IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ enotico 2 enrichetta 1 enrichi 3 enrico enriquez 1 ensem 1 ensete 1 | Frequenza⯅⯆ 286 pratiche 286 vive 285 dieci 285 enrico 285 fervore 285 trovano 284 rispetto | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze enrico |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 84 | regni e i~personaggi di Enrico, di Elisabetta, di Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 238 | Martello, Carlo Magno, Enrico colla sua Cunegonda, 3 I- 247 | illustre. Era Enrico~Grégoire, vescovo di Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 491 | misura possedevane Enrico re di Germania. Ma se ne In tempo sacro... Vol.-Pag.
5 I- 914 | primo caso l'esempio di Enrico viii e per il secondo 6 I- 914 | illuminato. Il re Enrico si~lasciò vincere dalla Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
7 I-1044 | Signora di Lourdes per Enrico Lasserre); nell'edizione~ 8 I-1046 | incomparabile libro di Enrico Lasserre Storia di 9 I-1053 | Io -- scrive di sé Enrico Lasserre -- perdeva 10 I-1055 | di un'apparizione. Enrico Lasserre così la 11 I-1065 | Appendice del libro di Enrico Lasserre leggesi:~ "Alla 12 I-1074 | luce celeste!~esempio~ Enrico de Behr è giovine ricco, 13 I-1074 | dubbii tormentosi, Enrico de Behr lasciò il 14 I-1126 | più~è semplice. Scrive Enrico Lasserre: "Benché conti 15 I-1138 | quello che il signor Enrico Lasserre espone nella~ 16 I-1139 | che il sig<nor> Enrico Lasserre espone~nel suo 17 I-1143 | prima Comunione. E di Enrico Lasserre, conoscendo~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
18 II1- 453 | turbini niuno meglio di Enrico può~procacciare la 19 II1- 453 | e affrettandosi ad~Enrico gli annunzia: “Tu sei il 20 II1- 453 | sei il mio imperatore”. Enrico dicevasi Uccellatore~ 21 II1- 460 | In Germania comandava Enrico~l'Uccellatore, che nel 22 II1- 461 | costretto il~re Enrico a dar loro un tributo 23 II1- 461 | meno nel regio~erario. Enrico adunò il popolo e disse: “ 24 II1- 461 | al combattimento”. Enrico aveva carissima una~ 25 II1- 461 | da Rodolfo. Ora~Enrico così munito entrò in 26 II1- 461 | erano abbandonati. Enrico mandò loro santi 27 II1- 461 | loro santi sacerdoti. Enrico morì nel~936 e la vedova 28 II1- 462 | Clunì.~5. Edmondo.~6. Enrico l'Uccellatore.~7. 29 II1- 470 | e spirò. Il nipote sant'Enrico~imperatore dispose che 30 II1- 480 | di raro fervore.~ Enrico, duca di Borgogna, veste~ 31 II1- 483 | un~eroe ed un santo, Enrico, nipote di altro Enrico 32 II1- 483 | Enrico, nipote di altro Enrico che fu fratello ad 33 II1- 483 | Gisela, sorella di sant'Enrico.~Stefano per far 34 II1- 487 | fu~bruciato vivo. Sant'Enrico di Germania cacciò da 35 II1- 490 | Ritorniamo a sant'Enrico. Egli non~fu sol santo, 36 II1- 490 | vescovado a Bamberga”. Enrico ha cura di promuovere i 37 II1- 490 | sempre aiuto a sant'Enrico, in questo momento~(1009) 38 II1- 490 | nazione. Dopo ciò Enrico ritorna a Roma~dove è 39 II1- 490 | croce pure~d'oro, che Enrico dona poi al monastero di 40 II1- 490 | da eresia giammai. Enrico ottiene~che vi si canti 41 II1- 490 | si sfascerebbe”. Obbedì Enrico.~ I saraceni invadevano 42 II1- 491 | Ma pervenendo~sant'Enrico da Germania, muove con 43 II1- 491 | in duolo. Sant'Enrico~avanti spirare si 44 II1- 491 | di età.~ Vivo e morto, Enrico continua <a> parlare al 45 II1- 491(566) che all'imperatore Enrico~II.~ 46 II1- 492 | tratti e morte di sant'Enrico.~ 47 II1- 492 | morto l'imperatore sant'Enrico. Tutti nell'occidente lo 48 II1- 493 | dello imperator defunto Enrico, uscì <a> dire: “Corrado 49 II1- 493 | morte~l'imperatore sant'Enrico, i pavesi distrussero 50 II1- 495 | L'imperatore sant'Enrico si fa a visitarlo e~ 51 II1- 497(572) Originale: Enrico, ripetuto nel paragrafo; 52 II1- 509 | Un re fanciullo, Enrico iv, a cinque anni 53 II1- 509 | tre Ottoni e sant'Enrico, or si mordevano le 54 II1- 510 | terribile avversario,~Enrico iv, allevava la Germania~ 55 II1- 510 | Le dissolutezze di Enrico stomacavano. Agnese,~la 56 II1- 510 | ma non fu ascoltato. Enrico voleva non solo una 57 II1- 510 | le~scelleratezze di Enrico e porvi qualche riparo. 58 II1- 510 | venuti da parte di Enrico risposero: “Riferite~ 59 II1- 511 | 9. Dissolutezze di Enrico iv. I sassoni gli 60 II1- 512 | imperatori germani, Enrico iv, assai peggiore di un 61 II1- 512 | io stesso”. Se ne rise Enrico e rivoltosi a Gregorio, 62 II1- 514 | il re Salomone~venne ad Enrico e dissegli: “Accetta i 63 II1- 518 | imperatore e tristo Enrico iv di Germania, come Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
64 II1- 523 | imperatore di Germania Enrico iv. Ma la virtù vince 65 II1- 523 | le sregolatezze del re Enrico. Questi di tempo in 66 II1- 523 | seduzioni, ma~presto Enrico appariva peggiore di 67 II1- 524 | si ricongiunse ad~Enrico nella Lombardia, il 68 II1- 524 | e sacrilego fosse Enrico. Il~pontefice minacciò 69 II1- 525 | ed egli, Enrico,~adunata una conferenza 70 II1- 525 | calma apre e legge: "Enrico, non per usurpazione, ma~ 71 II1- 525 | e conchiudeva: "Io, Enrico re di Germania, con 72 II1- 525 | discendi!"~ Stavano con Enrico vescovi~cattivi, preti 73 II1- 525 | a Roma gridarono che Enrico venisse di subito 74 II1- 525 | Santo Iddio, scomunico Enrico re di Germania, empio 75 II1- 526 | censure inflitte~ad Enrico.~ 6. Molti tra i più 76 II1- 526(4) | e gran partigiano d’Enrico [IV], fu trafitto da un 77 II1- 526(4) | anche il vescovo Enrico di Spira».~ 78 II1- 526 | germanico, lasciato Enrico, si unirono~in esercito 79 II1- 526 | una voce: "Sia~deposto Enrico". Il re tremò e mandò <a> 80 II1- 526(5) | occultamente da Enrico, le carceri. Liberi i 81 II1- 526 | ascoltati6. Gemé~allora Enrico: "Lasciatemi almeno il 82 II1- 526(6) | mandò cesare [Enrico IV] ai sassoni per 83 II1- 527 | scendeva dal Moncenisio Enrico con Berta, sua moglie, e 84 II1- 527 | volgeva al suo termine; Enrico~pensava: "Chissà se in 85 II1- 527 | attoniti: "A che fare Enrico qui? Forse è~in cammino 86 II1- 527 | l'arrivo di~Enrico. Prima del re 87 II1- 527 | non comunichiate~con Enrico".~ Enrico domandò alla 88 II1- 527 | con Enrico".~ Enrico domandò alla sua volta~ 89 II1- 527 | di lui. Instava Enrico dicendo: "Io mi~ 90 II1- 527 | da maligni~pessimi e da Enrico medesimo. Or venuto 91 II1- 527(8) | Originale: Enrico; cfr. Rohrbacher~VII, p. 92 II1- 528 | dell'ostia benedetta ad Enrico dicendo: "Giura ancor tu 93 II1- 528 | destra, benedisse~ad Enrico e lo prosciolse dalla 94 II1- 528 | 10. Quanto ad Enrico, ritornato~dal castello 95 II1- 528 | paura di un prete!" Enrico rispose: "Fui 96 II1- 529 | deposero il re Enrico ed elessero a pieni voti 97 II1- 529 | voti Rodolfo di Svevia.~Enrico, che ancora ambiva di 98 II1- 529 | I~partigiani di Enrico minacciavan di 99 II1- 529 | scomunicasse pure~Enrico re, ma egli attese. 100 II1- 529 | re, ma egli attese. Enrico, venuto in Germania, 101 II1- 529 | 11. Nel 1080 Enrico attaccò una~battaglia 102 II1- 530 | dai partigiani di Enrico. Questi,~ritornato da 103 II1- 530 | promesso una corona ad Enrico e gliela porsero per~una 104 II1- 530 | da Castel sant'Angelo. Enrico, per infingersi divoto, 105 II1- 530(11) | Lorena, avversario di Enrico IV e favorevole a papa~ 106 II1- 530(11) | VII, ma allo stesso Enrico IV.~ 107 II1- 531 | in aiuto della Chiesa.~ Enrico e i suoi partigiani~ 108 II1- 531 | lo stendardo di Satana. Enrico sparse di iniquità, di 109 II1- 531 | da Gregorio. Enrico finge <di> dolersene e 110 II1- 531 | novellamente scomunica Enrico e lo depone.~Or eccolo 111 II1- 531 | le sregolatezze di Enrico iv.~3. Sforzi per 112 II1- 531 | di Cencio in~Roma. Enrico nella conferenza di 113 II1- 531 | scomunica e interdice~Enrico iv.~6. Effetti che ne 114 II1- 531 | che ne conseguono.~7. Enrico iv a Canossa.~8. 115 II1- 531 | dei certosini.~10. Enrico ricade. Gregorio aduna~ 116 II1- 531 | censure.~11. Guerre di Enrico e conseguenze. San~ 117 II1- 532 | dalla superbia di Enrico, novello Faraone nella~ 118 II1- 532 | regione di occidente. Enrico, come Ciro, come 119 II1- 533 | dicendo: "Guardatevi da Enrico, che è da Dio percosso e 120 II1- 538 | scomunica~Filippo, Enrico iv e Guiberto~antipapa. 121 II1- 538 | ordinato.~Che ordine ha Enrico, egli che fu assassino, 122 II1- 538 | duca di Baviera.~ 8. Enrico per questo n'ebbe tanto~ 123 II1- 538 | figlio legittimo di Enrico19 e di Berta, si unì a 124 II1- 538 | di~Piacenza e vinse Enrico, questi chiuso in 125 II1- 538 | Corrado, ripudiato da Enrico perché non applaudì alle 126 II1- 539 | 1. Le superbie di Enrico iv cadono infrante.~2. 127 II1- 540 | Filippo di Francia.~8. Enrico scende in Lombardia.~ 128 II1- 541 | dello scomunicato~Enrico, profittò per porgere 129 II1- 558 | ai re tiranni, <come> Enrico v di Germania37, che 130 II1- 558(37) | Originale: Enrico II di Francia, ripetuto 131 II1- 558 | di tradimento da Enrico si contentò di~conferire 132 II1- 558 | del re?...". Enrico come ebbe inteso si 133 II1- 559 | di dolore!~ 7. Nel 1111 Enrico v discendendo in Italia 134 II1- 559 | si attenta ad uccidere Enrico, il quale fuggendo 135 II1- 559 | di san Pietro. Ora Enrico minacciò di morte 136 II1- 559 | di~scomunica Enrico. Il pontefice ./. si 137 II1- 560 | fatto il pontefice con Enrico o promessa o giuramento 138 II1- 560 | popolo tumultuò finché Enrico fu obbligato <a> 139 II1- 560 | Era venuto lo stesso Enrico, ma il metropolita non 140 II1- 560 | fatta da Pasquale ad Enrico. Sul calore del~discorso, 141 II1- 561 | Ma al Frangipane si unì Enrico per rovinare il~nuovo 142 II1- 561 | presso a Gaeta.~ Enrico per vendicarsene creò~ 143 II1- 561 | consacrato pontefice. Enrico con tradimento l'assalse 144 II1- 561 | la tregua di Dio. Enrico stesso parve conciliarsi 145 II1- 562 | e infine scomunicò Enrico col suo~antipapa Burdino. 146 II1- 562 | antipapi~distruggitori. Enrico v morì nel~1125 e con 147 II1- 563 | le prepotenze di~Enrico di Germania.~ 12. La 148 II1- 563 | ciò. Altro impostore, Enrico, fingendosi~austero e 149 II1- 567 | gloriose di costui.~6. Enrico v di Germania attenta 150 II1- 567 | Pasquale ii in Roma.~7. Enrico v desola l'Italia. 151 II1- 571 | un successore ad~Enrico, morto testé nel 1125. 152 II1- 571 | vantandosi nipoti di Enrico per parte di Agnese 153 II1- 577 | al convento64.~ ~4.> Enrico i, re d'Inghilterra era 154 II1- 577 | beni di~Chiesa.~ ~ Ad Enrico i fu eletto Stefano per 155 II1- 577 | moglie del defunto~Enrico. In numero di 27 mila 156 II1- 587 | suoi figli.~Lo stesso Enrico ii d'Inghilterra~ 157 II1- 588 | fu salutato da Enrico ii d'Inghilterra il 158 II1- 588 | Adriano~permette ad Enrico ii di prendere~possesso 159 II1- 588 | Scriveva poi lo stesso Enrico al pontefice nel~1173: " 160 II1- 588 | cancelliere di Enrico ii, venuto fra' turchi e 161 II1- 589 | in sapienza tanto che Enrico il volle~cancelliere, o 162 II1- 591 | Il tuo antecessore Enrico promise <di> essere 163 II1- 598 | 4. Papa Adriano.~5. Enrico ii d'Inghilterra. San 164 II1- 605 | Nella Inghilterra poi Enrico,~sostenuta una guerra 165 II1- 609 | fosse eletto Enrico, nipote~dei due regnanti 166 II1- 610 | e poiché scorse che Enrico continuava <a> depredare 167 II1- 611 | si lasciò avvolgere da Enrico. Il quale però prese a 168 II1- 611 | vescovo.~ Dicevasi che Enrico avrebbe~ucciso Tomaso, 169 II1- 611 | ne mossero~lamenti. Enrico poi infuriando 170 II1- 611 | per la fede.~ Quando Enrico minaccia i~cistercensi 171 II1- 611 | sé nella città di Sens. Enrico finse conciliazione e 172 II1- 611 | di~Montmirail122. E qui Enrico finse <di> umiliarsi e 173 II1- 612 | ed ecclesiastiche?"~ Enrico manda danaro alle città~ 174 II1- 612 | altre minatorie, finché Enrico~piangendo si abbraccia a 175 II1- 612 | legati inglesi.~ Enrico si reca nella Irlanda e~ 176 II1- 612 | che fu poi incoronato. Enrico stesso con tutti i suoi 177 II1- 616 | par cedere ad~Enrico, ma poi vi resiste fino 178 II1- 620 | dalla Santa Sede?"~ Enrico vi di Germania, fattosi 179 II1- 627 | età sua di~anni 35.~ Enrico, fratello, fu chiamato a~ 180 II1- 627 | di Adrianopoli, ma Enrico, che~invocando l' 181 II1- 637 | Giovanni era succeduto Enrico, minorenne.~ Il 182 II1- 637 | protegga i diritti di Enrico d'Inghilterra. Luigi, 183 II1- 637 | umilia e fa la pace con Enrico.~ Altro Enrico, re di~ 184 II1- 637 | pace con Enrico.~ Altro Enrico, re di~Costantinopoli, 185 II1- 643 | di costei e moglie di Enrico detto il Barbuto,~ 186 II1- 644 | figlio primogenito di Enrico detto il Nero, che 187 II1- 649 | duca Luigi,~Corrado ed Enrico, tolsero a maltrattare 188 II1- 649 | protettore. Il duca Enrico poi ravvedutosene 189 II1- 650 | Elisabetta, Corrado~e Enrico172, abbandonata la via 190 II1- 670 | del regno. Aveva Enrico iii san Tomaso a 191 II1- 670 | il~proprio fratello Enrico. Quando in svolgere le 192 II1- 670 | le carte trovò che Enrico avevalo~eletto a 193 II1- 688 | anima dello imperatore.~Enrico conte di Lussemburgo fu 194 II1- 688 | come Federico e come Enrico iv, despota universale e 195 II1- 689 | scavata243. Federico ed~Enrico e Filippo il Bello sono 196 II1- 694 | da Treviso è il beato~Enrico.~ ~ <3.> Sant'Elzeario 197 II1- 695 | sono Filippo il Bello, Enrico e Clemente. A breve~ 198 II1- 702 | di Carlomagno e di sant'Enrico, che dicevano nessun 199 II1- 704 | fu il beato Enrico Susone da Svevia. 200 II1- 704 | di malinconie profonde. Enrico v'aggiunse di proprio~la 201 II1- 704 | a Dio ed amarlo,~Enrico era in un'estasi 202 II1- 709 | Giovan Colombini, beato Enrico~Susone.~ ~11. Scrittori 203 II1- 753 | di letargo~profondo. Enrico viii d'Inghilterra~ 204 II1- 760 | e d'Ungheria.~ 7. Enrico viii d'Inghilterra, dal 205 II1- 760 | Questi, elevato da Enrico, gli accondiscendeva in 206 II1- 761 | accreditata del popolo. Enrico in proporre di 207 II1- 761 | che, intanto che~Enrico appiccava e squartava, 208 II1- 761 | Seymour.~ La corte di Enrico era divenuta~come un 209 II1- 761 | 60 mila incarcerati. Enrico emise~editto per dire 210 II1- 761 | cerchio di~ferro, così Enrico viii cresciuto~a 211 II1- 764 | protestanti.~ ./. 7. Enrico viii d'Inghilterra. Anna 212 II1- 764 | traditore. La corte di Enrico è~come un macello.~8. 213 II1- 776 | avendo anni 53. Ed Enrico viii dalle sei mogli in 214 II1- 780 | vi e Maria, figlia di~Enrico viii, governava allo~ 215 II1- 780 | antica fede. Lo stesso Enrico viii volle che fossero 216 II1- 781 | Caso strano! Quando~Enrico viii propose la 217 II1- 781 | furore sanguinario di Enrico viii, il padre, e fece 218 II1- 781 | Stuarda di Scozia.~ Enrico ii di Francia si collegò 219 II1- 796 | di Navarra, di Guisa. Enrico iii di Francia cade 220 II1- 796 | minaccia di~scomunica Enrico, se non si ravvede. Il 221 II1- 797 | Era presente Enrico~di Navarra. Or fu chi lo 222 II1- 797 | Or fu chi lo gridò Enrico iv di Francia, ma altri 223 II1- 797 | Cattolicismo. Rispose Enrico: "Siete non poco 224 II1- 797 | difesa degli assediati. Enrico per arrestarlo 225 II1- 797 | alla città~languente. Enrico riprese l'assedio e 226 II1- 797 | un assalto improvviso. Enrico finalmente si~rimette al 227 II1- 797 | Spagna~offerì ad Enrico ed alla Francia una 228 II1- 797 | lo eleggiamo noi". Enrico si sommise e gli Stati 229 II1- 797 | strinse la destra ad Enrico e disse: "Or non vi~sono 230 II1- 852 | Guillotin e~l'ex curato Enrico Gregoire, i quali 231 II1- 902 | Come Pasquale ii ad Enrico v, così noi diciamo a 232 II1- 902 | capo di religione come Enrico viii, ma egli rispose: " Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
233 II1- 959 | san Luigi, sant'Enrico, colla~schiera illustre 234 II1-1012 | cooperazione propria, Enrico imperator di Germania 235 II1-1019 | Nella Inghilterra è Enrico viii che, novello 236 II1-1019 | qualche testa di meno". Enrico viii, il più ingiusto, 237 II1-1072 | di un re santo, Enrico v, sorse a dire: "Fra~me Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
238 II2- 18(19) | introduce un carme di Enrico E. Rinino celebrativo Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
239 II2- 24 | di Cluny. L'imperatore Enrico II nel~1022 lo volle 240 II2- 35 | lo stesso imperatore Enrico~e sotto al piviale del 241 II2- 35 | senza la Chiesa". Enrico, come vel dissi, ascoltò 242 II2- 37 | lo~stesso imperatore Enrico, che fu poi il santo, e Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
243 II2- 150 | continuo il santuario. Enrico vii74, incoronato 244 II2- 150(74) | Originale: Enrico vi; il riferimento è ad 245 II2- 150(74) | privilegio imperiale di Enrico vii~(1270\80-1313) del 246 II2- 191 | Inghilterra, dove il re~Enrico iii lo provvide 247 II2- 191(174) Inghilterra [...] Il re Enrico iii allora regnante gli Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
248 II2- 259 | quando l'imperatore Enrico, strappati da Milano i~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
249 II2- 327 | alla sua presenza. Ed Enrico iii di Francia, quando Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
250 II2- 356 | delle eresie di Lutero, Enrico viii, Zwingli e Calvino; 251 II2- 363 | altresì peggiore. Enrico~viii re aveva già 252 II2- 363 | Chiesa.~ Ma~poco stante Enrico ritornò e disse: "Io, 253 II2- 363 | ha congiunto?" 12. Ora Enrico aggiunse: "Ebbene io 254 II2- 364 | di re aggiungere ad Enrico la~tiara di papa, emise 255 II2- 364 | danaro dello Stato".~ Enrico per queste concessioni 256 II2- 364 | qualche testa di meno". Enrico viii aveva~cominciato <a> 257 II2- 364 | La~corte di Enrico era diventata come~ ./. 258 II2- 365 | crudo.~ Al~governo d'Enrico succedette poi quello di 259 II2- 365 | continuava le stragi di Enrico~stesso. Accadde che 260 II2- 366 | non iscoppiasse. Ed Enrico viii era~sformato sì in 261 II2- 368 | d'Europa.~ 10. Enrico viii ed Elisabetta nell' Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
262 II2- 409 | abate Pietro~commise ad Enrico43 di istituire altro Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
263 II2- 486 | di lui, fra i quali Enrico iv, si eresse<ro> in 264 II2- 489 | lasciato il servizio di Enrico iv22, superbo imperatore 265 II2- 489(22) | iii, p. 97: «Enrico VI», poiché l’episodio è Vieni meco... Vol.-Pag.
266 III- 357 | fedeltà all'imperatore Enrico, ma tradì~iniquamente. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
267 III- 784 | di Carlomagno. Ma Enrico iv se ne scostò. Parve 268 III- 784 | vostre prepotenze". Enrico iv parve gettargli il 269 III- 785 | al quale scrisse così: "Enrico, non per usurpazione ma 270 III- 785 | E conchiudeva: "Io Enrico, con~tutti i nostri 271 III- 785 | Or Gregorio volse ad Enrico uno sguardo pietoso, ma 272 III- 785 | Santo Iddio, scomunico Enrico re di Germania,~empio 273 III- 785 | 5.~Gregorio vii ed Enrico iv.~ ~ ./. Il fondamento... Vol.-Pag.
274 III- 965 | dalle minaccie del re Enrico era venuto~fra i Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
275 V- 101(38) | Enrico Lasserre, Istoria di 276 V- 207 | Il sig‹nor› ingegn‹ere› Enrico Rossetti volle per noi, 277 V- 594 | questi giovani, Ermolli Enrico, era destinato a vivere 278 V- 659 | in parrocchia e don Enrico Frangi in qualità di 279 V- 826 | III L’apostasia di Enrico VIII d’Inghilterra e l’ 280 V- 827 | In Inghilterra il re Enrico VIII, datosi alla 281 V- 834 | Drake,~Giovanni Smith, Enrico Hudson ed altri. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
282 V- 963 | fu Antonio » 25 Enrico Taverna fu Aurelio » 42 283 V- 984 | Giacomo Sichirollo e ‹Enrico› Bonincontro ed i La settimana con Dio Vol.-Pag.
284 VI - 356 | 7. Nella questione d’Enrico iv, che ricadde tre 285 VI - 356 | se~questi non assolva Enrico iv. E Clemente non ne ha