IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ curavasi 1 curci 2 curdo 1 cure curerà 6 curerò 1 curi 40 | Frequenza⯅⯆ 265 vede 264 speranza 264 volere 263 cure 263 lode 263 piccolo 263 siano | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze cure |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 77 | e di bevanda. Usa tante cure per ottenere che tu 2 I- 81 | raddoppiare le loro~cure a meglio disporsi.~ Ma 3 I- 84 | allo~indomani. Quante cure per tenersi amico un 4 I- 90 | che, ponendo~tutte le cure sue, ottiene che il 5 I- 122 | le sollecitudini e le cure e i dolori~che tutte le 6 I- 122 | Perché tante cure e tante sofferenze, Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 232 | prodigioso a tutte le cure~ ./. della vastissima 8 I- 236 | in loro~soffocata dalle cure soverchie, dalle 9 I- 236 | Mette avanti le cure del mondo vano per 10 I- 335 | che più vi costarono cure di sollecitudine e di 11 I- 376 | che si abbiano~tante cure per un pugno d'oro, e 12 I- 392 | più e teme che <le> cure sue non valgano che a Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
13 I- 403 | convalescenza gli usò cure~paterne. Che poteva far 14 I- 427 | che io mi~distemperi in cure per crescere troppo alto 15 I- 428 | pontefice sommo.~Quante cure gli tocca usare, quanto 16 I- 437 | Al tale mancarono le cure... Quest'altro fu 17 I- 456 | con usarle quell'altre cure che meglio si addicono:~ 18 I- 457 | s'avvolge subito nelle cure superflue del mondo. 19 I- 501 | del popolo alle sue cure affidato,~involto in 20 I- 554 | Le più alte cure di beneficenza e di 21 I- 585 | a costo di molte cure e di spese ancor 22 I- 586 | ingratissimo! Adoperò cure il Signore, mandò la Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
23 I- 639 | impiegar tutte le cure possibili. Questo è 24 I- 661 | in loro soffocata dalle cure soverchie, dalle 25 I- 680 | noi adoperiamo tutte le cure per tenerle~degna 26 I- 691 | in mille altre cure, miseri per sempre! 27 I- 709 | da parte sua quelle cure~che a tanto gli sono 28 I- 733 | Quando Dio chiama alle cure~spirituali, non bisogna~ ./. 29 I- 749 | non vi spendete troppe cure intorno. Abbellite più e 30 I- 806 | Impieghiamo tante cure per le cose di~quaggiù e Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
31 I- 952 | moltiplica a suo~pro le cure tue. E benché egli ti 32 I- 989 | Gesù sono segno delle cure che tu devi avere per 33 I-1036 | immensa. Tutte le cure~che ponno aver le madri Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
34 I-1077 | d'aver prestate mie~cure per sei anni alla 35 I-1089 | all'innocente alle mie cure affidata voi torciate un 36 I-1125 | asino la figlia alle cure del bagno idroterapico, 37 I-1144 | resistito a tutte le cure de' medici.~Finalmente Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
38 I-1323 | in sudor di stenti, in cure di animo, così Gesù~ 39 I-1334 | infermi e sdegnano le cure dello Altissimo. Sono 40 I-1341 | quanto si diffusero in cure! I pontefici, i vergini, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
41 II1- 45 | il consiglio. Ma le sue cure moltiplicavano tuttavia Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
42 II1- 127 | non avesse le cure della~famigliaTuttavia 43 II1- 166 | attendevano alle cure del ministero~santo. La 44 II1- 203 | i fedeli alle loro cure commessi. Un pastor 45 II1- 251 | si~impigliassero nelle cure secolaresche. Non devono 46 II1- 333 | che sono alle mie cure affidati... Sono~ 47 II1- 352 | affatto nelle cure corporali, biasimando Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
48 II1- 583 | per consolarsi da tante cure che l'opprimevano, venne 49 II1- 628 | ne prego, accettate le cure di quella città, nella 50 II1- 733 | Colui poi che drizza le cure sue ad osteggiare il 51 II1- 741 | pietosa ./. prestò sue cure ad alleg<g>erire le pene 52 II1- 776 | i Padri molte cure e vi spesero tempo~ 53 II1- 777 | romano s'ebbero le cure del sacrosanto concilio.~ 54 II1- 778 | sui popoli alle loro~cure affidati i benefici 55 II1- 789 | le~pecorelle alle sue cure affidate.~ ~ Questi Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
56 II1- 994 | che sono alle mie cure affidati... Sono 57 II1-1076 | oh quanto vi vuole di cure e di fatiche per Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
58 II2- 15 | che le pene". Quando le cure soverchie opprimevanlo, 59 II2- 16 | per tante sue buone cure. Allora~l'angelo della Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
60 II2- 37 | al gravame delle cure episcopali.~ Pio ix, 61 II2- 37 | che recano in cuore le cure per la famiglia sono 62 II2- 37 | delle turbe alle sue cure affidate.~ Oh~come Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
63 II2- 83 | Pesano su di me le cure del vescovo, mio vicario Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
64 II2- 220 | richiedeva le~nostre cure. Vogliamo dire che i Nove fervorini... Vol.-Pag.
65 II2- 306 | di cuore estendere le cure del suo zelo. Visse 66 II2- 314 | Carlo sono quelle cure e quegli~affetti 67 II2- 315 | vengono innanzi alle cure di pastoral ministero 68 II2- 317 | 2.~Teniamo dietro alle cure di questo buon pastore. 69 II2- 337 | a loro pro le cure di genitori~solerti. Era Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
70 II2- 392 | di bel nuovo nelle cure più gravi colui che 71 II2- 402 | i cattivi.~Queste cure oh come pesavan sull' 72 II2- 423 | attese a rassegnar le cure di casa e si dispose per Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
73 II2- 547 | Valtellina mercé le cure di Andrea.~ O~buoni 74 II2- 552 | i popoli~alle loro cure affidati. E perché mal Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
75 III- 34 | delle più solerti cure delle pubbliche Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
76 III- 169 | mi avete commesso alle cure di santa~Chiesa, vostra Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
77 III- 196 | Ahimè, che tante mie cure hanno giovato a fare del Vieni meco... Vol.-Pag.
78 III- 284 | fanciulli. Gesù ne ha cure da padre e da~maestro. 79 III- 312 | morte. Una madre quante cure ha per scampare il 80 III- 367 | tanto per noi e tante cure ci prestarono. Ah!, se è 81 III- 385 | la roba del mondo, le cure in amministrarla, i 82 III- 403 | non~ebbe e quante cure! Peccatori, che tardate? Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
83 III- 552 | per quelle cure che di te prende in ogni Nella scuola… Vol.-Pag.
84 III- 614 | XX.~Cure igieniche~ 1. Il maestro Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
85 III- 766 | vile attendevano alle cure del sacro ministero.~ Il fondamento... Vol.-Pag.
86 III- 915 | ché ella~raddoppierà le cure dell'affetto suo per noi.~ 87 III- 917 | senza grave bisogno, di cure~temporali.~ 5.~Sette 88 III- 934 | a ricevere la Cresima. Cure, sollecitudini voglionsi~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
89 III-1048 | dalle nostre cure, rallegrati dalle nostre Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
90 III-1109 | portano in cuore le cure ed i~pericoli dei 91 III-1118 | tutti i fedeli alle sue cure commessi possiamo~ 92 III-1119 | anche delle vostre cure temporali e ne avrete Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
93 IV- 13 | corrispondano alle loro cure, le famiglie faran~no Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
94 IV- 98 | usano delicatezze, ma cure efficaci, cordiali, 95 IV- 100 | di malattia si usano cure particolarie più Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
96 IV- 130 | Si adoperano cioè le cure ordinarie~di famiglia 97 IV- 130 | che non~pretendano cure straordinarie, ma 98 IV- 130 | rassegnazione~e nelle cure loro usate non 99 IV- 130 | che a mancare.~Certe cure minute e taluni piccoli 100 IV- 130 | con~questi si adoperano cure proporzionate,animate da 101 IV- 135 | né uffici di cure a persone ricche,~né Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
102 IV- 285 | deve tener dietro alle cure che il medico suggerisce 103 IV- 306 | usan tutte quelle cure di~modestia e prudenza Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
104 IV- 320 | 16. Si~usino cure speciali per l'uso di Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
105 IV- 452 | da malato.~Per le cure delle malattie si 106 IV- 650 | per sottostare alle cure mediche; almeno le siano 107 IV- 650 | che prodiga le sue cure.~Scansate le visite che 108 IV- 668 | vostra, se non omettete cure e sollecitudini per~bene 109 IV- 674 | tanto superiori alle cure materne della carne e 110 IV- 698 | nelle molteplici cure.~A tale scopo deve Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
111 IV- 774 | come ai pulcini le cure~della chioccia madre.~E 112 IV- 793 | delle vostre cure.~Il~cuore della suora è 113 IV- 793 | scuola continuate le cure e le tenerezze che avete 114 IV- 804 | parimente delle cure che il~celebre amico 115 IV- 804 | Pastoris medesimo dette cure ha prestate.~Vedete~come Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
116 IV- 815 | Per voi~sono le cure che papà e mamma hanno Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
117 IV- 846 | parte esonerate da tali cure esteriori, è molto Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
118 IV-1371 | occupato~in soverchie cure, così si è determinato 119 IV-1418 | di affidare alle nostre cure; abbiamo presenti i 120 IV-1422 | assorbimento nelle cure materiali,~possiate e Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
121 IV- 903 | de' locali che per le~cure da prestarsi ai singoli Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
122 IV- 913 | e spendono le~proprie cure intorno a circa trecento Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
123 IV- 982 | a) che hanno bisogno di cure e di discussione per 124 IV-1004 | le malattie e le cure delle stesse.~f) Devono 125 IV-1005 | il male, raddoppianole cure di~assistenza spirituale.~ 126 IV-1014 | son da guidare con cure amorevoli e~zelanti.~r) 127 IV-1027 | può l'attenzione delle cure~esterne.~n) Si esercita 128 IV-1029 | meschino, più~merita le cure nostre;~c) che molti 129 IV-1031 | circondato da mille cure e non~impazientarsi 130 IV-1035 | si affrettino le cure e le~sollecitudini 131 IV-1038 | da immergere nelle cure di studio e negli~ 132 IV-1052 | VII.~DELLE CURE AGLI ARTIGIANELLI~ ~ 133 IV-1052 | di artigiani, 2) le cure speciali, 3) i vari 134 IV-1058 | usano loro quelle buone cure che manuali adatti e la~ 135 IV-1059(54) | gestiva una casa per cure climatiche ed~una 136 IV-1064 | con essi, 3) quali cure~prestare.~1. I 137 IV-1065 | i pellegrini.~3. Cure più speciali a praticare 138 IV-1065 | quando fossero malati, cure mediche proprie del caso;~ 139 IV-1070 | si hannotutte le cure che~richiede il caso.~2. 140 IV-1074 | Per gli altri si usino cure paterne e si affidino 141 IV-1077 | non devono richiedere cure incompatibili colla 142 IV-1078 | usano loro~speciali ./. cure, come nel libretto del 143 IV-1093 | hanno più~bisogno delle cure materne.~Si sceglie 144 IV-1094 | tiene riguardata; usa cure speciali a ciò.~i) 145 IV-1099 | innanzi disposto per le cure di~economia e di affari 146 IV-1102 | perché, abbisognando di cure mediche diligenti, Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
147 IV-1110 | f) Ed estende le sue cure agli emigranti all' 148 IV-1123 | infermi quelle vigili cure e servizi di cui~ 149 IV-1123 | si lascino mancare le cure spirituali.~Per tempo si Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
150 IV-1166 | si possono domandare cure e pratiche a lui meglio~ Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
151 IV-1208 | infermi quelle vigili cure e servizi di cui~ 152 IV-1208 | si lascino mancare le cure spirituali.~Per tempo si Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
153 IV-1235 | sempre circondarsi di cure per la carne e il sangue.~ 154 IV-1238 | hanno bisogno di cure quasi materne e bisogna 155 IV-1238 | ai~rimedi ed alle cure della famiglia, ma 156 IV-1238 | del medico.~Le cure di carità abbondino con 157 IV-1238 | del cielo.~9) Le prime cure e le più diligenti si 158 IV-1239 | la salvaguardia delle cure che si richiedono~per il 159 IV-1245 | si usino tutte quelle cure di carità e di~ 160 IV-1245 | vita si usino tutte le cure~che la Chiesa, madre 161 IV-1306 | usare agli ammalati le cure necessarie e~di 162 IV-1306 | secondo è di adoperare cure~anche maggiori, quando 163 IV-1307 | IV.~Cure spirituali agli infermi~ ~ 164 IV-1307 | agli infermi~ ~Le~cure spirituali devono 165 IV-1312 | di indocilità per tante cure della madre sempre pia e 166 IV-1319 | della scuola o delle cure di~salute nell'infermità.~ 167 IV-1320 | con diligentissime cure perché i superiori e 168 IV-1339 | l'oggetto di cure, di amore, di 169 IV-1350 | tesoro carissimo le cure dei pontefici della~ Norme - 1915 Vol.-Pag.
170 IV-1365 | distratti dalle~nostre cure e per non ricevere danno Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
171 V- 1 | e sotto le~pietose cure di alcune ferventi donne 172 V- 16 | passata per ispeciali cure di famiglia. Tutti il 173 V- 30 | dovettero cedere alle cure mediche che scopersero 174 V- 38 | noi meritevoli~delle cure di tanto pastore. Non 175 V- 49 | devono dividere le~loro cure in tanti e sì svariati 176 V- 58 | del luogo ne fa sue cure, e le autorità civili 177 V- 88 | ma si riebbe mercé le cure diligenti di coteste [ 178 V- 89 | appo Dio, lontan dalle cure esteriori, al gran 179 V- 120 | che il Signore alle sue cure ebbe affidato. Il duolo 180 V- 159 | col gregge alle sue cure affidato pervenga alla 181 V- 181 | almeno parte delle sue cure? 182 V- 189 | al~corpo gli usarono cure di cuore a Milano, a 183 V- 227 | mano~mercenaria le cure domestiche, di 184 V- 242 | paterna, e usò cure assidue perché fossero e 185 V- 250 | in mente le tue amorose cure, quando in Fraciscio ne 186 V- 266 | assistenza medica e le cure necessarie; qualora il 187 V- 275 | moltiplicò le sue cure per noi e allora il 188 V- 277 | affidate alle loro cure; le~conducono alla santa 189 V- 347 | di~affettuose cure don Guanella suo ospite, 190 V- 440(17) | e sotto le materne cure delle sue buone suore, 191 V- 450 | profitto indagini e cure, può credersi dispensato 192 V- 452 | efficacia delle nostre cure verso i nostri 193 V- 455 | fra le innumerevoli cure del suo difficile 194 V- 466 | quasi dimentichi delle cure ordinarie della vita! 195 V- 485 | della casa, alle cure del quale è affidata la 196 V- 494 | raccolti e allevati con cure~paterne dai sacerdoti e 197 V- 556 | In mezzo alle gravi cure della sede~di sant’ 198 V- 579 | meno e svenne. Tutte le cure che l’arte e l’affetto 199 V- 583 | vostre caritatevoli cure e non ultima fonte di~ 200 V- 588 | di~sollecite cure. Il carissimo collega 201 V- 593 | valsero a diminuirle le cure assidue e intelligenti 202 V- 593 | riconoscente per le cure che don Guanella, i suoi~ 203 V- 608 | anche quando le sue cure~intelligenti ed assidue 204 V- 616 | gli~hanno prodigate cure intelligenti ed amorose. 205 V- 617 | le più assidue cure, lo piangono 206 V- 620 | affidarla alle loro cure. Prete Guanella 207 V- 648 | e don Gaudenzio. Alle cure ed agli aiuti dei tre 208 V- 650 | ed invocano braccia e cure intelligenti per~ridare 209 V- 722 | Provvidenza consacrano cure~tenerissime e la loro 210 V- 733 | esistenza colle cure più amorevoli e di 211 V- 738 | commesse alle loro cure. Il bisogno di questo 212 V- 740 | affidata alle nostre cure. Facciamo voti che 213 V- 740 | ed il meglio delle sue cure, ma esso trova tempo di 214 V- 761(29) | alle molteplici sue cure, pure si ritirava due 215 V- 801 | alle molteplici sue~cure, tracciò e ci trasmise 216 V- 854 | e benedetti dalle cure e dalle fatiche del~ 217 V- 856 | prodigo verso loro di cure e di attenzioni squisite. 218 V- 859 | vita divisi tra le cure della~famiglia e il 219 V- 868 | che danno le loro cure alla nuova causa, 220 V- 898 | assorbito dalle cure che si è assunto per il 221 V- 903 | si moltiplicavano le cure per~trasportarli ad 222 V- 903 | accorse per le prime~cure in Avezzano, pur stando Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
223 V- 934 | alle immense cure usatemi~lascio il mio 224 V- 983 | di sua~Santità. Le cure e l’affetto di 225 V- 985 | di impiegare le loro cure e la vita intiera in 226 V- 999 | da milioni di cure e di sollecitudini, Opere santa Teresa Vol.-Pag.
227 VI - 91 | intieramente alle mie cure, e quanto è più schietta 228 VI - 98 | da usar loro tutte le cure possibili e creda pure 229 VI - 114 | corpo 439 più si usano cure e più ne mostra bisogni... 230 VI - 119 | si troppo presto alle cure mondane! Il Signore, che Fiore di virtù Vol.-Pag.
231 VI- 138 | si vede fra le cure della madre cristiana e 232 VI- 188 | non devo attendere alle cure di tempo. Pochi anni e Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
233 VI - 203 | s’aggira intorno in cure sollecite. ./. Mi metto 234 VI - 206 | tu disponiti a molte cure di economia e perfino di 235 VI - 238 | lei che s’applica alle cure materiali di casa. E Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
236 VI- 300(172) L’orto /si presta alle cure/. 237 VI- 300 | casa e partecipa delle cure che in quella si Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
238 VI - 391 | settimane di diligenti cure. E Pàmondo era solo con 239 VI - 391(12) necessarie lunghe~/cure/. ./. 240 VI - 417 | Uno morì cacciando. 5. Cure dei genitori per 241 VI - 428 | perisce. Perché tante cure per questo mondo, e il Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
242 VI - 449 | Marcellina condivise le cure materne. Ora le parti di 243 VI - 460 | per un anno solo delle cure del proprio~fondatore 244 VI - 478 | ricordava le cure che aveva ricevute in 245 VI - 485 | di essa quelle maggiori cure possibili. Suor Chiara 246 VI - 495 | in~conseguenza delle cure veramente materne e Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
247 VI - 522 | e lo fe’ oggetto di sue cure. Ricordo le molte cure 248 VI - 522 | cure. Ricordo le molte cure che la Serva di Dio 249 VI - 522 | Ricordo parimenti le cure più che ordinarie della 250 VI - 527 | non mancasse delle cure più minute e perché alla 251 VI - 527 | sollevata da~quelle pie cure. XXXVII. Alla mamma la 252 VI - 573 | poi continua nelle tue cure: anche tu sei zoppa — Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
253 VI- 607 | loro prodigate invero cure pietose. La carità loro 254 VI- 619 | aveva affidato le~prime cure allo stesso sacerdote 255 VI- 632 | pericolante mercé le cure Kneipp, che egli sapeva Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
256 VI - 685 | la volle confidata alle cure speciali della~ 257 VI - 692 | ebbe sempre tutte le cure di cansare qualunque Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
258 VI - 747 | cominciò e continuò le cure sue con prudenza pari, 259 VI - 759 | straordinarie di cure ?affettuose. Non si era 260 VI - 779 | di grato animo per le cure~che essi hanno per le Corso sante missioni Vol.-Pag.
261 VI - 894 | si applicava con molte cure alle vanità proprie del 262 VI - 908 | continuò quelle altre cure di sollecitudine e di L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
263 VI- 989 | poco, richiedono poche~cure. Si badi a infondere