1-10001001-20002001-30003001-40004001-50005001-60006001-70007001-80008001-90009001-9246
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
     Vol.-Pag.
1 I- 3 | Apparve la grazia di Dio salvator nostro a tutti 2 I- 3 | arrivo della gloria di Dio grande e del salvator 3 I- 3 | dalla giustizia di Dio alla morte~dello inferno 4 I- 4 | il quale per piacere a Dio Padre sei tenuto di 5 I- 4 | ma giusto. Verso a Dio poi devi~rivolgere 6 I- 4 | Ho aspettato il mio Dio ed ora mi è~presente!~ ./. 7 I- 5 | beatitudine! Sono con Dio e sono beato per sempre". 8 I- 5 | attendere la gloria di Dio altissimo, quando verrà~ 9 I- 6 | adunque, come eletti di Dio, santi e~diletti, 10 I- 8 | Questo~piacque a Dio più che l'offerta che 11 I- 8 | santo e diletto di~Dio Padre.~ 2. A tale scopo 12 I- 8 | o fratello, come Dio perdona.~ ./. 13 I- 9 | egli piacere <a> Dio santissimo, se almeno 14 I- 11 | giorno dell'anno~A Dio solo la gloria~ 15 I- 12 | Sia lode per sempre a Dio!". L'eco di queste voci 16 I- 12 | applauso: "Sia lode a Dio, lode siagli~in eterno!".~ 17 I- 12 | anno hai ricevuto da Dio tanti doni, oh come~di 18 I- 12 | replicare: "Sia lode a Dio, sia egli lodato per~ 19 I- 12 | figlio~adottivo di Dio. Se un monarca ti avesse 20 I- 12 | medesimo nelle mani di Dio ti~lasci~ ./. piegare~ 21 I- 13 | tutto rendine gloria a~Dio, perché la grazia 22 I- 13 | devi esser congiunto a Dio ed ai~fratelli tuoi per 23 I- 13 | nella beatitudine di Dio~altissimo. In paradiso 24 I- 14 | sei venuto in luogo che Dio non ha fatto. Misero te!~ 25 I- 14 | opera il bene in te è Dio.~Perciò tu, se avessi 26 I- 14 | gloriose all'onor di Dio, tu~dovresti tuttavia 27 I- 14 | modo vero di rendere a Dio la sua~gloria. Bisogna 28 I- 14 | affetto proprio e che a~Dio solo consegni i pensieri 29 I- 15 | disporre~nelle mani di Dio, tu puoi entrare a parte 30 I- 16 | allo altare del tuo Dio e di': "Il Signor mio 31 I- 16 | gran fiducia in Dio. Osservalo in Abramo. Il~ 32 I- 16 | diletto Isacco, quando Dio gli comandò: "Il tuo~ ./. 33 I- 17 | Tu hai ricevuto da Dio continue promesse di 34 I- 17 | alla potenza di Dio, alla sapienza di~Dio, 35 I- 17 | Dio, alla sapienza di~Dio, alla bontà di Dio, che 36 I- 17 | di~Dio, alla bontà di Dio, che crescerai in uomo 37 I- 18 | e volgi il tuo guardo a Dio.~Che consolazione 38 I- 19 | E poi tu ancor dici che Dio~non è generoso in 39 I- 19 | vuoi essere colmato da Dio di favori, l'unica 40 I- 19 | istantemente, perché Dio gode in vedere la tua 41 I- 19 | perseveranza, perché Dio gode a conversare con te. 42 I- 19 | 6. Quelle che premono a Dio e che giovano a te sono 43 I- 20 | assai gravi, eppure Dio prese <a> beneficarli 44 I- 26 | l'hai scorto Gesù, vero Dio e vero uomo, ascendere~ 45 I- 26 | volta disobbedisca a Dio o~che nutra pensieri di 46 I- 26 | pronto ad obbedire a Dio? Come è~che obbedisci ai 47 I- 27 | chi ti guida in nome~di Dio.~ 3. Tu ammiri 48 I- 27 | è~che tu obbedisci a Dio?~ 4. Gesù in quanto uomo 49 I- 27 | a~tutti che Gesù è vero Dio. Intanto le pietre 50 I- 27 | confessarono Gesù vero Dio, sicché gli uomini ancor 51 I- 28 | per amore del tuo Dio, presto il Signore ti 52 I- 28 | mia carne vedrò il mio Dio; lo vedrò io stesso e 53 I- 29 | Gesù è il nostro Dio. Da Gesù~nessuno ci 54 I- 31 | luce sul volto di Dio, ne concepì ancor nel 55 I- 31 | per essere col mio Dio"18.~ Ah, se tu pure puoi 56 I- 31 | il tuo sguardo in Dio, io son certissimo che~ 57 I- 34 | celeste~La carità di Dio si diffuse nei nostri 58 I- 35 | nel quale la carità di Dio si diffuse non più come~ 59 I- 35 | l'amicizia che è con Dio tende a render gli 60 I- 35 | cuor tuo alla carità di~Dio, che tu ben puoi con 61 I- 36 | immenso è~l'affetto che Dio ti porta. Ma se il 62 I- 36 | come~conversi con Dio nella santa orazione e 63 I- 36 | tu brami essere amico a Dio e~figlio diletto, tu 64 I- 36 | tu ancora meritato da Dio quella pien<ezz>a di 65 I- 36 | della fede guardi a Dio e per mezzo della 66 I- 36 | amore purissimo con~cui Dio ama te, che è un affetto 67 I- 36 | interesse. Forse che a Dio ne viene un aumento di 68 I- 37 | poi fra gli uomini e Dio un'amicizia 69 I- 37 | i tesori del cuor di Dio nel cuor dell'uomo.~ 4. 70 I- 37 | accosterà a cuor alto e Dio sarà esaltato.~Salmo~6326~ 71 I- 38 | ai misteri altissimi di Dio uno e trino, e non~s' 72 I- 38 | eguale a quella di Dio e furono umiliati ancor 73 I- 38 | inchinarono riverenti a Dio. Questi gli furono 74 I- 39 | che~in discorrere di Dio e della Trinità 75 I- 39 | a vedere nei misteri di Dio uno e trino ed a 76 I- 39 | di~contemplazione che Dio ti dispone.~ ./. 77 I- 41 | era accompagnato da Dio con miracoli di ogni ,~ 78 I- 41 | si dolgono con dire che~Dio non è buono, che non 79 I- 42 | fu immacolata perché~Dio l'amò più che tutte le 80 I- 42 | particolarmente quanto Dio ami la Vergine? L'ama 81 I- 42 | In un eccesso di amore Dio disse: "Sia fatta la 82 I- 43 | Satana. Nella mente di Dio il Signore trovò Maria 83 I- 43 | Sorella perché come Dio fabbricò questo mondo~ 84 I- 43 | il cielo e la terra Dio adoperò la forza di un 85 I- 44 | La misura~dell'amor che Dio vi porta è lo stesso 86 I- 44 | quell'alto amore che Dio porta a Maria nella~ 87 I- 44 | dalla luce di Dio, eterna~allegrezza; 88 I- 44 | la più amata da Dio.~Appunto perché tanto 89 I- 47 | nella beatitudine di Dio e sarete poi felici per 90 I- 48 | Padre, vero Figlio di Dio, attendeva quasi ansioso~ 91 I- 48 | cessando di~essere vero Dio, cominciò <ad> essere 92 I- 50 | or pensate se in cielo Dio vorrà mai negare veruna 93 I- 50 | natura. La distanza~fra Dio e la Vergine è tuttavia 94 I- 53 | fede l'onorerebbe~come Dio. San Dionigi racconta 95 I- 53 | l'avrebbe adorata come Dio, se la fede~non l' 96 I- 54 | beate dei~santi e da Dio, il santo dei santi? Noi 97 I- 54 | attoniti. Preghiamo~Dio. Preghiamo la Vergine 98 I- 54 | della vergine Madre di Dio.~Riflessi~ 1. Gloria~di 99 I- 56 | fede in guardare a Dio, nella~speranza in 100 I- 57 | presso~al trono di Dio. Maria è sì benigna che O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
101 I- 61 | con giubilo: "Gloria a Dio nel più alto de' cieli~e 102 I- 63 | più ardente l'amor di Dio ed ecco, qual angelo 103 I- 67 | Quando tu per amor di Dio domandasti che io ti 104 I- 69 | egli ne lode a Dio e prega per i suoi 105 I- 69 | si mette in pace con Dio, con il prossimo e con 106 I- 70 | principalmente a pregar Dio si devono levare. E se 107 I- 70 | cercano di unirsi a Dio?~Bisognerebbe che il 108 I- 71 | dei misteri augusti di Dio uno e trino. Allora 109 I- 71 | della grandezza di Dio e della~maestà del 110 I- 72 | Conoscere chi è Dio non si può da veruno su 111 I- 72 | intemperie. Quando Dio ci fa grazia, 112 I- 72 | lo splendor di Dio e la gloria del paradiso. 113 I- 72 | i celesti. Parlava con Dio~confidenzialmente, 114 I- 72 | illustri al~cospetto di Dio e della società dei 115 I- 74 | è dono di Dio. Talvolta il Signore per~ 116 I- 74 | di Pamplona, quando Dio chiamollo anzitutto~dal 117 I- 75 | tale conversa con Dio.~ 5. E scende a salvar 118 I- 77 | cruda.~ Lasciamo fare a Dio, che egli è buon padre e 119 I- 77 | da meritare che Dio vi mandi dei~tristi con 120 I- 78 | bere al calice che Dio dispone,~senza 121 I- 80 | tanti patimenti... vero Dio con tanti~prodigi di 122 I- 80 | davvero il Figlio di Dio?... Risposi che sì e~ 123 I- 80 | insieme vero Figlio~di Dio. E allora con quale 124 I- 80 | che sappiamo piacere a~Dio, perché finalmente 125 I- 81 | mistero da parte di Dio. Non vogliono gli uomini 126 I- 83 | Salvator nostro, vero Dio e vero uomo, in questo 127 I- 83 | cuore li riponete in Dio.~ Ma se più che in Dio 128 I- 83 | Dio.~ Ma se più che in Dio confidiate negli uomini, 129 I- 84 | convinzione proferiva: "Dio solo è grande".~ 3. 130 I- 84 | figlio... Gli mandi pur Dio sciagure~ ./. nel~corpo 131 I- 85 | agli uomini che a Dio, egli tiene lo~stesso 132 I- 85 | inteso di posporre Dio agli uomini. Ma~ 133 I- 85 | vergognosamente Dio agli uomini?~ Ovvero si 134 I- 85 | che possa~aiutarli come Dio e giovar loro più che 135 I- 85 | e giovar loro più che Dio. Quanto orrore! E dippiù 136 I- 85 | cose pessime contro a Dio ed~alla religione sua. 137 I- 85 | che la confidenza in Dio?...~ 5. Stolti, stolti 138 I- 86 | con piena fiducia a Dio. Viene il tiranno e le 139 I- 86 | l'uomo che confida in~Dio"14, e si pone per 140 I- 86 | confidare più in Dio che negli uomini! Con 141 I- 86 | sé quando riponga in Dio la~sua fiducia.~Riflessi~ 142 I- 86 | nell'uomo più che in Dio è maledetto.~ ./. 3.~A 143 I- 87 | che pospongono Dio all'uomo!~ 5.~Non sia 144 I- 87 | l'uomo che guarda a Dio è~figlio benedetto.~ 145 I- 88 | adorarono i misteri di Dio e si partirono 146 I- 88 | bene. Eccovelo: amate Dio. Sentite il discorso che 147 I- 88 | il Signore;~se amate Dio,~ ./. il~cielo vi 148 I- 89 | è il pensiero eterno di Dio, e disse fin dai~secoli 149 I- 89 | È dunque un pezzo che Dio ci ama. Ma se~egli ci 150 I- 91 | 5. Che pietà ha Dio per noi! Consideriamo l' 151 I- 91 | perché~nessuno più che Dio e ci ama e ci benefica. 152 I- 92 | si deve delle cose di Dio, incapaci a parlarne 153 I- 93 | allora discorreremo di Dio con sapienza, 154 I- 93 | dei misteri profondi di Dio~altissimo. Oh quando 155 I- 94 | sempre detto: un sol Dio in cielo, un sol papa su 156 I- 95 | fra di noi? Quando Dio ci chiami a sé e noi che 157 I- 95 | assai. Pensate a Dio, all'anima, alle~massime 158 I- 95 | di continuo con Dio. Il Signore vi farà da 159 I- 95 | non sarete giudicati da~Dio, non condannate e non vi 160 I- 95 | mondo giudicatele come Dio le giudica. Le vanità~ 161 I- 96 | esclusivamente gloria a Dio. E nelle faccenduccie 162 I- 96 | godremo in pensar di Dio con immergere~il 163 I- 96 | benedizione~continua a Dio. Ah, venga, venga presto 164 I- 97 | che lo Spirito di Dio avrebbe loro~posto aiuto 165 I- 98 | dei santi, è la casa di Dio ed il trono dello~ 166 I- 98 | che quella casa di Dio altissimo sia destinata 167 I- 98 | la presenza di~Dio, il santo per essenza! 168 I- 98 | un ~la potenza di Dio, il~ ./. quale~ha fatto 169 I- 99 | in paradiso i figli di Dio sono santi tutti. Iddio 170 I- 99 | Impossibile è veder Dio e non amarlo. 171 I- 99 | 2. Noi loderemo Dio nella sua casa del 172 I- 101 | misteri più occulti di Dio uno e trino.~ Abbiamo 173 I- 102 | Con lo Spirito di Dio che ci~dirige, noi 174 I- 103 | unigenito~Figliuol di Dio. Questo poi è il 175 I- 103 | opere di lui, perché~in Dio sono fatte"24.~ Eccoci 176 I- 104 | il meglio che~sanno di Dio per poterlo eseguire. A 177 I- 104 | conoscere delle cose di Dio sono le anime~più care 178 I- 105 | cielo vide la~gloria di Dio e ammirò le ineffabili 179 I- 105 | del proprio cuore a Dio. Il Signore~poi tanto 180 I- 106 | Preghiamo che Dio ci~scampi. E già che 181 I- 106 | altamente delle cose di Dio.~ 5. Orrore per quell' 182 I- 107 | rassegnato per amor di Dio. Che mensa~salubre è 183 I- 108 | il santo nome~di Dio e poi che bestemmiano 184 I- 108 | aver parte a quella di Dio.~Pensatelo se una bocca 185 I- 108 | Ed or piaccia a Dio che voi, come Luigi 186 I- 108 | di peccato. Piaccia a Dio che il~nostro cuore sia 187 I- 110 | quel privilegio di cui Dio ornò Maria e che~fu di 188 I- 111 | i settanta del popolo, Dio disse manifestamente: " 189 I- 111 | anche Maria dovette da Dio ricevere tanta grazia 190 I- 111 | Pensatelo or voi se Dio~poteva mai permettere 191 I- 111 | almeno è certo che Dio le diede tutto quel 192 I- 111 | a> venire, cioè di Uomo~Dio salvatore. Per questo 193 I- 111 | e allora il Figlio di Dio prese~carne e sangue 194 I- 111 | che la Vergine usò a Dio favore in accettarlo e 195 I- 112 | nostro chi ringrazia è Dio che vuol dire l'Essere 196 I- 112 | Più, il Figlio di Dio in arricchire Maria chi 197 I- 112 | quale grazia e quanta Dio le avrà~comunicato! Io 198 I- 115 | ufficio~di madre di Dio, l'ufficio pietoso di 199 I- 118 | ed~alla misericordia di Dio e soggiunge: "Ecco l' 200 I- 118 | cessando di essere vero Dio, cominciò <ad> essere 201 I- 118 | Miseri, miseri, senza Dio il genere umano era 202 I- 119 | come è vero Figlio di Dio, è~anche vero figlio di 203 I- 121 | sé o levi lo~sguardo a Dio ovvero che lo abbassi 204 I- 123 | del prossimo. L'amor di Dio e del prossimo son due~ 205 I- 123 | amore con cui ella ama~Dio, dunque ci ama con amore 206 I- 123 | nostra e madre di Dio. Però non cesseremo da 207 I- 123 | che per ciò ne deriva a~Dio ed al paradiso dei beati".~ 208 I- 123 | ama Gesù suo figlio e~Dio.~ 209 I- 124 | divenga la Madre di Dio! Così è, così è! Ed è 210 I- 124 | un corpo al Figlio di Dio.~ In questo il Figlio 211 I- 125 | vere resurrexit. Lode a Dio! E noi fermiamo~l' O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
212 I- 129 | su con giubilo a Dio: "Grazie, o Signore, che 213 I- 129 | pericolo ci ha salvato Dio e valiamoci per essergli 214 I- 130 | un'aperta~tentazion di Dio. Dunque perché il 215 I- 130 | Non è contento Dio che noi facciamo così.~ 216 I- 130 | Fu per misericordia di Dio che noi non siamo~periti". 217 I- 131 | 5. Si~raccomanda a Dio perché lo scampi sino 218 I- 132 | perennemente con Dio. Oh quanto gode l'anima 219 I- 132 | consegnate in~mano a Dio l'anima vostra, la 220 I- 132 | ma si raccomandò a Dio con dire: "Si~faccia il 221 I- 133 | All'anima bisogna dar Dio.~ 5.~A tanto uopo vuolsi 222 I- 134 | in me avrebbe ancora Dio dall'alto, o quale 223 I- 135 | la mente da pensare a Dio. Questo pensiero 224 I- 135 | se un immodesto Dio non può possederlo in 225 I- 136 | Nello inferno Dio possiede bensì i 226 I- 137 | distoglie da pensare a Dio.~ 6. Conduce all'abito 227 I- 139 | a maggior gloria di Dio ogni~briciolo6 di tempo 228 I- 139 | avvenire che ancora Dio con sua bontà vorrà 229 I- 140 | ringraziamone il buon Dio nostro. Se troviamo d' 230 I- 141 | per dar gloria a Dio.~ 3.~Guardiamoci da ogni 231 I- 142 | sono giusti. Cercano Dio per adorarlo. Vogliono 232 I- 142 | intendimento, perché Dio ne terrà calcolo. Egli 233 I- 142 | Ma se voi date a Dio, il guadagno è~tutto 234 I- 143 | verun~danno a Dio, ma ingannano se stessi 235 I- 143 | che vollero fare a Dio, perché il Signore nel 236 I- 143 | per la gloria di Dio. Una~delle due: o noi 237 I- 143 | altrui,~che gloria a Dio.~ 3.~Lo scherno poi che 238 I- 144 | alto usare violenza a Dio e sforzo contro a noi~ 239 I- 144 | Si usa violenza a Dio con pregarlo con tanta 240 I- 145 | quotidiani, che appunto~Dio ci manda con alta 241 I- 146 | Bisogna usar violenza a Dio e far violenza a noi.~ 4.~ 242 I- 146 | tutte, la più giusta a Dio, la~più utile a noi, la 243 I- 146 | e diamo gloria a Dio. Ci~porge invito pietoso 244 I- 146 | ci domanda per~dare a Dio il~ ./. profetaonore 245 I- 147 | sono zelo di gloria a Dio, cioè quando uno si 246 I- 147 | dobbiamo dar gloria a Dio con detestare le colpe 247 I- 148 | a dar gloria a Dio prima che venga l'orrore 248 I- 148 | La gloria che Dio vi domanda in questo 249 I- 148 | le colpe commesse. 2. Dio ve~la domanda questa 250 I- 149 | si donò a Satanasso e Dio permise che~il demonio, 251 I- 151 | alla destra di Dio Padre~onnipotente. A lui 252 I- 152 | giunta~ringrazierebbero Dio, ma poi prenderebbero a 253 I- 152 | confidar pienamente in Dio. Curiamo che la 254 I- 152 | che possiamo dare~a Dio è dirgli: "Confido in 255 I- 153 | poi che pregando Dio giunsero a tal segno di 256 I- 154 | E poi al cospetto di Dio ogni servigio, benché~ 257 I- 155 | quel meglio che Dio vuole da noi,~ 258 I- 155 | mai un'ingiuria a Dio, benché leggera. Un 259 I- 155 | il~suo salvatore Uomo Dio!... Per carità, non 260 I- 157 | omai avvicinarsi a Dio per rassomigliare al suo 261 I- 157 | tal voce.~ Così fa Dio con i suoi figli 262 I- 157 | Noi siam figli~di Dio, dobbiamo crescere mano 263 I- 157 | a Gesù, e per questo Dio entrò in possesso pieno~ 264 I- 158 | Gradiressimo che~ ./. Dio~chiamasse anche noi così?... 265 I- 158 | che certamente Dio nemmeno lascia di~ 266 I- 158 | vivo di accostarvi a Dio. Da che viene questo?... 267 I- 158 | è buon segno. Vien da Dio e non potrà non farci 268 I- 160 | è la grazia che Dio dona alle anime. Basta 269 I- 163 | e~rallegriamoci con Dio che l'ha fatta, con 270 I- 164 | lei~è stata creata da Dio con pensiero che fosse 271 I- 164 | un istante. Forse che Dio~non poteva tener lontano 272 I- 164 | Poté, poté. Forse che~Dio non volle allontanarlo 273 I- 165 | tende direttamente a Dio, con la speranza si 274 I- 165 | strettamente a Dio suo creatore. Poi dirige 275 I- 165 | 2.~È stata elevata da Dio per sé.~ 3.~È casa 276 I- 169 | cessando di essere vero Dio, cominciò pure~ad essere 277 I- 170 | la sua mente guardava a Dio, con la~memoria 278 I- 170 | i privilegi da Dio ricevuti, con l'affetto 279 I- 170 | assai di affinità con Dio, rivestì nel suo~cuore 280 I- 170 | era tutta intenta a Dio, come si disse. Il corpo~ 281 I- 171 | il vero Figlio di Dio. Di~poi per molto tempo 282 I- 171 | Verbo eterno, Figlio di Dio. Di conseguenza 283 I- 171 | che ella prestò a~Dio. Onde chi può numerare i 284 I- 171 | grazie e~preghiamole da Dio per mezzo di Maria, 285 I- 172 | lo stesso~Figliuol di Dio e figliuol suo.~ 5.~È 286 I- 172 | trionfo della madre di Dio che viene~assunta al 287 I- 174 | sei cara agli occhi di~Dio! Maria fu ripiena di 288 I- 175 | di cui l'ha ornata~Dio. Nata testé, ella adora 289 I- 175 | esempio dello amore di Dio a Maria, che invero è~ 290 I- 176 | esso conosce altamente Dio che l'ha creata. È 291 I- 176 | fervorosa in correre a Dio. Che dite? Non è questo 292 I- 176 | è esempio unico, perché Dio in~elargire a Maria usò 293 I- 176 | sempre in possesso di Dio. Quest'è altro 294 I- 176 | furono bensì creati da Dio nella santità e nella 295 I- 176 | pensiero: "Son di Dio e di lui sono stata in 296 I- 176 | vita"! Esser sempre di Dio, oh quanta grazia! Esser 297 I- 176 | grazia! Esser sempre~di Dio, oh quanto amore del 298 I- 176 | per essere~sempre di Dio.~ Vergine ammirabile, 299 I- 176 | versò in seno vostro~Dio, a mio favore. Quella 300 I- 176 | pietà ottenete che Dio la usi a prò di tutti 301 I- 176 | Voi~per la pietà di Dio foste salva dal demonio. 302 I- 177 | Esempio dell'amore che Dio porta alla Vergine.~ 2.~ 303 I- 177 | 5.~In questo modo Dio a favor di Maria Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
304 I- 183 | quali~credono bensì che Dio è, e che egli è disposto < 305 I- 185 | nel~costume: dire che è Dio e poi ribellarsene 306 I- 185 | Il vero Figlio di Dio lo~sono io. Verrà giorno 307 I- 186 | il castigo di pena che Dio manderà nel fine ai 308 I- 187 | sfuggire dal braccio di Dio. Adesso~si mordono le 309 I- 188 | di far la guerra a Dio con rubargli tante anime.~ 310 I- 188 | impiegava a pregar Dio. Molti poi traevano a 311 I- 190(7) | tra i Comandamenti di~Dio e le briglie che 312 I- 191 | a recare il ben di Dio ai fratelli più~lontani, 313 I- 192 | salutare al ministro di Dio~ce ne libera affatto Poi 314 I- 193 | Giovanni. La grazia di Dio~deve essere tutto il 315 I- 194 | il paradiso e Dio; il resto di questo 316 I- 195 | perdere il paradiso e Dio?... Va, che sei una 317 I- 197 | di Caifa, la parola di Dio si fe' sentire nel~ 318 I- 197 | il Salvatore mandato da Dio" (San Luca c<apitolo> 3)10.~ 319 I- 198 | il~Salvatore mandato da Dio". Ascoltiamo queste 320 I- 198 | Egli è il Figlio di Dio eterno. Pure compie il 321 I- 199 | ed or godo fiducia che~Dio mi aiuterà a salvare l' 322 I- 199 | da voi~data a Dio in condurgli l'anima di 323 I- 199 | sono veniali, allora Dio li cancella per il 324 I- 201 | porgere una supplica a Dio, con cuore una parola 325 I- 206 | per fare il voler di~Dio, quest'è consiglio 326 I- 206 | Noi, <in> rapporto a Dio, che figliuoli siamo? 327 I- 206 | prestiamo noi tutti a Dio. Questo è~ragionevole, 328 I- 206 | tutto quello che a Dio può piacere maggiormente 329 I- 206 | la propria casa, e a Dio pensano sol qualche 330 I- 206 | risolvono a pensare a Dio con scarso affetto una 331 I- 206 | ora~del . Parlano di Dio con trasporto ./. e son 332 I- 207 | tampoco. Si trova, la Dio mercé, cristiani i quali 333 I- 208 | quale è la volontà di Dio,~buona e soddisfacente e 334 I- 208 | ai Rom<ani>)17. E se~Dio vi suggerisce ciò per 335 I- 208 | secondo la volontà di Dio è consiglio ottimo? 336 I- 209 | cosa il santo voler di Dio.~ Maria santissima, 337 I- 209 | far sempre il voler di Dio.~ 2. Dei tre modi di 338 I- 209 | di eseguire~il voler di Dio, il più perfetto è 339 I- 209 | di~far quello che a Dio può maggiormente piacere.~ 340 I- 210 | Primo a rispettareDio nel cielo e poi il 341 I- 211 | anch'essi in cuore che Dio~bisogna amarlo, e che se 342 I- 211 | uomini al confronto di Dio? Son sì poca cosa come è 343 I- 211 | meno al rispetto di Dio, abbracciò le catene. I 344 I- 211 | il santo nome di Dio! E questa la 345 I- 212 | confrontar l'uomo con Dio e~darla poi perduta 346 I- 213 | infinita ingiuria a Dio.~ 4. Abbasso il rispetto 347 I- 213 | Ne avremo molto ben da Dio.~ 348 I- 214 | noi.~ 2. Il Figliuol di Dio rivestito~di umana carne 349 I- 215 | Tali saremmo noi se~Dio non ci porgesse continuo 350 I- 216 | allora grida a Dio: "Giacché questi mi 351 I- 216 | occhi. Un uomo di Dio trascina a sé il cuor di 352 I- 216 | a sé per~darlo a Dio il cuor di tutti. E un 353 I- 218 | questo raccomandarci a~Dio, perché ce ne avvisa l' 354 I- 219 | guardare ad ogni ora a Dio e attendere di fare il~ 355 I- 219 | pezzo che faccio bene e Dio non mi abbandonerà. Se~ 356 I- 219 | di virtù, è sol perché Dio ci ha porto~abbondante 357 I- 222 | perché~alla fine Dio è buono. Lo sa ben egli 358 I- 230 | hanno fatto del ben di~Dio. Il Signore porge la sua 359 I- 231 | lavori e guardiamo a Dio pietoso. Ci affatichiamo 360 I- 234 | vera fiamma di amor di Dio non dice: "Basta fin qui!". 361 I- 235 | semenza è~la parola di Dio. Quelli che sono lungo 362 I- 236 | della santa parola di Dio. Lo sciagurato viene 363 I- 239 | costui! In cielo è Dio il quale numera~tutte le 364 I- 240 | come lieto diè gloria a Dio!30...~ Siamo in pieno 365 I- 240 | po' di allegria piace a Dio e agli uomini. Un ballo,~ 366 I- 241 | famiglia, al timor di~Dio, voi siete perduti al 367 I- 241 | 3. Agli uomini ed a Dio si potrà~piacere per un 368 I- 242 | Il gran servo di Dio Giovanni da~Foligno32 369 I- 242 | finirà con dispiacere a Dio.~ 4. Direte: il mondo è 370 I- 244 | poi esser cari ancora a Dio.~Siete convinti alla 371 I- 244 | lungo agli uomini ed a Dio non si può piacere.~ 4. 372 I- 244 | tutti per piacere a~Dio.~ 5. O se volete piacere 373 I- 245 | Se siete Figlio di Dio, comandate e queste 374 I- 245 | che siete il Figlio di Dio". Lo trasportò ancora 375 I- 245 | che~esce dal labbro di Dio". La seconda tentazione 376 I- 246 | atto di profanazione a Dio, di ingiuria al prossimo? 377 I- 248 | affidano alla~voce di Dio ed al comando del 378 I- 248 | avessero a dire che Dio non~è. Per questo si 379 I- 248 | la convinzione che Dio è, e una vita avvenire, 380 I- 248 | Voi~credete che Dio è in cielo, che Gesù 381 I- 249 | di una~guida e che Dio ci aiuti sempre.~ 382 I- 250 | altri~castighi assai, e Dio buono è poi così 383 I- 251 | apostoli alla vision di~Dio sul Taborre. Per la 384 I- 252 | con~la vision di Dio in paradiso.~ 3. Lassù 385 I- 253 | già~levato in nome di Dio, ma con il potere di 386 I- 254 | sono in odio a Dio l'empio e la sua~empietà"38. 387 I- 255 | di superbia, fu da Dio convertito in~una bestia 388 I- 256 | è la carità di Dio, discesa a portare sulla 389 I- 257 | Iddio, e per affetto a Dio prese ad amare Eva,~la 390 I- 258 | ma non per amor di Dio, sibbene per sentimento 391 I- 259 | solamente per piacere a Dio.~ 4. Scorgete ancora lo 392 I- 259 | chiedesti per amor~di Dio, ma or che tu per amor 393 I- 259 | lui.~ Carità del mio Dio, come ben vali~a 394 I- 260 | Io sono con il mio~Dio, ed il Signore mio è con 395 I- 260 | del~santo amor di Dio. Fratelli miei, teniamo 396 I- 261 | mi credete? Chi è da Dio ascolta la parola di Dio. 397 I- 261 | ascolta la parola di Dio. Voi perciò non~l' 398 I- 261 | perché non siete da Dio. I giudei gli risposero: 399 I- 262 | dite essere il~vostro Dio. Ma non l'avete 400 I- 262 | castigo ne avevano da Dio talora anche al~corpo! 401 I- 262 | che, dopo~aver inteso Dio dal monte a pubblicare 402 I- 263 | è un peccato... che a Dio poco importa delle umane~ 403 I- 263 | mai? Avete inteso se Dio castiga una colpa?... 404 I- 263 | offesa che si faccia~a Dio è un'enormità di male. 405 I- 264 | ingratitudine!". E se Dio nel colmo del suo furore 406 I- 264 | cristiano che offende Dio commette un eccesso di 407 I- 265 | essere eguali a Dio", ed eccoli mutati in 408 I- 265 | di disobbedire a Dio, ed~eccoli deteriorati 409 I- 265 | somigliante a quella di Dio, la bontà. Erano~ 410 I- 265 | somigliante a quella di Dio, la sapienza.~Mancava 411 I- 265 | poi~potenti perché Dio li aveva costituiti 412 I- 266 | li~ ./. eguagliasse a Dio, epperciò~meritaronsi di 413 I- 266 | un superbo umiliato~da Dio!~ 4. Mirateli i superbi 414 I- 268 | vivere alla grazia di Dio. Ed ora il divin 415 I- 268 | alla presenza di Dio e riponete la 416 I- 269 | discorso anche con Dio, quanto ne godrà l'animo 417 I- 269 | che a quei che cercano Dio non mancherà bene di 418 I- 269 | a cercar pace~presso a Dio.~ Fratelli miei, eccola 419 I- 269 | volte fra l'anno e Dio~moltiplicherà sovra di 420 I- 270 | al cospetto di Dio. Ricordiamo l'anima che~ 421 I- 270 | datecelo, o buon Dio, perché noi vogliamo 422 I- 270 | 2. Chi cammina con Dio viaggia~lieto.~ 3. Chi 423 I- 270 | dei mondani. Gridiamo a Dio: "Pane e paradiso, o 424 I- 272 | i penitenti di Dio". Allora chiude gli 425 I- 274 | diventare somiglianti a Dio?... Vi piace riposare 426 I- 274 | della grandezza di Dio altissimo.~ 7. Intanto 427 I- 274 | uomini hanno verso a Dio. Quella grazia è come~ 428 I- 276 | sono giudicati da Dio e che vengono condannati 429 I- 278 | e~poi che non guardi a Dio, niente gli giova.~ 2. 430 I- 279 | nostri! Al cospetto di Dio un~potente superbo è un 431 I- 280 | si può guardare a Dio. Ci conviene stare con 432 I- 280 | elevare il~pensiero a Dio. In alto i cuori nostri! 433 I- 280 | guardo giungere sino a Dio". Ma pregatene di~cuore 434 I- 280 | che voi~ignorate se di Dio abbiano l'idea quasi al 435 I- 280 | accette al cospetto di Dio?... Niente, niente. Chi 436 I- 281 | giova al cospetto di Dio.~ Persone cosiffatte in 437 I- 281 | all'opera, il cuore a Dio", ripeteva santa Zita. " 438 I- 281 | 2. Al cospetto di Dio non è~stimato il potente 439 I- 281 | ciò che non si fa per~Dio è vanità lagrimevole.~ ./. 440 I- 282 | che voi siete venuto da Dio"53.~ Ecco come 441 I- 282 | Gesù Cristo è vero Dio ed egli parla per 442 I- 284 | adesso la bontà di~Dio a nostro riguardo. Fu un 443 I- 285 | ritiriamo il~piè e che Dio ci lasci ancor 444 I- 285 | gli~occhi in lagrime. Dio solo ci può consolare.~ 445 I- 286 | di rendere onore a Dio. Vi tratteranno così 446 I- 293 | da~questi per amor di Dio un'elemosina per i 447 I- 298 | a mensa in paradiso con Dio.~ 4. Procuriamo <di> 448 I- 299 | festa gli angeli di Dio per un peccatore che 449 I- 300 | si converte ritorna~a Dio. Un padre che forse da 450 I- 300 | uniti non~professano a Dio egual pegno di divozione.~ 451 I- 300 | ravveduto~amerà Dio ordinariamente come un 452 I- 301 | ottengono di condurre a Dio molte anime peccatrici 453 I- 301 | beato? Della~serva di Dio Francesca Romana si ha 454 I- 301 | nel paradiso lodano Dio~con le loro voci 455 I- 301 | stato di~grazia che Dio poi loro infonde. Che 456 I- 302 | gloria che ne viene a Dio e pel vantaggio che ne 457 I- 303 | ascoltare la parola di Dio. Gesù vide alla sponda 458 I- 303 | perché non pensano a Dio. Ma adesso che si sono 459 I- 303 | convenga pensare a Dio che alla terra?... Però 460 I- 304 | non vi guarda. Non è~di Dio perché lo pospone a un 461 I- 305 | in decoro del culto di Dio!... Un giorno si 462 I- 305 | Meglio una~moneta che Dio", e si vendono al 463 I- 307 | abitiamo è il campo che Dio ci ha dato a coltivare, 464 I- 310 | di raccomandarsi a Dio. Ma forse che è legger~ 465 I- 311 | ingiuria fanno~dunque a Dio quelli che non si fidano 466 I- 312 | perché chi lo mandaDio, Iddio che mi amò tanto, 467 I- 312 | al padre. Diciamo: "Dio mi vede, Dio provvede ai 468 I- 312 | Diciamo: "Dio mi vede, Dio provvede ai figli~suoi". " 469 I- 312 | avvenuto che in~pregar Dio e trovarsene in bisogno 470 I- 312 | pensava che a~pregare Dio e <a> servirlo e poi 471 I- 313 | sarà nostro più~che di Dio. Il Signore è beato già 472 I- 313 | Però se ci affidiamo a Dio, beati noi! Rivelò il~ 473 I- 313 | importa raccomandarsi a Dio? Giova~forse andare alla 474 I- 313 | alla bontà di Dio.~Su, che tardiamo? L' 475 I- 313 | L'abbiamo inteso che Dio ci ama più~ ./. che non 476 I- 314 | in braccio a Dio come un fanciullo sul 477 I- 314 | viene dalla mano di Dio.~ 3. Oh quanto ci ama il 478 I- 314 | provvedere.~ 5. Ma se Dio ci ama tanto, giusto~è 479 I- 316 | son~tutti figli di Dio e fratelli in Gesù 480 I- 318 | non obbediscono a~Dio che è nel cielo, ai 481 I- 319 | nostra è l'aiuto di Dio, il timore nostro è~la 482 I- 319 | Quel ricco padrone è Dio~ottimo e potente. Quel 483 I- 320 | dobbiamo avere in Dio e che timore per noi 484 I- 320 | a guardar pure a Dio, ma a considerare in lui 485 I- 320 | in alto adunque verso~a Dio, ed altro al basso per 486 I- 320 | ci dice: "Sallo ben Dio che voi siete 487 I- 320 | noi ricordiamo~che Dio è buono, ma verso a 488 I- 320 | Allora~noi guardiamo a Dio come a padre amante che 489 I- 321 | come la potenza di~Dio, sapienti come la 490 I- 321 | abissi della colpa e Dio buono ci ha risollevati! 491 I- 322 | è l'angelo~che Dio mandò a liberarci dai 492 I- 322 | noi nel~paradiso e che Dio ci farà scorgere i 493 I- 322 | siamo quel peso. Ah, se Dio non ci sorregge di 494 I- 322 | in alto fino a Dio l'anima del cristiano.~ 495 I- 325 | più si allontana da Dio. Non vedete già~che il 496 I- 326 | scorgere la vista di Dio. Avevano perfino 497 I- 327 | ciò si allontanano da Dio.~ 3. Ridono fuor~tempo 498 I- 328 | così: Ti ringrazio, o~Dio, che io non sono come 499 I- 329 | finalmente in cielo è~Dio che tutto ode. Egli è 500 I- 334 | dalla presenza di Dio nel Vecchio Testamento e 501 I- 334 | migliore che Dio ottimo ci possa usare.~ 502 I- 335 | allora si offeriva a Dio~come il servitorello che 503 I- 335 | sono segno che Dio non ci lascerà più mai e 504 I- 335 | Questo è segno che Dio ci ama.~ 4. In momento 505 I- 336 | questo stato vuolsi che Dio mandi ferite di dardi, 506 I- 337 | poi star sempre~uniti a Dio.~ 4. Ma bisogna che le 507 I- 337 | Amerai il Signore tuo Dio con tutto il~tuo cuore, 508 I- 338 | sopra l'amor di Dio. Noi poveri figli della 509 I- 340 | alto i nostri sforzi~e Dio avrà pietà di noi. Il 510 I- 340 | sue. Sospiriamo a Dio noi medesimi e il 511 I- 340 | per la~gloria di Dio, e poi sospiriamo, a ciò 512 I- 340 | che in piacere a Dio. Troppo piccolo è il 513 I- 340 | se noi potessimo amar Dio come l'amano i serafini, 514 I- 341 | salvi, riflettiamo che Dio è da amarsi da noi sovra 515 I- 341 | dinanzi al vero Dio ed essere~crudamente 516 I- 342 | nel cielo.~ 2. Amiamo Dio con tutte le forze,~come 517 I- 342 | a romperla con Dio e con la religione di 518 I- 343 | indietro~glorificando Dio ad alta voce, e si 519 I- 343 | e~rendesse gloria a Dio, salvo questo straniero. 520 I- 343 | l'amicizia di~Dio, per piacere santamente 521 I- 345 | delle anime care a Dio.~ Gregorio dottore e 522 I- 345 | ignorante di tutto, ma Dio dettargli quello che 523 I- 345 | Voi,~voi, o mio Dio, mi bastate per tutto". 524 I- 346 | alto e così mostra che~Dio è con te". Quegli invocò 525 I- 347 | anima.~ 3. Conoscere Dio è dono dello~Spirito 526 I- 348 | a due padroni, a Dio cioè ed al mondo. " 527 I- 348 | costituisce~nemico di Dio"94.~ E nell'Evangelio di 528 I- 348 | Non potete servire a Dio e~alle ricchezze. Per 529 I- 348 | Se dunque in tal forma Dio~veste un'erba del campo, 530 I- 348 | primo luogo il regno di Dio e la sua giustizia, e 531 I- 349 | non può esser amico di Dio. Nessuno può servire 532 I- 350 | parola che viene da Dio... Il Signore non 533 I- 350 | Che se ci atteniamo a Dio, egli è~l'onnipotente e 534 I- 350 | Or non è meglio servire Dio e~aspettarne fino a 535 I- 351 | a capo dell'una è Dio, a capo dell'altra è il 536 I- 351 | mondo e qualche poco a Dio, e poi pretendere di 537 I- 352 | di cuore a Dio e poi non abbracciare 538 I- 352 | solo solo al tempio di Dio e ~sfogavasi con dire: " 539 I- 352 | sempre lo sguardo a Dio, e~poi super aspidem et 540 I- 352 | Eppure quando Dio chiama a ciò, qualsiasi 541 I- 353 | timore e glorificavano Dio dicendo: ./. Un gran~ 542 I- 354 | in mezzo a noi e Dio ha visitato il suo 543 I- 355 | si~vagheggiava quasi un dio su questa terra. 544 I- 357 | Però si consigliò con Dio~nel segreto del suo 545 I- 357 | un alloggio per amor di Dio, come al più meschino, e 546 I- 359 | E noi che saressimo se Dio non aiutasse l'anima e 547 I- 359 | è esso medesimo dono di Dio.~ Sicché ditemelo voi: 548 I- 359 | E~quanti oggidì che Dio dallo splendor del sole 549 I- 359 | di bene poss<i>edo, è Dio che me~l'ha dato", 550 I- 359 | Eppure per~mezzo suo Dio convertì alla fede più 551 I- 359 | Sicché se vogliamo che Dio~benedica le imprese 552 I- 360 | Nella casa di Dio uopo è stare~ 553 I- 360 | e alla presenza di Dio altissimo deve curare 554 I- 360 | detragga alla gloria di~Dio. Rubare in casa di 555 I- 360 | ladroni dell'onor di Dio! Meglio e più~sicuro <è 556 I- 360 | Il venerabile servo di Dio Benedetto~Labre, quando 557 I- 360 | 2. I superbi rubano a Dio la sua~gloria.~ 3. Gli 558 I- 362 | noi medesimi, che Dio sarà contento delle~ 559 I- 362 | Eguagliare la pietà di Dio è impossibile affatto a 560 I- 362 | altrui per amor di Dio. Un ricco e sapiente~ 561 I- 363 | i morti per amor di Dio. Di questi due qual più 562 I- 363 | in verun momento a Dio,~l'opera buona di costui 563 I- 363 | a quella di Dio, perché ne sono 564 I- 363 | Ma se uno per amor di Dio si~faccia a soccorrere 565 I- 363 | esempio. Giovanni di~Dio, venuto a riviera di 566 I- 363 | fame . Per amor del Dio Signore si offerse a 567 I- 364 | diamo segno di~pietà a Dio, il quale riserba la sua 568 I- 365 | giungeva a ricondurre~a Dio ancora un peccatore 569 I- 365 | della~misericordia di Dio è questa. Il Signore è 570 I- 365 | Benché gli~attributi in Dio sieno eguali, pure ne' 571 I- 365 | delle misericordie e Dio~ ./. di tutte~ 572 I- 366 | ricopiare~la pietà di Dio, usate ai figli quella 573 I- 366 | quanta voi scorgete che Dio n'ha~per ciascun di voi.~ 574 I- 366 | Allora piaceremo a Dio ed eseguiremo 575 I- 366 | ricco.~ 9. Perché in Dio la misericordia~è 576 I- 367 | può ottenere che Dio alle sue~preghiere si 577 I- 367 | e glorificarono Dio~che tanta podestà diede 578 I- 367 | Vi piace pregar Dio ed essere~ ./. esauditi? 579 I- 368 | e non altro è ciò che~Dio intende da noi.~ 3. 580 I- 368 | uomini. Al~cospetto di Dio tanto vale un 581 I- 368 | Ai tempi nostri è Dio che suscita i suoi 582 I- 369 | con il cuore si pensi a Dio.~Rappresentiamoci al 583 I- 369 | eseguire il dovere che Dio gli~impone. Facile è 584 I- 369 | piacciono altamente a Dio, gli angeli ne 585 I- 370 | trono~dell'Altissimo, e Dio alla sua volta ci rimira 586 I- 370 | di convertire a Dio tutti i peccatori del 587 I- 370 | d'essere presentate a Dio, uopo è ancora che ci 588 I- 370 | del Signore. Se Dio non ci aiuta di continuo, 589 I- 371 | il~cuore indirizziamo a Dio le opere nostre.~ 590 I- 371 | 3. Al cospetto di Dio tanto è~caro chi lavora 591 I- 371 | il cuore si diriga a Dio.~ 5. Che in operare 592 I- 371 | raccomandiamole a Dio.~ 8. Rettifichiamo poi 593 I- 373 | perché la mercede che Dio ti dispone rimane~in 594 I- 373 | chi ci attende è Dio. Eccola la maestà~del 595 I- 373 | intento bramato.~ Buon Dio, come siete grande nella~ 596 I- 373 | e noi ci abbracciamo a Dio come figli~al padre in 597 I- 375 | ne avremo in merito è Dio medesimo.~Riflessi~ 1. 598 I- 375 | mercede il~possesso di Dio medesimo.~ ./. 3. 599 I- 376 | e dice: "Tu sei il mio dio", dinanzi ad un sasso e 600 I- 376 | né alla legge di Dio né alla voce~del 601 I- 377 | molti cristiani verso a Dio.~Questa è la~ ./. stessa 602 I- 378 | noi cattolici: "Un sol Dio ed un sol pontefice...". 603 I- 378 | cosa che sia~voluta da Dio e che sia retta in sé. O 604 I- 379 | verrà il giudizio di Dio, l'obbediente avrà nulla 605 I- 379 | una delle due. Forse Dio~accetta il bene tuo e tu 606 I- 379 | in simil caso~verso a Dio, e poi conchiudete se 607 I- 380 | sopra del giudizio di Dio? E se è così, non~è una 608 I- 380 | che a vece del voler~di Dio espresso nella voce dei 609 I- 381 | meritare al cospetto di Dio e sostenere la minor 610 I- 384 | a voi, o Signore e Dio nostro".~Riflessi~ 1. 611 I- 384 | cristiano può piacere a Dio e soddisfare il cuore 612 I- 385 | insegni128 la via di Dio secondo la~verità, senza 613 I- 385 | che è di Cesare ed a Dio quel che è di Dio" (San 614 I- 385 | ed a Dio quel che è di Dio" (San Matteo cap<itolo> 615 I- 386 | Gesù Cristo è l'Uomo Dio venuto~in forma di 616 I- 387 | volontà intieramente a Dio merita che Iddio per 617 I- 387 | rispondo: che volete se Dio più ama noi~che non 618 I- 390 | a raccomandarci a Dio~ed a riporre in lui 619 I- 391 | ben altro di quello che Dio provvede per il nostro 620 I- 391 | Di poi dobbiamo pregare Dio che illumini meglio le 621 I- 391 | l'ottima attenzione di~Dio padre e maestro nostro.~ 622 I- 392 | potete dubitarne? È Dio, è Dio. Ed ora lo 623 I- 392 | dubitarne? È Dio, è Dio. Ed ora lo domando io a 624 I- 392 | di ricorrere a Dio sempre, di affidarvi a~ 625 I- 392 | Vi rispondo che è Dio.~ Obbediamo dunque allo 626 I- 392 | nostri! Confidiamo in Dio. Chi~confidò nel Signore 627 I- 392 | alla fine. Obbedire a Dio con riferire a lui ogni 628 I- 393 | Iddio opera da Dio. Per un'attenzione che 629 I- 393 | noi al cospetto di~Dio. Siamo poveri bambini. 630 I- 393 | in bene, è~perché Dio ci ha porto l'aiuto suo. 631 I- 393 | viaggio è d'uopo che~Dio ci dia nuovo aiuto e che 632 I- 393 | e poi confidiamo in Dio.~ ./. 3. Che possiamo 633 I- 394 | quando ci troviamo con Dio~siamo sicuri appieno.~ 5. 634 I- 396 | Dobbiamo gridare a Dio~che ci salvi e intanto 635 I- 396 | incessante lo sguardo a Dio, le~mani tendeva a~ ./. 636 I- 397 | turbine dei castighi di Dio. Ma non è~stoltezza? 637 I- 397 | vita. Se meritiamo che Dio ci abbandoni, cadressimo 638 I- 397 | nostro pro e~preghiamo Dio che alfine ci salvi.~ 5. 639 I- 397 | in volgere lo sguardo a Dio tremeranno. Ma che 640 I- 397 | che essi conservano a Dio. Sicché noi~medesimi 641 I- 398 | cotanto, eppure Dio ha~cura di noi. Noi 642 I- 398 | siamo fragili, eppure Dio ci dispone alla comparsa 643 I- 398 | dalla vista di Dio. Ripeteva poi con gemito: " 644 I- 398 | bene.~ 4. O forse che Dio non giudicherà~con 645 I- 398 | rispetto e amore a Dio signor nostro.~Sia Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
646 I- 402 | levare lo sguardo a Dio. Noi~gemiamo come quel 647 I- 402 | in~alto la presenza di Dio, potente in far 648 I- 402 | sarà il Figlio di~Dio incarnato, che è Gesù 649 I- 403 | ritornato al peccato? Dio buono mi ha ancor 650 I- 403 | scarso, in ringraziar Dio come <fui> avaro! Poi~ 651 I- 403 | dell'anima~propria. E Dio fecele vedere un 652 I- 404 | giudizio da parte di Dio, e ciò per due~capi. 653 I- 404 | pensatelo pur voi se Dio odia di cuore il~peccato.~ 654 I- 404 | da parte nostra. Ma Dio non durerà fatica a 655 I- 404 | un !~ Molto più che Dio è il Signore della 656 I- 404 | apparire al cospetto di Dio, santità per essenza? È 657 I- 404 | i cieli al cospetto di Dio nemmen essi son mondi 658 I- 405 | misericordia da Dio. Immaginiamo dinanzi <a> 659 I- 405 | dire: "Abbiamo pregato Dio e non ci ha~ascoltato... 660 I- 405 | tutte? Così pensate che Dio appunto giudicherà di 661 I- 407 | in meditar la legge di Dio ne restava attonito.~ 662 I- 408 | Ma che crediamo? Che Dio non ne abbia~ 663 I- 409 | con affetto da Dio, perché non altra che la 664 I- 412 | grazia presso a~Dio"17.~ 2. Volete voi 665 I- 412 | sol quello che vi trova Dio <quando> comparite al 666 I- 413 | grandi al cospetto di Dio.~ 3. E se un di noi per 667 I- 413 | sappia di esser caro a~Dio, costui pensi ad 668 I- 413 | il superbo, perché Dio~castigherallo certamente. 669 I- 414 | fedeltà piacque tanto a Dio che tosto gli mandò 670 I- 415 | che è puro beneficio di~Dio, noi rubiamo al Signore 671 I- 415 | Siamo umili e Dio ci farà trovare la 672 I- 415 | grande al cospetto~di Dio. Già l'aveva annunziato 673 I- 415 | noi tanto siamo,~quanto Dio ci estima al suo 674 I- 416 | in verità ci reputa Dio. 3.~Se vogliamo che Dio 675 I- 416 | Dio. 3.~Se vogliamo che Dio si valga di noi, 676 I- 416 | 4. Niente più spiace a Dio che un cuor superbo. La 677 I- 416 | sì, ma non levare a Dio verun onore che gli si 678 I- 417 | il Salvatore mandato da~Dio"21.~ Però anche questo 679 I- 418 | loro si dolgono che di Dio. Però oh quanto dubbio è 680 I- 419 | contentiamo di dare a Dio l'avanzo di una 681 I- 419 | e poi~lasciare a Dio una goccia di tempo, un 682 I- 419 | è un voler burlare con Dio e ridersene 683 I- 421 | trattenevasi servendo~Dio notte e giorno, nel 684 I- 422 | e~la grazia di Dio era con lui" (San Luca 685 I- 424 | darci a sostenere. Se Dio avesse detto: "Per esser 686 I- 424 | che le stesse pene che Dio ha fissato nel 687 I- 425 | Per ciò le tribolazioni Dio le manda a tutti e 688 I- 426 | si allontana da Dio? Il Signore solo~può far 689 I- 427 | venustà si presenta a~Dio. Il Signore lo ammette 690 I- 429 | fino all'ultimo a Dio gli affetti del cuor~mio?...". 691 I- 430 | La religione~del vero Dio scompariva dalla terra 692 I- 431 | non può stare senza Dio e lo invocarono.~Allora 693 I- 432 | miracolosamente da Dio nel passaggio~del Mar 694 I- 433 | le delizie che manda Dio. Si~sentono in cuore, 695 I- 434 | le benevolenze di Dio, le dolcezze della sua 696 I- 434 | perché vengono da Dio.~Riflessi~ 1. Il~ 697 I- 436 | a sé~toglievalo tutto a Dio. Fece troncare il capo a 698 I- 440 | Preziosa al cospetto di Dio è la morte de' suoi 699 I- 442 | fece a raccomandarsi a Dio. In seguito della vita 700 I- 442 | più mette fiducia in Dio, e~intanto s'appresta 701 I- 442 | Il timor santo di Dio è un angelo benedetto 702 I- 444 | è frutto celeste che Dio semina in cuore~a 703 I- 446 | E~poi dite ancora che Dio si contenta di qualsiasi 704 I- 446 | anima, che gl'importa~a Dio? Che importerebbe a voi 705 I- 447 | inimici; amate perché Dio ve lo comanda, perché 706 I- 447 | meglio l'unione che Dio intende da noi. Per~ 707 I- 447 | e la~carità con Dio.~ 6. Ha dippiù. 708 I- 448 | La vera pace~viene da Dio e dalla religione del 709 I- 449 | ed egli opera da Dio. Un principio di bene o 710 I- 451 | e la grazia presso Dio e così terminò, come 711 I- 456 | con~raccomandarci a Dio e con usarle quell'altre 712 I- 458 | retto di piacere a Dio, di farsi un guadagno 713 I- 459 | La buona serva di Dio Catterina da Siena, per 714 I- 460 | se noi siamo amici di Dio o suoi~nemici, cristiani 715 I- 461 | nemmeno di piacere a Dio. "Forse che io cerco <di> 716 I- 462 | poter~piacere a lungo a Dio ed agli~ ./. uomini?~Gli 717 I- 463 | son troppo iniqui e Dio è troppo giusto. Se al 718 I- 463 | e gli dicevano: "Tu sei dio!", e gli attribuivano 719 I- 463 | che una favola è Dio e la vita eterna, e poi 720 I- 463 | per dirgli: "Tu sei il dio del mondo". Piacere~agli 721 I- 464 | agli uomini~ed a Dio insieme. Non è questo 722 I- 464 | 2. Non può essere di Dio chi si vergogna di Gesù 723 I- 464 | Cristo.~ 3. Piacere a Dio poi ed agli uomini non 724 I- 464 | con virtù per ridurli a Dio è lodevolissimo 725 I- 465 | e disse: "Voi che siete~Dio convertite queste pietre 726 I- 467 | gli inimici, che Dio ci aiuterà per~ 727 I- 468 | noi, la confidenza in Dio e la preghiera 728 I- 468 | umiliamo al cospetto di Dio, oh come il cielo volerà 729 I- 468 | mostriamo di riporre in Dio tutta la nostra~ 730 I- 469 | di noi, confidenza in Dio,~preghiera fervorosa.~ 731 I- 469 | del rimuneratore che è Dio~medesimo.~ Gli apostoli 732 I- 471 | perché si ~da Dio. Non è monarca né così 733 I- 472 | nostra sarà~quella che Dio partecipa della propria 734 I- 472 | gioie eterne.~ Buon Dio! In terra si reputa un 735 I- 474 | ascoltano la parola di Dio e che~la custodiscono"63.~ 736 I- 475 | reputavasi quasi un dio~onnipotente su questa 737 I- 481 | nol~sapete già che Dio ha fatto sanabili le 738 I- 481 | avuta tutta la fede in Dio! Ma l'hanno avuta viva, 739 I- 483 | sé essere il Figlio di Dio,~eppure non gli 740 I- 483 | Voi non siete di Dio perché non ascoltate la 741 I- 484 | sono~dello Spirito di Dio, perciocché egli è 742 I- 486 | sono dello Spirito di Dio".~ Immaginate uomo che 743 I- 486 | ancora poter piacere a Dio. Può essere che una 744 I- 486 | intendere delle cose di Dio e del paradiso. Ha di 745 I- 486 | costui se ne ride di Dio, si burla dell'anima~ 746 I- 487 | davvero e preghiamo che Dio~faccia ravvedere tanti 747 I- 487 | spirituale è grazia che Dio concede con~prodigio di 748 I- 487 | intendono delle cose di Dio.~ 2. Non conoscono il 749 I- 488 | a gridare applausi~a Dio in giorno di solennità 750 I- 491 | crebbero diletti a Dio e cari agli uomini. Noi~ 751 I- 491 | grazia al cospetto di Dio. La~elemosina è quella~ ./. 752 I- 492 | mano noi otteniamo~che Dio dissipi le tenebre del 753 I- 492 | affetto al servizio di Dio che solo vi può 754 I- 493 | si deve delle cose di Dio, incapaci a parlarne 755 I- 494 | allora discorreremo di Dio con sapienza,~ 756 I- 494 | dei misteri profondi di Dio altissimo. Oh quando 757 I- 495 | sempre detto: un sol Dio in cielo, un sol papa su 758 I- 495 | fra di~noi? Quando Dio ci chiami a sé e noi che 759 I- 495 | assai. Pensate~a Dio, all'anima, alle massime 760 I- 496 | di continuo con Dio. Il Signore vi farà~da 761 I- 496 | non sarete giudicati da~Dio, non condannate e non vi 762 I- 496 | mondo giudicatele come Dio le giudica. Le vanità~ 763 I- 496 | esclusivamente gloria a Dio. E nelle faccenduccie 764 I- 497 | godremo in pensar di Dio con immergere~il 765 I- 497 | benedizione continua~a Dio. Ah, venga, venga presto 766 I- 501 | voglio far~prete... È Dio che mi chiama". Anni di 767 I- 501 | conoscere quello che Dio vorrà un giorno da noi, 768 I- 501 | 2. Abbiamo in dono da Dio un tempo assai prezioso 769 I- 502 | La stagione estiva che Dio ci~concede per faticare 770 I- 502 | Cristo, vero Figlio di~Dio, che è santissimo in sé, 771 I- 502 | bestemmiare il nome di Dio~o con profanare le 772 I- 503 | che~i giudizii di Dio sono ben altri dai 773 I- 504 | ciel ci guardi! Abbiamo Dio nel cielo che ci giudica 774 I- 504 | che in luogo di Dio giudica le opere nostre. 775 I- 504 | Noi~affidiamoci a Dio. Saprà ben egli far 776 I- 504 | Certo è che Dio vuol~essere giusto con 777 I- 504 | santa, come se Dio lo vedessimo~presente 778 I- 505 | noi a giudicarci, ma Dio.~ 5. Egli allora farà le 779 I- 510 | è ben altra. Egli~è Dio. Mentre parla, egli ha 780 I- 512 | della legge di Dio. Ha poi anche di~quelli 781 I- 512 | paradiso. Alla casa di Dio in cielo viaggiano con 782 I- 512 | questi al cospetto di Dio valgono assai più che i~ 783 I- 512 | di Gesù Cristo. Pregò Dio ad illuminarlo e il~ 784 I- 512 | beati coloro che amano~Dio e fanno come dice Gesù 785 I- 513 | Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo 786 I- 513 | stesso! Amiamo dunque Dio e adoriamolo con~puro 787 I- 513 | Ascoltiamo la legge di Dio e~seguiamola con 788 I- 513 | demonio ma a quello di Dio.~ 2. Pure molti 789 I- 514 | sapienza, la domandi a Dio, il quale dona a~tutti 790 I- 515 | Io non so se pregando Dio ciascun di voi possa~ 791 I- 515 | che certamente Dio vi concede sapienza per 792 I- 515 | ci facciamo a pregar Dio. Ma chi~l'ignora che nel 793 I- 515 | E noi, se domandiamo a Dio di~crescere alla 794 I- 515 | lodi del santo voler di Dio, questo vi~assicuro che 795 I- 515 | otterremo tutti, perché Dio n'ha impegnato in ciò la 796 I- 516 | che è fra la bontà di Dio e la scarsa misura di 797 I- 516 | ci facciamo a pensare a Dio ed~ecco che senza 798 I- 516 | il Signore di pregar Dio,~di scrivere per la 799 I- 517 | quale crede ottiene da Dio il potere di trasferire 800 I- 517 | per la gloria di Dio, pregavane il Signore e 801 I- 517 | titubare.~Finalmente Dio non è come gli uomini, o 802 I- 517 | Domandiamola a Dio con fede. Quando in~ogni 803 I- 518 | dono cosiffatto Dio usa con allegrezza e non 804 I- 519 | di far cosa~grata a Dio. Fanno ciò perché non 805 I- 523 | misteri più occulti di Dio uno e~trino.~ Abbiamo 806 I- 524 | Con lo Spirito di Dio che ci~dirige, noi 807 I- 528 | mai.~ Invece appo Dio la cosa cammina 808 I- 529 | degli angeli di Dio sopra un peccatore che 809 I- 529 | Vero è dunque che Dio perdona. Ma consideriamo 810 I- 529 | degli angeli di Dio sopra un peccatore che 811 I- 529 | d'un tratto ami Dio più che molti giusti 812 I- 530 | angeli. Essi, che~amano Dio con puro amore, se ne 813 I- 530 | angelo benedetto che da Dio ricevette in custodia~ 814 I- 530 | in cantare le lodi di Dio altissimo.~ Dal cielo 815 I- 530 | ammirabili intorno a Dio, amanti intorno a Dio, 816 I- 530 | a Dio, amanti intorno a Dio, amanti~intorno agli 817 I- 530 | angelici, e daremo a Dio la~ ./. gloria~che gli 818 I- 531 | degli angeli di Dio sopra un peccatore che 819 I- 531 | 4. Gli angeli di Dio ne esultano, perché il 820 I- 531 | l'anima nostra a Dio. Ascoltiamo ciò che~ne 821 I- 531 | ascoltare la~parola di Dio, ed egli stava lungo il 822 I- 532 | L'uomo s'accosta a Dio con cuor sublime~ed il 823 I- 532 | dietro.~ 2. Verso a Dio si ascende con cuor 824 I- 532 | proposito suo. Aderì a Dio e il Signore sollevollo 825 I- 533 | Salomone domandò a Dio di poter conoscere~la 826 I- 533 | si trova che furono da Dio regalati~di una scienza 827 I- 534 | quanto più amano Dio, più trovano di doverlo 828 I- 534 | conoscere ed amare Dio~per dargli gloria.~ 4. 829 I- 534 | in discorrere di Dio~s'accendono, in parlare 830 I- 535 | Girolami son tirate a Dio di preferenza dall' 831 I- 535 | conoscono i misteri di Dio, e come il Signore si fa 832 I- 535 | della volontà. Quando Dio li chiami, basta che si~ 833 I- 535 | devono mettersi in Dio~e confondersi in lui 834 I- 535 | l'anima si eleva a Dio.~ 2. A Dio si ascende 835 I- 535 | si eleva a Dio.~ 2. A Dio si ascende con cuor 836 I- 536 | opera la giustizia di Dio"120. Ponderiamo questa 837 I- 537 | almen rivolgersi a Dio con pregarlo: "Abbiate 838 I- 542 | Pentecoste~Il voler di Dio costituisce la~nostra 839 I- 542 | da fare la volontà di Dio. Ce ne avvisa il Vangelo 840 I- 543 | quel tanto che Dio vuole da noi. È scritto~ 841 I- 543 | i fedeli riposano in Dio amandolo125.~ 2. Felice 842 I- 543 | vogliamo essere figli a Dio fedeli, dobbiamo 843 I- 543 | per piacere al voler di Dio, che è il solo volere 844 I- 544 | della mente: "Quel che Dio vuole non è mai~troppo!". 845 I- 544 | Sia fatta la volontà di~Dio"! Voi sarete salve 846 I- 545 | così è la volontà di Dio, quella~voce scende al 847 I- 545 | 1. Il~voler di Dio costituisce la nostra 848 I- 545 | mio".~ 3. Bisogna a Dio obbedirgli di cuore e 849 I- 546 | che noi~siamo figli di Dio; se poi siamo figli, 850 I- 546 | eredi: eredi invero di Dio e~coeredi poi di Cristo, 851 I- 547 | fermo di dar gloria a Dio? Questo segnale di 852 I- 547 | e l'eredità nostra sarà Dio stesso. "Dillo pure al 853 I- 548 | del Figliuol di Dio?~ Consoliamoci, che se 854 I- 548 | 3. L'eredità celeste è Dio medesimo, nostro padre.~ 855 I- 549 | e preghiamo che Dio ci aiuti. Chi parla così 856 I- 551 | con affetto pari e Dio ci esaudirà. Non si 857 I- 551 | studiato. Anzi piace a Dio un~sospiro del cuore, un 858 I- 552 | vita~non è altri che Dio. Stanno in attenzione 859 I- 552 | finalmente, quando Dio venga noi nol sappiamo.~ 860 I- 553 | Diceva: "Diedegli Dio al peccatore luogo per 861 I- 554 | Se per~ogni carnalità Dio mandasse una lebbra! E 862 I- 554 | per ogni vanto~superbo Dio mandasse un abisso di 863 I- 554 | cristiani. Ma perché Dio tollera, gli altri 864 I- 554 | godimenti e poi dice: "Dio è buono ed egli perdona. 865 I- 554 | cristiano si serve di Dio come di un~vile 866 I- 555 | e poi si pretenda che Dio d'un tratto dimentichi 867 I- 555 | ingiurie~che si fanno a Dio.~ 5. E noi, o fratelli, 868 I- 555 | abusati del tempo che Dio ci porge per far~ 869 I- 555 | abusati del tempo che Dio ci accorda di penitenza 870 I- 555 | orribile contrasto, di Dio che benefica e~dell'uomo 871 I- 555 | cosiffatta. Dio che benefica e il 872 I- 556 | che imperversa mentre Dio gli ~tempo a far 873 I- 556 | il cristiano dice che Dio è buono; intanto si 874 I- 557 | il vero Figlio di Dio, viene con affetto di~ 875 I- 559 | Emiliani e Giovan di Dio, benché semplici soldati; 876 I- 560 | Pentecoste~Chi è caro a Dio?~ 1. Noi volgiamo lo 877 I- 561 | gli sono cari a Dio tutti quelli che l'amano. 878 I- 561 | che l'amano. Amiamo~Dio adunque e saremo santi.~ 879 I- 561 | il Signore e saremo da Dio amati. Troviamo~in 880 I- 561 | la lode danno~gloria a Dio. Chi dunque sarà caro al 881 I- 562 | che~chi ama è caro a Dio. Chi dunque è più caro a 882 I- 562 | Chi dunque è più caro a Dio? Non è dubbio: son più 883 I- 562 | interrogo: chi è caro a Dio? E mi rispondono in coro 884 I- 562 | o Signore". Piace a Dio chi gli dice: "So che 885 I- 562 | sarete tanto più cari a Dio.~ 4. Amare Iddio e 886 I- 563 | mentre i beati lodano Dio in eccesso di~giubilo e 887 I- 563 | fedeli in terra lodano Dio ancora nel~colmo del 888 I- 563 | è perfezionata con amar Dio nello interno di sé e 889 I- 563 | da questa vita amando Dio e lodandolo.~Qual 890 I- 563 | felicità eterna. Amiamo Dio e lodiamolo in terra, 891 I- 563 | che presto l'amar~Dio e lodarlo formerà la 892 I- 563 | Riflessi~ 1. Caro~a Dio è colui che l'ama e che 893 I- 563 | ama.~ 3. Chi più caro a Dio?... Il cristiano che 894 I- 564 | venisse a dar gloria a Dio fuori che questo 895 I- 564 | sono~in odio a Dio l'empio e la empietà ./. 896 I- 566 | E perché è l'uomo di Dio, ricco di virtù pari, il~ 897 I- 566 | voi. Uno sguardo di Dio letifica i santi, un 898 I- 566 | si potesse recare a Dio~un'ingiuria benché 899 I- 566 | Sicché vi par che Dio di cuore odii il peccato? 900 I- 567 | fu un gran peccatore e Dio~l'ha punito con tremendi 901 I- 567 | Miseri, miseri! Quanto Dio odia il peccato,~ 902 I- 567 | danno gloria a Dio e son dal~Signore amate, 903 I- 567 | Questi è abbominato da Dio; il peccatore l'odiano 904 I- 567 | invitano <a> lodar Dio i geli e le brine, ma 905 I- 568 | essere avversario a~Dio, possibile che tardi un 906 I- 568 | morire~che offendere Dio. Si perda tutto, ma non 907 I- 568 | ravvede, ritorna~caro a Dio meglio che per caso non 908 I- 569 | al~cospetto di Dio, che il Signore ci 909 I- 569 | Non potete servire a Dio e al danaro. Sicché, ve 910 I- 569 | si mette nel letamaio, Dio così lo veste, quanto 911 I- 569 | prima il~regno di Dio e la giustizia di lui, e 912 I- 570 | e spera nel tuo Dio sempre"146. Questo è il 913 I- 570 | Il nostro padre è Dio. Serviamogli con amore 914 I- 570 | o esterno o interno, a Dio e di questo solo si 915 I- 571 | Intanto devi riporre in Dio tutta la tua fiducia. L' 916 I- 572 | chi ci deve aiutare è Dio, Signor~nostro. Ci ha 917 I- 572 | cinque e se Dio non viene in~soccorso, 918 I- 572 | pienamente in Dio, noi ne avremo vantaggio 919 I- 572 | e poi che confida in Dio.~ 2. Egli bada a 920 I- 572 | deve riporre in Dio la~fiducia sua.~<5.~ 921 I- 573 | Voi amate il Signore e Dio vi ama. L'avete amato~in 922 I- 574 | Vivete in grazia a Dio,~morrete nel bacio del 923 I- 574 | di gioia parlava con Dio e con giubilo dell'anima 924 I- 574 | Preziosa al cospetto di Dio è la morte de' suoi 925 I- 574 | al bel paradiso e a Dio. Anime buone, mi~ 926 I- 577 | rispettato come un dio quaggiù.Se uno gli 927 I- 577 | pensare: "Ho perduto~Dio e il paradiso per mia 928 I- 578 | di aver perduto Dio, di non poterlo~ 929 I- 578 | si sa intendere come Dio punisca con un castigo 930 I- 580 | Qual~dubbio mai? Amar Dio sopra ogni cosa e il 931 I- 581 | cari al cospetto di Dio, gli siamo abbominevoli 932 I- 581 | per discorrere con Dio in cara solitudine. In 933 I- 581 | chiesa i discorsi~che Dio <si> degna <di> tenerci, 934 I- 582 | punta la lingua offende~Dio, con altra il prossimo, 935 I- 583 | di raccomandare a Dio i nostri discorsi. Tanto 936 I- 584 | mai, né~al cospetto di Dio ovvero degli uomini. Le 937 I- 584 | e glorificarono Dio che diede tale podestà 938 I- 585 | sconoscenti dicevano a Dio: "Ritiratevi da noi", e 939 I- 585 | di lui, mentre Dio~riempì di beni le loro 940 I- 585 | nel santo timor di Dio. Ma ha voluto portarsi 941 I- 585 | questi si ricordino che Dio li abbia beneficati? Si 942 I- 585 | in viso~a pensare che Dio li ha elevati. Dicono 943 I- 586 | quando scorge che Dio~l'ha prosperato, dice: " 944 I- 586 | considera la bontà di Dio. Entriamo ancora in~seno 945 I- 586 | e prendiamo a darne a Dio la gloria che egli si~ 946 I- 586 | ingrati si ridono di Dio con dire: "Che bisogno 947 I- 587 | ve l'ha donata Dio? Ed or reputate che gli 948 I- 587 | maggiormente a Dio". Vincenzo de' Paoli 949 I- 587 | sorelle: "Vi~prego da Dio una grazia singolare: 950 I- 588 | sciagurato? Che a Dio non ti occorra di fare 951 I- 589 | Ci salveremo se Dio ci ha~predestinati per 952 I- 589 | del mangiare? "Vivrò se Dio ha fisso,~e se egli lo 953 I- 590 | si salva? Da parte di Dio tutti si salvano, perché 954 I- 590 | morire in grazia di~Dio. A quest'uopo, quando 955 I- 590 | voi? Ed or pensatelo se~Dio sia contento che lo 956 I- 592 | sollecito col tuo Dio"169. Un cristiano~verace 957 I- 592 | vivono alla~presenza di Dio. Scorgiamolo un 958 I- 593 | che sia~ossequioso a Dio, allora chinatevi 959 I- 594 | Fatelo per amor di Dio e di cuore". Francesco 960 I- 594 | cercava per~amor di Dio. Di questo si dolse come 961 I- 594 | nella virtù che Dio gli~inspira, Eccolo un 962 I- 594 | è il personaggio caro a Dio.~Riflessi~ 1. Un~ 963 I- 596 | ingannare altrui, ma Dio né si inganna né può o 964 I- 596 | che di congiungersi a Dio nel cielo. Però quando 965 I- 596 | loro ed essere poi da Dio condannati.~ Fratelli 966 I- 597 | al giudizio di Dio!~ 4. E notate che fin 967 I- 597 | uno, tutto è finito. Dio non~esiste". Ha altri 968 I- 597 | che siavi in cielo un~Dio che vede e che punisce 969 I- 599 | nella via di Dio con verità, che non~vi 970 I- 599 | che è di Cesare ed a Dio quel che è di~Dio"174.~ 971 I- 599 | ed a Dio quel che è di~Dio"174.~ Così il divin 972 I- 599 | provocano l'ira di Dio, né grideranno quando~ 973 I- 600 | che è maledetta da Dio, anatemizzata dalla 974 I- 600 | che è pur sì cara a Dio, è vilipesa e 975 I- 601 | a> vedere un ?~ Buon Dio, datemi lume a 976 I- 602 | 4. Spesso son puniti da Dio ancor quaggiù.~ 5. Ma i 977 I- 602 | riferisco poi a~nome di Dio lieta notizia. Tu a 978 I- 603 | questa casa e preghiamo Dio~che ci faccia ben 979 I- 604 | mi ho a dannare, faccia Dio, faccia Dio!". Se un~si 980 I- 604 | faccia Dio, faccia Dio!". Se un~si danna, il 981 I- 605 | colla eternità di Dio infinito.~Sclameranno le 982 I- 605 | saremo per sempre! Gran Dio! Abbiamo~tollerato sulla 983 I- 605 | è la maestà infinita di Dio~altissimo.~ Ed or che 984 I- 608 | d'un tratto. Ma Dio buono fa per noi da 985 I- 608 | Che farò io, quando Dio sorgerà per giudicarmi? 986 I- 609 | fuggirgli, perché è Dio~forte. Non è possibile 987 I- 609 | che faremo noi quando Dio sorgerà per~giudicarci?~ 988 I- 609 | Non aveva la grazia di Dio a~domandare? Non ebbe 989 I- 610 | che far più quando Dio verrà a giudicare,~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
990 I- 615 | in~qualità di Uomo Dio.~ Poi non è stato già 991 I- 616 | con la ventola. Mio~Dio, fra cristiani si 992 I- 616 | e dalla pula, benché Dio possa disporre che nasca 993 I- 616 | è la sapienza di Dio in cavar il bene dal 994 I- 616 | tutti~adunati intorno a Dio. In questa terra i buoni 995 I- 616 | di essere con Dio e godranno di essere 996 I- 617 | dalla~giustizia di Dio, pronta a vendicare ogni 997 I- 617 | si conoscerà perché Dio~permise <che> vivessero 998 I- 617 | si aduneranno~per lodar Dio.~ 7. I tristi~congregati 999 I- 619 | quegli uffici che Dio intende da noi.~ ./. 5. 1000 I- 620 | questo, preghiamo Dio ed egli ci esaudirà. Un

1-10001001-20002001-30003001-40004001-50005001-60006001-70007001-80008001-90009001-9246
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma