IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ secolari 42 secolarizza 1 secolarizzazione 2 secoli secolo 548 secon 1 seconda 361 | Frequenza⯅⯆ 277 miseri 277 parlare 277 periodo 277 secoli 276 dite 276 farà 276 pellegrini | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze secoli |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 11 | a lui sia la gloria nei secoli. Così sia.~San~Paolo ai 2 I- 14 | insino alla fin de' secoli e da tutti in sempiterno~ 3 I- 21 | i suoi figli fin dai secoli eterni. E quando questi 4 I- 21 | alla consumazione dei secoli. Intanto Gesù in un 5 I- 29 | profetici di tanti secoli trascorsi. Giobbe ne 6 I- 52 | paradiso, i quali nei secoli avvenire~videro la 7 I- 52 | Per quaranta secoli~di distanza la videro i 8 I- 53 | lei vengono da tutti i secoli e da~tutti i paesi, e se O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 74 | nostri e dopo tanti secoli, a~distendersi in tutta 10 I- 86 | nel decorso~di sette secoli ha dato più che cento 11 I- 88 | onorarono per molti secoli la città di~Milano. Or 12 I- 89 | di Dio, e disse fin dai~secoli eterni: "Verrà momento 13 I- 89 | con amore da tanti secoli, non è giusto che noi l' 14 I- 90 | addietro o da sette secoli~tolse ad amarvi. Vi amò 15 I- 98 | ti loderanno nei secoli dei secoli"19.~ 2. Gesù 16 I- 98 | nei secoli dei secoli"19.~ 2. Gesù Cristo, 17 I- 99 | quei due per molti secoli quaggiù,~giammai 18 I- 99 | nostro per tutti i secoli dei secoli.~Incominci 19 I- 99 | per tutti i secoli dei secoli.~Incominci fin d'adesso 20 I- 102 | In succedersi dei secoli molti cristiani si 21 I- 116 | sopravvivesse per otto secoli fino ad oggidì~con vita 22 I- 118 | mente, freddo di~sei secoli glaciale nel cuore. Poi O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
23 I- 160 | Continua in tutti i secoli. Sarà eguale sino~alla 24 I- 169 | aspettato da tanti secoli! Vi salutiamo, o Maria.~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
25 I- 228 | ai~ ./. primi secoli del Cristianesimo;~ 26 I- 239 | pochi giorni, ma per i secoli~eterni. Oh quanto 27 I- 251 | per tutti quanti i~secoli. Quaggiù è un fiumicello 28 I- 252 | continua per~tutti i secoli. O buon padrone, 29 I- 252 | che continua per i secoli eterni.~ ./. 30 I- 268 | che~videro nei secoli futuri i patimenti e i 31 I- 277 | nemmeno si contano i secoli, perché gli spasimi d' 32 I- 363 | i quali dopo più secoli di~tempo trascorso 33 I- 373 | un compenso che dura i secoli dei secoli, perché 34 I- 373 | che dura i secoli dei secoli, perché continua in Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
35 I- 427 | vostro in tutti i secoli".~ Fratelli miei, vi 36 I- 472 | una mercede di quaranta secoli e poi di altri quaranta 37 I- 472 | quaranta milioni~di secoli, e poi allegrezze che 38 I- 473 | continua per tutti i secoli.~ 39 I- 523 | In succedersi dei secoli molti cristiani si 40 I- 533 | per lo spazio di sette secoli. Ascendiamo in~alto, o 41 I- 604 | cento anni o cento secoli o cento mila secoli? È~ 42 I- 604 | secoli o cento mila secoli? È~poco, è poco. N' 43 I- 605 | Passeranno quaranta secoli e poi quaranta mila e~ 44 I- 605 | poi quaranta milioni di secoli e noi incomincieremo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
45 I- 640 | lo> confrontiamo con i secoli della eternità? Non si~ 46 I- 654 | lo sguardo veduto ne' secoli avvenire, con la voce 47 I- 721 | rimase oscuro per tanti secoli, finché la gloria di Dio 48 I- 731 | a metà".~ Or dopo tanti secoli di~Cristianesimo si 49 I- 743 | maledir Dio per tutti i secoli!".~ Intanto bramava che, 50 I- 750 | esigenze, valicavano i secoli e guardavano lieti~agli 51 I- 757 | gli eresiarchi dei secoli passati! Quanti ne 52 I- 808 | vissuto per~molti secoli, finché Dio li avrebbe 53 I- 808 | pur parevano~sfidare i secoli campando quale In tempo sacro... Vol.-Pag.
54 I- 817 | anni al confronto dei secoli~eterni? Sono un'ora di Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
55 I- 973 | per lo spazio di molti~secoli, allo amor santo del 56 I- 986 | che già~contavano più secoli di esistenza. In un Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
57 I-1131 | altra.~ Da quasi due secoli gli uomini della Francia, 58 I-1134 | già discussa per molti secoli della stessa immacolata Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
59 I-1154 | è il padrone~dei secoli, e tu nato ieri ignori 60 I-1158 | Il Signore fin dai secoli~eterni scorse te a 61 I-1158 | i cattivi. Alla fin dei secoli, al suon della voce di 62 I-1186 | dimora per tutti i secoli nel Santissimo 63 I-1259 | regnate e comandate ne' secoli de' secoli.~ ./. 64 I-1259 | ne' secoli de' secoli.~ ./. Riflessi~ 1. Gesù 65 I-1278 | alla consumazione dei secoli". Interroga ora te Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
66 I-1317 | E quanti in altrettanti secoli di~quattro o di sei mila 67 I-1321 | alla~consumazion dei secoli25. Come un giorno mi 68 I-1332 | sino alla fin dei secoli: "Chi~ha sete venga alla Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
69 II1- 10 | per~mutare di secoli.~ Così nella Chiesa di 70 II1- 11 | Da~trentacinque ./. secoli <vi> studiano intorno 71 II1- 23 | diciamone troppo.~Nei secoli primi, quando <alcuni> 72 II1- 23 | nemmen ora, dopo tanti secoli, frutta più che cardi e 73 II1- 44 | che usò il Verbo di Dio secoli di poi sul Taborre agli~ 74 II1- 47 | passarono prima quattro secoli di tempo. Perché tanto~ 75 II1- 55 | nel giro di alcuni secoli. Guerre accanite~ 76 II1- 60 | popolo di Dio era nei secoli primi. Allora Abramo 77 II1- 74 | guarda attraverso~ai secoli futuri e intima i premi 78 II1- 94 | E nello scorrere dei secoli qual bene hai operato?... 79 II1- 97 | è il centro di tutti i secoli, l'artefice di tutte le 80 II1- 100 | Rousseau ventidue~secoli dopo Socrate e Platone: " 81 II1- 102 | l'universo nei~cinque secoli che precederono il 82 II1- 103 | Daniele161 due secoli~innanzi aveva detto che 83 II1- 111 | è~il grido di tutti i secoli.~2. Alessandro il Grande Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
84 II1- 125 | Nel~periodo di pochi secoli, undici millioni ne sono 85 II1- 147 | ha guardato a tutti i secoli. Dovunque e sempre è la 86 II1- 181 | in ispirito Isaia molti secoli addietro e in vedendo~ 87 II1- 192 | Credette, e per tre~secoli involse la Chiesa in 88 II1- 256 | ogni anno per quattro~secoli sostennero battaglie 89 II1- 278 | romano~cade~ 1. Sei secoli~innanzi, Daniele202 in 90 II1- 360 | per sempre e in tutti i secoli dei secoli. Amen”. Gli~ 91 II1- 360 | e in tutti i secoli dei secoli. Amen”. Gli~astanti 92 II1- 362 | e sempre e per tutti i secoli. Amen”. Il~popolo, ./. 93 II1- 363 | sopra sé l'orrore di secoli più caliginosi avvenire.~ 94 II1- 408 | possesso per due secoli di Sicilia, di Candia, 95 II1- 414 | E' caduto~il forte. I secoli deplorano intorno alla 96 II1- 415 | e così si conservi nei secoli avvenire il regno che 97 II1- 416 | Carlomagno, l'eroe dei~secoli, giaceva muto entro una 98 II1- 434 | ed i russi dopo tanti~secoli seguono tuttavia lo 99 II1- 462 | fossero almeno tali i secoli che trascorrono tuttodì.~ 100 II1- 468 | passati.~ Accadde nei secoli addietro che~una fazione510 101 II1- 487 | propri e in sé.~ Otto secoli di poi, cioè nel~1841, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
102 II1- 523 | modello di~virtù ai secoli avvenire, di conforto a 103 II1- 539 | Giammai fu scorto nei secoli~passati esempio sì caro. 104 II1- 564 | e furono~poi nei secoli posteriori il più forte 105 II1- 578 | famiglie che da tre secoli riparavano ai~monti per 106 II1- 588 | Il pontefice in questi secoli~era riverito per quegli 107 II1- 643 | ignoranti e barbari i secoli del Medio evo.~ 108 II1- 648 | ebbe continuato sei secoli di poi, è nello scopo la 109 II1- 657 | di Asburgo.~ ~ Sei secoli di poi si ripetono le~ 110 II1- 674 | gloria attraverso ai secoli fino ad oggidì.~ San 111 II1- 689 | un dì d'Egitto. Da tre~secoli in poi da Filippo si 112 II1- 689 | degli ultimi tre secoli; è una invasione di 113 II1- 700 | la dottrina dei~secoli primi della Chiesa fino 114 II1- 707 | è quella che per~molti secoli avvenire travaglia fino 115 II1- 738 | il secolo d'allora ed i secoli vegnenti~scrissero tante 116 II1- 746 | la Spagna l'ebbe due secoli dippoi e la Francia solo 117 II1- 749 | Così per lo spazio di 4 secoli fino a noi i~greci 118 II1- 762 | che dura per più secoli fino~ad oggidì.~ Le 119 II1- 779 | collegio germanico. Due secoli di poi il Collegio 120 II1- 783 | odono e appena dopo tre~secoli che gemono schiavi sotto 121 II1- 787 | Chiesa in tutti~i secoli passati.~ ~ San Filippo 122 II1- 791 | tuttavia da tre~secoli. Ciò è meraviglia non 123 II1- 815 | d'un popolo.~ ~ Per tre secoli durò una guerra di~ 124 II1- 825 | benché da due~secoli la Francia osteggi la 125 II1- 834 | di tutte~le eresie dei secoli passati. Fu uno 126 II1- 834 | continua~tuttodì. Nei secoli passati gli eretici si 127 II1- 840 | cattolica da cinque secoli non è già la Chiesa di 128 II1- 849 | peccatori dappoi cinque~secoli.~ ~ 10. In Lorena una 129 II1- 854 | rispettatasi per tanti~secoli, e stracciò la 130 II1- 856 | chiamarci ai primi secoli della Chiesa? Eccoci. 131 II1- 870 | gli atti come nei primi~secoli della Chiesa!~ ~ Molte 132 II1- 887 | di Roma, che da tanti secoli~appartiene al Vicario di 133 II1- 900 | da denunziarsi ai secoli presenti e~avvenire... 134 II1- 929 | parte~di mondo da tre secoli in poi fiorirono in 135 II1- 943 | guarda attraverso ai secoli e vede in ispirito le Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
136 II1- 955 | in tutti i~secoli come il padre dei padri, 137 II1- 955 | e gloria per tutti i secoli.~ Per Iddio e in nome di 138 II1- 960 | la stessa in~tutti i secoli.~ La~voce del pontefice 139 II1- 965 | a genio~mio".~ Ventidue secoli di poi, noi ci 140 II1- 966 | noi sino alla fin dei secoli nel Santissimo~ 141 II1- 971 | sommi dei primi tre secoli della Chiesa~sostennero 142 II1-1029 | Chiesa cattolica da 5 secoli non è già la ./. Chiesa 143 II1-1036 | di Roma,~che da tanti secoli appartiene al Vicario di 144 II1-1040 | da~denunziarsi ai secoli presenti e avvenire... 145 II1-1053 | alla~consumazion dei secoli"227.~ 146 II1-1061 | fede e del costume tre secoli addietro. Or noi godiamo~ 147 II1-1097 | governa fu già da molti secoli~predetto e salutato " Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
148 II2- 91 | frequenti. Pare che nei secoli primitivi molta parte Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
149 II2- 117 | ai fedeli nei secoli avvenire, affinché fosse 150 II2- 142 | salvando in tutti i secoli, imperocché non~havvi 151 II2- 153 | vive e regna in tutti i secoli de' secoli. Amen".~ 152 II2- 153 | in tutti i secoli de' secoli. Amen".~ 153 II2- 194 | vivete e regnate nei secoli de'~secoli. Così sia".~ 154 II2- 194 | regnate nei secoli de'~secoli. Così sia".~Procurava~la 155 II2- 197 | la testimonianza dei secoli: ché mentre un dì 156 II2- 216 | Così dopo sette secoli l'Italia e il mondo si~ 157 II2- 218 | le generazioni de' secoli. Per la qual cosa,~come Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
158 II2- 290 | divenne per tutti i secoli dell'antichità il Nove fervorini... Vol.-Pag.
159 II2- 343 | saputo nel giro di più secoli. E poi dite che i devoti 160 II2- 351 | attraverso ai secoli, quasi per dire anche ai Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
161 II2- 416 | per lunga serie di secoli, dal 600 al 1700, quando 162 II2- 417 | incontri le vicende de' secoli.~ ./. Buoni delebiesi, 163 II2- 421 | dopo lunga serie di~secoli i figli spirituali con48 Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
164 II2- 455 | le colpe di tutti i secoli, poiché esercitate 165 II2- 469 | voi il quale da tanti secoli e tanti ottenete tanta~ 166 II2- 474 | di quattro o cinque secoli? Noi vediamo Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
167 II2- 485 | per lo spazio di molti secoli, da Marco Aurelio nel 168 II2- 493 | di Teglio son dei primi secoli dell'era cristiana. A~ 169 II2- 520 | i manichei90 dei primi secoli~della Chiesa seguivano < 170 II2- 523 | vien meno per mutar di secoli. E dinanzi a sé vede la 171 II2- 568(130) di quattrocento secoli; cfr. ed. 1932, p. 148.~ ./. 172 II2- 594 | Santo nel secolo dei secoli, deh, voi esauditeci, o Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
173 II2- 599 | Erano trascorsi quattro secoli e mezzo che~Cristo era Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
174 III- 10 | piaghe e che diciotto~secoli di menzogne, di 175 III- 13 | udirono finora in tanti secoli, e son tali~che 176 III- 70 | nostri fratelli dei secoli passati s'arruolarono~ 177 III- 71 | sacrilegio altresì nei secoli passati. I quali però, 178 III- 71 | I quali però, come eran secoli di fede~grande, così i 179 III- 80 | E noi sappiamo~dei secoli passati che riguardo ai Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
180 III- 112 | adesso, dopo quasi tre secoli, sostiene come~colonna 181 III- 136 | l'agonia di più secoli di~tormenti... Ah, 182 III- 158 | più fervidi dei primi secoli e gli stessi apostoli~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
183 III- 208 | le~barriere dei secoli, la luce lontanissima 184 III- 208 | sino alla fin de' secoli. Dirai~che questo veder Vieni meco... Vol.-Pag.
185 III- 271 | capaci in cento secoli a creare un pulcino per 186 III- 271 | spazio di~cento mila secoli. Le stelle sono milioni 187 III- 309 | e sino alla fin dei secoli~con i figli del popolo 188 III- 323 | e~rassegnata, sessanta secoli di beatitudine e poi 189 III- 323 | poi sessanta mila altri secoli e~sessanta milioni di 190 III- 323 | e~sessanta milioni di secoli, e poi il gaudio sempre 191 III- 366 | onore nel secolo dei~secoli". Ma nello stesso tempo Svegliarino... Vol.-Pag.
192 III- 689 | regna, comanda nei secoli dei secoli. Le forze d' 193 III- 689 | comanda nei secoli dei secoli. Le forze d'inferno 194 III- 711 | l'ora di godere nei secoli~eterni. In paradiso la 195 III- 711 | cento million di secoli e altri cento millioni Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
196 III- 743 | è il centro di tutti i secoli, l'artefice~di tutte le 197 III- 750 | Chiesa è la stessa de' secoli~seguenti27, perché nella 198 III- 770 | e sembra morirsene. I secoli poi si~succedono gli uni 199 III- 786 | scorgere attraverso ai secoli che~ci precedettero.~ 2.~ 200 III- 791 | di virtù sono in vari secoli i nomi santi di Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
201 III- 803 | il lavoro di molti secoli. Si vide il fumo delle Il fondamento... Vol.-Pag.
202 III- 866 | il padrone assoluto dei secoli eterni. E~tu, o Filotea, 203 III- 874 | salvatore in fin dei secoli, ma è presente appena 204 III- 897 | nel quale per tutti i secoli tu~canterai: "Sono salvo 205 III- 943 | alla consumazione dei secoli31: è possibile che un 206 III- 959 | punto dal rigor di otto secoli passati. Il patir Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
207 III-1044 | dei barbari di~quindici secoli fa, minacciano di 208 III-1056 | nel lungo volger dei~secoli, chiamati da lui con le 209 III-1064 | pietà...". Nei primi secoli i fanciulli al paro Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
210 III-1092 | fino ad oggidì e per i~secoli avvenire mercé tante Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
211 III-1168 | adesso e sempre e ne' secoli de' secoli. Così sia.~ ~ 212 III-1168 | sempre e ne' secoli de' secoli. Così sia.~ ~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
213 III-1188 | alla consumazione dei secoli. Ave,~Maria; Gloria.~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
214 IV- 460 | pratica costante~dei secoli nella Chiesa, voi 215 IV- 604 | che in tutti i secoli hanno~ricevuto i fedeli Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
216 IV- 801 | quelle regioni là, per secoli e secoli~refrattarie 217 IV- 801 | là, per secoli e secoli~refrattarie alla luce Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
218 IV- 974 | venute su~attraverso ai secoli, tanto prosperano, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
219 IV-1230 | costante di venti secoli~insegnano che ogni 220 IV-1266 | sostenute nei vari~secoli della Chiesa.~Sta bene 221 IV-1266 | le battaglie dei secoli.~Sotto questo rapporto 222 IV-1270 | il periodo di anni e di secoli non pochi.~Non è troppo 223 IV-1315 | l'uomo vivere per molti secoli, è da natura chiamato a 224 IV-1335 | illustrato i venti secoli della Chiesa.~Il campo a 225 IV-1339 | madre attraverso i secoli fu~costantemente l' Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
226 V- 55 | e là rimase più secoli fin qui prospettando 227 V- 74 | sono ormai diciannove~secoli, è continuamente 228 V- 74 | e lo sarà per tutti i secoli futuri. Questo saluto, 229 V- 74 | rallegrò nei primi secoli i fedeli radunati nelle 230 V- 74 | e via via per tutti i secoli successivi è proclamato 231 V- 78 | di diciannove secoli ne mostra che ne può 232 V- 136 | coi quali quindici secoli fa i loro~antenati 233 V- 156 | convento che per tanti secoli ripeté pure l’eco della 234 V- 159 | è il padre di tutti i secoli della Chiesa e di tutti 235 V- 159 | e di tutti i figli dei secoli che~succederanno sino 236 V- 260 | va pure ad unirti coi secoli passati e porta loro l’ 237 V- 346 | al processo. Da venti secoli Gesù ha preso umana 238 V- 354 | in valle~Bregaglia da secoli non era stato più 239 V- 357 | nube ci sarà data nei secoli eterni. O Signore, fa 240 V- 368 | questo luogo dopo tre secoli di esilio torni a 241 V- 379 | dei cristiani dei secoli della persecuzione, il 242 V- 402 | Richiamando i secoli che~scorsero dalla 243 V- 421 | che attraverso i secoli la Chiesa~romana e il 244 V- 436 | e continue e sfidano i secoli, ma nei momenti di gravi~ 245 V- 450 | poteva tollerarsi nei secoli andati, non è più 246 V- 470 | al Sepolcro, come venti secoli~addietro fece il nostro 247 V- 480 | morto ieri e su chi da secoli e secoli attende in 248 V- 480 | e su chi da secoli e secoli attende in purgatorio la 249 V- 519 | a quel Gesù che da secoli e secoli sente 250 V- 519 | Gesù che da secoli e secoli sente alternarglisi 251 V- 629 | Fino dai primi secoli i Padri nel deserto, e 252 V- 699 | una gamba, ne venne tre secoli or sono~l’edificazione 253 V- 793 | la Benedetta in tutti i secoli e l’Omnis lingua 254 V- 793(1) | La Benedetta nei secoli. Nuovo mese di maggio 255 V- 796 | La Benedetta in tutti i secoli e l’Omnis lingua Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
256 VI - 232 | siate per tutti i secoli~benedetto. Maria, salute Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
257 VI- 287 | fu coltivata in tanti secoli fino ad oggidì. Quanta La settimana con Dio Vol.-Pag.
258 VI - 318 | Giuliano. 7. Da più secoli è il machiavellismo 22 . Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
259 VI - 481 | non forse attraverso ai secoli~alla maggior gloria Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
260 VI - 771 | di Olonio, da quattro secoli caduta in rovina, per Corso sante missioni Vol.-Pag.
261 VI - 833 | appassionato fin dai secoli eterni prese ad amarti 46 , 262 VI - 833 | ad amarti 46 , fin dai secoli eterni elesse te per 263 VI - 836 | temporale perdere i secoli eterni della vita di~ 264 VI - 851 | in~cinquanta e cento secoli? Ebbene, tutti questi 265 VI - 853 | verso la fin dei secoli. Tra le altre, descrisse 266 VI - 855 | si fa sentire per molti secoli avvenire. Ario 267 VI - 855 | o meno vivo in tutti i secoli e in questo nostro si 268 VI - 875 | si farà alla fine dei secoli sarà formidabilissimo, ./. 269 VI - 876 | verso la fin dei secoli. Allora di più 270 VI - 876 | allora, ma alla fin dei secoli questa battaglia sarà 271 VI - 878 | Ma verso la fin dei secoli lo stesso divin 272 VI - 887 | almeno da sessanta secoli, eppure sta come se vi 273 VI - 913 | perché fin dai secoli eterni il Signore pensò 274 VI - 921 | santo Giobbe, che molti secoli prima vide in ispirito i 275 VI - 924 | cinquanta e poi cento secoli di anni e poi altri 276 VI - 924 | ed altri~milion di secoli di godimento, e poi la 277 VI - 924 | si continua per i secoli eterni. Vi pare pertanto