IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica⯅⯆ sculture 1 scuola 449 scuola-ricovero 1 scuole scuota 2 scuotano 1 scuote 11 | Frequenza⯅⯆ 283 dottrina 283 lc 282 poteva 282 scuole 281 divozione 281 mattino 281 meditazione | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze scuole |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoO Padre! O Madre! (II corso)
Vol.-Pag.
1 I- 125 | come ci spiegan le Scuole, ma de~congruo, per
Il pane dell'anima (I corso)
Vol.-Pag.
2 I- 238 | tutti educati~nelle scuole cattoliche? E Tommaso d'
Nel mese del fervore...
Vol.-Pag.
3 I-1257 | nelle cattedre delle scuole cattoliche.~Che nobile
Da Adamo a Pio IX (I)...
Vol.-Pag.
4 II1- 22 | insegna l'angelo delle scuole, san Tommaso: "L'uomo~
Da Adamo a Pio IX (II)...
Vol.-Pag.
5 II1- 128 | gara, la~Chiesa ha sue scuole, i seminari, e suoi
6 II1- 154 | sapienti, e tenevano scuole principali in Antiochia
7 II1- 161 | nelle arti o~nelle scuole dei pagani. Lodo quel
8 II1- 308(251) la corruzione~delle scuole, si tolse segretamente
9 II1- 490 | istituendo novellamente scuole e monasteri~ritornarono
Da Adamo a Pio IX (III)...
Vol.-Pag.
10 II1- 586 | è creato maestro nelle scuole,~vescovo nella città di
11 II1- 589 | voglia vi presento". Le scuole di Reims, di Chartres,
12 II1- 716 | si sospendevano le scuole ed i pub<b>lici uffici.
13 II1- 822 | alla Chiesa nelle scuole celebri di Venezia, di
14 II1- 831 | dei Fratelli delle scuole cristiane~e che invia a
15 II1- 834 | e~i Fratelli delle scuole cristiane.~15. Dottrine
16 II1- 921 | alla libertà nelle scuole e in quest'anno~stesso
17 II1- 923 | ordine di istituire le scuole nel mio impero non è
Le glorie del pontificato...
Vol.-Pag.
18 II1-1025 | dei Fratelli delle~scuole pie140 , e san Camillo
19 II1-1025(140) Originale: scuole cristiane ; cfr.
20 II1-1027 | i Fratelli~delle scuole cristiane.~ Il~Newton,
21 II1-1085 | Lavoriamo perché alle scuole ed alle istituzioni dei
22 II1-1085 | opposte in copia le scuole e le istituzioni dei
23 II1-1085 | a tutti, fondò scuole e collegi per la
24 II1-1085 | gioventù colta, istituì~scuole e adunanze per i figli
25 II1-1092 | alle rovine delle scuole irreligiose. Il cardinal
Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo
Vol.-Pag.
26 II2- 28 | scrutatore a tutte le scuole dei santuari~accennati,
Un figlio illustre del popolo cristiano…
Vol.-Pag.
27 II2- 83 | di più chiese... Ho scuole da erigere,~orfanotrofi
28 II2- 89 | i sapienti. Sono scuole ed esami severissimi.
29 II2- 106 | sono orfanatrofi e scuole e farmacie. Entro,
Cenni intorno alla vita di A. Succetti...
Vol.-Pag.
30 II2- 287 | Poi cooperava per le~scuole diurne e serali festive,
Nove fervorini...
Vol.-Pag.
31 II2- 315 | austerità. Istituì le Scuole~della dottrina cristiana
32 II2- 323 | innanzi tutte le Scuole della dottrina cristiana
33 II2- 348 | le confraternite e le scuole numerosissime di gente,~
Una pagina di dottrina e di storia...
Vol.-Pag.
34 II2- 365 | che frequentando le scuole~ottenne il titolo di
Saggio di ammonimenti famigliari
Vol.-Pag.
35 III- 12 | come altrettante scuole per trarne poi fuori
36 III- 26 | non che dalle stesse scuole. Sì, persin dalle~scuole,
37 III- 26 | Sì, persin dalle~scuole, quantunque esse a
38 III- 45 | cacciassero~almen dalle scuole e dalle amministrazioni
39 III- 59 | tempo li affidiate alle scuole dei sacerdoti e che
40 III- 69 | coraggio in opporre scuole, libri~ed~istituzioni
41 III- 69 | cattoliche alle scuole,~ai~libri ed alle
42 III- 69 | i popoli~con tante scuole ed altrettante industrie,
43 III- 69 | a gridare~bando dalle scuole ai preti, ai frati, alle
44 III- 69 | cattolico dalle scuole perché gli studiosi non
45 III- 70 | liberale. Delle~scuole più elevate, ginnasiali
46 III- 73 | e soprat<t>utto le scuole vostre,~acciocché egli,
47 III- 73 | soli ad educar nelle scuole vostre i~fanciulletti. O
48 III- 73 | soprat<t>utto alle scuole, e voi intanto
49 III- 74 | negli oratori, nelle scuole, nelle~conversazioni
Vieni meco...
Vol.-Pag.
50 III- 353 | umili~maestre nelle scuole, come infermiere negli
51 III- 353 | sua dei Chierici~delle Scuole pie151 , e dietro a lui
52 III- 353(151) sua dei Fratelli delle Scuole cristiane; nell'ed.~1928,
53 III- 353(151) sua dei Fratelli delle Scuole Pie». La precisa
54 III- 353(151) Madre di~Dio delle Scuole pie»; cfr. Dizionario
55 III- 389 | al banco di molte scuole e di~molti negozi. Sono
Andiamo al paradiso…
Vol.-Pag.
56 III- 444 | ad uso delle Chiese~e scuole della città e diocesi di
Nella scuola…
Vol.-Pag.
57 III- 593 | sua cura~attenta alle scuole per averne cittadini
58 III- 594 | didattico delle scuole in diversi paesi. Ha dei
59 III- 615 | generale per le scuole elementari. Sono suoi
Uno sguardo alla Chiesa militante
Vol.-Pag.
60 III- 792 | sono i nomi delle scuole di~Venezia, di Verona,
Un fiore di riviera...
Vol.-Pag.
61 III- 842 | rimanga nelle scuole e con il catechismo l'
62 III- 842 | vittime. Si chiudono le scuole ed i collegi, la paura
63 III- 856 | ma dalle sette e dalle scuole, e la~barbarie si
Il fondamento...
Vol.-Pag.
64 III- 862 | ad uso delle Chiese e~scuole della città e diocesi di
Il montanaro...
Vol.-Pag.
65 III- 996 | amministrato... E nelle~scuole, ché tante pretese? Il
Pensieri intorno all'anno santo 1886
Vol.-Pag.
66 III-1046 | cioè le private scuole dei~fanciulli e i
67 III-1046 | in~ispecie le scuole nell'Oratorio di san
Cinquanta ricordini...
Vol.-Pag.
68 III-1103 | Ponete in mia mano le scuole ed io vi~restituisco
69 III-1103 | sua volta: "Datemi le scuole ed io vi rendo~cattolici
70 III-1107 | istruzioni~ordinate di scuole serali e festive, questo,
71 III-1122 | il più delle volte alle~scuole pie di monastero, mentre
72 III-1123 | frequentare~ ./. le scuole~atee del liberalismo.
Massime di spirito 1888-89
Vol.-Pag.
73 IV- 36(13) | dei Fratelli delle Scuole cristiane. Al~momento
Statuto Vittime del divino Amore - 1893
g.
74 IV- 60 | oratori festivi e nelle scuole diurne e~serali in pro
Statuto per l'Opera maschile - 1893
o, Vol.-Pag.
75 IV- 68 | casa.~16.~Aiutano nelle scuole, sorvegliano gli
Regolamento interno - 1894
Vol.-Pag.
76 IV- 113 | e~frequentano poi le scuole della città. ./. Nel
77 IV- 135 | asili infantili, delle scuole e laboratori.~ ~Della~
78 IV- 143 | il periodo delle scuole elementari. Si~
Statuto F. s. M. P. - 1898
Vol.-Pag.
79 IV- 197 | erezione di asili, di scuole~elementarie
Statuto F. s. M. P. - 1899
Vol.-Pag.
80 IV- 211 | di asili infantili, di scuole elementari, di~scuole
81 IV- 211 | scuole elementari, di~scuole professionali, di
Costituzioni F. s. M. P. - 1899
Vol.-Pag.
82 IV- 221 | di asili infantili, di scuole elementari, di scuole~
83 IV- 221 | scuole elementari, di scuole~professionali, di
Regolamento interno F. s. M. P. - 1899
Vol.-Pag.
84 IV- 247 | a)~alle diverse scuole, o sia maestre delle
85 IV- 282 | i rudimenti delle scuole elementari complete~per
86 IV- 282 | più atte, le~nozioni di scuole tecniche e di scuole
87 IV- 282 | di scuole tecniche e di scuole professionali per quelle
Regola F.s.M.P. - 1902
Vol.-Pag.
88 IV- 330 | e alla direzione di~scuole serali, festive o
89 IV- 330 | popolo, come~pure di scuole agricole ed
90 IV- 331 | delle case, delle scuole e dei~ricoveri.~Questa
91 IV- 357 | asili infantili, scuole, oratori, sono
Costituzioni F. s. M. P. - 1909
Vol.-Pag.
92 IV- 372(1) | festivi femminili, scuole femminili diurne e
93 IV- 397 | asili infantili, scuole, oratori, sono
Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto
Vol.-Pag.
94 IV- 442 | solita~impartirsi nelle scuole elementari sino alla
Vieni meco - 1913
Vol.-Pag.
95 IV- 772 | asilo e delle prime scuole elementari.~Peccato~che
96 IV- 775 | i fanciulli delle scuole accompagnano~con loro
97 IV- 792 | XXXIV.~LE SCUOLE MINORI~ ~Anche~qui
98 IV- 793 | in~parola di vita nelle scuole elementari.~Figlie di~
99 IV- 793 | di luce anche nelle scuole elementari, pensate che
Alle F. s. M. P. negli asili - 1913
Vol.-Pag.
100 IV- 808 | 1913)~Il~servizio nelle scuole materne era una delle
Al Consiglio superiore - 1913
Vol.-Pag.
101 IV- 843 | condurredalle prime scuole alle ultime, dalla~culla,
Lettere circolari S. d. C.
Vol.-Pag.
102 IV-1373 | alla~riapertura delle scuole, entrano in carica di
Regolamento F. s. C. - 1897
Vol.-Pag.
103 IV- 897 | il catechismo nelle scuole;~d) prepara l'almanacco
104 IV- 898 | VIII.~DELLE SCUOLE E DEL MAESTRO DEGLI
105 IV- 899 | un conto.~4. Le scuole ginnasiali avranno lo
106 IV- 900 | 6. Agli studenti delle scuole elementari, del ginnasio
107 IV- 900 | ammettono alle nostre scuole quegli adulti~di
Statuto F. s. C. - 1898
Vol.-Pag.
108 IV- 929 | ai giovanetti~delle scuole elementari, agli allievi
Costituzioni F. s. C. - 1899
Vol.-Pag.
109 IV- 943 | della gioventù nelle scuole e negli oratori festivi.~
Regolamento interno - F. s. C. - 1899
Vol.-Pag.
110 IV- 997 | generale adotta.~Le scuole così avviate son poi
111 IV- 999(17) | alla cantina, alle~scuole elementari.~
112 IV-1014 | sordomuti uscenti dalle scuole o comunque~mediocremente ./.
113 IV-1049 | soprattutto con scuole~serali invernali e con
114 IV-1049 | serali invernali e con scuole festive per tutto l'anno.~
115 IV-1049 | per tutto l'anno.~c) Le scuole devono essere fatte da
116 IV-1050 | della disciplina delle scuole.~l) In ogni giorno
117 IV-1050 | ogni giorno visita le scuole e ne ascolta i reclami~
118 IV-1074 | sono gli addetti alle scuole~1) di primo grado, 2) di
119 IV-1074 | e del primo periodo di scuole elementari.~Nell'asilo
120 IV-1082 | suore sono62 <1) delle scuole elementari, 2) della
121 IV-1083 | ELEMENTARI~ ~Alle scuole elementari di primo e di
122 IV-1084 | con soavità~nelle scuole private.~s) Qualche
123 IV-1100 | regolare presso le scuole di città;~5) e che al
Regole S. d. C. - 1905
Vol.-Pag.
124 IV-1109 | suo l'istituto ha~1) scuole onde ammaestrare
125 IV-1110 | apertura di chiese, di scuole, di ospedali e ricoveri. ./.
126 IV-1132 | nelle quali sono scuole,~orfanotrofi, spedali,
127 IV-1133 | altro i privilegi che scuole o ricoveri siffatti~
Regolamento S. d. C. - 1905
Vol.-Pag.
128 IV-1151 | è pure la erezione di scuole di arti~e mestieri, i
129 IV-1165 | sono i seguenti:~a)~scuole elementari complete in
130 IV-1165 | degli orfanelli;~b) scuole~serali e festive per gli
131 IV-1165 | gli artigianelli;~c)~scuole ginnasiali ordinarie ed
132 IV-1165 | a corso accelerato;~d)~scuole di filosofia;~e)~scuole
133 IV-1165 | scuole di filosofia;~e)~scuole di teologia.~2.~I
134 IV-1165 | 2.~I docenti nelle scuole elementari sono muniti
135 IV-1165 | patente.~Quelli~delle scuole secondarie si scelgono
136 IV-1165 | dei docenti alle varie scuole sia pur munito di un
137 IV-1165 | ed al corredo delle scuole.~c) Deve~col Consiglio
138 IV-1165 | nel mese visita le scuole e ne ascolta prove
139 IV-1166 | don Bosco.~7.~Nelle scuole filosofiche e teologiche
140 IV-1182 | preventivo in uso~nelle scuole dell'apostolo della
Costituzioni S. d. C. - 1907
Vol.-Pag.
141 IV-1217 | nelle quali sono scuole,~orfanotrofi, ospedali,
142 IV-1217 | altro i privilegi che scuole o ricoveri siffatti
Regolamento S. d. C. - 1910
Vol.-Pag.
143 IV-1243 | alla settimana nelle~scuole diurne e serali.~Allo
Norme - 1915
Vol.-Pag.
144 IV-1363(5) | ad uso delle scuole fu pubblicata da S.
Scritti pubblicistici
Vol.-Pag.
145 V- 13 | per l’impianto di scuole, di asili, di oratori in
146 V- 15 | il Crocefisso dalle scuole e si~proibisce ai
147 V- 15 | finché, con il mezzo di scuole private, di asili d’
148 V- 16 | amorevole nelle scuole normali di Como, l’
149 V- 16 | speciale bisogno di scuole e di ricoveri pii. Il
150 V- 16 | di asilo infantile e di scuole elementari. La signora
151 V- 17 | apertura di asilo e di scuole elementari in pro dei
152 V- 18 | sussidio di tre asili e scuole elementari nel Borgo
153 V- 19 | il segno di croce nelle scuole Anno I, n. 3, febbraio
154 V- 19 | ai fanciulli nelle scuole la potenza della
155 V- 20 | segno~di croce nelle scuole non è un delirio ed un
156 V- 53 | da 33 anni assiste alle~scuole della benemerita
157 V- 58 | che l’opera delle scuole oggigiorno è opera di
158 V- 58 | società, perché nelle scuole più che altrove si
159 V- 58 | urgente di contrapporre scuole cattoliche alle~scuole
160 V- 58 | scuole cattoliche alle~scuole atee che si vedono
161 V- 58 | e il progresso di scuole parrocchiali cattoliche.
162 V- 58 | il catechismo dalle scuole attirano sopra di sé le
163 V- 58(46) | il segno di croce nelle scuole, pp. 19-21. ./.
164 V- 76 | di refettori, di scuole, di ripostigli, di
165 V- 111 | ed or che queste scuole e asili-ricoveri vede
166 V- 114 | compilato per le scuole rurali, serali, festive
167 V- 114 | deposito per le proprie scuole. Con questo faranno
168 V- 115 | pigione frequentano~le scuole normali che sono a breve
169 V- 148 | supremi interessi delle scuole di~religione, dei
170 V- 157 | del catechismo nelle scuole Anno III, n. VIII,
171 V- 157 | religioso nelle scuole elementari sembra ormai
172 V- 157 | a favore delle scuole elementari della nostra
173 V- 158 | il catechismo dalle scuole, e presentandogli i loro
174 V- 161 | per mezzo di asili e di scuole~elementari. In tre altre
175 V- 164 | due solide case con più scuole ed asili succursali. Sua
176 V- 175 | 29 Scuole autunnali esterne Anno
177 V- 215 | piano, stanno le scuole e i dormitori degli~
178 V- 226 | Le scuole della Piccola Casa
179 V- 237 | di lui~che voleva, con scuole serali, catechismi,
180 V- 242 | del seminario e delle scuole~apostoliche, del
181 V- 304 | d’entrar nelle scuole ad insegnarvi il
182 V- 331 | colle relative scuole e con altre opere
183 V- 334 | case e nelle nostre scuole la cuccagna del
184 V- 335 | loro case e dalle loro scuole ma, ahimè!, queste
185 V- 335 | ma, ahimè!, queste scuole sono poi anche le nostre.
186 V- 335 | tutte le case, tutte le scuole della nostra cara e~
187 V- 363 | in asili infantili, scuole ed oratori festivi. ./.
188 V- 382 | illustri che ordinano scuole di agricoltura o le~
189 V- 382 | egregi aiutano queste~scuole, fanno esperienze, ma il
190 V- 382 | mediante fondazioni di scuole agricole, ma~come il
191 V- 382 | municipali ad istituire scuole e a dare premi a
192 V- 387 | cattolica e le scuole vi sono tenute dalle~
193 V- 388 | assai il bisogno di scuole cattoliche tenute da
194 V- 398 | i Fratelli delle scuole cristiane. A Gerusalemme~
195 V- 408 | dei~giovinetti nelle scuole, facciamo sforzi eroici
196 V- 408 | frequentano le nostre scuole, gli oratori e gli asili~
197 V- 434 | di colonie agricole, di scuole, di oratori. Trova le~
198 V- 434 | gli asili infantili, le scuole~professionali, per
199 V- 434 | arti, l’agricoltura, le scuole, con reale vantaggio
200 V- 455 | più che altrove fondano scuole, patronati, ospizi e
201 V- 467(40) | economico per le scuole di città e di campagna,
202 V- 479 | Genitori, correte alle scuole e domandate pei vostri
203 V- 584 | che frequentano le~scuole secondarie, l’oratorio
204 V- 585 | del vero. Preferiamo le scuole dove dagli studi non è
205 V- 586 | ed in pari tempo scuole, dove la fede insegni~
206 V- 586 | e consistenza alle scuole, alle~officine e alle
207 V- 590 | e frequentatori delle scuole~medie, si trema per l’
208 V- 651 | si sono istituite~scuole, conferenze, [48]
209 V- 667 | vanno ripetendo che le scuole rette dalle case
210 V- 668 | che vien data nelle scuole cantonali. Ringraziamo
211 V- 708(28) | che frequentavano le scuole esterne e ragazzi che
212 V- 746 | iniziate di oratori e scuole ed alle altre che si
213 V- 750 | i dormitori e le scuole, fornirsi di tutte le
214 V- 750 | necessari per le scuole~elementari, tecniche e
215 V- 760 | alla riapertura delle scuole. Sac‹erdote› Luigi
216 V- 780 | di asili infantili, di scuole femminili di~lavoro, di
217 V- 781 | l’asilo infantile, le scuole di lavoro, l’oratorio
218 V- 781 | degli asili, delle scuole di lavoro in prò delle
219 V- 788 | più celebri delle scuole romana e napolitana.
220 V- 800 | di chiese, di scuole, di altre istituzioni,
221 V- 800 | gli talenta. Per le~scuole parrocchiali, che sono
222 V- 800 | parrocchia e delle scuole, per le~quali il solo
223 V- 801 | Che cosa sono le scuole parrocchiali? - I~
224 V- 801 | alle chiese ed alle scuole - Rapporti con i vescovi -
225 V- 802 | e non~permettono nelle scuole elementari parrocchiali
226 V- 802 | Che cosa sono le scuole parrocchiali? Il governo
227 V- 802 | e non vuole che nelle scuole si discorra di Dio; ogni
228 V- 803 | provvedere anche le scuole~cattoliche, perché
229 V- 803 | lo più i Fratelli delle scuole cristiane e le suore
230 V- 803 | chiesa sia per le loro scuole. Sono in voga i concerti,
231 V- 803 | della chiesa e delle~scuole. Si fanno ./. poi
232 V- 811 | della chiesa e delle scuole parrocchiali fatte da~ ./.
233 V- 814 | di chiese e di~scuole parrocchiali. ./. A
234 V- 817 | centro delle bellissime scuole parrocchiali. Allora mi
235 V- 817 | corredata di vaste scuole parrocchiali. A Boston
236 V- 822 | delle pareti delle scuole, ecc‹etera›. Il bestiame
237 V- 839 | anima, i figli nelle scuole di Stato crescono senza
238 V- 839 | i 14 anni escono~dalle scuole laiche e si gettano nel
239 V- 839 | Vincenzo, e costruisce~scuole e le adorna e correda
240 V- 843 | delle chiese e delle scuole parrocchiali -
241 V- 844 | che anche nelle scuole non sempre si può
242 V- 844 | per di più chiese e scuole parrocchiali. Se non
243 V- 845 | chiesa~e i locali delle scuole e degli ospedali
244 V- 847 | case di~educazione e scuole per i ragazzi italiani,
245 V- 847 | i corsi completi delle scuole. La legge civile le
246 V- 871 | oratori festivi, alle scuole di canto, alle
Scritti pubblicistici
Vol.-Pag.
247 V- 937 | in classi di asili e di scuole elementari. Le domande
248 V- 937 | e per apertura di scuole ed asili si moltiplicano,
249 V- 954 | di oratorio festivo, di scuole serali con scuole miste,
250 V- 954 | di scuole serali con scuole miste, abbandonando
251 V- 955 | di vecchie, nel secondo scuole ed~oratorio festivo
252 V- 959 | di scuola, in dirigere~scuole feriali, classi festive.
253 V- 959 | anni occupandosi nelle scuole, negli oratori festivi,
254 V- 989 | vasti locali per scuole~elementari, per circoli
255 V- 989 | uso della gioventù, per scuole popolari col mezzo di
Eccolo il Signore!
Vol.-Pag.
256 VI- 264 | e l’istituzione di scuole pratiche di agricoltura,
La settimana con Dio
Vol.-Pag.
257 VI- 321 | innonda nelle scuole. Curiamo l’educaz‹ion›e
258 VI- 321 | famiglia. Ci vorrebbero scuole di contrapposto, ma dove
259 VI- 321 | 6. Paesi ‹di› campagna: scuole serali festive di
260 VI- 321 | quanto potrebbero... 7. Scuole cristiane di san Carlo.
261 VI- 332 | b) per ufficii; c) per scuole; d) per relazioni; e)
262 VI- 354(79) | già direttrice delle scuole normali di Como, fu tra
Pensieri intorno a d. Bosco
Vol.-Pag.
263 VI- 366 | dove si tenevano scuole elementari gratuite e
Biografia R. Masanti
Vol.-Pag.
264 VI- 433 | e nell’altra ». E delle scuole? « Or è maggior
265 VI- 436 | del Coppini: « Ospizio, scuole, ragazze - molto bene,
Cenni biografici C. Bosatta
Vol.-Pag.
266 VI- 451 | patentata per le scuole inferiori. Il consiglio
267 VI- 456 | negli elementi delle scuole elementari, e le
Appunti Casa Provvidenza
Vol.-Pag.
268 VI- 589 | nell’insegnamento delle scuole elementari, serali,
269 VI- 591 | dirigeva pure scuole serali, diurne e festive
270 VI- 594 | di oratori festivi, di scuole serali; per un tempo
271 VI- 605 | femminili festivi e scuole~professionali. La casa
272 VI- 613 | composta di asilo, scuole professionali e di
273 VI- 618 | le prime prove aprendo scuole e~convitto nel convento
274 VI- 624 | oratorio festivo,~scuole serali, ripetizioni dopo
275 VI- 635 | agli orfanelli nelle scuole,~nelle arti, nei
Le vie della Provvidenza
Vol.-Pag.
276 VI- 722(21) | diritto ad uso delle scuole, uscita a Napoli nel
277 VI- 725 | nei dormitori, nelle scuole le vetrate disegnate dal
278 VI- 737 | si doveva aprire casa e scuole a Trinità di Mondovì e
279 VI- 740 | nell’oratorio, di scuole feriali, quotidiane
280 VI- 801 | ad uso di asilo, di scuole, di oratorio festivo.
281 VI- 801 | x e asilo unito, con scuole di lavoro e con oratorio
Corso sante missioni
Vol.-Pag.
282 VI- 916 | non so qual numero di scuole e di maestri,~spesso