grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 12 | eterno Iddio dirige con sapienza infinita e lo Spirito 2 I- 14 | trovi d'aver perduta la sapienza, trovi che~il tuo cuore 3 I- 14 | con potenza, con sapienza~e con bontà infinita.~ 2. 4 I- 16 | eterno. Gesù ha di più sapienza infinita per dirigere i 5 I- 17 | potenza di Dio, alla sapienza di~Dio, alla bontà di 6 I- 21 | della potenza e della sapienza dello Altissimo. Dispose~ 7 I- 35 | Ebbero scienza e sapienza per discorrere intorno a 8 I- 39 | mezzo dell'ali della sapienza. Accanto stanno i 9 I- 39 | E sali con l'ali della sapienza o con quelle dell'amore O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 89 | quell'altre fortune di sapienza e di santità che gli 11 I- 90 | Il Signore, che è sapienza ed amore infinito, fino 12 I- 93 | si ammiri da tutti la sapienza de' suoi detti. Ed in 13 I- 93 | discorreremo di Dio con sapienza, giudicheremo con 14 I- 98 | il~mistero della sapienza del Signore!~ Accadde 15 I- 101 | Scritture. È Spirito di sapienza~che investiga perfino i O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
16 I- 136 | intendere cose di alta sapienza e di scorgere misteri~di 17 I- 136 | e di misericordia e di sapienza, che a verun altro 18 I- 141 | Signore~Qual~delle due? Sapienza o empietà?~ 1.~Siamo nel 19 I- 141 | per vostra compagna la sapienza ovvero la empietà?~ Chi 20 I- 143 | il bene, e questo è sapienza, ovvero uno fa il male,~ 21 I- 143 | 1.~Una delle due: o sapienza o empietà.~ 2.~La 22 I- 143 | o empietà.~ 2.~La sapienza è giustizia che dirige 23 I- 163 | libro dei Proverbi: "La Sapienza edificò a sé una casa, 24 I- 163 | mani, la diresse con~la sapienza della sua mente, a fine 25 I- 165 | infinito della sua sapienza~in scavar le colonne per Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
26 I- 206 | Chi sa governare con sapienza è l'Altissimo. Se~non 27 I- 247 | oggidì che si arrogano sapienza ed autorità per 28 I- 265 | a quella di Dio, la sapienza.~Mancava loro un braccio 29 I- 265 | e delle celesti con una sapienza che li~ ./. eguagliasse 30 I- 344 | queste figure sono la sapienza che illumina~il mondo. 31 I- 345 | i suoi~volumi di sapienza. Interrogato, rispondeva 32 I- 345 | Dice il Signore: "La sapienza~non entrerà in un'anima 33 I- 345 | fratelli miei, alla sapienza dei santi~confidiamo 34 I- 345 | peccatori che~spacciano sapienza. Hanno una superbia da 35 I- 346 | i peccatori che fingono~sapienza. Sono superbi che a 36 I- 347 | Quello è lume di sapienza che salva. La sapienza~ 37 I- 347 | sapienza che salva. La sapienza~dei superbi e dei 38 I- 362 | per~acquistare la sapienza e la perizia di lui, 39 I- 365 | personaggi insigni per~sapienza che si fanno luce al Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
40 I- 422 | fortificava, pieno di sapienza, e~la grazia di Dio era 41 I- 426 | miracoloso~della sapienza di Gesù.~ Eccolo il 42 I- 428 | nella virtù e nella~sapienza! E pervenuto a<i> piè~ 43 I- 445 | ne avverte la increata Sapienza~nell'odierno Evangelo.~ " 44 I- 464 | discorrere con gusto di sapienza e nel consigliare~alcuno 45 I- 485 | per crescere nella sapienza. Di che cosa ne 46 I- 486 | delle~cose alte di sapienza? L'uomo animalesco è uno 47 I- 494 | si ammiri da tutti la sapienza de' suoi detti. Ed in 48 I- 494 | discorreremo di Dio con sapienza,~giudicheremo con 49 I- 509 | scienza del~diletto, la sapienza dei raggiri e delle 50 I- 509 | nostro perché la sapienza di Gesù Cristo non falla.~ 51 I- 510 | Gesù~ ./. Cristo~è la sapienza incarnata. Beati noi se 52 I- 514 | tu mi hai~chiesto la sapienza e non cose di materia 53 I- 514 | nel libro della Sapienza: "Se alcuno di voi 54 I- 514 | di voi abbisogna di sapienza, la domandi a Dio, il 55 I- 515 | Dio vi concede sapienza per vivere santamente~ 56 I- 515 | È una luce di~sapienza che abbaglia. È un 57 I- 515 | personaggi illustri di sapienza~moderna, il cardinale 58 I- 515 | Queste figure di sapienza ci fanno restar attoniti. 59 I- 515 | a Dio di~crescere alla sapienza come le aquile dei 60 I- 516 | ha~ ./. bisogno~di sapienza venga <a> domandarla dal 61 I- 516 | i più alti misteri di sapienza, aveva formato~il patto 62 I- 517 | della bontà, sovrano di sapienza. Intende i nostri~ 63 I- 517 | È così bella la sapienza del cristiano. 64 I- 518 | deve bramar quello di sapienza.~ 2. Proporzionata e 65 I- 523 | Scritture. È~Spirito di sapienza che investiga perfino i 66 I- 533 | nel possesso di una sapienza~inaudita era contento, 67 I- 534 | ne ammirò l'alta sapienza e di poi cadde priva di 68 I- 543 | da noi. È scritto~nella Sapienza che i fedeli riposano in 69 I- 564 | Ce ne avvisa la Sapienza: "Similmente sono~in 70 I- 596 | increata,~che è la sua sapienza eterna. Ah come dessa Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
71 I- 614 | Gesù~Cristo. Egli è la sapienza eterna che tutto scruta, 72 I- 615 | al~suo sguardo.~ ./. È sapienza infinita; non~ 73 I- 616 | terra. Ammirabile è la sapienza di Dio in cavar il bene 74 I- 661 | Avete inteso? È Gesù, sapienza dell'Eterno, che parla e 75 I- 761 | alla maestà, alla sapienza, al potere~del genitore, 76 I- 778 | carne? Dove è la vostra sapienza?~Ma siete i più stolidi, 77 I- 804 | stolti i quali nella Sapienza si trova~che dicevano: " In tempo sacro... Vol.-Pag.
78 I- 863 | altamente si umilia~La sapienza dell'umiliato esalterà 79 I- 865 | convertire in tesoro di sapienza~e di salute quella 80 I- 900 | le proprie forze.~ La Sapienza prende a lodare 81 I- 910 | Più che la scienza e la sapienza~vale~il timor di Dio~ 82 I- 910 | trova la scienza e la sapienza!~Ma non è superiore a 83 I- 910 | 2580~ 1. La sapienza è~maestra che governa il 84 I- 910 | e padri massimi in sapienza sacra.~ Ma i Franceschi 85 I- 911 | ovvero a quello della sapienza?~Se studi per mera 86 I- 911 | colla scienza e colla sapienza discerni la via che 87 I- 911 | ai missionari la sapienza? Sicché il timor di Dio 88 I- 911 | e la scienza e la sapienza. Chi non~possiede il 89 I- 911 | si dice di scienza e di sapienza si trova in qualche~ 90 I- 912 | questo la scienza e la sapienza non assicurano la salute.~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
91 I- 961 | que' suoi volumi di sapienza che gettarono poi tanti 92 I- 983 | godersi il merito della sapienza, quanto~un milite per 93 I- 992 | poi con dire: "Quale sapienza in un fanciullo! Oh come 94 I-1036 | scrisse sublimità di sapienza che niun altro poté~ 95 I-1038 | i giusti sono in pace.~Sapienza 363~ 1. Il figlioletto, Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
96 I-1056 | di madre sovrana e una sapienza superiore a tutte le 97 I-1056 | fronte splendeva una sapienza illimitata unita ad una 98 I-1086 | fede: "O Maria, sede di sapienza, prega per noi".~ Presso 99 I-1091 | O Vergine, sede di sapienza, pregate per noi!~ ~ 100 I-1106 | Vigesimo~giorno~L'umana sapienza confusa~ Si conforti a 101 I-1106 | innocente, ché l'umana~sapienza presto si confonde, e Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
102 I-1157 | per conoscere la sapienza e la potenza del Signore. 103 I-1185 | ma letizia e~gaudio.~Sap<ienza> 822~ Figurati la tua 104 I-1186 | di cui qui ti parla la Sapienza. Odi come te ne assicura: " 105 I-1186 | a conversare con~la sapienza dello Altissimo e parve 106 I-1188 | le acque di celeste sapienza, a fiumi le~sorgenti dei 107 I-1189 | il conversare con la sapienza dell'Eterno.~ 1. Come 108 I-1192 | nei tesori della sapienza del paradiso più certa 109 I-1194 | gli parlerò al~cuore.~Sap<ienza>26~ Ammira qui il Cuore 110 I-1254 | vano, inchinalo alla sapienza dello~Altissimo. E quel Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
111 II1- 9 | si scompone, perché la~Sapienza arriva da un'estremità 112 II1- 9 | le cose~tutte dispone (Sap<ienza> 8)10. Il globo terraqueo, 113 II1- 64 | Datemi dunque la sapienza per ben intendere". 114 II1- 65 | riceveva lezioni di sapienza.~ Gli orientali 115 II1- 65 | è che la fama della sapienza~di Salomone era 116 II1- 67 | Restano i libri della Sapienza, che parlano di Dio e 117 II1- 68 | a succedergli.~Sua sapienza e sue ricchezze inaudite.~ 118 II1- 96 | indi come oracoli di sapienza.~Budda, che nacque nel 119 II1- 96 | caldei~ebber in dono la sapienza, siccome quelli che, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
120 II1- 169 | Personaggi~illustri per sapienza, operatori di miracoli e 121 II1- 196 | l'una all'eterna Sapienza, detta Santa Sofia, e la 122 II1- 200 | ad Omero in quella~di sapienza.~ Ma dopo qualche tempo 123 II1- 201 | la~intrepidezza e la sapienza dei pontefici, dei 124 II1- 201 | mirabilmente~nella sapienza. Da Cappadocia passò in 125 II1- 235 | si edificarono alla sapienza dello illustre dottore. 126 II1- 246 | Teone, un portento di sapienza. Sinesio da Cirene 127 II1- 273 | a tutte le domande con sapienza prodigiosa.~ 4. San 128 II1- 289 | come un luminare di sapienza.~ Fausto, succeduto~a 129 II1- 311 | si~distingueva per sapienza e per virtù. San Gallo 130 II1- 480 | che aspirano alla sapienza della salute. Guglielmo 131 II1- 484 | per dirigere alla sapienza dell'alto le sue opere e Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
132 II1- 589 | poi in virtù ed in sapienza tanto che Enrico il 133 II1- 619 | lo splendor della sapienza; la fede, la speranza,~ 134 II1- 640 | del martirio, della sapienza.~ ~ Domenico per 135 II1- 651 | stoltezza ha confuso la sapienza di questo~mondo".~ ~ 136 II1- 716 | verità, la menzogna, la sapienza a se~stesso312. Giovanni 137 II1- 716(312) menzogna la cattiva,~la sapienza Viclefo».~ 138 II1- 748 | per Isaia: "Perirà la sapienza dei savi e il sapere dei~ 139 II1- 766 | di probità e~di sapienza provata. Sadoleto e 140 II1- 802 | per virtù e per~sapienza, godono in profondere 141 II1- 804 | con l'autorità di sua sapienza rende~attoniti quei 142 II1- 818 | ammirabili per~sapienza e per pietà. Tenerissimo 143 II1- 820 | Tommasi al merito di sapienza congiunsero la 144 II1- 824 | pastori non cercare la sapienza delle cose, ma starsene 145 II1- 919 | con un capolavoro di sapienza" ha calpestato queste Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
146 II1- 963 | perché egli~deve colla sapienza guadagnare la mente e i 147 II1-1007 | convertiti~volumi di sapienza atti a perfezionare la 148 II1-1014 | di virtù, guida di sapienza e fonte di prosperità.~ 149 II1-1020 | eglino stessi la sapienza di Didimo~d'Alessandria.~ " 150 II1-1021 | personaggi eroici di sapienza e di~virtù.~ Un~uomo 151 II1-1021 | carmelitani e con la sapienza dei suoi libri. Il 152 II1-1027 | quaggiù, lume di sapienza, conforto di santità, 153 II1-1083 | de' suoi modi, con la sapienza della sua mente,~avrebbe 154 II1-1087 | con plauso di alta sapienza sul solio tribolato del 155 II1-1089 | che io possieda la sapienza,~ma io non sono né dotto Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
156 II2- 18 | perisce sulla terra~ La Sapienza ha queste consolanti Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
157 II2- 28 | è una scuola della sapienza. Quest'è il santuario di 158 II2- 34 | impose: "Crescete nella sapienza e~ ./. siate~presto 159 II2- 41 | quest'altro per sapienza e questo terzo lo~addita Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
160 II2- 145 | confondere la~di lui sapienza63. La cura che Dio ha 161 II2- 147 | del Padre e l'infinita~Sapienza, discese dal cielo per 162 II2- 174 | anche io avessi tanta sapienza quanta si ebbe Salomone, 163 II2- 218 | rifulse sempre mite sapienza e grandezza d'invitta 164 II2- 219 | di carità~insieme e di sapienza congiunge l'immutabilità Nove fervorini... Vol.-Pag.
165 II2- 308 | è il principio~della sapienza6. Il timor di Dio aiuta Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
166 II2- 359 | con~i suoi volumi di sapienza scolastica e quella del Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
167 II2- 383 | a> sclamare: "Quanta~sapienza in Dio e quanta bontà! 168 II2- 384 | si~innalza sublime alla sapienza dei gran filosofi 169 II2- 384 | di paradiso~che è Gesù, sapienza dell'Eterno, e piovono 170 II2- 398 | sommettersi vantavano sapienza di discorsi, continuava Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
171 II2- 441 | nella bontà e nella sapienza! Voi da un~terribile 172 II2- 450 | è da~quaggiù e che la Sapienza eterna gode in spirare 173 II2- 450 | il grande della~sapienza, il soave delle arti e 174 II2- 476 | consigli della vostra sapienza e bontà~infinita. Quando Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
175 II2- 491 | lotta con forza e con~sapienza ammirabile. Poco stante 176 II2- 526 | con la guida della sapienza di Andrea, lodavano 177 II2- 533 | parte di mondo. La sapienza del discorrere 178 II2- 550 | Santo e diconsi della sapienza, dello intelletto, del~ 179 II2- 572 | di Andrea parla con una sapienza celestiale. I corpi di~ Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
180 II2- 600 | III.~<La> sapienza~ Che cuor grande è Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
181 III- 51 | stolti di cui narra la Sapienza: "Su, su, scaliamo il 182 III- 53 | della stessa~increata Sapienza. Potevano dunque tardare Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
183 III- 143 | io vi domando subito la sapienza per~conoscere la maestà 184 III- 143 | tu mi hai~cercato la sapienza e non beni terreni, 185 III- 143 | Iddio ti riempirà di sapienza e di santità l'anima, e 186 III- 167 | hai bisogno del dono~di sapienza. Con questa grazia Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
187 III- 207 | 5.~Infine ammira la sapienza e la bontà di Dio in Vieni meco... Vol.-Pag.
188 III- 268 | è l'attributo della sua sapienza eterna. Egli vede e 189 III- 273 | estende volumi di sapienza~celestiale. Quanto ne 190 III- 283 | nascosta, crescere in sapienza dinanzi a Dio e dinanzi 191 III- 298 | niuno può sfuggire, di sapienza infinita contro la~quale 192 III- 324 | luce~rischiarata dalla sapienza dell'Altissimo, le 193 III- 325 | ricche di~celestiale sapienza, l'apostolo Giovanni che 194 III- 329 | stolti di~cui narra la Sapienza: "Dio non è, mangiamo e 195 III- 342 | di amor sommo dalla sapienza dello Altissimo. Quella 196 III- 342 | assai di virtù, di sapienza, di~forza. Sicché Maria 197 III- 342 | ogni gran bene o la sapienza~per discernere o la 198 III- 351(147) Originale: sapienza; cfr. ed. 1883, p. 169.~ 199 III- 368 | che guida~al cielo, la sapienza che distingue i misteri 200 III- 393 | da corruzione, così la~sapienza della fede nel Salvatore 201 III- 415 | i misteri di celeste sapienza e li guida~al cielo. Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
202 III- 453 | Egli coll'attributo di~sapienza infinita tutto vede e 203 III- 470 | Mancava~loro la sapienza, allora credendo a 204 III- 483 | il Figlio Iddio con sapienza e lo Spirito~Santo con 205 III- 486 | confonde la umana~sapienza: abbatte, suscita e 206 III- 493 | il Figliuolo che è sapienza eterna ed infinita.~ 7. 207 III- 493 | dei Libri santi e la sapienza dei misteri divini. Il 208 III- 493 | miracoli di forza o di sapienza, il Signore ti porgerà 209 III- 497 | mente di essa è come la sapienza del~Verbo eterno. Segui 210 III- 526 | un~raggio di divina sapienza e dal cuore della stessa~ ./. 211 III- 579 | Signore ti~concede la sapienza, la quale in tutto il Svegliarino... Vol.-Pag.
212 III- 625 | Proverbi: "Tu di' alla sapienza: Sei mia sorella, e~ 213 III- 625 | il Signore: "Di'~alla sapienza: Sei mia sorella, ed 214 III- 626 | aver come sorella la~sapienza, che è la mira per 215 III- 627 | tenete fermo questo: la sapienza vuol che io guardi~ 216 III- 628 | 2. Camminiamo con sapienza e con prudenza.~ 3. E 217 III- 636 | santo rimane nella sua sapienza come il~sole, perciocché 218 III- 665 | Il~principio della sapienza è il timor del Signore"38. 219 III- 666 | luogo è detto radice di sapienza, voi~avete messa 220 III- 681 | sapiente. Perocché la sapienza di~questo mondo è 221 III- 681 | intendete quale <è> la sapienza che piace a Dio. Il 222 III- 681 | per insegnare che la sapienza che salva è quella dei~ 223 III- 735 | discorsi di celeste sapienza! Ma forseché Iddio e la Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
224 III- 767 | ad Omero nell'onore di sapienza". Ma ben presto mutò~ 225 III- 778 | ad ammirare~la sua sapienza perfino i saggi della 226 III- 791 | d'animo e con la sapienza di~dottrina bastarono Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
227 III- 814 | dalla sua cattedra di sapienza considera~il presente e 228 III- 816 | bella come il premio di sapienza. La Scilla maritima è Il fondamento... Vol.-Pag.
229 III- 867 | L'occhio di Dio è la sapienza increata. A guisa di 230 III- 869 | o in potenza o in sapienza, eguali in tutti i beni 231 III- 964 | immacolata~del Verbo, sapienza del Padre.~ 4.~Lo 232 III- 970 | 9.~E col dono di sapienza lo Spirito Santo, Iddio Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
233 III-1050 | la provvidenza e la sapienza infinita di Dio, e Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
234 III-1080 | eccelsa sovrana,~la cui~sapienza eccede ogni confine,~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
235 III-1174 | manda più~vivi raggi di sapienza e di consolazione 236 III-1177 | 6.~Dalla cattedra di sapienza discende poi agli uffici 237 III-1177 | delle sue domande e la sapienza delle sue~risposte. Ave.~ ~ ./. Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
238 IV- 28 | che non un quintale di sapienza speculativa, la quale 239 IV- 52 | loro buon criterio di sapienza cristiana.~Si~riconosca 240 IV- 54 | molti gradi di sapienza, molto colmo di~ 241 IV- 55 | d'esso,~istruendo con sapienza, con forza, con carità, Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
242 IV- 112 | non di ricchezza o di~sapienza umana.~Si apre l'opera Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
243 IV- 275 | sia l'occhio della sapienza di Dio, che tutto Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
244 IV- 528 | in tutto secondo sapienza e~non dite né troppo, né 245 IV- 558 | la via della vera sapienza, la santità,~e 246 IV- 602 | infinita, di sapienza infinita, di~bontà 247 IV- 604 | i peccatori,la sua sapienza~infinita in espandere 248 IV- 608 | e datemi scienza e sapienza e~consiglio. La fortezza 249 IV- 618 | se apprenderete la vera sapienza a~fondamento della quale 250 IV- 700 | sé come un tesoro~di sapienza e di esperienza ed anche Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
251 IV- 934 | parte almeno di quella sapienza e di quella esperienza, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
252 IV-1284 | conoscerne la bontà, la~sapienza, la santità; bisogna che 253 IV-1317 | uno solo, secondo la sapienza~infinita e la bontà 254 IV-1352 | della scienza e della sapienza, soprattutto~essere Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
255 V- 36 | ma è grande per ./. sapienza di sano criterio, per 256 V- 55 | e provvedendo colla sapienza~e operosità, fino ai 257 V- 105 | di pietà, di sapienza, di zelo e di operosità 258 V- 121 | veramente candida univa sapienza e cordialità con tutti, 259 V- 160 | salutato arca di sapienza, che fu detto~taumaturgo 260 V- 208 | che Iddio nella sua sapienza e bontà vuol provare con 261 V- 239 | assomigli in virtù e in sapienza. ./. 262 V- 282 | questo atto insigne di sapienza e di pietà l’augusto 263 V- 421 | un detto pieno di sapienza e di verità. Se noi 264 V- 428 | padre~putativo della Sapienza incarnata. In febbraio 265 V- 442 | I proverbi, che sono la sapienza del popolo, confermano 266 V- 448 | corrotte da una falsa sapienza e dagli attentati d’una 267 V- 474 | noi suoi figli con sapienza e con amore. L’ 268 V- 474 | con amore e con sapienza e adopera tutte le 269 V- 781 | di senape 6 , la sapienza del « Infirma mundi Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
270 V- 915 | meritarsi per santità, sapienza ed affabilità l’affetto 271 V- 918 | Esso dalla sapienza e dalla bontà di Dio era 272 V- 918 | umiltà, l’amabilità, la sapienza, la prudenza e la 273 V- 945 | Andrea Ferrari dalla sapienza e prudenza del sommo Opere santa Teresa Vol.-Pag.
274 VI - 129 | col raggio di sua sapienza, l’avrà appurata cogli Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
275 VI - 201 | del Signore. Datemi sapienza a ben~apprezzar l’anima, 276 VI - 222 | santa! Sede della Sapienza! Porgetemi lume voi a Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
277 VI- 277 | ha ciò distribuito con sapienza ineffabile non permette Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
278 VI - 397 | Signore medesimo, che è sapienza per essenza. Così lo 279 VI - 400(37) di pietà, di umiltà, di sapienza, di apostolato cristiano 280 VI - 437 | sapiente ma anche colla sapienza non si può arrivare a 281 VI - 437 | tutto ora è perduto. Sapienza non mal esempio, ma Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
282 VI- 589 | di tanta profondità e sapienza pratica? Il teologo don Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
283 VI - 793 | donna di cui parla la Sapienza. Nel Canton Ticino si 284 VI - 797 | scrivere i volumi di~sapienza che poi lo fecero Padre 285 VI - 807 | le persone umi?li per sapienza, per età, per vigoria di Corso sante missioni Vol.-Pag.
286 VI - 849 | ricchezze di bene, di sapienza, di forza come Creso, 287 VI - 866 | come un’arca di sapienza, ah come sono caduti al 288 VI - 908 | della sua destra e la sapienza della sua mente~infinita 289 VI - 915 | Santa Chiesa, ricca di sapienza, generosa di cuore, s’
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma