grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 185 | Intorno stanno i pellegrini suoi compagni che hanno 2 I- 268 | viaggiano con~pace quei pellegrini che camminando sono 3 I- 268 | e i trionfi dei pellegrini seguaci del~Messia 4 I- 296 | i dodici apostoli pellegrini per la~terra, a spargere 5 I- 328 | agonie e poi morrà.~ Pellegrini noi miseri nel cammino~ 6 I- 385 | di questo mondo. Sono pellegrini e devono compiere il 7 I- 386 | Che ne dite?... Pellegrini sciagurati, che~avendo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 693 | come forastieri e come~pellegrini vi asteniate dai carnali 9 I- 693 | Percorriamo come pellegrini su questa~terra e 10 I- 694 | essere! Vi riconoscete~pellegrini quaggiù; perché almeno 11 I- 694 | almeno non vivete da pellegrini?~ Ecco la terza figura 12 I- 694 | che vivono a mo'~di pellegrini, e sono i cristiani 13 I- 694 | cristiani che vivono da pellegrini od almeno da forastieri.~ 14 I- 696 | 3. Forastieri e pellegrini,~staccatevi affatto da 15 I- 762 | luce del giorno~ 1. Pellegrini in questa~valle di 16 I- 762 | giorno troviamo che pellegrini meschinelli, forse per 17 I- 790 | ripariamo. Che fanno i~pellegrini che sonosi smarriti Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
18 I-1016 | Questi erano pellegrini~quaggiù, ed io voglio Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
19 I-1045 | a Maria in~Lourdes~ Pellegrini, lieti ci incamminiamo 20 I-1046(1) | 19 luglio 1886 (cfr. P.Pellegrini - M.L.Oliva, La storia 21 I-1047(2) | questa malattia cfr. P.Pellegrini - M.L.Oliva, La storia~ 22 I-1050 | Giunti alla grotta, i pellegrini pregarono con~ 23 I-1068 | tra la turba~dei pellegrini che pregava. Spesso 24 I-1073 | Ma soggiungevano i pellegrini: "Or con che autorità 25 I-1081 | solleva il cuore dei pellegrini~fedeli e di Bernardina, 26 I-1082 | i~cuori trepidanti dei pellegrini devoti -- Che sarà 27 I-1084 | che è~in petto ai pellegrini accorsi.~ Tutta l'Europa, 28 I-1085 | Giorno~tredicesimo~Pellegrini a Lourdes!~ Siamo 29 I-1085 | a Lourdes!~ Siamo pellegrini meschinelli. Pietà al 30 I-1085 | nostra che siamo i pellegrini alla rocca prodigiosa di 31 I-1086 | dei~beati nel cielo. I pellegrini a Lourdes colla voce e 32 I-1086 | grido di migliaia di pellegrini che sclamano: "Peccatori~ 33 I-1087 | intorno al fervore dei pellegrini infermi che talune 34 I-1087 | espone quanto segue: "I pellegrini lombardi non sono che 35 I-1088 | i buoni affetti dei~pellegrini divoti e così 36 I-1092 | luogo della grotta.~ I pellegrini vi pregavano fervorosi. 37 I-1092 | e la moltitudine dei~pellegrini fremendo parve irrompere. 38 I-1092 | per dar~ricetto a' pellegrini dei popoli della terra. 39 I-1093 | a noi miseri!".~ E i pellegrini di Reims replicano alla 40 I-1094 | preghiere degli umili pellegrini alla grotta.~Or come non 41 I-1094 | L'accorrere di tanti pellegrini... da regioni sì~lontane... 42 I-1095 | Al mattino di un pellegrini francesi, spagnuoli, 43 I-1095 | Sclamarono allora i pellegrini: "Perirà forse l'impero 44 I-1103 | le moltitudini dei pellegrini devoti. Però non valendo 45 I-1103 | della grazia divina? I~pellegrini sentivano il bisogno di 46 I-1104 | Le turme degli altri pellegrini ingrossavano tanto più, 47 I-1104 | gli affetti di tutti i~pellegrini, ella venivasi appiè 48 I-1106 | il loro linguaggio.~I pellegrini parlano tutti ad un modo 49 I-1107 | crediamo -- sclamano i pellegrini~di Lourdes -- noi 50 I-1108 | Gavo era già pieno~di pellegrini. Dissi al mio compagno:~ -- 51 I-1109 | a bastanza ai pellegrini la conversione che si~ 52 I-1112 | nella storia dei pellegrini nostri.~Protestare con 53 I-1115 | furono sospese e molti~pellegrini, per ragion di prudenza, 54 I-1115 | anno~ventiquattromila pellegrini. Nel santuario furono 55 I-1115 | pio. Nessun dei pellegrini fu attaccato dal colera. 56 I-1119 | Sono il linguaggio~dei pellegrini in questa valle di 57 I-1130 | più che settecentomila~pellegrini.~ "Queste processioni -- 58 I-1130 | il~bene che fanno. I pellegrini si preparano innanzi 59 I-1131 | aggiungeva: "Questi pellegrini italiani~ ./. sono~i 60 I-1132 | del sommo pontefice, i pellegrini si recarono~ 61 I-1132 | di Propaganda, i nobili pellegrini~arrivarono a Lourdes 62 I-1134 | unito in ispirito ai pellegrini divoti di Lourdes,~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
63 I-1311 | città di dimora. Siete pellegrini, dovete affrettarvi~come 64 I-1311 | dovete affrettarvi~come pellegrini. Conservatevi sgravati Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
65 II1- 33 | quando scorse tre pellegrini. Li invitò con molte~ 66 II1- 33 | Partironsi dunque i pellegrini, e~venuti poi alla porta Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
67 II1- 120 | cielo a conforto dei~pellegrini quaggiù. Chi a me si 68 II1- 137 | tutte le cose come pellegrini;~ogni paese straniero 69 II1- 157 | quaggiù si compone di~pellegrini santi e di altri che 70 II1- 171 | dai romani 7700 pellegrini cristiani, che postisi 71 II1- 223 | da occidente venivano~pellegrini per confortarli.~ <9.> 72 II1- 446 | è in Dio.~Una turba di pellegrini sopraffatti da una 73 II1- 483 | ed ammirabile, sì che i~pellegrini i quali volgevansi in Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
74 II1- 553 | Gerusalemme con 26 mila pellegrini. Le lettere dei crociati~ 75 II1- 564 | Santa ospitavano i pellegrini cristiani e ne curavano 76 II1- 575 | lor case e si~recano pellegrini ad incontrare il santo 77 II1- 582 | con l'aiuto~in più dei pellegrini ordinari, che di tempo 78 II1- 584 | conforto a noi poveri pellegrini di quaggiù?~ ~Riflessi~ ~ 79 II1- 605 | si accostassero pure i~pellegrini che venendo potevano 80 II1- 607 | conte di Sciampagna. Pellegrini tedeschi di Brema 81 II1- 608 | d'oro, e si partì.~ I pellegrini, come gli ebrei che~ 82 II1- 615 | iii nel 1198. Due~ ./. pellegrini, il padre~Guglielmo e 83 II1- 684 | perché dugento mila pellegrini volta a~volta si 84 II1- 696 | eresse ospizii~per i pellegrini dalmati.~ ~ La santa 85 II1- 719 | fosse crudissimo, i~pellegrini con immenso numero e con 86 II1- 719 | a Roma~un millione di pellegrini.~ ~ In questo modo lo 87 II1- 742 | bastoni sono venuti pellegrini per tutta~la terra ad 88 II1- 742 | nel quale la folla di~pellegrini cresce a dismisura fino 89 II1- 787 | ospitò 444500 uomini pellegrini e 25000 donne pure~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
90 II1- 969 | tutte le cose come pellegrini,~ogni paese straniero 91 II1-1022 | poco meno che centomila pellegrini. A Roma si~incontra con 92 II1-1034 | in trionfo percorrono pellegrini e salvano la società.~ I~ 93 II1-1092 | la voce ai pellegrini che il vengono 94 II1-1099 | offerta dei doni, per i pellegrini,~per gli album, per gli Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
95 II2- 3 | Ai~buoni pellegrini che visitano~il~ 96 II2- 3 | vi accompagno, o buoni pellegrini, col rappresentarvi~le 97 II2- 18 | questa terra,~eppure i pellegrini fratelli che vengono <a> 98 II2- 19 | periodico.~ Buoni pellegrini, voi vi accostate alla 99 II2- 19 | di Dio!~ Voi, o divoti pellegrini, sfogate appieno il cuor Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
100 II2- 54 | Si~recarono dunque pellegrini a Roma. Il pontefice, 101 II2- 58 | epperciò siamo salvi. I pellegrini~che viaggiano alla 102 II2- 67 | addensare la folla di~pellegrini.~Questo~disturbava Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
103 II2- 81 | per culto di divoti pellegrini il santuario del~ 104 II2- 89 | di attaccamento ai pellegrini venuti~da lontane parti Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
105 II2- 124 | vieni e andiamone~pellegrini per la terra e 106 II2- 164 | a~guisa di viandanti e pellegrini". Porgeva l'esempio del 107 II2- 168 | traggono da ogni parte pellegrini a onorare~l'umbro Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
108 II2- 255 | in persona di pellegrini stanchi e sfiniti omai. 109 II2- 273 | di ricoverare i pellegrini che muovono verso a Roma Nove fervorini... Vol.-Pag.
110 II2- 326 | compiessero in atto di~pellegrini meschini, pericolanti e 111 II2- 328 | salvare le anime dei pellegrini quaggiù. Venite tutti e~ 112 II2- 344 | trecento di quei cuori pellegrini.~ Sovrat<t>utto facevano Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
113 II2- 375 | affrettavano trecento pellegrini in ogni mese~per Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
114 II2- 402 | fervidi,~aggiungeva: "Pellegrini, pellegrini, muoviamo 115 II2- 402 | Pellegrini, pellegrini, muoviamo più solleciti Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
116 II2- 450 | dunque l'accorrere dei pellegrini a Roma nel giubileo del 117 II2- 451 | il concorso dei pellegrini di Roma avvertendo con 118 II2- 451 | e la pazienza dei pellegrini eran tali che niente li~ 119 II2- 451 | le molte volte che i pellegrini, volendo continuare il~ 120 II2- 451 | e ad ucciderli, ma i pellegrini, soccorendosi a vicenda, 121 II2- 451 | contare il numero dei pellegrini, ma dal calcolo che i 122 II2- 452 | venne la state, i pellegrini cominciarono a scemare 123 II2- 452 | nonpertanto il meno dei pellegrini che vi fu montava a~ 124 II2- 452 | In~mezzo alle turme di pellegrini che si incamminavano da Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
125 II2- 527 | asilo di salvezza ai pellegrini su pei vertici100 aspri 126 II2- 551 | tramutarsi in abito di pellegrini benevoli, di amici~ 127 II2- 572 | mano a mano cortei di pellegrini semplici. Ove andate? " 128 II2- 572 | voi, o sol voi siete pellegrini da~ignorare132 che 129 II2- 573 | venuti in attitudine di pellegrini più divoti, già si 130 II2- 582 | egregie ne dissero pure Pellegrini, veronese~domenicano, e Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
131 III- 6 | novecentomila pellegrini, ed il secondo che è il Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
132 III- 160 | che provano tutti i pellegrini nel cammino. Non ricordi Vieni meco... Vol.-Pag.
133 III- 296 | paterna~camminavano pellegrini in Palestina, per 134 III- 351 | costume di alloggiare i pellegrini e meritò~che tre angeli 135 III- 361 | dall'altare che dice: "Pellegrini che~venite stanchi dalla Svegliarino... Vol.-Pag.
136 III- 629 | il pontefice nostro ai pellegrini venuti~dalle città Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
137 III- 749 | tutte le cose come pellegrini; ogni paese straniero Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
138 III- 834 | all'Ospedal dei Pellegrini, sono gli uomini.~ Il fondamento... Vol.-Pag.
139 III- 971 | passo a passo. I~pellegrini fervidi rassegnano gli 140 III- 975 | l'occhio~pietoso ai pellegrini, ai carcerati, ed ai Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
141 III-1038 | case di poveri <e> di~pellegrini".~ 4.~Ritornate, che non Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
142 IV- 26 | dove accorrendo i pellegrini~sitibondi e stanchi, che Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
143 IV- 314 | FORESTERIA~ ~Ospitare~i pellegrini è un'opera buona, anzi è Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
144 IV-1036 | alloggiare viandanti e pellegrini che non trovano altrove 145 IV-1036 | m) Ai viandanti e pellegrini si vitto ed alloggio~ 146 IV-1064 | per l'alloggio dei pellegrini avventizi; perciò è da 147 IV-1064 | 1) chi~sienoquesti pellegrini, 2) quali modi usare con 148 IV-1064 | cure~prestare.~1. I pellegrini o viandanti sono.~a) 149 IV-1065 | con~ospitare i pellegrini.~3. Cure più speciali a Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
150 IV-1311 | in prossimo ./. tempo, pellegrini noi~pure che dall'esilio 151 IV-1339 | guida e conforto ai pellegrini viatori, che dalla 152 IV-1346 | perché è destinata ai~pellegrini, ai viaggiatori, che Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
153 V- 1(1) | nel 1873; cfr. Piero Pellegrini - M. Luisa Oliva, La 154 V- 25 | i cuori~dei viatori pellegrini quaggiù. ./. In 155 V- 32 | domenica d’aprile) dei pellegrini accorsi e li 156 V- 32 | regali pii. Da Rho i pellegrini rifecero a piedi circa 157 V- 32 | già ottenuto. I pellegrini rientrarono poi nelle 158 V- 54 | 4 pom‹eridiane› i pellegrini attesero l’invito di 159 V- 54 | Gesù in Sacramento. I pellegrini salutarono con 160 V- 68 | del Santo Padre ai pellegrini lombardi e veneti, sua 161 V- 69 | come rappresentante dei pellegrini della diocesi di Como e 162 V- 70 | nella persona di otto~pellegrini potesse inviare una 163 V- 71 | paroci e sacerdoti e pellegrini tutti~che accompagnarono 164 V- 72 | 40 I nostri pellegrini a Roma e per l’Italia 165 V- 72 | Vedere quattromila pellegrini da Lombardia e da 166 V- 72 | povera società. E poi i pellegrini che escono dal maestoso 167 V- 78 | Ognuno dei quattromila pellegrini lombardi e veneti, che 168 V- 80 | di rallegrare i buoni pellegrini che nel prossimo gennaio 169 V- 81 | suoi servigi ai buoni pellegrini. Si onora poi tanto di~ 170 V- 100 | il bene che fanno. I pellegrini~si preparano innanzi 171 V- 114 | Ne siano grazie ai~pellegrini milanesi, che due volte 172 V- 114 | milanesi testé, come i pellegrini di Rovellasca nel 173 V- 179 | fratelli e figli,~i pellegrini quaggiù che tapinelli 174 V- 246 | canonico d‹on› Gaetano Pellegrini) - Benedizione. Festa 175 V- 246 | d‹on› Gaetano Pellegrini, canonico di San Babila. – 176 V- 260 | contava per concorso di pellegrini la media di un milione e 177 V- 319 | di frequente numerosi pellegrini. Intanto la Casa della 178 V- 379 | cardinal Ferrari ai pellegrini lombardi~che tornavano a 179 V- 390 | Io e gli altri~pellegrini ripartiremo domattina, 180 V- 397 | di pietà!... ./. Pellegrini francesi vengono in 181 V- 399 | che fece dire ai pellegrini che esso solo~avrebbe 182 V- 399 | di Giaffa. I numerosi~pellegrini cantando inni sacri, le 183 V- 405 | costoro amano assai i pellegrini italiani,~perché 184 V- 414 | di oltre trecento pellegrini, ed ivi trovammo pronta 185 V- 422 | mattina del mercoledì i pellegrini si radunano alla chiesa 186 V- 422 | Alle 11, confusi coi pellegrini di tutti i paesi, i 187 V- 423 | Finita l’udienza i pellegrini, sentendosi ancora nell’ 188 V- 426 | trecento persone~fra pellegrini e cattolici di Palestina, 189 V- 426 | All’animo commosso dei pellegrini affluiva un’onda di 190 V- 459 | Pietropaoli, con 420 pellegrini convenuti dalle varie 191 V- 460 | mattino, scendevano i pellegrini, ingranchiti dal lungo~ 192 V- 460 | riunitisi agli altri pellegrini fecero molta festa all’ 193 V- 460 | con migliaia de’ suoi pellegrini diocesani, tenne loro un 194 V- 463 | son sempre stipate ed i pellegrini si succedono dopo di 195 V- 463 | d’ogni giorno. I pellegrini vi si trovano come 196 V- 464 | Conception ». I pellegrini trovano in Lourdes un 197 V- 465 | dolce e modesto. I pellegrini amano~vederlo e godono 198 V- 465 | della Via Crucis. I pellegrini si radunano in gruppi 199 V- 466 | il pellegrinaggio. I pellegrini, benché sciolti, 200 V- 467 | divina~volontà. Tutti i pellegrini partenti da Lourdes 201 V- 468 | che muove falangi di pellegrini dai luoghi più lontani 202 V- 469 | Mensa corrono a~turbe i pellegrini con pietà edificante. 203 V- 470 | eccitando così nei pellegrini il fervore e agevolando 204 V- 471 | paradiso. A Lourdes i~pellegrini hanno imparato a pregare. 205 V- 471 | Sera e mattina i~pellegrini cercavano nella Croix la 206 V- 474 | dal cielo su tutti i pellegrini, sani ed infermi. Ma pur 207 V- 474 | apprezzate perché noi, pellegrini ed esuli attaccati alla 208 V- 476 | il Gave riconduce i pellegrini e le intere processioni~ 209 V- 476 | un perpetuo alleluia, i pellegrini a Lourdes sfogano la 210 V- 477 | è un affollarsi dei pellegrini intorno ai fortunati 211 V- 477 | piazzale. Un coro di pellegrini cantori dalla gradinata 212 V- 478 | mettono in guardia i pellegrini. Fra i negozi,~primeggia 213 V- 542 | la enorme quantità dei pellegrini celebranti, le sante 214 V- 542 | s’incalza la folla dei pellegrini, che talora raggiunge il 215 V- 580(1) | 1855; cfr. Piero Pellegrini, Luigi Guanella. Gli 216 V- 611(4) | aprile 1886; cfr. Piero Pellegrini, Primi anni della Casa 217 V- 648(7) | 1813-1866); cfr. Piero Pellegrini, Luigi Guanella. Gli 218 V- 771 | almeno quaranta pellegrini. 2. Nello ospizio di 219 V- 771 | 1 lira, ma purché i pellegrini entrino non dopo le ore 220 V- 772 | in comitiva. Se tra i pellegrini vi fossero viaggiatori 221 V- 772 | estrarrà in favore dei pellegrini un grandioso album 222 V- 773 | Pio X accompagna i pellegrini con particolare 223 V- 773 | unico, ricordo ai pellegrini e segno di~ 224 V- 780 | feste scalabriniane - I pellegrini comaschi. Il Veneto, 225 V- 789 | cosa mi portate? » - I pellegrini comaschi a Roma - 226 V- 790 | Bianchi incontrammo i pellegrini comaschi alla stazione 227 V- 790 | di Santa Marta, dove i pellegrini lodarono la decenza e la 228 V- 791 | diè il commiato ai pellegrini e disse ringraziando 229 V- 791 | trono. Ringraziò i pellegrini, elogiò la carità e il 230 V- 791 | Il centinaio di pellegrini avrebbe voluto 231 V- 828 | furon dettipadripellegrini. Ai ‹padri› pellegrini 232 V- 828 | pellegrini. Ai ‹padripellegrini seguirono i puritani, 233 V- 858 | incaricati, vestiti da pellegrini e in varie foggie, s’ 234 V- 859 | è frequentatissimo dai pellegrini che vi vengono in viaggi 235 V- 863 | fra alcuni notabili pellegrini brasiliani,~appuntò da 236 V- 865 | i devoti~pellegrini che dall’occidente Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
237 V- 931 | considerevole numero di~pellegrini. A sette ore circa, 238 V- 931 | avanti le otto, i pellegrini ascoltano la santa Messa 239 V- 931 | cantata con discorso. I pellegrini è bene che rechino con 240 V- 931 | per radunarsi ivi pellegrini nella~collegiata 67 di 241 V- 932 | di arruolare i pellegrini. I r‹everendi› parroci e 242 V- 932 | possono, danno nota dei pellegrini concorrenti e~il danaro 243 V- 950(95) | 1871; cfr. Piero Pellegrini - M. Luisa Oliva, La 244 V- 954 | discorso come meta ai pellegrini che sarebbero accorsi.~ 245 V- 976 | venga~con uno stuolo di pellegrini chiavennaschi 139 ; mi 246 V- 977 | nazioni europee. Tra i pellegrini notansi spesso cospicue 247 V- 979 | un copioso drappello di pellegrini si presentasse nella~ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
248 VI - 93 | Una guida fedele Siamo pellegrini ed il viaggio nostro 249 VI - 119 | della vostra pace! Siam pellegrini, ci par scorgere la~ Fiore di virtù Vol.-Pag.
250 VI- 153(52) | giudiziarie; cfr. Piero Pellegrini, Primi anni della Casa Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
251 VI - 446(22) | maggio 1858; cfr. Piero Pellegrini - M. Luisa Oliva, La 252 VI - 458(50) | dell’A.; cfr. Piero Pellegrini, Luigi Guanella. Gli 253 VI - 464(76) | di Musso; cfr. Piero Pellegrini - M. Luisa Oliva, La 254 VI - 480(126) o 13 maggio; cfr. Piero Pellegrini, Primi anni della Casa Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
255 VI - 513(2) | 1852); cfr. Piero Pellegrini, Luigi Guanella. Gli Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
256 VI- 592(7) | nel 1784); cfr. Piero Pellegrini, Luigi Guanella. Gli 257 VI- 596(14) | seconda; cfr. Piero Pellegrini, Primi anni della Casa 258 VI- 637 | le~congregazioni dei pellegrini, dei crociati, dei Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
259 VI - 649(9) | 1869-1871; cfr. Piero Pellegrini - M. Luisa Oliva, La 260 VI - 656(10) | o 13 maggio; cfr. Piero Pellegrini, Primi anni della Casa Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
261 VI - 707(3) | 1852); cfr. Piero Pellegrini, Luigi Guanella. Gli 262 VI - 708(4) | capoverso; cfr. Piero Pellegrini, Luigi Guanella. Gli 263 VI - 708(5) | alla morte; cfr. Piero Pellegrini, Luigi Guanella. Gli 264 VI - 713(10) | 1833-1908); cfr. Piero Pellegrini, Luigi Guanella. Gli 265 VI - 714(11) | integrazioni cfr. Piero Pellegrini, Luigi Guanella. Gli 266 VI - 718(17) | avanguardia; cfr. Piero Pellegrini, Luigi Guanella. Gli 267 VI - 722(20) | il nome); cfr. Piero Pellegrini, Luigi Guanella. Gli 268 VI - 726(24) | Cagnoletta; cfr. Piero Pellegrini, Luigi Guanella. Gli 269 VI - 743(51) | dell’A.; cfr. Piero Pellegrini, Luigi Guanella. Gli 270 VI - 748(60) | economiche; cfr. Piero Pellegrini - M. Luisa Oliva, La 271 VI - 753(66) | seconda; cfr. Piero Pellegrini, Primi anni della Casa 272 VI - 762(84) | il Faro; cfr. Piero Pellegrini, Scienza Fede Carità. 273 VI - 796 | chiese da visitarsi dai pellegrini accennò pure a questa di 274 VI - 796 | ospizio in favore dei pellegrini i quali qui ./. 275 VI - 797 | altre memorie, perché i pellegrini ne avessero in copia L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
276 VI- 994 | via il battello dei pellegrini, e così la sera al
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma