IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ do 38 dò 5 dobbiam 5 dobbiamo dobbiate 4 doc. 1 docebit 1 | Frequenza⯅⯆ 351 martiri 351 ricovero 351 sacra 350 dobbiamo 349 pel 346 alta 346 atti | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze dobbiamo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 80 | ora, e~noi ad ogni ora dobbiamo essere disposti a 2 I- 81 | 4. Molto più, dico, dobbiamo stare preparati, perché 3 I- 99 | nell'alto de' cieli dobbiamo non~perdere tempo e 4 I- 117 | Finalmente tutti dobbiamo curare di purgare il 5 I- 118 | e scorgiamo quanto dobbiamo essere~grati a Maria per 6 I- 119 | gratitudine non le dobbiamo~noi? Le dovremo O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 134 | si ha a~fare intanto?~ Dobbiamo muover guerra agli occhi 8 I- 138 | 6.~Uccidere dobbiamo i vizii. Questi si 9 I- 138 | morte. In questo senso dobbiamo mortificarci. Se 10 I- 139 | di disordine.~ 5.~Dobbiamo abbattere i peccati e 11 I- 139 | o grandi o piccoli, dobbiamo anche scacciarli a 12 I- 144 | regno suo!~ 3.~E noi dobbiamo per ascendere in alto 13 I- 147 | Di~subito, di subito dobbiamo dar gloria a Dio con 14 I- 147 | il~pensiero. Di subito <dobbiamo> confessarle con le 15 I- 147 | le parole. Di~subito dobbiamo riparare al mal commesso 16 I- 150 | Oh che~indegnazione dobbiamo concepire contro a 17 I- 150 | nel paradiso! Che amore dobbiamo nutrire verso a~Gesù 18 I- 152 | sola abbiamo a fare. Dobbiamo operare il bene e poi~ 19 I- 157 | Noi siam figli~di Dio, dobbiamo crescere mano a mano 20 I- 171 | detto fin qui, oh come dobbiamo anche noi accrescere di~ 21 I- 171 | di~confidenza, come dobbiamo moltiplicare di affetto! Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
22 I- 189 | voi~il salvatore, o dobbiamo aspettare altri". Allora 23 I- 189 | Anche noi dobbiamo abbracciarci alle catene 24 I- 207 | fratelli miei, non~dobbiamo regolarci quaggiù come 25 I- 209 | affettuoso.~ 3. Perciò dobbiamo studiare di~far quello 26 I- 214 | figliuol dell'Eterno, dobbiamo concepire più alti sensi 27 I- 218 | in nave con Gesù, non dobbiamo~credere che basti 28 I- 218 | di remigare; se~fa uopo dobbiamo lottare colle onde più 29 I- 219 | momento.~ 3. Per questo dobbiamo stare in~attenzione e da 30 I- 220 | ordini suoi, sicché noi dobbiamo guardare~istantemente là.~ 31 I- 221 | marosi!~Riflessi~ 1. Dobbiamo entrare~in lotta con le 32 I- 234 | Ecco fino a qual misura dobbiamo procurare il bene.~ 33 I- 234 | il tempo a coricarci".~ Dobbiamo compiere il viaggio che~ 34 I- 250 | noi, o~fratelli. Patire dobbiamo noi medesimi finché 35 I- 251 | informe di marmo.~ Noi dobbiamo a forza di colpi di~ 36 I- 254 | atti di rovina, ah noi dobbiamo~inorridire! Tutta la 37 I- 280 | occupazioni più atte~dobbiamo di preferenza scegliere, 38 I- 293 | nel caso pratico noi~dobbiamo fare ai poveri tutto 39 I- 297 | ingente.~ Ma noi dobbiamo accompagnare Gesù~ 40 I- 297 | povertà di Betlemme. Lo dobbiamo seguire altresì nel~ 41 I- 297 | del Calvario~noi dobbiamo sempre essere con Gesù, 42 I- 316 | è l'Altissimo e noi gli dobbiamo obbedire. Conviene anche~ 43 I- 316 | congiunti.~ Noi dobbiamo intanto guardarci da~ 44 I- 316 | in Gesù Cristo; dobbiamo tutti aiutarci come~ 45 I- 319 | È vero, è vero, noi dobbiamo camminare con~speranza e 46 I- 320 | Che speranza~dobbiamo avere in Dio e che 47 I- 339 | è il modo con cui noi~dobbiamo amare il Signore. 48 I- 339 | amare il Signore. Dobbiamo desiderare di accostarci 49 I- 362 | cristianelli meschini dobbiamo guardare a quella 50 I- 362 | alla terra. In scorgere dobbiamo procurare noi medesimi 51 I- 362 | noi sono possibili.~ 3. Dobbiamo poi prestare i~servigi 52 I- 364 | o vicini, la medesima dobbiamo usare a qualsiasi~altro 53 I- 368 | Vediamolo come dobbiamo~eseguir bene tutte le 54 I- 369 | premio. In questo~modo dobbiamo occuparci noi per essere 55 I- 369 | del nostro~affetto dobbiamo aver dinanzi agli occhi 56 I- 371 | nostre.~ Sovrat<t>utto dobbiamo ciò fare al mattino e 57 I- 378 | tutto è finito. Noi dobbiamo obbedire, e non solo~ 58 I- 378 | me"122, noi obbedendo dobbiamo credere di eseguire cosa 59 I- 391 | ci espone. Di poi dobbiamo pregare Dio che illumini 60 I- 392 | ogni bene.~ 5. Ma dobbiamo porre attenzione~non 61 I- 395 | fino a qual misura dobbiamo noi temere i giudizii 62 I- 396 | sovrat<t>utto. Tali~dobbiamo essere noi nel mare 63 I- 396 | di questa vita. Dobbiamo gridare a Dio~che ci 64 I- 397 | e non tremiamo? Almeno dobbiamo~persuaderci che la morte Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
65 I- 409 | terra.~ 4. Sicché dobbiamo accostarci con frequenza 66 I- 429 | per tutta la vita, dobbiamo dire: "Siam servi 67 I- 444 | dite dunque: "Noi non dobbiamo~combattere le battaglie 68 I- 445 | campo,~perché in esso dobbiamo operare la felicità 69 I- 447 | Sicché noi non~dobbiamo criticare altri, non 70 I- 447 | criticare altri, non dobbiamo pensare ai lavori d' 71 I- 459 | 4. Seminare il bene dobbiamo per tutta la vita e 72 I- 466 | direbbero i celesti? Dobbiamo segnalarci~in un 73 I- 466 | interne, ma a queste dobbiamo dichiarar guerra e 74 I- 466 | Che pensate? Non dobbiamo perdere il tempo in 75 I- 467 | un prò utilissimo.~ 5. Dobbiamo combattere e non 76 I- 471 | abbiamo fede, noi pure dobbiamo rallegrarci nel colmo di~ 77 I- 483 | del nostro cuore dobbiamo nascondere quel seme di 78 I- 498 | fino a~qual grado dobbiamo estendere gli sforzi 79 I- 500 | casa? Per essere salvi dobbiamo combattere finché~ 80 I- 500 | del sangue.~ 2. Dobbiamo combattere noi stessi, 81 I- 501 | e lo spirito.~ ./. 3.~Dobbiamo combattere <d>a 82 I- 502 | tuttodì acquistare! Ma dobbiamo faticare. Fatichiamo 83 I- 504 | la nostra innocenza dobbiamo punto smarrirci di 84 I- 518 | e non rimprovera.~ 4. Dobbiamo però noi supplicare con 85 I- 521 | La fatica in camminare~dobbiamo aggiungerla ancor da 86 I- 537 | Non ci hanno ascoltati, dobbiamo noi chiamare il fuoco 87 I- 540 | è il corpo nostro. Dobbiamo per tempo piegarlo alla 88 I- 540 | lagna. Il~corpo nostro dobbiamo così allevarlo. Se 89 I- 543 | figli del Signore, gli dobbiamo essere cari. Con~essere 90 I- 543 | figli a Dio fedeli, dobbiamo ras<s>egnarci ancor 91 I- 544 | là nell'orto? Ma dobbiamo con la~forza della 92 I- 548 | senza patire? Dobbiamo sostenere con~Cristo, 93 I- 558 | del prossimo che noi dobbiamo angustiarci. Ah, se 94 I- 558 | E noi, o fratelli, dobbiamo accingerci a questa 95 I- 568 | 6. A tanto uopo noi dobbiamo abbominar di tanto la 96 I- 568 | fin qui amata. Dobbiamo abbominar la colpa sopra 97 I- 572 | guasto.~ 5. Ma dobbiamo sperare sempre. 98 I- 587 | congregazione noi dobbiamo cercare di ricevere con 99 I- 590 | con sì poca civiltà. Dobbiamo fare opere~buone e farne 100 I- 593 | l'inganno, allora dobbiamo essere inesorabili in Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
101 I- 618 | il Messia~salvatore o dobbiamo aspettarne altri?". Gesù 102 I- 619 | perché ciò~non basta. Dobbiamo guardare all'alto. Se 103 I- 619 | misericordia di noi, dobbiamo tener l'occhio intento a 104 I- 619 | piacergli.~ 4. Poi dobbiamo tener dietro allo~ 105 I- 619 | condizioni; anzitutto dobbiamo con la mente nostra 106 I- 619 | parlo e che opero? Poi dobbiamo prestar~attenzione a 107 I- 620 | propria.~ Così dobbiamo santificarci noi~ 108 I- 622 | dì più vivamente.~ Così dobbiamo noi avere le ciglia~ 109 I- 623 | e~maggiori ./. grazie. Dobbiamo piangere sino alla fine, 110 I- 628 | Oh come di cuore ci dobbiamo abbracciare a questo~ 111 I- 628 | sul dorso nostro. Ma dobbiamo ricorrere confidenti in 112 I- 641 | il tempo che~passa.~ 2. Dobbiamo eseguir bene~l'officio 113 I- 646 | vero che finché viviamo dobbiamo faticare.~ 4. Siamo in 114 I- 647 | altro dovere nostro:~dobbiamo obbedire ciecamente. Al 115 I- 652 | non vergognarsene.~ 4. Dobbiamo glorificare Iddio nel~ 116 I- 659 | nol siamo, oh che paura dobbiamo aver noi!~Finalmente si 117 I- 660 | un po' di bene altrui. Dobbiamo ora e~sempre mortificare 118 I- 663 | in noi la vera vita, dobbiamo~sapercene valere. E ce 119 I- 663 | la divina parola dobbiamo~custodirla con il cuore, 120 I- 663 | quella del mattino. Poi dobbiamo amarla con l'affetto e~ 121 I- 663 | così ad ogni occorrenza dobbiamo parlare con trasporto 122 I- 663 | ad ogni occorrenza dobbiamo poi anche con l'opera 123 I- 667(55) Nell'originale: Dobbiamo.~ 124 I- 697 | e pastor nostro. A lui dobbiamo aderire profondamente.~ 125 I- 708 | dimesso e mortificato. Dobbiamo scacciare~dalla mente le 126 I- 708 | del peccato mortale. Dobbiamo scacciare per quanto si~ 127 I- 709 | grazia speciale,~non dobbiamo star così fissi là da 128 I- 711 | infernali".~ Oh come dobbiamo temerlo il~peccato! 129 I- 715 | cara e~duratura.~ Qui dobbiamo confrontare chi sia~Dio 130 I- 779 | oh quanto dobbiamo rimaner confusi e 131 I- 789 | vita nostra quaggiù.~Dobbiamo passarli in mezzo a 132 I- 795 | tante anime.~ Oh come dobbiamo confonderci noi~stessi! 133 I- 799 | oh come~noi medesimi dobbiamo temere, perché se non 134 I- 800 | presenta.~ Oh quanto dobbiamo dunque temere~di noi! E 135 I- 800 | di noi! E come di cuore dobbiamo abbracciarci a quelle 136 I- 804 | che dicevano: "Morire dobbiamo; morti noi, tutto è Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
137 I-1297 | la compassione che dobbiamo tutti avere per le anime~ 138 I-1297 | Venite, venite che noi dobbiamo apprendere a compatire e~ 139 I-1325 | di Maria benedetta, noi dobbiamo fissar lo~sguardo a Gesù 140 I-1325 | del~Redentore. Dobbiamo ponderare, per quanto si Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
141 II1- 164 | che l'ha prodotto. Dobbiamo detestare le iniquità,~ 142 II1- 164 | mancanze nostre poi dobbiamo~imparare ad umiliarci e 143 II1- 226 | a qual di questi tre~dobbiamo aderire per essere più 144 II1- 406 | vi ha abbandonato. Dobbiamo ora eleggere un~novello 145 II1- 448 | le chiese distrutte; dobbiamo ora ./. studiare che 146 II1- 452 | vescovi al pontefice: “Dobbiamo punirli severamente Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
147 II1- 572 | castigo degli dei; noi dobbiamo restaurare i templi~ 148 II1- 628 | Lasciateci partire che~dobbiamo recarci in Gerusalemme". 149 II1- 661 | di ragione che Dio donò dobbiamo aiutarci al~meglio della 150 II1- 781 | rimostranze gridando: "Dobbiamo noi perire~per sostenere 151 II1- 922 | dello Stato, noi dobbiamo obbedire prima a Dio che~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
152 II1- 975 | il martirio del sangue, dobbiamo noi buttarci dai 153 II1-1011 | le chiese distrutte, dobbiamo ora studiare che hassi a 154 II1-1043 | dello Stato, noi dobbiamo~obbedire prima a Dio che Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
155 II2- 126 | presentemente io e voi dobbiamo ubbidire". Quindi~ 156 II2- 136 | della santità che qui dobbiamo acquistarci"49.~ 157 II2- 138 | riguardare a Francesco dobbiamo concepirne vero~ 158 II2- 138 | che è il solo vero, noi dobbiamo conformare il~giudizio 159 II2- 166 | Fratelli miei, noi dobbiamo evitare~con gran 160 II2- 173 | che participar~dobbiamo dei patimenti del nostro 161 II2- 177 | corpo e~all'anima, così dobbiamo guardarci da un' 162 II2- 212 | Si sa che noi osservar dobbiamo tutte queste cose 163 II2- 220 | dei tempi andati.~ Dobbiamo riconoscere dall'autore Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
164 II2- 588 | Assegnateci la via... Dobbiamo noi rimanere come polipi Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
165 III- 15 | sì sicura che noi dobbiamo in ogni tempo osservare 166 III- 48 | dei cattivi dobbiamo ancor specialmente~star 167 III- 54 | insegni ciò che noi dobbiamo fare e credere per 168 III- 64 | ma nel nostro cuore non dobbiamo averne minor zelo. Noi 169 III- 64 | minor zelo. Noi dunque dobbiamo essere~anzi tutto 170 III- 66 | è vero che in cuore noi dobbiamo nutrir coraggio grande, 171 III- 66 | noi siamo cristiani e dobbiamo onorarci più di questo~ 172 III- 66 | dire che noi non pure dobbiamo temere che altri ci~ 173 III- 69 | X.~In~presente noi dobbiamo dimostrare~gran~coraggio 174 III- 72 | soprat<t>utto noi~dobbiamo operare a guisa del 175 III- 72 | Pertanto ancor noi dobbiamo~scacciare quelli fra noi 176 III- 74 | perversi, così noi dobbiamo soprat<t>utto favorire i 177 III- 74 | con associarvisi. E dobbiamo altresì far voti che~un 178 III- 75 | anime. Laonde~ancor noi dobbiamo far almen tanto di bene Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
179 III- 201 | salute delle anime dobbiamo formare un pane degno~di L'angelo del santuario Vol.-Pag.
180 III- 235 | Con il~corpo stesso noi dobbiamo dar lode a Dio. Con le Vieni meco... Vol.-Pag.
181 III- 300 | a fare? Certamente dobbiamo eseguire ogni sorta di 182 III- 339 | è il dover nostro. Dobbiamo lavorare, perché è 183 III- 366 | Pietà di noi, che dobbiamo rispondere sì altamente 184 III- 368 | con più forte ragione dobbiamo la~nostra riconoscenza 185 III- 368 | ragione opportunissima dobbiamo la nostra soggezione al 186 III- 368 | che ci governa. Dobbiamo obbedire alle potestà 187 III- 368 | alle potestà civili. Dobbiamo~obbedire perfino quando 188 III- 368 | soccorso, amore. Dobbiamo rispettare i superiori, 189 III- 368 | mio"182. Al superiore dobbiamo prestare la buon'opera 190 III- 368 | fornirlo. E poi dobbiamo al~superiore gli affetti 191 III- 413 | Confessione.~ 2. Dobbiamo tener dietro a~Gesù con Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
192 III- 577 | salute eterna tutti ci dobbiamo a vicenda aiutare.~ 6. Svegliarino... Vol.-Pag.
193 III- 620 | vogliamo essere salvi dobbiamo imitare il modo della~ 194 III- 623 | creder bene di noi. Ma~dobbiamo persuaderci che siamo 195 III- 623 | labbra,~ma con il cuore dobbiamo replicare: "Ho peccato 196 III- 624 | 2. Che noi gli dobbiamo esser devoti ancor 197 III- 624 | 3. Che di cuore dobbiamo confessare di meritare 198 III- 626 | senza dubbio che noi dobbiamo aver come sorella la~ 199 III- 626 | giungere al paradiso. Dobbiamo poi avere come amica~la 200 III- 626 | E nel caso pratico noi dobbiamo guardare al pontefice ed 201 III- 626 | da quella fonte. Dobbiamo guardare al~superiore 202 III- 629 | già s'avvicina3 e noi dobbiamo entrare in~combattimento". 203 III- 634 | cristiani?... Ma non dobbiamo permettere~che il timore 204 III- 640 | Inutile è~pensarlo.~ 3. Dobbiamo correre per compiere 205 III- 640 | entrate. Altrettanto dobbiamo noi operare nella~via 206 III- 640 | invitti. Questi dobbiamo seguire, e non altri che 207 III- 642 | della santa religione. Dobbiamo contentarsi di poche 208 III- 642 | dell'anima, noi dobbiamo affrettarci in~ ./. 209 III- 644 | se~Dio comanda dobbiamo obbedire, e se egli ci 210 III- 644 | che anche noi,~potendo, dobbiamo beneficare ancor chi ci 211 III- 645 | tra i barbari.~ 5. Noi dobbiamo perdonare con astenerci 212 III- 645 | da qualsiasi offesa e dobbiamo offerir~buoni frutti di 213 III- 647 | 3. Una cosa sola noi dobbiamo procurare a vicenda, ed 214 III- 648 | il prò nostro, noi dobbiamo non sol pregare ma~ 215 III- 668 | così è il corpo nostro.~Dobbiamo misurare il cibo e 216 III- 693 | compagnia.~ 4. Di più, dobbiamo ringraziare Iddio perché, 217 III- 693 | da lui e a lui però dobbiamo riferire la lode.~L' 218 III- 702 | 4. E noi, qual timore dobbiamo avere di non esser 219 III- 703 | Paole o Margarite! Così dobbiamo~adoperarci per fiaccare 220 III- 703 | giudizii di Dio.~ 2. Dobbiamo osservare tutti i dieci 221 III- 705 | in croce. Ecco come dobbiamo compungerci in pensare 222 III- 719 | doni benedetti. E noi~dobbiamo oggi dalla colomba 223 III- 721 | nido della colomba.~ 2. Dobbiamo viver staccati dalla 224 III- 722 | di vittoria.~ <3.> Ma dobbiamo poi essere solleciti in 225 III- 728 | tanta aspettazione.~ 2. Dobbiamo su questa terra 226 III- 728 | viaggio~lunghissimo. Ci dobbiamo recare fino a vista del 227 III- 728 | e preghiamo il~Signore. Dobbiamo pregare quando siamo 228 III- 728 | tentati per non cadere.~Dobbiamo pregare quando siamo in 229 III- 729 | assicurarci tanto bene, dobbiamo~vegliare e pregare. I 230 III- 729 | ricordare, così~dobbiamo anche raccomandarci con 231 III- 732 | mondo.~ 3. LÀ entro non dobbiamo ammettere conversazioni 232 III- 736 | 3. Però noi tanto più dobbiamo apprezzare i Libri santi. 233 III- 736 | di fede e di religione dobbiamo guardare per~tutta la Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
234 III- 836 | padrone è Dio, che dobbiamo dipendere da lui, che il 235 III- 848 | rasserenato, e dobbiamo ringraziarne~il Signore. 236 III- 850 | offerte. Noi~cattolici dobbiamo levarci i primi all' 237 III- 850 | morte. E noi cattolici dobbiamo far questo~in modo Il fondamento... Vol.-Pag.
238 III- 897 | è presente, oh~come dobbiamo tremare che non ci trovi Il montanaro... Vol.-Pag.
239 III-1010 | il Signore. Ah, noi dobbiamo maggiormente paventare 240 III-1012 | ché Carlo, il padre, dobbiamo incontrarlo testé lungo 241 III-1022 | ai tesori celesti. Noi dobbiamo vivere e regnare con Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
242 III-1139 | la volontà di Dio.~ 6.~Dobbiamo applicare a raddoppiare 243 III-1140 | a praticarla.~ 25. Dobbiamo talmente regolare il 244 III-1142 | pià travaglioso non dobbiamo pretendere dall'anima 245 III-1157 | la volontà degli altri dobbiamo far conto di fare la Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
246 IV- 22 | trae i cuori a sé.~Noi~dobbiamo lasciarci trarre dalla Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
247 IV- 428 | in Gesù Cristo.~Tutti dobbiamo cercar di vivere di Dio 248 IV- 432 | le anime~nostre! E noi dobbiamo fare altrettanto per Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
249 IV- 841 | là.~E noi~umiliandoci dobbiamo ripetere in eterno: « Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
250 IV-1376 | e di questo noi ne dobbiamo essere non poco onorati 251 IV-1376 | perché più sicure;~dobbiamo preferire infirma mundi10, 252 IV-1381 | in aiuto delle anime.~Dobbiamo pure ringraziare il 253 IV-1381 | di numero.~A tale scopo dobbiamo, ripeto, intendere bene 254 IV-1382 | al voto di obbedienza, dobbiamo studiare la~forza delle 255 IV-1386 | troverete quanto noi dobbiamo praticare nella fede,~ 256 IV-1388 | una~comunità religiosa.~Dobbiamo purificare assai le 257 IV-1392 | Servi della Carità.~Noi dobbiamo essere grati al Santo 258 IV-1392 | Carlo Lucchini, oblato.~Dobbiamo pure essere grati ai 259 IV-1397 | di fede e di carità.~Dobbiamo pur anche ringraziare il 260 IV-1399 | Servi della Carità, noi dobbiamo sentire ogni~giorno il 261 IV-1406 | ben persuasi~che dobbiamo riempire il nostro cuore 262 IV-1413 | Né minore riconoscenza dobbiamo al Signore per l' 263 IV-1414 | feste costantiniane,~dobbiamo animarci di novello 264 IV-1415 | noto.~Di questo favore dobbiamo tutti renderne vive 265 IV-1415 | di~continui benefici.~E dobbiamo moltiplicare le forze 266 IV-1421 | di~povertà; non dobbiamo però negarci il 267 IV-1421 | e~dal nostro fervore.~Dobbiamo anche curarci di tutti 268 IV-1424 | misericordia!».~Noi dobbiamo chiedere perdono per i Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
269 IV- 898 | DEGLI STUDI~ ~1. Noi dobbiamo nella nostra casa madre 270 IV- 907 | dei derelitti e che dobbiamo evitare qualunque spesa Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
271 IV-1018 | il tributo che tutti dobbiamo alla terra.~A tale scopo.~ 272 IV-1097 | deve a Dio: tutto a Dio dobbiamo e~niente alle creature Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
273 IV-1148 | istituto~così suscitato dobbiamo credere che il Signore Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
274 IV-1262 | Ma siamo nel mondo e dobbiamo anche trattare le 275 IV-1270 | di perfetta obbedienza!~Dobbiamo in noi stessi innalzare 276 IV-1270 | umiltà! Siamo soldati e dobbiamo combattere ./. le 277 IV-1271 | del Signore.~Oh, come dobbiamo essere agguerriti per 278 IV-1271 | poveri mendicanti e dobbiamo erigere costruzioni, 279 IV-1295 | buono e misericordioso dobbiamo mettercelo~dinanzi come 280 IV-1309 | I.~Principi generali~ ~Dobbiamo~riflettere che la nostra 281 IV-1334 | anima.~Siamo uomini e dobbiamo vivere ./. in mezzo 282 IV-1338 | noi, ma ben noi dobbiamo~ringraziare lei, perché 283 IV-1341 | Provvidenza madre.~Dobbiamo in tutto e sempre Norme - 1915 Vol.-Pag.
284 IV-1366 | nostra madre benigna, dobbiamoaver fiducia che non ci Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
285 V- 28 | nostre orazioni non dobbiamo giammai dimenticare le 286 V- 92 | pietà, della quale dobbiamo sperare che il Signore 287 V- 145 | il nuovo pastore lo dobbiamo a sua eminenza il 288 V- 179 | miseri~vermiciattoli dobbiamo gemere come il neonato 289 V- 220 | viver nostro che non dobbiamo tralasciare alcuna~ 290 V- 233 | Luigi Guanella Dobbiamo pure comunicare, e lo 291 V- 240 | all’obbligo nostro noi dobbiamo fare maggior 292 V- 307 | pratici ed accreditati. Dobbiamo uno speciale 293 V- 326 | vescovo di Coira, dobbiamo~se le nostre speranze 294 V- 335 | e dappoco come siamo, dobbiamo ancora dividere le~ 295 V- 356 | qui,~perché assai assai dobbiamo essergli grati perché 296 V- 362 | pecuniari, che~a lui dobbiamo riconoscenza per l’ 297 V- 369 | loro~sviluppo ed a lui dobbiamo altresì l’impianto e il 298 V- 369 | di Coira, al quale dobbiamo l’ordinazione dei nostri 299 V- 375 | preso a prosperare~e dobbiamo riconoscere che la 300 V- 418 | Quanta gratitudine dobbiamo al Signore e quanta ai 301 V- 418 | delle ripulse, e noi dobbiamo apprezzare il loro 302 V- 418 | e la loro umiltà e dobbiamo apprezzare la bontà ed i 303 V- 418 | ed a tutti coloro cui dobbiamo la~nostra gratitudine, 304 V- 435 | della sua Chiesa, e noi dobbiamo secondarli colla pratica 305 V- 444 | Ora questo pane dobbiamo guadagnarcelo col sudor 306 V- 467 | le nostre case e oggi dobbiamo segnalare alla 307 V- 500 | Nelle opere nostre dobbiamo impegnare tutte le 308 V- 512 | lavori di bonifica. Dobbiamo rallegrarci che questi 309 V- 524 | misericordia nel quale dobbiamo lanciare tutte le 310 V- 524 | disertata da noi lo dobbiamo alla loro protezione, 311 V- 537 | è il tesoro di cui dobbiamo tenere gran conto e, 312 V- 586 | l’opera sua. Lo dobbiamo agli antichi benedettini 313 V- 607 | si inaugurerà a Roma lo dobbiamo al m‹olto› r‹everendo› 314 V- 680 | che al Signore, noi dobbiamo gratitudine al santo 315 V- 682 | nostri fratelli? Dobbiamo pensare che Iddio abbia~ 316 V- 689 | per amore della~verità dobbiamo dire che sono pii, 317 V- 691 | del Meschio, al~quale dobbiamo la più viva riconoscenza 318 V- 719 | cristiana annegazione: dobbiamo dissuaderli? Poveretti!~ 319 V- 738 | Oltre che a Dio, dobbiamo la massima gratitudine 320 V- 739 | Al vescovo istesso dobbiamo i locali, la~chiesa, il 321 V- 802(6) | 1913, p. 19]): “Non dobbiamo nemmeno lasciarci 322 V- 802(6) | noi non possiamo, né dobbiamo, senza compiere il più 323 V- 802(6) | ebbe mai; e molto meno dobbiamo strapparci da tutto ciò 324 V- 843(37) nobis baiulanda » (Noi dobbiamo portare la croce del 325 V- 890 | delle opere nostre. Noi dobbiamo essere grati all’ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
326 VI - 91 | per quel molto che gli dobbiamo e ci dia molto a patire Fiore di virtù Vol.-Pag.
327 VI- 186 | pensava fra sé: « Noi dobbiamo raccogliere quelle anime Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
328 VI - 259 | Noi siamo serve e dobbiamo stare da serve... Noi 329 VI - 259 | stare da serve... Noi dobbiamo vestire da serve e far~ La settimana con Dio Vol.-Pag.
330 VI - 360 | vero alto sent‹iment›o, dobbiamo cominciare dal darle in 331 VI - 362 | e cogli altri Colui che dobbiamo ‹tutti› imitare! Non v’è Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
332 VI - 399 | il voler suo... Dobbiamo sentire gratitudine per Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
333 VI - 542 | possono niente, non dobbiamo~curarci dei loro giudizi, 334 VI - 552 | Francesca: « Noi non dobbiamo piangere, perché abbiamo 335 VI - 553 | ne abbiamo tutti, dobbiamo proprio compatirci: io 336 VI - 553 | santa~Comunione e non dobbiamo sporcare la nostra 337 VI - 556 | tutto quel che gli dobbiamo ». Se avveniva che una 338 VI - 564 | spesse volte: « Dobbiamo ubbidire ai superiori Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
339 VI - 669 | come carnefici, eppure dobbiamo obbedirli ». ./. 340 VI - 686 | il riflesso: « Sì, ma dobbiamo anche ricordarci in 341 VI - 698 | si chiedevano: « Dobbiamo dire il Requiem o il 342 VI - 698 | salva in cielo, ma non dobbiamo e non possiamo prevenire Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
343 VI - 720 | motto: Ricordiamoci che dobbiamo morire... Non soscrissi 344 VI - 776 | la carità efficace. E dobbiamo poi tutti armarci di Corso sante missioni Vol.-Pag.
345 VI - 924 | che noi quaggiù non dobbiamo far altro che riguardare 346 VI - 933 | ora che tutti dobbiamo trovarci un giorno nel~ L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
347 VI- 984 | come ad amico del papa; dobbiamo domandarci se siamo~ 348 VI- 989 | nome, quantunque non dobbiamo~operare per quello. 349 VI- 993 | ristretto). 4. « Noi dobbiamo aver per principio la 350 VI-1002 | i nostri padroni. Dobbiamo lavorare per loro. 2. Il