grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 34 | della terra per far conoscere da~tutti Gesù Cristo e 2 I- 46 | Non possiamo poi conoscere se non applichiamo la~ O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 71 | ragione, si elevava a conoscere nel~Verbo incarnato la 4 I- 72 | del Redentore.~Conoscere chi è Dio non si può da 5 I- 98 | quanto più ci consolerà conoscere il~mistero della 6 I- 104 | di aquila. Vogliono conoscere tutto il meglio che~ 7 I- 104 | che bramano altamente conoscere delle cose di Dio sono 8 I- 120 | Il bambino sa egli conoscere ed apprezzare i~benefici O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
9 I- 160 | di salute ad altri, fa conoscere di averne almeno in~ 10 I- 160 | lo replico: il segno a~conoscere è vedere se riusciamo ad Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
11 I- 193 | disponetevi per poterlo conoscere, perché il Salvatore è 12 I- 210 | fossero coraggiosi. Per conoscere ricorse a~questo 13 I- 235 | loro: A voi è dato di conoscere i misteri~del regno de' 14 I- 260 | per sé e lo fanno conoscere a chi lo vuole un 15 I- 262 | con parole a farsi~conoscere il vero Messia salvatore, 16 I- 265 | i miseri. Pretesero di conoscere tutti i misteri delle 17 I- 347 | e dell'anima.~ 3. Conoscere Dio è dono dello~Spirito 18 I- 357 | ma non mi darò a conoscere. Supplicherò che mi si~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
19 I- 409 | Questi danno chiaro a conoscere di non averla intesa 20 I- 409 | conoscono~punto, perché conoscere una dottrina celeste e 21 I- 420 | anni che mi faceste conoscere che alta grazia è il~ 22 I- 485 | che studia a conoscere che si intende di quel 23 I- 498 | dietro, ma senza farsi conoscere, e ascoltava i discorsi 24 I- 501 | Attendiamo per~conoscere quello che Dio vorrà un 25 I- 512 | beati in cielo bisogna conoscere i misteri del Signore su 26 I- 519 | esser vivo, che giova conoscere una via benedetta, se 27 I- 529 | se gli altri dieno a~conoscere, come il fratello del 28 I- 530 | noi siamo chiamati a conoscere Iddio, ad amarlo, a 29 I- 533 | domandò a Dio di poter conoscere~la bellezza delle create 30 I- 533 | di una scienza infusa a conoscere i misteri del Signore, 31 I- 533 | ali dello~intelletto a conoscere Iddio! Se potremo 32 I- 534 | dei cristiani quaggiù: conoscere ed amare Dio~per dargli 33 I- 595 | Un lume di lucerna fa conoscere le persone e le cose. 34 I- 597 | manifestamente danno a conoscere sé non credere che siavi Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
35 I- 679 | tardi con la mente a conoscere le vie del Signore!~Come 36 I- 688 | a mano a~mano. Conoscere Dio e ossequiarlo e poi 37 I- 738 | Una medicina si per~conoscere se uno ha visceri sani. 38 I- 738 | un re di esaminare per conoscere chi debba~assumere per 39 I- 780 | Una prova per~conoscere gli uomini~ 1. Una prova 40 I- 780 | 1. Una prova per~conoscere il valor delle cose è 41 I- 781 | non meno~sicura per conoscere le persone. Benché non a 42 I- 781 | Volete finalmente~conoscere quali siate voi stessi e 43 I- 781 | tenere. La prova per conoscere gli uomini~sono i loro 44 I- 783 | 1. Una prova per~conoscere gli uomini.~ 2. Quali In tempo sacro... Vol.-Pag.
45 I- 891 | Salvatore li faceva conoscere per~quei lupi astuti che Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
46 I- 923 | Non cercò mai di far~conoscere la discendenza sua 47 I- 988 | di Maria si diede a conoscere Bernardo fin 48 I-1011 | voi un segnale~per conoscere che molti almeno Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
49 I-1054 | mortali. Oh,~fateci conoscere come è bello esser 50 I-1127 | sue compagne e faccia conoscere l'illustre compito Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
51 I-1157 | dell'Onnipotente, ma conoscere la mente~creatrice di 52 I-1157 | finché vivi entrare per conoscere la sapienza e la potenza 53 I-1162 | in questo stato per conoscere~se tu gli saresti stato 54 I-1171 | tu pur troppo dai a conoscere di avere per Iddio e per 55 I-1173 | di un padre,~chi lo può conoscere ben addentro?".~ Figura, 56 I-1212 | si fece chiaramente conoscere per~la persona adorabile 57 I-1266 | Dio, beato il cuore in conoscere di possedere il Signore. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
58 II1- 22 | della grazia,~conoscere le verità naturali, fare 59 II1- 41 | perito~ <1.> Se~bramate conoscere un legislatore perito, 60 II1- 87 | il Signore si faceva~conoscere agli imperatori delle 61 II1- 87 | continuava <a> farsi conoscere in più altri modi e~ 62 II1- 94 | colpa dell'uman genere.~Conoscere Dio e non adorarlo, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
63 II1- 117 | al~tempo di darsi a conoscere in Israele”. Mosè per 40 64 II1- 234 | e poi con desiderio~di conoscere il vero. Era avvolto nei 65 II1- 394 | Onde datosi a~conoscere ./. sclamò: “Io sono 66 II1- 399 | amò~appena ti tolse a conoscere”.~ 4. Carlomagno 67 II1- 428 | Ignazio~ 1. Chi vuol~conoscere da quale spirito uno sia 68 II1- 439 | definir nulla innanzi conoscere~qual460 fosse l'avviso 69 II1- 439(460) | Originale: conoscere, e qual.~ 70 II1- 448 | che Dio faccia conoscere in ciò chiaramente la Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
71 II1- 536 | pontificio diessi a conoscere. Partì da corte e venne 72 II1- 587 | perfino~in far conoscere i propri torti. "Che 73 II1- 664 | rabbini ebrei a conoscere ed abbracciare il 74 II1- 771 | determina i~caratteri a conoscere un buon ./. pensante 75 II1- 795 | nostro re lo vogliamo conoscere ed~eleggere noi come n' 76 II1- 808 | i contadini per non conoscere altra religione~ 77 II1- 822 | mio, tu mi hai fatto conoscere~Iddio".~ ~ Alfonso 78 II1- 823 | ovvero arte~di conoscere le cose antiche. Edmondo 79 II1- 940 | colui che vi ha fatto conoscere la sua divinità".~ Nella Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
80 II1-1089 | pontefice, Dio solo può conoscere quali esse sieno; lasci Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
81 II2- 122 | Il~Signore mi ha fatto conoscere che se si viene alle~ ./. 82 II2- 123 | me, acciocché mi faccia conoscere la religione che più gli 83 II2- 128 | avvenimenti profetici. Conoscere quello che a tutti è 84 II2- 129 | mi ha~fatto chiaramente conoscere che con la sua 85 II2- 135 | si è degnato di farmi conoscere che~vuole aumentare la 86 II2- 137 | e che ci ha~fatto conoscere la sua volontà con tanti 87 II2- 146 | di molti dubbii. Non conoscere~decisamente la via a 88 II2- 179 | studiatevi di far conoscere e pregiare~come merita 89 II2- 188 | me, acciocchè mi faccia~conoscere la religione che più gli 90 II2- 195 | che arrivino a ben conoscere la virtù di lui;~ella è 91 II2- 211 | opere di bene.~ Per conoscere il cuore di Francesco Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
92 II2- 248 | quasi esclusiva per conoscere la vita di Francesca Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
93 II2- 287 | Cuore di Gesù si a conoscere alle anime dilette. In~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
94 II2- 372 | avrebbe~tampoco potuto conoscere molte verità di ordine Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
95 II2- 384 | nostri bisogni. Fatevi~conoscere, o padre e maestro Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
96 II2- 462 | paterna e non si fece conoscere; chiese per alta~grazia Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
97 II2- 587 | lume~d'intelletto a conoscere le arti maligne della Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
98 III- 7 | ben presto si diedero a conoscere,~perché si meritarono di 99 III- 14 | assassini!", e facciamo conoscere ad ognuno che i compagni 100 III- 36 | lume, affine di poter conoscere l'orrende nostre~ Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
101 III- 99 | sono stato creato per conoscere Iddio, per amarlo, per Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
102 III- 143 | subito la sapienza per~conoscere la maestà vostra e per 103 III- 154 | lume alla mente per conoscere e forza all'animo~per 104 III- 167 | dia scienza a te per conoscere i divini voleri come la Vieni meco... Vol.-Pag.
105 III- 272 | creazione, chi potrebbe conoscere la immensità vostra? A 106 III- 300 | di crogiuolo che fa conoscere l'oro puro dal falso.~La 107 III- 300 | è la prova che fa conoscere gli amici. Sicché venuta 108 III- 399 | che Dio per farsi conoscere usi ad ogni tratto 109 III- 399 | profezie e~quello di conoscere gli spiriti. Ha di Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
110 III- 460 | se impari per tempo a conoscere che quaggiù tutto è~ 111 III- 462 | che chiaramente ti fa conoscere quello che è a~farsi da 112 III- 468 | la mente tua per conoscere il da farsi 113 III- 483 | l'intelletto a conoscere, la memoria a disporre, 114 III- 491 | aveva da Dio il~dono di conoscere a prima vista i buoni 115 III- 558 | della persona.~ 12. Conoscere se stessi è tanto~ Nella scuola… Vol.-Pag.
116 III- 594 | differenza è tra il conoscere per sé e il dover 117 III- 594 | scolastico a fine di conoscere il progresso~didattico 118 III- 595 | La quale~consiste nel conoscere quello che conviensi di 119 III- 596 | in ammaestrare con far~conoscere le nozioni più facili e 120 III- 599 | e poi gli si danno a conoscere i doveri che abbiamo 121 III- 600 | in altro capitolo, a conoscere le vocali e poi la~ Svegliarino... Vol.-Pag.
122 III- 620 | dei quali possano farsi conoscere e operare il bene in 123 III- 625 | troveremo di conoscere più intimamente la~ 124 III- 638 | come si fanno conoscere presto di essere stolti 125 III- 666 | che sì, ma è~difficile conoscere, ed è perciò che in 126 III- 686 | perché vi faccia meglio~conoscere.~ 2. Si trovano persone 127 III- 687 | opera senza farsi conoscere. Morte a quello~spirito 128 III- 697 | siete tutte? La norma a~conoscere son le vostre opere. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
129 III- 744 | io devo intimamente conoscere l'animo che~intende Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
130 III- 812 | Per vedere la persona e conoscere le virtù di una eroina 131 III- 819 | forte, atto per far conoscere con i fatti che il~ Il fondamento... Vol.-Pag.
132 III- 882 | quanto è~in te per conoscere te stessa e dolerti e 133 III- 882 | però supplica di cuore. Conoscere se stesso è difficil 134 III- 888 | Più difficile è conoscere il cammino~che, 135 III- 898 | e della memoria a ben~conoscere Iddio, e non dubita<re> 136 III- 901 | di molte virtù si fa conoscere a tutti.~ 6.~Come la 137 III- 945 | 5.~Credilo, o Filotea: conoscere i propri falli e 138 III- 948 | alla perfezione.~ 13. Conoscere se stessi è impresa di Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
139 III-1050 | fervore, non lo date a conoscere~senza gravi ragioni. "Il 140 III-1060 | questo le fu fatto conoscere, all'idea di dover Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
141 III-1078 | umile strumento per far conoscere la nuova istituzione Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
142 III-1143 | uniforme, per dar a conoscere la~stabile risoluzione 143 III-1154 | che ci danno sempre~a conoscere cosa cerchi e pretenda 144 III-1156 | Dio che ci a conoscere cosa ci manca e~cosa 145 III-1158 | esperienza mi ha fatto conoscere~l'indicibile efficacia 146 III-1160 | ogni passo, si danno a conoscere per capricciosi ed~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
147 III-1185 | e si diede loro~a conoscere nella frazione del pane. Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
148 IV- 24 | beni grandi.~Per~conoscere il meglio dell'anima Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
149 IV- 92 | il suo carattere e far conoscere intimamente le 150 IV- 95 | e fa studio e a conoscere le proprie inclinazioni, Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
151 IV- 196 | Luigi Guanella venne a conoscere, tramite il suo vescovo, Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
152 IV- 217 | di lavoro, per conoscere se una figlia sia 153 IV- 217 | deve dar chiaramente a~conoscere che vuole con proposito Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
154 IV- 228 | ingegno aperto, atte a conoscere~da una parte le 155 IV- 238 | diretti specialmente a conoscere le obbligazioni della Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
156 IV- 245 | Ed or~che avete potuto conoscere il sentiero privilegiato 157 IV- 277 | Potendo, dovrebbe pur conoscere ad una ad una tutte le 158 IV- 281 | frequentemente, per~conoscere intimamente la capacità 159 IV- 282 | di~composizione.~Devono~conoscere almeno i principi di 160 IV- 284 | 3) la~suora deve conoscere dei medicamenti le 161 IV- 301 | d'età provetta, atta a conoscere i molteplici bisogni di Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
162 IV- 323 | norme~generali. ./. 1.~Conoscere la volontà di Dio, che è 163 IV- 323 | per il pellegrino conoscere la via~e seguirla per 164 IV- 325 | apre l'intelletto a~conoscere i bisogni propri e del 165 IV- 325 | dall'ansia di~far conoscere ai superiori i propri Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
166 IV- 387 | apriredevono conoscere le lettere che le Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
167 IV- 424 | Signore e dovete~saper conoscere ed osservare tutto il 168 IV- 494 | bene.~Ai parenti fate conoscere che siete contente e 169 IV- 564 | che voi dovete saper conoscere e~seguire.~Iddio, che è 170 IV- 582 | istruita all'uopo,~può conoscere e certamente desidera 171 IV- 586 | avete~intelletto per conoscere le loro miserie e cuore 172 IV- 594 | Supplicate per conoscere il merito della croce e 173 IV- 606 | colpe che io nemmeno so conoscere, saranno tante... Oh, se 174 IV- 634 | e deve sforzarsi di conoscere tutto~ciò che è buono e 175 IV- 644 | e meno atta a conoscere ed a curare i bisogni 176 IV- 646 | e mente di madre per conoscere e soccorrere ai bisogni 177 IV- 648 | malattia; importante è conoscere il male, le sue cause, 178 IV- 662 | capace nella mente, per conoscere almeno~in massima ed 179 IV- 674 | di madre e attendono a conoscere tutti i vostri~bisogni 180 IV- 700 | di saper ben fare e~ben conoscere, vi si aggiunga la 181 IV- 706 | al solo~scopo di conoscere qualche cosa di meglio e Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
182 IV- 770 | ma~non datevi a conoscere che voi volete limitarvi 183 IV- 782 | con presumere~di conoscere le abitudini intime e lo Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
184 IV- 827 | Li~allieterete a conoscere più presto Gesù bambino Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
185 IV- 910 | persone che lo devono conoscere; anzi~intendiamo che Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
186 IV- 921 | generale sono:~a) conoscere partitamente così i 187 IV- 922 | consigliere intimo per conoscere meglio la divina volontà 188 IV- 936 | ispettore~ ~1. Deve conoscere ad una ad una l' 189 IV- 936 | sviluppo~suo.~2. Deve conoscere ad uno ad uno gli 190 IV- 936 | diversi uffici.~3. Deve conoscere di ogni casa lo stato 191 IV- 937 | generale deve conoscere intimamente lo~spirito Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
192 IV- 952 | ho~fiducia di poterla conoscere e praticare anche meglio Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
193 IV- 980 | immediati,~a) sappiano conoscere e stimare la bontà delle 194 IV- 984 | ed è padre~ed egli deve conoscere ad uno ad uno i 195 IV- 992 | le merci veda di conoscere il prezzo e~poi 196 IV-1000 | assistente. Deve conoscere gli individui 197 IV-1002 | superiori.~b) Devono conoscere la persona e le 198 IV-1004 | sufficientemente per conoscere almeno~alla generale le 199 IV-1054(52) | nei quali faceva conoscere le sue esperienze 200 IV-1066 | praticanti che bramano conoscere la casa;~e) forastieri 201 IV-1068 | per quanto si può conoscere, meritevoli del~ricovero.~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
202 IV-1171(23) | agricole, che~diede a conoscere attraverso numerosi Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
203 IV-1251 | farà loro la grazia di~conoscere il valore e la pratica 204 IV-1274 | con studio per conoscere~Gesù Cristo ed i suoi 205 IV-1284 | quando cerca di conoscere i~voleri ed i desideri 206 IV-1286 | sa e poco s'intende di conoscere le~inclinazioni ed i 207 IV-1286 | e poco si curano di conoscere gli intimi desideri del 208 IV-1287 | potenze della mente~per conoscere i voleri di Dio in 209 IV-1289 | ometta poi anche di far conoscere che il sacramento della 210 IV-1298 | religioso s'innalza a conoscere~l'altissima santità del 211 IV-1307 | ha diritto e~dovere di conoscere il grado di infermità 212 IV-1317 | al padre e cercano di conoscere intimamente lo spirito 213 IV-1320 | essere illuminati per conoscere, devono essere forniti 214 IV-1322 | servo della Carità~può conoscere minutamente l'istituto e 215 IV-1325 | il mio intelletto a ben~conoscere, movete il mio cuore per 216 IV-1325 | i primi passi e far conoscere~a tutti la sua retta 217 IV-1329 | come buon pastore, deve conoscere le pecorelle sue e le~ 218 IV-1329 | sue e le~pecore devono conoscere il pastore.Il superiore 219 IV-1329 | di consiglieri per conoscere i dipendenti suoi; ha 220 IV-1329 | al proprio padre, e conoscere le intenzioni della~sua 221 IV-1329 | Studiare il modo di conoscere perfettamente i Consigli 222 IV-1333 | con cuore materno.~Deve conoscere dei confratelli i 223 IV-1348 | come si è detto Deve~conoscere chi entra e chi esce, 224 IV-1348 | tiene una tessera per~conoscere l'ingresso o l'uscita o 225 IV-1348 | può, il portinaio deve conoscere non solo il nome,~ma Norme - 1915 Vol.-Pag.
226 IV-1359 | immagini che facciano conoscere le nostre opere, di 227 IV-1360 | casa, ch'egli vien a conoscere sia~con le sue diligenti Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
228 V- 53 | intrecciati,~per dar a conoscere a tutti che il profitto 229 V- 114 | che si~facciano conoscere a mezzo del proprio 230 V- 182 | ed i parroci verranno a conoscere qual potente aiuto in 231 V- 226 | vedere l’istituto e per conoscere più addentro lo scopo 232 V- 227 | se mai li viene a conoscere. Una donna di servizio 233 V- 239 | volta, occasione di~conoscere il venerando monsignor 234 V- 255 | siamo costretti di~far conoscere alle famiglie de’ nostri 235 V- 261 | comasco. Per far conoscere dovunque così nobile 236 V- 287 | casa, la farete anche conoscere ai vostri amici~e 237 V- 306 | essa il popolo verrà a conoscere una volta ancora quali 238 V- 317 | la Provvidenza, per far conoscere che l’opera era buona ed 239 V- 320 | gioverà far conoscere che la Pia Casa dei 240 V- 328 | e coi reazionari. Feci conoscere a~monsignor Loretz il 241 V- 336 | Providenza,~fatele conoscere ai vostri amici ed agli 242 V- 350 | del Pio Consorzio, fece conoscere meglio l’opera e 243 V- 356 | Signore la grazia di conoscere la propria vocazione, e 244 V- 369 | ed insieme farci conoscere~il pericolo della loro 245 V- 392 | vi abbiamo già fatto conoscere, ripetendo che ogni 246 V- 416 | ed eminenti che ebbi a conoscere nel mio pellegrinaggio e 247 V- 454 | e volle fossero fatte conoscere ai congressisti. 248 V- 483 | Ci basti per~ora far conoscere ai nostri amici che una 249 V- 514(18) | da: « Per far conoscere agli amici della Casa 250 V- 526 | generose che fecero conoscere i bisogni della Pia~Casa, 251 V- 541 | anni fa, come fu fatto~conoscere ai benevoli lettori di 252 V- 552 | e maggiormente facendo conoscere quello che Dio richiede 253 V- 566 | fondazione, farà anche conoscere dove sia meglio 254 V- 610 | l’opportunità per far conoscere al sommo pontefice le 255 V- 631 | lo zelo loro in farle conoscere e sventare le calunnie,~ 256 V- 655 | e dell’aver fatto conoscere l’opera e di tutto il 257 V- 670 | istituzione fu fatta conoscere~con apposito appello su 258 V- 673 | circolari per far conoscere l’opera nostra 24 e, 259 V- 702(18) | 1909. L’A. aveva fatto conoscere le biografie al 260 V- 726 | alla Madonna, la faccia conoscere alla nostra redazione e 261 V- 730 | di~farglielo conoscere. Il giorno appresso don 262 V- 779 | E adesso voglio farvi conoscere il motivo della comparsa 263 V- 819 | in altro numero di far conoscere l’udienza pontificia del 264 V- 839 | di Stato crescono senza conoscere Dio né i propri doveri 265 V- 854 | Guanella intraprese per conoscere i bisogni dei nostri 266 V- 884 | da lui fatteci testé conoscere: una signora meridionale 267 V- 890 | vi ebbe opportunità di conoscere l’indirizzo delle opere 268 V- 902 | di parlare, per conoscere le generalità bisognava Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
269 V- 996 | a Selma da cui potei conoscere Braggio e Landarenca che~ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
270 VI - 53 | una libertà tale da non conoscere più se medesima. Oh come 271 VI - 67 | Vidi la verità che è conoscere che quanto a Dio non 272 VI - 69 | Il Signore mi fece conoscere l’alto grado di gloria 273 VI - 73 | e quanto~studio per conoscere le vie del cuore e ben 274 VI - 92 | di dargli lume, onde conoscere quanto io sia~povera d’ 275 VI - 95 | in virtù e le diede a conoscere il valore dei tre gradi 276 VI - 95 | voglio solamente farti conoscere quanto~poco è quello che 277 VI - 95(365) Teresa ben chiaro a conoscere qual fosse la santità 278 VI - 127 | ti viene di far conoscere Dio da tutti. Tu, come Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
279 VI - 200 | la tua mente per conoscere i bisogni di tutti 280 VI - 206 | che abbia fatta~conoscere la tua poca attitudine, Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
281 VI- 282(91) | desideriamo far conoscere che i principii 282 VI- 286 | stimolo a virtù. Volete conoscere quanto vale un agri? 283 VI- 288 | dell’agnello ei darà a conoscere G‹esù› C‹risto›, mitezza 284 VI- 288 | evangelisti furon fatti conoscere in ispirito al~profeta 285 VI- 296 | distinto e costante per conoscere in quanto e~come La settimana con Dio Vol.-Pag.
286 VI - 344 | nel mondo e si faccian~conoscere e dian esempio di carità, Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
287 VI - 371(9) | Saggio mostra di ben conoscere i tempi: ha chiarezza di Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
288 VI - 384 | l’A. ebbe modo di conoscere a fondo ed apprezzare il 289 VI - 386 | parroco per 7 anni poté conoscere da vicino l’uomo di Dio » ( 290 VI - 387 | Costui poteva quindi conoscere lo~schema ben prima del 291 VI - 402 | parroco per 7 anni poté conoscere da vicino l’uomo di Dio 292 VI - 410 | È un predicatore che fa conoscere il buon cristiano, e ‹a› Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
293 VI - 460 | Guanella poteva conoscere lo spirito che animava~ 294 VI - 490 | e Dio si faceva conoscere da lei. « Beati i mondi Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
295 VI- 590 | Voleva don Guanella conoscere davvicino l’ammirabile Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
296 VI - 662 | un sommo desiderio di conoscere le verità della fede, 297 VI - 663 | onde viemeglio conoscere Dio ed amarlo più 298 VI - 694 | di non~lasciarla conoscere e si doleva se per Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
299 VI - 741 | di Stato per far~conoscere le sue ragioni, ma di 300 VI - 763 | che chi ‹vuole› conoscere 86 l’avvenire deve 301 VI - 783 | Come poteva allora conoscere i divini voleri? Il Corso sante missioni Vol.-Pag.
302 VI - 823 | i filosofi romani~conoscere che bisogna fare agli 303 VI - 838 | più che prima doveva conoscere ed amare Davide, il 304 VI - 846 | dateci lume per conoscere le infelicità che dona 305 VI - 891 | tempo avete imparato a conoscere Dio,~aiutateci. Santi e 306 VI - 924 | dal suo concepimento di conoscere Iddio e di amarlo. Tenne L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
307 VI- 976 | a settant’anni per conoscere il mondo ». Se ne 308 VI- 985 | Don Guanella si fece conoscere e l’altro restò ; ma 309 VI-1006 | quantunque fatti già conoscere — o minuziosi o
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma