grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 21 | a sera sparge sudori di fatica. Finché venuta l'ora~di 2 I- 41 | cibo che ti costò~tanta fatica, che diresti se ora ti 3 I- 57 | che di cuore e senza~fatica attingeranno dal Signore O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 96 | è che eseguisca una fatica per giovare ad un O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 140 | prima qualsiasi fatica. Passano i loro giorni i 6 I- 145 | colpevoli. Ciò costa fatica, è~vero. Ma il regno dei Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 231 | e si inchinano alla fatica. Non guardano poi né ad 8 I- 232 | lavoriamo! Se duriamo fatica, non per questo bisogna 9 I- 239 | di tanti illusi costa fatica. Quaggiù a sfidare gli 10 I- 289 | quello più duro della fatica. Che danno è questo~ 11 I- 294 | bottega al sudore di fatica?... Chi è in necessità 12 I- 306 | radici di un albero è fatica,~lo so. Già costa fatica 13 I- 306 | lo so. Già costa fatica tagliar i rami, maggior 14 I- 306 | tagliar i rami, maggior fatica è tagliare il tronco.~ 15 I- 309 | freno.~Costa alquanta fatica domare un cavallo uso da 16 I- 317 | Questi si assumono con fatica ostentata il peso dei 17 I- 329 | uno non solo lavora con~fatica eguale a molti altri, ma 18 I- 335 | gli è costata molta fatica.~E quell'ottimo padre 19 I- 374 | e~non è genere o di fatica o di umiliazione che non 20 I- 383 | metà quella soverchia~fatica? Ebbene quando scorgiamo 21 I- 390 | ansante da una fatica ed egli allora~riposa la Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
22 I- 404 | Ma Dio non durerà fatica a distinguere la~reità 23 I- 409 | trafelanti sotto alla~fatica del combattimento, si 24 I- 424 | maggior stento quella fatica che~qui non volle 25 I- 433 | per reggere alla fatica. Vi porgo un esempio. 26 I- 439 | questo è atto che costa fatica. Si dicono~sostanze i 27 I- 469 | ci è preparata dopo la fatica. E non è quella mercede 28 I- 470 | perché dopo la fatica~venga la mercede.~ 2. 29 I- 471 | perché dopo la fatica è~la mercede.~ 3. Quale 30 I- 471 | sotto al giogo della fatica in tutti i giorni della 31 I- 472 | tribolazione e della fatica. Non ci illudiamo. Il 32 I- 473 | Lo so, lo so, dopo la fatica viene la mercede. Io~vo' 33 I- 473 | Riflessi~ 1. Dopo~la fatica viene la mercede.~ 2. In 34 I- 481 | lavoratore! Chi non fatica a seminare,~non lavorerà 35 I- 482 | che si raccoglie senza fatica. Non è come in terra 36 I- 482 | in raccogliere si duri fatica di sorta, anzi vi è un 37 I- 485 | di studio, sfugge la fatica, si beffa~degli 38 I- 496 | è che eseguisca una fatica per giovare ad un 39 I- 502 | piegare il dorso alla fatica. Meschino,~meschino! Se 40 I- 521 | insegna la strada. La fatica in camminare~dobbiamo 41 I- 540 | per tempo piegarlo alla fatica, per~tempo assuefarlo al 42 I- 541 | crescerò robusto alla fatica. Lasciami riposare 43 I- 542 | indurisca il tatto~alla fatica, che si conservi snello 44 I- 542 | si conviene sobrietà e fatica.~ 3. E non bisogna 45 I- 542 | applicarlo alla fatica intanto che è gagliardo.~ 46 I- 549 | pericolo.~ 2. Dura fatica è dover discendere giù 47 I- 559 | con molto stento di fatica.~ In una parola, che 48 I- 572 | Cristiano~dabbene è chi fatica e poi che confida in Dio.~ 49 I- 575 | poi cesserete~da ogni fatica". Amodo iam dicit 50 I- 587 | reputate che gli costi fatica veruna~abbandonare allo 51 I- 587 | forse gli~costa maggior fatica fiaccare quella baldanza Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
52 I- 614 | Ma appunto dura forse fatica il~contadino a purgare 53 I- 647 | premio conforme alla fatica sostenuta.~ 5. Siamo in 54 I- 648 | da straordinaria fatica domandare a Dio di 55 I- 648 | tempo di riposo,~ma di fatica.~ ./. 4. La mercede poi 56 I- 650 | molto sforzo e sudano fatica. Ah, i detestabili come 57 I- 657 | suo lavoro. A chi tocca fatica di mano, a chi studio di~ 58 I- 699 | Ma appunto non fatica~il tralcio con ricevere 59 I- 712 | Forseché~Dio dura fatica a castigarci? ./. Anzi 60 I- 746 | ingiurie, è forse fatica troppo grave~resistergli 61 I- 753 | a sostenerli.~Sostiene fatica in sopportare i 62 I- 760 | in ciò risparmiano fatica. Il padre prevede~che 63 I- 764 | sotto allo esercizio di fatica continua. In tempo di~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
64 I- 822 | di freddo, di fame o di fatica.~Questi mali sono gioie 65 I- 844 | sotto al peso della fatica e~aspetta intanto 66 I- 873 | passa senza la sua fatica. E così devi~far tu. 67 I- 900 | si esercitano in fatica e ingagliardiscono~le 68 I- 902 | che ascende senza fatica fino a posarsi presso al 69 I- 902 | per virtù propria senza fatica veruna sale glorioso al~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
70 I- 930 | pie nel secolo se fanno fatica <a> svegliarsi~presto al 71 I- 930 | Nemmeno durano fatica a pregare ancor mentre 72 I- 930 | santo amore. Nessuna fatica c'incresce tanto, quando 73 I- 933 | si cammina~senza molta fatica.~ 3. Si viaggia poi con 74 I- 956 | con imporgli non altra fatica che la~recitazione della 75 I- 975 | all'orazione, alla fatica, alla mensa, al~riposo 76 I- 983 | volere e il sudor di fatica <di>pendono 77 I- 986 | del cielo con la fatica di molti sacrifizii.~ 78 I- 999 | senti la noia della fatica, sicché a te par già di 79 I-1001 | confidar~troppo.~ 5. Fatica poi allo scopo di dar 80 I-1029 | tu lo sommetta alla fatica. E se tu ti eserciti a 81 I-1029 | è impresa che costa fatica a principio, ma che poi Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
82 I-1069 | eppur che durano gran fatica <ad> affrettarvisi.~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
83 I-1187 | e non si avvede della fatica. Così, mentre passa 84 I-1189 | che tu impieghi molta~fatica.~ 6. La sola condizione 85 I-1190 | i pesi della fatica alle forze del suo 86 I-1201 | ancor nel~campo della fatica. E quando ti sembrano 87 I-1209 | schiavi condannati alla fatica, il genitore talora 88 I-1211 | cresce con~amore alla fatica, con affetto allo studio, 89 I-1232 | al gemito del cuore la fatica della persona.~Chiamò 90 I-1235 | effondono sudori di fatica viva nel~campo del 91 I-1235 | restio al giogo della fatica.~ Tu quando soffri, 92 I-1244 | E non guarda<re> alla fatica~in far ciò.~ 4. 93 I-1258 | attende alla sua fatica,~potrà esser disturbata 94 I-1262 | tue ree abitudini duri fatica. Ma non~era già un letto 95 I-1263 | la contentezza di una fatica tua?~ 8. Adoperati, 96 I-1263 | fratel mio. Senza molta fatica tu non puoi adunare un 97 I-1263 | ma oh quanto~durò fatica in rinunciare al suo 98 I-1263 | di rose! Gli costò la fatica di~viaggiare da Africa a Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
99 I-1336 | con pazienza alla fatica, con~assiduità al lavoro. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
100 II1- 3 | consacro questa~tenue fatica allo incremento di un 101 II1- 18 | re degli animali <da fatica>26, nacque muggendo come 102 II1- 31 | Iddio non dura fatica a confondere i 103 II1- 41 | Gli ebrei in gemito di fatica.~3. Principii di Mosè.~4. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
104 II1- 139 | in~Paolo, che molto fatica e molto patisce per amor 105 II1- 321 | san Fulgenzio~fatica contro gli ariani.~5. 106 II1- 383 | interpretate porsero fatica poderosa ai vescovi ed Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
107 II1- 580 | Egli cedendo alla fatica doveva apparire dalle 108 II1- 606 | di ferro... nella fatica e~nella avversità sono 109 II1- 666 | se il Re del cielo dura fatica veruna a far tremare la~ 110 II1- 718 | Noi stessi duriam fatica a crederlo, e tuttavia 111 II1- 720 | LXXXII.~La~fatica~ 1. In Domremi,~piccolo 112 II1- 720 | è scritto: "Viva la fatica! Viva il re~Luigi". 113 II1- 720 | salva il popolo con la fatica.~ ~ Giovinetta tuttavia, 114 II1- 732 | gli eroici durano alla~fatica sino all'ultimo. Viva la 115 II1- 732 | all'ultimo. Viva la fatica che forma gli eroi 116 II1- 741 | le pene di fatica~di quelle genti. Contro 117 II1- 802 | noi~periamo sotto la fatica. In un anno abbiamo 118 II1- 805 | sotto il peso della fatica quasi un novello Carlo 119 II1- 816 | grondanti sudore di fatica, gridano all'Europa: " 120 II1- 838 | Si sposò per tempo alla fatica ed alla povertà e 121 II1- 926 | loro muoiono sotto la fatica. Alle~altre si per Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
122 II1-1063 | eccesso di affetto e di fatica morirono. Il cardinal di 123 II1-1063 | tuttavia costanti alla fatica, finché~venuto il giorno Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
124 II2- 9 | sotto al peso della fatica, costui nobilita~l'animo 125 II2- 9 | Lamentarsi della~fatica è vano, rassegnarsi 126 II2- 19 | vi alleggeriscono la fatica dei passi stanchi.~Vi~ Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
127 II2- 28 | infranto per~la lunga fatica, ma non desistono. Si 128 II2- 30 | più vivo alla fatica. Un giorno fissollo con Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
129 II2- 125 | essendo~affranto dalla fatica, cavalcasse per breve 130 II2- 178 | sollecitudine e della fatica e che io giudico degni 131 II2- 185 | o~industria o fatica di sorta. Iddio buono vi 132 II2- 185 | s'avanza in sudore di fatica su per monti e giù per 133 II2- 220 | senza~troppa molestia e fatica, bisognò finora, ad Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
134 II2- 282 | del cristiano che fatica.~Noi~lavoriamo per far 135 II2- 282 | nei sudori della fatica.~Diceva sovente: "Ho 136 II2- 283 | sotto al peso della~fatica era come una vittima Nove fervorini... Vol.-Pag.
137 II2- 324 | ogni parte che a gran fatica si poteva~camminare per Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
138 II2- 387 | per non istancarsi alla fatica si lega con una catena 139 II2- 413 | piega il dorso alla fatica e il cuore educa alla Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
140 II2- 454 | Noi stessi~duriam fatica a crederlo e tuttavia il Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
141 II2- 525 | sonno, egli sorge alla fatica di predicazione e di~ 142 II2- 525 | il giorno in~sudori di fatica, passano la notte in 143 II2- 525 | Spesso dura~maggior fatica discoprire il paradiso 144 II2- 530 | discendeva in sudore di fatica e confortavasi poi con 145 II2- 533 | obbedire ai santi non è~fatica e lavorare in sudori con Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
146 II2- 602 | e serpenti~velenosi è fatica che stanca molti, ma non Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
147 III- 5 | se a questa qualunque~fatica mia farete buon viso voi, 148 III- 74 | invero è impresa di fatica, così i più capaci tra 149 III- 81 | ancor questo non costi fatica, ma è la minore tra 150 III- 89 | sì a~lungo e con tanta fatica come in presente il Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
151 III- 122 | che da un campo di fatica vengano~più figli 152 III- 124 | cuore e con sudore di fatica a richiamare a Dio~i 153 III- 128 | sia col sudor della fatica a~guisa dei patriarchi, 154 III- 149 | e lavora.~Durante la fatica non perde un momento di 155 III- 157 | i cristiani alla fatica od al combattimento è la 156 III- 160 | non risparmia<re> fatica per~ascendere con Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
157 III- 188 | indefesso nella fatica, perché è solamente~a 158 III- 204 | sudore e sfinito per la fatica, lo riceveresti lieto in 159 III- 222 | comando di occuparti~in fatica in quella strada, tu a Vieni meco... Vol.-Pag.
160 III- 272 | incalliscono ad ogni fatica, sono robusti per 161 III- 316 | fatto la metà di fatica per salvarsi, or si 162 III- 319 | il loro passaggio dalla fatica al riposo.~ Le anime 163 III- 344 | un assetato~con poca fatica può aver acqua da un 164 III- 381 | modo di svenuti per la fatica, volgete sollecito il 165 III- 412 | opera, benché tenue, di fatica. Indulgenza plenaria~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
166 III- 497 | forti che non temono fatica, sono così intrepidi che 167 III- 512 | fin se fuggi la fatica, se temi il~ 168 III- 558 | lingerie, durerà più fatica in purgarle e impiegherà 169 III- 573 | deve~sostenere altresì fatica molta.~ ~ ./. Nella scuola… Vol.-Pag.
170 III- 597 | primi frutti della sua fatica.~ 3. Le ripetizioni si Svegliarino... Vol.-Pag.
171 III- 640 | si addestra alla fatica, persevera di bene in~ 172 III- 684 | tanto di tempo e di fatica~invanamente!". Impreca 173 III- 718 | che non si presta alla fatica dell'operaio si trascura.~ 174 III- 731 | la virtù. Vuolsi fatica e spesa a riscaldare~il Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
175 III- 751 | II.~Viva~la fatica!~ <1.> Lavoriamo e 176 III- 751 | e preghiamo. Viva la fatica! Una fanciulla~sedicenne 177 III- 752 | è scritto: "Viva la~fatica!". Il cristiano viene 178 III- 752 | e poi sclama: "Viva la fatica!".~ 2.~Lavoriamo e 179 III- 759 | sali~al cielo". Con la fatica Luigi ix di Francia 180 III- 759 | della figura di fatica? È scritto che nel sudor 181 III- 760 | Chiesa e sfuggire la fatica? Bisogna lavorare per~ 182 III- 760 | esclama: "Viva la fatica! Viva la~fatica!".~ 183 III- 760 | Viva la fatica! Viva la~fatica!".~Riflessi~ 1.~Giovanna 184 III- 790 | Noi~stessi duriamo fatica a crederlo, e tuttavia Il fondamento... Vol.-Pag.
185 III- 866 | venti~o sessant'anni di fatica, se con questo t' 186 III- 875 | tu~percorra con fatica comune nella via dei 187 III- 881 | durezza l'operaio~che fatica.~ 9.~Sei pure meschina, 188 III- 904 | cuore e sudori di molta fatica.~ 4.~Anima fedele, come 189 III- 958 | dico, che forse duri fatica a conservar benedetto il~ 190 III- 964 | duolo il superiore che fatica per te. N'avrebbe fame e Il montanaro... Vol.-Pag.
191 III- 988 | Gli~costa sudori di fatica il paesello suo, 192 III- 989 | nell'aspro della fatica, e~vo' esser tuttodì 193 III- 991 | dirlo ti disponi alla~fatica maggiore che ti aspetta 194 III- 991 | Il dabben popolo che fatica e che stando in sudori 195 III- 993 | quaggiù una carriera di fatica come noi~testé, ed essi 196 III- 994 | L'onor mio è la fatica, e il mio godimento è la 197 III- 996 | caso le privazioni e la fatica crucciano poi tanto più~ 198 III-1005 | frutto di cent'anni di fatica, e con~seco la speranza Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
199 III-1044 | il divertimento e la~fatica. Il disgusto pel Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
200 III-1092 | i frutti della mia fatica ai~poverelli, a voi Dio Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
201 III-1168 | pel mondo; quando la fatica della vita divota vi Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
202 IV- 17 | 1.~LA FATICA~ ~I~membri della Piccola 203 IV- 17 | in tutti i giorni alla fatica con molta forza di 204 IV- 30 | adoperare, finché fatica veruna non si risparmi Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
205 IV- 226 | io vi fo santi».~ Costa fatica l'ubbidire perfettamente, Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
206 IV- 311 | le persone adulte costa fatica~non poca, ma si deve Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
207 IV- 342 | della mente e la fatica del corpo~servono in Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
208 IV- 478 | disagi di salute, di fatica,che son tanto propri e 209 IV- 536 | siete nate pure per la~fatica.~E non potreste 210 IV- 620 | che meditar bene è fatica.~Che cosa è a questo 211 IV- 620 | mondo che non costi fatica? Costa~fatica persino il 212 IV- 620 | non costi fatica? Costa~fatica persino il far nulla; 213 IV- 626 | freno la fantasia costa fatica,~ma se voi non ponete 214 IV- 626 | puledro sfrenato.~Costa fatica frenare le cupidigie del 215 IV- 626 | e dalla fede.~Costa fatica tenere gli occhi così 216 IV- 628 | dell'olfatto.~Costa fatica, ma pure se 217 IV- 688 | Non è legger fatica tenere registro di tutte 218 IV- 692 | opera e questo richiede fatica di intelletto e tempo Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
219 IV- 775 | inglese.~Vi~costerà fatica, ma questo è esercizio 220 IV- 777 | anche il passare da una fatica maggiore ad una minore,~ 221 IV- 790 | loro e loro dureranno fatica per intendere voi.~Ma Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
222 IV- 809 | vigore del~bene, nella fatica e nell'applicazione di Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
223 IV- 845 | por mano per timore di fatica.~Abbiamo~il periodico Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
224 IV- 978 | ufficio che loro costa~fatica.~i) Arte importantissima 225 IV- 980 | sacrifizi di spese e di fatica, si sostengano~ 226 IV- 981 | e incoraggiare alla fatica ed allo studio faranno 227 IV-1001 | attenda seriamente alla fatica di applicazione.~d) Deve 228 IV-1046 | piccolo~strapazzo di fatica, ad ogni varietà di 229 IV-1050 | crescano schivi della fatica, onde gli artigiani 230 IV-1052 | fanciullo dedito~alla fatica e però è da osservare.~a) 231 IV-1052 | frutto della propria fatica.~f) In modo singolare 232 IV-1058 | c) È applicazione di fatica.~La terra tanto di 233 IV-1096 | e misericordioso.~4. La~fatica dell'adorazione è come 234 IV-1096 | adorazione è come la fatica della coltivazione e 235 IV-1097 | nemmeno più sente fatica, e gli è di peso quando Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
236 IV-1110 | guadagni nelle opere di fatica dei propri~ricoverati.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
237 IV-1269 | negli esercizi di fatica corporale devono~ 238 IV-1283 | demoni~infernali.~Costa fatica lo spirito di 239 IV-1284 | quando per mezzo della fatica uno~possa assicurarsi un 240 IV-1299 | il lavoro costa fatica, il far poco o~nulla 241 IV-1338 | quando costi sudori di fatica.~Questi <sono> i Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
242 V- 24 | a piegare il collo alla fatica e lo intelletto alle 243 V- 83 | dell’affetto, colla fatica della vita, collo 244 V- 84 | del cuore, colla fatica del corpo, coll’offerta 245 V- 110 | accollata ancor la fatica di illustrare la vita di 246 V- 141 | ragionevole e moderata fatica, lontano dai giuochi e 247 V- 226 | Questo è lavoro di fatica e di pazienza. I buoni 248 V- 228 | di risparmiarle qualche fatica e la si vuole a parte 249 V- 418 | Le nostre~suore, con fatica e con ardore, hanno 250 V- 516 | costerebbe loro~nuova fatica? Il direttore don 251 V- 520 | loro vedere come alla fatica segua la soddisfazione 252 V- 520 | alla scuola e alla fatica. ./. L’autorità 253 V- 535 | buono si consegue senza fatica e che Dio, da buon 254 V- 549 | coll’abuso della fatica compromettono le forze 255 V- 586 | a sopportare la fatica, le malattie, la morte 256 V- 830 | Ma chi non sa che nella fatica e nella~sofferenza il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
257 V- 916 | ammirabile amore alla fatica, era destinato~prima Opere santa Teresa Vol.-Pag.
258 VI - 9 | la consacro ». Le costò fatica a Teresa spogliarsi 259 VI - 31 | che senza sua alcuna fatica la fa capace di sì gran 260 VI - 95 | Questo voto le costò fatica perché infine non è 261 VI - 119 | che t’affretti alla fatica, sei come Maria che 461 Fiore di virtù Vol.-Pag.
262 VI- 163 | affetto del cuore, ogni fatica~del 78 corpo. Son di Dio 263 VI- 163(78) Originale: ogni /atto/ fatica della /mente/. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
264 VI- 275 | la terra costa molta~fatica, ma lascia l’animo 265 VI- 278 | quando s’occupi con la fatica del lavoro. Chi col 266 VI- 279 | le atmosfere è fatica vana, come costringere 267 VI- 281 | molesta 82 costa fatica, ma che importa se il 268 VI- 285 | scabri, con quella fatica maggiore dello 269 VI- 285 | che rallegrano la~fatica del coltivatore. Molto 270 VI- 285 | la città, invano fatica chi 108 s’applica per 271 VI- 287 | è bidente. Dura maggior fatica in maneggiarla ma 272 VI- 287 | di sprone insieme alla fatica. Solamente un decimo 273 VI- 292 | col corpo si suda alla fatica, il demonio non ha tempo 274 VI- 297 | o di estate, vuolsi la fatica e l’attenzione dell’ 275 VI- 301 | in certe lunazioni sono fatica gettata per la influenza La settimana con Dio Vol.-Pag.
276 VI - 324 | la predicaz‹ion›e costa fatica, ma seguite don Bosco. 277 VI - 331 | maggiore. 2. Costa fatica perché il castigo 278 VI - 333 | Tolle crucem »: senza fatica si fa nulla. 3. « 279 VI - 334 | accontenta. 13. Costa fatica, ma... 14. Critiche Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
280 VI - 405 | imparare ma senza fatica, vorrebbero seminare il 281 VI - 408 | sì duro il callo alla fatica che oramai a forza di Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
282 VI - 473 | ma secondo la fatica usata in~coltivare, per 283 VI - 484 | sofferto e per la fatica in assistenza e perché, Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
284 VI - 528 | di tempo, di luogo, di fatica che la intrattenesse per 285 VI - 550 | affatto sperduti, che fatica maggiore per fare un po’ 286 VI - 560 | con aumento di fatica e di pericolo. A quelle Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
287 VI- 608 | vissero e morirono in fatica di erezione di quella Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
288 VI - 727 | invano il tempo e la fatica. Uggiose erano le 289 VI - 782 | Non è mai tempo o fatica buttata quando si fa per Corso sante missioni Vol.-Pag.
290 VI - 834 | ascendere , che fatica vi resta a fare? Non 291 VI - 867 | citato il corpo nella fatica del lavoro e lo spirito 292 VI - 916 | muoiono strutti dalla fatica come san Gerolamo~ L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
293 VI- 970 | lamento, ma~con qualche fatica. 294 VI- 982 | che costarono studio e fatica. Il Da Adamo a Pio ix 23 295 VI- 982 | mettendovi tempo e fatica. ./.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma