grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 32 | La terra è mia ed io~la dono a voi, andate e 2 I- 34 | La Pasqua di Pentecoste~Dono celeste~La carità di Dio 3 I- 56 | io voglio fare qualche~dono alla mia genitrice". ./. O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 65 | in vita, epperciò vi dono intiero il cuor mio. 5 I- 74 | della contemplazione è dono di Dio. Talvolta il 6 I- 101 | tosto. Questa luce è dono~che si dice del timor 7 I- 114 | Una domanda ed un dono a~Maria~ 1. Desolato era 8 I- 114 | ancor~di frequente un dono di ossequio cordiale.~ 2. 9 I- 117 | 1. Una~domanda ed un dono a Maria.~ 2. 10 I- 117 | 3. Offeriamole poi in dono uno dei molti ossequi di 11 I- 118 | di dare alla terra un dono di~valore infinito, Gesù O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
12 I- 145 | il regno celeste in dono? Questo solo non è~ 13 I- 147 | facciamo al Signore un dono tale, credetelo, gli~ 14 I- 171 | privilegio gratuito: il dono dei miracoli, la grazia 15 I- 171 | della profezia, il dono~delle lingue, il dono 16 I- 171 | dono~delle lingue, il dono della santità e altre Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
17 I- 200 | offerite un~soldo in dono. Con questo solo 18 I- 261 | 6. È poi la carità dono~celeste che si riceve in 19 I- 268 | La~terra è mia ed io la dono a voi. Ciò che voi 20 I- 292 | di dare consacriamo il dono con intingerlo nel 21 I- 307 | offerite il vostro~dono all'altare, vi ricordate 22 I- 307 | ad offrire il vostro dono" (San~Matteo cap<itolo> 23 I- 347 | 3. Conoscere Dio è dono dello~Spirito Santo.~ 4. 24 I- 359 | animo è esso medesimo dono di Dio.~ Sicché ditemelo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
25 I- 411 | la destra a ricevere un dono, disse con bontà: "Che~ 26 I- 427 | il tuo cuore che io ti dono il~mio..."31. A questo 27 I- 478 | un servigio esatto il dono della libertà, ma gli 28 I- 501 | nostre.~ 2. Abbiamo in dono da Dio un tempo assai 29 I- 518 | cristiano più che altro dono deve bramar quello di 30 I- 518 | suo.~ 3. In concedere dono cosiffatto Dio usa con 31 I- 522 | tosto. Questa luce è dono~che si dice del timor 32 I- 536 | offerirai il tuo~dono"119.~ Avete inteso 33 I- 566 | gli ha concesso il dono dei miracoli. 34 I- 608 | Noi vi~offeriamo in dono il Figlio eterno Gesù Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
35 I- 655 | suoi fedeli servi: "Io dono il~mio cuore al 36 I- 731 | offrite il vostro dono~all'altare, vi ricordate 37 I- 731 | ad offerire il vostro dono"101. Fin~qui il santo Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
38 I- 920 | saluto porgi a Maria un dono. Per lo spazio almeno di 39 I- 932 | a Dio. Se ne fai un dono cordiale, ne~avrai 40 I- 932 | mia". Poi offrile un~dono più speciale con 41 I- 936 | anche più con un dono~particolare, oggi fa di 42 I- 940 | la salvezza~mia". E per dono in oggi poniti per quel 43 I- 942 | che io sono è vostro dono, o Signore", allora~ 44 I- 945 | non lo riconosco per dono~celeste, quei molti 45 I- 978 | madri ricche recare~in dono al tempio un agnello e 46 I- 992 | mente, il mio cuore lo dono a voi. A voi consacro 47 I- 995 | Quello che ho di bene è~dono del mio Signore, giusta 48 I-1009 | che si ed ogni dono perfetto è~da alto, che Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
49 I-1119 | Signore;~ricevetelo in dono e benedite ai figli 50 I-1132 | Tarbes~per ricevere il dono del sommo pontefice, i 51 I-1132 | altro suo ricchissimo dono della rosa~d'oro. Torino, 52 I-1132 | unirono in corteggio al dono pontificio. Sotto la Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
53 I-1168 | faccio io qui che non dono il primo saggio del 54 I-1179 | Gesù ha dato per~te il dono della tua libertà. Or è 55 I-1219 | del Signore riceve in dono il frutto di carità. Con 56 I-1236 | Signore?~ 2. Offri in dono il merito di opere buone 57 I-1257 | Non riceverò mai dono da un eretico,~che non Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
58 I-1303 | VI.~Dono che fa ricchi~ 1. Pietro 59 I-1309 | o figli diletti. Vi dono il mio unigenito Gesù~ 60 I-1310 | 1. L'amicizia è un dono carissimo. Chi trova un 61 I-1332 | Se conosceste il dono di Dio... Venite e siate~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
62 II1- 22 | ei poteva, senza il dono sopran<n>aturale della 63 II1- 57 | per ricever copioso dono dai filistei aspettò~che 64 II1- 61 | di quell'acqua ne fece dono allo Altissimo con 65 II1- 65 | corteggio e offerì in dono per otto~milioni di lire 66 II1- 96 | I soli caldei~ebber in dono la sapienza, siccome 67 II1- 110 | questa spada santa, dono di Dio,~per mezzo della Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
68 II1- 181 | che poi mandava in dono ai~poverelli della città.~ 69 II1- 262 | dei santi, non che Del dono della~perseveranza.~ 70 II1- 284 | a~Placidia rimanda in dono una scodella di legno 71 II1- 312 | già la veste avuta in dono ad un~poverello. Anni di 72 II1- 312 | santificarsi. Avuta in dono una reliquia di santa 73 II1- 320 | Albeo che, avuta in dono l'isola di~Arran, fu 74 II1- 320(276) | Albeo che, avuta in dono l’isola di Avram, fu 75 II1- 331 | La terra è mia ed io la dono a te perché la~governi 76 II1- 339 | e gli mandava in dono vini e~siroppi. Gregorio 77 II1- 344 | ordinate diacono, io~vi dono 180 libbre d'oro e grani 78 II1- 365 | Aggiunge Osvi: “Ne farò dono a~Dio, e tu proverai”. 79 II1- 422 | regno. Ne presentò il dono in persona allo altare 80 II1- 429 | a regalare;~ogni minimo dono era del valore di 50 81 II1- 436 | ai bulgari, e con il dono delle proprie~guardarobe 82 II1- 483 | duca di Polonia, in dono la sedia di~Carlomagno e Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
83 II1- 535 | osasti proferirmi in dono la vil somma di lire 84 II1- 536 | almeno offerire in dono a~Guglielmo una cospicua 85 II1- 563 | Madonna; recatemi in dono le somme per lo 86 II1- 591 | contraddirlo perdé il dono d'un cavallo e 87 II1- 625 | inviarono parte, come dono ben più prezioso che~l' 88 II1- 675 | porgeva il~cavallo in dono al sacerdote che 89 II1- 676 | di Tolosa s'ebbero~in dono più prezioso dell'oro la 90 II1- 798 | vi darò di~ricambio un dono celeste, il Pane degli 91 II1- 799 | la grazia non esser dono sovran<n>aturale e che 92 II1- 836 | di Dio, illustre pel dono di profezia e per quello 93 II1- 888 | ingrato ha offerto in dono, può ancora~porsi sul 94 II1- 913 | erranti conoscessero il dono di Dio!~ 9. Quando nell' Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
95 II1- 950 | La terra è mia ed io la dono a te; soli mi~riserbo i 96 II1- 950 | La terra è mia~ed io la dono a te... Predica il mio 97 II1- 954 | ha l'amore. Il più bel dono che il Signore possa~ 98 II1-1004 | Lodovico, gli offerì in~dono un libro proprio col 99 II1-1015 | il Signore e poi il dono del cielo, il~bello 100 II1-1053 | Pio ix ricevuto in dono dal vescovo di Valenza 101 II1-1064 | universitari e inviò in dono a Pio ix la medaglia del 102 II1-1081 | i~figli il più prezioso dono del cielo.~ Il~ Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
103 II2- 12 | La terra è mia~ed io la dono a voi... Andate e 104 II2- 19 | per darvi in memoria il dono~di una preziosa Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
105 II2- 89 | lo sposo esibisca un dono, lo ricevono, ma con le 106 II2- 91 | La terra è mia ed io la dono a voi"32. Il~Vicario del 107 II2- 91 | La terra è mia ed io la dono a voi che~succedete con Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
108 II2- 112 | Francesco, ricevuto in dono dal conte Orlando da 109 II2- 128 | Cristo -- che io ti dono il mio".~ Fra i molti 110 II2- 143 | il Signore gli mandò in dono le sacre stimmate, che 111 II2- 146 | bene ed ho ricevuto il dono dell'orazione più di~ 112 II2- 189 | La terra è mia ed io la dono a voi. Andate e 113 II2- 193 | La terra è mia~ed io la dono a voi, andate e 114 II2- 205 | nel serafico padre il dono di~profezia, che non 115 II2- 211 | La terra è mia ed io la dono a te. Predica a tutti e 116 II2- 217 | materne e vero dono piovuto dal paradiso è Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
117 II2- 294 | suo. Oh la~fede qual dono!~ ~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
118 II2- 343 | l'apparizione di un dono celeste". Bramava 119 II2- 347 | loro venga~concesso in dono un arredo, una reliquia Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
120 II2- 384 | creato, perché è tutto dono di~Spirito Santo. Or chi 121 II2- 390 | quello che era suo dono da voi impetratoci, il 122 II2- 418 | pio,~anche questa è dono del cielo, ed è virtù Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
123 II2- 441 | di fede e di umiltà, il dono di Dio, la grazia di 124 II2- 443 | Fu in Rocco copioso il dono di~orazione, ebbe 125 II2- 446 | Il voto è di farne dono ai poveri d'ogni suo~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
126 II2- 506 | madre per averne in dono un~sorriso amorevole. E 127 II2- 508 | offeriva al Signore in~dono un atto di 128 II2- 510 | in Peschiera è un dono prezioso, la bontà di 129 II2- 521 | La terra è mia ed io la dono a te, predica il mio~ 130 II2- 526 | prezioso e~la scienza è dono celeste, e l'arte di 131 II2- 535 | poteva offerirgli~in dono il meglio che l'apostolo 132 II2- 542 | apostolato,~facevane dono a Benigno, il quale 133 II2- 548 | fa~felici altrui, il dono della fede, il buon 134 II2- 561 | Offeriamoci in dono a Dio, doliamoci dei~ 135 II2- 573 | offerirono in~dono prezioso una reliquia Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
136 III- 5 | accoglierete in dono l'offerta che~dell' 137 III- 95 | Giuseppe e Maria,~vi dono~il cuore e l'anima mia.~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
138 III- 145 | mensa per gustare ogni dono~di Dio. Ecco la mensa 139 III- 166 | supplica che il dono della pietà ti~faccia 140 III- 167 | del corpo", domanda il dono della fortezza e l'avrai 141 III- 167 | fiere del deserto. Il dono del consiglio ti 142 III- 167 | tu hai bisogno del dono~di sapienza. Con questa Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
143 III- 204 | e mostrando quel dono dicesse: "Martino ancor~ L'angelo del santuario Vol.-Pag.
144 III- 246 | mi ha partecipato il dono della sua grazia.~ Vieni meco... Vol.-Pag.
145 III- 279 | regalare i suoi~di un dono assai ricco, prima lo fa 146 III- 292 | La terra è mia ed io la~dono a voi. Andate e 147 III- 303 | conferì a Pietro il dono dei miracoli, il dono 148 III- 303 | dono dei miracoli, il dono delle profezie, il dono 149 III- 303 | dono delle profezie, il dono delle~lingue, il dono di 150 III- 303 | dono delle~lingue, il dono di vedere nei cuori 151 III- 306 | La~terra è mia ed io la dono a voi. Mia è l'Europa, 152 III- 333 | Se conosceste che dono è~questa preghiera! Non 153 III- 337 | possono presentare in dono il proprio sangue. 154 III- 369 | autorità. La carità, dono~celeste, si accresce in 155 III- 397 | La terra è mia ed io la dono a voi.~Andate e 156 III- 397 | La terra è mia ed io la dono a voi, andate e~ 157 III- 399 | i quali hanno il dono delle profezie e~quello 158 III- 429 | O Signore, vi dono il mio cuore. Quando Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
159 III- 459 | La terra è mia ed io la~dono a voi. Evangelizzate e 160 III- 491 | Neri aveva da Dio il~dono di conoscere a prima 161 III- 520 | accogli con trionfo il dono prezioso. Abbilo più 162 III- 541 | santo di carità che è dono~dello Spirito Santo.~ ./. 163 III- 579 | gemente.~ 3. Primo dono del paradiso è~quello 164 III- 579 | inciampare.~ 4. Secondo dono celeste è quello~della 165 III- 579 | 5. La scienza è dono del Signore,~che come la 166 III- 579 | nemici.~ 7. Viene il dono del consiglio,~che è 167 III- 579 | Iddio dispone il~dono dello intelletto.~ 9. Svegliarino... Vol.-Pag.
168 III- 645 | poi, che allora il tuo dono sarà accetto17. Sicché 169 III- 679 | sul quale si offre in dono una vittima di patimenti. 170 III- 698 | vostra. Questo è~ ./. dono~che il Signore porge più 171 III- 716 | caso offerire qualsiasi dono di limosina,~di Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
172 III- 744 | suoi: "La scienza è un dono di~Dio, chi la vuol Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
173 III- 808 | di dare anch'esse un dono di fiore,~che è a guisa Il fondamento... Vol.-Pag.
174 III- 868 | nel tuo essere umano è dono eccelso di Dio 175 III- 883 | cuore Iddio, e reputa dono del cielo il poter tu 176 III- 917 | ed io tutto a te mi dono".~ ~ ./. 7.~A tant'uopo 177 III- 918 | della speranza, e col~dono di carità posa presso al 178 III- 943 | in presentare il tuo dono invoca la Vergine 179 III- 969 | ed i popoli".~ 4.~Col dono di pietà tu, quasi con 180 III- 970 | d'amore!~ 5.~Col dono della scienza tu scorgi 181 III- 970 | Lo Spirito Santo~col dono del consiglio ti 182 III- 970 | perpetuo.~ 8.~Più, col dono dell'intelletto Iddio 183 III- 970 | in soccorso!~ 9.~E col dono di sapienza lo Spirito 184 III- 973 | di sé e del prossimo il~dono della pace, che è bene Il montanaro... Vol.-Pag.
185 III-1018 | s<ignoria> per il dono prezioso~che si 186 III-1018 | si compiacque inviarmi, dono che mi riuscì tanto più Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
187 III-1033 | del mondo. Offerire in dono delle proprie sostanze 188 III-1035 | avete di bene tutto è dono di Dio.~ XIII. Nel 189 III-1067 | considerare quanto gran dono vi ha fatto~Gesù nel 190 III-1072 | e Domenico, ed un dono ineffabile alle famiglie Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
191 III-1083 | ah, si è questo~un dono eletto:~è il mio~Sposo Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
192 III-1099 | altresì qualche dono di abiti, di ricordi 193 III-1113 | lasciò magnifico dono... L'oblazione è lume 194 III-1116 | La terra è mia ed io la dono a te... Le anime sono Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
195 III-1138 | a~scopo di lotteria il dono di una magnifica 196 III-1152 | è bello se si riceve in dono, è altrettanto deforme Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
197 IV- 27 | condurrà all'altro bel dono che è di amar Dio~con 198 IV- 27 | spirito che è un vero dono del cielo.~ 5)~Lo 199 IV- 30 | potrà ottenere il buon~dono di perseveranza? Come 200 IV- 37 | è dote~carissima ed un dono particolare del Cielo.~ 201 IV- 37 | Cielo.~Mercé di questo dono carissimo abbiamo veduto 202 IV- 37 | ottenere questo gran dono bisogna pregarlo da Dio~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
203 IV- 136 | abiti che si hanno in dono si applicano dalla~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
204 IV- 249 | sono di Dio, che dono di Dio sono le stesse 205 IV- 250 | di Sales - è il più bel dono che il Signore fa alle 206 IV- 270 | qualsiasi, che è dono della divina~Provvidenza, 207 IV- 279 | del tempo e di ogni dono di Dio mai è da abusare, Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
208 IV- 324 | del paradiso.~ 3.~Il dono di una carità esimia è 209 IV- 325 | una giornata Un felice dono di carità apre l' Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
210 IV- 340 | questo singolarissimo dono di Dio.~Nessuno può Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
211 IV- 422 | solo offuscaregran dono di Dio. ./. Avete ora 212 IV- 450 | di ogni bene e di ogni dono perfetto.~Quanto poi ai 213 IV- 484 | Giuseppe,~Maria, vi dono il cuore e l'anima mia», 214 IV- 622 | proprietà è il bel dono che godono le anime~ 215 IV- 668 | sempre questo~dono santo della fede».~Una 216 IV- 700 | ha sortito il bel~dono di veder addentro nel 217 IV- 702 | generale ed allora il dono di Spirito che è detto Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
218 IV- 768 | alle missioni è dono di grazia particolare e 219 IV- 777 | non molti possiedono il dono di tanta fede nella 220 IV- 796 | volte~più e avrete in dono massimo la vita eterna50. Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
221 IV- 815 | a male, ché tutto è dono del Signore;~e quanto vi 222 IV- 823 | cuore stimategran dono.~Una di~voi è 223 IV- 826 | e il regalo di un dono più lieto, nel quale col~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
224 IV-1409 | trascuri il gran dono divino e segnino questi~ 225 IV-1421 | influenza di~bene.~Come dono natalizio io vi porgo i Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
226 IV- 946 | e soave è il più bel dono che si~possa avere Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
227 IV- 992 | La povertà è gran dono al cospetto della fede e~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
228 IV-1110 | meno favoriti del dono di intelletto~come sono 229 IV-1115 | si ricevono somme in dono prima della professione,~ Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
230 IV-1200 | si ricevono somme in dono prima della professione,~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
231 IV-1271 | ed io il cuor mio lo dono a te e con~questo tu 232 IV-1281 | da Gesù Cristo come dono di paradiso a tutti~gli 233 IV-1285 | facciamo il più caro dono ed il più~accetto che 234 IV-1306 | Per ottenere il dono di una più perfetta 235 IV-1331 | insigniti di speciale dono di orazione.~Il dono del 236 IV-1331 | dono di orazione.~Il dono del consiglio è dono di 237 IV-1331 | Il dono del consiglio è dono di Dio, ma è pure 238 IV-1337 | capacità e secondo~il dono di Dio, preceda coll' Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
239 V- 12 | gli offerivano~in dono oro, incenso e mirra, e 240 V- 14(5) | la Luce, / offrendo il dono lo riconoscono~Dio » ( 241 V- 33 | cremonese ne fa dono di grandiosa e divota 242 V- 35 | 15 Dono singolare Anno I, n. 7, 243 V- 35 | Un singolare bellissimo dono ha fatto un esimio 244 V- 36 | mese e verrà offerto in dono ai soci del modesto 245 V- 81 | fra altri il ./. dono di cinquecento copie del 246 V- 120 | Riconoscenti per tanto dono, il direttore ed i 247 V- 144 | alla pochezza del dono, ma al cuore di chi dona. 248 V- 145 | la Piccola Casa ne farà dono a tutti gli associati al 249 V- 159 | supremo. Umilissimo dono di un giorno onomastico, 250 V- 165 | di san Giuseppe il dono della conservazione 251 V- 170 | Providenza ha fatto dono a queste opere della 252 V- 191 | ci presentano in dono copie di un 253 V- 195 | un prezioso regalo. Il dono~pregiatissimo fu l’ 254 V- 202 | L’elemosina ottiene il dono della contrizione e ci 255 V- 212 | a sua volta ne fece dono al direttore della~ 256 V- 233 | ci ha mandate in dono L. 2000 con la~promessa 257 V- 241 | con~rassegnazione è un dono di Dio e forse Dio ce la 258 V- 256 | ricchi abiti avuti in dono dalla sua signora. 259 V- 258 | sacro Cuore~di Gesù, dono di un benefattore. Fu 260 V- 299 | a disporre di qualche dono in genere commestibile 261 V- 309 | hanno tutti il dono della fede e certo anche 262 V- 315 | ne facciano dono alla colonia. Voglia 263 V- 361 | non ha molto come dono preclaro della divina 264 V- 408 | assai il pensiero ed il~dono e felicitarono il loro 265 V- 537 | anno accordatoci è un dono di Dio prezioso e 266 V- 572 | da sua Santità il dono di qualche arredo sacro 267 V- 658 | Questo prezioso dono sarà assegnato in premio 268 V- 658 | da L. 0,50~avranno in dono un bel volumetto della 269 V- 667 | premio dell’annunciato dono pontificio che verrà 270 V- 709 | bella, la ritenne un dono della divina Provvidenza 271 V- 716(32) | ciborio munifico dono del Santo Padre »; « II. 272 V- 727 | monsignor Pescini del dono~splendido, annunciatogli 273 V- 772 | album artistico, dono del Vaticano, nel~quale 274 V- 872 | 2 Dono cospicuo alla Casa della Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
275 V- 914 | in lui un vero dono del cielo ed additandolo 276 V- 919 | per un tale fattoci dono, in tanta ed universale 277 V- 930 | L. 3,50 e si avrà in dono un opuscolo-guida del 278 V- 932 | pregato di ricevere in dono un caro libretto del 279 V- 936 | divorzio 76 , sono un dono di un avvocato milanese 77 280 V- 946 | non guardando al dono, ma al cuore di chi l’ 281 V- 946 | che vi si manda in dono, è del m‹olto› 282 V- 978 | e gli offriranno in dono il tesoro della loro~ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
283 VI - 30(100) tempo, le aveva dato il dono delle lagrime in luogo 284 VI - 31 | uomo. Mercé di questo dono d’orazione, il cristiano 285 VI - 31 | privilegiata e un dono tutto gratuito 110 , non 286 VI - 31 | e sopramodo prezioso dono. Scrive~santa Teresa: « 287 VI - 43 | dolori, diede?mi il dono delle lagrime. E poi 288 VI - 43 | E poi degnommi del dono del?l’orazion di quiete 289 VI - 60 | promessa, farmi un dono di quel gioiello. In 290 VI - 75 | il Signore ricevendo il dono darà il paradiso a 291 VI - 75 | di Toledo si ebbe in dono una casa del valor di 12 292 VI - 79 | vi?sioni, rivelazioni, dono di profezia, ratti, 293 VI - 86 | Si ha pur da Dio il dono delle lagrime e profonda 294 VI - 96 | ree voglie ./. e il dono totale della volontà 295 VI - 116 | Dio 442 le favorirà il dono della contemplazione. L’ Fiore di virtù Vol.-Pag.
296 VI- 137 | si trova in Id., Dono di giovinezza. Vita di 297 VI- 160 | suo. Mercé di questo dono che ella fece di tutta 298 VI- 166 | sapere qualche cosa è dono speciale del Signore ». 299 VI- 179 | Ma confortavala il dono delle lagrime e il 300 VI- 179 | strettamente a Dio: il dono delle lagrime le 301 VI- 184 | E se~no, almeno che il dono di Dio verrebbe 302 VI- 188 | considerava come alto dono di Dio ogni bene 303 VI- 188 | cosa tutta di Dio e dono dello Altissimo. Quanto 304 VI- 188 | le stimassero ogni dono di Dio, e per tutto e Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
305 VI - 202 | esso è il più bel dono che il Signore possa 306 VI - 205 | sereno, quest’è il dono che io impetro. E come 307 VI - 220 | il cuor tuo, ed io ti dono il mio ». O Regina del 308 VI - 223(98) | è il più gran dono che Dio ne faccia ». 309 VI - 233 | il cuor tuo che io ti dono il mio » 135 . E gli 310 VI - 235 | quella mensa è come in dono del Signore quasi il 311 VI - 240 | qualche re?galo in dono. Potresti accontentar la 312 VI - 262 | fratelli è il più bel dono che possa piovere dal Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
313 VI- 280 | dal Signore un dono di grazia che poi egli 314 VI- 280 | che ha ricevuto un dono dall’alto, un concime di La settimana con Dio Vol.-Pag.
315 VI - 313 | di› offerire in dono una cacciagione, ‹l’ 316 VI - 322(29) | Scalabrini, Prezioso dono ai bambini o Piccolo Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
317 VI - 441 | in Luigi Guanella, Dono di giovinezza. Vita di 318 VI - 491 | vostro a me ed io a voi dono il cuor mio ». In questo Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
319 VI - 513 | a Dio questo suo dono, ed il canto, il parlare,~ 320 VI - 522 | grazia e ad~un certo dono soprannaturale. Ricordo 321 VI - 528(9) | Rocco Miglioretti, Un dono alle vergini cristiane, 322 VI - 548 | Che abbia avuto il dono delle lagrime è Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
323 VI - 643 | di Luigi Guanella, Dono di giovinezza. Vita di 324 VI - 679 | era così famigliare il dono delle lacrime, che la 325 VI - 694 | domande 52 : del dono dell’orazione, che in 326 VI - 694 | preghiera, del dono di contemplazione~e di Corso sante missioni Vol.-Pag.
327 VI - 938 | del Signore, perché un dono di Dio è sempre
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma