grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 7 | Ma ti rispondo che~appunto devi sforzarti per 2 I- 44 | la più amata da Dio.~Appunto perché tanto amata, è 3 I- 48 | il peso di autorità che appunto la divozione a Maria O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 63 | l'ora~della morte. Appunto, appunto! Osservate un 5 I- 63 | della morte. Appunto, appunto! Osservate un naufragio 6 I- 68 | di Gesù Cristo? Appunto, sono infermi meritevoli 7 I- 83 | e che ci vuol~salvi. Appunto, appunto! Volete un 8 I- 83 | ci vuol~salvi. Appunto, appunto! Volete un pronostico 9 I- 95 | un torrente di parole? Appunto in multiloquio~stultitia18, O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
10 I- 145 | quotidiani, che appunto~Dio ci manda con alta 11 I- 157 | questo avvenne per l'appunto. Ma come avvenne? 12 I- 176 | amore finora inaudito? Appunto è esempio unico, perché Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
13 I- 234 | essendo i primi sono appunto i più furiosi.~ Vi porgo 14 I- 242 | mondo. Ma vi rispondo: appunto per questo è che tanti 15 I- 243 | carnovalesco, ma appunto perché sono~contrarie, 16 I- 250 | tale proposta? Appunto questa è la proposta che~ 17 I- 262 | di terrore, che appunto in stare~ovvero in 18 I- 271 | Ora il mercenario fugge~appunto perché è mercenario, e 19 I- 272 | ci salva?~ Figuratevi appunto un giovinastro~ 20 I- 297 | ci dispone in paradiso. Appunto noi scorgiamo adesso~ 21 I- 334 | che~furono richiamati? Appunto, il Signore li ridusse 22 I- 335 | con feritagrave?". Appunto, appunto, se la ferita 23 I- 335 | sì grave?". Appunto, appunto, se la ferita fosse 24 I- 350 | e i lussuriosi cadono appunto fra le zanne di belve 25 I- 363 | poveri di noi! Ma appunto quando~scorse che per 26 I- 375 | altare del sacrificio! Appunto perché si affrettarono 27 I- 383 | non sieno gravi! Ma appunto si devono compatire 28 I- 383 | di Gesù Cristo?~ Ma appunto come è scritto che Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
29 I- 405 | Così pensate che Dio appunto giudicherà di noi, 30 I- 415 | grida nel deserto". Ma appunto perché~Giovanni si 31 I- 428 | o del suo pontefice?~Appunto, appunto! Fingasi che 32 I- 428 | suo pontefice?~Appunto, appunto! Fingasi che uno aspiri 33 I- 433 | mensa lieta di amici. Appunto, sono spirituali le 34 I- 434 | popolo ebreo, quando appunto, spregiato Iddio, si 35 I- 450 | il Signore si diporti appunto come un savio padre. 36 I- 468 | poverino~pericolante?~ Appunto! Dandolo, doge di 37 I- 491 | cose di questa terra appunto come~un uomo che 38 I- 496 | un torrente di parole? Appunto in multiloquio~stultitia81, 39 I- 539 | la propria casa. Ma appunto per molti ciò non è che 40 I- 541 | nella sua cella apparve appunto un angelo biancovestito Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
41 I- 614 | insieme e la pula.~ Ma appunto dura forse fatica il~ 42 I- 624 | si richiede appunto che~Dio abbia pietà del 43 I- 628 | ci~abbracceremmo a lui! Appunto Gesù Cristo ha fatto il 44 I- 643 | e questo formerà appunto quella~procella di 45 I- 644 | è~oscurità morale, ma appunto perché è inerente all' 46 I- 654 | dello~Altissimo!~ 3. Appunto nel cielo poneva~l' 47 I- 675 | allora dispose~appunto che i primi del regno 48 I- 676 | bassa terra, perché appunto il giubilo di~cui si 49 I- 676 | loro divin maestro. Ma appunto~l'hanno abbandonato per 50 I- 695 | nostra abitazione. Ma appunto, basta non spandere 51 I- 699 | ci affatichiamo?... Ma appunto non fatica~il tralcio 52 I- 745 | la lezione? Non è appunto~vero che i tristi la 53 I- 757 | maggiori le forze. Ma appunto dove non giungono~con le 54 I- 764 | in ogni suo passo. Appunto, appunto,~rivestiamoci 55 I- 764 | suo passo. Appunto, appunto,~rivestiamoci tutti 56 I- 778 | viene sopraesaltato? Appunto, si esalta oltre~il 57 I- 779 | Sonosi dileguate appunto come il vapore. Sonosi 58 I- 786 | Santa si ha che appunto~il piacere dei sensuali 59 I- 787 | un animale sventrato? Appunto si immergono con~maggior Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
60 I- 938 | ingenuo, porgeva~appunto a Dio con affetto tale 61 I- 946 | dello Altissimo. Ma appunto la voce~del Signore le 62 I- 948 | si rompe21; appunto perché i cristiani uniti 63 I- 964 | son quelli scogli~appunto che avanzano su dalla 64 I-1034 | di ogni ben di Dio.~ Ma appunto in una casa cosiffatta Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
65 I-1082 | che non sia ella per~l'appunto la Vergine immacolata?... 66 I-1108 | dello strano sarebbe appunto venire in questi santi 67 I-1146 | chiamata al monastero, appunto i mali suoi si~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
68 I-1157 | potenza del Signore. Ma~appunto la tua meraviglia deve 69 I-1197 | e se scorgi che sia appunto così, non cessa<re> di 70 I-1250 | Ma sai che diceva~ ./. appunto~quest'ultimo nella sua 71 I-1279 | rispondeva: "Appunto, appunto, il mio 72 I-1279 | rispondeva: "Appunto, appunto, il mio desiderio è di Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
73 I-1312 | ancor parlare, che appunto vi parrà~udire angeli di Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
74 II1- 52(66) | figlio di Nave, che è appunto in~greco il nome di 75 II1- 97(146) | qual convito, chiamato appunto il convito dei sette~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
76 II1- 235(156) | di Agostino] fu appunto, siccome~credesi, che 77 II1- 330(288) | Credesi che appunto a~richiesta sua san 78 II1- 447 | cospicui per santità? Appunto. Sì alta è la dignità o Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
79 II1- 586 | scolastico avvenne appunto il contrario.~La solfa 80 II1- 881 | viaggiar in mare? Ma appunto, quando la~procella si 81 II1- 941 | e morale che produce appunto l'uso dell'oppio. Il~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
82 II1-1057 | la religione or sono appunto nove lustri, egli poi Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
83 II2- 137 | ognora più profondando, appunto~come le figure di sasso 84 II2- 143 | esclamò Francesco -- appunto così apprezzo le pene 85 II2- 151 | di esser tale, quale appunto dicon gli uomini che~voi 86 II2- 189 | predicatore? Tale appunto era Francesco". Le genti 87 II2- 198 | segni dei~chiodi, tali appunto quali veduti gli avea 88 II2- 219 | Ora all'osservanza appunto dei precetti di Gesù Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
89 II2- 443 | che Rocco parlasse~appunto così: "Quando si è in 90 II2- 443 | una violetta, appunto perché modesta~ ./. Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
91 II2- 533 | era l'anima, tenevasi appunto nascosto nell'esteriore 92 II2- 567 | di Valtellina, e fece appunto l'effetto che ridestò~ 93 II2- 585 | del vostro labbro. Appunto io mi~riconosco alfine Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
94 III- 3 | avversari.~ Tale si è appunto il molto reverendo 95 III- 5 | con titolobello appunto~perché si componeva di 96 III- 6 | cattolico... Sì, per l'appunto,~questo giuoco di 97 III- 8 | cui quelli protestano appunto così: "Il nostro 98 III- 10 | che il Garibaldi appunto è un buon santo del~ 99 III- 11 | italiano bestemmiava appunto~così: "Lo sappia il 100 III- 16 | siccome è bel vispo appunto come voi, non dubito 101 III- 16 | che la~gente fosse appunto come le pecore matte, le 102 III- 19 | a mons<ignor> Ségur~appunto così: "Non sono soltanto 103 III- 21 | attenzione grande, come~appunto le colombe le quali 104 III- 27 | tant'ostinazione egli è appunto per~rapir loro la 105 III- 31 | religione, imitando appunto i libertini più~sfrenati, 106 III- 42 | meglio le cose, ma appunto persin quelli che son 107 III- 50 | concilii, quanti appunto furono celebrati dal 108 III- 51 | terra. Lo che permise appunto il~Signore per far 109 III- 60 | tanto più valorosi come appunto son quelli che hanno i 110 III- 66 | due vitelli vispi~appunto come voi". Né 111 III- 69 | Santissimo nostro Padre~appunto ce li insegnò a dito con 112 III- 78 | fortuna che ei~trovasse appunto tal anello magico col 113 III- 81 | bene, il~Signore vi ha appunto ascoltati, sicché voi Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
114 III- 135 | del mondo. Figurati appunto un monte di oro~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
115 III- 189 | santi. Ma la povertà appunto ti fa capace di~tutte le 116 III- 200 | con godimento~sommo. Ma appunto come ad una mensa Vieni meco... Vol.-Pag.
117 III- 289 | con strazio orrendo, ma appunto lo strazio della madre, 118 III- 313 | pietosa, ed ella il fa appunto perché il corpo smetta~ 119 III- 347 | e sciagurato.~ 3. Appunto Iddio è il Padre~nostro. 120 III- 360 | la pace e il perdono. Appunto, appunto. Nel tempio 121 III- 360 | e il perdono. Appunto, appunto. Nel tempio stanno 122 III- 365 | nella sua~libertà. Appunto, appunto: abbiamo per 123 III- 365 | sua~libertà. Appunto, appunto: abbiamo per patire la 124 III- 389 | detrattori satanici? Appunto arrecano quel danno~che 125 III- 395 | sapessero che questo appunto si richiede a salvezza 126 III- 417 | che ci conforta242. Appunto, appunto. Gesù viene 127 III- 417 | conforta242. Appunto, appunto. Gesù viene innanzi a 128 III- 437 | se vi attendiamo.~ 4. Appunto, appunto.~Sacerdote ed 129 III- 437 | 4. Appunto, appunto.~Sacerdote ed altare son Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
130 III- 475 | e dei vizii tuoi. Ma appunto perché ti accosti a 131 III- 494 | Madre benedetta uscì appunto dal~costato aperto di 132 III- 515 | che tal~fortuna sia appunto toccata a Maria, sorella Svegliarino... Vol.-Pag.
133 III- 625 | tristi sono assai... ma appunto son~troppo numerosi e 134 III- 627 | fino a svenirne. Ma appunto la Chiesa in~questo 135 III- 627 | vollero ritrarlo appunto con pretesti di ragione 136 III- 633 | si avverta. Tuttavia appunto per ciò che a poco a 137 III- 637 | con tutti e così fanno appunto come la luna, che non 138 III- 638 | come avvien appunto degli effetti della luna 139 III- 645 | e~il vostro abito? Appunto vi chiamate confratelli, 140 III- 648 | altri ci soccorra! Ma appunto, se saremo stati 141 III- 654 | volano per l'aere. Ma appunto come questi voi siete~ 142 III- 655 | Dio~parlare più chiaro? Appunto voi rimanete a guisa di 143 III- 656 | sì gran male? Or~questo appunto è il male che aspetta i 144 III- 665 | attenzione, che appunto voglio additarvi questo 145 III- 669 | di~angustie. Ma appunto egli rappresentava a Dio 146 III- 671 | un ottimo padre e, appunto perché ottimo, fingete 147 III- 679 | santo del Signore.~ 4. Appunto, appunto. E voi, buoni 148 III- 679 | Signore.~ 4. Appunto, appunto. E voi, buoni giovani, 149 III- 689 | dottrina evangelica. Ma appunto anche questo fu predetto. 150 III- 697 | che di questo appunto voglio farvi~convinte. 151 III- 702 | un bene fervoroso. Ma~appunto, oh che timore vi deve 152 III- 707 | quaggiù. Ma questi, appunto perché saggi,~seppero sì 153 III- 713 | una severa ammonizione. Appunto voi, perché praticate~ 154 III- 722 | allo~scolaro. Ma appunto quando il padre od il 155 III- 733 | venduto dai fratelli.~Appunto, appunto, senza molti 156 III- 733 | dai fratelli.~Appunto, appunto, senza molti patimenti è Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
157 III- 766 | greco designa~appunto la cifra 666. Ed il Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
158 III- 806 | daccapo e adesso per l'appunto passeremo intiera una 159 III- 812 | mondo. Or eccola per l'appunto.~ ~ ./. Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
160 III- 833 | feriti di~Casamicciola. Appunto sabato passato, 4 di Il fondamento... Vol.-Pag.
161 III- 948 | uno schifo del demonio, appunto perché è infernale, tu 162 III- 949 | quale ingiuria vieppiù~appunto perché Dio è buono Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
163 III-1072 | avuto tante paure! Ma appunto il sapientissimo Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
164 III-1078 | sono aggiunti un breve appunto di Ricordi della~santa Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
165 III-1149 | i~piccoli denari: così appunto nella vita devota non Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
166 IV- 6 | pubblicato appunto nel~gennaio di quell’ Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
167 IV- 172 | del noviziato, che è appunto il~tempo in che l'uomo, Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
168 IV- 268 | senza essere veduta, appunto come gli angeli~fanno.~e) Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
169 IV- 438 | raccomandanti.~ Per l'appunto, se le persone che 170 IV- 584 | fare coi vecchi? Quello appunto che si fa~coi fanciulli. 171 IV- 630 | essa perseveranti, ma appunto~perquesto, chi la misura, Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
172 IV- 978 | come il~diamante, ma appunto perché preziosi, sono 173 IV-1040 | ufficio odioso.~b) Ma appunto è da esercitare con Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
174 IV-1172 | istituto.~5. E~per l'appunto la casa madre tiene un 175 IV-1178 | creatura fragile.~c)~Appunto perché fragile cotanto, 176 IV-1178 | e le sue tentazioni~appunto perché collocato in alta Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
177 IV-1244 | se sono vecchi,~perciò appunto sono divenuti quasi 178 IV-1253 | svilupparsi si paragona appunto al corpo ossia alla 179 IV-1306 | divina Provvidenza~ed è appunto nel caso di malattia, o Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
180 IV- 863(6) | che quell'anno era appunto il~Mercoledì Santo.~ ./. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
181 V- 24 | atti a costituirlo. Appunto in questo argomento~ 182 V- 56 | felice memoria. Allora appunto la Providenza dispose 183 V- 124 | cardinale sarebbe per l’appunto il 11 febbraio venuto 184 V- 142 | ai santi Sacramenti. Appunto in ciò rinvenne i più 185 V- 178 | ad avvenire, come appunto vi annunziai parlandovi 186 V- 195 | nostra chiesa dedicata appunto al sacro Cuore, volle 187 V- 248 | che ci troviamo per l’appunto in uno di quei casi che 188 V- 249 | nei nostri istituti, appunto perché ancora non enti 189 V- 280 | in aiuto come per l’appunto avvenne nel 1898 in Como, 190 V- 281 | nostro divin Maestro. Appunto per custodire la virtù 191 V- 285 | ricoveri od ospizi appunto perché per essi non c’è 192 V- 289 | appoggio. Ma l’opera, appunto perché nascente, è 193 V- 302 | loro che riguardano appunto: I. Il modo di impedire 194 V- 351 | A questo scopo appunto le dame del Pio 195 V- 363 | delle dame si propone appunto di aiutare l’opera 196 V- 365 | che rappresentano~appunto quanto è detto nel 197 V- 371 | il desiderio, pensando appunto che in questo centro~ 198 V- 403 | del~viaggio, anzi forse appunto per quel mutamento 199 V- 425 | Mar Morto, e che ebbe appunto da ciò il nome della 200 V- 427 | risponde che, appunto per ottenere da Dio le~ 201 V- 433 | ed include quello [29] appunto di dare pane e vesti a 202 V- 436 | di salvataggio. Perciò appunto questi istituti 203 V- 439 | e Madonna del Lavoro. Appunto a santa Maria della 204 V- 440(17) | graziosa chiesetta che appunto stamane sua ecc‹ellen›za 205 V- 444 | e~questo rappresenta appunto la lotta per l’esistenza 206 V- 451 | il quale, benedetto appunto dalla Provvidenza, 207 V- 451 | nella loro classe,~appunto perché hanno imparato a 208 V- 451 | di cui sopra,~appunto per il vantaggio morale 209 V- 508 | Bosco Parrasio, sede appunto delle accademie. Le 210 V- 514 | del giornaletto, che è appunto l’organo della casa. ./. 211 V- 521 | scarseggiano, forse appunto perché l’opera è ne’ 212 V- 541 | Città eterna, forse appunto perché eterna, si trova 213 V- 567 | cui nome Cresta indica appunto la sua altezza 214 V- 568 | del perdono nella festa appunto del santo rosario. Nel 215 V- 594 | è stato amministrato, appunto il giorno 8, il santo 216 V- 597 | un trionfo dell’igiene appunto nella carità. 217 V- 631 | della Carità, perché appunto lo scopo loro è quello 218 V- 662 | che gliene fece un appunto rispose placido: « Sono 219 V- 717 | ed auguri. Si farà l’appunto che per una chiesa di 220 V- 728 | di vostra Santità è appunto quello che noi vogliamo 221 V- 734 | Non sapete che è appunto per amore di questa cara 222 V- 736 | che caratterizzano appunto le Opere della~divina 223 V- 755 | difficoltà enormi, anzi appunto le difficoltà sono il 224 V- 779 | Il motivo? Quello~appunto di dirvi la mia 225 V- 869 | suore, mandate appunto in esercizio alto di 226 V- 906 | e si serve sempre, appunto per far capire che è lui Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
227 V- 916 | di Parma. Ed è appunto all’ombra del santuario, 228 V- 972(133) | diocesi di Como, d’onde appunto nacque e prospera l’ 229 V- 979 | che s’incomincia appunto in questi giorni, della 230 V- 999 | I nostri buoni padri appunto perché non avevano la 231 V- 999 | e di sollecitudini, appunto per questo non forse Opere santa Teresa Vol.-Pag.
232 VI - 12 | t’ammiriamo tutti! Ma appunto l’esser rimirato da sol 233 VI - 31 | vede e non ti brama? Ma appunto sei scala di paradiso,~ 234 VI - 65 | demonio coluterani fu appunto quello di tor loro ogni 235 VI - 95 | ogni cosa,~perché così appunto convien che si faccia ». 236 VI - 95 | vedeva altresì essere appunto questo il sacrificio che 237 VI - 104 | degli onori da quelli appunto che più dovrebbero 238 VI - 109(416) p. 628: « Così appunto dee far l’uomo: tenersi 239 VI - 118(457) Originale: Si /figuri appunto/. 240 VI - 122 | che la cosa è appunto così. Uccisi gli insetti, Fiore di virtù Vol.-Pag.
241 VI- 137 | l’intera pagina: l’appunto di pp. 189-190 occupa 242 VI- 163 | Suor Chiara pensavala appunto così: poteva non essere 243 VI- 174(101) | occasione scrisse in un appunto: « Mio caro padre 244 VI- 183(128) | Prima dell’appunto che chiude la pagina~( 245 VI- 188(140) | L’appunto potrebbe riferirsi al 246 VI- 191(144) | 1887, la data di questo appunto si riferisce all’anno Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
247 VI - 225 | è il tuo. Figura?ti appunto un mal pestilenziale che 248 VI - 242 | e 160 insieme santo. Ma appunto il cammino per andare Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
249 VI- 273 | con forza violenta, appunto come la grazia del 250 VI- 274 | Sicché i terreni sono appunto come gli uomini. Più o 251 VI- 274 | d’inverno e simili, appunto come nel cristiano 252 VI- 275 | e questa facilità è appunto quella che lo fa 253 VI- 277 | a quel campo, per ciò appunto che è mancante di 254 VI- 280 | fra gli altri 77 . Ma ?appunto come la terra che ha 255 VI- 280(77) | Originale: altri /app‹unto›/. 256 VI- 282 | siamo sì meschini che appunto spregiamo quello che 257 VI- 296 | ognuna gli andamenti,~appunto come nell’animo nostro 258 VI- 301 | sulla terra. Ma appunto sono massime inventate La settimana con Dio Vol.-Pag.
259 VI - 357(85) | Nell’originale segue un appunto riferibile a suor Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
260 VI - 399(32) | Il destinatario dell’appunto dovrebbe essere don Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
261 VI - 482 | nella carcere? ». Ma appunto quel vermiciattolo 262 VI - 492 | rette ». ./. Ma appunto perché sensibile e Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
263 VI - 677 | sul guanciale fu appunto introdotta dalla Serva Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
264 VI - 725 | e degli allievi, ma appunto perché superiori ed Corso sante missioni Vol.-Pag.
265 VI - 864 | Ma non sapete, per l’appunto, che tempio di Dio è il 266 VI - 872 | e vedrete se ciò non è appunto vero. E quando la morte 267 VI - 909 | Ma quest’è per l’appunto il cuore della madre: 268 VI - 916 | san Cassiano il quale, appunto~per la causa di Gesù 269 VI - 940 | lui. Or pensate che Dio appunto è il Padre vostro, e con
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma