grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 46 | allo studio ed alla meditazione. Nel pio meditare il 2 I- 46 | 3. Poi alla pia meditazione aggiungiamo le letture 3 I- 50 | seguito a continuità di meditazione, nemmen questi~potranno O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 93 | faticoso esercizio di~meditazione in cui si è occupato per Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 180 | in esergo a ciascuna~meditazione corrispondente.~ Nel Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 428 | deh quanto esercizio di~meditazione vuolsi innanzi, quanto 7 I- 439 | nella più profonda meditazione. Egli~morì di febbre 8 I- 494 | faticoso esercizio di~meditazione in cui si è occupato per In tempo sacro... Vol.-Pag.
9 I- 825 | di preghiera e di~meditazione. A suo tempo i discorsi Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
10 I- 966 | studio ovvero della meditazione.~Ma discorrendo così tu 11 I- 976 | oggi in un momento di meditazione attenta. Allora 12 I- 977 | Maria.~Nell'ora della meditazione con maggior vivezza il Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
13 I-1077(6) | A questa meditazione~del decimo giorno nell' Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
14 I-1195 | solitudine di una pia~meditazione? È nella solitudine che 15 I-1195 | al Signore nella~meditazione. <ciò> che ti trae fuori 16 I-1196 | d'Ars nel tempo della meditazione udiva tanti e sì bei~ 17 I-1196 | con Dio nella meditazione, sentiva~sensibilmente 18 I-1196 | È~il Signore che nella meditazione parla all'anima e 19 I-1196 | affetto nella santa meditazione, e~allora tu umiliati 20 I-1197 | un quarto d'ora in pia meditazione. Non mancherà Iddio~di Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
21 I-1318(17) | Nell'originale: meditazione.~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
22 II1- 536 | libri: Modello~di meditazione sui misteri ./. della 23 II1- 827 | Elevazione sui misteri, Meditazione sui Vangeli e Storia~ Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
24 II2- 258 | adoratrice dimorava in meditazione fervente intorno agli Nove fervorini... Vol.-Pag.
25 II2- 333 | argomento di profonda meditazione e nello esempio~di Carlo 26 II2- 336 | fervidi, quando alla meditazione, quando al pregare o Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
27 II2- 375 | lo spirito assiduo alla~meditazione od allo studio. Letto Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
28 II2- 534 | vita austera e con la~meditazione accurata della santa Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
29 III- 97 | METODO~SEMPLICE DI MEDITAZIONE~PROPOSTO AI SECOLARI DA 30 III- 98 | mali è che non si fa la meditazione quotidiana, tradotto 31 III- 99 | e fervido nella mia meditazione!...~ Chi medita può 32 III- 101 | ecc. ./. Quando per la meditazione si fa uso di un libro, 33 III- 101 | Da principio fate la meditazione che più fortifica la 34 III- 102 | Non tralasciate la meditazione, sebbene in tutta la 35 III- 102 | cammino della virtù, la meditazione intorno~alla vita ed 36 III- 102 | modo giova come la meditazione è~recitare adagio adagio Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
37 III- 106 | sviluppa un'analitica meditazione del Pater. Più che i 38 III- 107(1) | ed anche per manuale di meditazione e~preghiera»; nota dell’ Vieni meco... Vol.-Pag.
39 III- 333 | che si chiama di meditazione. Se conosceste che dono 40 III- 333 | Dicono i santi: "Meditazione e peccato non possono 41 III- 334 | La ragione è che la meditazione è il cibo più proprio~ Svegliarino... Vol.-Pag.
42 III- 618 | la corrispondente meditazione cui l'A. si è~ispirato.~ 43 III- 630 | orazione, o vocale o di meditazione. I cristiani~saggi 44 III- 630 | stimano un'ora di meditazione come un'ora di prezioso 45 III- 630 | guadagno che un'ora di~meditazione. Questo è che li Il fondamento... Vol.-Pag.
46 III- 891 | e che~da questa meditazione ne scenda in cuor tuo un Il montanaro... Vol.-Pag.
47 III-1017 | 36. Metodo semplice di meditazione, pag<ine> 12 . . " 5~ 37. Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
48 III-1067 | di Comunione, la vostra meditazione della mattina sia il~ Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
49 IV- 9 | ad un vero metodo di meditazione, perché~prendano brama a Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
50 IV- 31 | per la spirituale meditazione. Questo momento è il più Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
51 IV- 65(1) | si premetteva~una meditazione sui Novissimi; di 52 IV- 68 | ore, fanno~mezz'ora dimeditazione, ascoltano la santa Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
53 IV- 75 | in comune della meditazione, di lettura~spirituale, 54 IV- 78 | si esercitano nella~meditazione, assistiti per lo più da Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
55 IV- 88 | circa attendono alla meditazione, che loro viene~proposta 56 IV- 89 | fin qui sono, dopo la~meditazione del mattino, la santa Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
57 IV- 116 | in ogni giorno alla meditazione~per circa tre quarti d' 58 IV- 124 | in~ogni giorno colla meditazione, con la frequenza alla 59 IV- 144 | frequente, alla meditazione ed alla lettura 60 IV- 151 | ogni sera mezz'ora di meditazionediretta dal superiore~ Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
61 IV- 206 | una mezz'ora in divota meditazione.~2. Il meditare deve 62 IV- 206 | 3. Argomenti della meditazione devono essere 63 IV- 206 | 5. Si raccomanda la meditazione delle virtù pratiche.~6. 64 IV- 206(3) | suggerire i temi di meditazione, proposti da S. Alfonso Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
65 IV- 237 | almeno mezz'ora di meditazione, ascoltanola santa Messa 66 IV- 237 | una mezz'ora di meditazione sopra un novissimo.~Si Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
67 IV- 248 | dell'orazione,~della meditazione, scuotono le ali per Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
68 IV- 345 | indi fanno mezz'ora di meditazione, mettendo una religiosa~ 69 IV- 346 | antecedente mezz'ora di meditazione intorno a qualche 70 IV- 346 | d'intervenire alla meditazione e~alle altre pratiche di Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
71 IV- 384 | indi fanno mezz'ora di meditazione, mettendo ogni religiosa 72 IV- 384 | accompagnato da pia meditazione e, quando questo ./. non 73 IV- 385 | con altra mezz'ora di meditazione alla sera.~87. Ogni anno 74 IV- 385 | antecedente mezz'ora di meditazione intorno a qualche 75 IV- 386 | d'intervenire alla meditazione e~alle altre pratiche di Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
76 IV- 420 | sono specialmente la meditazione ben fatta,~la santa 77 IV- 490 | confortarvi nella~meditazione dei Novissimi, nella 78 IV- 492 | preghiera vocale, nella~meditazione, perché possiate poi 79 IV- 596 | di preghiera...~di meditazione...? Quanto fervore nelle ./. 80 IV- 614 | DIO, ESERCIZI DI PIETÀ. MEDITAZIONE~ ~Siate ghiotte più che 81 IV- 618 | per~altra mezz'ora di meditazione che dovreste compiere in 82 IV- 620 | in ogni sera. ./. La meditazione o quest'altro esercizio 83 IV- 620 | lui che vi parla nella~meditazione: «Io trasporterò l'anima 84 IV- 620 | mentre voi andate alla meditazione,~disponetevi come 85 IV- 620 | E così fate colla meditazione.~ Il Signore vi ha 86 IV- 622 | Almeno una mezz'ora di meditazione, e questa fatta in 87 IV- 622 | adunate nella santa~meditazione. E che non vi dirà il 88 IV- 622 | di voi trascuri la meditazione in comune. E la~ 89 IV- 622 | Comunione~come per la meditazione. Sarebbe crudeltàlasciar 90 IV- 622 | esercizio della santa meditazione. E~con questo della 91 IV- 622 | con questo della santa meditazione mettete anche ./. l' 92 IV- 624 | il~giorno innanzi colla meditazione sopra una verità dei Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
93 IV- 818 | una~mezz'ora di divota meditazione.~Nella~santa Messa, che Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
94 IV-1378 | una mezz'ora di meditazione in ogni giorno,~perché 95 IV-1378 | giorno,~perché nella meditazione è la vita dell'anima.~2. 96 IV-1383 | almeno mezz'ora~di meditazione.~Si scelgono per questo 97 IV-1383 | giornata, fissando~la meditazione antecedentemente alla 98 IV-1385 | mezz'ora di~devota meditazione;~5) quale profitto si 99 IV-1388 | fervore nella santa meditazione e nelle pratiche in uso 100 IV-1401 | massima della meditazione, ad~essa consacrerete, 101 IV-1402 | allo scopo la meditazione del mattino e una~ 102 IV-1411 | nell'orario della santa meditazione, nella~divota 103 IV-1420 | diligenza della meditazione quotidiana in comune, Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
104 IV- 918 | si esercitano in~divota meditazione per una mezz'ora almeno.~ Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
105 IV- 953 | una mezz'ora di~devota meditazione.~Per quanto si può, 106 IV- 954 | premettendo una meditazione più accurata sui Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
107 IV- 985 | Parli sovente nella meditazione, nelle conferenze~ed in 108 IV- 987 | e si prepari nella meditazione, perché ex~abundantia 109 IV- 989 | nello studio e nella~meditazione dei libri santi dell' 110 IV- 990 | del profitto nella~meditazione, nella santa Comunione, 111 IV-1008 | I.~DELLA SANTA MEDITAZIONE~ ~I Figli del sacro 112 IV-1008 | in ogni nella~santa meditazione almeno per mezz'ora.~ 113 IV-1008 | Fanno consistere la meditazione.~a) nel scegliere un 114 IV-1008 | singolare di Dio.~d) La meditazione per quanto si può 115 IV-1008 | dei più~accreditati di meditazione e entro vi si riflettono 116 IV-1009 | g) Al principio di ogni meditazione è costume di ricordare~ 117 IV-1009 | in riepilogo la meditazione del giorno antecedente, 118 IV-1009 | e peccato, ma meditazione e peccato non si 119 IV-1009 | i punti meditati.~o) La meditazione è eccellente apparecchio 120 IV-1009 | trascura la santa meditazione deve~temere della 121 IV-1010 | a~trascurare la santa meditazione.~Nel giorno in cui 122 IV-1010 | r) Per la santa meditazione si scelgano le primizie 123 IV-1013 | prossimo sia la santa meditazione e la santa~Messa ben 124 IV-1016 | più devoto della santa meditazione sui divini misteri.~p) I Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
125 IV-1114 | di orazione, di meditazione e simili.~Si occupa pure 126 IV-1121 | una~mezz'ora almeno di meditazione.~Per un tempo congruo 127 IV-1122 | nell'ora comune~della meditazione e degli esercizi pii 128 IV-1122 | specialmente per la~meditazione e per la lettura Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
129 IV-1159 | negli esercizi pii di~meditazione, di esame pratico, di 130 IV-1169 | applicano a studio ed a meditazione per formarne lo spirito 131 IV-1181 | b)~vuolsi spirito di meditazione e di buone e sante Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
132 IV-1206 | una mezz'ora almeno di meditazione.~Per un tempo congruo 133 IV-1206 | nell'ora comune~della meditazione e degli esercizi pii 134 IV-1206 | specialmente per la meditazione e per la lettura Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
135 IV-1250 | doveri religiosi,~nella meditazione, nel ricevimento 136 IV-1274 | si applica alla meditazione di tali Novissimi.~Anzi 137 IV-1274 | Novissimi.~Anzi questa meditazione gli metterà in animo 138 IV-1294 | far parte della santa meditazione.~Divina fra le orazioni 139 IV-1294 | III.~Della meditazione~ ~La~meditazione è fatta 140 IV-1294 | Della meditazione~ ~La~meditazione è fatta allo scopo di 141 IV-1294 | che, colla~virtù della meditazione, fa entrare nel proprio 142 IV-1295 | altro quarto d'ora di meditazione;~è parimente ragionevole 143 IV-1295 | congiunti all'ora della meditazione~comune.~È pure 144 IV-1352 | in fede e carità nella meditazione, nella lettura Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
145 V- 405 | mense, anziché colla meditazione gioconda del mistero 146 V- 427 | esercitiamo nella meditazione, nell’orazione vocale e, 147 V- 432 | ci chiama alla dolorosa meditazione~della passione e morte 148 V- 468 | assorto in profonda meditazione, v’ha chi piange ed 149 V- 470 | tribuna fa una breve~meditazione sul mistero, eccitando 150 V- 581 | aggiungendo una meditazione e un inno musicato ad 151 V- 652 | suo tempo ./. fra la meditazione, la~preghiera e lo 152 V- 705 | obbligo per voto della meditazione. Bisogna che la 153 V- 793 | Ufficio, un tratto di meditazione, conferenze~amichevoli Opere santa Teresa Vol.-Pag.
154 VI - 4 | se non sistematica, meditazione personale; sullo sfondo 155 VI - 46(171) Originale: di /meditazione/. 156 VI - 64 | e dispongono punti di meditaz‹ion›e e fanno esame di 157 VI - 64 | compiono un’ora di medit‹azione›, cantano le Ore, 158 VI - 64 | compieta e ad un’ora di meditazione di poi. Finalmente è la 159 VI - 98 | vivere solitario e in meditazione fra tanta gente ». « Fiore di virtù Vol.-Pag.
160 VI- 190 | opere che fa? ». « La meditaz‹ion›e di stamatt‹ina› 9 161 VI- 190 | 27 nov‹embre› alla medit‹azione› della corona di spine Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
162 VI - 194 | ad un vero metodo di meditazione, perché prendano brama a 163 VI - 194 | di preghiera e meditazione, rivolto ad ognuna~delle 164 VI - 198 | Dopo la meditazione 7~Prenderò qualche buona 165 VI - 198 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 166 VI - 199 | Dopo la meditazione 10~Prenderò qualche 167 VI - 199 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 168 VI - 201 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 169 VI - 201 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 170 VI - 203 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 171 VI - 203 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 172 VI - 205 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 173 VI - 205 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 174 VI - 207 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 175 VI - 207 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 176 VI - 209 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 177 VI - 209 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 178 VI - 211 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 179 VI - 211 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 180 VI - 214 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 181 VI - 214 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 182 VI - 216 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 183 VI - 216 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 184 VI - 218 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 185 VI - 218 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 186 VI - 220 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 187 VI - 220 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 188 VI - 222 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 189 VI - 222 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 190 VI - 224 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 191 VI - 224 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 192 VI - 226 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 193 VI - 226 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 194 VI - 228 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 195 VI - 228 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 196 VI - 230 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 197 VI - 230 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 198 VI - 232 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 199 VI - 232 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 200 VI - 234 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 201 VI - 234 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 202 VI - 236 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 203 VI - 236 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 204 VI - 237 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 205 VI - 237 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 206 VI - 239 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 207 VI - 239 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 208 VI - 241 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 209 VI - 241 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 210 VI - 242 | tutta in te nella meditaz‹ion›e del divin Salvatore e 211 VI - 243 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 212 VI - 243 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 213 VI - 244 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 214 VI - 244 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 215 VI - 246 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 216 VI - 246 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 217 VI - 248 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 218 VI - 248 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 219 VI - 249 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 220 VI - 249 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 221 VI - 251 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 222 VI - 251 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 223 VI - 253 | Dopo la meditazione Prenderò qualche buona 224 VI - 253 | ha dati nella presente meditazione e lo pregherò a darmi 225 VI - 255(198) che della parte Dopo la meditazione. ./. La settimana con Dio Vol.-Pag.
226 VI - 359 | inimico. 6. Studio e meditaz‹ion›e sulla storia degli Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
227 VI - 469 | lei il desiderio della meditazione, e se~ne stava Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
228 VI - 536 | massima importanza alla~meditazione, co?minciando dai 15 229 VI - 538 | LVII. Oggetto della sua meditazione erano i libri di san?t’ Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
230 VI- 588 | con aggiunta di una meditazione e~di strofe musicate in Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
231 VI - 646 | e poi~colomba di meditazione e di contemplazione 232 VI - 664 | principalmente con la meditazione, e quella quotidiana 233 VI - 664 | l’intera notte in meditazione ai piedi del tabernacolo. 234 VI - 666 | amantissima della santa meditazione, alla quale si~applicava 235 VI - 667 | terra. Per solito la meditazione, come per~Regola, la 236 VI - 667 | pomeriggio per altra meditazione facendo valere l’ 237 VI - 667 | sempre ad un poco di meditazione. Di questo suo trasporto 238 VI - 667 | suo trasporto per la meditazione dava segno anche durante 239 VI - 667 | tutta~in una santa meditazione. Io devo aggiungere che 240 VI - 676 | di orazione e di meditazione, questo aggiungo: che le~ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
241 VI - 724 | di stile, con meditazione e con inno musicato alla 242 VI - 747 | serici. Santa Messa e meditazione per conto proprio, più o 243 VI - 747 | di maggior tempo di meditazione strettamente~metodica. 244 VI - 761 | di istruzione, di~meditazione, di educazione in genere Corso sante missioni Vol.-Pag.
245 VI - 819 | alla corrispettiva meditazione~mediante una nota posta 246 VI - 819 | di ciascuna. Nella Meditazione V~(cfr. p. 866) è 247 VI - 829 | Meditazione I. Iddio vuol salvi 248 VI - 838 | Meditazione II. Il cristiano che 249 VI - 845 | Meditazione III. L’uomo è infelice 250 VI - 853 | Meditazione IV. Lo scandalo è 251 VI - 861 | Meditazione V. Un brutto vizio è da 252 VI - 861(96) | in corsivo della Meditazione sono~autografe di Luigi 253 VI - 868 | Meditazione VI. La morte è madre che 254 VI - 875 | Meditazione VII. Il giudizio 255 VI - 883 | Meditazione VIII. L’inferno è il 256 VI - 890 | Meditazione IX. Il peccato veniale è 257 VI - 897 | Meditazione X. La misericordia del 258 VI - 905 | Meditazione XI. Maria è Madre nostra 259 VI - 912 | Meditazione XII. I genitori della 260 VI - 919 | Meditazione XIII. Il paradiso!~ 261 VI - 926 | Meditazione XIV. Il cristiano per 262 VI - 933 | Meditazione XV. Avvisi per 263 VI - 943 | 16. Vuolsi meditazione. Maria conservabat 236 264 VI - 943 | Meditazione I. Iddio vuol salvi 265 VI - 944 | Meditazione II. Il cristiano che 266 VI - 945 | Meditazione III. L’uomo è infelice 267 VI - 946 | Meditazione IV. Lo scandalo è 268 VI - 947 | Meditazione V. Un brutto vizio è da 269 VI - 948 | Meditazione VI. La morte è madre che 270 VI - 948(246) fine dello schema della meditazione; per la correzione~cfr. 271 VI - 949 | Meditazione VII. Il giudizio 272 VI - 950 | Meditazione VIII. L’inferno è il 273 VI - 951 | Meditazione IX. Il peccato veniale è 274 VI - 952 | Meditazione X. La misericordia del 275 VI - 953 | Meditazione XI. Maria è Madre nostra 276 VI - 954 | Meditazione XII. I genitori della 277 VI - 955 | Meditazione XIII. Il paradiso!~ 278 VI - 956 | Meditazione XIV. Il cristiano per 279 VI - 957 | Meditazione XV. Avvisi per L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
280 VI- 988 | XXV 21 marzo 1914~1. A meditazione parlò a lungo e con
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma