IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ameremo 4 amereste 1 amerete 6 america americana 46 americane 33 americani 37 | Frequenza⯅⯆ 240 f 240 lor 240 ognuno 239 america 239 contento 239 lezione 239 vennero | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze america |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 41 | sua mensa ai figli dell'America, e~questi appena la 2 I- 47 | le terre dette ora dell'America,~che tanto di ricchezza O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 62 | di Asia, di Africa, di~America ovvero dell'Oceania. O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 160 | Africa, all'Asia od all'America ed alle Australie.~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 200 | da~Africa, da Asia, da America, e così istituissi l' 6 I- 312 | fatto il viaggio da~America per ritrovare un di voi Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 417 | per alla volta di America, che è il paese~della 8 I- 490 | dall'aere~che in America le fortune si succedono 9 I- 490 | là e~gridare: "Oh l'America! Oh l'Asia! Oh l'Europa Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
10 I-1105 | fatiche. Nell'America ed in Australia le città 11 I-1120 | dell'Africa e~dell'America. Tremila sacerdoti 12 I-1136 | di Santa Fé di Bogotà (America del Sud) ebbe i natali~ 13 I-1140 | Signora di Lourdes in America, nell'Uruguay,~nell' Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
14 I-1157 | d'Asia, d'Africa o d'America. Rappresentati tutto il~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
15 II1- 19 | nelle cordigliere d'America il lama serve di 16 II1- 25 | certi popoli pagani~d'America, il pargoletto si reca 17 II1- 25 | una popolazione dell'America~settentrionale, istigata 18 II1- 29 | in Asia, in Africa e in America, e che regnano di 19 II1- 31 | regioni stesse~dell'America.~ Avevano compagno un Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
20 II1- 426 | guarda di prospetto all'America settentrionale,~mercé 21 II1- 508 | Islanda e per essa da~America.~ 7. Ma altri vescovi, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
22 II1- 737 | Mondo. Fu poi detta America da Americo Vespucci, 23 II1- 737(352) XI, p.~534: «Il nome di America gli venne da Americo 24 II1- 741 | Colombo.~Scoperta dell'America.~6. Tradizioni religiose~ 25 II1- 782 | in oriente e~nell'America a vivificare i cuori dei 26 II1- 792 | d'Europa ed~altri d'America imitarono questo esempio.~ ~ 27 II1- 799 | e nelle Indie. In America erano già 5 28 II1- 800 | del Vangelo nella~America, nell'India, nella Cina.~ ~ 29 II1- 805(450) solo di andar~nell'America meridionale».~ ./. 30 II1- 831 | agli Stati~Uniti d'America, dove inaugura la setta 31 II1- 845 | per domiciliarsi in America~settentrionale. 32 II1- 846 | Europa e nella stessa America e~li tradussero in copia 33 II1- 882 | e da ponente fino all'America.~ ~ 3. Or l'Inghilterra, 34 II1- 891 | e, volto lo sguardo~all'America dove il Cattolicismo 35 II1- 902 | a Moreau, venuto d'America in aiuto dei russi. I 36 II1- 910 | da tutta Europa e~dall'America, finché ottenne di 37 II1- 914 | mila~lire. Europa ed America inorridirono667 e i 38 II1- 918 | sacro. Viaggiò in America e fu a Londra dove 39 II1- 932 | difficile missione~in America e vi sostenne molti 40 II1- 942 | che salva.~ <11.> Nell'America~settentrionale Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
41 II1- 991(72) | Originale: America; cfr. Rohrbacher V, p. 42 II1-1007 | che è di prospetto~all'America settentrionale. E come i 43 II1-1023 | Di~questo tempo in America si contano 5 44 II1-1045(208) Ferretti] fu~mandato in America con monsignor Mazi, 45 II1-1048 | agnelli mitissimi.~Nell'America settentrionale 46 II1-1077 | sì che i protestanti d'America dolevansi che~fosse " Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
47 II2- 216 | dei diversi popoli o di America o di Africa o~di Asia, Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
48 II2- 299 | alle missioni di America. Affrontare i pericoli Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
49 II2- 475 | in Ispagna, nell'America,~nell'Africa, in Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
50 II2- 525 | la~scoperta dell'America.~ Conviene nei Libri 51 II2- 556 | Francia, in Ispagna, in~America, nutrisce ed istruisce Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
52 III- 81 | i popoli del Perù d'America,~i quali soprat<t>utto 53 III- 82 | XII.~Uno~sguardo all'America~ Se~dal basso si fissa 54 III- 82 | ingannano sempre. Or l'America è pur essa lontanissima 55 III- 82 | paesi di: "Viva~l'America! Viva l'America! Andiamo 56 III- 82 | Viva~l'America! Viva l'America! Andiamo all'America", e 57 III- 82 | l'America! Andiamo all'America", e partono come 58 III- 82 | ancor qui, dell'America ne conosciamo quanto è 59 III- 83 | e praticata l'America. Altri dimostrano pure 60 III- 83 | innanzi, fu~chiamata America nella parte meridionale 61 III- 84 | degli~spagnuoli.~ Ma~l'America produsse già anche a noi 62 III- 85 | interessati passano all'America, dove si immaginano di 63 III- 86 | e veduta e provata l'America,~eccotela omai qui 64 III- 86 | a~caso. Credilo a me: l'America non è quella terra 65 III- 86 | Sibbene l'andare in America non è buono né per l' 66 III- 87 | XIII.~L'andare~in America non è buono~né~per l' 67 III- 87 | l'anima e l'andare in America è un pericolo per essa. 68 III- 88 | asserire con me che l'America, in confronto ai paesi 69 III- 88 | Ma gli è perché dell'America sappiamo quanto basta, e~ 70 III- 88 | molti fanno, che in America sianvi pericoli assai 71 III- 90 | corra a rifugiarsi all'America,~costui perde omai la Vieni meco... Vol.-Pag.
72 III- 304 | nelle republiche d'America~meridionale. Anni di poi 73 III- 305 | dall'Asia e dall'America. Si trovò chi, pervenuto 74 III- 306 | l'Africa. L'Asia e~l'America e l'Oceania è mia. Svegliarino... Vol.-Pag.
75 III- 630 | contenti a perdere un'America di guadagno che un'ora 76 III- 696 | quante~dalla America pagana e quante da più Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
77 III-1054 | essere vinto?". L'America, patria di tutte le Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
78 III-1091 | nelle terre sognate di America, voi che ora~imparaste < 79 III-1091 | permanenze vostre~nella America, e Leone xiii, che in 80 III-1123 | regioni d'Europa e di America, con quel pericolo per Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
81 IV- 778 | venire il pensiero: «L'America è il paese dei dollari...~ 82 IV- 788 | Nelle regioni del Nord America non si gusta, perché non 83 IV- 790 | LE PRIME FONDAZIONI IN AMERICA~ ~Mettere~il primo piede 84 IV- 790 | il primo piede in America per fondarvi una casa 85 IV- 792 | diceva: «Pregate per l'America, pregate per gli Stati Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
86 IV- 842 | nella Svizzera,~nell'America stessa.~Romaè detta Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
87 IV-1405 | negli Stati Uniti d'America48. Notizie~di questa 88 IV-1408 | prima spedizione in America delle suore nostre, le 89 IV-1408 | confratello53 per l'America~ha segnato l'inizio d' 90 IV-1412 | le opere di Roma e di America e per i bisogni ad uno 91 IV-1416 | d'Italia, Svizzera ed America.~Sarà gradita in ogni Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
92 V- 12 | fra i selvaggi dell’America del nord, dal 1854 a 93 V- 13 | per le diverse parti d’America. Ha pochi anni di 94 V- 67 | fra i selvaggi del nord America, egli per il primo si 95 V- 74 | novelli convertiti dell’America e dell’Asia, fin dove le 96 V- 81(9) | e la scoperta dell’America. Storia popolare ad uso 97 V- 177 | Italia, di Europa, dell’America la seguente relazione 98 V- 217(3) | amici che hanno in America, perché da noi si possa 99 V- 217 | ai buoni fratelli d’America Anno IV, n. II, gennaio 100 V- 295 | negli Stati Uniti d’America, insinuava nell’anima 101 V- 312 | nella lontana America~o nell’Australia. La 102 V- 352 | case da lui~fondate in America per gli emigrati, il 103 V- 400 | arabi ad emigrare in America. La viabilità, la 104 V- 434 | Europa e nella nuova~America? Alla testa dell’ordine, 105 V- 528 | negli Stati Uniti d’America 33~Anno XI, n. 10, 106 V- 538 | anche fino alla lontana America, in ispecie nell’Unione 107 V- 581(5) | dal recarsi in America a far fortuna, e 108 V- 704 | un ./. viaggio per l’America del nord e nel 1904 uno 109 V- 762 | di Genova 30 nell’America del nord Anno XVII, n. 8, 110 V- 762 | 1854 emigrarono per l’America del nord i miei cugini 111 V- 762 | di Genova nella lontana America giunga il grido di~amore 112 V- 792 | Guanella~direttosi in America, ha desiderio e diritto 113 V- 794 | 2 Don Luigi Guanella in America Anno XX, n. 2, febbraio 114 V- 795 | d’ilarità santa. In America le chiese sono 115 V- 800 | giorno e notte. In America si~lavora febbrilmente, 116 V- 801 | gli Stati Uniti d’America Appunti e impressioni 117 V- 801 | Stati Uniti del nord America; notizie e~impressioni 118 V- 804 | legname che pervade l’America e l’Europa. Si fissano i 119 V- 804 | di abbassamento dell’America - L’America del dollaro, 120 V- 804 | dell’America - L’America del dollaro, del 121 V- 804 | Brutti pronostici - L’America sarà grande se si 122 V- 805 | altrove una famiglia. L’America del dollaro: primo grado; 123 V- 805 | grado; secondo grado: l’America del godimento; si 124 V- 805 | della famiglia 7 . In America nessuno, ricco e povero, 125 V- 806 | Come va dunque l’America? Se non si rattiene, 126 V- 806 | della scoperta dell’America 8 ; è alta come un monte, 127 V- 806(8) | degli Stati Uniti d’America. 128 V- 807 | giornale L’Italiano in America pubblicò l’arrivo a New 129 V- 807(9) | del nostro superiore in America, pubblicato da L’ 130 V- 807(9) | da L’Italiano in America del 19 gennaio passato ». ./. 131 V- 820 | negli Stati Uniti d’America, accolto come angelo di 132 V- 820 | 5 Ritornando dall’America del nord Memorie ed 133 V- 820 | i selvaggi indiani dell’America - La scoperta del Nuovo 134 V- 822 | carbone da riscaldare l’America e l’Europa. 135 V- 823 | città del mondo. L’America — si dice da tutti — è 136 V- 823 | religioso nell’America del nord - Parole di 137 V- 825(26) | L’Italiano in America, 4 febbraio 1913 ». Era 138 V- 825 | il~sangue, anche nell’America, e centinaia di 139 V- 825 | tormenti e la~morte. In America, se è così radicato il 140 V- 826 | promesse e speranze all’America, come è quella a cui l’ 141 V- 826 | come è quella a cui l’America va debitrice della sua 142 V- 826 | divenire dell’attuale America del nord, e dove si 143 V- 828 | Pellegrineremo nell’America », e vi approdarono dopo 144 V- 830 | 6 Ritornando dall’America del nord Memorie ed 145 V- 830 | alla storia dell’America - Guerra civile di 146 V- 830 | grido gli abitanti d’America si sollevarono. Fecero 147 V- 831 | Carroll) che distaccò l’America dal mio dominio con l’ 148 V- 833 | un cavo elettrico dall’America all’Europa e ‹a› 149 V- 833 | e del giorno innanzi. L’America si è fatta grande per 150 V- 833 | Gl’italiani d’America a Cristoforo Colombo ». 151 V- 835 | possono far guadagni in America? - Gli affari uniscono, 152 V- 835 | vicende storiche dell’America del passato, passiamo ad 153 V- 835 | brevi osservazioni sull’America del presente, perché 154 V- 835 | seguente discorso: « L’America è grande, è ricca... ma 155 V- 835 | o miliardario. L’America è il paese dell’ 156 V- 836 | monti di Chiavari ». In America si possono adunare dei 157 V- 836 | offertici dall’America? Buona base per la 158 V- 836 | di religione, perché in America le sette religiose sono 159 V- 837 | si sa che anche~in America gli scioperi sono all’ 160 V- 837 | tra gli italiani in America - Necessità d’assistenza 161 V- 838 | e simili. Il legno in America costa poco e si adopra 162 V- 839 | è pur corsa in America. Giorni sono, un ricco 163 V- 841 | età... venga con me in America per i suoi progetti e 164 V- 843 | 8 Ritornando dall’America del nord Memorie ed 165 V- 843 | e la donna italiana in~America. In America ogni culto 166 V- 843 | italiana in~America. In America ogni culto di religione 167 V- 845 | di filantropia. L’America è la nazione del dollaro 168 V- 847 | un secolo io darò all’America una razza che sarà il 169 V- 847 | paese... darò all’America un popolo di governanti, 170 V- 847 | che faranno dell’America la più grande nazione 171 V- 847 | volontà del popolo, l’America è ora la nazione più 172 V- 847 | qualsiasi uomo. Ma nell’America v’ha la brutta legge del 173 V- 847 | La donna italiana in America è dimessa, talvolta 174 V- 848 | nazione civile come l’America. Dovete alle preghiere 175 V- 848 | benedica e conservi in America la donna italiana. VIII 176 V- 848 | è apprezzata in America per le sue doti - 177 V- 849 | deve lavorare. In America si lavora~da tutti, 178 V- 850 | in patria ed in America devono esser contenti di 179 V- 850 | e ricordare che in America acquista~credito non chi 180 V- 850 | è che l’italiano in America non dimentichi la sua 181 V- 851 | sia meglio l’Italia o l’America. Bisogna esaminare molte 182 V- 852 | Il mio viaggio in America - P‹adre› Gambera - La 183 V- 852 | suore ad inviarsi in America - Benedizioni di presuli - 184 V- 853 | ci parlava spesso dell’America e di Chicago, e noi 185 V- 857 | negli Stati Uniti d’America ed altrove. Rimangono a 186 V- 863 | E le vostre opere d’America? ». « Vanno bene, 187 V- 864 | L’Emigrato italiano in America contenente l’accennata 188 V- 864(45) | L’emigrato italiano in America, anno VII, 15 settembre 189 V- 869 | 14 Alle nostre suore d’America Anno XX, n. 11, novembre 190 V- 869 | italiani a Chicago in America, dove con la figura di 191 V- 869 | missionarie nostre in America. [L’articolo è 192 V- 878 | Italia, di Svizzera, d’America. Il buon signore sbarrò 193 V- 879 | dell’Europa e dell’America, con superiori d’ 194 V- 897 | in Europa, come in America è unico quello di 195 V- 900 | negli Stati Uniti d’America. In Como stanno erigendo 196 V- 900 | Europa, come è unico in America quello sorto a 197 V- 905 | negli Stati Uniti d’America. Ma si sentiva tutti il 198 V- 905 | ne fece il facsimile in America. Il santuario del santo 199 V- 905 | in Europa, come lo è in America, santuario unico e Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
200 V- 959 | nelle missioni d’America ed il Guanella ben di 201 V- 993 | settantenne, venne in America allo scopo di diffondere 202 V- 993 | scritta: « A Volta l’America », e in leggere i due Opere santa Teresa Vol.-Pag.
203 VI - 42 | la scoperta dell’America e le avventure ivi, la 204 VI - 68 | armi nelle spedizioni d’America ed insieme intemerati 205 VI - 69 | Francesco, reduce dall’America, ci disse di tant’anime Fiore di virtù Vol.-Pag.
206 VI- 150 | a Dio piacendo, all’America. Passarono mesi, ed io 207 VI- 152 | Un giorno mi giunse da America lettera di un legato di Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
208 VI- 299 | Ed or ricorriamo all’America per legname. Europa ne è Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
209 VI - 371 | delle missioni in America. Sull’uscio della camera 210 VI - 371 | Dissemi: « Andiamo in America? ». Ed io a lui: « 211 VI - 376 | delle minaccie che dall’America mandavagli se si facesse 212 VI - 376 | sorrideva: « Prega. L’America è molto in là, e la tua 213 VI - 376 | è molto in là, e la tua America è lassù » — accennava al Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
214 VI - 398 | qualche provigione dall’America ed ora ciascuno 29 215 VI - 428 | da Dio. Figli in America - era triste, pregava 216 VI - 434(93) ad emigrare in America; nella Deposizione sulla Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
217 VI- 591 | per le missioni di~America. Don Bosco lo pressava Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
218 VI - 652 | poi finì poco bene in America). Accadde inoltre che si Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
219 VI - 705 | lontani Stati Uniti d’America. In leggere queste 220 VI - 736 | conchiuso di~andare in America; mi salutò dunque 221 VI - 736 | dicendomi: « Andiamo in America? ». Poco dopo comparve 222 VI - 736 | a dire: « Andiamo in America », ed espose 223 VI - 739 | e negli Stati Uniti d’America nel percorso di meno di 224 VI - 767 | in Europa ed in America ed a moltissime anime~ 225 VI - 776 | di don Guanella in America per una fondazione~ivi, 226 VI - 779 | pagani e selvaggi dell’America dicendo: « Fate vostri i 227 VI - 799 | dell’Europa e dell’America in aiuto alle opere di 228 VI - 804 | da un vescovo dell’America meridionale per Corso sante missioni Vol.-Pag.
229 VI - 895 | considerazione di un’America di terrene ricchezze. ./. L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
230 VI- 970 | imminente andata in America disse in conferenza: « 231 VI- 970 | della sua andata in America: nel 1854 aveva veduto 232 VI- 970 | partire~con dolore in America una famiglia di cugini 233 VI- 971 | trent’anni 13 . L’America fu sempre nella sua 234 VI- 981 | li mandava nell’America dicendo: « C’è bisogno 235 VI- 981 | soggetti. Io mandai in~America don Colombi per il suo 236 VI- 986 | I primi missionari 29 d’America furono di questi Figli 237 VI- 986 | Lo scriveva anche dal?l’America, ma don Bosco rispondeva: « 238 VI- 986 | cinque o sei anni. In America fecero poi buona 239 VI- 995 | Steinhauser ci aprì l’America. Spesso con segni