grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (II corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 515 | di sapienza~moderna, il cardinale Mai, che in genere di 2 I- 515 | Ci viene innanzi un cardinale Mezzofanti,~che con Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
3 I- 928 | fu nunzio apostolico e cardinale e due anni di~poi Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
4 I-1114 | l'emin<entissimo> cardinale anziano fra i presidenti 5 I-1140 | Concezione. Un cardinale, quattro arcivescovi e Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
6 II1- 194 | che ritrovato dal cardinale Mai accertò l'arrivo di 7 II1- 262 | in apposito libro. Il cardinale Mai nella sua Nuova 8 II1- 432(453) | frammenti,~quando il cardinale [Mai] ne diede il testo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
9 II1- 534 | scomunica e simili. Il cardinale~Deusdedit lasciò scritta 10 II1- 587 | sento anch'io come il cardinale Guido~ ./. Clemente, 11 II1- 593 | e pii,~come Odone cardinale e come più altri, 12 II1- 594(99) | eletto] per antipapa il cardinale Guido di Crema, un de' 13 II1- 603 | Uberto Crivelli cardinale arcivescovo di Milano, 14 II1- 613 | Ugo Eterio detto il~cardinale Laborante scriveva Della 15 II1- 613(123) | di Ugo Eterio fu il cardinale Laborante [...] il dotto 16 II1- 613(123) | il dotto cardinale sapeva trovare~il tempo 17 II1- 618 | sopra Lotario, giovane cardinale a 37 anni. Lotario 18 II1- 640 | minori". Venuto il cardinale per assistere al primo 19 II1- 645 | poverello d'Assisi. Il cardinale Ugolino, divenuto 20 II1- 646 | e di san~Francesco. Cardinale Ugolino. Sant'Antonio di 21 II1- 647 | poverello~d'Assisi, al cardinale Ugolino aveva detto: " 22 II1- 647 | sarete pontefice". Il cardinale sclamò in cuor suo: "Non 23 II1- 733 | Nicola di Cusa, cardinale di Treveri, scrive~tre 24 II1- 734 | v e di Isabella era il cardinale~Ximenes, del quale il 25 II1- 738 | di ringraziare il cardinale e arcivescovo.~L' 26 II1- 738 | città assalgono il cardinale nella~propria casa, lo 27 II1- 739(354) | modo esser confuso col cardinale Giovanni di~Torquemada o 28 II1- 741 | degli americani.~7. Il card<inale> Ximenes.~<8. L' 29 II1- 752 | io crederò". Allora il cardinale ricordò~l'avviso che san 30 II1- 778 | di~legato, era pure cardinale ed altresì esercitava la 31 II1- 790 | epitaffio così: "Carlo, cardinale del titolo di~Santa 32 II1- 792 | e~fu poi vescovo e cardinale a Mondovì, finché 33 II1- 799 | di operazioni sante. Il cardinale~Gallio di Como è tutto 34 II1- 810 | si ravvide. Al cardinale Richelieu rispondeva: " 35 II1- 819 | elevato al grado di cardinale~e fu detto venerabile. 36 II1- 819 | vaticana, istituisce un cardinale~perché vi presieda e 37 II1- 820 | In questo periodo il cardinale~Orsini porge esempio di 38 II1- 820 | Luigi Barbarigo, cardinale, ed il beato Giuseppe~ 39 II1- 820 | dei dottori armeni. Il card<inale> Luigi Vincenzo Gotti~ ./. 40 II1- 835 | imprudentemente dal cardinale Alberoni, il quale 41 II1- 836 | succedé Clemente xiii, cardinale Rezzonico da Venezia,~ 42 II1- 861 | nel collegio~del cardinale Lemoine, era pure in 43 II1- 878 | non è più". E perché il cardinale Mattei fece rimostranze 44 II1- 878 | dire: "Sa ella, signor cardinale, che io~potrei farla 45 II1- 878 | archibugiare?" Ed il cardinale a lui: "Voi ne siete il~ 46 II1- 883 | imperatore.~ ~ 4. Il cardinale Fesch, zio del~Bonaparte, 47 II1- 885 | potere dei francesi; il cardinale Pignatelli ne è 48 II1- 893 | nella vettura col cardinale Pacca616, ma invece di~ 49 II1- 893 | in tutto 24 soldi, e il cardinale alla sua volta non~più 50 II1- 893 | verso Alessandria ed al~cardinale fu detto <che> partisse 51 II1- 894 | della forza ed ora il~cardinale ed il papa sono in mano 52 II1- 895 | Maury che, creato cardinale nel 1794, si era volto 53 II1- 895 | il Maury fu chiamato il cardinale zio ed il vescovo di 54 II1- 896 | Pio vii ne scrisse al cardinale Maury in proposito e 55 II1- 896 | esistere sempre".~ ~ Il cardinale <Fesch>619 voleva 56 II1- 901(629) | la~penna dalle mani del cardinale Giuseppe Doria, i suoi 57 II1- 918 | di~ribellione. Il cardinale De la Luzerne ebbe parte 58 II1- 928 | poi elevato all'onor di cardinale di santa~Chiesa.~ ./. 3. 59 II1- 934 | Mezzofanti.~3. Il cardinale Mai.~4. Arti e scienze 60 II1- 934 | 7. Il sacerdote e cardinale Giovan Maria~Mastai 61 II1- 937 | del~pontefice. Il cardinale Antonelli li invitò in Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
62 II1- 955 | Signore e addì 20 il cardinale Caterini6 dalla loggia 63 II1-1015 | austerissimo, diviene cardinale e arcivescovo di Toledo. 64 II1-1035 | Non più papa!" Onde il cardinale~Mattei se ne lagnò al 65 II1-1035 | E Napoleone minacciò il cardinale dicendo: "Sa Ella, 66 II1-1035 | Sa Ella, signor cardinale, che io potrei farla 67 II1-1035 | archibugiare?" Ed il~cardinale a lui: "Voi ne siete il 68 II1-1036 | potere dei francesi, il cardinale Pignatelli ne è~ 69 II1-1036 | della religione".~ Il~cardinale Casoni182 pose pure 70 II1-1038 | Di~subito Pio vii col cardinale Pacca187 fu trasportato 71 II1-1045 | 1846 viveva ancora il cardinale Mezzofanti, il quale con 72 II1-1045 | dialetti. Ed~Angelo cardinale Mai, ei solo valeva come 73 II1-1057 | feroce.~L'arcivescovo cardinale di Napoli, Riario Sforza, 74 II1-1081 | Gioac<c>hino, fatto cardinale,~ripeteva ancora con 75 II1-1081 | novembre~1837 venne dal cardinale Odescalchi promosso agli 76 II1-1083 | e in altri come un cardinale, ma in Perugia son 77 II1-1087 | Pio~ix e Leone XIII~ Il cardinale Giovan Maria Mastai 78 II1-1088 | vicino e ./. creollo cardinale camerlengo, che nel 79 II1-1088 | pontefice.~ Il~vecchio cardinale nel suo cuore riceveva 80 II1-1088 | addio alla~terra, il cardinale camerlengo offerì tutto 81 II1-1088 | dominii".~ Ed~il cardinale camerlengo, nulla 82 II1-1088 | addolorato.~ Il~cardinale Donnet, arcivescovo di 83 II1-1089 | susseguente nota il cardinale Bonnechose, arcivescovo 84 II1-1089 | Nello stesso giorno il cardinale Caterini289, fattosi 85 II1-1094 | precedendo302 il cardinale Manning, si adunavano~ 86 II1-1095 | di Baltimora fece cardinale.~ Tribulatissimi Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
87 II2- 31 | santo, Carlo Borromeo cardinale arcivescovo, che aprendo Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
88 II2- 67 | feste di Pentecoste. Il cardinale Ugolino era venuto ad Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
89 II2- 81 | Michelangelo Ricci cardinale, Francesco Maria~Magni, 90 II2- 82(17) | Michelangelo Ricci, Cardinale nel 1681; p[adre] 91 II2- 82 | figlio del popolo, il~cardinale Mai. Questo nome è la Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
92 II2- 118 | ma fu rimandato.~Il cardinale di San Paolo, che fu poi 93 II2- 122 | parimente con il~ ./. cardinale~Ugolino, al quale, 94 II2- 134 | Vi supplico di darci il~cardinale Ugolino, a cui possiamo 95 II2- 134 | il pontefice. Ed il cardinale~lietissimo appariva poi 96 II2- 134 | sua volta diceva al cardinale "Monsignor padre mio, 97 II2- 134 | Dieci anni di poi il cardinale era divenuto pontefice 98 II2- 136 | Ordine scorgeva, ed al cardinale che dolevasene~ 99 II2- 137 | Francesco si ritirò. Il cardinale poi rivolto agli~altri 100 II2- 146 | con Dio.~Il~cardinale Ugolino, protettore 101 II2- 147 | ma fu trattenuto dal cardinale Ugolino, perché in~ 102 II2- 156 | di Francesco, il cardinale Ugolino, allora 103 II2- 159 | vi~maravigliate che un cardinale copra la sua porpora di 104 II2- 229 | pontificato.~C<arlo> card<inale> Sacconi, pro-datario.~ 105 II2- 229 | pro-datario.~T<eodolfo> card<inale> Mertel.~Luogo del~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
106 II2- 304 | arcivescovo di Milano e cardinale. Don Luigi Guanella~ 107 II2- 305 | Carlo arcivescovo e~cardinale in Milano, tu abbia 108 II2- 305 | centenario del glorioso cardinale arcivescovo Borromeo 109 II2- 309 | Chiesa. Or io ti eleggo~cardinale con il titolo di Santa 110 II2- 310 | che il giovine~cardinale, il quale aveva assai 111 II2- 310 | del concilio santo. Il~cardinale Borromeo di giorno aveva 112 II2- 310 | aiuto dell'operoso cardinale.~ Filippo ii, re di 113 II2- 310 | Carlo~Borromeo, cardinale e arcivescovo, si 114 II2- 312 | Ingresso in Milano del cardinale arcivescovo Carlo 115 II2- 312 | Carlo Borromeo, cardinale e arcivescovo, disse: " 116 II2- 313 | la persona di sé Carlo cardinale, poi indossava la 117 II2- 313 | esercizio continuo del cardinale arcivescovo. Con ciò 118 II2- 314 | agli atti nobili del~cardinale; sono come parti eterne15 119 II2- 314 | Atti purissimi del cardinale arcivescovo Carlo sono 120 II2- 317 | per~guardarle22! Il cardinale arcivescovo Carlo, 121 II2- 317 | servizio nella casa del cardinale.~Quelli~che non possono 122 II2- 319 | si denomina tuttodì del Cardinale,~perché in guadarlo con 123 II2- 320 | riposare in~Torino. Il cardinale arcivescovo, 124 II2- 321 | con dire: "Il santo cardinale già ci abbandona". Ma~ 125 II2- 321 | morto. Avvenne~che il cardinale arcivescovo di Verona30 126 II2- 322 | l'arcivescovo e cardinale Carlo Borromeo.~ 3.~Il 127 II2- 325 | dissero allora come il cardinale Carlo sarebbe stato 128 II2- 325 | di san~Simpliciano, il cardinale dispose una parca mensa, 129 II2- 326 | il Borromeo con il cardinale Piccolomini e scorto il 130 II2- 327 | le sante azioni del cardinale. Maria d'Austria, moglie42 131 II2- 327 | visita d'amicizia al cardinale, si partì contento così 132 II2- 327 | di santissima vita, il cardinale~Ugo Boncompagni o 133 II2- 327 | ad Nemus.~Carlo~cardinale infondeva spirito 134 II2- 328 | padre santo, Carlo il cardinale". Il re di Polonia, 135 II2- 331 | in~gridare che il cardinale non aveva carità né 136 II2- 332 | alla schiena del~cardinale che recitava il santo 137 II2- 332 | sua pelle?" 58, il cardinale~ottenne che i beni da 138 II2- 332 | ricevuti dinanzi al cardinale nel presbiter<i>o della 139 II2- 334 | per uscir di vita". Il cardinale levasi, indossa il 140 II2- 334 | alle ginocchia del cardinale, il quale~lo rassicura e 141 II2- 335 | dei corpi infermi. Il cardinale di santa Chiesa reca la 142 II2- 335 | una scala, bastavano al~cardinale per riprendere le 143 II2- 336 | preceduti dal cardinale, si accostavano~alle 144 II2- 338 | Per tanta carità del cardinale arcivescovo i milanesi 145 II2- 343 | Borromeo, arcivescovo e cardinale legato in Italia e 146 II2- 344 | facevano capo al~cardinale i principi grandi del 147 II2- 344 | aspettavano che il cardinale passasse e~invitavanlo 148 II2- 344 | per istare con il cardinale; or che fia di noi se 149 II2- 345 | 3.~Carlo arcivescovo e cardinale combatte intrepido le 150 II2- 345 | Borromeo, arcivescovo cardinale in Milano, aveva 45 anni 151 II2- 347 | del popolo, quando il~cardinale arcivescovo ad un'ora di 152 II2- 347 | perché ogni memoria~del cardinale è come tesoro e oro~ ./. 153 II2- 348 | Carlo arcivescovo e cardinale avanti morire~aveva 154 II2- 348 | che il santo corpo del~cardinale fu accompagnato alla 155 II2- 348 | corpo tre~vescovi e il cardinale Sfondrato di Cremona 156 II2- 348 | Federico Borromeo, ora cardinale e arcivescovo nostro, in~ 157 II2- 349 | Misericordia!". E del cardinale Sfondrato di~Cremona83 158 II2- 350 | di Carlo arcivescovo e cardinale.~ 4.~Il transito.~ 5.~I 159 II2- 350 | di Carlo arcivescovo e cardinale. Egli vive tuttora, vive~ 160 II2- 351 | posò sulle spalle al cardinale defunto, uscì ad 161 II2- 352 | in sé la protezione del cardinale e fu testimonio~oculare 162 II2- 352 | dello~illustrissimo cardinale arcivescovo di destinare 163 II2- 352 | opere~dello arcivescovo cardinale. Si tennero dal 164 II2- 352 | arcivescovo di Milano e cardinale di santa Chiesa, è un~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
165 II2- 357 | vi dedico, o glorioso cardinale e~arcivescovo. Tolsi a 166 II2- 369 | anzitutto al mio fianco cardinale di santa~Chiesa, per la 167 II2- 374 | Corpo~del Salvatore. Il cardinale in passando comunicava 168 II2- 376 | centenario del glorioso~cardinale, preghiamo: "San Carlo, Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
169 II2- 430 | Ecco come l'Alimonda, cardinale arcivescovo di Torino, 170 II2- 435 | il rappresentante del cardinale arcivescovo con il~clero Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
171 II2- 501 | d'Alessandria e poi cardinale di Sant'Alessio; Rinaldo 172 II2- 581 | Vincenzo Guerinoni, il cardinale~Agostino Valerio, Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
173 III- 153 | Borromeo, arcivescovo e cardinale, mentre recitava di sera Vieni meco... Vol.-Pag.
174 III- 305 | creato~vescovo e di poi cardinale, finché la Cristianità 175 III- 305 | a> posarsi sul capo del cardinale~Giovanni Maria Mastai Svegliarino... Vol.-Pag.
176 III- 644 | altro esempio. Carlo, cardinale arcivescovo di Milano, Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
177 III- 791 | di san Carlo Borromeo~cardinale arcivescovo. San Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
178 III- 800 | loro Carlo Borromeo, cardinale arcivescovo e santo, del~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
179 III- 832 | la~morte. Sanfelice, il cardinale arcivescovo di Napoli 180 III- 833 | figli. Il Sanfelice, cardinale arcivescovo di Napoli, 181 III- 833 | di Alimonda, cardinale~arcivescovo di Torino. 182 III- 838 | e commoventi". Il cardinale~arcivescovo di Tunisi, 183 III- 847 | qualche ora col cardinale Sanfelice e~consolavasi 184 III- 848 | strage di uomini. Il cardinale Alimonda~scrivendo alle 185 III- 849 | fisico~ 1.~Alimonda, cardinale arcivescovo di Torino, 186 III- 851(22) | Spagna. Lettera del Cardinale Gaetano Alimonda, 187 III- 851 | voi".~ 2.~Fin qui il cardinale arcivescovo di Torino. 188 III- 855 | Piemonte~ 1.~Alimonda, cardinale arcivescovo di Torino, 189 III- 856(26) | nostri ed un’omelia del cardinale Alimonda), a~questo 190 III- 858 | ammirabile discorso il cardinale Alimonda ci pone 191 III- 860 | RIASSUNTO~ 1.~Il cardinale Alimonda addita i Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
192 III-1029 | cattolica -- dice il cardinale Alimonda -- non conosce 193 III-1030 | moderne! -- sclama il cardinale Alimonda -- I vostri~ 194 III-1031 | De Maistre -- scrive il card<inale> Alimonda -- ha mirato a 195 III-1047 | logica e~teologia.~ Il~cardinale Alimonda in discorrere 196 III-1062 | 7.~Secondo il cardinale Denhoff sarebbero a 197 III-1072 | Seguiamo il card<inale> Alimonda, il quale grida Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
198 IV- 422(8) | guidato dal cardinale Andrea Carlo Ferrari~( Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
199 IV- 779 | Il~nostro amatissimo cardinale Andrea Carlo Ferrari, 200 IV- 794 | XXXV.~IL RICOVERO~ ~Il~cardinale <Carlo Nocella>42, 201 IV- 794(42) | 1826-1908) fu creato cardinale nell'ultimo concistoro 202 IV- 794(42) | si elgge soltanto: Il~cardinale ultimo creato da Pio IX... 203 IV- 794 | così al vivo da quel Cardinale morente...! Ho io 204 IV- 804(72) | un breve commento del cardinale Casimiro Gennari ( Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
205 IV- 833(16) | un breve commento~del cardinale Casimiro Gennari ( Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
206 IV- 856(17) | un breve commento del cardinale~Casimiro Gennari ( Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
207 IV-1420(63) | Il cardinale Filippo Giustini ( 208 IV-1420(64) | Il cardinale Domenico Ferrata ( Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
209 IV- 882(5) | a Roma per opera del~cardinale vicario Lucido Maria Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
210 IV-1279(29) | l'affermazione al cardinale Domenico Svampa ( Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
211 V- 14 | fu salutato da Alimonda cardinale quasi [19] incarnazione 212 V- 56 | Perugia, che tosto creò cardinale camerlengo, ossia 213 V- 56 | e intanto il cardinale camerlengo dispose il 214 V- 56 | nominato lui stesso, il cardinale Gioachino Pecci. Il~ 215 V- 56 | Gioachino Pecci. Il~cardinale Donnet, arcivescovo di 216 V- 56 | Osservai che il cardinale Pecci, udendo ripetuto 217 V- 65 | undici vescovi e il cardinale~patriarca di Venezia. 218 V- 66(60) | del periodico, dove il cardinale Mariano Rampolla, 219 V- 68 | veneti, sua eminenza il~cardinale Rampolla degnavasi 220 V- 69 | salute, sua eminenza il cardinale avrebbe di presenza~ 221 V- 69 | 36 Sua eminenza il cardinale Parocchi Anno I, n. 13-1, 222 V- 69 | di sua eminenza il cardinale Vicario. Il quale 223 V- 71 | che sua eminenza il cardinale Rampolla~descrive nel 224 V- 75 | Roma: a sua eminenza il cardinale~Segretario di Stato ed 225 V- 75 | di Stato ed al cardinale Vicario. E avanti a 226 V- 101 | sua eccellenza ed ora cardinale eminentissimo 227 V- 103 | sua eminenza il cardinale Andrea Ferrari sia dal~ 228 V- 103(40) | Ferrari fu creato cardinale nel concistoro del 18 229 V- 104 | preghiere del vescovo cardinale,~dalla benedizione del 230 V- 105 | eccellenza il vescovo cardinale. I funerali del prevosto 231 V- 109 | sua eminenza il cardinale arcivescovo, mi si 232 V- 111 | il reverendissimo cardinale Ferrari, nella illustre 233 V- 111 | il proprio arcivescovo cardinale ». Così i sullodati 234 V- 112(51) | di A sua eminenza il cardinale arcivescovo Andrea 235 V- 112 | rev‹erendissi›ma il cardinale Ferrari, non contento di 236 V- 118 | dall’eminentissimo cardinale Ferrari, interrogano se 237 V- 119 | A sua em‹inen›za il cardinale Rampolla Segretario di 238 V- 120 | A sua eminenza il card‹inale› Parocchi Vicario di sua 239 V- 121 | di sua eminenza il cardinale arcivescovo~Ferrari ha 240 V- 123 | sua eminenza il cardinale assisteva ad un’ 241 V- 123 | Sua eminenza il cardinale Ferrari predicando nella 242 V- 124 | che sua eminenza il cardinale sarebbe per l’appunto il 243 V- 125 | da sua eminenza il~cardinale Rampolla al vicar‹io› 244 V- 128 | l’infaticabile cardinale arcivescovo Andrea Carlo 245 V- 132 | di sua emin‹enza› il cardinale Ferrari, arciv‹escovo› 246 V- 145 | di Milano, il cardinale Andrea Carlo~Ferrari, 247 V- 147 | a baciare l’anello del cardinale di Bologna e allora 248 V- 147 | applauditi; il nostro~cardinale arcivescovo Andrea Carlo 249 V- 149 | la sacra porpora al cardinale arcivescovo che~inviò 250 V- 164 | Sua eminenza il cardinale è sempre protettore 251 V- 177 | 31 ‹Partenza del cardinale Gibbons›~Anno III, n. X, 252 V- 177 | al reverendissimo cardinale Gibbons, arcivescovo di 253 V- 177 | decorso: « Partenza del cardinale Gibbons - Vi confermo 254 V- 177 | che l’e‹minentissi›mo cardinale Gibbons, arcivescovo di 255 V- 177 | che l’e‹minentissi›mo cardinale Gibbons ha riportato da 256 V- 177 | dai suoi colloqui col cardinale Segretario di Stato e 257 V- 178(50) | sign‹nor› cardinale Giacomo Gibbons 258 V- 181 | sia s‹ua› e‹minenza› il cardinale, sia s‹ua› ecc‹ellenza› 259 V- 185 | successore ai piedi del cardinale Ferrari~arcivescovo di 260 V- 196 | Sua em‹inenza› il cardinale Carlo Andrea Ferrari in 261 V- 211 | anche sua eminenza il cardinale~arcivescovo ha espresso 262 V- 253 | dall’em‹inentissimo› cardinale Ferrari ci fanno certi 263 V- 261 | dell’eminentissimo cardinale arcivescovo di Milano e 264 V- 273 | largamente il nostro cardinale arcivescovo, mons‹ignor› 265 V- 292(12) | 6 aprile 1900. @ Andrea cardinale arcivescovo. / 266 V- 292(12) | all’amatissimo cardinale arcivescovo che con 267 V- 358 | l’eminentissimo nostro cardinale, che si compiacque di 268 V- 361 | 6 S‹ua› em‹inenza› il cardinale Agostino Riboldi 269 V- 361 | la morte del cardinale Riboldi è lutto 270 V- 362 | per l’illustre cardinale ./. Riboldi, e 271 V- 375 | che è l’eminentissimo card‹inale› Svampa, arcivescovo di 272 V- 377 | arcivesc‹ovo› card‹inale› Ferrari. La sera del 21 273 V- 378 | l’amatissimo cardinale arcivescovo di Milano, ‹ 274 V- 378 | Presentato al card‹inale› Respighi, vicario di sua 275 V- 379 | vedere il nostro cardinale portare la croce come l’ 276 V- 389 | di neve. ./. Il nostro cardinale funzionò e predicò [77] 277 V- 389 | sul ponte il nostro cardinale, dietro la presentazione 278 V- 389 | fatte al nostro cardinale furono cordialissime, 279 V- 390 | celebrò pure il nostro cardinale, il quale riparte tosto 280 V- 390 | Damasco furono resi al cardinale onori civili, religiosi 281 V- 397 | dall’eminentissimo card‹inale› arcivescovo, segnare il 282 V- 399 | nostro em‹inentissi›mo cardinale arcivescovo, che assiso 283 V- 399 | dell’em‹inentissi›mo cardinale che reduce dall’ 284 V- 402 | Palermo, il nonagenario~cardinale Celesia, ed il popolo 285 V- 407 | eminentissimo nostro cardinale, il rev‹erendissi›mo 286 V- 408 | che il nostro cardinale e i nostri parroci si 287 V- 410 | nostro em‹inentissimo› cardinale ed ai vescovi delle 288 V- 414 | est » 1 . Il ./. cardinale ci rivolse parole di 289 V- 416 | e‹minenza› il nostro cardinale arcivescovo, di s‹ua› 290 V- 417 | a me l’eminentissimo cardinale, un giorno, all’ora del 291 V- 420 | il 3 marzo del 1878 il cardinale Gioacchino Pecci veniva~ 292 V- 454 | il nostro amatissimo cardinale arcivescovo di adesso. 293 V- 479 | il venerabile card‹inale› Massaia. La donna pare 294 V- 509 | specialmente il nostro cardinale arcivescovo inviò 295 V- 512 | Mario~un eminentissimo cardinale amministrerà la Cresima 296 V- 525 | eminentissimo nostro cardinale Ferrari, questi l’ 297 V- 539 | Santo Padre assegnò un cardinale protettore alle nostre 298 V- 541 | Il cardinal Ferrata col cardinale 8 Cavicchioni, monsignor 299 V- 548 | l’eminentissimo nostro cardinale va ripetendo in ogni 300 V- 555 | sua em‹inenza› il ./. cardinale arcivescovo ha 301 V- 591 | l’eminentissimo cardinale arcivescovo, nella sua 302 V- 612 | dall’em‹inentissimo› cardinale Ferrari 6 . A Beyrouth, 303 V- 620 | 3 marzo sua eminenza~il cardinale Cagiano de Azevedo si 304 V- 620 | cortese del sig‹nor› cardinale de Azevedo sarà sprone 305 V- 620 | Sua eminenza il nostro cardinale ci fa~dire che ‹è› 306 V- 641 | che il nostro~cardinale usava chiamare « piccolo 307 V- 652 | i diocesani. [53] Il cardinale arcivescovo, il nostro 308 V- 658(12) | per servirla. Cardinale Merry del Val ». L’ 309 V- 673 | per l’eminentissimo card‹inale› legato Vincenzo 310 V- 673 | a Londra il nostro~cardinale arcivescovo, partii con 311 V- 675 | a pranzo il nostro cardinale arcivescovo col suo 312 V- 677 | l’eminentissimo nostro cardinale, il quale rivolgeva 313 V- 679 | grazie pio x~il nostro cardinale arcivescovo i cardinali - 314 V- 680 | animo grato al nostro~cardinale arcivescovo, ai 315 V- 690 | esprimere a mezzo~del cardinale Merry del Val i suoi 316 V- 694 | del nostro amatissimo cardinale arcivescovo che, 317 V- 695 | ci suggeriscono. Il cardinale Svampa nel congresso di 318 V- 698 | la lettera del signor cardinale Ferrata, anche~perché 319 V- 698(16) | per servirla D‹omenico› card‹inale› Ferrata ». ./. 320 V- 712 | principe il cardinale domenico ferrata che 321 V- 713 | L’eminentissimo cardinale Domenico Ferrata, 322 V- 714 | di commiato e il cardinale rispose al discorso di 323 V- 714 | pregano per il loro cardinale protettore~come per il 324 V- 714 | come per il loro cardinale arcivescovo Ferrari e 325 V- 728 | spagnolo capitanato dal~cardinale Vives y Tutó e ad un 326 V- 729 | dall’em‹inentissimo› cardinale Ferrata, il quale si era 327 V- 737 | L’eminentissimo card‹inale› Ferrata, visitando il 328 V- 746 | gli ossequi del nostro cardinale arcivescovo che 329 V- 754 | e l’incoraggiamento del cardinale arcivescovo di Milano, 330 V- 760 | sua eminenza il nostro~cardinale arcivescovo e da sua 331 V- 768 | L’e‹minentissi›mo card‹inale› Vicario di sua Santità 332 V- 770 | dell’e‹minentissi›mo card‹inale› Domenico Ferrata, 333 V- 770 | da un eminentissimo cardinale. Mercoledì 20 marzo Ore 334 V- 770 | da un eminentissimo~cardinale. Giovedì 21 marzo Ore 10 335 V- 770 | da un eminentissimo cardinale. N.B. Dalla Domenica di 336 V- 770 | sig‹nor› cardinale Domenico Ferrata. [3] Si 337 V- 794 | p‹adre› Gregori - Dal card‹inale› arcivescovo ./. O’ 338 V- 796 | all’em‹inentissimo› card‹inale› arcivescovo O’Connell, 339 V- 799 | ridosso del palazzo del card‹inale› arcivescovo, buffi 340 V- 800 | Per cui, ad esempio, il card‹inale› di Boston è intestato di 341 V- 806 | III Visite al card‹inale› Farley di New York, al 342 V- 806 | vescovo di Brooklyn, al card‹inale› O’Connell di Boston - Le 343 V- 807 | famigliare col card‹inale› Gibbons - A Washington - 344 V- 807 | Vogel. L’eminentissimo card‹inale› O’Connell, arcivescovo 345 V- 807 | vigilia di Natale. Il cardinale [37] baciò l’autografo 346 V- 808 | Salite alla camera del cardinale, che riceve ad o ./. gni 347 V- 809 | il giorno prima, il cardinale~avea celebrato nella 348 V- 809 | della milizia. Il card‹inale› Gibbons, pio, dotto 349 V- 818 | eminenza il sig‹nor› cardinale O’Connell e di ripartire 350 V- 837 | vescovo Spalding ed il card‹inale› Gibbons di Baltimora 351 V- 852 | e la benedizione del card‹inale› Ferrata - Il contegno 352 V- 856 | benedetti. Il signor cardinale ben due volte rivolse~ 353 V- 884 | Il nostro~amatissimo card‹inale› Andrea Ferrari si degnò 354 V- 887 | Marelli - Il card‹inale› Giustini visita le 355 V- 890 | del compianto card‹inale› Ferrata alla Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
356 V- 915(3) | L’episcopato del cardinale Andrea C. Ferrari, I, 357 V- 918(6) | L’episcopato del cardinale Andrea C. Ferrari, I, p. 358 V- 939 | al neo arcivescovo cardinale Andrea Ferrari In: A sua 359 V- 939 | In: A sua eminenza il cardinale arcivescovo Andrea 360 V- 939 | all’eminentissimo cardinale arcivescovo, 361 V- 939 | scelti. Sua eminenza il cardinale arcivescovo lascia 362 V- 943 | reverendissima il cardinale Andrea Carlo Ferrari 363 V- 960 | a s‹ua› em‹inenza› il card‹inale› Sanfelice per curare i 364 V- 962 | da sua eminenza il cardinale Ferrari. Uno stuolo di 365 V- 973 | dell’eminentissimo card‹inale› legato Vincenzo 366 V- 993(183) | eminenza il s‹igno›r cardinale O’Connell in Boston 367 V- 994(185) | Segretario di Stato, card‹inale› P‹ietro› Gasparri: “ Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
368 VI - 475 | paroco ne~scrisse al cardinale Sanfelice, ma se ne ebbe Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
369 VI - 699 | l’istesso eminentissimo cardinale Ferrata incoraggiò Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
370 VI - 712 | vie, ?eppure diventò cardinale ed istituì il Collegio 371 VI - 737 | ivi e patria del cardinale Oreglia di Santo~Stefano, 372 VI - 737(42) | 1828-1913) fu creato cardinale il 22 dicembre~1873; 373 VI - 764 | si firmava: Arcivescovo cardinale Sanfelice ». Iniziata la 374 VI - 776 | Con queste parole il cardinaleCarlo Nocellamorente, 375 VI - 785 | sua divina grazia. Il cardinale Svampa che in Bologna 376 VI - 785 | pronunciarsi. Il~signor cardinale Andrea Carlo Ferrari 377 VI - 785(131) Nell’originale Il cardinale Svampa e presiedeva sono 378 VI - 794 | oscuramente? E poi il cardinale arcivescovo Ferrari, già 379 VI - 796 | consiglio dal signor cardinale arcivescovo~Andrea Carlo 380 VI - 796 | L’eminentissimo cardinale fra le chiese da 381 VI - 800 | Sua eminenza il signor cardinale Andrea Carlo Ferrari 382 VI - 804 | Rossi morto tra noi, il cardinale Parocchi rispose che non 383 VI - 808 | monsignor Maffi ora cardinale di Pisa. Per molte Corso sante missioni Vol.-Pag.
384 VI - 907 | al confessore suo, il cardinale Bellarmino, domandò: «
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma