IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ paresse 5 parete 10 pareti 39 pareva parevagli 13 parevale 6 parevalo 1 | Frequenza⯅⯆ 241 carattere 241 dovere 241 letto 241 pareva 241 passi 240 f 240 lor | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze pareva |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 327 | santo perché loro pareva~più atto a ciò. Bisognò 2 I- 358 | e su quella fronte pareva scorgersi l'aureola del Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 424 | buon~tempo al mattino pareva specchiarsi immobile 4 I- 433 | circondava, sicché gli pareva di~doverne struggersi e 5 I- 459 | cadeva~in deliquio e pareva spirare omai. Ma si 6 I- 571 | regno suo. Intanto gli pareva aver stese intorno alla Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 622 | della~sua colpa, pareva trovare un qualche sfogo 8 I- 627 | ella~turbossi e non pareva acquietarsi che quando 9 I- 805 | in quella che già gli pareva d'esser morto omai, e~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
10 I- 852 | ciò era quando non gli pareva di aver fatto tutto~quel 11 I- 891 | il monte Calvario, pareva che almeno~molti lo 12 I- 894 | letto di un infermo mi pareva aver l'ali ai piedi, e 13 I- 894 | che per lo sfinimento pareva mancare,~quando Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
14 I- 919 | per gli ammalati pareva avessi l'ali ai piedi.~ 15 I- 947 | salvare i peccatori. Pareva loro sentir l'eco delle~ 16 I- 964 | nel l'animo che già~gli pareva di perdere la fiducia. 17 I- 964 | di perdere la fiducia. Pareva ad Andrea di non aver 18 I-1017 | le donne, e già le pareva di scorgere quel volto 19 I-1032 | tanto diletto che gli pareva fin troppo e diceva: " Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
20 I-1116 | Soubirous Francesco, mi pareva ad ogni fiata di 21 I-1124 | come l'apostolo Tomaso pareva dicesse: "Se non~vedo Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
22 I-1180 | che provava per Gesù pareva soffocarla. Talora~ 23 I-1196 | le ore intiere e pareva morto. Finché l'orror 24 I-1262 | che il loro cuore già pareva soffocarsi per l'estremo~ 25 I-1279 | da Siena più volte pareva morire omai di languore, Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
26 I-1292 | divinità del Signore, pareva morirne di contentezza e Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
27 II1- 4 | a quei tre. Lamennais pareva tenere come in sua 28 II1- 59 | encomio e Saulle pareva~dolersene, ma non Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
29 II1- 117 | turbine~di tempesta che pareva agitarsi in cuore a 30 II1- 152 | Cristo a consolarli. Pareva freddo il fuoco a quelli 31 II1- 184 | per tanto digiuno,~pareva non invecchiato per 32 II1- 205 | mal prevedendo, pareva non indursi a prenderne 33 II1- 208 | che omai tutto il mondo pareva esser divenuto ariano.~ 34 II1- 263 | sicché al tutto~pareva il mondo andare in 35 II1- 275 | insolente perfino. Pareva confessar la verità ma~ 36 II1- 292 | franchi!” Così Clodoveo pareva alludere a~quello che un 37 II1- 304 | ad Anastasio. Saba pareva un paltoniere e i 38 II1- 310 | di povertà che a taluni pareva eccessiva. Ma Equizio e 39 II1- 374 | alla sua volta~pareva perire sotto la 40 II1- 419 | onde.~ Così il cielo pareva~esemplarmente428 dare 41 II1- 497 | vecchio venerando che pareva fuggire il~consorzio 42 II1- 498 | pioggie dirotte, sì che pareva un finimondo. Venne Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
43 II1- 523 | del pontefice pareva commoversi. Pareva 44 II1- 523 | pareva commoversi. Pareva potersi~guarire Milano e 45 II1- 552 | soccorso d'Europa,~pareva ai nostri di trovarsi a 46 II1- 552 | greco dei~saraceni pareva invadere ovunque le 47 II1- 573 | e~Bernardo. Lotario pareva pretendesse i vantati 48 II1- 580 | si serravano intorno, pareva il soffocassero le~turbe. 49 II1- 594 | 11. Federico non pareva atto che~a fabbricare 50 II1- 599 | 4. L'impero greco pareva~sfasciarsi omai. I 51 II1- 666 | in uno~scoglio. La nave pareva fracassata omai; Luigi 52 II1- 669 | che il~povero Pietro pareva doverne restare 53 II1- 690 | di 14 anni. Francia pareva destinata pure a~perire. 54 II1- 708 | un'ombra di libertà e pareva chiamato ad elegger~l' 55 II1- 771 | braccia~ed alle coscie pareva morirne, quando la 56 II1- 783 | idolatri. Il Saverio~pareva morirne di contentezza. 57 II1- 783 | Nessun impedimento pareva~arrestare il suo zelo. 58 II1- 828 | erano scarsi. L'Europa pareva in quiete, ma si 59 II1- 850 | il Cristianesimo pareva scomparso, quando certo 60 II1- 850 | salite al cielo".~ ~ Pareva dunque disporsi omai il~ 61 II1- 864 | e con angelica pietà pareva~sorridere quasi a vista 62 II1- 900 | il santo Viatico perché pareva morirsene omai. Ma Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
63 II1- 984 | tante cose fece~che pareva non rimanergli tempo a 64 II1-1058 | Questo vecchio re pareva un giudice, il suo trono 65 II1-1058 | il suo trono secolare pareva un~tribunale, ogni sua 66 II1-1059 | alla santa Messa "ci pareva una di quelle statue dei Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
67 II2- 29 | di suo pugno. Pio ix pareva~crescesse in bontà ogni Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
68 II2- 51 | vide daccapo. Non~gli pareva di poter far cosa di 69 II2- 63 | Il poverello d'Assisi pareva aver l'ali ai piedi e in 70 II2- 70 | in~mezzo ad un prato, pareva svenire di contentezza Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
71 II2- 124 | in cuore una voce che pareva gli dicesse: "Ristora~la 72 II2- 132 | modo di abnegazione pareva scabroso eccessivamente 73 II2- 155 | di Chiara. In partire pareva che a tutte e nel petto~ 74 II2- 190 | Francesco che non gli pareva~ancor disposto, ma che 75 II2- 205 | egli voleva. Di più, pareva che gli~dimostrassero 76 II2- 210 | discorso sì fervido che pareva recitato da un~angelo in Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
77 II2- 268 | avanti a lei. Pareva20 cagionarle in parte 78 II2- 270 | non poco. Alcune volte pareva morirsene omai, ma 79 II2- 273 | Maria. Il volto di lei pareva sorridere~alla turba di 80 II2- 273 | ai loro figli. Pareva un trionfo.~ ~ ./. L' 81 II2- 275 | il volto di donna che pareva~assopita in sonno Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
82 II2- 293 | gioia straordinaria e pareva migliorare,~comunicossi 83 II2- 295 | di Dio e la terra le pareva~scottare sotto ai piè. 84 II2- 295 | partissi, il cuore pareva~schiantarsele nel petto. 85 II2- 301 | e~un pallore di morte pareva circondarla tutta. Suor 86 II2- 301 | Il volto di suor Anna pareva quasi spiritualizzato. 87 II2- 301 | guardarla, ché loro pareva fissare in volto di 88 II2- 301 | testé; la~consorella pareva rifiorire in volto e in 89 II2- 302 | cadde a rovescio~e pareva impedire il trasporto Nove fervorini... Vol.-Pag.
90 II2- 311 | Borromeo parlava poco. Pareva balbuziente, ma nel dire 91 II2- 314 | cui il cuore del santo pareva venir meno in eccesso di~ 92 II2- 321 | faceva rosso in viso e pareva aver l'ali del fervore.~ 93 II2- 347 | nel petto, gli pareva volesse uscirne per Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
94 II2- 405 | di Cistercio che~pareva spegnersi omai. Bernardo 95 II2- 406 | all'alto e già loro pareva di~vedersi schiudere le Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
96 II2- 435 | le parti e~mancante, pareva <di> vedere quella 97 II2- 443 | già troppo infinta. Pareva che Rocco parlasse~ 98 II2- 466 | volto a quel capo che pareva atteggiarsi a dolcissimo 99 II2- 471 | frequenti prodigi e pareva dire: "Confortatevi,~che 100 II2- 472 | faci lunghesso il mare, pareva che~questo ardesse come Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
101 II2- 515 | nel corpo, che pareva infiammarlo nel cuore. 102 II2- 543 | ed ammirò, e già gli pareva <di> trovarsi in 103 II2- 562 | sua~faccia trasparente pareva riflettere la divinità. 104 II2- 565 | vivificante ed Andrea pareva riflettere già nel volto 105 II2- 571 | e le voci dei morti pareva che sclamassero: "Andrea 106 II2- 574 | di purissima gioia. Pareva che una~bianca nube Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
107 III- 7 | a quell'epoca ancora pareva che cotai carbonari~ 108 III- 76 | anni di tanta penitenza pareva loro di esser ancor 109 III- 88 | altra vita, così bene pareva che tutti congiurassero Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
110 III- 111 | orrore dell'inferno che pareva~assorbirlo vivente. 111 III- 111 | di Dio Padre, ma gli~pareva in cuore di udire questo 112 III- 111 | cecità tenebrosa che le pareva di essere di continuo 113 III- 144 | volte la~verginella pareva morire, ma se poco di Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
114 III- 194 | di maggior~persecuzione pareva godesse tanto più, come Vieni meco... Vol.-Pag.
115 III- 304 | quale~con la sua destra pareva sostenere il mondo che 116 III- 356 | in udire una bestemmia, pareva che il cuore fossegli Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
117 III- 524 | ancora in~pubblico pareva un angelo in carne e 118 III- 540 | che li coceva, la~terra pareva non bastasse alla voglia 119 III- 570 | sguardo a Gesù e questi pareva le soggiungesse: "Non Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
120 III- 770 | un fetor di zolfo e pareva dovesse la città ardere 121 III- 770 | sicché al tutto pareva il mondo andarne in 122 III- 773 | tra le sabbie. L'aria pareva~affocata e vapori 123 III- 787 | Lo stesso Pietro pareva venir meno omai, ma fu~ 124 III- 788 | la Palestina. La terra pareva tremare sotto ai suoi Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
125 III- 805 | quest'epoca del Medici~pareva crescere in piccola Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
126 III- 829 | privato, al castigo che pareva mandato da Dio. Ma il Il fondamento... Vol.-Pag.
127 III- 878 | da gravissimi mali, pareva morirsene omai. Ma in~ 128 III- 974 | agli infermi mi pareva aver~l'ali ai piedi, e Il montanaro... Vol.-Pag.
129 III- 999 | passato la Francia pareva perire omai con Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
130 IV- 576 | e gli angeli ribelli pareva che avessero potuto~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
131 V- 31 | giorno e nel seguente pareva proprio morirsene, ma in~ 132 V- 205 | il tetto della chiesa pareva salvo:~ne sia lodato 133 V- 333 | da due anni, pareva superiore alle nostre 134 V- 381 | campi, e tanto era e pareva invidiabile quel modo di 135 V- 414 | colli di~Nazaret, e mi pareva sognare. Ma passando la 136 V- 414 | Sacrificio. Oh come mi~pareva di celebrare con fervore! 137 V- 414 | con fervore! Come mi pareva che Gesù fanciullo 138 V- 452 | che pochi anni addietro pareva un’utopia, provvederà 139 V- 460 | feraci, industri. Pareva a taluni che quella 140 V- 461(35) | vestito di nero, pareva piuttosto ricco che 141 V- 464 | applausi ripetuti. [69] Pareva qualche cosa di più 142 V- 551 | intorno. Tutto ciò pareva pochi anni addietro un’ 143 V- 612 | detto Hortus conclusus, pareva che l’idea potesse 144 V- 659 | in grido di letizia che pareva annunciare: « La mamma è 145 V- 709 | Immobile com’era, pareva estatico anche quando, 146 V- 709 | alla santa Mensa e pareva non uomo ma angelo 147 V- 724 | di persecuzione che pareva avviarli al martirio 1 . 148 V- 882 | del cuore perché mi pareva di veder ancora la mano 149 V- 883 | dell’animo, mi pareva di sentire la voce del 150 V- 884 | alla terra, ma a tutti pareva vederne l’anima gloriosa 151 V- 895 | in atto così divoto che pareva mostrasse sensibilmente Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
152 V- 935 | Unzione, perché omai pareva morirti, e il mattino 153 V- 951 | finché quando tutto pareva perire, allora fu che si 154 V- 978 | sinistra. Nel benedire pareva spargesse fiumi di 155 V- 978 | perdetti d’animo, e mi pareva avverarsi quello che Opere santa Teresa Vol.-Pag.
156 VI - 9 | dalla~casa paterna pareva che « tutte le si 157 VI - 20 | e minacciavano;~Teresa pareva talora una guardia d’ 158 VI - 25 | sempre; talora pareva cadere omai, ma quanto 159 VI - 26 | Quando tutto pareva perduto omai, Gesù le fa 160 VI - 37(133) è introdotta da: « E pareva che la persona del Padre 161 VI - 52 | leggero che più non mi pareva sentirlo... Come è preso, 162 VI - 56 | e inquietudine, né mi pareva di esser meno umile e 163 VI - 56 | vedevo, lo sentivo, mi pareva il fatto di evidenza 164 VI - 58 | che avveniva in me. Mi~pareva superbia il farlo, non 165 VI - 59 | Il suo~corpo estenuato pareva formato di radiconi d’ 166 VI - 62 | d’Alcantara da due anni pareva vivere sol per aiutar 167 VI - 63 | gran commozione. Pareva che stando 12 monache 168 VI - 66 | per due anni e che pareva dovesse~salvarsi, ma 169 VI - 68 | di anime ». Le pareva impossibile a Teresa il Fiore di virtù Vol.-Pag.
170 VI- 142 | come l’erba sensitiva pareva che, senza volerlo, un 171 VI- 153 | Fu un momento in cui pareva tutto fosse per perire 52 ... Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
172 VI - 372 | con d‹on› Bosco mi pareva imparadisato. Col divino 173 VI - 376 | da altri ci pareva impossibile sperare. Or 174 VI - 382 | di bontà e di severità: pareva il personaggio che Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
175 VI - 394 | mese in ogni anno pareva morirsene ad ogni dì per 176 VI - 396 | di gioia viva, e pareva non~sentire il suo 177 VI - 408 | e nell’eternità. Gli pareva impossibile che si 178 VI - 408 | Povero R‹aimondo›! Pareva intenerire i sassi. I 179 VI - 412 | da altro deliquio: pareva passeggero al solito, ma 61 180 VI - 415 | fra noi, perché gli pareva di doversi dedicare 181 VI - 429 | or son contento ». Pareva sapesse che non l’ 182 VI - 430 | ed egli ripeteva... Pareva non capisse... ma 183 VI - 431 | anima sua ». Morta lei pareva non aver nessuno ed ecco Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
184 VI - 445 | questo breve scritto. Pareva vivere per far del bene 185 VI - 446 | ma a quei tempi pareva~questo divisamento molto 186 VI - 455 | oltre e per Dina pareva che ormai la fosse~ 187 VI - 458 | difetti, pure le pareva non doversi tollerare in 188 VI - 463 | difendersene. Or qui pareva che suor~Chiara dovesse 189 VI - 473 | e quando essa mancava pareva aver perduto un dito~ 190 VI - 477 | Santissimo Sacramento. Pareva loro che, in pregare ed 191 VI - 479 | E quando~parlava di Dio pareva un serafino ?d’amore. « 192 VI - 482 | nel medesimo tempo~le pareva dovessero scacciarsi 193 VI - 482(137) Originale: quale /pareva volesse nella casa 194 VI - 483 | che per qualche giorno pareva non darsi pace e corse ‹ 195 VI - 483 | fallo commesso 140 e le pareva di aver tradito il buon 196 VI - 486 | in sé suor Chiara e le pareva che fossero raggi da 197 VI - 487 | sangue e lividure, e pareva le dicesse: « A questo 198 VI - 487 | del Signore. Poi le pareva sentire una voce di 199 VI - 494 | corporali e spirituali, pareva dovesse passar meno male 200 VI - 495 | Chiara~alla sua volta pareva pure morirsene e fu alla 201 VI - 495 | della medesima. « Mi pareva — confessò poi suor 202 VI - 495 | poi suor Chiara — mi pareva di essere stata io la 203 VI - 501 | cadeva in un sopore che pareva agonia omai;~le si 204 VI - 501 | scherzava~dicendo: « Mi pareva di esser passata omai, 205 VI - 501 | di sante Comunioni. Pareva loro che in breve 206 VI - 503 | perché il transito ./. pareva imminente. Parve a 207 VI - 503 | estre?ma. Le pareva troppo che cuori teneri 208 VI - 504 | cuore e si contorceva e pareva che quel suo cuore le si~ Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
209 VI - 513 | paterno, onde la figlia pareva stare in timore come 210 VI - 515 | durante tutto il giorno pareva imparadisata dalla 211 VI - 518 | giorno di Confessione pareva in modo speciale come 212 VI - 520 | qualche volta le pareva~doveroso di osservare in 213 VI - 520 | Succetti, ai quali pareva duro e ?pericoloso 214 VI - 528 | di devozione che le pareva meglio convenirle. Più 215 VI - 539 | per la santa Cresima, pareva estatica di ammirazione. 216 VI - 543 | era molto nemica: le pareva incorrere pericolo di~ 217 VI - 578 | parendole, come a me pareva leggere in lei, di 218 VI - 581 | e l’esaudimento mi pareva ne venisse quasi Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
219 VI- 603 | di suor Luigia che le pareva vedere morente in via Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
220 VI - 683 | e in genere della casa; pareva che a questo proposito,~ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
221 VI - 711 | sui nove anni di età. Pareva al giovine Luigi che il 222 VI - 714 | liceali. Ma anche là pareva al chierico Guanella di 223 VI - 723 | ma non riusciva e gli pareva perdere tempo per~lo 224 VI - 732 | ed ecclesiastico. Gli pareva impossibile al don 225 VI - 734 | della buona causa. Gli pareva al Guanella d’aver 226 VI - 741 | Domenico Montebugnoli. Pareva al signor arciprete che 227 VI - 743 | vicina di~San Bernardo. Pareva a don Guanella che le 228 VI - 744 | nella mente che gli pareva ripetere: « Tu ne sarai 229 VI - 745 | di cuore che gli pareva dire: « Guarda là perché 230 VI - 751 | dei malevoli, ai quali~pareva dura la franchezza del 231 VI - 753 | nel Collegio Gallio~pareva presentire più di una 232 VI - 756 | divina provvidenza ma pareva loro di dovervi 233 VI - 757 | pratico. A don Guanella pareva trop?po, e che una 234 VI - 757 | comparto femminile, ma pareva soverchio il prezzo di 235 VI - 776 | scoppio di pianto che pareva inconsolabile, e le~ 236 VI - 776 | inconsolabile, e le~pareva impossibile che le suore 237 VI - 777 | A don Guanella pareva peccare se non si fosse 238 VI - 780 | anima che appena gli pareva di poter coprire con Corso sante missioni Vol.-Pag.
239 VI - 873 | cuore e lo spirito suo pareva che si~liquefacessero in 240 VI - 910 | figliuolo solo. Ignazio pareva già risolto a lasciare 241 VI - 915 | Un cortigiano pareva~deridere per le lagrime,