IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ pensanti 1 pensar 38 pensarci 1 pensare pensarla 5 pensarlo 8 pensarne 1 | Frequenza⯅⯆ 243 providenza 242 maggio 242 medesimi 242 pensare 241 carattere 241 dovere 241 letto | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze pensare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 43 | Noi non sappiamo che pensare di più grande di voi. 2 I- 51 | gioisce d'allegrezza in pensare l'onore e~protezione che 3 I- 56 | nel condursi, nel retto pensare.~È da natura che il O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 70 | del costume comune per pensare a sé nel ritiro~di una 5 I- 85 | a parlare come lui, a~pensare come lui, a trattare 6 I- 92 | fanciulli incapaci~di pensare come si deve delle cose 7 I- 93 | Il meschinello in pensare imita quei che~sognano o 8 I- 93 | de' suoi detti. Ed in pensare è~così profondo e 9 I- 94 | egli a vece di pensare e poi di giudicare e poi 10 I- 94 | libertà a ciascuno di pensare come vuole". A~questo il 11 I- 95 | essere regolato dal pensare e dal giudicare? Or~come O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
12 I- 135 | distoglie la mente da pensare a Dio. Questo pensiero 13 I- 137 | Il senso distoglie da pensare a Dio.~ 6. Conduce all' Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
14 I- 183 | vivono in quelle senza pensare a convertirsi. Oh come 15 I- 204 | dal cuore. "Io vo' pensare a~cose migliori che alle 16 I- 206 | appena si~risolvono a pensare a Dio con scarso affetto 17 I- 222 | Oggi ti dice: "Pensare al~cielo lo si sa da 18 I- 222 | ci ha formati!~Convien pensare molto anche al corpo, e 19 I- 246 | assicura che il~vostro pensare sia retto? Il solo 20 I- 246 | E voi dite ancora che~pensare e far come si vuole non 21 I- 303 | par che meglio convenga pensare a Dio che alla terra?... 22 I- 313 | terra, Iddio lascia di pensare a ciascun di noi con 23 I- 348 | che con~tutto il suo pensare possa crescere di un 24 I- 350 | in guardarvi ancora e pensare a quelle ne~concepiva ./. 25 I- 377 | acquieti a quel~modo di pensare". Che temerità è questa Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
26 I- 415 | ci~facciamo talora a pensare: io sono certamente 27 I- 436 | potessero un momento pensare~alla morte per ben 28 I- 436 | godimento proprio è sol pensare~alle cose ed agli onori 29 I- 436 | non potere seriamente pensare alla morte per 30 I- 439 | poter più di proposito pensare alla morte. Quando si~ 31 I- 440 | 3. Onde solo in pensare alla morte 32 I- 447 | altri, non dobbiamo pensare ai lavori d'altri, ma ai 33 I- 471 | cosiffatta! In~pensare e godere si accrescerà 34 I- 484 | che Abramo esultò in pensare a me". Quei giudei si 35 I- 493 | di fanciulli incapaci a~pensare come si deve delle cose 36 I- 494 | Il~meschinello in pensare imita quei che sognano e 37 I- 494 | de' suoi detti. Ed in pensare è~così profondo e 38 I- 494 | egli a vece di pensare e poi di giudicare e poi 39 I- 495 | libertà a ciascuno di pensare come vuole". A~questo il 40 I- 496 | e voi imparerete a pensare rettamente.~ Attendete 41 I- 496 | essere regolato dal pensare e dal~giudicare.Or come 42 I- 498 | ancora scioccherelli in pensare e tardi in credere. Il~ 43 I- 516 | allora ci facciamo a pensare a Dio ed~ecco che senza 44 I- 521 | Confortiamoci in pensare a questo: Gesù Cristo ha~ 45 I- 569 | Chi è di voi che con pensare~possa aggiungere un 46 I- 571 | E se non vi~applicate a pensare alle colpe vostre e 47 I- 574 | io mi rallegro in pensare a voi. Al vostro letto 48 I- 577 | che consiste> in dover pensare: "Ho perduto~Dio e il 49 I- 585 | rossi in viso~a pensare che Dio li ha elevati. 50 I- 587 | discorso! Ed or che pensare è questo vostro? Non è 51 I- 591 | Ha di quelli che in pensare alla gloria che li Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
52 I- 619 | con la mente nostra pensare: che cosa farebbe~Gesù 53 I- 684 | in un momento omette di pensare all'anima seriamente, in 54 I- 691 | O forse vi atterrite in~pensare che la morte, prima di 55 I- 694 | e al sommo schivi di pensare al secolo avvenire. ./. 56 I- 719 | anche~questi si vedono pensare più agli interessi 57 I- 766 | che con tutto il suo pensare possa crescere di un 58 I- 805 | Francesco Borgia in~pensare alla morte, e più 59 I- 806 | 3. Bisogna a ciò pensare alla~morte insieme ed al 60 I- 806 | del cuor nostro.~ 6. Pensare ai novissimi~conforta e 61 I- 810 | che fare ovvero che pensare, provvederà il Signore. In tempo sacro... Vol.-Pag.
62 I- 817 | vi pervennero con pensare di continuo alla~morte e 63 I- 838 | aiuto. Il tuo~debito è pensare bene spesso alle massime 64 I- 884 | ingoiarti? Or come puoi pensare al caso tuo e poi non Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
65 I- 935 | smarrire i sensi con un pensare eterno: "Questo che io 66 I- 938 | da elevarti da terra e pensare a~quello solo che vuoi 67 I- 939 | A~ ./. quello~devi pensare colla mente, col cuore, 68 I- 945 | e ti persuadi.~ 5. Non pensa<re> agli altri,~pensa a<i> 69 I- 948 | omnia communia20. Egual pensare, egual volere, mensa 70 I- 980 | che vuole lui ed a pensare quelle cose 71 I-1002 | ammirabil donna in pensare tu~stesso al grave 72 I-1015 | conforta l'animo tuo in pensare,~più che per te si possa, 73 I-1019 | ti porge. Ma tu puoi pensare a tanto amore di Gesù 74 I-1028 | Desolavasi con pensare: "Ora io son priva del 75 I-1032 | da questa terra e di pensare alla <patria> celeste. Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
76 I-1075 | che è quel modo di pensare e di operare dalla~ 77 I-1115 | e conforterò altrui in pensare a Maria che viene in~ 78 I-1123 | eleva alla grandezza di pensare e di volere la virtù a~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
79 I-1152 | Ma ti~conforta in pensare che Iddio è buono. Odi 80 I-1169 | tre anni consolavasi in~pensare d'aver sollevato un 81 I-1218 | mai avrebbe potuto pensare.~ Venuto alla vigilia 82 I-1239 | inutile. E come poteva~pensare altrimenti mentre aveva 83 I-1242 | piacerti proponga di pensare non altrimenti che il 84 I-1246 | che~ciascun deve pensare al suo interesse e non Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
85 I-1339 | che li coglie in pensare: "Sarò io salvo o Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
86 II1- 109 | onorò~Israele e diede a pensare a molti re, discacciò Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
87 II1- 186 | niente ci distolga da pensare a lui solo”.~ Scorse in 88 II1- 378 | lasciare il mondo per pensare~più davvero all'anima 89 II1- 475 | Come san Nilo in pensare alla~morte, così san 90 II1- 475 | si convertì con pensare allo inferno. Mutò 91 II1- 506 | lasci la Chiesa per pensare al tuo~agio? Rinuncia Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
92 II1- 704 | di Gesù salvatore. In pensare a Dio ed amarlo,~Enrico 93 II1- 829 | proprietà,~capace a pensare". Ai quali applaudiva Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
94 II2- 62 | intanto confortavasi in pensare fra sé: "Quanto è 95 II2- 70 | di contentezza in pensare alla bontà di Dio.~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
96 II2- 121 | che vi dimora per pensare a~Dio e per far orazione. 97 II2- 147 | e sentire, parlare e pensare com'essi d'una maniera 98 II2- 161 | dalla terra per pensare a Dio, il~Signore buono Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
99 II2- 270 | confortavasi in~pensare alla morte ed a Dio. Il Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
100 II2- 281 | i voleri dei parenti e pensare e volere come essi Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
101 II2- 461 | il resto di sua vita in pensare alla eternità. Dicesi < Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
102 II2- 521 | il suo modo proprio di pensare o di agire,~epperò Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
103 III- 15 | che con ascoltare o pensare di poi cosa men che 104 III- 78 | un momento solo dal pensare alle celesti~beatitudini.~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
105 III- 115 | si forma dei~due un sol pensare ed un~ ./. sol~volere. 106 III- 126 | se non avesse che a pensare a te solo. In ciò~ 107 III- 128 | angelici che, per pensare più~daddovero a Dio, 108 III- 139 | il buon figliuolo pensare come il padre,~parlare 109 III- 142 | 2.~Intanto procura di pensare e volere tu stesso sol 110 III- 174 | mi porgete aiuto per pensare e per volere~sol quello Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
111 III- 203 | vi soccorrono, ma senza pensare a Gesù~Cristo ed al Vieni meco... Vol.-Pag.
112 III- 331 | il~cuor nostro in pensare a Dio e guardare al 113 III- 358 | non~gelano di orrore in pensare che terribile è la 114 III- 415 | Sacramento impariamo a pensare come pensa Gesù e volere Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
115 III- 446 | colla mente devi pensare a lui e col corpo devi 116 III- 460 | Fratello,~puoi tu pensare a questo che ti attende 117 III- 461 | 13. Francesco Borgia in pensare a~questo tremava lui e 118 III- 482 | rispondeva: "Chi può pensare ai misteri di bontà e di 119 III- 541 | mente si~rinvigorisca a pensare a Dio.~ 12. E perché il 120 III- 583 | devi tu provare~in pensare: "Mio padre è stato un 121 III- 586 | Signore e Padre tuo con pensare~a lui e pregarlo. Svegliarino... Vol.-Pag.
122 III- 632 | fonti di grazia e il pensare divoto~intorno ai 123 III- 633 | se fosse già~duro è pensare alla morte, è meditare 124 III- 674 | dirvi. Non vogliate~voi pensare a quel che dicono di voi 125 III- 687 | Non ha più mente per~pensare all'anima e così è 126 III- 692 | ci sospinge. Chi può pensare a queste~figure o di 127 III- 704 | giova sovrat<t>utto il pensare a~questo: che Gesù 128 III- 705 | dobbiamo compungerci in pensare ai patimenti~atroci del 129 III- 711 | viaggio già percorso e pensare alle gioie domestiche~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
130 III- 850 | onore. È spaventevole pensare la fuga degli uomini con 131 III- 851 | sventure! Ci è~doloroso pensare alla causa di questo. Ah! Il fondamento... Vol.-Pag.
132 III- 867 | altri insieme, avesse a~pensare.~ 12. Confortati, o 133 III- 880 | gongoli di gioia in pensare al Signore Iddio tuo.~ 2.~ 134 III- 883 | Dio.~ 12. Gran cosa è pensare: "Ho offeso il mio 135 III- 901 | anima~fedele è una con pensare e volere sol quello~ ./. 136 III- 915 | conforto ineffabile è pensare alla Genitrice diletta!~ 137 III- 930 | tu, anima fedele, in pensare al Battesimo tuo piangi 138 III- 953 | semplice costume e non pensare~seriamente all'esame ed 139 III- 966 | accarezzare il senso e pensare alle~sostanze terrene.~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
140 III-1043 | Rousseau: "Che si deve pensare di quelli che vorrebbero 141 III-1067 | della mattina sia il~pensare come voi, sì povera d' 142 III-1073 | essere il vostro in pensare che eterna~è la vostra Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
143 III-1153 | della collera che pensare di~servirsene con 144 III-1159 | contrari:~la vanità col pensare di proposito alle 145 III-1167 | anima non consiste in pensare molto a Dio, ma~nell' Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
146 IV- 22 | avere molta carità in pensare e volere sol~quello che 147 IV- 30 | devonocon la mente~pensare e provvedere a tutto ciò 148 IV- 53 | lui apprenda tuttodì il pensare e il volere!~Effetti di Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
149 IV- 196 | istituto femminile fa pensare al 1898, dal~momento che Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
150 IV- 210 | cfr. a p. 212) fa pensare al 1899, dal momento che~ 151 IV- 213 | fossero un solo pensare ed un solo volere, come Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
152 IV- 223 | Siate un~solo pensare ed un solo volere, come 153 IV- 224 | distogliere dal~retto pensare a Dio e da amarlo con 154 IV- 237 | spirituale. Convien pensare a Gesù Cristo e non~alle Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
155 IV- 248 | stesse.~e)~Gran cosa è pensare che chi comanda, comanda 156 IV- 263 | A tale scopo ella deve pensare alle sue dipendenti, 157 IV- 273 | essere di un perfetto pensare e volere, unico~nell' Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
158 IV- 412 | occasione di dire o pensare male di voi.~Pensate al 159 IV- 428 | sorelle13 che sono d'un pensare solo e d'un~sol volere 160 IV- 478 | al proprio~modo di pensare, al proprio modo di 161 IV- 538 | Voi non dovete pensare che altre suorepiù sante~ 162 IV- 638 | sol modo di vedere e di~pensare. ./. È per questo che, 163 IV- 640 | deve anzitutto pensare se ed in quanto~questo Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
164 IV- 776 | femminile da pensare contro di voi che non 165 IV- 787 | Ha luogo per pensare e tremare, perché~la Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
166 IV- 826 | Non~è dubbio: dovete pensare ancora a questi, che Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
167 IV- 838 | spirituale nel retto pensare~delle cose, sia serafino 168 IV- 841 | Qual~gioia è pensare e faticare per la casa Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
169 IV-1381 | sia esso~costretto a pensare per provvedersene.~In 170 IV-1389 | è un~medesimo modo di pensare e di volere.~Siamo 171 IV-1408 | per questo bisogna pensare e pregare.~Intanto è mio Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
172 IV- 893 | il loro modo di pensare, perché~bene spesso Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
173 IV- 944 | forma e~modello di un pensare retto e di un agire 174 IV- 945 | fragilità, sia nel pensare che nell'operare il bene~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
175 IV- 975 | quale consiste~a) nel pensare di molti sostanzialmente 176 IV- 975 | generale e~come lui pensare e volere.~e) Questo 177 IV- 975 | e) Questo medesimo pensare e volere si deve 178 IV- 977 | dalla moda e dal comun pensare e fare,~proprio dell' 179 IV-1073 | casa.~e) Presto è da pensare alle loro ordinazioni.~f) 180 IV-1084 | n) Li distolgano da pensare ai parenti ed alla Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
181 IV-1232 | non può contentarsi di pensare e~provvedere per se 182 IV-1232 | ma deve pure pensare e provvedere al bene dei~ 183 IV-1255 | si può immaginare o pensare di dirigere~utilmente un 184 IV-1270 | che siano conformi al pensare della Regola e~direzione 185 IV-1310 | siamo costretti a~pensare e dire: «Quello che voi 186 IV-1334 | fratelli in~un solo pensare ed in un solo volere!» 63.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
187 V- 89 | il ./. consiglio di pensare a sé provedendosi appo 188 V- 148 | Ma ci conforta il pensare che essi sono sempre 189 V- 183 | più intimamente nel pensare e nell’operare, possono 190 V- 208 | che ci rattristò fu al pensare che ciò fosse avvenuto 191 V- 216 | quanto vi sarà grato il pensare che pur voi qualche cosa 192 V- 270 | nostro si rasserena nel pensare che pur del bene ne 193 V- 317 | a riceverli. Ma bisogna pensare~a mantenerli e bisogna 194 V- 349 | mangiatoia, ci fanno pensare all’estremo grido di 195 V- 380 | poi faceva pregare e pensare anche ai suoi. Così 196 V- 384 | le quali mi facevano pensare alle rive poetiche del 197 V- 391 | i mille metri. Lascio pensare quale~passaggio di 198 V- 404 | i miei spasimi e mi fa pensare ./. alla misericordia ». 199 V- 405 | e cibi~delicati! E pensare che i più si preparano a 200 V- 472 | timore [76] facendo pensare che ognuno ne potrebbe 201 V- 505 | intima, fanno~pensare al « Venite benedetti... » 12 202 V- 522 | solo volere ed un solo pensare come io e voi » 28 . Un 203 V- 542 | pressoché deserte, fa pensare che come si mandano 204 V- 682 | che ci [3] fa pensare alla caducità di tutto 205 V- 682 | castigo, l’inferno. Che pensare dei percossi nostri 206 V- 682 | fratelli? Dobbiamo pensare che Iddio abbia~voluto 207 V- 696 | a se stesse, devono pensare altresì all’impianto 208 V- 710 | del mondo. Chi può pensare come avranno ricolmato 209 V- 811 | basse colline che fanno pensare al nostro Monferrato. 210 V- 827 | libero esame,~ossia a pensare e praticare come ognuno 211 V- 828 | non segue il modo di pensare e di fare del Parlamento 212 V- 898 | trecento ed or vorremmo pensare anche ai vecchi,~perché Opere santa Teresa Vol.-Pag.
213 VI - 41 Va, va — diceva — non pensare che io sia una 214 VI - 60 che non potessi pensare restavanmi a soffrire, 215 VI - 64 Difetto mio era pensare alle buone qualità di 216 VI - 112 menti di saggio pensare, atte per dirigere su 217 VI - 129 dar luogo alla mente di pensare a Dio, gli ?ardori del 218 VI - 131 cessa di 515 godere in pensare che Iddio è l’Altissimo Fiore di virtù Vol.-Pag.
219 VI- 179 | fantasia mia? ». In pensare dolevasi profondamente, Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
220 VI - 197 il Signore, il quale in pensare fino ab eterno quando 221 VI - 258 Io lo so che devo pur pensare a Dio e pregarlo il~ Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
222 VI- 276 | misura anzitutto~il pensare ed il volere del figlio La settimana con Dio Vol.-Pag.
223 VI - 343 12. Modo semplice di pensare e di fare... « È, è; non Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
224 VI - 398 Sono vecchio e devo pensare a morire omai: del poco Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
225 VI - 468 non trascorressero a pensare, a ricordare, a volere 226 VI - 485 Mi conforto in~pensare che sì, che sì dopo Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
227 VI - 555 del modo di vedere e di~pensare della Serva di Dio Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
228 VI- 588 | intransigente nel suo pensare ed agire da vescovo, si 229 VI- 600 | individui e bisognava pensare ad uno sfollamento ed 230 VI- 631 | erano schiavi del pensare, schiavi nell’operare 70 . Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
231 VI - 642 cominciò quindi a pensare di candidarla 232 VI - 650 nell’ospizio senza più pensare alle canossiane, io non 233 VI - 673 riluttanza nel non più pensare al convento delle Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
234 VI - 798 trovava la necessità di pensare al ricovero dei figli e Corso sante missioni Vol.-Pag.
235 VI - 870 Quanto è buono pensare ad una madre che 236 VI - 873 Giobbe ed Ezechia in pensare alla morte~rallegravano 237 VI - 874 Noi vo?gliamo pensare a voi giorno e notte, 238 VI - 883 tormenti. Girolamo, in pensare che ancor egli poteva 239 VI - 923 solamente ./. in pensare a Dio levavansi non solo 240 VI - 928 per essere santi, pensare sempre cose buone, 241 VI - 933 siamo qui raccolti per pensare all’anima nostra. Noi vi L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
242 VI- 968 | poteva sostituire, per~pensare all’anima sua. 28. Fa