grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 61 | è coperta con lastre d'oro e tempestata di~gemme. 2 I- 61 | scritto in~lettere d'oro: Hic natus est Jesus.~ 3 I- 63 | per~cupidità d'oro, e questi si dibattono 4 I- 88 | di doni a presentare in~oro, in incenso, in mirra. 5 I- 93 | noce come un pezzo~d'oro. Se gli dite ad un Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
6 I- 191 | a guisa di collane d'oro che vi~additano al 7 I- 323 | a quel gruzzolo d'oro che sonosi~raccolti, e 8 I- 324 | piene di un gruzzolo d'oro. Da questo momento 9 I- 324 | manata80 di lucente oro che tiene gli ruba il~ 10 I- 325 | cuore in pace in quell'oro, come gli dolse~d'aver 11 I- 346 | erigere una statua d'oro, e convocato ~tutto il 12 I- 356 | di argento ovvero d'oro lucente. Quando poi il 13 I- 374 | nella destra un pugno d'oro si internano con sforzi 14 I- 376 | cure per un pugno d'oro, e che per il cielo un 15 I- 379 | in forma di vitelli d'oro, e ballonzando~intorno a 16 I- 382 | tribolazioni come l'oro nel suo crogiuolo. Un Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
17 I- 406 | sopra un~soglio d'oro purissimo. Chi l' 18 I- 409 | trovano filoni d'oro purissimo. Onde~gli 19 I- 411 | fu chiamato il secolo d'oro di~Augusto. Quel monarca 20 I- 417 | e raccoglierò tant'oro che valga a non 21 I- 437 | di marmo e con fregi d'oro. Ma pur temendo che 22 I- 489 | onorificenza e mucchi d'oro e~monti di piacere 23 I- 494 | noce come un pezzo d'oro. Se gli dite ad un 24 I- 503 | si divida interamente l'oro puro dalla scoria. Così 25 I- 514 | flutti i suoi tesori in oro perdette il tutto che 26 I- 566 | o di~parola per tutto l'oro del mondo? Non mai, non 27 I- 600 | più prezioso che è l'oro. Ed~or non è di vena 28 I- 604 | in casa un pugno d'oro dippiù adoperano tanti Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
29 I- 623 | in metallo~prezioso d'oro. Chiamava la turba del 30 I- 671 | che la statua d'oro che io vi porgo".~ Di 31 I- 737 | Perciocché come l'oro e l'argento si prova<no> 32 I- 741 | quasi in statua d'oro per ottener che tutti 33 I- 779 | asceso sopra un carro d'oro, vi potrebbe far invidia.~ 34 I- 780 | di loro nobiltà, e l'oro delle loro~ricchezze? 35 I- 780 | della veracità dell'oro, del pregio delle gemme, 36 I- 799 | quale come si prova l'oro, così si deve provare la In tempo sacro... Vol.-Pag.
37 I- 825 | del serpente in color d'oro. Pure come è vero~che 38 I- 832 | ad una ricca miniera~d'oro, nella quale tu quanto 39 I- 849 | una casa~ ./. d'oro.~Ora stolto fu già Esaù 40 I- 849 | che con un pugno d'oro~avrebbero potuto 41 I- 849 | Ma la copia d'oro che li circondava valse~ 42 I- 850 | che non maledica~all'oro lo sciagurato che per 43 I- 863 | 1. Tu hai un pezzo~d'oro, lo poni presso al fuoco 44 I- 863 | di fuoco, e il tuo oro si fa lucentissimo. 45 I- 863 | sei certo che esso~è oro purissimo. Or come il 46 I- 863 | prova la bontà dell'oro, così la~tribolazione, 47 I- 866 | danno un gioiello d'oro per una noce. L'animale 48 I- 868 | il fulgore del suo oro, e quand'anche si 49 I- 886 | fra loro tanto oro da fabbricarne~idoletti 50 I- 887 | te adorano il dio dell'oro~e dei godimenti, che fai 51 I- 888 | secolo è l'idolo dell'oro, dei godimenti, della 52 I- 896 | l'argento e l'oro nel quale confidano gli 53 I- 897 | Che giovò lavorare tant'oro e tanto~argento a voi, Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
54 I- 949 | aduna navi cariche d'oro,~impone a quelle il nome Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
55 I-1103 | anche a costo~dell'oro e dell'argento che mi 56 I-1117 | porteranno a manate l'oro e~l'argento per la 57 I-1131 | in~una palma d'oro e in una rosa d'oro. 58 I-1131 | d'oro e in una rosa d'oro. Queste pie carovane 59 I-1132 | della palma d'oro, precedé la processione 60 I-1132 | immacolata la palma d'oro e mons<ignor> vescovo 61 I-1132 | ix è magnifica. Tutta d'oro, arricchita~di smeraldi 62 I-1132 | Pio ix. Una ghirlanda d'oro che unisce le due palme 63 I-1132 | dono della rosa~d'oro. Torino, Milano, Bologna, 64 I-1132(15) | dichiara che la palma d'oro era donata a Pio IX 65 I-1133 | pomeridiane. La rosa d'oro era stata deposta alla 66 I-1133 | speranza colla rosa~d'oro. La Immacolata di 67 I-1135 | più pregiato, la rosa d'oro e la palma d'oro, che 68 I-1135 | rosa d'oro e la palma d'oro, che sono l'offerta~più 69 I-1135 | e con quella palma d'oro io~v'offro intiero il Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
70 I-1199 | guadagno. Per averne oro fiammante il crudo 71 I-1216 | innanzi alla statua d'oro, risposero quelli: "Tu 72 I-1228 | splendidi al pari dell'oro che è levato dal suo 73 I-1234 | una misera manata47 d'oro? Sono forse pochi~quelli 74 I-1273 | numerare una~manata62 d'oro. Questo indica che la Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
75 I-1309 | che a prezzo di molto oro. Un debitore nella Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
76 II1- 12 | metalli in argento, in oro, che servono a~tutti gli 77 II1- 40 | il meglio~che avete in oro ed in vestimenta". Fu 78 II1- 44 | dinanzi~a vitelli d'oro. Domandò inorridito Mosè 79 II1- 45 | Figure di~cherubini d'oro purissimo mostrano che i 80 II1- 50 | pessima dei vitelli~d'oro. Ma non bastò. Alcuni 81 II1- 62 | e copia~grandissima di oro, di argento, di pietre 82 II1- 65 | sedeva sovra un trono d'oro e che tremila seggi d' 83 II1- 65 | e che tremila seggi d'oro~stavano a destra per i 84 II1- 65 | Si diceva che l'oro e~l'argento in 85 II1- 66 | luogo santo con mensa d'oro per i pani di 86 II1- 66 | candelabri, anch'essi d'oro. Oltre al luogo santo, 87 II1- 80 | statua~era di finissimo oro, il petto poi e le 88 II1- 80 | bronzo, l'argento e l'oro e si ridussero come i 89 II1- 80 | Daniele~che il capo d'oro era lui, Nabucco; che un 90 II1- 85 | Babilonia una statua d'oro alta 60 cubiti, larga 6, 91 II1- 105 | il dio~Mammone, l'oro. Adunarono quanto 92 II1- 109 | ornati di briglie d'oro, che presiedevano~ai 93 II1- 109 | bianco con armi d'oro, che vibrava sua lancia 94 II1- 110 | precetto del Signore, l'oro dei gentili. Allora Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
95 II1- 120 | vogliate poi avere né oroargentodenaro 96 II1- 131 | rovesciare la statua d'oro di Nabucco.~ Dodici 97 II1- 151 | ben più preziose che l'oro o l'argento.~ Un 98 II1- 158 | di cocco e sfoggiante d'oro e di pietre preziose e 99 II1- 158 | in~mano un bicchiere d'oro pieno di abbominazione e 100 II1- 174 | a profusione l'oro nelle fabbriche di 101 II1- 194 | augurarsi~il secol d'oro di Saturno appetto del 102 II1- 213 | delle nazioni sono oro e argento, opere~manuali 103 II1- 264 | cinquemila libbre d'oro, o la città sarà 104 II1- 278 | statua col capo d'oro, col petto d'argento, 105 II1- 280 | rispondeva: “Io ho dell'oro in copia per gli amici, 106 II1- 283 | di sei mila scudi d'oro.~Odoacre210 pel primo 107 II1- 303 | a Dio~mandò corona d'oro al sommo pontefice e in 108 II1- 303 | otto~mila monete d'oro, che egli corse a 109 II1- 306 | migliaia di libbre d'oro.~ In questo periodo di 110 II1- 315 | duemila libbre d'oro.~ Ma poco stante altro 111 II1- 316 | milioni di libbre~d'oro, un bilion di lire 112 II1- 323 | solo~vendevano a peso d'oro.~ In Roma si cercavano 113 II1- 323 | concederono a~prezzo d'oro che alcuni uscissero, ma 114 II1- 323 | seco verun dei colmi d'oro adunati. Crudo demonio,~ 115 II1- 325 | per dugento libbre d'oro, che il prelato~entro un 116 II1- 341 | datemi una moneta d'oro per ogni capo”. “E' 117 II1- 343 | statua con capo d'oro, con petto di bronzo, 118 II1- 344 | prestito mille libbre d'oro. E non trovando chi gli~ 119 II1- 344 | io~vi dono 180 libbre d'oro e grani in copia per i 120 II1- 345 | Giovanni mille monete d'oro, mille sacca di frumento,~ 121 II1- 347 | Mangiati~ ./. or quell'oro per cui hai desolato il 122 II1- 349 | e ber<r>ete su tavole d'oro,~dormirete entro letti 123 II1- 351 | 12 mila monete d'oro agli italiani, e questi~ 124 II1- 355 | punisce con tre soldi d'oro chi insulta altrui 125 II1- 362 | di~tremila libbre d'oro e di 50 cavalli scelti.~ 126 II1- 367 | albero ed una~vipera d'oro.~ Le contese fra 127 II1- 369 | supplito con lamina d'oro~adunca. Portava così il 128 II1- 369 | Portava così il naso d'oro. Or non è a dire quanto 129 II1- 396 | di calici e di vasi d'oro fregiati di~pietre 130 II1- 403 | poi ./. la bisaccia d'oro con cui~venivasi 131 II1- 409 | erigeva alberi d'oro sui rami dei quali 132 II1- 409 | quali stavano uccelli d'oro a~canticchiare, ed al 133 II1- 409 | ed al piede leoni pur d'oro a ruggire. Teofilo alla 134 II1- 409 | libbre~d'oro dicendo: “Te ne prego, 135 II1- 410 | che spese 800 libbre d'oro da once 12, e 21 mila~d' 136 II1- 428 | di 190~mila libbre d'oro e 300 mila d'argento. “ 137 II1- 429 | di 50 mila libbre d'oro, e spesso di centomila.~ 138 II1- 429 | Centomila libbre d'oro pagò un atto brutale di 139 II1- 429 | di 20 mila libbre d'oro distrusse il famoso 140 II1- 429 | il famoso platano d'oro con uccelli e~leoni pur 141 II1- 429 | uccelli e~leoni pur d'oro puro. Per ultimo fuse l' 142 II1- 470 | sì da coniar monete d'oro con lega in metà di 143 II1- 490 | dal pontefice un pomo d'oro con croce pure~d'oro, 144 II1- 490 | d'oro con croce pure~d'oro, che Enrico dona poi al 145 II1- 509 | cappe fregiate d'oro con gioielli incastonati?”~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
146 II1- 543 | loro mano i~tesori in oro dell'Europa, e questi 147 II1- 545 | momenti era<no> l'oro ed il ferro. Nelle~tende 148 II1- 563 | di una moneta d'oro e una~d'argento con un 149 II1- 578 | Sede 600 schiffati d'oro.~ ~ 6. Personaggi di 150 II1- 589 | con~bardature ornate in oro ed in argento. 151 II1- 602 | castigo di 20 monete d'oro da darsi ai poveri <d>a 152 II1- 604 | uomini a 10 monete d'oro, delle donne~a 5, dei 153 II1- 604 | con dugentomila scudi d'oro ./. lasciò perire i 154 II1- 605 | a quel pugno d'oro. Dice una cronaca antica: " 155 II1- 608 | 200 mila~monete d'oro, e si partì.~ I 156 II1- 619 | quattro anelli d'oro ornati di pietre 157 II1- 619 | Il~fulgido dell'oro ti ricordi lo splendor 158 II1- 622 | pagherò tanta somma d'oro quanto~bramate". Né 159 II1- 625 | ben più prezioso che~l'oro e l'argento, ai 160 II1- 634 | Non porti poi~seco né oroargento... non sacco, 161 II1- 659 | dugentomila bisanti d'oro che san Luigi versò 162 II1- 676 | dono più prezioso dell'oro la salma del dottore. L' 163 II1- 695 | Una miniera d'oro dev'essere~scavata e 164 II1- 695 | prima che ne coli l'oro puro. Il pesce quando è 165 II1- 696 | coperto in veste d'oro con manto~turchino. Il 166 II1- 704 | attraverso un monte d'oro e quando d'argento 167 II1- 727 | con decorazioni d'oro e di diamanti. Impugna~ 168 II1- 727 | e ottenne~medaglia d'oro di valor militare.~ ~ 3. 169 II1- 736 | additarongli miniere d'oro e offerivangli pezzi di 170 II1- 737 | quali ricava navi d'oro~con inviare a quelle 171 II1- 740 | erano miniere d'oro e terreno ferace, ma la 172 II1- 740 | dalle scoperte tesori d'oro, né potendosi ottenere 173 II1- 790 | appesevi lampade d'oro e doni preziosissimi di 174 II1- 809 | chiamava età dell'oro quella che~egli passò 175 II1- 819 | a~qualsiasi costo d'oro gli atti dei primi 176 II1- 820 | esemplare a peso d'oro.~ ~ Il pontefice 177 II1- 855 | ai vescovi la~croce d'oro, essi prenderanno una 178 II1- 882 | argilla della statua d'oro, di bronzo, di ferro e~ 179 II1- 899 | da un globo d'oro. S'udì un~grido: "Mosca! Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
180 II1- 973 | di cocco e sfoggiante d'oro, di~pietre preziose, di 181 II1- 973 | in mano un bicchier d'oro pieno di~abbominazioni e 182 II1- 995 | mille monete d'oro, mille sacca di frumento, 183 II1-1003 | in calici ed in vasi~d'oro alle chiese di Roma e d' 184 II1-1004 | d'accanto la bisaccia d'oro con cui~pellegrino 185 II1-1019 | erige la sua statua d'oro e vuol che tutti l' 186 II1-1039 | coperti da un globo d'oro. Gridarono allora: " 187 II1-1050 | allo scrigno d'oro e libandosi il~bicchiere 188 II1-1064 | un bastone pastorale d'oro massiccio.~ I~Padri del 189 II1-1093 | nazione~invia la rosa d'oro.~ A~Germania liberale 190 II1-1100 | del mondo alle nozze d'oro di Pio ix nel~1869. Oh 191 II1-1100 | testé alle nozze d'oro di Leone xiii!~ Già da Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
192 II2- 25 | foraneo~Carlo~Dell'Oro in Dongo1~ Mi piace 193 II2- 25(1) | borgata don Carlo Dell'Oro~(1830-1894) era vicario 194 II2- 25(1) | don Dell'Oro fu benevolo mediatore Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
195 II2- 60 | in copia monete d'oro. Ma Francesco Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
196 II2- 90 | in~metallo. ./. L'oro che scola dai monti si 197 II2- 95 | cavarne dai loro occhi oro fiammante... Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
198 II2- 124 | vogliate portareoro, né argento, né~alcuna 199 II2- 143 | monti si cangiassero in oro puro, tutte le sue Nove fervorini... Vol.-Pag.
200 II2- 324 | di ricchissimi drappi d'oro... Finalmente seguivano 201 II2- 338 | al dispendio. L'oro è del Signore ed egli 202 II2- 347 | è come tesoro e oro~ ./. prezioso.~Vescovi 203 II2- 353 | preziozissimi ricami d'oro ed argento tutti~i 204 II2- 353 | broccati e d'argento ed oro per i baldacchini, Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
205 II2- 376 | fu~coperto d'oro ben tosto, per l'alta Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
206 II2- 467 | che un tesoro~d'oro o d'argento. E volgendo Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
207 II2- 482 | più preziose che l'oro e l'argento, le reliquie 208 II2- 483 | Poi hanno miniere d'oro e d'argento, marmi e 209 II2- 491 | sia giurata la Lega d'oro,~mercé la quale si ha 210 II2- 494 | decorò~con corona d'oro la statua dell' 211 II2- 561 | a Gesù infante l'oro di offerta, la mirra di~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
212 III- 31 | tanta maggior lena. "L'oro e l'argento spettano a 213 III- 85 | poter~colà rastrellar l'oro come si rastrella il 214 III- 90 | d'un grano d'oro. Conseguenza altresì di 215 III- 93 | più cari, perché come l'oro nel crogiuolo del fuoco Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
216 III- 129 | se è~nitido come l'oro purgato, allora 217 III- 135 | appunto un monte di oro~purissimo e fuori che ne 218 III- 143 | per giunta ricchezze d'oro e~splendor di gloria"33. 219 III- 156 | attirarsi un~pugno d'oro, che viaggi sostengono, Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
220 III- 189 | io ti porgo un toson d'oro". Che dici or~tu? Non è 221 III- 190 | scrigni~pesanti d'oro, perché il sai che 222 III- 190 | oggi per un pugno d'oro~ti affidi alle onde 223 III- 208 | suoi sono puri come un oro mondo,~sono tersi come Vieni meco... Vol.-Pag.
224 III- 271 | s'aprono per~dare l'oro e l'argento e il ferro. 225 III- 300 | che fa conoscere l'oro puro dal falso.~La 226 III- 308 | sta sopra un monte d'oro perché posa~sopra il 227 III- 383 | godimenti. Un pugno d'oro è quello che ottiene.~La 228 III- 383(199) il brano Un pugno d'oro [...] la fede santissima?, 229 III- 436 | adornano in color270 d'oro festosissimo, leggono 230 III- 437 | i beffardi: "E quell'oro~che recate all'altare?... 231 III- 437 | Rispondete: "L'oro è del Signore. I~ 232 III- 437 | presso a quell'oro e nella Chiesa ricevono Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
233 III- 498 | di Gesù è un monte~d'oro che non può ricevere 234 III- 502 | per le porte che sono d'oro purissimo, i~palagi sono 235 III- 513 | che erano la~prima d'oro e la seconda di legno. 236 III- 513 | figliuolo e quella d'oro al tristo, di che 237 III- 513 | costui, ma la tazza~d'oro scorse che era 238 III- 514 | a> dare una tazza d'oro in castigo di fatti 239 III- 520 | Abbilo più caro dell'oro e~dell'argento e 240 III- 528 | di un ammanto d'oro, come la regina che nel 241 III- 581 | assai,~perché come l'oro si purifica nel 242 III- 585 | adorino la mia statua d'oro". Esamina se come Svegliarino... Vol.-Pag.
243 III- 684 | e che lasci colare o~l'oro o l'argento, allora si 244 III- 693 | se è pura, converte in oro prezioso~qualsiasi Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
245 III- 747 | statua era di~finissimo oro, il petto poi e le 246 III- 747 | bronzo, l'argento e l'oro, e si ridussero come le 247 III- 747 | a> dire che il capo d'oro era desso~Nabucco, al 248 III- 761 | di~cocco e sfoggiante d'oro e di pietre preziose e 249 III- 761 | in mano un~bicchiere d'oro pieno di abbominazioni e 250 III- 771 | cinque mila libbre d'oro o Roma sarà data al 251 III- 775 | di sei mila scudi d'oro che io ancora~vi concedo, 252 III- 775 | con carichi d'oro.~Anastasio si disfogava 253 III- 776 | milioni di libbre d'oro, un bilione di lire~ 254 III- 784 | la bisaccia d'oro con cui pellegrino sen 255 III- 787 | le proprie sostanze d'oro e d'argento~come le Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
256 III- 805 | con tre palle~d'oro da cannone che Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
257 III- 839 | ventun napoleoni d'oro". A Roma ed altrove si 258 III- 840 | il martirio a peso~d'oro. Patriota vuol dire un Il fondamento... Vol.-Pag.
259 III- 881 | in estrarre un pugno d'oro da una montagna~rocciosa.~ ~ ./. 260 III- 936 | è tutto d'un pezzo d'oro purissimo, una perla che Il montanaro... Vol.-Pag.
261 III- 994 | poveretto per cavarne l'oro~fiammante a cui agogna. Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
262 III-1053 | Delaporte: "Il~secolo d'oro della stregoneria non è Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
263 III-1091 | ad> intendere che l'oro in verun luogo difficile 264 III-1104 | delle persecuzioni~l'oro della carità cristiana 265 III-1105 | Dio, ai 10 candelabri d'oro, alle 10 mense, alle 10 Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
266 IV- 40 | di~ferro con scorza d'oro, tempi di paganesimo Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
267 IV- 572 | In quel libro,che è di oro puro, è detto che~tutti Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
268 IV- 786 | un~po' di polvere d'oroe questo mi sale all' Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
269 IV- 830 | redimito di corona d'oro.~E voi~so che vi trovate Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
270 IV- 840 | scritto a caratteri~d'oro e d'argento od almeno 271 IV- 845 | come una miniera d'oro alla quale durano i~ 272 IV- 849 | ma sono catene d'oro e di gemme preziose; 273 IV- 852 | copriste di lastre d'oro fino o di perle più~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
274 IV-1281 | Deve essere un cuore d'oro, puro, fervido di carità, 275 IV-1309 | i sassi di miniere d'oro.~I sassi, i difetti 276 IV-1309 | e fuori n'esce in~oro purissimo l'anima Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
277 V- 12 | gli offerivano~in dono oro, incenso e mirra, e 278 V- 12 | Nel loro cuore è l’oro della carità di Dio e 279 V- 14 | Infante hanno portato l’oro della carità, l’incenso 280 V- 15 | al divino Infante l’oro di una carità ardente, 281 V- 38 | lido. Sac‹erdote› Dell’Oro Stefano ./. 282 V- 42 | Cuore come un trono d’oro splendente traeva gli 283 V- 50 | tutto in una fiamma d’oro purissima, altare che 284 V- 108(45) | A., citata in Nozze d’oro, p. 484. 285 V- 118 | d‹on› Carlo Dell’Oro, cotanto caro per la 286 V- 120 | Dongo d‹on› Carlo Dell’Oro inviava al neovescovo 287 V- 121 | Dongo, d‹on› Carlo dell’Oro, assistito da suo 288 V- 139 | Casa e le loro nozze d’oro Anno III, n. VI, maggio 289 V- 140 | le sue nozze d’oro, e la seconda perché 290 V- 140 | delle~sue nozze d’oro. La P‹iccola› Casa, che 291 V- 147 | con caratteri d’oro non solo dei 292 V- 152(33) | Casa e le loro nozze d’oro, pp. 139-140; nell’ 293 V- 220 | offriranno pagliette d’oro 6 , libri di preghiere, 294 V- 224 | e vincerà ». Parole d’oro! Sì, il mondo una volta 295 V- 401 | e di altre potenze dell’oro, siano esse di qualunque 296 V- 402 | colla sua Conca d’Oro. A Palermo fummo 297 V- 475 | sono profusi tesori d’oro e d’argento, di pietre e 298 V- 484 | 31 Nozze d’oro Anno X, n. 11, novembre 299 V- 484 | le nozze d’oro del sig‹nor› Tomaso 300 V- 503 | scritta a lettere d’oro nell’albo della Casa 301 V- 513 | la rupe e farne uscire oro sonante. Facciamo 302 V- 563 | possiamo nutrirci di oro!~Si torni all’ 303 V- 591 | romano, vero « libro d’oro » secondo la parola 304 V- 591 | la sua Messa d’oro e raccomanda a’ suoi 305 V- 692 | la sua Messa d’oro, il vescovo di Como 306 V- 695 | tribolazione, come l’oro è sperimentato nel fuoco 10 , 307 V- 797 | alti un metro, d’oro legato in argento, 308 V- 822 | frequenti le miniere d’oro, d’argento, di stagno, 309 V- 823 | zecca per le monete d’oro, d’argento e d’altre 310 V- 838 | vogliamo per un pugno d’oro dannare l’anima nostra. 311 V- 843 | potrebbe impiegarsi l’oro americano - Osservazioni 312 V- 847 | invece di prodigar l’oro per grandi università o 313 V- 895 | aggirano stracarichi d’oro per tirare a sé 314 V- 895 | potenti e ricchi d’oro fornito dalle sette 315 V- 901 | cuore che come vaso di oro purissimo riceva i nomi Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
316 V- 924 | una piccola miniera d’oro. Il sig‹nor› Garrè, 317 V- 978 | della loro~fede, l’oro della propria carità » 145 . Opere santa Teresa Vol.-Pag.
318 VI - 13 | che tenendo un dardo d’oro con una scintilla di 319 VI - 57 | un lungo dardo d’oro, e sulla punta 214 di 320 VI - 60 | al collo una col?lana d’oro bellissima, dalla quale 321 VI - 83 | le monache valgono tant’oro per dipingere co’ più 322 VI - 86 | dito per tutto l’oro del mondo... Es?sendomi 323 VI - 102 | una nave che 397 porta oro preziosissimo ma che, 324 VI - 123 | maturo vien color 476 d’oro biancastro che 325 VI - 123 | come è d’un purissimo oro, tutto caro e tanto Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
326 VI - 255 | Io non voglio l’oro vostro, ma l’anima Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
327 VI- 272 | ferro e di rame, di 35 oro o d’argento ovvero 328 VI- 287 | la vanga ha la punta d’oro. Ma non è migliore la Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
329 VI - 405 | vita, le vestimenta, l’oro, l’argento, i metalli, i Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
330 VI - 462 | d‹on› Carlo Dell’Oro, affiancato dalla 331 VI - 504 | d‹on› Carlo Dell’Oro di Dongo cantò la Messa Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
332 VI- 614 | a celebrare le nozze d’oro col venerando parroco 333 VI- 638 | fallaci di un pugno d’oro ». Così oggigiorno molti Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
334 VI - 697 | foraneo di Dongo, Dell’Oro Carlo. Questo concorso Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
335 VI - 761 | le converte in piogge d’oro, e le bufere di tempesta 336 VI - 806 | che uno d’argento o d’oro! Mentre sai che gli Corso sante missioni Vol.-Pag.
337 VI - 835 | la mano sopra quell’oro lucente e che lo stringe 338 VI - 856 | davvicino gli occhi d’oro d’un uccellaccio, si 339 VI - 857 | la potenza dell’oro, la esibizione degli L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
340 VI-1002 | alla medaglia d’oro datagli dalla
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma