IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ art. 2 artabago 1 artabazo 1 arte artefar 1 artefatti 1 artefice 15 | Frequenza⯅⯆ 254 entrare 254 regina 253 22 253 arte 253 bernardo 253 grida 253 impero | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze arte |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 94 | deve giudicare dell'arte o della scienza propria Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 332 | e le raggiunge con l'arte del suo divino amore. 3 I- 333 | un tratto solo di un'arte santa trae innumerevoli 4 I- 343 | di un~laboratorio di arte e mestieri. Esaminiamo 5 I- 343 | ottimamente dell'arte~propria e questi si 6 I- 362 | di studio o di arte non può certamente Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 422 | mente quel sommo nell'arte di pingere e scolpire~ 8 I- 428 | o dello studio o dell'arte, s'applica a quello che 9 I- 495 | deve giudicare della arte o della scienza propria 10 I- 510 | si presentano con~quell'arte che sanno migliore di 11 I- 512 | in ogni genere di arte e di~industria e che non 12 I- 599 | che sanno~coprire con arte sopraf<f>ina le~proprie Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
13 I- 632 | di industria ovvero di arte cristiana. Il Saverio 14 I- 691 | per~felice esito nell'arte o nelle scoperte.~ In 15 I- 774 | 4. Considerate meglio l'arte~diabolica. Appena voi vi 16 I- 775 | dite? Guardatevi dall'arte maligna di Satanasso. 17 I- 785 | quadri, in oggetti di arte classica. Però giunge a 18 I- 785 | oggetti reputati d'arte sono tele e legni di Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
19 I- 951 | Procura con~ogni buon'arte di fare del bene all' 20 I- 988 | che hai udito e~nell'arte di guadagnarti il Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
21 I-1046 | cessare i~rimedii dell'arte, si spense poi al 22 I-1049 | tutti i mezzi dell'arte ed avevano finito col 23 I-1074 | essere sollevato~dall'arte umana, fu d'un tratto 24 I-1090 | trenta. I rimedi dell'arte umana punto non le 25 I-1118 | vivo dell'arte mia... ma fui inferma, 26 I-1144 | tutti i rimedi dell'arte, fece voto di andare in~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
27 I-1157 | tutto il bello~che nell'arte, nella industria e nella 28 I-1238 | può apprendere l'arte del padre, se questi non~ 29 I-1249 | illustre nell'arte della guerra; un~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
30 II1- 31 | già~addestrati nell'arte della navigazione, 31 II1- 83 | che furono di guida all'arte greca e che sorpassano 32 II1- 98 | della Logica, o dell'arte di ragionare; della 33 II1- 98 | Dialettica, o dell'arte di discutere; della Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
34 II1- 115 | del campo o dell'arte, tu sei il primo ad 35 II1- 195 | Soscrissero con arte una quinta~profession di 36 II1- 206 | la violenza. Ma nessun'arte valse punto. Rispose 37 II1- 327 | Celso. Istituiva l'arte di~legare i libri, e 38 II1- 365 | e monasteri secondo l'arte allora~conosciuta in 39 II1- 399 | ai quali insegnò l'arte di copiare, e con ciò 40 II1- 497 | insieme al trono, l'arte a ben~governare. Emerico 41 II1- 515 | ridestò l'ingegno dell'arte e delle industrie~e del Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
42 II1- 581 | peritissimi erano nell'arte di sedurre. Gli stessi 43 II1- 683 | libri chiamati La~grand'arte, L'arte generale, L'arte 44 II1- 683 | La~grand'arte, L'arte generale, L'arte 45 II1- 683 | L'arte generale, L'arte dimostrativa, che spiegò~ 46 II1- 706 | i maestri~dell'arte e della letteratura, 47 II1- 707 | era ardore bellico,~l'arte nautica avvantaggiata, 48 II1- 712 | con sì astuta arte che fu~rimandato come 49 II1- 734 | e~perfezionarono l'arte in occidente. 50 II1- 735 | di astronomia e~nell'arte di geometria e di 51 II1- 742 | ed i periti nell'arte e nella~letteratura.~ ~ 52 II1- 747 | i poveri e~diceva: "L'arte mia è la mia moglie ed i 53 II1- 820 | onoravano non poco~l'arte loro e la civiltà 54 II1- 822 | limitrofe.~ ~ 6. L'arte cristiana rendeva pure~ 55 II1- 823 | sua Diplomatica, ovvero arte~di conoscere le cose 56 II1- 832 | fu prodigioso nell'arte della matematica, ma 57 II1- 832 | ma nullo nell'arte della logica.~ 58 II1- 837 | d'aver rinnovata l'arte della scoltura moderna. 59 II1- 874 | i~più begli oggetti d'arte nelle chiese di Roma 60 II1- 881 | Sacco agli~oggetti d'arte.~4. Pio vi prigioniero. 61 II1- 929 | in Piemonte imitò l'arte di Martin Lutero nella 62 II1- 930 | La rivoluzione seguì~arte eguale.~ 6. Nella 63 II1- 930 | facto".~ Rispetto all'arte di mentire e di~ingannar Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
64 II1-1014 | Guttemberg perfeziona l'arte della stampa colle 65 II1-1016 | ogni utile esercizio di arte bella".~ Personaggi di 66 II1-1018 | il nasconde con~arte nel castello di 67 II1-1083 | sorelle in Europa~nell'arte e nello studio, 68 II1-1100 | culto sacro ovvero di arte e di industria cattolica. Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
69 II2- 6 | della scrittura e dell'arte attestar ai posteri che Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
70 II2- 28 | gli strumenti dell'arte nobile.~ Nel mezzo a 71 II2- 29 | intelligenti nell'arte, scopritori nelle Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
72 II2- 80 | Cristo salvatore dell'arte e della scienza". In~ 73 II2- 84 | i~lavori dell'arte sua. Non vuole omettere 74 II2- 90 | una guerra. Per l'arte della musica hanno cetre,~ 75 II2- 90 | Riconoscono raramente l'arte medica.~ Maestro in 76 II2- 94 | rinati. Ritornarono~all'arte, alla industria, al 77 II2- 100 | studioso della buon'arte di agricoltura, dell' 78 II2- 100 | a quei popoli l'arte della~agricoltura, poi 79 II2- 100 | Michele, construtta con~arte propria del padre Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
80 II2- 273 | un feretro~lavorato con arte. Si volle poi portare Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
81 II2- 299 | Abbiamo fede che l'arte delle arti è salvare un' Nove fervorini... Vol.-Pag.
82 II2- 312 | Sposa mia è~l'arte mia e figli miei sono i 83 II2- 312 | del~valente artista: "L'arte del Michelangelo fu arte 84 II2- 312 | del Michelangelo fu arte bella e perciò piacque a~ 85 II2- 312 | opere~buone.~ 2.~L'arte delle arti è quella che 86 II2- 312 | Carlo voleva quell'arte di salvare le~anime e 87 II2- 313 | occupato nella grand'arte di salvare le anime, 88 II2- 314 | divenne~eccellente nell'arte di salvare le anime, 89 II2- 316 | e per ciò perpetua è l'arte di salvar le anime, che 90 II2- 316 | salvar le anime, che è arte~suprema". La virtù che 91 II2- 349 | popolo~lasciato ogni arte e negozio per onorare Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
92 II2- 409 | tuttodì un monumento d'arte e di antichità, e vi 93 II2- 411 | da natura e dall'arte per discorrere~poi in Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
94 II2- 503 | parimenti nell'arte del governo e della 95 II2- 504 | il bello dell'arte. L'abate Piazzi, da 96 II2- 504 | i vestiti d'amianto.~ L'arte e la religione, la 97 II2- 526 | è dono celeste, e l'arte di salvare le anime è 98 II2- 526 | di salvare le anime è arte somma. Io morrei~in 99 II2- 547 | progresso, questa è l'arte perpetua di ipocrisia~ Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
100 II2- 604 | essere amato questa è l'arte che convince le menti, Vieni meco... Vol.-Pag.
101 III- 342 | Maria fu fabbricata~con arte di amor sommo dalla 102 III- 370 | e terribili nell'arte della guerra. Un giovine 103 III- 388 | ad osservare~l'arte più maligna che in 104 III- 391 | fino a principio.~ 2. L'arte del demonio è di~rovinar Svegliarino... Vol.-Pag.
105 III- 684 | tutte le industrie dell'arte.~Intanto sta in 106 III- 684 | può esser lavorato dall'arte somma~che usa il Signore 107 III- 715 | 3. Cadrà per l'arte maggiore che si ha dal Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
108 III- 748 | a quelle che ci dà l'arte attuale. Daniele del~ Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
109 III- 797 | gentile pensiero dell'arte industre e in~ossequio 110 III- 801 | manzi~accoppiando~l'arte e la natura~su questa~ 111 III- 804 | il meglio~dell'arte cristiana e della natura 112 III- 805 | della natura e dell'arte, che il visitatore se ne 113 III- 806 | è della natura e dell'arte, e veramente mirabile, è 114 III- 811 | agli utili servigi nell'arte. Non è dubbio: la 115 III- 813 | stupenda. La natura e l'arte~vi hanno dipinto quasi 116 III- 813 | il buon~ghiribizzo dell'arte o la bellezza della 117 III- 815 | della natura e dell'arte!", e ritorna fuori dove 118 III- 816 | ornati di natura e di arte a gigantesca altezza. La 119 III- 818 | poverissima, ma l'arte~industriosa l'ha resa Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
120 III- 839 | meglio degli oggetti d'arte, ché eglino facendone Il fondamento... Vol.-Pag.
121 III- 968 | sono ammaestrati nell'arte tranquilla~dell' Il montanaro... Vol.-Pag.
122 III- 997 | E la gente dell'arte o del servigio che fa Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
123 IV- 37 | è dote di~natura e di arte utilissima ad ogni stato 124 IV- 37 | Sapersi~insinuare è arte sottile e carissima, che 125 IV- 42 | maestre di studio e di arte, in~Pianello23 ed Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
126 IV- 67 | religioso ovvero ad un'arte utile.~2.~Versano Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
127 IV- 94 | studio~ovvero ad un'arte.~Lo~studio in questa 128 IV- 100 | lo scrivere e un'arte che sia poi loro 129 IV- 101 | adulti e di maestri d'arte, finché entrano nella~ 130 IV- 102 | Un~capomaestro di arte sorveglia e assiste gli Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
131 IV- 120 | cura di istruirle in un'arte professionale fra le più 132 IV- 121 | nell'esercizio di un'arte professionale~speciale.~ 133 IV- 122 | per lo studio o per un'arte~professionale di piena 134 IV- 132 | in lavori di arte manuale e più~ 135 IV- 133 | si applichino poi ad un'arte professionale comune, 136 IV- 135 | della cucina, dell'arte di incannaggio17 della 137 IV- 139(25) | di Como, nota per l'arte del merletto.~ ./. 138 IV- 143 | a qualche~utile arte od impiego, terminato il 139 IV- 144 | piuttosto che all'arte nella città. Le arti si 140 IV- 150 | 6) dei capi di arte.~ ~Del~direttore~ Il 141 IV- 151 | i giovanetti all'arte o~allo studio o ad Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
142 IV- 172 | intellettivo ovvero all'arte che ben~conoscono. ./. 143 IV- 173 | 6.~IL PREFETTO~ ~ Ogni~arte avrà il suo prefetto, il 144 IV- 174 | l'apprendere l'arte ed esercitarla è la~ Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
145 IV- 231 | commerciali, quelli di arte costosa o di semplice Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
146 IV- 330 | e si addestrano ad~un'arte o mestiere, che valga Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
147 IV- 442 | perfezionate in qualche arte professionale.~Si 148 IV- 444 | se sono educate~con arte fina, possono offrire un 149 IV- 444 | pietà come pure ad un'arte od almeno ./. a~qualche 150 IV- 498 | ovvero distinta in un'arte di insegnamento~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
151 IV- 842 | e dei buoni preti.~L'arte~di fare un buon prete è 152 IV- 842 | di fare un buon prete è arte divina.~Il~Signore ha 153 IV- 843 | a comprendere l'arte divina di fare un santo Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
154 IV- 897 | all'apprendimento di un'arte o di un mestiere.~2. In 155 IV- 897 | artigiani e i capi d'arte dipendono tutti dal loro~ 156 IV- 899 | all'apprendimento di un'arte o di un mestiere.~Non si 157 IV- 904 | a noi apprendere un'arte e da noi~essere Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
158 IV- 931 | allievi di~studio e di arte nella casa madre e nelle Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
159 IV- 978 | loro costa~fatica.~i) Arte importantissima è quella 160 IV- 978 | consiste spesso l'arte di ben governare una~ 161 IV- 983 | ai capomaestri di arte.~1. Conferiscono come 162 IV- 988 | ramo di studio o di arte riescano utili.~I più 163 IV-1048 | g) A tale scopo l'arte che fu eletta è da 164 IV-1048 | per il pregio dell'arte in sé e come voluta da 165 IV-1048 | chi fu ricevuto~per un'arte, né chi fu ricevuto per 166 IV-1048 | chi fu ricevuto per un'arte speciale deve applicarsi 167 IV-1048 | volubilità ad altra arte.~2. Quanto all'età,.~a) 168 IV-1049 | il prestigio~dell'arte.~4. Quanto all' 169 IV-1051 | il proverbio: «Impara l'arte e mettila a~parte».~b) 170 IV-1051 | c) Si scelga un'arte come sopra si è detto e 171 IV-1051 | alla convenienza~dell'arte propria.~e) Data 172 IV-1052 | si sia~rassodato nell'arte propria.~h) Spesso le 173 IV-1052 | a render domestica l'arte ed a~cristianeggiarla.~ 174 IV-1052 | allo svolgimento~dell'arte.~e) Gli artigianelli 175 IV-1055 | e di profitto nell'arte.~m) Le fatture o le 176 IV-1057 | morale della loro arte e~pensino a nobilitare 177 IV-1057 | a sufficienza l'arte del~compositore e dello 178 IV-1057 | in breve apprendano l'arte loro.~d) Non assumono 179 IV-1061 | dette arti.~h) Ed ogni arte abbia il suo celeste 180 IV-1061 | benché tenue.~e) L'arte dei panieri si è 181 IV-1062 | santo protettore d'ogni arte o mestiere.~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
182 IV-1110 | e indirizzandoli ad un'arte utile per la vita.~d) Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
183 IV-1153 | al sacerdozio è~l'arte delle arti.~«Fate~dei 184 IV-1163 | la cura delle anime è l'arte delle arti.~Non deve~ 185 IV-1168 | farsi amare e con quest'arte di carità apostolica 186 IV-1183 | allo svolgimento dell'arte agricola e opportuno non~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
187 IV-1314 | medici che sappiano con arte lenire le piaghe, 188 IV-1348 | qualche lavoro utile di arte o~di studio.~Giovani Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
189 V- 21 | di costume ovvero di arte e di industria nello 190 V- 36 | e intelligenti nell’arte musicale per tempo 191 V- 76 | articoli di~studio, di arte, di divozione, cosette 192 V- 108 | cultrice esimia dell’arte musicale, donna di alto 193 V- 114 | onde progredire nell’arte dello scrivere e del 194 V- 141 | non comune perizia~l’arte del tessitore in seta e 195 V- 150 | agli esercizii di un’arte. Nel compartimento 196 V- 150 | maschile è iniziata l’arte del calzolaio, del 197 V- 151 | Chi ne profitta dell’arte sua farà anche opera di 198 V- 167 | e le grandezze dell’arte cristiana come quell’ 199 V- 190 | così dirige una piccola arte. Un invalido venuto da 200 V- 190 | ed è squisito nell’arte del disegnatore. Oggi 201 V- 190 | invalido perito nell’arte del sartore. Questi 202 V- 224 | mostrò la valentia dell’arte sua, mentre il sig‹nor› 203 V- 227 | figli e sia senza un’arte, non ha altra fonte di 204 V- 245 | intrapresa. L’arte ha offerto il suo 205 V- 298 | Antonio, migliorare l’arte dei merletti e delle 206 V- 298 | introdurre~mano mano l’arte del truciolo. Per opera 207 V- 315 | vari di cucina, di arte, d’industria, grandi o 208 V- 370 | di lavoro, di arte, centro~morale di 209 V- 388 | competenti, superano in arte di gran lunga il 210 V- 430 | per lo splendore~dell’arte, come nei tempi migliori. 211 V- 430 | l’industria e l’arte, anziché nemici ./. 212 V- 436 | ramo di scienza e di arte. Perché non farne uno 213 V- 446 | e vi apprese l’arte difficile di perdonare 214 V- 457 | competenti nell’arte agraria per l’indirizzo 215 V- 474 | tutte le industrie dell’arte, del culto e delle 216 V- 475 | di marmi preziosi, e un’arte delicata tutto dispone 217 V- 518 | la natura è maestra di arte, di poesia e di vita; 218 V- 518 | Sublime ideale dell’arte è ricopiare la natura, e 219 V- 518 | e non vorrà essere arte nobilissima aiutare 220 V- 532 | dalla~storia, dall’arte, come vari altri sermoni, 221 V- 579 | Tutte le cure che l’arte e l’affetto possono 222 V- 619 | culla e gloria dell’arte, della scienza, della 223 V- 669 | di~fraternità e di arte, invoca il concorso dei 224 V- 675 | la storia nostra e l’arte italiana per riformare 225 V- 717 | protestanti e che ivi l’arte può valere di richiamo 226 V- 722(36) | a tutte le risorse dell’arte salutare spegneva sabato 227 V- 788 | in vasto museo dell’arte specialmente napoletana. 228 V- 813 | varie di natura e di arte. Vedemmo un facsimile~di 229 V- 824 | d’ogni sorriso d’arte, e mantenetela all’ 230 V- 849 | un ingenito amore per l’arte, del quale ha pur tanto 231 V- 849 | qui dettero all’arte benefizio che non ancora 232 V- 871 | Croce, vero gioiello d’arte, monumento mondiale del Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
233 V- 997 | grandi monumenti dell’arte umana. Addio, valle Opere santa Teresa Vol.-Pag.
234 VI - 65(252) imagini lavorate con arte, presi la determinazione 235 VI - 87 | filosofia o nella sua arte di professione; il buon~ Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
236 VI- 296 | natura fa la parte e l’arte la propria. Il cielo 237 VI- 299 | da costruz‹ione›, da arte, da fuoco. Sol le ? La settimana con Dio Vol.-Pag.
238 VI - 313 | ritrovato peregrino all’arte culinaria 3 , e così se 239 VI - 321 | di religione e di arte; le famiglie religiose,~ 240 VI - 322 | e simili. 18. L’arte si avrebbe danno in 241 VI - 328 | dei liberali, si fa arte. 13. Offerte e collette 242 VI - 333 | civile. 13. Studio ed arte di medicina. 14. Di 243 VI - 345 | per operar il bene ‹1.› Arte delle arti è nascondere 244 VI - 345 | ma... 2. Altra arte è di non precipitare le 245 VI - 363 | deve› approfondir l’arte dello stato suo. 15. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
246 VI - 405 | sarto ». Quest’ultima arte l’approfondì e gli rese 247 VI - 405 | l’adagio Impara l’arte e mettila in disparte. 248 VI - 405 | veleni per la morte. L’arte delle arti è sapere 249 VI - 422 | occasioni. 6. Lavoro ed arte. 7. Dolcezza coi figli. Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
250 VI- 631 | alla scuola di arte e mestieri ed~all’ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
251 VI - 655 | dissimulando ad arte i mali da cui era Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
252 VI - 727 | il tempo per la misera arte culinaria. Guidato dal Corso sante missioni Vol.-Pag.
253 VI - 828 | sarà di lavoro o di arte, sarà di studio sacro