IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ liberò 20 liberolla 1 liberollo 3 libertà libertà-eguaglianza 1 libertas 1 liberté 2 | Frequenza⯅⯆ 249 sal 249 visita 248 gennaio 248 libertà 248 mal 248 parimenti 248 porge | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze libertà |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 94 | i preti non concedono libertà a ciascuno di pensare Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 190 | ci fanno godere alta libertà. Statemi ad~udire. Che 3 I- 191 | potete restituirvi in libertà. Basta a ciò un fermo 4 I- 191 | come i figli della libertà santa, della~libertà che 5 I- 191 | libertà santa, della~libertà che Cristo Gesù è venuto 6 I- 223 | dell'albero della libertà. Non morrete,~ma~ ./. 7 I- 258 | e disse: "Lasciate in libertà quel giovine... che a 8 I- 320 | or potete ben dare libertà alle passioni perché~il 9 I- 360 | romano pontefice, una libertà qualsiasi soverchia che Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 435 | si credono nati per la libertà. Non invidiate alla 11 I- 451 | a> credere alle idee di libertà, hanno voluto credere 12 I- 473 | per acquistare aura di~libertà, e si avviluppano sempre 13 I- 473 | gli~uomini amanti della libertà? Pensatelo: non fanno 14 I- 477 | un passo per la libertà. E poi ditemi che la~ 15 I- 478 | vostra. Io ve ne dò libertà". Paolino servo 16 I- 478 | esatto il dono della libertà, ma gli schiavi della 17 I- 490 | che~favoriscono la libertà, massime che 18 I- 495 | i preti non concedono libertà a ciascuno di pensare 19 I- 567 | gridano: "Lasciateci libertà, o Signore, e noi~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
20 I- 702 | di bene. Han perduta la libertà,~han perduto il potere 21 I- 702 | legato si tratta con~libertà quando è per gettare al 22 I- 747 | al chiaro giorno della libertà cattolica. Avanti, 23 I- 792 | al cuor dell'uomo la libertà~per il bene e per il Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
24 I-1048 | passato in nome della libertà~condannò non pochi di 25 I-1111 | ad~ottener questa libertà di culto alla grotta. 26 I-1131 | Chiesa e della santa libertà.~Noi crediamo in Dio e a Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
27 I-1179 | te il dono della tua libertà. Or è impossibile che te 28 I-1272 | di anni tre e pose~in libertà il detenuto.~ ./. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
29 II1- 21 | Dio non violenta la libertà, ma la premunisce come~ 30 II1- 39 | vuol che tu rimetta in libertà il popolo suo". E~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
31 II1- 135 | di carcere fu messo in libertà ed egli posesi <a> 32 II1- 140 | i sicari volevano libertà~sfrenata. Le due fazioni 33 II1- 142 | esame e poi lasciati in libertà, dacché mostrarono~le 34 II1- 153 | propria~religione? La libertà stessa che si concede a 35 II1- 257 | ai poveri, donare la libertà ad ottomila schiavi e 36 II1- 277 | ebbero perduta la~libertà e con questa la fede.~ 37 II1- 318 | con questo~ledeva la libertà della Chiesa, consumò il 38 II1- 384 | e a lato di questa la libertà di tutti gli Stati”.~ 39 II1- 393 | in ciò appieno la libertà della~Chiesa.~ 40 II1- 430 | perché non hanno libertà di proferire il loro 41 II1- 487 | ai cristiani la libertà di culto. Allora in una Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
42 II1- 534 | della Chiesa, della libertà di appello,~dell'ordine 43 II1- 567 | Germania attenta alla libertà della Chiesa. San~ 44 II1- 586 | 3. A difendere la santa libertà~della Chiesa e dei 45 II1- 587 | e l'occidente".~ La libertà è fra i cristiani 46 II1- 588 | propria madre la sua libertà fu san Tommaso 47 II1- 595 | a~difendere la libertà della Chiesa e 48 II1- 613 | scriveva Della vera libertà123. Il pontefice~ 49 II1- 613(123) un~trattato Della vera libertà»; cfr. anche la nota 85.~ 50 II1- 619 | difeso i diritti e~la libertà della Chiesa, che a 51 II1- 630 | terra inceppava la libertà della Chiesa.~Innocenzo 52 II1- 647 | ed allato ad essa la libertà di tutti gli~Stati".~ ~ 53 II1- 654 | Chiesa con il titolo di~libertà gallicane. Si ha memoria 54 II1- 687 | perdere di~nostra libertà ed indipendenza". 55 II1- 695 | che con ironia fu detta~libertà della Chiesa gallicana. 56 II1- 697 | santa Geltrude.~5. Libertà, ossia servitù gallicane.~ 57 II1- 708 | ancora un'ombra di libertà e pareva chiamato ad 58 II1- 738 | le voci: "Viva la libertà! Viva Maometto" e 59 II1- 779 | la virtù d'obbedienza e libertà di modificare la regola 60 II1- 826 | furono chiamate "libertà della Chiesa gallicana". 61 II1- 826 | Queste famose "libertà" non sono che un accordo 62 II1- 853 | uomo e~con questa la libertà di coscienza". Fu dunque 63 II1- 858 | loro assicurata la libertà di professare 64 II1- 864 | la sicurezza e la libertà~del popolo?... Non hai 65 II1- 865 | Lione fece guerra alla libertà, Lione~non è più". Or 66 II1- 869 | Vandea. Predicavasi~libertà a tutti e negavasi solo 67 II1- 870(577) Originale: libertà dell'eguaglianza; cfr. 68 II1- 873 | l'esercizio della libertà che~doveva effettuarsi 69 II1- 874 | dicendo: "Spingete alla libertà". Ma il popolo romano 70 II1- 874 | voleva saperne della libertà rivoluzionaria. Quando 71 II1- 874 | Roma gridando: "Viva la libertà, l'uguaglianza, la~ 72 II1- 874 | quanto allo spirito di libertà io non ne ho trovata la 73 II1- 874 | l'albero della libertà". E mentre i cardinali 74 II1- 885 | ci si rapisca la libertà; ogni cosa è~preveduta. 75 II1- 919 | che in nome delle libertà gallicane "la Chiesa di~ 76 II1- 921 | educò i giovani alla libertà nelle scuole e in quest' 77 II1- 923 | di dare per testamento libertà. San Cirillo690 e san~ 78 II1- 923(690) per testamento libertà ad uno, e nessuno zitti! 79 II1- 923(690) di render mai la libertà ai servi per testamento».~ 80 II1- 931 | promettetegli la libertà e lo vedrete camminar~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
81 II1-1008 | Gli altri non hanno libertà di giudizio".~ E~Nicolò 82 II1-1029 | base di quelle rinomate libertà gallicane di~cui scrisse 83 II1-1029 | Maistre: "Queste famose libertà non sono che un accordo~ 84 II1-1031 | a proclamare libertà assoluta ed a disfarsene 85 II1-1036 | ci si rapisca la~libertà; ogni cosa è preveduta. 86 II1-1036 | dunque attentate alla libertà dei francesi, ed io mi~ 87 II1-1051 | Viva il crocefisso e la libertà!" Parigi, il cuor~dell' 88 II1-1052 | la pace del paese,~la libertà della Chiesa. Egli ebbe 89 II1-1062 | di~godimento, perché la libertà è nostra e Dio ci ha 90 II1-1065 | alla sua sposa la libertà e la pace".~ E~per 91 II1-1066 | dell'anima, la libertà dell'uomo".~ Nel 92 II1-1068 | e sacerdoti la~libertà di decidere, essere 93 II1-1069 | al popolo diceva "Libertà".~ In~ritornare 94 II1-1070 | festa", domandando la libertà di stampa, l' 95 II1-1074 | Voi non volete la libertà, o signori, voi volete 96 II1-1075 | diceva della falsa libertà con~cui si tormentava la 97 II1-1075 | da Garcia Moreno, diè libertà alla Chiesa, e di questo Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
98 II2- 94 | Fu dunque restituita la libertà ai cristiani.~ Il~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
99 II2- 156 | maggior contentezza~e libertà di spirito, né più di Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
100 II2- 437 | si inceppava nella sua libertà. Intanto il malo~esempio 101 II2- 442 | stato di potere, e~per libertà di indipendenza e per 102 II2- 475 | ai loro~vescovi maggior libertà e assecondano talvolta i Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
103 II2- 487 | di tre voci beate: libertà,~progres<s>o, 104 II2- 587 | già all'aure della libertà. Sui banchi della~scuola 105 II2- 592 | ci insinua la libertà~ ./. dei~giumenti, però Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
106 III- 11(11) | Originale: Libertà.~ 107 III- 27 | chiamano beati per la libertà somma che dicono esser 108 III- 27 | Affé che invero tal libertà è per tanti! Perocché 109 III- 27 | per quei di peggio v'ha libertà tanto più sfrenata~ 110 III- 27 | per~rapir loro la libertà di praticar più 111 III- 35 | Laonde io mi~prendo la libertà di ragionar seco voi 112 III- 66 | quali egli: "Se qui ha libertà di parlare, vi~sarà 113 III- 80 | le parti,~smaniose di libertà e di piacere, egli è 114 III- 85 | in quella terra della~libertà per far danaro e per 115 III- 90 | dalla terra~di libertà alla prigione eterna Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
116 III- 185 | legge perfetta della libertà e che in~quella avrà Vieni meco... Vol.-Pag.
117 III- 278 | il tiranno a mettere~in libertà il popolo del Signore. 118 III- 354 | Su l'altra è scritto: "Libertà ed~eguaglianza". Intanto 119 III- 354 | In nome della libertà, ecco là ancor~fumanti 120 III- 365 | e crescere nella sua~libertà. Appunto, appunto: 121 III- 365 | abbiamo per patire la libertà, per morire la~necessità. 122 III- 370 | senso vive con maggior libertà. Proviamoci a dimostrare Svegliarino... Vol.-Pag.
123 III- 654 | un~miracolo per darvi libertà a spuntare le curiosità 124 III- 667 | di lui, egli domanda~la libertà"39. Questo il discorso 125 III- 721 | che potendo goder la libertà del campo, vogliono la 126 III- 721 | il~paradiso... e la libertà dei figli di Dio è così Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
127 III- 755 | ed i~sicari volevano libertà sfrenata, mentre i Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
128 III- 827 | si fa~in nome della libertà e del progresso. Il 129 III- 829 | che non sente la sua libertà se non quando sbrana e~ 130 III- 848 | un tempo la grazia e la libertà". Il~pontefice Leone 131 III- 856 | beatamente gridando: Libertà, indipendenza, progresso, Il montanaro... Vol.-Pag.
132 III- 999 | O si vorrebbe negar la libertà di far un po' di bene? O Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
133 III-1029 | la fede colla libertà civile, la religione 134 III-1030 | religione colla~ ./. libertà~dei culti, talmente che 135 III-1030 | culto, che la sfrenata libertà di pensiero~e di stampa 136 III-1039 | compressa una qualche libertà, rapita qualche sostanza 137 III-1045 | punto alla sua~libertà, e perciò è la madre Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
138 III-1113 | del Signore, almeno la libertà di calcare la~pubblica Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
139 III-1139 | alla buona e con libertà di spirito.~ 12. Il 140 III-1142 | Procurate di avere tal libertà di spirito che in caso 141 III-1142 | chi~non ha questa libertà suol mostrarne tristezza 142 III-1147 | ne accorgano.~ 16. La libertà dello spirito consiste 143 III-1151 | 14. Chi ha la vera libertà di spirito non perde 144 III-1154 | volte più che la misera libertà~dei figliuoli del mondo.~ 145 III-1155 | Come i pesci perdono la libertà quando sono fuori dell' 146 III-1159 | che, levandole la libertà, non la lascia~operare.~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
147 IV- 27 | ricco~di quella libertà di spirito che è un vero Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
148 IV- 92 | di concederle~ampia libertà d'azione, perché alla 149 IV- 99 | agli infermi~assoluta libertà di disporre.~Quando~una Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
150 IV- 110 | 17 dicembre 1890, sulla libertà dei~religiosi di 151 IV- 124(8) | per garantire la libertà dei~religiosi nell' Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
152 IV- 236 | ciascuna~delle adunate libertà, perché faccia le Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
153 IV- 253 | bisogna concedere libertàd'azione alle diverse~ 154 IV- 305 | della restrizione di~libertà cui son tenuti al 155 IV- 308 | ed anche da affetto di libertà ed è da attendere con Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
156 IV- 319 | le~suore con una certa libertà di spirito, per non 157 IV- 326 | di garantire la libertà nelle cose dubbie, Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
158 IV- 380 | dispongano con piena libertà dei~loro beni per mezzo Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
159 IV- 408 | con sicurezza e libertà.~La parte~del 160 IV- 456 | ammalato pienissima la~libertà di chiamare intorno a sé 161 IV- 476 | ella non ha però la libertà della famiglia,~molto 162 IV- 476 | molto meno gode la libertà dei campi ed è 163 IV- 476 | a questo manco della~libertà si supplisca in qualche 164 IV- 548 | Lasciate un po' di libertà anche alla virtù santa 165 IV- 602 | di~bontà infinita, di libertà infinita, perché egli è 166 IV- 630 | godevate intiera la libertà~dei campi e come uccelli 167 IV- 638 | con tutta e piena libertà potessero a loro agio~ 168 IV- 644 | ammalata quel poco~di libertà che le è necessaria per 169 IV- 702 | utili si dia libertà di~scelta. In tutte le Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
170 IV- 784 | tutto vedono, non date libertà~a parlarvene chiaro e Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
171 IV- 817 | pur libere di quella libertà che vi ha donato Gesù~ 172 IV- 833 | e~libere di quella libertà, di cui il Signore dona Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
173 IV- 854 | una certa larghezza e libertà di spirito.~Sono~tra le Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
174 IV-1413 | sedicesimo secolo della libertà data alla Chiesa da Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
175 IV- 930 | puòdi quella~familiare libertà, che è in natura della Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
176 IV- 976 | e) La vera libertà è sciogliersi dai lacci 177 IV-1007 | gli atti della loro libertà con il pretesto dell' 178 IV-1014 | per altro la più gran libertà e dieno a conoscerla da 179 IV-1074 | certa ampiezza di libertà, onde possa~esplicare le 180 IV-1074 | si concede molta libertà.~c) Il fanciulletto, 181 IV-1077 | troppo amanti della libertà e dei propri~gusti;~d) Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
182 IV-1182 | dia allo stesso ampia libertà di discorrere nell' Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
183 IV-1245 | notte, pure gode di una libertà che gli è tanto cara.~Si 184 IV-1245 | in qualche modo la libertà ed~a permettere, nell' 185 IV-1245 | stessa, quella~maggior libertà e maggiori atti che la 186 IV-1262 | dubbie non~si neghi la libertà ad ognuno di fare e di 187 IV-1268 | perde niente di quella libertà che deve godere in 188 IV-1272 | in qualunque modo la libertà del novizio~nello studio 189 IV-1287 | Il Signore rispettala libertà dell'uomo e quando~l' 190 IV-1289 | deve~godere piena libertà nella scelta del 191 IV-1320 | chiamati a godere della libertà, di cui~Gesù Cristo 192 IV-1320 | i suoi figli a questa libertà di spirito.~Per 193 IV-1340 | è tanto proclive per la libertà e per la ./. 194 IV-1344 | e quasi piena quella libertà, nell'ambito~della quale 195 IV-1351 | di Gesù Cristo? La libertà è nostra; ma chi non Norme - 1915 Vol.-Pag.
196 IV-1360 | leggersi nei momenti di libertà da chi assiste~la Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
197 V- 20 | oggidì si propugna libertà, ed or com’è che nel 198 V- 24 | al banchetto della libertà, questi cuori buoni 199 V- 35 | e~Villa contro la libertà e l’indissolubilità del 200 V- 223 | di acclamata e goduta libertà, ebbe a soffrire disagi 201 V- 234 | un poco della nostra libertà, dei nostri gusti, dei 202 V- 276 | almeno intravvedono la libertà dei figli di Dio. 203 V- 335 | si lascia agli altri,~libertà di direzione e non si 204 V- 336 | almeno un~bricciolo di libertà di parola, di quella 205 V- 336 | di parola, di quella libertà santa di cui troppo si 206 V- 360 | I rimedi. La libertà liberale? — L’istruzione 207 V- 360 | si dice, è nemica della libertà. — La Chiesa, si dice, 208 V- 446 | 19 Che libertà!~Anno X, n. 6, giugno 209 V- 446 | processo. In nome della libertà, certi comuni governati 210 V- 446 | Predicatori di libertà vorrebbero chiudere le 211 V- 446 | bene per male. È libertà codesta? No, questa è 212 V- 448 | d’altri tempi: « Libertà, uguaglianza, fraternità », 213 V- 448 | nel santo nome di libertà asserviscono i proletari 214 V- 452 | essi dicono amore~di libertà. Poi gli stessi parenti 215 V- 526 | ma altresì della libertà cui ognuno ha diritto. 216 V- 561 | era stata tolta la~libertà d’insegnamento. Ora l’ 217 V- 628 | aria buona, gaiezza, e libertà. D‹on› Guanella 218 V- 675 | ordine e la massima libertà. Eravamo duecento vesti 219 V- 774 | centenario della libertà data da Costantino alla 220 V- 775 | ampiezza di~quella libertà che Costantino il Grande 221 V- 778 | di Cristo ricevette~la libertà. Le feste costantiniane 222 V- 802 | si immischia e lascia libertà a tutti 6 . I sacerdoti 223 V- 802(6) | al regime americano di libertà, ad evitare deduzioni ed 224 V- 802(6) | dal vano miraggio delle libertà e delle tolleranze all’ 225 V- 805 | Uniti - La statua della Libertà a New York. Quando la 226 V- 805 | a te? ». Si diporta con libertà grandissima. Qui vige la 227 V- 806 | tutti la statua della Libertà, donata dai francesi 228 V- 806 | giorno e notte: « Libertà, libertà! ». Si sono 229 V- 806 | e notte: « Libertà, libertà! ». Si sono 230 V- 806(8) | La statua della Libertà fu inaugurata nel 1886 231 V- 824 | sacro palladio di libertà. Benedite, o Signore, l’ 232 V- 829 | amico: « Il sole della libertà americana è tramontato », 233 V- 830 | Stati devono godere libertà di culto, perché ognuno 234 V- 834 | nord proclamarono la libertà degli schiavi: « Non Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
235 V- 936 | e~Villa contro la libertà e l’indissolubilità del Opere santa Teresa Vol.-Pag.
236 VI - 6 | alla Chiesa la sua libertà consoli i cuori dei 237 VI - 53 | tutte le creature e una libertà tale da non conoscere 238 VI - 72 | ottiene la perfetta libertà di spirito. Entrate 239 VI - 95 | per~sempre d’ogni libertà interna ed esterna, ma La settimana con Dio Vol.-Pag.
240 VI - 353 | dimorate con piena libertà e conversate liberamente. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
241 VI - 517 | le concedevo massima libertà d’azione, a tal che ella 242 VI - 536 | figlia, lasciavale libertà ed allora anche per l’ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
243 VI - 690 | per lasciarle~una certa libertà, ella tanto Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
244 VI - 724 | due anni gli diedero libertà, il popolo di Foggia 245 VI - 793 | al monumento della Libertà di pensiero sorgano Corso sante missioni Vol.-Pag.
246 VI - 933 | abbiamo parlato colla libertà di ministri di Dio. Vi L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
247 VI- 966 | opere, a cui lasciavano libertà. Diceva: « Facciamo quel 248 VI- 971 | sensi di confidenza, di libertà), col mondo di fuori (