IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ lodavane 1 lodavanlo 1 lodavano 3 lode loderà 1 loderanno 2 loderebbe 1 | Frequenza⯅⯆ 264 speranza 264 volere 263 cure 263 lode 263 piccolo 263 siano 262 causa | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze lode |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 12 | con~amore eterno. Sia lode per sempre a Dio!". L' 2 I- 12 | applauso: "Sia lode a Dio, lode siagli~in 3 I- 12 | Sia lode a Dio, lode siagli~in eterno!".~ Or 4 I- 12 | devi replicare: "Sia lode a Dio, sia egli lodato O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 69 | di battiture~egli ne dà lode a Dio e prega per i suoi 6 I- 97 | in lodare~Iddio~ 1. La lode verace su questa terra è 7 I- 97 | in una prece ed in una lode che continuò poi per~ 8 I- 97 | vita. La preghiera e la lode quaggiù furono i 9 I- 99 | spontanea uscirà la lode dal nostro labbro.~ 10 I- 99 | danno quaggiù esempi di lode che inteneriscono. Un 11 I- 99 | fin d'adesso tal lode e sia la nostra lode di 12 I- 99 | lode e sia la nostra lode di bocca, che annunzi a~ 13 I- 99 | nome del Signore. Sia lode di cuore, che ci faccia 14 I- 99 | cherubini celesti. Sia lode di opere, che ci faccia 15 I- 125 | vostro vere resurrexit. Lode a Dio! E noi fermiamo~l' O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
16 I- 140 | un tributo di lode che si volge allo Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
17 I- 189 | fa di Giovanni sì~gran lode, eppure egli è in 18 I- 211 | in~digiuno e ne dò lode al Signore. L'anno 19 I- 253 | e aggiunse poi in lode loro: "Questi son come 20 I- 328 | dopo Pentecoste~Una lode~falsa~ 1. Un viaggiatore 21 I- 328 | continuo all'auretta di lode di un amico, di un~ 22 I- 329 | L'auretta della lode da qualsiasi parte 23 I- 329 | dall'accettar~mai una lode degli uomini, perché è 24 I- 329 | degli uomini, perché è lode ingannatrice. Ce ne~ 25 I- 329 | e mai ce ne viene una lode dal genitore. Per caso 26 I- 329 | meritare che la lode e la fiducia di tutti.~ 27 I- 330 | Ed or ditemi che la lode degli uomini non fa male. 28 I- 331 | alto orrore, perché una lode falsa ci apre dinanzi~un 29 I- 331 | è il canto di una lode mentre~infervora a 30 I- 331 | Ah, malaugurata quella lode la quale per essere~ 31 I- 331 | Riflessi~ 1. Una lode falsa~produce malattia 32 I- 332 | 5. Guardiamoci da una lode d'uomo~come da una voce 33 I- 362 | certamente meriterà lode.~ In questo senso disse 34 I- 374 | compierne un'impresa di~lode. E quanti che dicono sé Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
35 I- 414 | a parlare con lode di voi, a sentir parlare 36 I- 465 | riceve un~attestato di lode da alto. Entriamo nel 37 I- 466 | dà al soldato~si ha in lode quando si sa che il 38 I- 474 | uscì in accenti di lode verso al Salvatore e 39 I- 530 | escono in applauso di lode purissima e~non hanno 40 I- 530 | amarlo, a servirlo con~lode. Possiamo essere amanti, 41 I- 557 | e ve ne porgeranno lode e ringraziamento i 42 I- 561 | esulterà sopra te~nella lode"139. Consideriamo subito 43 I- 561 | come l'amore e la lode danno~gloria a Dio. Chi 44 I- 582 | vogliono parlare in lode non meritata di sé, Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
45 I- 616 | di ringraziamento e di lode.~Conosceranno di essere 46 I- 741 | fatene veruno. E se la lode vi~viene esibita, ./. 47 I- 742 | modestamente. Curate la lode di~Dio. Se vi loda il 48 I- 742 | da parte ogni brama di lode~mondana, non ci 49 I- 752 | poi a discorrere per lode~propria in sì strana 50 I- 783 | in tempio santo danno lode incessante alla maestà In tempo sacro... Vol.-Pag.
51 I- 874 | Signore e ne avrai la lode di soldato valoroso di 52 I- 911 | Vuoi per te la lode ovvero il compatimento?~ ./. Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
53 I- 917 | desidero che ne sia lode al Signore. In quello 54 I- 995 | lui parlano~ ./. con~lode, di lui discorrono con 55 I-1040 | incominciò un osanna~di lode a Maria. In terra all' Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
56 I-1045 | creatore meritate ogni lode. Lassi noi, ché poveri 57 I-1077 | uscivano in cantici di lode a Maria e valevansi 58 I-1093 | escono in cantici di lode, in gemiti di 59 I-1129 | quelle si enumerano a lode di Maria.~giaculatoria~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
60 I-1240 | labbro un~accento di lode, sibbene molti di 61 I-1240 | mio labbro risuoni la lode del~vostro nome, perché Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
62 I-1290 | ne ascoltò l'inno di lode che intuonava~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
63 II1- 66 | proseguivano: "Date lode al Signore perché è Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
64 II1- 169 | e si ebbe da Roma lode di~fermezza.~ Scrisse 65 II1- 172 | per tutto il meglio di lode che gliene danno~i 66 II1- 193 | magniloquenti in lode dell'imperatore, il~ 67 II1- 224 | Efrem uscì in pubblica lode di~Basilio. Interruppe 68 II1- 270 | cantici ammirabili in lode della Vergine Madre di 69 II1- 335 | Gregorio~pontefice diè lode a Dio sclamando: “Gloria 70 II1- 393 | scrisse parimenti in lode a Pipino; introduce in~ 71 II1- 431 | lettera di amplissima~lode del pontefice e con 72 II1- 449 | in~colpa. “Ne sia lode al Signore -- soggiunse 73 II1- 453 | Per te siamo salvi! Lode a Dio che~per il suo 74 II1- 495 | ravvedono, ei ne porge lode a Dio. Quando i normanni Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
75 II1- 728 | su per monti in dar lode allo Altissimo. Posava 76 II1- 777 | immensa gratitudine: "Lode a Dio! Lode a Dio!" In 77 II1- 777 | Lode a Dio! Lode a Dio!" In dirlo 78 II1- 794 | dall'orazione e grida: "Lode a Dio ed~alla Vergine. 79 II1- 804 | Martinez~sclamano: "Sia lode a Dio!" E volto il 80 II1- 808 | replicava: "Sia lode a~Dio!" e proponeva di 81 II1- 857 | ci~chiedete"552. Sia lode al clero di Francia! La Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
82 II1-1013 | sette note~musicali. "Lode a Dio -- risposeil 83 II1-1023 | orazione e sclama: "Lode a Dio ed alla Vergine~ 84 II1-1069 | ai fedeli giammai...".~ Lode al Signore che nel 85 II1-1092 | Gastaldi porse lode pei~suoi concilii Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
86 II2- 9 | intuona un inno di lode a Dio. Il vigore ritorna 87 II2- 12 | ne numerate tuttodì.~Lode al~Signore che suscita i 88 II2- 19 | canteremo un inno di~lode e di preghiera.~Lode e~ 89 II2- 19 | di~lode e di preghiera.~Lode e~preghiera~(tradotta~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
90 II2- 87 | Scriveva: "Sia lode a Dio. I~miei fratelli 91 II2- 87 | di tutti. Disse: "Sia lode a Dio che mi ha Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
92 II2- 116 | verdi, cantando inni di lode e d'allegrezza. Ve n' 93 II2- 136 | di Francesco con molta lode~della loro virtù. Ma 94 II2- 153 | suo servo Francesco, a lode e a gloria di un~solo 95 II2- 167 | Né era immeritata lode (questa che~gli 96 II2- 206 | verdi, cantando inni di lode e~d'allegrezza. Ve n' Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
97 II2- 251 | cristiana pia. Ne sia lode a~Dio". Di poi ripeté 98 II2- 267 | qualche attestazion di~lode. Schernivasene 99 II2- 274 | i morti e ne~ebbe lode dal cielo. Giuseppe d' Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
100 II2- 286 | una azione perenne di lode allo Altissimo.~ Il~ 101 II2- 287 | piccola~santità. Sia lode al cielo che, mentre 102 II2- 291 | e benedette; ne sia lode a Dio: noi siamo liete". 103 II2- 292 | della terra? Sia lode alle buone Figlie di Nove fervorini... Vol.-Pag.
104 II2- 307 | fedeli dicendo: "Sia lode a Dio che il conte 105 II2- 336 | quale a Dio salga una lode perenne". Disse e tosto 106 II2- 353 | venerazione di Carlo. Lode eterna sia alla sua Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
107 II2- 372 | il pontefice così: "Sia lode a Dio! Lode al~Signore 108 II2- 372 | così: "Sia lode a Dio! Lode al~Signore che ha Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
109 II2- 387 | di supplicazione, di lode e di ringraziamento e~fa 110 II2- 422 | di ammirazione, di lode, di~tripudio eterno.~ < Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
111 II2- 471 | di~pestilenza. Sia lode a Dio che Rocco è con Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
112 II2- 493 | gloria a Dio, lode al santo~nostro.~ Fra le 113 II2- 494 | delitto di eresia. Sia lode al cielo~che in questo 114 II2- 524 | si innalzino inni di lode allo Altissimo98.~ ~ Né~ 115 II2- 547 | con più viva fede: "Sia lode a Dio ne' suoi santi. 116 II2- 548 | chiamare con titoli di lode si faceva rosso in~viso, 117 II2- 562 | Più armoniosi canti di lode volgeva al cielo Andrea. 118 II2- 564 | in cielo".~ ~ ./. Sia lode al cielo che in 119 II2- 564 | santo Sacrifizio. Sia~lode a Dio! Perfino si 120 II2- 571 | e tosto daremo lode a Dio ed al beato suo~ 121 II2- 574 | aveva detto: "Sia lode a Dio. In ossequio allo~ 122 II2- 580 | salvezza nostra. Ne sia lode a Dio. Oh, ci protegga 123 II2- 581 | LXXXVIII.~Lode~al merito~ Il beato 124 II2- 581 | con le opere. Sia lode a Dio ne' suoi~santi. 125 II2- 581 | parlarono a stampa in lode del beato~Andrea il 126 II2- 582 | Bragadino e più altri.~ Lode al merito! Bellissima 127 II2- 582 | al merito! Bellissima lode ne ritorna ad Andrea 128 II2- 582 | commendevoli. Sia lode a Dio, che ai 129 II2- 582 | LXXXIX.~In~lode ed a conforto di 130 II2- 582 | e di Peschiera~ In~lode ed a conforto di Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
131 III- 80 | io non posso dirne lode~veruna, perocché dai Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
132 III- 101 | di~ringraziamento, di lode, atti di contemplazione Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
133 III- 128 | della notte medesima in lode di applauso a Dio. Così 134 III- 129 | di~ ./. zelo~ovvero in lode di contemplazione?... 135 III- 162 | sia, Come Dio vuole, Lode al Signore. Il divin~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
136 III- 207 | suo fratello, quali a lode di più altri. Consolati L'angelo del santuario Vol.-Pag.
137 III- 235 | stesso noi dobbiamo dar lode a Dio. Con le movenze 138 III- 248 | altissimo! Gli sia lode perpetua. Vergine santa, Vieni meco... Vol.-Pag.
139 III- 281 | augustissima. Diamo lode a Dio uno e trino colla 140 III- 336 | Gesù gli applaude con lode infinita. Qual lode 141 III- 336 | con lode infinita. Qual lode quella di Gesù, Figlio~ 142 III- 336 | di~Betlemme. Che lode gli tributano quei 143 III- 336 | infante nel~tempio. Che lode gli dà all'Eterno il 144 III- 336 | casa di Nazaret. Qual lode quella~dell'Uomo Dio, 145 III- 336 | di ogni dì,~gli daremo lode123 a tutte l'ore del dì. 146 III- 336 | confesseremo~per dargli lode una gran verità: " 147 III- 336(123) ogni giorno,~gli daremo lode».~ ./. 148 III- 343 | date pure qualsiasi lode a Maria, perché ella se 149 III- 365 | 5. Invita alla lode.~ 6. Fuori il tempio~ 150 III- 392 | Noi vi daremo lode, o Signore". Quella~ 151 III- 398 | porge quasi in atto di lode un legger schiaffo per Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
152 III- 507 | sente discorrere con lode del padre~suo. Gioia 153 III- 509 | questo è sì gran lode che equivale in~questo 154 III- 514 | la lingua tua~colla lode angelica procura di 155 III- 547 | a lui cantici di lode e inni di giubilo.~Ma tu Nella scuola… Vol.-Pag.
156 III- 611 | 7. Un maestro merita lode egregia quando in 157 III- 613 | diligenti un premio~di lode che consiste in dargli Svegliarino... Vol.-Pag.
158 III- 693 | dobbiamo riferire la lode.~L'arcangelo Raf<f>aele 159 III- 725 | non di procacciarci~lode, sia con lo scopo santo Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
160 III- 800 | recitò un discorso in lode dei valorosi che caddero Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
161 III- 827 | Dervio cantarono: "Sia lode a Dio! Abbiamo esultato Il fondamento... Vol.-Pag.
162 III- 940 | si beano in cantici di lode all'Altissimo. Tu, o~ 163 III- 962 | risuoni perenne la lode di~Dio, nella tua casa Il montanaro... Vol.-Pag.
164 III- 993 | vivo all'animo. Lode a Dio, che~senza Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
165 III-1035 | che torni in vostra lode, come sarebbe del~vostro Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
166 III-1087 | del cuore!... Sia lode allo Altissimo!... 167 III-1088 | la vena al mio dire in lode a voi, in applauso al 168 III-1098 | questa ancora si salvi! Lode a Dio per sempre!... Che 169 III-1104 | di~una parrocchia~ In lode alle confraternite 170 III-1105 | innumerevoli cristiani. Lode a Dio che, mercé~la 171 III-1127 | nostro Gesù Cristo. Lode a Dio!~ ~ ./. Al 172 III-1129 | buoni che sclamano: "Lode a Dio che chiama i~ ./. 173 III-1130 | peccatori~a penitenza! Lode al Signore che ama i Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
174 III-1151 | peso e misura.~ 4.~La lode è un veleno dolce e non 175 III-1156 | ne~sarà libero.~ 16. La lode e la gloria non si hanno Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
176 IV- 131 | per turno risuonare la lode della preghiera, così in ./. 177 IV- 154 | della casa ne viene una lode perenne. Ciò stesso si Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
178 IV- 260 | che senza~attribuirsene lode, anzi nascondendosi con Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
179 IV- 376(5) | il decreto di lode e che sottopose le Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
180 IV- 502 | affetti di amore, di lode, di~attenzione da parte 181 IV- 530 | le avanzate~parole di lode.~Che brutta cosa fate 182 IV- 588 | approfittarne e dar lode a Dio sempre.~Ma per voi, Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
183 IV- 780 | un cantico di lode e portate dall'ali della~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
184 IV- 830 | pasquale alzino inni di~lode i cristiani. L'Agnello Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
185 IV-1392(39) | concesso il decreto di lode.~ ./. 186 IV-1399 | il decreto di lode, concesso al~nostro Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
187 IV- 968 | casa continuarisuoni la lode del Signore.~f) All' 188 IV- 976 | quanto scrivono in lode di merito e~di sicurezza Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
189 IV-1194 | maschile il decreto di lode Humanis~miseriis Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
190 IV-1246 | a Dio in perpetua lode, così anche in terra una Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
191 V- 13 | mescolano i cantici di lode con~pianti dolcissimi di 192 V- 28 | e si canterà una lode dai ricoverati della 193 V- 31 | Ne sia dunque lode alla bontà del divin 194 V- 34 | signora Rosa Piatti, in lode della quale parlarono~ 195 V- 44 | rispondere con discreta lode, finché il più accorto 196 V- 65 | Presentato al processo. Lode ai milanesi, i quali nei 197 V- 102 | alle comuni preghiere. Lode al Signore, il quale 198 V- 102 | fosse santificato! Lode al Signore, il quale 199 V- 102 | per essere perenne la lode che s’innalza a Dio! Non 200 V- 104 | percorse con merito di lode suoi studi; si distinse 201 V- 114 | riescì in bene, ne sia lode a Dio ed alla Vergine 202 V- 123 | magnifico discorso in lode all’opera, agli 203 V- 157 | spendere una parola di lode e di~incoraggiamento a 204 V- 166 | del popolo milanese.~Lode a questi generosi. Un 205 V- 168 | un~vuoto assorbente. Lode al cielo che i ticinesi 206 V- 172 | eucaristica. Ne sia lode al Signore che così 207 V- 182 | ne promulgarono poi lode altissima i pontefici 208 V- 202 | buono darne con noi lode al Signore. 209 V- 252 | nostre istituzioni. Sia lode e grazie alla d‹ivina› 210 V- 260 | manifestazione di lode e di gloria a~Cristo Dio. 211 V- 283 | che sprezzo. Sia lode al cielo! San Giuseppe, 212 V- 308 | all’opera nascente. Una lode ed un grazie sentito 213 V- 326 | esami fu ottimo. Ne sia lode al Signore, unica fonte 214 V- 351 | si sta compiendo. Sia lode a Dio che ha benedetto 215 V- 394 | rendere un tributo di~lode e di ossequio ai 216 V- 398 | ancora una volta data lode al serafico padre che~ 217 V- 430 | dimenticarlo? Diamo lode al progresso e onoriamo 218 V- 464 | presto ritornarvi. Sia lode a Gesù ed alla purissima, 219 V- 493 | grande aiuto e~meritano lode tre antichi amici e 220 V- 541 | da tutti. Ne sia lode a Dio! Una brava signora 221 V- 556 | Galilea. Ebbe parole di lode per le suore incitandole 222 V- 673 | fracassarmi. Ne sia lode a Dio! Il gran tempio 223 V- 734 | malattia schifosa? ». Lode a lui e a tutti coloro 224 V- 743 | già adulta. Ne sia lode alla divina Provvidenza. 225 V- 745 | di ammirazione e di lode tributato al grand’uomo 226 V- 745 | popoli, è la più bella lode di colui « che passò 227 V- 749 | detto, con frutto. Sia lode al Signore che con Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
228 V- 917 | bene e ./. sempre~con lode, perciò e clero e popolo 229 V- 927 | Sua morte... » 58 . 6v] Lode a Dio pertanto, ché 230 V- 927 | vivere senza Dio. Lode al Signore che in sulla 231 V- 947 | di cuore porgiamo una lode al gentile stuolo di Opere santa Teresa Vol.-Pag.
232 VI - 21 | disfare giammai? Siavi lode in eterno, o Signore 233 VI - 35 | più bello e più caro. Lode al cielo che mercé una 234 VI - 55 | monte Sion. Or ne sia lode a Dio sempre, che il 235 VI - 59 | esaudita in tutto. Lode dunque al Signore che il 236 VI - 87 | nel?la via sua? « Sia lode al Signore per sempre! — 237 VI - 93 | non è affatto degno di lode, ed egli stesso se n’ 238 VI - 125 | e della terra. Sia~lode, onore e gloria in Fiore di virtù Vol.-Pag.
239 VI- 140 | mi è pur carissima. Lode a Dio che l’ha creata! ». 240 VI- 162 | e di tutto ne dava lode a~Dio. 241 VI- 168 | più o meno lungo. Sia lode a Dio. Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
242 VI - 210 | qualche coroncino di lode a Dio, alla~Vergine, ai 243 VI - 221 | in altrui porgi?ne alta lode a Dio, e per quel di 244 VI - 239 | XXIII. La lode a Dio Rappresentati l’ 245 VI - 240 | Al mattino per tempo dà lode a Dio ed esponigli tuoi 246 VI - 240 | che grand’atto di lode è invocar Dio di tempo 247 VI - 240 | per amor di Dio, oh che lode dai al Signore! Vorresti, 248 VI - 241 | Orazione Ora la lode di Dio sarà sempre sul 249 VI - 246 | sul Salvatore, di lode alla Vergine immacolata.~ Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
250 VI- 281 | al sommo d’ogni 81 lode. Sopportare un’ingiuria 251 VI- 288 | VI. Lode a Dio sempre!~1. Tutte 252 VI- 289 | santissima. Diam dunque lode al Signore sempre! 2. I 253 VI- 292 | di corpo e di anima. Lode a Dio sempre! E noi La settimana con Dio Vol.-Pag.
254 VI - 347 | spirito, bisogna dar lode a Dio. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
255 VI - 497 | furono vinte, e ne~sia lode a Dio. Abbiam tutto a 256 VI - 506 | anzitutto in merito e a~lode del sacerdote del ? Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
257 VI - 535 | al bosco in cantici di lode a Dio ed alla~Vergine, 258 VI - 535 | ma in sostanza era una lode perenne che dirigeva~a Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
259 VI - 694 | gliene fosse stata data lode.~Per lei erano buone le Corso sante missioni Vol.-Pag.
260 VI - 909 | Maria merita tutta la lode immaginabile 182 . Maria L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
261 VI- 968(11) | del decreto di lode Humanis miseriis 262 VI- 984 | Riguardo al decreto di lode 26 dice: « Bisogna 263 VI- 984 | Avere il decreto di lode vuol dire esser sicuri