grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 44 | e quaggiù ci tocca credere più che vedere. O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 81 | Non vogliono gli uomini credere alle minaccie?... 3 I- 81 | di voi? Anzi possiamo credere che non lo manderà punto, O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 132 | per avventura si possa credere da verun di noi.~ 5.~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 185 | ribellarsene sempre, credere che è un paradiso e~poi 6 I- 185 | cristiani che dicono di credere da cristiani, eppure che 7 I- 210 | i vili! Volete~farmi credere che rispetterete me, voi 8 I- 213 | poi per non aver voluto credere~ ./. saran cacciati 9 I- 218 | con Gesù, non dobbiamo~credere che basti starsene 10 I- 236 | non si salvino col credere. La parte caduta sul~ 11 I- 278 | perché non avrà voluto credere in me; riguardo alla 12 I- 281 | dai pagani, in credere confinano con i gentili. 13 I- 289 | come potremmo noi credere di essere salvi un ?~ 14 I- 320 | che il giovinetto possa credere di essere qualche~tesoro 15 I- 321 | che non parvero credere~a quel che gli occhi 16 I- 365 | di~leggeri si induce a credere alle miserie altrui. Ma 17 I- 378 | ma formalmente con credere che sia~retto quello che 18 I- 378 | di Gesù Cristo dice di credere o di praticare per 19 I- 378 | noi obbedendo dobbiamo credere di eseguire cosa che sia~ 20 I- 382 | Pochi pertanto è a credere~che sieno i cristiani Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
21 I- 448 | seguite. Ma come~potete credere che vi possa dare ciò 22 I- 451 | Hanno cominciato <a> credere alle idee di libertà, 23 I- 451 | libertà, hanno voluto credere alle massime della~ 24 I- 475 | occhi di tutti. Potete credere che costui possa~ 25 I- 484 | stolti che rifiutano di credere a Gesù Cristo. Ma ne ha 26 I- 485 | Certamente è da credere che egli a suo tempo 27 I- 487 | qual fosse a suo credere il mostro più esecrando 28 I- 492 | 3. Ingannano con far credere di poter acquistare 29 I- 498 | in pensare e tardi in credere. Il~Salvatore non ebbe a 30 I- 513 | Gesù Cristo. Non è~da credere al linguaggio del 31 I- 541 | così~godersela. Non gli credere al servo od al figlio 32 I- 542 | 3. E non bisogna credere alle sue pretensioni.~ 4. 33 I- 545 | obbedirgli di cuore e credere che sia buono per noi 34 I- 549 | sovrasta, ma non vuoi~credere, e così di te, 35 I- 575 | E noi, se potremo credere che ci vadano~innanzi 36 I- 577 | e che cominci a credere altamente di sé. Intanto 37 I- 592 | Ci persuaderemo in~credere che un dabben cristiano 38 I- 593 | Quale spavento un~! Credere di essere giusti e 39 I- 597 | a conoscere sé non credere che siavi in cielo un~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
40 I- 630 | noi?... Meglio è credere a Gesù Cristo. Direte: 41 I- 632 | non sa, nemmeno vuol credere~ai discorsi altrui. Non 42 I- 632 | Ma dunque si dovrà più credere alla parola di un uomo 43 I- 640 | la vita~nostra? Si può credere che tocchi almeno cento 44 I- 641 | poi per non aver voluto credere saranno~cacciati fuori e 45 I- 642 | a Gesù, che~negano di credere che in cielo sia Dio! Il 46 I- 643 | che non hanno voluto credere a Dio che loro parlava. 47 I- 648 | potrebbe lasciar~credere che lui sia tuttavia 48 I- 656 | che la mente d'uomo in credere sbalordisce, tanto i~ 49 I- 661 | non si salvino col credere. La~parte caduta nel 50 I- 665 | Io sono ben lungi a credere che in~questi giorni, 51 I- 671 | della mente per non credere. E son~del genere di 52 I- 690 | sol patto noi potremo credere di essere fedeli servi e 53 I- 703 | corpi, noi sdegnando di credere~avremmo sclamato: " 54 I- 704 | perché non volle credere in~lui80.~ Quest'è l' 55 I- 738 | noi non possiamo107 credere a noi medesimi. Non 56 I- 740 | come~potete voi dir di credere -- domanda lo stesso san~ ./. 57 I- 794 | I cristiani devono credere~ciecamente", e negò loro 58 I- 810 | cristiano che prima~di credere queste cose le voglia In tempo sacro... Vol.-Pag.
59 I- 828 | Ah come è possibile credere che Dio~esiste e poi 60 I- 830 | miglia,~tarderesti tu a credere che egli ti ami di cuore? 61 I- 845 | Come potrei io credere di poter~saviamente 62 I- 871 | per non aver~voluto credere a Noè, che predicava la 63 I- 887 | furono contenti di credere,~e si mostrarono non sol 64 I- 889 | vedi par che non possa credere. Ma aspetta un poco e Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
65 I- 966 | pure è beata in~credere. Quale beatitudine per 66 I- 999 | Allora tu, anzi che credere troppo bene di te, hai 67 I-1019 | 3. Intanto lo puoi credere tu che Maria avesse un Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
68 I-1067 | c'inganna, come si può credere, e se quello che espone 69 I-1074 | or che tardo io a~credere?...". In dire si mise 70 I-1074 | che io vo' specialmente credere ed amare".~ ./. 71 I-1100 | il Rouland, facile in credere alle relazioni, ne 72 I-1102 | infermo non poteano credere ai loro occhi, quindi la 73 I-1107 | noi crediamo e in credere esultano i cuori nostri".~ 74 I-1138 | voi stessi provatevi a credere~ed a supplicare, ché lo Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
75 I-1170 | si dolse tanto da credere di non meritar di~ 76 I-1174 | io non cesserei~di credere in Dio per quel colmo di 77 I-1232 | per divina pietà puoi credere di avere ancora più anni Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
78 I-1305 | e giulive~quanto si può credere. Di poi volgevano parole 79 I-1328 | che ci~inducono a credere ciò. Intanto Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
80 II1- 13 | porgere~argomento a far credere che il sole sia un corpo 81 II1- 36 | per vero stentarono a credere, ma scortolo ritornare~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
82 II1- 125 | esce soffocano, a lor credere, un~cristiano che per 83 II1- 149 | non~rifiutar di credere. Più d'una volta vollero 84 II1- 192 | a Costantinocredere al concilio di Nicea,~ 85 II1- 212 | Devono credere senza intendere...” e 86 II1- 218 | Provò che fu stolto in credere di~poter estinguere il 87 II1- 225 | Ambrogio e per far credere che ne era affatto~ 88 II1- 226 | i cristiani, come puoi credere che Dio voglia~prosperar 89 II1- 298 | non~inganniamoci in credere altrimenti di quello che 90 II1- 319 | altri finsero <di> credere,~molti fuggirono, i 91 II1- 349 | questa. Ciascun deve credere in Dio e in~Maometto 92 II1- 406 | Teodoto, che si faceva credere un novello Antonio del 93 II1- 433 | di Santabareno fece credere a~Basilio che il ./. 94 II1- 448 | vi~talenta, ché basta credere che Dio è; le colpe Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
95 II1- 582 | del miracolo per farsi credere, smascherando loro arti~ 96 II1- 592 | a Pavia per far credere che il papa fosse 97 II1- 595 | era qualche argomento a credere che i greci 98 II1- 606 | pazienti oltre ogni credere".~ A Laodicea per 99 II1- 611 | Francia parve di dover credere; ma allo~indomani, e in 100 II1- 653 | Cristo ed~esser pazzia credere la reale presenza. 101 II1- 718 | cadaveri. Come il vorrà credere la~posterità? Noi stessi 102 II1- 726 | attenta per far credere il peggio in danno di 103 II1- 737 | tutore, ed esortano a credere in Dio solo ed in Gesù 104 II1- 750 | A salvarsi~basta credere che Dio è e che perdona. 105 II1- 762 | altri a fin di far credere che eglino,~seguaci del 106 II1- 774 | quello che è da credere o ciò che è a praticare?"~ 107 II1- 774 | veruno tratteremo il da~credere in particolare ./. e 108 II1- 796 | che ci vogliono far credere Dio un tiranno che 109 II1- 812 | e civile da far~credere che prossima omai fosse 110 II1- 841 | che fanno sembianza di~credere". Del filosofo ginevrino 111 II1- 860 | io vi supplico di credere che io non sono meno~ 112 II1- 901 | si diè prova di <non> credere~alla rovina di Mosca.~ 113 II1- 901(629) consiglieri fecero~credere che erano semplici 114 II1- 909 | sarebbe uno~scherzo credere che Dio abbia mandato il Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
115 II1- 978 | sostanze. E dovete credere senza vedere, epperò voi~ 116 II1- 989 | Fingete almeno di~credere", replica Perosete. E 117 II1- 997 | Oh,~se io potrò farmi credere per poco un dio e 118 II1- 997 | solitudine per~farsi credere un santo e intanto 119 II1-1018 | Per salvarsi basta credere~in Dio... Le opere a Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
120 II2- 70 | Sono gioie che ci fanno credere di trovarci in~vicinanza Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
121 II2- 78 | l'inimico". Non gli credere in eterno. E perché~tu 122 II2- 89 | in terra. Chi facesse credere di volerne uscire si Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
123 II2- 173 | grazia non solamente di credere in lui, ma eziandio~di Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
124 II2- 359 | idolatria, e pazzia è credere o nel~purgatorio o nelle 125 II2- 360 | Lutero finse <di> credere, ma rivolto~poscia agli 126 II2- 370 | del~Vangelo puro deve credere in se stesso e Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
127 II2- 417 | anziché aiuto a ben credere ed a ben~vivere. E in Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
128 II2- 432 | cattolica propone~da credere. Era tanto chiara la mia 129 II2- 454 | cadaveri. Come il vorrà credere la posterità? Noi stessi~ 130 II2- 454 | è difficile il credere che al tempo del diluvio~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
131 II2- 490 | Per salvarsi basta credere che Dio è e che~Gesù 132 II2- 536 | oltrepassano ogni~credere, io non posso lasciarlo 133 II2- 579 | ma non lasciarono di credere in lor cuore.~Eglino 134 II2- 590 | Abbiamo voluto credere al liberalismo, che è in Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
135 III- 11 | Non lo volevano neppur credere i quattrocento che~l' 136 III- 16 | nessuno è obbligato <a> credere od obbedire a 137 III- 19 | il qual si faccia credere persin di zelo, mi s' 138 III- 31 | non sia più costretto a credere che il Signore, mosso a 139 III- 41 | non siate tentati a credere~che essi vogliano mai 140 III- 49 | a professar di credere in un Dio solo ed in un 141 III- 54 | che~insegna doversi credere da tutti per salvarsi 142 III- 54 | che noi dobbiamo fare e credere per giungere alla gloria~ 143 III- 74 | più docili. Né dovete credere che quella spiegazione 144 III- 77 | benestanti a lor credere e~contenti. Ma non Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
145 III- 155 | 2.~Ti pare sia meglio credere a Dio che credere al 146 III- 155 | credere a Dio che credere al mondo, il quale vanta 147 III- 174 | paradiso e di voi con~credere alle vostre parole. Io Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
148 III- 189 | danno, come puoi tu credere~di esser salvo? Ah, L'angelo del santuario Vol.-Pag.
149 III- 236 | con forza, che la~vuol credere con vivo affetto. Vieni meco... Vol.-Pag.
150 III- 279 | ricco, prima lo fa credere e poi sperare, e mano~ 151 III- 387 | scellerata! Ma Eva per credere a Satana si~ribellò al 152 III- 388 | che appena si possono credere dai buoni. Ripassate le~ 153 III- 393 | la via a~tenersi è credere in Dio Padre, nel Figlio 154 III- 395 | sarebbero disposti a credere in Gesù Cristo, e 155 III- 417 | Pazzi che eravamo in~credere che non potessimo 156 III- 438 | Ma~voi né mostrate di credere al sacerdote né all' Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
157 III- 448 | in particolare si ha~da credere e da~operare per 158 III- 464 | pericolo che tu erri in~credere a quelle parole. Fra i 159 III- 481 | dev'essere~grande in credere ciò che il Signore ti 160 III- 481 | ti propone. Devi credere sebben non vegga,~perché 161 III- 481 | dello Altissimo? Devi credere più che~se vedessi con 162 III- 482 | seconda~La prima cosa a~credere è Dio creatore~del cielo 163 III- 482 | regna furono indotti a credere pienamente in Dio~ 164 III- 496 | ha generato, tu non le credere, perché una è la madre 165 III- 546 | tua bocca, non devi credere che Chiesa santa, sposa 166 III- 575 | rifiuti di credere a' detti della Chiesa tu 167 III- 575 | superbia è non voler credere ai discorsi dello~ Nella scuola… Vol.-Pag.
168 III- 594 | della prima età~deve credere bastargli scienza 169 III- 604 | d'una massima a ben credere, e d'ogni atto~dello Svegliarino... Vol.-Pag.
170 III- 661 | cattolici che~dicono di credere eppur che non praticano 171 III- 668 | e ammala. Non potete credere come il lavoro continuo~ 172 III- 697 | Per venir a Dio convien credere. La fede è il fondamento 173 III- 698 | allora bisogna credere ed operare con ardore~ 174 III- 699 | freddo. Non potete credere quanto ogni affetto al 175 III- 701 | Io voglio ben credere che voi egualmente vi 176 III- 726 | cinquanta giusti? È da credere che vi si trovassero, ma 177 III- 731 | Non~potete a bastanza credere come queste facciano Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
178 III- 760 | di~vermi, si può poi credere che non vogliasi almeno 179 III- 766 | con dire: "Non è pazzia credere ad un Dio crocefisso sul 180 III- 767 | Intanto gonfiavasi con credere che avrebbe vinto i~ 181 III- 790 | cadaveri. Come il vorrà credere la posterità? Noi~stessi Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
182 III- 836 | una buona volta dal credere di poter divenir grandi Il fondamento... Vol.-Pag.
183 III- 888 | poi la fede tua in credere che il voler di Dio è Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
184 III-1109 | Cristiani che dicono credere e poi che non operano!... Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
185 III-1152 | umile non può mai credere che se gli faccia torto 186 III-1153 | le anime e fa loro credere d'essere già sante.~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
187 III-1182 | 5.~Persuadetevi che credere all'autorità e obbedirle, Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
188 IV- 18 | sangue alla frontecredere che una cosa a~farsi sia 189 IV- 56 | meritarsela:~1) con~credere in lei fermamente;~2) Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
190 IV- 121 | disposizioni e lasci credere~di tornare poi utile 191 IV- 124 | superiore~devono punto credere di poter aver diritto a 192 IV- 125 | Non devono tampoco credere di poter in progresso10 193 IV- 146 | si abbia argomento~a credere che non si adatteranno Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
194 IV- 438 | e però bisogna non credere tutto e tanto 195 IV- 450 | Bisogna perciò far credere il vero alle ricoverate, 196 IV- 514 | vita religiosa, non~è a credere che sì facilmente possa 197 IV- 540 | Non~siate facili a credere al bisogno di ricorrere 198 IV- 554 | dalla tentazione di credere di fare un~piacere ai Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
199 IV- 842 | abbiamo argomento a credere che la casa~generalizia 200 IV- 849 | che si ha ragione di credere pie.~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
201 IV-1003 | s) Non sia facile a credere alle indisposizioni dei 202 IV-1071 | un~ragionevole motivo a credere che possa poi continuare 203 IV-1097 | dal pericolo di credere~facilmente alle Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
204 IV-1148 | così suscitato dobbiamo credere che il Signore lo voglia 205 IV-1155 | alle scuse, facili acredere ai piccoli~difetti ed 206 IV-1164 | suggerisce, senza~credere troppo alle esigenze che 207 IV-1184 | a farsi danno fiducia a credere che molto possa e voglia Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
208 IV-1241 | essere tali da lasciare credere non solo possibile, ma 209 IV-1264 | difetto pericoloso in credere alto di sé, quasi 210 IV-1279 | Ma nessuno deve credere di essere chiamato a sì 211 IV-1284 | Gesù Cristo, abbiamo a credere ai voleri di lui, che 212 IV-1308 | che possono far credere segni di noncuranza pei 213 IV-1326 | prudente non è facile a~credere alle relazioni e che non 214 IV-1338 | ravvivare~la fede e credere che il bene non si può Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
215 V- 72 | Treviso, questo ci fa credere che i lombardi ed i 216 V- 148 | e commova i cuori a~credere che solo nella religione 217 V- 150 | che piuttosto che credere alle relazioni generali 218 V- 309 | che~dicono di non credere, con una sublime 219 V- 419 | ma non vogliamo credere morta nel cuore dei 220 V- 755 | della nostra fede? Come credere che sulla fronte del 221 V- 847 | infausta legge si fece credere che la legge si sarebbe 222 V- 847 | ogni . Si fece credere che si sarebbe applicata 223 V- 866 | pieno argomento per credere con chiarezza, per Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
224 V- 923 | E ci~confortava il credere che una meno indegna 225 V- 923 | maggiormente animati a credere ed a sperare, ad~operare Opere santa Teresa Vol.-Pag.
226 VI - 34 | la Chiesa ci comanda di credere,~niuna cosa aveva egli 227 VI - 38 | semplicità che fa lor credere che io sia santa, non 228 VI - 45 | ottenuta; chi non vuol credere ne faccia l’esperienza: 229 VI - 55 | fedele è quello di credere che ella per gran 230 VI - 56 | Né potea darmi ./. a credere venissero dal demonio, 231 VI - 58 | s’accrebbe, non poteva credere e in non credere 232 VI - 58 | poteva credere e in non credere parevami mancar d’umiltà. 233 VI - 104 | p‹aternità›, è ben da credere che non gliene dia meno 234 VI - 109 | un verme e non darsi a credere giammai che piuttosto~di 235 VI - 121 | fuori, ossia nemmen credere che umiliandoti~ 236 VI - 124 | all’imo. Nessun può credere che non provi. Ma 237 VI - 126 | ancora che hanno da credere in me » 494 . L’anima è Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
238 VI - 202 | tu sii tentata a credere che i padroni gravino 239 VI - 202 | te la destra, tu non lo~credere di leggeri: piuttosto 240 VI - 202(19) Il successivo brano a credere [...] di leggeri è 241 VI - 215 | non per questo~tu devi credere che ti amino 70 meno. Tu 242 VI - 220 | de’ tuoi. Or tu in credere va a rilento, perché in 243 VI - 242 | come siamo noi tardi a credere! 162 . Siamo duri a 244 VI - 242 | Siamo duri a credere. Abbiamo una fonte di 245 VI - 242 | Iddio mio, fateci credere, fateci amare, fateci~ La settimana con Dio Vol.-Pag.
246 VI - 315 | più se mostreremo di credere al detto del Signore che 247 VI - 334 | bene e lascia dire, non credere ai rapporti. 19. Si 248 VI - 360 | Patria!, non gli credere. Egli è un ipocrita del Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
249 VI - 454 | ond’io abbia a credere in contrario in 250 VI - 489 | che sì, che sì, bisogna credere perché sono fatti 251 VI - 497 | a Dio. Abbiam tutto a credere che il Signore abbia 252 VI - 498 | non saprebbero non che credere, nemmeno~imaginare. Suor 253 VI - 503 | assistente e così è da credere che fosse, dacché suor Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
254 VI - 528 | sola. Così argomento a credere che facesse tanto più 255 VI - 570 | mediche. Questo, a mio credere, è stato come una corona 256 VI - 574 | Io non son lungi dal credere che la Serva di~Dio nel 257 VI - 575 | inducono a~credere fosse alla Serva di Dio 258 VI - 581 | aveva tale concetto da credere che nemmeno avesse~ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
259 VI - 654 | abbondanza, facendole credere che ciò sarebbe tornato 260 VI - 671 | alla suora in modo da~credere di non esser sentito Corso sante missioni Vol.-Pag.
261 VI - 863 | insubordinata che li fa credere esseri sommi nella casa. ./. 262 VI - 887 | almeno illudersi e credere che usciranno un , ma 263 VI - 890 | mortifica, perciò è a credere che sarà nella Chiesa 264 VI - 923 | hanno motivo a credere che sarà una gioia L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
265 VI-1005 | meravigliò e non voleva credere: « Come, tu? ». Don
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma