grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 180 | dei fedeli e del clero.~ L'omelia per la prima~ 2 I- 181 | opportune a quei del clero per ammaestrare~nelle Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 734 | laicato, qualsiasi del clero o del popolo... Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
4 I-1086 | intercedi per il clero". Le guide illustri in 5 I-1106 | e giovani. V'hanno del~clero, taluni costituiti in 6 I-1110 | più influenti del clero e del~laicato che vi 7 I-1111 | sue grazie?". Quei del clero nulla rispondevano e 8 I-1113 | ed i più probi del~clero e del laicato. Anzitutto 9 I-1137 | mediatrice in pro del clero, a~pregare per il popolo, 10 I-1140 | per il papa, per il clero, per i fedeli tutti".~ E Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
11 II1- 1 | E DEDICATO AL~CLERO E AL POPOLO~Don~Luigi 12 II1- 3 | di> dedicare l'opera al clero nello intento che gli Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
13 II1- 113 | E DEDICATO AL~CLERO E AL POPOLO~II~ ~Questo~ 14 II1- 224 | a Maiuma, dove clero e~popolo l'incontrarono 15 II1- 224 | popolo e i saggi del clero lo vollero al vescovado 16 II1- 225 | Basilio, che lodò il clero milanese, ottenne le~ 17 II1- 231 | gli ottimati o del clero o del~laicato e una 18 II1- 250 | i costumi o del clero o del popolo.~Solevano i 19 II1- 286 | Otteneva che il clero donasse pei poveri il 20 II1- 291 | errori di Pelagio e il clero vi era scarsissimo. Il~ 21 II1- 294 | Moltissimi del clero e del popolo, in numero 22 II1- 333 | in sette schiere: il clero, i monaci, le~religiose, 23 II1- 339 | adducendo questi che il clero romano possedeva~fondi 24 II1- 379 | la~disciplina del clero e del popolo.~ Il potere 25 II1- 389 | Non pochi altri o del clero~o del laicato vennero 26 II1- 401 | perché sia tolto e dal clero ogni male esempio e dal~ 27 II1- 410 | modo di~condurre il clero alla virtù ed alla 28 II1- 412 | abusi e nei~laici e nel clero, ma non valse a farsi 29 II1- 418 | dei parroci e del clero inferiore.~Carlo il 30 II1- 418 | interni tra vescovi e clero a loro~subordinato>425.~ 31 II1- 426 | abusi e rinnovare nel clero lo spirito di pietà~e di 32 II1- 426 | delle ordinazioni~del clero, dell'uffiziatura diurna 33 II1- 457 | per informare lo stesso clero alla~virtù ed alla pietà 34 II1- 458 | che invadeva nel~clero. Rispose il vescovo: “ 35 II1- 461 | il fervore nel clero, fu conchiuso che da 36 II1- 464 | di~gran danaro e mandò clero col patriarca fino a 37 II1- 465 | Capitolare avvisi al clero contro gli abusi~d' 38 II1- 466 | la disciplina del clero.~Contro agli usurpatori 39 II1- 473 | regolare disciplina del clero, che non portava~tonsura 40 II1- 473 | la disciplina o del clero o dei monaci, divideva 41 II1- 474 | la disciplina del clero e di aver risuscitato lo 42 II1- 480 | guida a~quei del clero e del popolo che 43 II1- 506 | contro al vescovo ed al clero appellò~a Roma. Il 44 II1- 506 | che dodici persone.~ Il clero fu addosso ad Arialdo~ 45 II1- 509 | e rivolgendosi al clero in~generale, dolevasi Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
46 II1- 521 | E DEDICATO AL~CLERO E AL POPOLO~III~ ~Il~ 47 II1- 524 | grave ammonizione; il clero di Germania ne mosse 48 II1- 525 | lui come a re...".~ Il clero lombardo fu poi~ 49 II1- 562 | l'incontinenza del clero, le~usurpazioni dei 50 II1- 599 | 500~sacerdoti del clero secolare e 1600 monaci. 51 II1- 611 | costituzion~ ./. del clero che~indirettamente 52 II1- 652 | reliquia preziosa. Clero e popolo incontravanlo 53 II1- 657 | pio sovrano. Molti~del clero e della nobiltà 54 II1- 689 | e~inusitate al clero. Impone gravezze al 55 II1- 695 | costituzione civile del clero nel 1790.~ ~ Tre 56 II1- 712 | a spogliare il~clero, il clero poi non può 57 II1- 712 | spogliare il~clero, il clero poi non può menomamente 58 II1- 716 | la disciplina nel clero e nel popolo.~ ~ 9. A 59 II1- 728 | rendevano odioso il~clero e facevano che ognuno 60 II1- 743 | scisma~minacciato dal clero gallicano364. Il 61 II1- 743(364) Ad Orleans [...] dal clero gallicano.) è~riferito 62 II1- 781 | meno molti del basso clero,~ai quali furono poi 63 II1- 789 | e trattenimenti al clero.~ ~ 6. La vita di san 64 II1- 790 | Per riformare il clero, i~religiosi, il popolo, 65 II1- 790 | delle preghiere~del clero, del popolo e del sesso 66 II1- 797 | di 49 deputati del clero, 24 per la nobiltà, 55 67 II1- 809 | alla riforma del~clero ed il beato Pietro 68 II1- 810 | è molto malato, ma il~clero non lo è punto meno; la 69 II1- 810 | o la malizia nel clero".~ ~ Di questo se ne 70 II1- 813 | Sacra Scrittura.~ ~ Il clero e~l'episcopato francese 71 II1- 813 | Ma~nondimeno quei del clero dicevano non doversi i 72 II1- 819 | la disciplina e nel clero e nel~popolo. Ebbe per 73 II1- 827 | costituzione civile del clero che seguì un secolo~di 74 II1- 828 | di scoppiare nel clero francese. Era il giorno~ 75 II1- 830 | dichiarazione del clero gallicano. I giansenisti 76 II1- 835 | e trarre in copia clero al soccorso dei chinesi, 77 II1- 840 | in riformare quei del clero e del popolo. 78 II1- 847 | non pochi dello stesso clero vi s'ascrivevano.~ ~ In 79 II1- 852 | della~religione.~ ~ Il clero, il nobile, il popolo 80 II1- 852 | E qui il clero in~segno di carità 81 II1- 853 | e molti altresì del clero; di poi fecero~intendere 82 II1- 853 | i privilegi del clero e dei nobili. Chi son 83 II1- 855 | denaro; le rendite~del clero e dei monasteri in caso 84 II1- 856 | costituzione civile del clero, e quanto ai preti o 85 II1- 856 | costituzione civile del clero, allo scopo di ottenere 86 II1- 856 | e~la depurazione del clero in Francia.~ ~ Ai primi < 87 II1- 857 | Sia lode al clero di Francia! La 88 II1- 859 | delle~assemblee <del clero>557 di Francia, ed il 89 II1- 865 | Costituzione civile del clero.~5. Pio vi ammonisce 90 II1- 865 | costituzione civile del~clero.~6. Intrepidezza del 91 II1- 865 | 6. Intrepidezza del clero in Francia.~7. Guerre 92 II1- 866 | e~nobili, vittime del clero e del popolo. E 93 II1- 870 | Possa il nuovo clero~di Francia aver la 94 II1- 878 | col papa di Roma e col clero cattolico.~ ~ Tolse a 95 II1- 888 | decreti favorevoli al clero in favor della 96 II1- 895 | articoli detti del clero di~Francia, che ben 97 II1- 913 | I membri del clero della nostra~Chiesa sono 98 II1- 919 | del giovine clero, alle massime~puramente 99 II1- 919 | fu accompagnato senza~clero ai sepolcri regii di San 100 II1- 931 | a fare. In Italia il clero è ricco del danaro e 101 II1- 931 | passi da gigante. Il clero non è~nemico delle 102 II1- 931 | Non assalite il clero nei suoi beni e~neppure 103 II1- 939 | imperatore; il clero gli applaude come al " 104 II1- 939 | accusano ai governi~il clero ed il popolo cattolico.~ 105 II1- 939 | ed educazione del clero~cattolico secolare d' Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
106 II1- 979 | parlò così al clero ed al~popolo: "Pregate 107 II1-1024 | la disciplina del clero. Innocenzo xi abolì~del 108 II1-1032 | civile del clero di aderire in~tutto ai 109 II1-1045 | alto alla ignoranza del~clero.~ Nel 1848 re Luigi < 110 II1-1045 | che insinua: "Il clero se volete che cada, 111 II1-1054 | 1850 i privilegi del clero proponeva: "I preti 112 II1-1054 | predicava: "Dividete il clero in una classe di 113 II1-1055 | ora pro nobis".~ Il~clero supplicava come il 114 II1-1055 | nacional: "Oggi il~clero merita la riconoscenza 115 II1-1056 | a capo di altri del clero secolare~ ./. e regolare 116 II1-1057(235) Le piaghe del clero milanese ; cfr. Balan II, 117 II1-1057 | ed emancipatrici del clero. Napoleone~stesso osava 118 II1-1058 | la reità "d'un solo del clero del regno, che~potesse 119 II1-1068 | Costituzione civile del clero del 1790. Napoleone 120 II1-1074 | propri così: "Sappia il clero cattolico~comprendere l' 121 II1-1074 | E quei del clero, infervorandosi vieppiù,~ 122 II1-1074 | più intimamente al clero, a~guisa dei fedeli di 123 II1-1074 | scrivevano pure clero e popolo: "Voi eravate 124 II1-1075 | a congratularsene del clero e del popolo che "con~ 125 II1-1075 | Volevasi tradurre clero e popolo allo scisma, 126 II1-1086 | è obbligato~il clero ad avvertirne i fedeli, 127 II1-1093 | in ispecie sono senza~clero". Or che è questo? Lo 128 II1-1093 | oppressione contro un clero~obbligato alla 129 II1-1094 | e aduna~quei del clero e del popolo a 130 II1-1099 | cospicui personaggi del clero e del laicato,~alla loro Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
131 II2- 68 | le campane a festa.~Il clero e il popolo venivano ad Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
132 II2- 116 | città e nei borghi, il clero e il popolo, i~grandi e 133 II2- 185 | ai prelati e a tutto il clero. Il Padre, il Figlio, lo 134 II2- 206 | città e nei borghi, il clero e il popolo, i grandi e 135 II2- 210 | altresì funzionate dal clero~secolare. In questo modo 136 II2- 216 | fratelli, a tutto il clero e popolo a ciascun Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
137 II2- 273 | confraternite e poi il clero. Francesca era~portata Nove fervorini... Vol.-Pag.
138 II2- 310 | a norma di quei del clero e del popolo~venisse 139 II2- 310 | riforma dei costumi~nel clero e nel popolo.~Erano~pure 140 II2- 318 | ad ogni costo che il clero e il popolo ritornassero 141 II2- 323 | e successivamente il clero della~città e delle 142 II2- 324 | Dietro a tutto~il clero veniva poi il 143 II2- 332 | atte per la riforma del clero e del popolo. Diceva~ 144 II2- 348 | dei regolari e del clero secolare della~città, 145 II2- 352 | parve~alla città ed al clero di Milano che non si 146 II2- 352 | di maggio 1602~tutto il clero in un concilio diocesano, Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
147 II2- 363 | nella Danimarca, il~clero ed il popolo inchinavano Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
148 II2- 390 | un Valentiniano al clero milanese: "Pasciuti come 149 II2- 393 | si presentò al suo clero ed al suo popolo~e con 150 II2- 412 | del proprio cuore nel clero, che~relativamente ai 151 II2- 413 | un drappello di clero~secolare, Agrippino il Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
152 II2- 435 | arcivescovo con il~clero e il sindaco di Napoli, 153 II2- 440 | non appena~da quei del clero e del popolo si fece 154 II2- 472 | popolo ed egli con il clero rimase~per tutta la Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
155 II2- 502 | incoraggiano quei del clero e del popolo gridando: " 156 II2- 547 | omai. E~perché il clero secolare scarseggiava di 157 II2- 552 | l'imitassero quei del clero secolare e~i parroci 158 II2- 552 | necessità l'azione del~clero, Andrea giovavasene di 159 II2- 571 | i più autorevoli del clero e del~popolo si 160 II2- 574 | l'arciprete con il~clero della città in paramenta 161 II2- 575 | nel 1630, adunati clero e popolo e~magistrati, 162 II2- 577 | i~sacerdoti del clero secolare e regolare. Un 163 II2- 577 | ed~altri stendardi del clero, dei regolari e Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
164 III- 9 | per molti anni dappoi e clero e~popolo furono più che 165 III- 10 | a~demoralizzare il clero". E di più alle Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
166 III- 783 | sia tolto via dal~clero ogni malo esempio e dal Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
167 III- 838 | non affratellare il clero~alla nazione. A 168 III- 838 | avuto una prova. Il clero ha~evangelicamente 169 III- 838 | Piccolo di Napoli e il clero d'Italia.~ ~ ./. 170 III- 847 | ha prescritto al clero italiano nella infezione 171 III- 847 | dato istruzioni al clero in genere, ingiungendo 172 III- 847 | L'arcivescovo ed il clero fanno il~loro dovere in 173 III- 849 | e invita i suoi del~clero, del popolo a stendere 174 III- 851(22) | di Torino, al clero~e al popolo della città Il montanaro... Vol.-Pag.
175 III- 986 | collaborazione tra il clero e tra clero e popolo.~ 176 III- 986 | tra il clero e tra clero e popolo.~ L'opuscolo~fu 177 III-1017 | e dedicato al clero ed al popolo, tre volumi 178 III-1018 | tornano opportune al clero per aiuto di~ 179 III-1021 | rispettoso a quei del clero e con cordialità a quei 180 III-1023 | Eccolo il legame tra clero e clero. Unione d' 181 III-1023 | il legame tra clero e clero. Unione d'amicizia, 182 III-1023 | eccolo il legame tra~clero e popolo. Unione d' Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
183 III-1047 | grave scarsità di clero, soleva lo stesso san 184 III-1047 | in servigio altresì del clero secolare. Il corso di~ 185 III-1073 | episcopato, di~tutto il clero cattolico che indice e Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
186 III-1107 | è che per~iscarsezza di clero si possano fondare sì 187 III-1120 | nostra, sì dal clero~che dal laicato, e Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
188 IV- 882(5) | eucaristica tra il clero, S. Pietro Giuliano~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
189 IV- 991 | con decoro il piccolo clero, come è in uso nella~ 190 IV-1025 | molta copia di~piccolo clero.~h) Ai vesperi per 191 IV-1025 | XII.~DEL PICCOLO CLERO~ ~Si forma il piccolo 192 IV-1025 | Si forma il piccolo clero con scegliere una eletta 193 IV-1026 | il corredo del piccolo clero.~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
194 IV-1153(14) | di un sacerdote al clero e al popolo cattolico, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
195 IV-1301 | quando raccomandò al clero in generale che dalla Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
196 V- 45 | La Gazzetta del Clero del 23 luglio decorso 197 V- 46 | la stessa Gazzetta del Clero, dai quali ‹si› trasse 198 V- 46(35) | La Gazzetta del Clero, anno XVII, n. 28, 23 199 V- 54 | sig‹nor› prevosto ed al clero suo espressioni di 200 V- 67(66) | e dedicato al clero e al popolo, I-III, ( 201 V- 79 | tutti quelli che del clero o del popolo volessero 202 V- 116 | generale esultanza dal clero delle pievi di Dongo e 203 V- 117 | Vescovo Cuneo clero plebano Dongo riunito 204 V- 117 | il vicario foraneo e il clero universo e~singolo della 205 V- 117 | che, con noi, tutto il clero e i fedeli~avranno a 206 V- 118 | il figliale affetto del clero di Dongo e protestando 207 V- 118 | in ispecie a quei del clero, e raccomandandosi a 208 V- 125 | estendendola anche al clero~ed ai fedeli tutti della 209 V- 138 | ossequio. Quelli del clero e del popolo che bramano 210 V- 169 | se ne faccia del solo clero come un esercito 211 V- 183 | di congiungersi al clero e così godere più da 212 V- 247 | a quello di tutto il clero diocesano 1 . Ci ha 213 V- 289 | di Adria. Lo zelante clero e l’operoso laicato 214 V- 302 | e il reverendissimo~clero di parlare qui delle 215 V- 306 | virtù e la condotta del clero, (notate bene!) questo 216 V- 315 | al venerabile clero perché voglia aiutarci 217 V- 337 | 4. Convenienza che il clero negli attuali tempi 218 V- 360 | col papa, e del clero e del laicato coi 219 V- 385 | di forse tutto il clero dell’equipaggio, la 220 V- 385 | Tedeschi,~quelli del clero e i pochi del laicato 221 V- 387 | Atene per educarvi un clero~forte, capace di vincere ‹ 222 V- 443 | e suore,~perseguita il clero che, per la missione 223 V- 532 | e gran quantità di clero delle Tre Pievi 224 V- 626 | solenni con numeroso clero e popolo, con larga 225 V- 636 | progresso, i nemici~del clero e delle anime. Vengano 226 V- 643 | il prestigio del clero con una coltura adeguata 227 V- 650 | 13 Fra clero e popolo Anno XV, n. 3, 228 V- 650 | 1908, pp. 47-48. Al clero di campagna è riservata 229 V- 650 | Dio sulle anime. Se il clero distribuirà giornali ed 230 V- 650 | apostolato duplice del clero resterebbe sterile, se 231 V- 651 | che del proprio. Se il clero si sarà avvicinato al 232 V- 679 | provvederà il clero di Villa di Chiavenna e 233 V- 712 | li presentino al clero ed al popolo come 234 V- 739 | altresì da tutto il clero e dai cittadini. 235 V- 749 | divina~Provvidenza col clero e col borgo importante 236 V- 754(25) | pastorale al venerando clero e diletto popolo della 237 V- 862 | giorni da numeroso clero, da sacerdoti amici di 238 V- 863 | delle sette e che clero e popolo si fondano in 239 V- 880 | quasi sempre~gremito di clero e di laicato della 240 V- 893 | che sono rimasti senza clero. Quei ./. poveretti 241 V- 909 | alta soddisfazione del clero circostante i Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
242 V- 916 | chiamò esaminatore del clero, membro di molte 243 V- 917 | con lode, perciò e clero e popolo parmense, 244 V- 918 | l’amore del clero e popolo di Guastalla, i 245 V- 939 | Distinti personaggi del clero e del laicato~da Como e 246 V- 951(98) | e dedicato al clero e al popolo, I-III, ( 247 V- 962 | dal popolo e dal clero e dalle stesse autorità 248 V- 987 | presentare un eroe al clero e al popolo dei nostri Fiore di virtù Vol.-Pag.
249 VI- 152(49) | e dedicato al clero e al popolo (1885-1887), La settimana con Dio Vol.-Pag.
250 VI - 311 | sollecitare fedeli e clero ad una più incisiva 251 VI - 316 | ché fummo divelti dal clero e dalla Chiesa. 3. Lo 252 VI - 316 | Vescovi uniti, clero congiunto... eccola la 253 VI - 317 | ha i suoi seguaci nel clero, nel laicato, nel debol 254 VI - 320 | a) per purificare clero - pessimo ‹quello› in 255 VI - 332 | il programma nemico. 3. Clero diviso dal popolo: a) 256 VI - 332 | con cui si vede il clero o l’opere sue. 7. Unione: 257 VI - 332 | da freddezza del clero, da fredd‹ezza› del 258 VI - 333 | 19. Unione tra clero e popolo 1. Unione fa la 259 VI - 333 | liberalismo. 3. Unione: clero |inchinarsi|. 4. Popolo 260 VI - 333 | 4. Popolo confidare. 5. Clero, lasciar azioni al 261 VI - 333 | Far intendere che dal clero viene ben reale. 17. Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
262 VI - 373 | etc‹etera›, onde il clero ne avesse un manuale Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
263 VI - 550 | quando per scarsità di clero rimaneva vacante Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
264 VI- 595(13) | e dedicato al clero e al popolo (1885-1887), 265 VI- 617 | che le file del clero si diradavano. Fatto Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
266 VI - 724 | per scarsezza di clero nella diocesi e per una 267 VI - 734 | tempi la scarsezza di clero e don Guanella, pensando 268 VI - 746(57) e dedicato al clero e al popolo (1885-1887), 269 VI - 771 | intorno, ma quei del clero erano troppo poveri per L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
270 VI- 982(23) | e dedicato al clero e al popolo (1885-1887), 271 VI- 998 | Scarseggiava il clero in diocesi: feci a
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma