IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ morgan 1 morganti 3 mori 14 morì moria 9 moriamo 20 moribonda 12 | Frequenza⯅⯆ 336 feste 335 confratelli 334 corso 334 morì 333 articolo 333 mare 333 penitenza | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze morì |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 27 | 4. Gesù in quanto uomo morì sulla croce nella O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 82 | perfezione.~Quando poi morì, il cielo operò sulla 3 I- 101(23) | accenna a Pio~IX, che morì il 7 febbraio 1878.~ 4 I- 115 | croce del~Calvario Gesù morì per salvarci, ma ai piè O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 158 | Da un~fratello che morì fra le vostre braccia, o Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
6 I- 233 | vinti.~ Tomaso d'Aquino morì a~quarantanove anni di Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 414 | Quando poi Tarcisio morì, un angelo celeste venne 8 I- 439 | meditazione. Egli~morì di febbre poco dopo, il 9 I- 505 | quando improvvisamente~morì e fu poi di subito 10 I- 523(107) | accenna a Pio~IX, che morì il 7 febbraio 1878.~ 11 I- 534 | fratello~san Benedetto, morì di puro contento e passò Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
12 I- 622 | a> sclamare finché morì.~ Oh che male di capo è 13 I- 729 | vi s'accostò e morì in sulla soglia di 14 I- 778 | In dirlo Cesare Augusto morì. Or dov'è la sua gloria?... 15 I- 795 | Subito dopo questo morì.~ Fratelli miei, la 16 I- 799 | onori, in~un momento morì e in un momento 17 I- 799 | precipitò allo inferno. Morì poi anche il~meschinello In tempo sacro... Vol.-Pag.
18 I- 824 | di questa voce Saffira morì pure~improvvisamente7.~ 19 I- 827 | tuoi dalla morte eterna morì sul legno della croce. Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
20 I- 993 | e~gran santo. Luigi morì ad anni ventuno e fu a Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
21 I-1143 | la madre sua, se ne morì, Bernardina pianse e Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
22 I-1240 | sclamando~finché morì: "Gesù mi ha redento col 23 I-1266 | quando Luigi Gonzaga morì in Roma. Vide~la Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
24 II1- 50 | ingordigia soverchia morì~miseramente. Il luogo in 25 II1- 53 | avendo 110 anni di vita morì. Gli ebrei lo piansero~ 26 II1- 57 | udire cadde a terra e morì. Aveva 98 anni. Così 27 II1- 64 | prospera. Quando poi morì, il popolo ne fece lutto~ 28 II1- 79 | a Babilonia dove morì miseramente. Gerusalemme~ 29 II1- 104 | nelle~vittorie sue. Morì a 32 anni dopo un 30 II1- 108 | di certo Stilpone, morì di~cordoglio. Molte Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
31 II1- 123 | dottor delle genti, morì martire illustre della 32 II1- 130 | e glielo porse. Augusto~morì.~ Or Tiberio non attese 33 II1- 141 | figlio Tito. Ma Galba morì di subito e~Vespasiano, 34 II1- 168 | si morse la lingua e morì in disperazione.~ 35 II1- 181 | 23 fino ai 113 quando morì. Vestiva un sacco di 36 II1- 187 | e più non è con voi”. Morì il 17 gennaio 356.~ L' 37 II1- 206 | in Cappadocia dove morì, e altri furono~in altre 38 II1- 209 | che tutto gli usurpava, morì il giorno 3~novembre 361. 39 II1- 223 | Vivendo Basilio, morì Atanasio~addì due maggio 40 II1- 226 | una vena nel petto morì. Gli fu subito fatto 41 II1- 228 | serviva colle sue mani. Morì in duolo~e in spirare 42 II1- 237 | tenerezza. Poco stante morì. Teodosio gli rese 43 II1- 244 | Addì 16~gennaio 395 morì chiamando: “Ambrogio! 44 II1- 254 | la città. Eudossia morì per un aborto. Cirino e~ 45 II1- 259 | ebbe risposta. Teofilo morì lasciando poi la sede al 46 II1- 260 | invitti, finché morì circondato da prodigiosa~ 47 II1- 261 | vale di ogni elogio. Morì e fu~sepolto nel suo 48 II1- 276 | nella Paflagonia dove morì miseramente nel 454.~ 49 II1- 280 | del genere umano. Ma morì assai presto, nel 457. I 50 II1- 291 | nelle acque battesimali morì. Clotilde rispondeva a 51 II1- 296 | si incamminò. Basilisco~morì poco stante assai 52 II1- 297 | In questo frattempo morì Zenone che dicesi sia 53 II1- 297 | sia stato sepolto vivo. Morì~parimenti Acacio al 54 II1- 299 | studio ed in orazione morì a cent'anni. L'amico~ 55 II1- 306 | questo periodo di tempo morì~Anastasio, che fuggendo 56 II1- 313 | ma~improvvisamente morì addì 17 aprile 536. Ai 57 II1- 317 | terreni.~ ./. Giustino morì poi nel 527 facendosi 58 II1- 318 | Tridentino. Bonifazio morì nel 531. In seguito a 59 II1- 319 | sull'uno e sull'unità. Morì il 23~ottobre 524. 60 II1- 320 | di molti santi e morì nel 544. San Dubrizio~ 61 II1- 335 | per~dispetto se ne morì, ma gli altri si 62 II1- 350 | addì 18 giugno~632 morì a Medina.~ 4. Gridarono 63 II1- 355 | in Anglia. Nel 616 morì~sant'Etelberto336 re. 64 II1- 355 | sant'Etelberto336 re. Morì anche Saba re dei 65 II1- 360 | la vita?” San Martino morì nel bacio del Signore~ 66 II1- 360 | a molti altri~patimenti morì addì 13 agosto 662. 67 II1- 366 | per essere battezzato e morì due mesi di poi con 68 II1- 371 | le~membra”.~ Artemio morì presto e gli succedé~ 69 II1- 380 | fra~quaranta un solo morì di morte naturale.~ 6. 70 II1- 380 | di Costantinopoli, dove morì.~ ./. Solimano ne 71 II1- 381 | delle regine. Questa morì~e Omar per alto duolo 72 II1- 384 | finché ammalando presto morì. Il~pontefice medesimo 73 II1- 389 | palazzo. Strategio morì sotto il peso di~immensi 74 II1- 390 | maltrattamenti, finché morì e fu~sepolto in una 75 II1- 393 | concordia”. Carlomanno morì poi nel~771, lasciando 76 II1- 402 | lo condusse alla tomba. Morì con segni di alta~ 77 II1- 403 | e felicemente il~resse. Morì ottuagenario405 l'anno 78 II1- 408 | intieramente”. Morì nel<l'>829 lasciando il 79 II1- 409 | non son più Teofilo” e morì. Era l'anno 842.~ <4.> 80 II1- 410 | vita.~ Nell'anno 816 morì papa san Leone iii, che 81 II1- 417 | egli dormiva. Lotario morì nell'855.~ 6. Lo 82 II1- 422 | cadde sfinita~e morì. Un padre, tolto il 83 II1- 433 | Fozio. Allora a Basilio morì il maggior figlio~ 84 II1- 434 | innocente,~liberollo.~ Morì poi Basilio ben presto~ 85 II1- 434 | allo esiglio, dove morì miseramente.~ Fozio è 86 II1- 441 | Nell'anno 875 morì Lodovico~imperatore a 87 II1- 442 | monte Cenisio, Carlo morì. Quei di Carlomanno alla 88 II1- 443 | di Reichenau dove morì.~ Nell'anno 882 i 89 II1- 443 | cordoglio assai grave morì. Incmaro era avuto in 90 II1- 456 | convento di Reichenau e morì~martire glorioso.~ A 91 II1- 461 | santi sacerdoti. Enrico morì nel~936 e la vedova 92 II1- 464 | Romano Lecapeno morì in~esiglio nel 948 nell' 93 II1- 469 | in Roma”. Poco di poi morì. La salma sua fu portata 94 II1- 486 | e 40 mila cavalli,~morì egli stesso di duolo.~ I 95 II1- 488 | morte santa. Nel 1005 morì pure~sant'Adalberone559 96 II1- 499 | luogo~della Ascensione morì in effusion di dolcezza, 97 II1- 499 | fu sol utile quando morì. I lionesi si ebbero~poi 98 II1- 501 | Pietro fu acciecato e morì di cordoglio.~Il cugino, 99 II1- 514 | odiato da tutti~morì in breve.~ 5. Nella 100 II1- 514 | Sede?...”. Salomone morì in breve e san Ladislao 101 II1- 515 | Dio”. Due anni di poi morì Aroldo, e i popoli Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
102 II1- 526 | cadde da cavallo e morì. Eppone di Ceitz~in 103 II1- 526(4) | trafitto da un cuoco e morì la~notte appresso di 104 II1- 534 | altari. Anni di poi morì ella stessa~dicendo: " 105 II1- 542 | arrivo del pontefice, morì appena salutato~Urbano. 106 II1- 551 | crociata, infermò e morì, lasciando nel duolo i~ 107 II1- 556 | quasi angelo, Tancredi morì. Egli pose continua la~ 108 II1- 558 | In questo periodo morì~sant'Anselmo, 109 II1- 558 | di Cantorberì. Morì anche Filippo re di 110 II1- 559 | ucciso il figlio, morì in tarda età nel 1109.~ 111 II1- 561 | da tanti patimenti morì in Anagni.~ 9. Giovanni 112 II1- 561 | Inghilterra. Ma Gelasio morì e fu sepolto con 113 II1- 562 | fede nel commercio. Morì nel 1124 e gli succedé 114 II1- 562 | distruggitori. Enrico v morì nel~1125 e con lui dopo 115 II1- 576 | Di ritorno in~Germania morì a Trento nel 1137. In 116 II1- 576 | vescovi adu~nati, morì pure Lodovico il Grosso 117 II1- 577 | segno di pentimento morì~l'antipapa Pier di Leone. 118 II1- 601 | pietà di~me!" finché morì.~ Andronico fra le molte 119 II1- 603 | 1185,~Baldovino morì di lebbra in Gerusalemme 120 II1- 605 | per~eccesso di duolo morì. Gregorio viii, che gli 121 II1- 606 | dei mari. Ma Guglielmo morì. Gli succedette Tancredi 122 II1- 609 | di~Riccardo, ammalò e morì in Damasco. Avanti 123 II1- 615 | scomunicollo. Arrigo morì ben presto a Messina nel 124 II1- 625 | ma lungo il viaggio morì. Il corpo di lei fu 125 II1- 637 | Giovanni d'Inghilterra morì pure~in questo periodo 126 II1- 658 | di valore. Il conte morì in disperdere un nugolo~ 127 II1- 668 | e dopo 34 di governo morì. In breve terminò sua 128 II1- 669 | Nell'anno seguente 1253 morì~santa Chiara nel suo 129 II1- 669 | di san Damiano. Morì pure fra Elia dopo aver~ 130 II1- 669 | In questo stesso anno morì san Ferdinando re di 131 II1- 672 | poverelli del~Signore. Morì a 45 anni di vita nel 132 II1- 675 | in concetto di~santo e morì a Spira212. Pascevasi di 133 II1- 680 | Sicilia.~ ~ Re~Carlo220 morì. Gli~succedette Carlo ii, 134 II1- 690 | e~che questi se ne morì di dispetto. Ciò non è 135 II1- 706 | e poi ghibellino e morì in esiglio a Ravenna 136 II1- 706 | le veste reali. Morì di colpo apoplettico~ 137 II1- 711 | una delle~figlie, morì in odore di santità. 138 II1- 736 | più freddo. Colombo morì a 65 anni nel 1506, addì 139 II1- 740 | servigi dello Ximenes, morì nel 1516 lasciando la 140 II1- 744 | terribile conquistatore~morì tra molti spasimi di 141 II1- 746 | carità.~ ~ ./. Nel 1467 morì anche~lo Scanderbeg, il 142 II1- 761 | ferro per~sorreggersi.~ Morì nel 1546 senz' 143 II1- 776 | questo stesso anno 1547 morì Francesco i di Francia 144 II1- 776 | unico rampollo~Edoardo morì pure in breve.~ I 145 II1- 779 | San Luigi Gonzaga morì in questo esercizio~ 146 II1- 780 | entro il feretro. Morì poi poco~stante nel 1558.~ 147 II1- 781 | il sostegno di Maria, morì pure e con lui il 148 II1- 782 | di città". Cortez morì~nella solitudine nel 149 II1- 790 | 8 mesi, 24 giorni. Morì il 4~novembre 1584".~ ~ 150 II1- 807 | alle opere di pietà e~morì grave di anni e di buoni 151 II1- 823 | nato a Parigi nel 1634 morì ad Amsterdam nel 1719.~ ~ 152 II1- 836 | pontefice Clemente xiv, morì pel~colmo di dispiacenza 153 II1- 837 | addì 16 luglio 1746,~morì a 80 anni nel 1826. Fu 154 II1- 837 | città nel 1745 vi morì poi nel 1826.~ ~ Fra i 155 II1- 837 | elargizioni finché morì.~ ~ ./. Le porte d' 156 II1- 839 | sua guarigione.~Quando morì, tutto il popolo uscì in 157 II1- 839 | il~proprio martirio.~ ~ Morì in breve ella medesima e 158 II1- 842 | Sobieski528 che morì nel 1696. Ma dopo di lui 159 II1- 848 | finché ricadde e morì a modo di Antioco 160 II1- 867 | Thiers!~ ~ Mirabeau morì alla sua volta e fu~ 161 II1- 873 | un ministro di~Dio e morì poi pochi giorni innanzi 162 II1- 917 | di Stato a Torino e morì~nel 1821.~ ./. Bonald677 163 II1- 926 | cadde in uno~stagno e morì.~ Le religiose che~ 164 II1- 929 | cittadino romano, morì ivi nel 1837 e raggiunse 165 II1- 932 | quando nel primo giugno morì.~ 7. Nello stesso mese Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
166 II1-1000 | ignominiose, finché morì divorato da furiosa 167 II1-1028 | xiii, Clemente xiv che~morì di dispiacenza per la 168 II1-1071 | moderna".~ Poco stante morì Mazzini e si ebbe onori 169 II1-1081 | in Roma stessa,~finché morì e fu sepolta con l'abito Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
170 II2- 6 | fatto". Poco stante gli~morì il fratello. Allora i 171 II2- 7 | Gesù, padre dei padri, morì sulla croce per i figli 172 II2- 8 | capanna di~Betlemme e morì poverissimo sul legno Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
173 II2- 24 | ivi Gottardo~morì il 5 maggio 1038, al Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
174 II2- 61 | rimase finché piamente morì.~ A~Francesco apparve un 175 II2- 67(28) | p. 323: “[...] morì~Pietro Cataneo”.~ 176 II2- 71 | a~quella gente. Quando morì, dolevasi quel popolo di Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
177 II2- 76 | vicariato apostolico e~morì nell'Hu-pè meridionale Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
178 II2- 255(7) | di questa biografia) e morì a Roma quasi 179 II2- 261 | donna, quando morì, meritò che Pietro la~ 180 II2- 262 | venne~meno. Egli morì fra le braccia di quegli 181 II2- 274 | nacque al cielo perché morì su questa terra. I Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
182 II2- 293 | In modo consimile morì lo~stesso avo di Anna Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
183 II2- 405 | peccatrice,~per tali morì Cristo... Se mio Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
184 II2- 431(4) | Frati Bigi) nel 1865 e morì nel 1917; cfr. 185 II2- 461 | perché egli visse e morì santamente e la~Chiesa 186 II2- 470 | poi il~monaco pio morì, ebbero conforto in Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
187 II2- 480 | di sant'Antonio e ivi morì il 17 o 18~gennaio 1485.~ 188 II2- 530 | sopra, e sopra vi morì~con eccesso di amor 189 II2- 584 | e di quel male non ne morì più alcuno".~ I~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
190 III- 43(41) | casto tutta la vita: morì nubile».~ 191 III- 92 | di prima, dove~anche morì in concetto di santità Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
192 III- 98 | per motivi di salute, morì il 24 gennaio 1900.~ L' Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
193 III- 190 | più povero in Nazaret e morì poverissimo sulla~croce. Vieni meco... Vol.-Pag.
194 III- 317 | gradinata di quella e morì poco stante. Il buon 195 III- 333(119) | beata Anna Maria Taigi morì il 9 giugno 1837; cfr. 196 III- 418 | ricevere l'ostia santa morì Imelda. E~Stanislao, Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
197 III- 448 | in giorno di venerdì~morì poi sulla croce e fu 198 III- 530 | Gesù,~Dio e Padre tuo, morì sulla croce e nel giorno Svegliarino... Vol.-Pag.
199 III- 676 | impazzì, tal altro che morì in breve. Ma~se tanto 200 III- 695 | e ritornò pagano. Morì poi all'istante. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
201 III- 767 | guerra per tradimento, morì e fu seppellito con 202 III- 768 | a~guardarsene. Costanzo morì miseramente nel 361 203 III- 774 | angelo ci percuote!". Morì poco di poi, lasciando 204 III- 779 | cuor~mio!...". Morì anche Ambrogio e 205 III- 784 | e~felicemente il resse. Morì ottuagenario l'anno del Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
206 III- 797(1) | 1884. Giovanni Manzi morì il 26 agosto 1883; cfr. Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
207 III- 837 | Eppure morirono. Perché morì quel medesimo vescovo Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
208 III-1183 | e tu?...~ 2.~Gesù morì per tutti gli uomini Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
209 IV- 81 | Il~sacerdote Coppini morì nel 1881 ed a 210 IV- 103(16) | gesuita polacco, morì a Roma durante il suo Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
211 IV- 795 | e malato, visse e morì fra i poveri e gli~ 212 IV- 798(54) | non comuni di virtù.~Morì a Campodolcino (Sondrio) 213 IV- 802(61) | Don Carlo Coppini~morì il 1 luglio 1881. Sulle Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
214 IV-1380(17) | il corpo e lo~spirito. Morì il 27 giugno 1935. Nel Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
215 V- 65 | si rese povero 59 ; morì nella povertà per 216 V- 120 | riposo perché visse e morì per il popolo che il 217 V- 129 | l’altro ieri, ma egli morì agli 8 9 del passato 218 V- 129 | tempo, in pochi giorni morì edificando i missionarii 219 V- 129(9) | Eusebio Semprini morì il 6 gennaio 1895; cfr. 220 V- 130 | Visse religiosamente e morì con sensi di alta ./. 221 V- 188 | il 16 gennaio 1836 morì in Arco il 27 dicembre 222 V- 223 | per il passato, finché morì nel bacio del Signore. I 223 V- 223 | sempre~sorridente... Morì d’ottantaquattro anni ». 224 V- 301 | loro attaccato. Ora che morì, unanime fu il compianto 225 V- 402 | dove nacque, visse e morì il divin Salvatore fu un 226 V- 403 | benedetto nacque, patì, morì in croce, risuscitò, 227 V- 432 | Uomo Dio, di colui che morì perché lo volle e 228 V- 478 | recatosi in Egitto vi morì fra gli stenti e le 229 V- 574 | il 2 novembre 1844, morì a Cremia il 19 settembre 230 V- 575 | ed aiutò lo sviluppo. Morì intestato per compensare 231 V- 580(1) | 1854 e Carlo Romanò morì il 13 novembre 1855; 232 V- 581(3) | nato nel 1811, morì a Roma il 30 dicembre 233 V- 588 | Sacramenti l’uomo retto morì, e confidiamo sia andato 234 V- 611(5) | Ambrogio ad Nemus, dove morì il 4 gennaio 1898; per 235 V- 621 | trasportato a casa morì. La povera e buona sua 236 V- 671 | conosceva malvagità, morì com’era vissuto nella 237 V- 672(23) | Goggi, nato nel 1877, morì in ospedale ad 238 V- 678 | da fiera pleurite, morì da vera cristiana. Il 239 V- 691 | Servo della Carità, morì nella nostra casa di 240 V- 692 | la sua povertà. Visse e morì povero e, secondo 241 V- 697 | il povero don Ghinelli morì con quel gran sospiro 242 V- 789 | L’ultimo vescovo vi morì in odore di santità. L’ 243 V- 791(18) | comasco dal 1893 e morì poco dopo questa udienza, 244 V- 809 | di 75 anni, che~vi morì in odor di santità. 245 V- 814 | ad una Gadola, che morì pure e fu uno dei primi 246 V- 818 | patrizia romana, che morì nelle sue braccia 247 V- 821 | selvaggi.~La buona zia morì nell’età di 97 anni e 4 248 V- 832 | notizia della~vittoria morì tosto di gioia. Anche a 249 V- 834 | sua, dove l’indomani morì. Il cospiratore, 250 V- 879 | cieca; mio papà morì ed io avrei dovuto 251 V- 891 | dei nostri soldati morì o rimase ferito; il 252 V- 895 | San Giuseppe. Una madre morì coprendo col suo petto Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
253 V- 933(71) | Maria Tettamanti morì a Como il 13 maggio 1893; 254 V- 950 | di idee sovversive. Morì « in odorem suavitatis » 97 255 V- 952 | un piccolo san Luigi;~morì improvvisamente e si 256 V- 961 | Alessandro Mazzucchi, morì pure in odore di santità 257 V- 983 | poi dalla parrocchia e morì presso i suoi parenti su Opere santa Teresa Vol.-Pag.
258 VI - 45 | purezza di coscienza, morì poi con alto segno di 259 VI - 68 | a mille avventure morì assistito dalla propria 260 VI - 69 | il dì stesso in cui morì, fu vista da santa Fiore di virtù Vol.-Pag.
261 VI- 143(17) | Alessandro Bosatta morì il 23 ottobre 1861 e sua 262 VI- 151 | vecchione che poi morì ivi. Erano pochi di 263 VI- 173(99) | detta la zia, che morì il 6 ottobre 1887; cfr. 264 VI- 188(140) | Maddalena Granzella morì il 27 settembre 1889. 265 VI- 191(144) | citata di seguito, morì il 30 novembre 1887, la La settimana con Dio Vol.-Pag.
266 VI - 328(40) | vedove, carcerati. Morì in fama di santità. 267 VI - 338 | G‹...› C‹...› ammalò e morì. 16. Fede nella 268 VI - 348 | Ricadde 3 volte ma morì pentito alfine. 3. 269 VI - 361 | di star nella cella ove morì Oroboni, disse: « Io Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
270 VI - 373 | seminario fino al 1866, morì stando al Concilio 271 VI - 376 | virtuosissimo giovane e morì poi presto consunto. 272 VI - 376 | al paradiso. Deppert morì come si sa 21 . 273 VI - 376(21) | salesiano Luigi Deppert morì a Torino il 18 giugno 274 VI - 382(32) | Giovanni Bosco morì il 31 gennaio 1888. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
275 VI - 417 | Pochi fratelli. 4. Uno morì cacciando. 5. Cure dei 276 VI - 426 | pace e non l’ebbe mai e morì senza pace. Figli in 277 VI - 426 | assistito e l’indomani morì. Sabato e domenica che 278 VI - 426 | Sabato e domenica che morì: « Quel che mi rincresce ‹ 279 VI - 428 | a terra... Moglie morì a 45 anni - ogni figlio 280 VI - 428(82) | la moglie Eufemia Manzi morì il 21 gennaio 1850, 281 VI - 431 | prese influenza e tifo, morì ai 15 dic‹embre› 1888. « 282 VI - 435 | Or eccone gli esempi. Morì giovine ». « Erano a 283 VI - 436 | non negò 99 mai... e morì nel lago... Fece molto Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
284 VI - 446(22) | il 3 marzo 1814 e morì il 23 ottobre 1861, sua 285 VI - 446 | volte avremo a dire, morì d’anni 87 lasciando 286 VI - 447(24) | 1880. Carlo Coppini morì il 1 luglio 1881; cfr. 287 VI - 450 | madre di famiglia e morì di morte cristiana ancor 288 VI - 458(49) | 1880. Don Carlo Coppini morì verso le ore 23 del 1 289 VI - 465 | anni la malattia e poi morì 78 . Taluno diceva: « 290 VI - 465(78) | Originale: morì. /Le altre di‹cevano›/. 291 VI - 481 | tanto buon esempio e morì vittima 129 di patimento 292 VI - 484 | guarite. La Rachele morì di poi e la Ilde da anni Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
293 VI - 525 | Quando~la madre se ne morì, la Serva di Dio rimase 294 VI - 531 | fu percosso sul capo e morì quasi istantaneamente. 295 VI - 540 | uomo di Fraciscio, che~morì in suonar le campane, di 296 VI - 578 | giorno innanzi. Quindi morì la Serva di Dio senz’ 297 VI - 579 | da celesti brame, morì il 13 giugno 1891. Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
298 VI- 588 | giorno della sua vita. Morì durante il Concilio 299 VI- 591 | giovane bolognese che morì nella nostra casa di 300 VI- 596 | a Pianello ove morì il 20 aprile 1887. La 301 VI- 621 | don Severino Gioia che morì nella casa di Belgioioso 302 VI- 632 | Rossi, che vecchio morì poetando come il cigno 303 VI- 633 | Il chierico Dura, che morì nel seminario di Rovigo Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
304 VI - 646 | alla santa Comunione e~morì santamente; benché 305 VI - 648 | figlia buonissima che morì con la mia assistenza — 306 VI - 649(9) | Alessandro Bosatta morì il 23 ottobre 1861, 307 VI - 695(53) | si legge: « Visse e morì in buon concetto di 308 VI - 697 | di morte che allego, morì nell’anno 1887 il giorno Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
309 VI - 708 | Lorenzo Buzzetti, che morì arciprete di Chiavenna 310 VI - 721 | lo chiamassero mago. Morì poi canonico del duomo e 311 VI - 724 | e benedetto da Pio ix morì durante il Concilio 312 VI - 734 | La mamma di lui morì poi alcuni anni fa 313 VI - 751 | oltre mare e morì in lontana terra. Il 314 VI - 753(68) | Suor Chiara Bosatta morì il 20 aprile 1887. ./. 315 VI - 754 | Gaetano, ed il secondo morì alla Provvidenza a Como 316 VI - 774 | i sacerdoti della casa. Morì ivi il 25 luglio ‹1906› 317 VI - 774 | colpita da mal di cuore morì tra le braccia della 318 VI - 781 | buoni libri a stampa e morì povero fra noi a Santa 319 VI - 788 | sotto condizione: morì anni di poi. Questo buon 320 VI - 795(150) di via Cappuccini, dove morì suor Luigia ?Dell’Acqua; 321 VI - 798 | ogni settimana, finché morì nel bacio del Signore il 322 VI - 810 | della Carità ed ivi morì dopo alcuni anni Corso sante missioni Vol.-Pag.
323 VI - 873 | in un medesimo giorno, morì Gesù nel mezzo per 324 VI - 873 | crede e spera in lui; morì alla destra di Gesù il 325 VI - 873 | alla sinistra di Gesù morì anche il pessimo ladrone. 326 VI - 875 | finalmente a Roma, dove morì implorando mercé da Dio, 327 VI - 917 | Macrina, la~sorella, morì in concetto di santità, 328 VI - 937 | con tanto sudore e morì così spoglio sulla croce, L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
329 VI- 965(7) | Battista Scalabrini morì il 1 giugno 1905. ./. 330 VI- 980 | Non è più a tempo ». Morì qualche anno dopo. Don 331 VI- 986 | la casa di Annecy e vi morì dopo cinque o sei anni. 332 VI-1004 | don Lorenzo, che morì poi a Santa Maria di 333 VI-1004 | sorella Margherita, che morì in braccio di suor Rosa 334 VI-1004 | infermo, tanto che morì quell’anno. Mi portò poi