grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 18 | amor tuo, ti~pare di dovere e consolarti e O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 110 | ben compiere il proprio dovere. Se fosse~altrimenti, O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 156 | 6. Quest'è il dovere non sol degli uomini Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 189 | Doveva~fare il mio dovere, non m'importa che il re 5 I- 199 | di poter pentirvene a dovere, di confessarvene come è 6 I- 343 | conobbero tampoco il dovere di ritornare addietro e~ 7 I- 369 | che per eseguire il dovere che Dio gli~impone. 8 I- 371 | Per far bene il proprio dovere~vuolsi che la mano tenda Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 423 | nella sostanza al dovere di patire per potere un 10 I- 433 | le sentiva così vive da dovere esclamare: "Basta, o~ 11 I- 443 | ferve la burrasca non è dovere di tutti quelli che sono~ 12 I- 519 | mai convincerci <di> dovere sino~all'ultimo 13 I- 541 | noi il nostro dovere a contener le voglie del 14 I- 541 | si merita.~Iddio sa il dovere suo di conservarci, se 15 I- 569 | è quegli che fa il suo dovere e poi che~confida nel 16 I- 570 | Io faccio il mio dovere. Che può pretendere~ 17 I- 570 | di fare il suo~stretto dovere?". E vi rispondo: fare 18 I- 570 | fare il proprio dovere per giungere al~paradiso 19 I- 582 | poi la lingua, questo è dovere che assolutamente non si Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
20 I- 620 | pericoli. Finalmente dovere del servo è di prestar 21 I- 647 | nel capo.~ Ecco altro dovere nostro:~dobbiamo 22 I- 672 | obbligato per assoluto dovere di giustizia. Convien~ 23 I- 700 | forza.~ 6. Il nostro dovere è di~cooperare.~ 7. E 24 I- 741 | non lo amate come è di dovere. Che cercate voi~ 25 I- 766 | al proprio dovere. Queste se ne dolgono e 26 I- 809 | che parevano non~dovere morir mai per il bene In tempo sacro... Vol.-Pag.
27 I- 882 | Iddio solo non ha dovere alcuno verso te, eppure 28 I- 897 | ai divertimenti più del dovere questi sono così~ 29 I- 898 | per compiere il dovere suo e non incorrere 30 I- 907 | ancor a confessarti a dovere, ma chi t'assicura che Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
31 I- 925 | tu che hai sì alto dovere di ringraziarlo per~ 32 I- 932 | 6. Sicché per tutto tuo dovere ti rimane di pregare il 33 I-1006 | in mangiarne più del dovere, subito fanno morire.~Oh 34 I-1023 | un pensiero solo: il dovere di seguitare~fino all' Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
35 I-1089 | giorno~Il proprio dovere~ Il dovere proprio è 36 I-1089 | Il proprio dovere~ Il dovere proprio è lavoro sacro. 37 I-1089 | Questo~è per il mio dovere, né temo in contrario le 38 I-1114 | adempimento del~mio dovere, e negli estremi della Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
39 I-1227 | lasciar da~parte il dovere che ti detta con molta 40 I-1254 | vi invidio!~ Ma il tuo dovere è di struggerti almeno Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
41 I-1299 | di aiutarvi. Ne abbiamo dovere di~riconoscenza e di 42 I-1299 | di noi> ne avremo dovere di giustizia.~Vi 43 I-1305 | un atto di~carità, un dovere di riconoscenza.~ 4. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
44 II1- 189 | per cui a far il dovere vostro convenga aver 45 II1- 222 | Basilio richiamollo al dovere, ma n'ebbe vessazioni. 46 II1- 385 | le restituzioni di dovere.~ Ora Astolfo non solo 47 II1- 391 | che fallire nel proprio dovere”. Intanto scomunicò l' Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
48 II1- 571 | In pugnare~era lor dovere armarsi di coraggio e di 49 II1- 578 | eresiarca, insegnava dovere gli ecclesiastici curar 50 II1- 697 | capo della Chiesa, dovere l'imperatore correggere~ 51 II1- 730 | carità per indurli al dovere, ma non~riuscendo 52 II1- 761 | pronunciò ./. non dovere il re pagare i debiti.~ 53 II1- 814 | asserisce potere e dovere l'uomo in un punto della 54 II1- 862 | inclinazione no, ma per~dovere sì, alla condizione però 55 II1- 868 | dell'uomo; 3) Primo dovere dell'uomo è detestare la 56 II1- 887 | che ci prescrive il dovere~della pace verso tutti, 57 II1- 933 | al sovrano per un dovere rigoroso e che tien Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
58 II1-1015 | è parimenti~diritto e dovere della Chiesa. Ximenes, 59 II1-1046 | al sovrano per un dovere rigoroso e che tien 60 II1-1050 | magnanima clemenza, ma dovere di sovrano e di~ 61 II1-1055 | Facciamo però il nostro dovere e~abbandoniamoci nelle 62 II1-1091 | perché noi stessi per dovere ci fossimo~recati a Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
63 II2- 84 | l'obbedienza. Primo dovere è compiere esattamente 64 II2- 84 | aiuto. Sentivasi di dovere allo studio ed al lavoro Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
65 II2- 146 | dall'adempimento del dovere, e per~quanto66 gravi 66 II2- 146(66) Originale: dovere, o per quanto.~ 67 II2- 160 | a~gloriarmene più del dovere".~ La~santa Chiesa 68 II2- 169 | spregevole la povertà, dovere essere caritatevole e 69 II2- 172 | dall'adempimento del dovere, e per quanto~gravi 70 II2- 204 | rispetterebbero, com'è dovere, l'immagine di Gesù~ 71 II2- 221 | alcuna cosa non vada a dovere, giudicarono che noi 72 II2- 224 | richiamerà alcuno al dovere, o se imporrà alcuna~ Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
73 II2- 281 | Anna: "Il mio dovere è di piacere a Dio e poi 74 II2- 283 | per fare il~proprio dovere è buona cosa, e Dio è 75 II2- 300 | la Filotea che sente il dovere delle sue obbligazioni a Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
76 II2- 391 | alto e più lontano il dovere che~ha di sopravvedere 77 II2- 391(12) 50: “più lontano, ha il dovere di sedere sopra tutte le 78 II2- 401 | compensare il peso del dovere~con la dolcezza del 79 II2- 417 | Stato sono il supremo dovere del dabben cittadino, e Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
80 II2- 516 | che~obbedirgli è dovere ed onore altissimo.~Però~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
81 III- 5 | poi, ricordiamoci del dovere di pregare gli uni per 82 III- 27 | siccome era gran dovere, ma proibirono che 83 III- 84 | Come altresì diritto e dovere di lor religione è Svegliarino... Vol.-Pag.
84 III- 626 | d'aver con ciò un alto dovere a compiere. Or io non 85 III- 648 | siamo salvi. Questo dovere incombe sovrat<t>utto a Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
86 III- 751 | sovrat<t>utto è il dovere di~pregare e di operare.~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
87 III- 847 | il clero fanno il~loro dovere in modo sublime". La Il fondamento... Vol.-Pag.
88 III- 929 | obbedire ai superiori è dovere espresso d'ogni~ 89 III- 933 | cura, ché il primo dovere è~conservar se stesso".~ 90 III- 949 | con poco compiere un dovere grande. Spera pure in 91 III- 951 | di riconoscenza e per dovere di~obbedienza esponi il Il montanaro... Vol.-Pag.
92 III-1018 | Mi piace, anzi è mio dovere farle palese sulla sua Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
93 III-1037 | affinché ritornino al dovere gli autori dei dissidii, 94 III-1068 | dall'adempimento del dovere, e per quanto gravi 95 III-1070 | a gloriarmene più del dovere". Gregorio ix chiamò il 96 III-1071 | più attenta al vostro dovere, più dolce~nel maneggio Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
97 III-1182 | e obbedirle, questo è dovere ed è~contento massimo.~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
98 IV- 33 | sforza di amar come~di dovere il Signore. ./. 99 IV- 46 | comporti.~È~evidente il dovere dei dipendenti di 100 IV- 50 | Da qui il diritto e dovere dei ricoverati: chi vuol~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
101 IV- 138 | è in diritto ed in dovere di assistere e~di Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
102 IV- 216 | volta hanno diritto e dovere~di presentare Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
103 IV- 234 | meno a qualche suo dovere.~Ammonisce la stessa 104 IV- 238 | di compiere il loro dovere.~Nelle pratiche di pietà Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
105 IV- 258 | hanno diritto e dovere d'intervenire~a)~tutte 106 IV- 259 | a)~intervengono di dovere e di diritto partecipato 107 IV- 280 | anche per il dovere del~pubblico buon Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
108 IV- 343 | di santa Maria hanno il dovere e il diritto di~esporre 109 IV- 361 | generale ha il dovere di raccogliere,~riporre Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
110 IV- 382 | di santa Maria hanno il dovere e il diritto~di esporre, 111 IV- 400 | generale ha il dovere di raccogliere,~disporre Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
112 IV- 412 | religiosa, badate al dovere che avete di ben 113 IV- 414 | e dei diritti.~Avete il dovere di essere buone 114 IV- 428 | quali hanno~il maggior dovere di precedervi col buon 115 IV- 452 | bisogna fare il~proprio dovere, cioè bisogna sapersi 116 IV- 460 | è naturale ed è di dovere e di diritto~come in 117 IV- 462 | perché ne avete dovere.~ Non avete già firmato 118 IV- 466 | ed applicata a dovere.~Per far questo, che si 119 IV- 500 | rispondiate al dovere~vostro? Son tanti i 120 IV- 504 | hanno fatto il loro dovere e voi a~loro ne dovete 121 IV- 540 | solo è diritto, ma è dovere di osservare la cosa e 122 IV- 544 | per~sentimento del loro dovere, per retta intenzione di 123 IV- 586 | E così veniamo al dovere di adorazione da parte 124 IV- 622 | Ogni~consorella ha dovere e diritto di aver tempo 125 IV- 626 | orecchie fanno il loro dovere in farvi udire i suoni e~ 126 IV- 628 | Il confessore ha dovere e diritto di applicarvi 127 IV- 640 | le suore possono avere dovere e diritto di scrivere 128 IV- 676 | hanno in animo tutto il dovere di provvedervi per~il 129 IV- 678 | già compiuto un altro dovere che vi~incombe e che è 130 IV- 706 | compite anche questo~dovere, come ne compite tanti Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
131 IV- 805 | hanno diritto e~dovere di far avere ai loro Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
132 IV- 816 | sani.~Ed è il~dovere che vi obbliga a voi, 133 IV- 820 | e serve del vostro dovere, che è di essere in pace Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
134 IV-1383 | ma si ritenga~stretto dovere di coscienza il 135 IV-1391 | Ora mi sento dovere di raccomandarvi che 136 IV-1398 | associarsi a questo dovere di~riconoscenza e di 137 IV-1400 | delle Costituzioni), il dovere di corrispondere all' 138 IV-1406 | bene grandissimo~ed il dovere massimo del meditare 139 IV-1407 | aver fatto tutto il suo dovere? Anzi quanto abbiamo a Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
140 IV- 878 | della casa.~b) È~dovere dei laici l'applicarsi a Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
141 IV- 894 | loro ufficio;~c) ha il dovere di visitare ogni giorno, 142 IV- 900 | di studio siano fatte a dovere;~d) sceglie d'accordo 143 IV- 901 | di derelitti.~g) è suo dovere di tenersi al corrente 144 IV- 904 | Questo è avuto per dovere imprescindibile.~a) Si 145 IV- 909 | assoluta, gli impone il dovere di essere padre, Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
146 IV- 924 | Hanno diritto e dovere del voto:~a) i membri 147 IV- 935 | questi hanno diritto e dovere d'intervenire.~5. Il Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
148 IV- 960 | in lui ogni diritto e dovere di speciale Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
149 IV- 972 | della Provvidenza è in~dovere di ./. accostarsi a 150 IV- 986 | civile e pensi che suo dovere è di piacere a tutti per Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
151 IV-1127 | lettera~avvisa chi di dovere, tre mesi innanzi le 152 IV-1136 | pur le veci.~4. È dovere dei consiglieri di 153 IV-1137 | istituto.~2. È pur suo dovere di copiare le lettere e Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
154 IV-1150 | c)~Gravissimo dovere a' giorni nostri è 155 IV-1167 | d)~suo dovere è il segreto ragionevole 156 IV-1172 | allora sono in~dovere di inviare dei soccorsi 157 IV-1175 | superiore,~il quale ha dovere e diritto di essere Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
158 IV-1204(5) | della Carità hanno il dovere e il~diritto di esporre 159 IV-1211 | lettera avvisa chi di dovere, tre mesi innanzi le 160 IV-1219 | pure le veci.~171. E dovere dei consiglieri di 161 IV-1220 | 174. E pur suo dovere di copiare le lettere e Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
162 IV-1230 | religiosa sono in gran dovere di impegnare seriamente 163 IV-1230 | istituto, come ne ha il dovere per sé, così ha~ ./. 164 IV-1232 | debbono sentire~vivo il dovere, comune il desiderio di 165 IV-1260 | si presentano.~Il gran dovere di ogni cristiano è di 166 IV-1286 | e che il proprio dovere è di~ubbidire sempre.~E 167 IV-1288 | il semplice diritto~e dovere di natura: si apparti il 168 IV-1289 | e i superiori il dovere.~Tutto questo si deve 169 IV-1302 | caso, che è di pieno dovere e diritto, i Servi~della 170 IV-1303 | buon pensiero sul gran dovere che hadi dare il buon~ 171 IV-1307 | malattia ha diritto e~dovere di conoscere il grado di 172 IV-1307 | Ne ha il diritto e il dovere e, in sì grave causa, 173 IV-1314 | che lo~richiede il dovere e il diritto di natura, 174 IV-1338 | Nondimeno~avverrà di dovere accrescere il peso dei 175 IV-1351 | il proprio dovere?~Anche le opere dell' Norme - 1915 Vol.-Pag.
176 IV-1357 | quali, si ricordi il dovere: 1) di recitare~per loro 177 IV-1358 | per partecipare, com'è~dovere, alle pratiche di pietà 178 IV-1366 | l'economia, sia per il dovere di far buon uso~della Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
179 V- 19 | per vivere trovano di dovere spesse volte abbandonare 180 V- 20 | di onore e quindi di dovere. Giuseppe 10 Parini 181 V- 106 | non è stimato pari al dovere: per questo malo spirito 182 V- 142 | come un sacrosanto dovere per gli uomini tutti e 183 V- 213 | vivo che pel passato il dovere della riconoscenza verso 184 V- 224 | dove noi stiamo per dovere del nostro ufficio! ». E 185 V- 229 | il servire come un dovere~da compiere, un dolore 186 V- 234 | non farete anche voi il dovere vostro. Figli della 187 V- 268 | amici tutti usando il dovere dell’ospitalità, sicuri 188 V- 276 | la fedeltà al dovere. La religione soltanto 189 V- 316 | e~cristiano è il dovere di soccorrere quei 190 V- 319 | pensiero come da un dovere da compiere, facendo 191 V- 354 | vivo il desiderio e il dovere di~ringraziare il 192 V- 354 | il sentimento del dovere. Quando si chiudeva il 193 V- 382 | ma fedele al suo dovere e al suo lavoro, 194 V- 443 | adempimento del proprio dovere. Vergine del Lavoro, che 195 V- 443 | e fa loro sentire il dovere e la gioia di correre in 196 V- 453 | vero che la carità è un dovere cristiano e che noi 197 V- 459 | il bisogno, anzi il dovere di deporre~ai piedi 198 V- 459 | Sentiva pure bisogno e dovere di supplicare la Vergine, 199 V- 520 | la soddisfazione del dovere~compiuto e come la festa 200 V- 529 | E quando si sente il dovere di fare suffragi, si 201 V- 534 | beneficano, sentiamo il dovere di ringraziare altresì 202 V- 557 | Dio quando ne fece un~dovere a tutti gli uomini. 203 V- 575 | così altamente il suo dovere che lo adempiva sfidando 204 V- 576 | una vita inspirata al dovere e alla carità all’amico 205 V- 678 | eletto che amava il dovere e non rifuggiva dal 206 V- 692 | venir meno al suo~dovere se avesse ricusato il 207 V- 761(29) mancherei al mio dovere se m’allontanassi dallo 208 V- 871 | ricevuta non~sente il dovere di cooperarvi. I pochi 209 V- 888 | d’un paese, è un dovere che si ha a compiere con Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
210 V- 916 | adempiva ogni suo dovere sempre bene e ./. 211 V- 940 | Provvidenza, sente il dovere di~esternare la sua viva 212 V- 942 | natalizie sente il dovere di estendere a questa Opere santa Teresa Vol.-Pag.
213 VI - 14 | Comunione le suggerì dovere metter la nuova casa sot? 214 VI - 21 | egli in diritto ed in dovere di far così finché più 215 VI - 46 | come di tutto dovere. E~quando venuta all’ 216 VI - 114 | per loro, questo è dovere. Nel resto, chi deve Fiore di virtù Vol.-Pag.
217 VI- 138 | una cosa sola: il suo dovere di madre, il bene dei~ 218 VI- 138 | famiglia e il nostro dovere... ». Ell’è 219 VI- 154 | l’animo a fare il loro dovere, perché erano senz’ 220 VI- 154 | s‹igno›r curato il suo dovere lo sa egli... non è 221 VI- 172 | tempo e diceva: « È un dovere di cristiana, di Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
222 VI - 199 | penserà a me... Il mio dovere è di pregare con Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
223 VI - 412 | Voi avete fatto vostro dovere ad assistere il vostro 224 VI - 433 | può ». « Prete: se fa dovere, lam‹enti›; se non fa Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
225 VI - 457 | e delle consorelle il dovere del?la gratitudine 47 , 226 VI - 462 | e far tutto questo per dovere, questo è tal atto di Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
227 VI - 530 | riputava suo grande dovere. Senz’avvedersene e 228 VI - 533 | della fede e del gran dovere di corrispondervi con 229 VI - 582 | erro), trovandomi di dovere esibire una somma Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
230 VI- 637 | che diritto e dovere dei ?superiori è di Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
231 VI - 783 | I superiori hanno dovere e diritto di provare le 232 VI - 783 | Hanno diritto e dovere di esaminare e poi anche 233 VI - 806 | loro sudditi, che hanno~dovere e diritto di vigilarne i Corso sante missioni Vol.-Pag.
234 VI - 823 | nessuno ha penetrato il dovere di rinegare ./. se 235 VI - 852 | la punisce mai più del dovere, perché il Signore è 236 VI - 912 | alle parti del vostro dovere. Voi siete padri e 237 VI - 916 | e per l’impegno del suo dovere, fu contento di morire 238 VI - 917 | in motto popolare non dovere guardare alla persona di 239 VI - 928 | celeste 211 , perché il dovere di un figlio dabbene è L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
240 VI- 971 | di studiare, del dovere di aderire toto corde 241 VI- 979 | perché allora era mio dovere guardar le anime
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma