O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 3 | di luce splendida.~Guarda pur e rischiara gli 2 I- 17 | mai più. Tanto meno~guarda alle sciocchezze del 3 I- 17 | casa~sua. Misero poi se guarda alle sozzure per 4 I- 27 | i peccatori~miseri. Guarda ora a te. Com'è che tu 5 I- 32 | Gesù dall'alto ci guarda~Conviene a voi che io 6 I- 33 | per sé. In rimirare guarda al cielo gemendo: "O bel 7 I- 36 | se tu ami Iddio? Guarda anzitutto se tu desideri 8 I- 45 | il~volto sorridente, guarda il portamento dignitoso. 9 I- 57 | gli~angeli celesti. Guarda a lei con santo affetto O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 70 | il cibo e con~gli occhi guarda da lungi. I pulcini di 11 I- 72 | rupe inaccessibile guarda al sole.~ Più facile è 12 I- 73 | dall'alto~della rupe guarda giù e dove scorge un 13 I- 87 | alto, perché l'uomo che guarda a Dio è~figlio benedetto.~ 14 I- 121 | ella dall'alto ci guarda. È possibile che non 15 I- 121 | per settantadue anni? Guarda Maria a' suoi che vivono 16 I- 121 | ella viene alla culla e guarda entro con due occhi che~ 17 I- 121 | pazienza?". Ella vi guarda in~volto quasi in atto O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
18 I- 129 | mattino, il viaggiatore guarda il~cammino percorso e 19 I- 140 | fuggiamo. Chi non si guarda~rimarrà certamente 20 I- 151 | rupe di quel monte; guarda all'Europa, all'Italia e Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
21 I- 219 | all'aratro e poi che si guarda addietro,~ossia che 22 I- 234 | a posare presso al sole guarda , spicca il suo volo, 23 I- 247 | a salute e che guarda al suo vescovo e per 24 I- 251 | sede. Il~lavoratore guarda il sudore che gli piove 25 I- 280 | Oh come con gioia~Iddio guarda a quel diletto suo!~ Qui 26 I- 292 | scritto che beato è chi~guarda al povero ed al 27 I- 304 | del cielo perché non vi guarda. Non è~di Dio perché lo 28 I- 389 | nostro Padre~Iddio ci guarda di cuore. Che temiamo 29 I- 391 | viene un forestiere, ei guarda al padre; se un fratello 30 I- 398 | 1. Il cristiano che~guarda alla giustizia del Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
31 I- 444 | 2. Un timor salutare guarda ognuno da molto male.~ 3. 32 I- 461 | con anello in dito. Guarda da alto in basso con 33 I- 481 | che con mal di capo guarda al grano che semina, che 34 I- 551 | il suo campo,~lo guarda con affetto di timore e 35 I- 557 | secondo la tua virtù e guarda a te perché~non cada"137. 36 I- 562 | industria. Il figlio guarda pietoso al padre come~ 37 I- 562 | divina il Signore guarda a' suoi tribolati 38 I- 565 | nessuno. Chi~passa lo guarda con orrore e si 39 I- 574 | ma contenti. Chi vi guarda non intristisce, ma si 40 I- 605 | vostra". L'anima beata guarda e~vede schierarsele Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
41 I- 637 | si intende non teme. Guarda in alto e dice: "Ti 42 I- 678 | La~mamma sua è e guarda ogni passo dell' 43 I- 732 | all'aratro e poi che si guarda addietro è atto al regno 44 I- 788 | Ah, perché il mondo non guarda a luoghi ed a persone di~ 45 I- 792 | regolarsi. Chi non si guarda dai pericoli è uno In tempo sacro... Vol.-Pag.
46 I- 840 | tanto più fidente guarda al cielo e~confida che 47 I- 850 | Imita Giobbe, guarda loro e considera la 48 I- 864 | con~l'altro occhio guarda alla perizia del suo 49 I- 866 | che nulla~intende guarda un pugno di fieno e 50 I- 874 | 5. Per ciò tu guarda a Dio e pensa a faticare 51 I- 875 | il fedele soldato guarda alla salute ed all'onore 52 I- 894 | Ma Vincenzo a lei: "Guarda al cielo, o figlia, Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
53 I- 931 | dalla sua cella guarda~al paradiso, e così da 54 I- 945 | 1. Per~umiliarti guarda nel mezzo del cuor tuo.~ 55 I- 969 | oh come con affetto guarda in viso al suo bambino, 56 I- 979 | o farò male?", tu~guarda al tuo superiore, e se 57 I- 983 | benedetta.~ 2. Intanto guarda alla corona che ti 58 I- 983 | cuore di Catterina! Tu guarda parimenti e consolati 59 I- 985 | vita del paradiso.~ 2. Guarda lassù a quella gloria di 60 I-1005 | Tu che vuoi fare? Guarda a Gesù, ascoltane~i suoi 61 I-1009 | della vita e gli dice: "Guarda~a me". Questi solleva 62 I-1015 | tripudierà l'animo tuo! Guarda al paradiso, dove la 63 I-1015 | vita è~vera ed è beata! Guarda ai padri santi che fin 64 I-1017 | e patire non mai. Tu guarda a Maria benedetta. Maria,~ 65 I-1023 | è ai piedi della croce. Guarda a Maria benedetta e poi 66 I-1029 | che porti la croce tua, guarda a Maria e pregala con Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
67 I-1055 | un rombo di vento... Guarda e~nulla è. Si ricompone Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
68 I-1189 | nel seno della~terra, guarda al figlio e se vede che 69 I-1204 | custodisce il gregge,~guarda al campanile della sua 70 I-1207 | abbia le colpe, Gesù si guarda da rimproverartele mai 71 I-1235 | e nello immolarti guarda in~alto a Dio per averne 72 I-1243 | io ti ami sempre più". Guarda in~ciò al modello di 73 I-1246 | occhi cruenti di sangue guarda a Gesù e~questi le 74 I-1253 | ancor di dentro guarda a te~e numera tutti i 75 I-1255 | per voi.~Riflessi~ 1. Guarda~al Padre che è morto per 76 I-1265 | della vita, tu, dico, guarda a Gesù~che risorto 77 I-1267 | vivere ancora?~ Ma tu guarda a quella gloria e 78 I-1269 | verrà anche per te.~ 2. Guarda a Dio e non ti curare 79 I-1270 | gli scherni dei tristi. Guarda a Dio che ti attende 80 I-1272 | Riflessi~ 1. Guarda al tuo Gesù che ascende Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
81 I-1302 | L'occhio dei buoni guarda al cielo e poi si~ferma 82 I-1343 | è una madre pietosa. Guarda con occhio~d'immensa Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
83 II1- 48 | bronzo. Chi morsicato guarda a quella figura,~ 84 II1- 70 | Disse poi ad Eliseo: "Guarda al cielo ed~alle nazioni 85 II1- 74 | 1. Il veggente di Dio guarda attraverso~ai secoli 86 II1- 101 | L'uomo del popolo guarda al filosofo savio e gli Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
87 II1- 426 | Groenlandia444, che guarda di prospetto all'America 88 II1- 446 | Italia. La Cristianità guarda a Roma e ne ha sollievo.~ 89 II1- 512 | sorriso amorevolissimo. Guarda ai~tristi con ./. ira Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
90 II1- 555 | che sarà allo indomani? Guarda a quello~che avvenne 91 II1- 569 | con occhi lagrimosi guarda al cielo e dice: "Dio 92 II1- 645 | inganniate il mondo che guarda ai vostri passi". 93 II1- 851 | sarà allo~indomani?... Guarda a quello che fu ieri"546. 94 II1- 890 | Per tal modo ognuno che guarda al monte santo, egli può~ 95 II1- 906 | Napoleone a Sant'Elena guarda~all'alto, china il 96 II1- 943 | il santo~profeta guarda attraverso ai secoli e Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
97 II1-1093 | cammino!"~ Leone xiii guarda più benevolo alla Spagna 98 II1-1098 | santi!" Questa tuttodì guarda a Roma ed~al Vicario di Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
99 II2- 16 | celeste liberatrice.~Guarda ai~santi del cielo e 100 II2- 17 | ineffabile compiacenza guarda poi a questa~terra, 101 II2- 19 | Girolamo dal cielo~vi guarda con ineffabile Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
102 II2- 217 | La pietosa madre~guarda all'alto e ci inspira a Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
103 II2- 280 | vertice di un colle e guarda ad ogni lato a quella 104 II2- 282 | al cielo. Il~padre si guarda come a chi tien luogo di 105 II2- 283 | mio". Con il~volto guarda al santo altare, con i 106 II2- 292 | benché misera, e mi~guarda e mi provvede con tanta Nove fervorini... Vol.-Pag.
107 II2- 316 | sui vertici delle Alpi~guarda intorno il vasto Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
108 II2- 400 | a Dio. Agrippino~guarda all'alto e poi china lo 109 II2- 405 | che~stando sopra Lenno guarda da mezzodì alla 110 II2- 415 | Il padre dal~cielo ne guarda; ei prega per me e per Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
111 II2- 440 | due parole: combatti e guarda all'alto. Convien~ ./. 112 II2- 444 | giglio bianchissimo che guarda~giù alla campagna la 113 II2- 446 | fosse scavate testé.~Guarda all'una e poi all'altra 114 II2- 449 | del mondo cattolico ei guarda ed è veduto, egli ama ed Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
115 II2- 492 | Andrea dal cielo ci guarda e ci protegge.~ ~ ./. 116 II2- 509 | se stesso. Ei più non guarda, nulla intende. Vedesi82 117 II2- 511 | invero felice. Ei~guarda all'alto e sclama: "O 118 II2- 567 | glorioso in cielo e vi guarda e~impetra per voi. In Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
119 III- 117 | Se un figlio s'ammala guarda al genitore, se muore l' 120 III- 125 | con il Padre tuo guarda a lui nell'altezza~del 121 III- 126 | che gli presti e ti guarda~con amorevolezza, come 122 III- 126 | scoglio come al mare e~guarda a tutti e nello stesso 123 III- 128 | che il Signore guarda quaggiù, e a te, come se~ 124 III- 144 | di fratelli. Chi guarda in cielo, chi sospira 125 III- 167 | sale il monte. Questi guarda sempre al vertice e~non Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
126 III- 185 | in cerca di felicità, guarda al~monte della legge del 127 III- 188 | perché da quel punto si guarda alla~gloria del paradiso.~ Vieni meco... Vol.-Pag.
128 III- 272 | in alto, con gli occhi guarda nel medesimo tempo al 129 III- 272 | più la terra davvicino guarda a~quell'astro. Il corpo 130 III- 281 | l'occhio~nostro, che guarda al cielo ed alla terra, 131 III- 289 | sanguigni pel pianto guarda a Gesù, Gesù con guardo 132 III- 289 | con guardo pietosissimo~guarda alla madre, china il 133 III- 306 | lo sguardo a me. Chi guarda il Vicario del~Signore 134 III- 319 | cristiano passa o guarda senza commuoversi nel 135 III- 331 | Nemmeno l'augello guarda~senza cuore ai suoi nati. 136 III- 346 | è~l'Eccelso, eppure guarda a noi con affetto di 137 III- 346 | di immensa pietà. Guarda ai sapienti~ed agli 138 III- 346 | ed agli ignoranti, guarda ai ricchi ed ai 139 III- 366 | Oggidì il pontefice~guarda ai molti milioni di 140 III- 374 | innocente al prato. Guarda all'alto. Gli angeli par 141 III- 384 | altrui200, perché chi guarda~comincia a offendere 142 III- 393 | entra nel tempio santo. Guarda al cielo: la via a~ 143 III- 402 | la~sua voce e intanto guarda fisso fisso se il 144 III- 403 | cancellati230. Gesù si guarda ben da dire: "Ricordati 145 III- 407 | chi teme l'inferno si guarda dalle infedeltà. Quello~ 146 III- 426 | poi il paradiso è tuo. Guarda al~cielo... Una 147 III- 427 | all'alto. Il figlio guarda fiso fiso e già gli~pare 148 III- 440 | Tutto il mondo guarda a voi che aspirate ad un~ 149 III- 441 | che vi scorge~e che vi guarda nel più intimo dei Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
150 III- 447 | e con i suoi raggi guarda e riscalda te dovunque 151 III- 448 | paradiso~ 1. A Dio si guarda in particolare~per mezzo 152 III- 449 | da una~finestruccia guarda~ ./. al regno del 153 III- 459 | Dal suo trono di gloria guarda ora a te che gli sei 154 III- 465 | 3. In ascendere guarda allo aiuto~che ti porge 155 III- 469 | un dabben figliuolo guarda~al padre suo e~lo invoca 156 III- 486 | croce~agonizza e muore guarda il giudeo e dice: "È uno 157 III- 486 | dice: "È uno scandalo". Guarda il~pagano ed esclama: " 158 III- 486 | A Gesù in croce guarda altresì il~cristiano 159 III- 503 | che prega~ 1. L'aquila guarda~in alto e poi spicca il 160 III- 506 | eppur da luogoalto~guarda a te meschinello e ti 161 III- 525 | misero.~ 4. Tu nemmeno guarda alla roba~altrui. Acabbo, 162 III- 569 | perché già col pensiero~guarda al ricolto che presto 163 III- 582 | che salva. Or tu guarda in cielo alla turba~dei 164 III- 584 | Ah, sciagurato, guarda a Giuda penzolante dalla 165 III- 584 | dalla ficaia,~guarda all'anima del disperato 166 III- 584 | colpe sono sol~veniali, guarda ai cinquantamila 167 III- 584 | l'arca del~Signore, guarda alla turba delle anime 168 III- 586 | seduttrice~del mondo, guarda ai maestri tuoi che sono Svegliarino... Vol.-Pag.
169 III- 635 | avvicendano, allora si guarda sovrat<t>utto da starne 170 III- 650 | da un trono maestoso guarda ai figli~suoi. Un 171 III- 657 | 1. La mamma vostra guarda ai vostri volti e poi si 172 III- 715 | 2. Chi non si guarda dai piccoli falli cadrà Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
173 III- 741 | il soldato~guarda al capitano e si 174 III- 752 | che prega~genuflessa e guarda con volto inspirata al 175 III- 752 | casetta di Domremi, guarda a quel~modesto monumento Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
176 III- 801 | Il pastore che lo guarda~dimentica le noie della 177 III- 810 | spinose e~rotonde, guarda al Taxus baccata, con 178 III- 813 | del giardino che guarda a Dongo. Questo versante, 179 III- 814 | visitatore in ritornare guarda alla Passiflora13 180 III- 815 | che per cent'occhi guarda~intorno e guarda ogni 181 III- 815 | occhi guarda~intorno e guarda ogni lato e dice: "Dio 182 III- 815 | in quegli specchi,~guarda a questa parete e poi Il fondamento... Vol.-Pag.
183 III- 866 | cammino della virtù,~guarda altresì sotto ai piedi, 184 III- 866 | la virtù onnipotente guarda ed opera in tutto l' 185 III- 867 | firmamento, Iddio tanto guarda a te e a tutti, come lo 186 III- 893 | te stessa, allora guarda al Calvario.~ ~ ./. 5.~ 187 III- 896 | sé. Filotea, attendi e guarda fisa fisa. Appena ti 188 III- 903 | eletta di anime caste guarda al cielo: come colombe~ 189 III- 905 | stattene dunque lieta. Guarda all'alto. Sii fedele e 190 III- 908 | di~contento. Filotea, guarda lassù: ad introdurti è 191 III- 918 | tuo.~ 4.~A tanto uopo guarda a Dio continuamente e 192 III- 923 | Se ciò accada, tu guarda all'alto e dentro di te 193 III- 924 | e sposa di Gesù Cristo. Guarda con ossequio alla 194 III- 933 | con fede viva, e~ ./. guarda~rispettosa in volto al 195 III- 933 | se stesso".~ 15. Guarda a Gesù in croce ed alla 196 III- 955 | angeli e degli uomini guarda a te, o Filotea, che 197 III- 960 | con merito.~Intanto guarda al bel paradiso, e 198 III- 960 | e dentro a quello guarda al tuo Signore e Padre~ 199 III- 961 | chiama ad un officio? Guarda al cuor tuo, chiedi 200 III- 974 | 13. Filotea, guarda al bel paradiso; sono Il montanaro... Vol.-Pag.
201 III- 990 | tempissimo al mattino guarda al suo orologio nelle 202 III- 991 | e che stando in sudori guarda al cielo,~egli con l' 203 III-1012 | benedetto che ti guarda... Ti aleggia intorno... 204 III-1012 | ti impetra!... Ma tu guarda all'alto... Non ci~ 205 III-1012 | angelo di tua Luigia ti guarda di lassù... Fu uno~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
206 III-1095 | ogni cuore di fede guarda al cielo e sospira: " Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
207 III-1187 | combatte, prega e guarda a Maria.~ 5.~Di un Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
208 IV- 98 | contratto dei viveri si guarda all'economia, ma non si Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
209 IV- 492 | nessuna delle sorelle guarda... e tu qui a far poco o 210 IV- 588 | nell'orto.~Egli guarda ai suoi figli, ah quanto Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
211 IV- 780 | della terraferma e~guarda in alto e fissa lo 212 IV- 780 | la baia. New York ti guarda e tu, salva ormai nel Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
213 IV- 823 | al prossimo che vi guarda.~ Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
214 IV- 949 | de' superiori e si~guarda dal difetto di mormorare; Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
215 IV- 969 | posta mano all'aratro, guarda indietro e s'arresta1. Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
216 IV-1158 | quale il santo padre guarda a Dio e gli~obbedisce.~I~ Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
217 IV- 864 | che dal cielo ne guarda piena di santi desideri.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
218 V- 160 | di contemplazione guarda al divino Infante che 219 V- 193 | al cuore e lo guarda con due~occhi ammirabili 220 V- 213 | utensili del lavoro, guarda il divin Redentore e~par 221 V- 227 | è ./. da lei, li guarda da tutto ciò ch’è male, 222 V- 549 | Vergine bella e soave, guarda amorosa il contadino e 223 V- 670 | Bosco lo ferma e lo guarda coll’occhio profondo e 224 V- 727 | bella di Lourdes, guarda l’Italia, guarda la 225 V- 727 | guarda l’Italia, guarda la Francia, guarda il 226 V- 727 | guarda la Francia, guarda il mondo tutto col tuo 227 V- 733 | di una volontà che guarda sempre a Dio lo sorresse 228 V- 778 | che gli è di fronte, guarda Pio X pensando che forse Opere santa Teresa Vol.-Pag.
229 VI - 11 il giovinetto si guarda addietro e dintorno e 230 VI - 124 chi ti compassiona? Guarda all’alto ché troverai Fiore di virtù Vol.-Pag.
231 VI- 141 | non è più! Ma ella mi guarda dal cielo... Oh possa io 232 VI- 162 | direttore che da lungi guarda lor passi... principiis 233 VI- 167 | la mente giovanile guarda e dice: « Se io sarò 234 VI- 169 | quelle animuccie, le~guarda con grand’occhio di fede, 235 VI- 190 | s’alza in piedi e guarda, 5 o 6 figlie alla Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
236 VI - 220 fervore di preghiera guarda a Dio e riceve lume~a Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
237 VI- 275 | Il contadino che guarda alla messe che matura si 238 VI- 286 | Guardate ai santi. Guarda a Vincenzo de’ Paoli, La settimana con Dio Vol.-Pag.
239 VI - 316 quello che sarà domani, guarda a quello che fu ieri e 240 VI - 333 nulla. 3. « Sequere »: guarda all’Esemplar supremo. ./. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
241 VI - 443 di chi da Pianello guarda il monte sono le borgate Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
242 VI - 745 che gli pareva dire: « Guarda perché in quel luogo 243 VI - 766 che non~risparmia, guarda al paradiso e sospira di Corso sante missioni Vol.-Pag.
244 VI - 833 dice il Signore? « Tu guarda , e se non vuoi per 245 VI - 856 con due occhioni guarda l’augellino, il quale 246 VI - 898 di un giorno, lo guarda con due occhi di gran 247 VI - 898 nostro celeste Padre ci guarda di continuo perché non 248 VI - 905 e l’ultima volta che guarda è sul viso materno, 249 VI - 906 sorveglia di~notte e ci guarda da ogni pericolo, e poi 250 VI - 955 8. Maria immacolata guarda a Dio. Imelda. 9.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma