grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 9 | che riceve le nostre~lagrime".~ Gesù, innocente e 2 I- 24 | in due~fonti di lagrime perenni.~ Com'è 3 I- 30 | velo, da un sangue di lagrime, ed ora si aprono per O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 73 | e faceva sciogliere in lagrime dirotte i~peccatori più 5 I- 78 | in quella coppa le lagrime de' suoi occhi. Spesse 6 I- 115 | in una valle in cui~le lagrime degli uomini scorrono 7 I- 115 | asciughi le nostre lagrime, perché benigna consoli O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 147 | emesso~una fonte di lagrime, e poi donameli insieme Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
9 I- 196 | non basta un pianto~di lagrime, si richiederebbero 10 I- 196 | richiederebbero almeno lagrime di sangue.~Riflessi~ 1. 11 I- 265 | cader giù dagli occhi lagrime amare42.~ Ah, pietà per 12 I- 266 | Se ponete assieme le~lagrime che hanno sparso prima 13 I- 282 | Pasqua~Gli occhi in~lagrime~ 1. Noi abbiamo~sempre 14 I- 282 | sempre gli occhi in lagrime. E come potremmo noi 15 I- 282 | abbiamo gli occhi in lagrime, perché le miserie della~ 16 I- 282 | Ci innondino pure le lagrime negli occhi.~Piangiamo 17 I- 282 | che abitiamo è valle di~lagrime. Gli ebrei nel~ ./. 18 I- 283 | Sventura! Oh quante lagrime elevavansi allora e 19 I- 283 | occhi nostri sono in~lagrime, perché il peccato ha 20 I- 284 | come devono~essere in lagrime gli occhi nostri! Iddio 21 I- 284 | nostri sieno dunque in lagrime a pregare Gesù salvatore.~ 22 I- 284 | innondati gli occhi di lagrime di penitenza.~Adesso che 23 I- 284 | Deh, che sieno in lagrime di tenerezza e i~ 24 I- 285 | nostri sieno dunque in lagrime finché~per la grazia di 25 I- 285 | 1. Abbiamo gli~occhi in lagrime. Dio solo ci può 26 I- 300 | Ed or eccolo. Le lagrime gli~spuntano sulle 27 I- 398 | in alto~cogli occhi in lagrime e sospirare: "Mi Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
28 I- 405 | ha gli occhi molli di lagrime e geme con dire: "Ho 29 I- 533 | nel mare delle mie lagrime...", e intanto si 30 I- 562 | e manda giù a stille lagrime dagli occhi. Oh come con~ 31 I- 567 | In dirlo freniamo le lagrime, se possiamo!~ 5. E 32 I- 586 | singhiozzi e asciuga lagrime, e poi guardando con Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
33 I- 622 | le ciglia~umide di lagrime sino alla fine. Chi più 34 I- 623 | con abbondanza~di lagrime le nostre colpe perché 35 I- 623 | risolviamo<ci al>le lagrime per detestare le colpe~ 36 I- 684 | Non si ripara con lagrime di sangue,non si redime 37 I- 689 | e giù scendevangli lagrime dagli occhi, perché ben 38 I- 707 | parla, che vi strapperà lagrime di consolazione.~ "Gesù 39 I- 733 | popolo, a consolare le lagrime di tanti~oppressi, a 40 I- 762 | in questa~valle di lagrime, noi abbiamo a compiere 41 I- 790 | deploriamo con quante lagrime bastano a ciò. Se In tempo sacro... Vol.-Pag.
42 I- 834 | ti si intenerisce e~le lagrime ti sgorgano dagli occhi 43 I- 843 | forza di preghiere e di~lagrime saprai ottenere tal 44 I- 864 | il quale con molte lagrime espose~gli eccessi delle 45 I- 883 | intenerirti fino alle~lagrime?~Riflessi~ 1. Il~Signore 46 I- 887 | potendo piangere con lagrime di sangue,~non frema 47 I- 887 | non frema almeno con lagrime di pianto dirotto?~ 3. 48 I- 889 | in un lavacro~di lagrime o di patimento qualsiasi. 49 I- 889 | che scioltasi in lagrime gemette~per tre giorni Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
50 I- 952 | quando intenerisce alle lagrime? È quando già~entra 51 I- 977 | presto ebbe cavate le lagrime dal cuore di~quello 52 I-1032 | l'ammollisce con le sue lagrime. Meschinello, quanto sei~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
53 I-1050 | e con copiosissime lagrime sfoga~i suoi affetti. 54 I-1119 | un~tempio santo! Quante lagrime di dolore e di 55 I-1119 | in questa valle di lagrime, i quali da un' 56 I-1124 | cogli occhi pieni di lagrime veniva <ad> 57 I-1142 | In questa valle di lagrime amore e dolore sono Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
58 I-1162 | si commoveva fino alle lagrime. Levava~alta la sua voce 59 I-1173 | a bagnare con tue lagrime questa terra del~pianto. 60 I-1180 | nel mare delle mie lagrime!". Intanto la forza d' 61 I-1197 | gli occhi molli~di lagrime. Un si fece a 62 I-1198 | mio~Gesù e una fonte di lagrime muove dal cuore e scende 63 I-1207 | ai gemiti o alle~lagrime proprie, che sono di 64 I-1251 | cadi dinanzi sciolto in lagrime?~ 2. Per amore o per 65 I-1253 | e la tiepidezza delle lagrime bastassero a conservare 66 I-1253 | ciascuna delle tue lagrime le presenteranno~al 67 I-1265 | cuore si struggeva in~lagrime di tenerezza.Appare per Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
68 I-1289 | con gli~occhi umidi di lagrime parlano: "Pregate ancora 69 I-1289 | quella terra santa le~lagrime dei nostri occhi. Crudi 70 I-1300 | che in leggere cava le lagrime.~Era una madre 71 I-1301 | asciuga quelle loro lagrime,~qual fratello allenisce 72 I-1305 | disfacevasi in lagrime con supplicare a pro di 73 I-1307 | cader sopra due grosse lagrime.~ Non tergetele quelle 74 I-1307 | Non tergetele quelle lagrime. Son preziose come due 75 I-1313 | le bagnano con le lagrime proprie e poi emettono~ 76 I-1327 | di questa valle di lagrime noi non sentiamo altro 77 I-1328 | con effusione viva di lagrime.~ Dei peccati veniali 78 I-1333 | raccoglierà queste lagrime degli occhi nostri o 79 I-1337 | al cuor di Gesù, le tue~lagrime sono consolazione al Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
80 II1- 79 | suoi occhi in fonte di lagrime per piangere notte e 81 II1- 84 | gli occhi innondati di~lagrime e supplica: "Abbiamo 82 II1- 107 | che~è per asciugare le lagrime delle vedove desolate, 83 II1- 107 | il popol suo è tutto in lagrime, quando appare un Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
84 II1- 142 | commuovere fino alle lagrime.~ I cristiani pii 85 II1- 152 | Gli amici suoi con lagrime e con timore gli posero 86 II1- 228 | e gli~astanti fino alle lagrime. Volendo poi imitare 87 II1- 229 | il~volto solcato dalle lagrime e scarnato dalle 88 II1- 234 | il figlio di~tante lagrime”. Santa Monica, che già 89 II1- 242 | tutto disciolto in lagrime, come fu alla presenza 90 II1- 249 | e stavano rimirando con lagrime e scorsero che un fumo~ 91 II1- 251 | Martino in mezzo alle lagrime inconsolabili de' suoi. 92 II1- 264 | sacra che~sciolta in lagrime custodiva un tesoro 93 II1- 267 | mescolò le~sue con le lagrime del santo e cominciò a 94 II1- 271 | e con un fiume di~lagrime vorrei ./. parlarvi, ma 95 II1- 277 | Vartano. Ma vinto dalle lagrime di tanti,~accondiscese e 96 II1- 293 | voi...” e si sciolse in lagrime di alto~pentimento. 97 II1- 295 | Intanto coprivasi di lagrime il volto, di cilizii la~ 98 II1- 306 | Giovanni, che con lagrime incessanti supplicava 99 II1- 307 | uscivano in dirotte lagrime.~ I vescovi d'occidente, 100 II1- 314 | vivo gaudio e versavano lagrime di consolazione in~ 101 II1- 327 | d'Arles struggevasi in lagrime ed in penitenze~e 102 II1- 333 | Questi predicò~con lagrime così: “Temiamo i 103 II1- 370 | e questi non ascoltano lagrime di madre o strida di 104 II1- 377 | anime, commovevasi~alle lagrime. Luitprando, che a patto 105 II1- 383 | si discioglieva in lagrime dinanzi a Dio e faceva 106 II1- 388 | sulle ciglia due lagrime e pregò: “Ricevetemi 107 II1- 431 | sparse amarissime~lagrime ed elevandosi in 108 II1- 495 | monaco era sempre in lagrime di tenerezza. Allo 109 II1- 498 | volte si faceva in lagrime. Viveva di 110 II1- 505 | scioglievasi in lagrime e faceva~piangere gli 111 II1- 508 | di> asciugare le~lagrime alla pia genitrice, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
112 II1- 523 | Anselmo mesceva le sue lagrime~con quelle del pontefice. 113 II1- 524 | fatto spargere tante lagrime a tua madre, sia tu~ 114 II1- 534 | scioglievasi in lagrime. Curava i poveri come~ 115 II1- 537 | scioglievasi in lagrime. Poco stante si ritrasse 116 II1- 537 | Ivone, dopo tante sue lagrime in~fuggire una dignità, 117 II1- 541 | mesceva le sue lagrime con i gemiti~del pietoso 118 II1- 564 | Ombelina si sciolse in lagrime e ./. gridò: "Se mio 119 II1- 576 | e versava abbondanti lagrime. Di ritorno in~Germania 120 II1- 578 | spargevane in copia~lagrime di dolore.~ ./. Scrisse 121 II1- 581 | ed egli dolevasene con lagrime di sangue per tanta 122 II1- 583 | il pontefice sparse lagrime di~tenerezza; Eugenio 123 II1- 603 | mescolò le sue~alle lagrime del pio patriarca e a 124 II1- 611 | Pietro e scrisse con lagrime al pontefice e mostrò l' 125 II1- 624 | dagli~occhi un fiume di lagrime ripeteva: "Illustri 126 II1- 635 | tutta disciolta in~lagrime sospirando: "Datemi una 127 II1- 640 | la~preghiera, con le lagrime. In annunziare poi ai 128 II1- 642 | spada si sciolse in~lagrime ad una predica di sant' 129 II1- 675 | ai gemiti, poi alle lagrime~ed al gridare desolato. 130 II1- 717 | per ottenere al mondo lagrime di pentimento.~ ~ 10. Or 131 II1- 726 | Il popolo si~sciolse in lagrime, accorsero per salvarla 132 II1- 731 | ringraziando con lagrime Iddio e i presenti, 133 II1- 732 | chiese perdono con lagrime a' suoi famigliari e 134 II1- 774 | i buoni deploravano con lagrime di sangue il termine~ 135 II1- 777 | Questi si~sciolgono in lagrime di contentezza. Si 136 II1- 924 | persecuzioni e nelle lagrime e la gloria eterna nel Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
137 II1- 963 | cilizii, disciolto in lagrime, supplica in persona~ 138 II1- 968 | e sofferente in~lagrime di sangue Pietro, il 139 II1- 976 | dolendogli troppo~delle lagrime che Costanzo fece 140 II1-1070 | Pio ix scorgeva con lagrime di sangue l'esterminio 141 II1-1088 | si~turbava forte, le lagrime gli sgorgavano dagli Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
142 II2- 19 | e giù ne scorrono due lagrime che come perle preziose 143 II2- 19 | le guancie.~Ah,~quelle lagrime come piac<c>iono agli Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
144 II2- 37 | porgeva supplica con lagrime a Dio a liberarlo da 145 II2- 37 | che riceve le nostre lagrime". Un padre ed~una madre 146 II2- 39 | assistevano asciugavano lagrime di tenerezza e poi Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
147 II2- 48 | i suoi occhi grondano lagrime per il dolore delle 148 II2- 53 | mezzo ad una valle di lagrime e fra peccatori i quali Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
149 II2- 84 | mescere le sue alle lagrime della Vergine! Questa lo 150 II2- 86 | a quella Vergine delle Lagrime". Dopo il 1871 la~gioia 151 II2- 104 | vita!~ ./. Dolcissime~lagrime di emozione scendevano Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
152 II2- 152 | del~divin Salvatore. Le lagrime piovevangli di continuo 153 II2- 152 | loro volta frenare le lagrime.~ Quante pie memorie 154 II2- 154 | nella~solitudine e in lagrime il resto della sua vita. 155 II2- 162 | più di nudrirsi di lagrime che di~ogni altra 156 II2- 172 | a far istanze con lagrime e con grida per entrar 157 II2- 173 | crocefisso asciugava lagrime di~compunzione. E quando 158 II2- 194 | di purgarsene colle lagrime".~ Francesco Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
159 II2- 268 | siamo in una valle di lagrime e che in~essa convien Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
160 II2- 296 | accusò con molte lagrime questo che diceva~colpa 161 II2- 297 | si levò molle di lagrime dal santo altare, si Nove fervorini... Vol.-Pag.
162 II2- 331 | levossi molle di lagrime e~senza por tempo in 163 II2- 335 | si facevano gonfi di lagrime e sospirando pregava: " 164 II2- 342 | dove effondendosi in lagrime~di affetto e di 165 II2- 346 | e mal frenando le~lagrime predicò con voce 166 II2- 349 | che asciugandosi le lagrime bagnava in copia 167 II2- 349 | che sciolti pure in lagrime accompagnavano il 168 II2- 349 | e poi frenate le lagrime, se~potete.~Riflessi~ 1.~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
169 II2- 360 | desolato, emetteva lagrime di sangue, e mandò 170 II2- 369 | e Carlo spargeva lagrime di tenerezza ai piedi Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
171 II2- 385 | crine e faceva sgorgar lagrime e~giugnendo le mani 172 II2- 388 | appieno e disciolto in lagrime di tenerezza non~ritorni 173 II2- 391 | dagli occhi grosse lagrime~e sclamava: "Misero di 174 II2- 392 | lui e commoveva alle lagrime i personaggi astanti, i 175 II2- 397 | commossi fino alle lagrime risposero: "Parlate, o 176 II2- 405 | sorella si scioglie in lagrime ed esclama: "Quantunque Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
177 II2- 430 | nelle preghiere e nelle lagrime.~Vi sono anime grandi e 178 II2- 431 | giorni versato fiumi di lagrime e dato gemiti~indicibili~ ./. 179 II2- 432 | versiamo un mare di lagrime pari~all'immensa perdita 180 II2- 446 | scioglie il cuore in lagrime, e con il cuore offre~ 181 II2- 448 | come mi intenerite alle lagrime! Io stesso che vi parlo 182 II2- 452 | cogli occhi tuttavia in lagrime, che dopo~aver preso Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
183 II2- 514 | intenerisce fino alle lagrime.~Fiore bellissimo, 184 II2- 517 | sangue e~innondato di lagrime. A tal vista i fratelli 185 II2- 577 | cadean per tenerezza le lagrime dagli occhi, aiutato da~ 186 II2- 578 | con voci divote e lagrime di tenerezza, il dovuto Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
187 II2- 604 | augustissimo. Lagrime di~ ./. tenerezza~gli Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
188 III- 29 | intanto che calde lagrime piovono lor giù dalle~ 189 III- 36 | e risanarle colle lagrime di sincero pentimento.~ 190 III- 39 | spargere torrenti di lagrime, che a~sollevar da quel 191 III- 91 | Noi imploriamo a calde~lagrime che in ispecie gli Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
192 III- 111 | più strettamente con lagrime e con affetto, allora 193 III- 113 | i suoi affetti e le lagrime irrompevano come due 194 III- 149 | ammolliscilo con le lagrime degli occhi tuoi.~Quelle 195 III- 149 | occhi tuoi.~Quelle lagrime commoveranno gli angeli 196 III- 149 | quelle tue son come le~lagrime del servo che piange per 197 III- 149 | Anzi se a queste~lagrime aggiungi una stilla di 198 III- 149 | una stilla di quelle lagrime e di quel sangue che 199 III- 149 | le tue son già come le lagrime~del figliuol desolato il 200 III- 172 | uscir una fonte di lagrime, atta a spegnere tutta 201 III- 175 | nel mar delle mie lagrime. Lo so, lo so: la vista 202 III- 175 | nell'orto; oh quante lagrime di vivo~sangue dovrei io Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
203 III- 196 | valle che è detta di lagrime, or com'è possibile che 204 III- 196 | tu raccogliendo le loro lagrime ne formeresti un lago da 205 III- 196 | le proprie con le lagrime di Gesù, sospirano per~ 206 III- 196 | che in effondersi in lagrime di tenerezza.~ 2.~Gesù 207 III- 197 | ricorda che le lagrime scendeva<n>gli dalle 208 III- 197 | ammollisce colle sue lagrime e un cencio di 209 III- 199 | il danno tuo". Le lagrime del cuore purgano~la 210 III- 210 | e quando le lagrime~ristagnavano nei suoi 211 III- 216 | che~riceve le nostre lagrime". In udire queste parole 212 III- 216 | mesceva le sue alle lagrime del pontefice, e 213 III- 216 | tombe dei martiri le lagrime loro mescolavano col 214 III- 219 | di~lui, nella valle di lagrime, nel luogo in cui lo L'angelo del santuario Vol.-Pag.
215 III- 244 | con gli occhi umidi di lagrime, ma~con il cuore 216 III- 247 | nel mare delle mie lagrime! Misericordia, Gesù mio, Vieni meco... Vol.-Pag.
217 III- 279 | cuore si disfaceva~in lagrime con supplicare: " 218 III- 282 | che asciuga e sparge~lagrime. Seguiamolo poi il 219 III- 284 | in Gerusalemme. Grosse lagrime gli~cadono dal ciglio. 220 III- 304 | Gli~occhi nostri in lagrime hanno veduto scomparire 221 III- 306 | che riceve le nostre lagrime". Intanto rivi di 222 III- 306 | Intanto rivi di lagrime giù~scendevangli dalle 223 III- 389 | vengono in danno tante lagrime degli innocenti oppressi, 224 III- 395 | del figlio divide le lagrime proprie e loro Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
225 III- 471 | di essere pianta con lagrime di sangue!~ 8. Ovvero 226 III- 474 | Se tu mescoli le tue lagrime~al sangue del Redentore 227 III- 474 | medicina formata dalle~lagrime della compunzione 228 III- 475 | prima. Chi crede alle~lagrime dell'infinto? Anche il 229 III- 475 | poi sempre~che le lagrime del penitente sono la 230 III- 487 | questo volle aggiungere lagrime, sudori e sangue per 231 III- 521 | i piedi di~lui con le lagrime, faceva opera 232 III- 522 | padre tuo, ricorda le lagrime della madre tua. Tu puoi~ 233 III- 522 | puoi asciugar le~lagrime della madre con essere 234 III- 530 | portentosa vuolsi le lagrime del pentimento. Queste 235 III- 546 | di padre.~ 2. Ah, le lagrime ed i sospiri~tuoi come 236 III- 547 | con l'impeto delle tue lagrime, e con l'aiuto della 237 III- 553 | peccatore,~sfogati in lagrime di pentimento come la 238 III- 554 | che piange strappa lagrime di tenerezza dagli occhi~ 239 III- 554 | ne spunti una fonte di lagrime, ché tosto si~formerà in 240 III- 554 | purché le tue sieno lagrime sincere, tu sarai 241 III- 555 | se più tenere~erano le lagrime del genitore o se più 242 III- 555 | di~Gesù, allora le lagrime tue, sebbene interessate, 243 III- 556 | sé Gesù Cristo. Quante lagrime sparse Gesù e~quanta 244 III- 559 | della tua fronte con le lagrime degli occhi tuoi!~ 3. Si 245 III- 559 | aprirsi in due fonti~di lagrime ringraziane il cielo, ma 246 III- 562 | dal mare~delle tue lagrime!~ 12. Il fanciullo di~ 247 III- 567 | le colpe asciuga lagrime di compassione, e 248 III- 575 | da questa valle di lagrime.~ 2. "È un'ora di pena", 249 III- 578 | di Dio che tu con lagrime e con sospiri devi 250 III- 583 | emisero fiumi di lagrime. Piangendo~morirono in Svegliarino... Vol.-Pag.
251 III- 717 | lasciar vincere dalle lagrime o~dalle proteste di una Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
252 III- 746 | suoi occhi in fonte di lagrime per piangere~notte e 253 III- 753 | e~stavano rimirando con lagrime e scorsero che un fumo 254 III- 772 | sacra che sciolta in lagrime tenevasi serrato al 255 III- 778 | occhi come due fonti di lagrime per piangere i mali del~ 256 III- 784 | diletto. Stando in~lagrime scrissero così: "In 257 III- 792 | per~asciugare le lagrime alle vedove desolate e Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
258 III- 826 | che raccoglie le lagrime dei derviesi ed è il~ 259 III- 834 | tutti gli occhi in lagrime e stendete pietose le 260 III- 835 | occhi innondati di~lagrime guardava ad Ischia e 261 III- 837 | Capua, in mezzo a molte lagrime dona~eccellenti avvisi e Il fondamento... Vol.-Pag.
262 III- 871 | noi bagniamo di lagrime la destra di~chi ci 263 III- 884 | Tu ravvolta in lagrime così e dolente, tu 264 III- 886 | in brame di affetto, in lagrime di compunzione. Statti 265 III- 904 | E tu, Filotea, quante lagrime spargi? Dona anche tu~ 266 III- 909 | in questa valle di lagrime.~Siam peccatori, pietà 267 III- 940 | mescola le tue colle lagrime di~Maddalena penitente. 268 III- 945 | ingenuo che a calde lagrime piange il primo peccato 269 III- 945 | Maddalena sciolta in lagrime. E~questa: "Signore e 270 III- 946 | Abbiamo il cuore in lagrime sempre, perché questa 271 III- 946 | che~abitiamo è valle di lagrime.~ 10. Iddio ama la 272 III- 947 | per tante ritorna alle lagrime di~pentimento.~ 5.~Se 273 III- 947 | sciogli gli~occhi in lagrime più copiose, e poi spera 274 III- 948 | tempio e cogli~occhi in lagrime grida: "Siatemi clemente, 275 III- 948 | s'aprono due solchi di~lagrime, e non gl'importa punto 276 III- 949 | 8.~Avere gli occhi in lagrime vuol dire avere il cuore 277 III- 949 | 15. Te lo ripeto: le lagrime tue sono la consolazione 278 III- 955 | io~devo avere anche lagrime per deplorare".~ 7.~ 279 III- 955 | sudore di sangue! Con lagrime~di acqua tu devi 280 III- 956 | devi deplorare ./. con lagrime di sangue. Tanto~ 281 III- 974 | e in asciugare le loro lagrime sentivami contentezza~ Il montanaro... Vol.-Pag.
282 III- 998 | mescola le proprie lagrime alle~acque del torrente, 283 III- 998 | dire: "Io non ho più né lagrimevoce a~dare. Recate Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
284 III-1056 | vostro~Dio, giacché le lagrime che egli sparse sulla Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
285 IV- 514 | il caso di piangere a lagrime di sangue la grave 286 IV- 592 | e mescolate le~vostre lagrimecolle lagrime del Padre 287 IV- 592 | le~vostre lagrimecolle lagrime del Padre vostro e 288 IV- 598 | vi innondi delle sue~lagrime, che vi bagni col suo Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
289 IV- 780 | luccicar gli~occhi di lagrime, su, sprigionate un Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
290 IV-1424 | si~adunano tutte le lagrime ed hanno eco tutti i Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
291 IV-1262 | di questa~valle di lagrime.~Ma siamo nel mondo e Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
292 V- 56 | si turbava forte, le lagrime gli sgorgavano~dagli 293 V- 71 | per asciugare le lagrime degli~indigenti. 294 V- 116 | di Grosio fra le lagrime di quel popolo e di quel 295 V- 179 | questa bassa valle di lagrime. 296 V- 235 | con occhi velati di lagrime, nei vostri~movimenti. 297 V- 250 | vi strapperebbero lagrime di~tenerezza! Le preci 298 V- 273 | di addolcire le proprie lagrime~asciugando le altrui e 299 V- 461(35) | dietro e udii tra le lagrime il racconto che, tra le 300 V- 461(35) | il racconto che, tra le lagrime, egli mi faceva del 301 V- 530 | non ci saranno più né lagrime, né peccati. [154] I 302 V- 532 | detta Madonna delle Lagrime perché nel 1553 pianse 303 V- 532 | alla Madonna delle Lagrime e del~Fiume, anzi alla 304 V- 682 | Si spargono torrenti di lagrime~per compatire le 305 V- 766 | tra i cenci, tra le lagrime e la fame,~quanti altri 306 V- 840 | che asciugano le lagrime dell’esule, le anime 307 V- 852 | Stati Uniti fra le lagrime dei parenti e dello~ 308 V- 889 | commosse sino alle lagrime. Il Signore abbia pietà 309 V- 893 | implorano con molte lagrime le consolazioni e i Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
310 V- 948 | è l’asciugare le lagrime degl’infelici. Né alcuno Opere santa Teresa Vol.-Pag.
311 VI - 12 | riabbia in primavera in lagrime di tenerezza, e che or 312 VI - 18 | queste le vostre lagrime, queste le vostre 313 VI - 24 | e pregolla a calde lagrime ad esser lei la priora 314 VI - 30(100) dato il dono delle lagrime in luogo della durezza 315 VI - 43 | diede?mi il dono delle lagrime. E poi degnommi del dono 316 VI - 86 | da Dio il dono delle lagrime e profonda compassione 317 VI - 132 | vedova che~disciolta in lagrime sclama: « Il mio unico Fiore di virtù Vol.-Pag.
318 VI- 143 | rossi e innondati di lagrime.~Giovinetta di statura 319 VI- 161 | assieme un mar di ?lagrime, ed essa sfogavasi in 320 VI- 161 | chi sprezza le lagrime di un cuore dolente!... 321 VI- 179 | sempre innondati da lagrime. Piangeva, e in piangere 322 VI- 179 | il dono delle lagrime e il sapere che beati 323 VI- 179 | a Dio: il dono delle lagrime le rischiarava l’ Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
324 VI - 219 | divin Salvatore a calde lagrime che ti renda meritevole La settimana con Dio Vol.-Pag.
325 VI - 318 | come pane e lagrime al corpo, non mancano Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
326 VI - 396 | confortati e quante lagrime asciugò... ./. 327 VI - 400 | innondare gli occhi di lagrime e rispondeva: « Devo Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
328 VI - 463 | non senza~irrigar di lagrime non rare volte la via 329 VI - 504 | gli occhi rossi di lagrime e rispose: « No, che mi Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
330 VI - 548 | avuto il dono delle lagrime è indubitato; che usasse 331 VI - 552 | rasciugò ben tosto le lagrime e si portò da forte 332 VI - 580 | non so d’avere sparso ?lagrime alla sua morte, tanto mi Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
333 VI - 674 | accadeva di sfogarsi in lagrime, dal quale stato si~ 334 VI - 674 | a sfogarsi in lagrime; del che pure mi Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
335 VI - 715 | finita non badando alle lagrime dei genitori.~Durando Corso sante missioni Vol.-Pag.
336 VI - 870 | i suoi figli e sparge~lagrime di preghiera sovr’essi. 337 VI - 870 | voi », certamente le lagrime vi spunterebbero agli 338 VI - 887 | abbia sparse tante lagrime quanto basta per› aprire 339 VI - 891 | e poi sciogliendosi in lagrime soggiunse: « Lo ./. 340 VI - 900 | a nascondere le lagrime degli occhi,~allora 341 VI - 901 | osserva con pietà le lagrime, ne ascolta con pazienza 342 VI - 901 | tutti parleranno delle lagrime da te sparse e del~ 343 VI - 901 | Altissimo. In quante lagrime si disfaceva la 344 VI - 915 | pareva~deridere per le lagrime, ma il padre ne prese le L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
345 VI- 969 | sono colpe: « Le loro lagrime mi fanno fremere: è
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma