grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 52 | a fine di imitare il costume purissimo di Maria nel~ 2 I- 52 | ed altari. E questo costume di onorar~siffattamente O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 70 | momento fuor del costume comune per pensare a sé 4 I- 72 | in questo atto~il costume dell'aquila! Imitiamola 5 I- 95 | non~imitano punto il costume dei fanciulli, ma che 6 I- 96 | Oh quando, lasciato il costume e il linguaggio del 7 I- 103 | si è~fatto giorno. Il costume della città <per> molti 8 I- 103 | luce~viva. Hanno poi il costume di chiudere le finestre 9 I- 106 | non~usiamogli il costume di riceverlo con 10 I- 111 | anche somiglianti nel costume. Con questa regola Maria~ 11 I- 112 | ella, come era costume dei cristiani d'allora, O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
12 I- 134 | certamente questo costume e così riuscì a passare 13 I- 135 | illibato il suo costume.~ 4.~Il santo Giobbe, 14 I- 142 | vi vanno unicamente per costume e per~cedere alle 15 I- 161 | che fare? Imitate il costume apostolico. Quei buoni Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
16 I- 182 | della fede e del costume~ 1. In paradiso il Padre,~ 17 I- 185 | che sono apostati nel~costume: dire che è Dio e poi 18 I- 187 | Adesso gli~apostati nel costume camminano come briachi 19 I- 247 | un'aria putrida, il costume di sparlare è come~l' 20 I- 255 | alla fine il tuo reo costume. Ma se il ciel vi guardi 21 I- 293 | di~naufragare nel costume e non poteva collocarsi 22 I- 296 | quaggiù è questo~costume. Si un convito 23 I- 324 | far danaro: ecco il reo costume di quella gente.~Perfino 24 I- 331 | un cortigiano, come di costume di quella gente, tolse 25 I- 336 | tribulazioni imitano il costume apostolico di domandare 26 I- 365 | o straniero ./. di costume ovvero lontano di 27 I- 374 | poi ad uno ad uno il costume,~ahi troppo~ ./. freddo, 28 I- 375 | appariste a scorgere il costume dei cristiani di oggidì, 29 I- 381 | fisica ovvero di costume ossia di inclinazione Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
30 I- 412 | Vi metto innanzi il costume degli uomini nella 31 I- 412 | le quali non hanno costume che di farsi vanto e 32 I- 431 | piaghe~fetide del mal costume. Il profeta Elia 33 I- 434 | delle massime e del costume liberalesco. Potrebbe~ 34 I- 441 | di mare imitiamo il costume degli apostoli. Temiamo; 35 I- 459 | diletto".~ Osservate il costume del contadino. Egli dopo 36 I- 467 | facilmente imitano~il costume di certi schernitori 37 I- 495 | non imitano punto~il costume dei fanciulli, ma che 38 I- 497 | Oh quando, lasciato il costume e il linguaggio del 39 I- 512 | dottrina cattolica e di costume pio, cristianelli di 40 I- 517 | esaudito". Sicché di costume veniva alla chiesa; 41 I- 526 | e per ottima regola di costume cominciamo dallo~ 42 I- 554 | altrettanto comune nel costume languido e corrotto di 43 I- 559 | tutte le persone di mal costume o di dottrina perduta, e 44 I- 599 | detestabili di mal costume, di massime corrotte,~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
45 I- 615 | nella fede e nel costume; si~troveranno ebrei con 46 I- 638 | omettendo del proprio costume semplice e~religioso, 47 I- 654 | pio per eccellenza~nel costume, Pio ancora nel nome.~ 48 I- 669 | che~cessassero dal reo costume e che benedicessero in 49 I- 682 | corporale,~la regola di costume che recò da cielo in 50 I- 682 | per vivere. Questo costume che Gesù usava per sé, 51 I- 682 | agli altri, fu~poi il costume della vita apostolica. 52 I- 683 | si adatta ad ogni costume di trattamento.~Ma ha 53 I- 695 | società di gente d'ogni costume. Ha di quelli che sono 54 I- 729 | cosa che sia più del costume comune.~ 7. Francesco fu 55 I- 740 | nemici della fede e del costume cristiano, ci rivolgono 56 I- 741 | loro~applaudano. Che costume è questo?~ Io mi faccio < 57 I- 763 | di uno smoderato costume di crapula, di ebrietà,~ 58 I- 782 | suo". Imitiamo questo~costume. Un discorso fatto con In tempo sacro... Vol.-Pag.
59 I- 836 | nella massima e nel costume.~ 3. Perciocché Gesù Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
60 I- 947 | della mensa.~ Questo costume imitarono poi i primi 61 I- 984 | Maria, questo ebbe per costume pio in tutta la vita. 62 I- 990 | sarà con Maria". Il costume portava infatti che i Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
63 I-1161 | che tu imitireo costume. Accostati con amore a 64 I-1230 | Per questo profitta del costume che era~fra gli ebrei di Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
65 I-1326 | della fede e del pio costume. Udite~ed ammirate. La 66 I-1345 | altro~sesso imitasse il costume pio e l'abito o le Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
67 II1- 18 | la~capra ne imitano il costume e si lasciano immolare 68 II1- 49 | lo scandalo~del mal costume si mostrò certo Finees. 69 II1- 65 | d'oriente~avevano per costume di pranzare in mezzo a Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
70 II1- 151 | I cristiani, come di costume, ne raccolsero le 71 II1- 161 | d'alloro segno di costume~pagano”. Finalmente 72 II1- 166 | di questi il~costume.~ Scrive il vescovo san 73 II1- 169 | vescovo, tolse per costume di non far cosa di 74 II1- 207 | Atanasio scorse il costume di quelli e vide che~ 75 II1- 219 | favore della~fede e del costume. Pose freno alle lotte 76 II1- 236 | i pericoli del mal costume”. Compose poi un' 77 II1- 245 | a~Gaeta. Corrotti nel costume, tenebrosi nella mente, 78 II1- 246 | nulla mutò~del suo costume in alloggiare, in 79 II1- 276 | Dioscoro, come è costume degli~eretici, rifiutò 80 II1- 300 | trionfante in Roma. Era costume che ad un ingresso 81 II1- 336 | alla fede retta ed al costume savio.~ Gontranno re 82 II1- 337 | regione imitava~il costume di san Simeone Stilita, 83 II1- 351 | con pompa di costume; se ne valse con 84 II1- 352 | in descrivere il~costume dei tempi si lagna che 85 II1- 356 | di fede, di scienza, di costume santo~venne agli 86 II1- 377 | avevano appreso il mal~costume di dirigere i beni di 87 II1- 396 | Ed io~seguendo il costume de' miei predecessori 88 II1- 410 | principesse in fatto di~costume. Adunò tosto i primati 89 II1- 420 | questo fatto. Era costume invalso che il pontefice, 90 II1- 437 | e la difesa del buon~costume, quando una fiera 91 II1- 439 | venuto del pub<b>lico costume se opportuna non fosse~ 92 II1- 445 | difende il buon costume~contro le dissolutezze 93 II1- 447 | parziale, aveva per~costume di plagiare il partito a 94 II1- 450 | era invalso il reo costume di svaligiare la casa 95 II1- 454 | dei barbari rialzano il costume.~7. Francone480 arresta 96 II1- 457 | che di perfezionare il costume cristiano in una casa di 97 II1- 466 | perdere la fede con il costume, ma è secolo~di ferro 98 II1- 500 | riformavano il~pubblico costume.~ In Polonia, dopo sette Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
99 II1- 529 | pure anatematizzato il costume~barbaro di svaligiare 100 II1- 564 | predica la riforma di costume e istituisce alla sua 101 II1- 568 | Or~eccoli in costume di contadino con la 102 II1- 589 | nei viaggi~attenersi al costume del proprio grado, 103 II1- 596 | riformava il pub<b>lico costume. Nella sola~città di 104 II1- 601 | ne~aveva il buon costume di una vita austera; 105 II1- 613 | si fa riformatore del costume. Santa Ildegarda~ 106 II1- 627 | morire che~macchiare il costume critiano". La trista 107 II1- 630 | il pub<b>lico costume. Provvederemo altresì 108 II1- 630 | a riformare il pubblico costume. Ordinò che~alla 109 II1- 651 | le~spalle. Era costume che le spose rimaste 110 II1- 655 | Il papa non l'ha per~costume". Continuò il kan: " 111 II1- 671 | il quale lurido nel~costume, superbo nella mente, 112 II1- 674 | della fede e del costume santo. Quel giovine or 113 II1- 678 | e culto e pratiche di~costume che assai più dei 114 II1- 684 | ecclesiastica, il buon costume e la~felicità dei popoli.~ ~ 115 II1- 701 | Furono integerrimi di costume, benché non si~ 116 II1- 706 | in genere di costume, ma se ne dolse di~cuore. 117 II1- 723 | Giovanna, come di~costume ad ogni vittoria, si 118 II1- 744 | di Morat365, aveano costume di ascoltar la santa 119 II1- 750 | in molti~vizii di costume e in molti errori di 120 II1- 767 | in pro della fede e del costume~cristiano. Tommaso 121 II1- 872 | le vengono innanzi in costume di lupi coperti con~ 122 II1- 897 | voi che vi era il~costume di scrivere prima a noi 123 II1- 914 | e~predicava, come di costume, contro alla 124 II1- 926 | non corresse il mal costume di impedire la Chiesa Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
125 II1- 986 | di dottrina e di costume".~ In~Antiochia era un 126 II1- 995 | Massimiano riordinò il costume cristiano in Sicilia. A~ 127 II1-1019 | il pub<b>lico costume e la fede~decaduti, il 128 II1-1039 | voi che vi era il costume di scrivere prima a noi, 129 II1-1061 | la salute del mondo nel costume del Vangelo~santo". 130 II1-1061 | della fede e del costume tre secoli addietro. Or 131 II1-1061 | che alla fede~ed al costume apportarono gli errori 132 II1-1076 | di errore e di mal costume". Al quale~rispondeva 133 II1-1083 | di religione e di costume massonico, produceva~ Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
134 II2- 33 | è angelo in terra per costume, e per~ministero è 135 II2- 43 | illustre. Continuate il costume lodevole. Ad Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
136 II2- 54 | e poi predicò come di costume quelle~verità che il Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
137 II2- 130 | corrotta~dal mal costume. Il cielo con i suoi 138 II2- 130 | è meno infermata nel costume e fiacca nella~fede. Ha 139 II2- 140 | sua~presenza. Questo costume si è poi osservato in 140 II2- 148 | poteva, secondo il suo costume, nelle città e nei 141 II2- 199 | poteva, secondo il suo costume,~nelle città e ne' 142 II2- 222 | e il cingolo~secondo il costume; se nol portano restino Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
143 II2- 257 | anime alla pietà~ed al costume pio. Nel~ ./. tempio~ 144 II2- 273 | ben~disposti secondo il costume le coprivano l' Nove fervorini... Vol.-Pag.
145 II2- 315 | la fede~santa ed il costume puro nel popolo, 146 II2- 343 | nella fede e nel costume.~Affrontava~avversari Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
147 II2- 365 | Stuarda,~regina di costume e di fede intemerata. Or Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
148 II2- 412 | un popolo di~fedeli con costume apostolico. Agrippino, 149 II2- 413 | smesso tuttavia il pio costume di guardare all'alto a 150 II2- 413 | proprio corpo. Questo costume di vita apostolica egli 151 II2- 413 | fra di noi~il buon costume di vita semplice. Ed or 152 II2- 414 | il linguaggio ed il costume del popolo nostro. Buon 153 II2- 423 | imperatore favoriva un costume disapprovevole con~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
154 II2- 467 | volendo imitare più il costume dei protestanti che dei Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
155 II2- 523 | angelo puro,~il casto costume". O santo apostolo, come 156 II2- 531 | alla~fede ed al costume, il vessillo di~ ./. 157 II2- 557 | La mala~fede, il tristo costume e le conseguenze di esso, < 158 II2- 559 | tesoro della fede e del costume santo.~ ~ ./. 159 II2- 579 | per la terza volta: "Il costume di~onorare o le ossa o 160 II2- 586 | a~pietà ed a casto costume i giovanetti nostri, ma Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
161 III- 54 | nelle cose di fede e di costume, ma non sì che ei non 162 III- 57 | proverbiali~per mal costume ed il terrore delle 163 III- 72 | inetto e superbo~il costume di quegli altri in Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
164 III- 119 | romani avevano per~costume di castigar i figli Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
165 III- 198 | della vita. Questo è il costume di chi è in~lutto. E tu 166 III- 204 | Abramo mantenne il suo costume di chiamar in casa a~ 167 III- 205 | Persone~angeliche per costume imitano l'amore dei L'angelo del santuario Vol.-Pag.
168 III- 229 | migliorati nel santo costume~ovvero di ritornarne 169 III- 237 | Vangelo e risponde di costume.~ 15. Dette le ultime Vieni meco... Vol.-Pag.
170 III- 287 | Verso sera, come di costume,~supplicava a ginocchia 171 III- 351 | Abramo aveva il buon costume di alloggiare i 172 III- 351 | aveva il~caritatevole costume di curare gli appestati 173 III- 356 | sciagurati il pessimo costume, nei buoni il pio 174 III- 375 | e così con~il costume perdette anche la fede. 175 III- 438 | sono con~l'angelo~del costume casto~ 1. Udite ed~ 176 III- 439 | che~l'amor del santo costume sia sempre con te. Ti 177 III- 439 | che~l'angelo del buon costume ci accompagni sempre. 178 III- 440 | buon angelo del casto costume. Custodite la mente,~ 179 III- 441 | il buon angelo del costume casto. Ditelo per sempre: " 180 III- 442 | l'angelo del~buon costume e della santità sia per 181 III- 442 | sempre l'angelo del costume casto.~ 2. L'angelo~del 182 III- 442 | 2. L'angelo~del casto costume preceda il sacramento Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
183 III- 521 | a~deplorare è il costume di quei sciagurati i 184 III- 532 | lo> è anche per il suo costume. Tu inchinati a~lui e 185 III- 565 | ributtanti, fa tuo il costume del colpevole confesso 186 III- 568 | sia almeno angelico per costume. Quando poi l'abbia 187 III- 588 | più di cuore, santi di costume. Incoraggiati con quelli~ 188 III- 588 | Prendi tu l'amorevole costume di parlare a lui con Nella scuola… Vol.-Pag.
189 III- 614 | acerbe ed~anche dal costume di mangiucare ad ogni Svegliarino... Vol.-Pag.
190 III- 634 | 2. Scorgete qui il costume di una persona sensata. 191 III- 634 | Imitiamo noi~questo costume che è saggio. Viviamo in 192 III- 635 | Un torrente di mal costume invade dappertutto e un 193 III- 663 | che fu aver seguito il costume reo dei~più. Adesso i 194 III- 667 | le fantasie, ecco il costume del~vostro vivere. La 195 III- 669 | voi imitate questo costume di riconoscervi!~Avete 196 III- 684 | e si parte. Questo~costume medesimo adopera il 197 III- 712 | venerande per età e per costume nella casa~vostra. 198 III- 719 | sommo pro. Esaminate il~costume~ ./. della~colomba. 199 III- 725 | è da condannare il costume di quelle persone che Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
200 III- 742 | atto ancora di buon costume ed a rovinare la società 201 III- 786 | Erano venti80 popoli di costume e linguaggio~differenti, Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
202 III- 812 | d'argento, avanzo del costume di un tempo che fu,~ci 203 III- 815 | nella forma dei rami il costume~dei popoli accorsi ad Il fondamento... Vol.-Pag.
204 III- 953 | quasi per semplice costume e non pensare~seriamente Il montanaro... Vol.-Pag.
205 III- 989 | serba per lo più il costume di tingere in rosso il 206 III- 997 | danno della fede e del costume! E quella~gioventù 207 III-1002 | vo' esser angelico nel costume, vo'~esser spada di Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
208 III-1065 | e così farete che al costume umano si~preferisca il 209 III-1065 | umano si~preferisca il costume divino. Non è Gesù che Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
210 III-1110 | alla fede ed al costume. Non~crediate essere 211 III-1112 | anno noi versiamo per costume pio le nostre decime~ 212 III-1120 | modello di fede e di costume,~mercé l'insegnamento e 213 III-1120 | della fede e del costume santo.~ ~ ./. Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
214 IV- 79 | e di~innocenza di costume.~2. Questa pia lega ha Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
215 IV- 88 | predicata.~Hanno~poi costume di studiare a memoria in 216 IV- 94 | seguente.~Questo~costume ha spesse volte giovato 217 IV- 102 | custodia del santo costume.~Si~tollerano difetti Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
218 IV- 137 | Non si ammette il costume di stirare le biancherie 219 IV- 137 | Della~cucina~ Il costume della Piccola Casa è di 220 IV- 147 | di buona indole e di costume caritativo. Tutti~usino 221 IV- 148 | imitazione dello stesso~costume apostolico.~2) Di Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
222 IV- 307 | di riposo, seguono il costume della casa che è di ore Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
223 IV- 357 | religione, il buon costume,~gli esercizi di pietà e Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
224 IV- 397 | religione, il buon costume,~gli esercizi di pietà e Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
225 IV- 440 | intorno al buon costume.~ 226 IV- 654 | hanno il pio~costume di comporre con rispetto 227 IV- 706 | imitate il~pio costume della buona madre di Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
228 IV- 780 | di numero, varie per costume, distinte per linguaggi, 229 IV- 787 | hanno dei cacciatori in costume d'angeli, i quali vi Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
230 IV-1418 | e proseguito il pio costume di pregare e di far Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
231 IV- 930 | alla~pietà ed al buon costume e poi di concedere 232 IV- 933 | fare il bene.~3. E nel costume dell'istituto dei Figli Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
233 IV- 987 | generale,~segue il costume del pellicano.~Suoi 234 IV- 992 | fede e di~miglior costume e che più abbisognano.~n) 235 IV-1009 | di ogni meditazione è costume di ricordare~in 236 IV-1014 | spesso non entri in costume~di pura regola e che si 237 IV-1032 | nel decoro del buon~costume;~b) si guardino ab omni 238 IV-1032 | e sempre santità di costume;~d) sieno e appariscano 239 IV-1036 | h) Si usi tal costume di ospitalità in modo 240 IV-1052 | di esse che più sono~in costume.~l) Le macchine si usino 241 IV-1077 | massime di fede e di~costume;~f) non sieno di 242 IV-1101 | con speciale bontà di costume e con~speciale impegno Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
243 IV-1133 | la sana dottrina od il costume,~se si ricevano i Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
244 IV-1164 | seco porta l'esagerato costume dell'attuale~progresso.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
245 IV-1236 | il candore del buon costume.~Intorno a ciò però sono 246 IV-1244 | rilassante. ./. Pio costume è quello di procurare 247 IV-1271 | dell'uomo, vivere nel costume angelico; bisogna non~ 248 IV-1296 | e di devozione.~Nel costume e nella pratica delle 249 IV-1296 | Hanno il pio costume i genitori cristiani di 250 IV-1308 | di~grazia.~ E poi pio costume nell'istituto che, 251 IV-1327 | le regole di fede~e di costume nell'istituto.~Il detto Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
252 V- 21 | così di morale, di costume ovvero di arte e di 253 V- 41 | di fede e di santo costume. Ma la gioia spirituale 254 V- 57 | alla sua volta il reo costume di coloro che abolendo 255 V- 63 | breve la lingua ed il costume turco albanese per 256 V- 82 | cuori. Mutarono il costume da ispido in soave ed 257 V- 182(51) per giovare al buon costume ed alla~civile società, 258 V- 241 | ove il culto del buon costume e l’amore della 259 V- 287 | La casa poi ha costume, finché le sue forze lo 260 V- 354 | essa la fede, il buon costume, il sentimento del 261 V- 355 | quindi scuola di~buon costume, sede di beneficenza, 262 V- 373 | del mal costume e dell’indifferenza 263 V- 381 | alla fede ed al buon costume. Aiutiamo le~società che 264 V- 474 | negl’increduli il cui costume non sia corrotto 49 , e 265 V- 486 | nella~fede e nel buon costume. I vescovi svizzeri, 266 V- 516 | la fede, l’onestà e il costume. Siamo riconoscenti a 267 V- 552 | sovrano regna il mal~costume, il turpiloquio? 268 V- 577 | la fede e il buon costume.~L’amor di Dio, della 269 V- 577 | colla fede e col buon costume l’Italia nostra 270 V- 593 | fu esposto, come~di costume, il Santissimo 271 V- 594 | l’onestà ed il costume. Le cronache dei 272 V- 674 | gente di ogni lingua e costume, quindi anche molti 273 V- 725 | la fede, il buon~costume, praticando la carità e 274 V- 805 | umano. Si ha~per costume e per legge che ogni 275 V- 807 | confessionale. Sono nel costume natalizio gli scambi di 276 V- 844 | alla chiesa prendono costume di recarsi alla~villa. 277 V- 849 | al Signore e il santo costume della virtù quale 278 V- 850 | casa americana c’è il costume di ripulire e lavare le Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
279 V- 931 | seguendo il costume degli anni~antecedenti, 280 V- 995 | d’un tratto, come è suo costume quando è mosso da una Fiore di virtù Vol.-Pag.
281 VI- 154 | a San Bernardino, è di costume... e di Comunioni non è 282 VI- 172 | Il vecchio con il suo costume di bere si era ridotto... Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
283 VI - 245 | con ispirare il pio costume della Comunione 284 VI - 254 | casi di malattia. 3. È costume in quei paesi che La settimana con Dio Vol.-Pag.
285 VI - 311 | segnò nella fede e nel costume un’epoca di altrettanto 286 VI - 318 | rivoluzioni. 9. E nel costume, or la dissolut‹ezza›, 287 VI - 318 | or manca il cost‹ume› e quando è la fede 288 VI - 319 | il corrompimento del costume. 3. E come l’uomo ha 289 VI - 320 | 4. La riforma è nel costume. 5. È nella disciplina: Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
290 VI - 403 | am‹m›ortizzata. 3. Nel costume sono dediti alla 291 VI - 418 | V. Il maritaggio 1. Costume di quel tempo Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
292 VI - 450 | A quei tempi era costume di ammettere i fanciulli 293 VI - 461 | di suor Chiara. Questo costume non fu di poi seguito 294 VI - 484 | ma oltre non era costume, oltre sarebbe stato 295 VI - 503 | e di pregare, come è in costume nel paese. Le persone si Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
296 VI - 530 | orabat 10 . Il costume di discendere a 297 VI - 566 | Campodolcino, e per il costume di poco lavorare e poco 298 VI - 567 | è già tarda ». Questo costume osservai in tutte le età 299 VI - 568 | Per questo suo angelico costume era specialmente in Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
300 VI - 710 | braccia e l’abito in costume del luogo e il colorito 301 VI - 714 | ecclesiastici. ./. Era costume che un alunno di v o vi 302 VI - 721 | del~Cantone Ticino. Era costume e privilegio che taluni Corso sante missioni Vol.-Pag.
303 VI - 879 | ma differenti nel costume, l’uno ricoperto della
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma