | Anscario~continuò: “Le chiese di Brema e di Amborgo 82 II1- 438 | dei tesori delle chiese, grida: “Temerario! 83 II1- 442 | dei beni delle~chiese o, che è peggio, i 84 II1- 445 | Eresse più altre chiese episcopali e meritò~per 85 II1- 448 | le vergini sparse,~le chiese distrutte; dobbiamo ora ./. 86 II1- 452 | male in distruggere le chiese, in uccidere i cristiani, 87 II1- 455 | e di visita alle chiese”. Gli~altri si 88 II1- 460 | divenne apostolo nelle chiese d'Inghilterra~e fu 89 II1- 461 | mano alle rendite delle chiese. Che farò io?” Rispose 90 II1- 463 | in lupanare le~chiese e le funzioni sacre in 91 II1- 469 | sovrano, edifica venti chiese e le correda. In Praga e~ 92 II1- 482 | Ornò specialmente di chiese la città di Orleans, 93 II1- 483 | gloria di Dio. Beneficò chiese e monasteri. Diede alle~ 94 II1- 484 | mano~ai tesori delle chiese, li sparse ai più 95 II1- 485 | serbiamolo per~le chiese spoglie, per i tapini 96 II1- 489 | elevati quasi tutte le chiese o di~città o di campagna, 97 II1- 489 | di monumenti sacri. Le~chiese di quest'epoca 98 II1- 491 | ristorar i danni delle chiese nei concili di Pavia e 99 II1- 502 | Michele ristorò chiese e~conventi; per i monaci 100 II1- 505 | dei beni delle Chiese. Regola la tregua di Dio. 101 II1- 506 | Si interdicano~tutte le chiese finché Arialdo non sia 102 II1- 508 | interdirsi~tutte le chiese, ma il pontefice 103 II1- 510 | propri i beni delle chiese e se ne~valeva per 104 II1- 510 | del~reddito delle chiese.~ Si teneva circondato Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
105 II1- 523 | guarire Milano e le Chiese lombarde da lui guaste 106 II1- 535 | in larga~copia alle chiese ed ai monasteri e 107 II1- 535 | minaccia, onde Anselmo chiese un salvacondotto~ ./. 108 II1- 552 | tetto o di case o di chiese, e construssero fortezze~ 109 II1- 553 | e dai sacerdoti nelle chiese. Riaccendevano sempre 110 II1- 569 | quei contorni e desola chiese e spoglia altari e 111 II1- 570 | parte confiscate e le chiese della diocesi~ 112 II1- 588 | da piccoli re e le chiese spogliate e le mense 113 II1- 602 | delle famiglie e delle chiese. Il re Filippo Augusto 114 II1- 610 | e che si spoglino le chiese" e minacciò poi di~ 115 II1- 610 | depredare i beni delle chiese, il vescovo minacciollo 116 II1- 625 | più illustri ed alle Chiese più insigni di~occidente. 117 II1- 628 | che sopravanzano delle chiese, perché a Dio 118 II1- 632 | immagini, derubavano le chiese, uccidevano i ministri~ 119 II1- 633 | venire in soccorso alle~chiese spogliate, in aiuto ai 120 II1- 641 | vicino a morte, chiese di essere deposto sulla 121 II1- 641 | dei~beni delle chiese. Il pontefice ed il re, 122 II1- 644 | Sonosi atterrate 115 chiese, i cristiani sono~ 123 II1- 649 | della propria consorte, chiese la mano di~Elisabetta, 124 II1- 653 | usurpavasi i beni delle~chiese e dei conventi, invadeva 125 II1- 653 | nelle città e nelle chiese di quasi tutta la 126 II1- 712 | non è il capo delle~Chiese, i vescovi non sono 127 II1- 725 | di Giovanna pianse e le chiese perdono d'averla~tradita. 128 II1- 732 | Chiesa, alla sua volta~chiese perdono con lagrime a' 129 II1- 742 | fra la Santa Sede e le Chiese di Germania. Nello 130 II1- 742 | nelle vie e~nelle chiese di Roma. Nicolò 131 II1- 747 | gemiti e di pianti le chiese di Firenze.~Si presenta 132 II1- 752 | e le~spoglie delle chiese saran vostre, vostri i 133 II1- 755 | monasteri. Trecento chiese furono incendiate. Si 134 II1- 755 | ricchi la preda~delle chiese e dei poveri. E nel 135 II1- 761 | e con i beni~delle Chiese spogliate dotò la regina 136 II1- 775 | santa e in tutte~le chiese maggiori un corso di 137 II1- 788 | neve a predicare nelle chiese. Edificavano con i 138 II1- 792 | la ristorò. Nella chiese si usava musica teatrale: 139 II1- 795 | era spogliar chiese e abbat<t>er monasteri, 140 II1- 805(450) XIII, p.~317: «Chiese licenza [san Francesco 141 II1- 816 | orientale descrive le chiese di Siria, di Caldea, di 142 II1- 820 | Istituì parimenti nelle chiese più insigni la cattedra 143 II1- 824 | padrone dei beni delle chiese, padrone perfino delle 144 II1- 827 | delle variazioni <delle Chiese protestanti>496, 145 II1- 829 | si facevano presso alle~chiese e le saccheggiavano e le 146 II1- 857 | tosto vi aprivano le chiese al culto sacro. Fra 147 II1- 859 | le argenterie dalle chiese. Il~popolo mostrò 148 II1- 873 | Napoleone ne chiese la liberazione e fu 149 II1- 874 | oggetti d'arte nelle chiese di Roma furono lasciati 150 II1- 888 | non temerò di unir le Chiese: la gallicana~ ./. cioè, < 151 II1- 896 | di comunicare colle~Chiese dell'impero, nessuna 152 II1- 899 | città e scorgono le chiese~sormontate da una 153 II1- 909(654) delle costruzioni delle Chiese nel~Medio evo ; cfr. 154 II1- 911 | per provvedere alle chiese povere. L'Istituto 155 II1- 917 | sua relazione~colle Chiese scismatiche.De Maistre 156 II1- 917 | che un papa in tutte le Chiese dell'universo". E~ 157 II1- 918 | di anni, le vostre Chiese non hanno~goduto di una Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
158 II1- 979 | Ritorna~dunque alle Chiese sante, pasci il popol di 159 II1- 982 | tu abbia cacciato dalle Chiese e~quali tu vi abbia 160 II1-1003 | ed in vasi~d'oro alle chiese di Roma e d'Italia, 161 II1-1010 | ed alla visita delle~chiese in più fiate. Così 162 II1-1011 | le vergini sparse,~le chiese distrutte, dobbiamo ora 163 II1-1013 | i templi santi. Le chiese di quest'epoca si 164 II1-1018 | principi: "I beni delle Chiese son vostri; ché~tardate < 165 II1-1037 | non temerò di unire le Chiese: la gallicana, cioè, la 166 II1-1038 | 95 prelati delle Chiese di ./. Francia, d' 167 II1-1039 | gran città e scorge le chiese sormontate da una 168 II1-1071 | le spogliazioni di chiese e di religiosi e 169 II1-1095 | sacerdoti e dalle~loro chiese gridarono anche più alto: " Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
170 II2- 34 | sorgere da~terra le chiese di san Maurizio, di 171 II2- 34 | Altissimo. Accanto alle chiese erigeva poi monasteri e Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
172 II2- 65 | a tutte le altre chiese~del Primo, del Secondo e 173 II2- 66 | pura, imperocché ei chiese questo sovrat<t>utto Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
174 II2- 76 | e della costruzione~di chiese, finché Pio ix il 28 175 II2- 83 | costruzione di più chiese... Ho scuole da erigere,~ 176 II2- 96 | le loro~case e le loro chiese. In una delle nuove Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
177 II2- 132 | e in tutte le vostre chiese che sono nell'universo, 178 II2- 150 | quattro~angoli, le due chiese che formano croce, la 179 II2- 174 | volontà predicar nelle~chiese ov'essi dimorano. Essi e 180 II2- 182(156) 1585 e la estese alle chiese~dell'Ordine francescano 181 II2- 183 | la fabbrica delle chiese di san Damiano, di san~ 182 II2- 194 | la mondezza nelle chiese, forniva le ostie pel 183 II2- 194 | pel Sacrificio nelle chiese più~povere. Egli con i 184 II2- 196 | cosiffatta~alle altre chiese dell'Ordine. Oggigiorno 185 II2- 196 | altresì a quelle chiese in pro delle quali se~ne 186 II2- 210 | poco a poco a tutte~le chiese dell'Ordine, ed oggidì a 187 II2- 210 | ed oggidì a molte chiese altresì funzionate dal 188 II2- 215 | basiliche,~di tutte le chiese e santuari di Roma, di Nove fervorini... Vol.-Pag.
189 II2- 309 | lunghezza e conta<no> chiese par<r>occhiali 800, fra 190 II2- 309 | nelle terre sparse 2220 chiese con 3200 sacerdoti.~ 191 II2- 318 | Visitava anzitutto le chiese, gli~oratori, le 192 II2- 330 | e convertiva le chiese in spelonche di~ladroni48, Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
193 II2- 359 | dello spoglio delle chiese e dei~benefici, dei 194 II2- 362 | monasteri e trecento~chiese vennero consumate dalle 195 II2- 371 | comandate a~tutte le Chiese e a tutti i fedeli. 196 II2- 375 | dei parroci.~Eresse più chiese collegiate in Milano e 197 II2- 375 | del patriziato, e molte~chiese abbellite e monumenti Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
198 II2- 391 | sopravvedere tutte12 le Chiese... Se accade che debba~ 199 II2- 391(12) | sedere sopra tutte le Chiese”.~ 200 II2- 417 | nelle~case e nelle chiese poi con discorsi melati Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
201 II2- 438 | omai. Cadevano le chiese,~scomparivano le opere 202 II2- 448 | divotamente tutte le chiese ivi assegnate e 203 II2- 451 | indulgenze visitando le chiese di~san Pietro, di san 204 II2- 462 | non si fece conoscere; chiese per alta~grazia d'aver Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
205 II2- 493 | altri quelle moli di chiese, di santuari, di 206 II2- 493 | Fra le più antiche chiese della provincia è la 207 II2- 493 | collegiata dal 1629.~Le chiese~di Villa, di Poschiavo, 208 II2- 493 | anno. Memorande son~le chiese di Ponte, di Chiuro, di 209 II2- 493 | quale dipendevano le chiese di Morbegno, di Caspano 210 II2- 493 | abbracciava già le~chiese di Traona, di Mello, di 211 II2- 494 | Sono pur frequentate le chiese di~santa Maria in Prosto, 212 II2- 494 | di divozione sono le chiese della Madonna di 213 II2- 496 | tenevansi presso alle chiese a Bormio, a Sondalo, a~ 214 II2- 555 | vidi,~vici. Le maggiori chiese di Parigi, la Maddalena, 215 II2- 561 | ed in privato, nelle~chiese e per le vie medesime. Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
216 III- 5 | a fabbricare sia~chiese che cimiteri o monumenti 217 III- 13 | nel saccheggiare le chiese e profanare gli~altari, 218 III- 18 | punto. Che se~tante chiese furono impoverite di lor~ ./. 219 III- 23 | sugli altari delle chiese~saccheggiate posero la 220 III- 29 | Sacramenti, delle tue chiese e dei~cimiteri, non che 221 III- 30 | gran cosa son anche le chiese, abitazione augusta di 222 III- 32 | alta rapina non solo le~chiese nostre ma e la stessa 223 III- 32 | ornamento come nelle chiese così nelle funzioni 224 III- 34 | al decoro~sia delle chiese e dei sacri cimiteri non 225 III- 58 | sodi di altarini, di~chiese, di santi e simili. Con 226 III- 83 | trovate venti pagode o chiese pagane le quali allo 227 III- 85 | se qui son alcune chiese funzionate da sacerdoti Vieni meco... Vol.-Pag.
228 III- 319 | Guardano alle chiese, e qui consolansi in 229 III- 334 | suppliche, scegliete le chiese che sono la~casa di Dio 230 III- 334 | in terra. E fra le chiese, per necessità più 231 III- 411 | all'ingresso nelle chiese ovvero in~luogo 232 III- 412 | a due od a più chiese per poche volte. I~ 233 III- 421 | città. Assalivano le chiese, ne spogliavano i santi~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
234 III- 444 | Carsana ad uso delle Chiese~e scuole della città e Svegliarino... Vol.-Pag.
235 III- 679 | di~alto contento. Le chiese nostre sono più sacre Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
236 III- 753 | dappertutto, e nelle chiese e nelle case e nelle~ 237 III- 765 | generosi in donare alle Chiese,~pure non correggevano i 238 III- 770 | ariani chiudevano le chiese, uccidevano i vescovi,~ 239 III- 774 | Genserico arse le chiese dei cattolici,~proibì < 240 III- 777 | Ne saranno derelitte le chiese e presto verrà la rovina 241 III- 777 | così: "Ritorna alle Chiese sante, pasci il popolo 242 III- 778 | era più sollecito delle Chiese che del suo proprio~ Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
243 III- 797(2) | per cui l’A. le chiese di aprire un~passaggio 244 III- 799 | tempio di Musso e delle~chiese al lido, non che quelle Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
245 III- 828 | sul~rispetto alle chiese, stando però sempre 246 III- 835 | sieno accolti~nelle chiese, mancando posto negli 247 III- 847 | all'uopo~nelle chiese il santo sacramento di 248 III- 850 | gli edifizii delle chiese caddero anch'essi e il 249 III- 852 | Ad Antequera~quattro chiese e molteplici case Il fondamento... Vol.-Pag.
250 III- 862 | Carsana ad uso delle Chiese e~scuole della città e Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
251 III-1026 | prescritte visite alle~chiese.~ Delle~circostanze 252 III-1027 | delle sei visite alle~chiese designate per l'acquisto 253 III-1038 | dolori, nulla al Padre chiese più instantemente se non 254 III-1039 | i 53 appartenenti~alle Chiese greche, ed un poco più 255 III-1039 | di altrettanto che le Chiese protestanti~domandano 256 III-1043 | sei visite a quelle chiese che il~parroco, per 257 III-1043 | visite prescritte alle chiese,~anche a favore dei Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
258 III-1092 | elemosina, specie alle Chiese~nostre depauperate, alle 259 III-1117 | sollecitudini per le Chiese, del patimento per amore Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
260 IV- 357 | diritto di~visitare le chiese, i sacrari, gli oratori Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
261 IV- 775 | di fede.~Nelle~chiese cattoliche degli Stati 262 IV- 781(22) | nella costruzione di chiese~in Italia e all'estero, Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
263 IV- 817 | delle vetrate di nostre chiese.~Che~fare pertanto? La Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
264 IV-1060 | uso di ornamento alle~chiese;~c) si commendano le Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
265 IV-1110 | mediante apertura di chiese, di scuole, di ospedali 266 IV-1121 | Sacramento nelle chiese od oratori della casa né 267 IV-1133 | diritto~di visitare le chiese, luoghi sacri, oratori Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
268 IV-1151 | di alcune ./. chiese, di qualche ricovero e Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
269 IV-1196 | confessore,~nelle loro chiese e fuori di esse, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
270 IV-1272 | che nelle loro chiese od oratori usano i 271 IV-1301 | casa~ ~Nel coro~delle chiese antiche si trova dipinto Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
272 V- 13 | che vengono istituendo chiese e parrocchie~nelle città 273 V- 13 | le prime volte nelle~chiese che questi giungono ad 274 V- 14 | per lo impianto di chiese e di missioni ed il più 275 V- 54 | divoti i paesi e le chiese che si~incontravano. A 276 V- 58 | ancora assai di chiese e di istituzioni 277 V- 74 | alle più umili chiese sparse pei monti, pel 278 V- 133 | soglia delle varie chiese di Milano una donnetta 279 V- 133 | entrano ed escono dalle chiese, come si usa a Torino. A 280 V- 135 | del cammino tra le due chiese). Non avevamo ancora 281 V- 156 | in quasi tutte le chiese di Francia e d’Italia. 282 V- 157 | ad imitazione delle chiese di Francia, stabilito di~ 283 V- 162 | delle case e delle chiese della Piccola Casa, e 284 V- 284 | eletti. In ognuna delle chiese dipendenti dall’Opera 285 V- 302 | utilmente la patria. Le chiese da noi aperte sotto 286 V- 347 | denari per edificare chiese cattoliche e mezzi per 287 V- 347 | mia diocesi ora ha chiese e sacerdoti cattolici ma, 288 V- 348 | opere colle relative~chiese sono condotte dai 289 V- 348 | a quelle povere chiese bisognose? Ecco un~ 290 V- 355 | di fondare queste due chiese che, come abbiamo~ 291 V- 383 | per l’unione delle Chiese orientali al tronco vivo 292 V- 387 | pomposamente e le loro chiesebellissime, bisogna 293 V- 391 | lui~celebrando nelle chiese dei francescani, dei 294 V- 398 | quale furono erette due chiese l’una sopra l’altra, ma 295 V- 398 | anche nelle nostre chiese, e con~questo intento ho 296 V- 401 | i santuari antichi e le chiese nuove~sono ad ogni passo. 297 V- 415 | celebrare anche nelle chiese delle nostre case di 298 V- 417 | all’erezione delle chiese a Promontogno, ad Olonio 299 V- 418 | Signore delle tre nuove chiese, quella di San Salvatore 300 V- 422 | fu un correre~nelle chiese chi per celebrare, chi 301 V- 427 | di edificare chiese e di stabilire dei 302 V- 441 | in questa e in tutte le chiese delle Opere della~ 303 V- 446 | vorrebbero chiudere le chiese perché non entri a 304 V- 461 | che, non essendovi chiese e sacerdoti italiani, i 305 V- 462 | del tempio. Le due chiese sono a perpendicolo 306 V- 463 | degli altari delle tre chiese, e si può calcolare che 307 V- 463 | fino al~tocco. Le chiese son sempre stipate ed i 308 V- 466 | della Francia: chiese e monumenti, valli e~ 309 V- 475 | decorazione delle tre chiese che costituiscono il 310 V- 476 | Tutto in Lourdes, le chiese, le strade, le 311 V- 477 | Illuminate le tre chiese ed il campanile, i 312 V- 479 | li benedice nelle sue chiese, li suffraga quando già 313 V- 486 | unioni professionali, chiese,~ricoveri in aiuto dei 314 V- 487 | lapide marmorea nelle chiese di~Promontogno e di 315 V- 539 | Don Luigi Guanella chiese altresì una benedizione 316 V- 542 | cosmopolita dove le chiese sono poche e quelle 317 V- 542 | Lourdes è fatto di tre chiese sovrapposte l’una all’ 318 V- 547 | spargendolo nelle chiese, negli oratori, negli 319 V- 590 | parecchie~volte nelle chiese di Roma nella fine di 320 V- 593 | e carico di acciacchi, chiese con istanza al suo 321 V- 594 | accoltolo lo protesse, chiese che l’acqua lustrale 322 V- 610 | compenso? ». Indi chiese al Guanella il numero 323 V- 619 | mai pensa a costruire chiese~nuove nei nuovi 324 V- 640 | alle case e alle chiese da me aperte e mantenute 325 V- 647 | nel regalarli poi alle chiese povere delle missioni~ 326 V- 669 | il Guanella eresse chiese e stazioni cattoliche a 327 V- 672 | insigne che eresse più chiese e da ultimo una basilica 328 V- 673 | volata al Louvre. Nelle chiese e nei monumenti restai 329 V- 677 | Albert Hall e nelle chiese di san Vincenzo~e di san 330 V- 678(27) | Riferimento alle chiese in costruzione a 331 V- 679 | massima parte le nostre chiese sono~state pagate; per 332 V- 717 | pontificie le quattro chiese testé erette alla 333 V- 729 | di molte altre cose, chiese al Guanella se con tanti 334 V- 746 | Santo Padre. Questi mi chiese~ridendo chi mi aveva 335 V- 764 | Chi sei tu dunque? », chiese affabilmente al giovane 336 V- 795 | e Paolo - Visita alle chiese~ed ai monumenti pubblici - 337 V- 795 | santa. In America le chiese sono tramezzate fino a 338 V- 797 | dall’Italia. Nelle chiese e nei monumenti pubblici 339 V- 797 | è ammirabile. Nelle chiese si osserva la liturgia 340 V- 800 | alla formazione di chiese, di scuole, di altre 341 V- 800 | St. Louis fabbricò tre chiese con zelo indefesso, 342 V- 800 | la proprietà delle chiese e degli enti 343 V- 801 | devono provvedere alle chiese ed alle scuole - 344 V- 801 | Come si costruiscono le chiese - Vita italiana. Abbiamo 345 V- 804 | nazionalità, per cui le chiese crescono e si 346 V- 804 | meravigliosamente. Le chiese e le costruzioni in 347 V- 806 | Nelle Americhe, oltre a chiese in legno, si fabbricano 348 V- 814 | stazioni cattoliche di chiese e di~scuole parrocchiali. ./. 349 V- 815 | di aggiungere chiese a chiese ed ora invoca 350 V- 815 | di aggiungere chiese a chiese ed ora invoca la grazia 351 V- 820 | nelle nostre chiese. Gli amici si 352 V- 825 | gl’indiani. Poi hanno chiese loro gli ebrei, i 353 V- 829 | ad erigere chiese e a costituire collegi. 354 V- 838 | chiesa intera. Tutte le chiese del popolo hanno il 355 V- 841 | con fondazione di chiese e di parrocchie~ 356 V- 843 | Sostegno delle chiese e delle scuole 357 V- 844 | provveduti di chiese e di sacerdoti nelle~ 358 V- 844 | e costruire per di più chiese e scuole parrocchiali. 359 V- 859 | In generale le chiese sono mal tenute; 360 V- 859 | campagna si vedono~chiese prive anche di pavimento, 361 V- 859 | Calabria.~In talune chiese, che non si lasciarono 362 V- 863 | conversazione, quando chiese ancora: « E le vostre 363 V- 871 | per costruire altre chiese succursali. In tutte le 364 V- 871 | Attualmente ha~cinque chiese nuove in costruzione. L’ 365 V- 890(3) | raccapriccianti. Le chiese crollate affatto; la 366 V- 890 | accorre in folla alle chiese ed ai Sacramenti. Nella 367 V- 891 | scosse di terremoto, chiese: « Chi è? Osservate! », 368 V- 900 | in tutte le chiese parrocchiali e in tutti Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
369 V- 967 | si sono costrutte due chiese nelle quali si funziona~ 370 V- 974 | rimirò alle due chiese di Promontogno e di 371 V- 985 | soldo e fabbrica case e chiese in molte parti d’Italia 372 V- 998 | Lui stesso il malato chiese i santi Sacramenti, che Opere santa Teresa Vol.-Pag.
373 VI - 74 | si costituivano le Chiese dei fedeli cristiani. Oh La settimana con Dio Vol.-Pag.
374 VI - 314 | nostri santuari e delle chiese nostre, ovvero un tratto 375 VI - 326 | la scultura, le chiese, i monumenti sono scuola Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
376 VI - 470 | in quale delle tre chiese mattina a mattina si~ 377 VI - 470 | la campana delle varie chiese. Quindi~suor Chiara Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
378 VI - 534 | potuto~diffondere le chiese di Promontogno, di 379 VI - 542 | l’occhio fisso alle chiese che le si affacciavano 380 VI - 547 | Lorenzo. In tutte le chiese, per un ?viaggio a piedi Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
381 VI - 643 | Leonardo Mazzucchi ne~chiese il trasferimento a Musso, 382 VI - 668 | Sacramento nelle chiese nelle quali si imbatteva. 383 VI - 671 | la Serva di Dio chiese a suor Agnese: « Dunque Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
384 VI - 706 | duca d’Orange. Le chiese parrocchiali, le chiese 385 VI - 706 | chiese parrocchiali, le chiese filiali vi sono 386 VI - 724 | anche di entrare nelle chiese~per usarvi modi profani. 387 VI - 789 | valle~che possedesse chiese cattoliche, ed ora a 388 VI - 796 | cardinale fra le chiese da visitarsi dai Corso sante missioni Vol.-Pag.
389 VI - 836 | a scacciare Gesù dalle chiese e la Vergine benedetta 390 VI - 847 | e la Vergine dalle~chiese. Ed innalzarono sopra le 391 VI - 875 | implorare pietà nelle chiese dei maggiori santuari di L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
392 VI- 963 | Gastaldi il quale mi chiese: « Che cosa v’è mai 393 VI- 965 | Luigi nei primi tempi chiese di stabilirsi a San 394 VI- 967 | era senza denari, gli chiese una certa somma per~un 395 VI- 969 | all’Arcadia che gli chiese in affitto per le suore 396 VI- 969 | nella stessa data — le chiese a San Carlo al Corso, 397 VI- 975 | o si è matti? ». E chiese: « Che ha fatto in fin 398 VI- 991 | Il dopo gli chiese: « Che cosa vuole che le 399 VI- 999 | del sacro Cuore e mi chiese imbarazzato come 400 VI-1005 | Vannoni, che gliene chiese come se~sapesse.~
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma