grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 4 | e i giusti~della terra guardare con giubilo verso a te 2 I- 5 | e con~pietà.~ 4. Non guarda<re> alle tenebre~ed ai vizii 3 I- 31 | non poté più guardare alla~terra. Paolo perché 4 I- 34 | in terra non hai che a guardare a Gesù e desiderare di~ 5 I- 56 | a Maria nella fede in guardare a Dio, nella~speranza in O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 73 | su affretta il passo in guardare alla meta,~il 7 I- 95 | a sé e noi che possiamo guardare con l'occhio~nel santo O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 135 | sé aveva fissato di non guardare in volto a chic<c>hessia, 9 I- 136 | ma~pace non mai.~ 3.~Guardare volontariamente e 10 I- 161 | Ci deve premere di guardare ancora alle vie più Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
11 I- 219 | essere buon soldato con guardare ad ogni ora a Dio e 12 I- 220 | sicché noi dobbiamo guardare~istantemente .~ Si 13 I- 221 | 4. In lottare bisogna~guardare al gran pilota Gesù 14 I- 252 | 5. Solamente in guardare l'anima~si conforta a 15 I- 280 | più~facilmente si può guardare a Dio. Ci conviene stare 16 I- 283 | sforzo che può fare~per guardare ancora in alto non è 17 I- 323 | tutto in giubilo in guardare al cumulo delle proprie 18 I- 362 | meschini dobbiamo guardare a quella immensa 19 I- 390 | del fanciullo dabbene: guardare~al padre per confidare 20 I- 398 | con un sasso e poi per guardare in alto~cogli occhi in Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
21 I- 495 | a sé e noi che possiamo guardare con l'occhio nel~santo 22 I- 519 | si facevano coraggio in~guardare a Gesù Cristo. San 23 I- 550 | smarrito il potere di guardare al~cielo. Non può farsi 24 I- 550 | vi toglie <di> poter guardare al paradiso! Guardatevi 25 I- 551 | per morire. Conviene guardare e~intanto vegliare e 26 I- 552 | 2. Anzitutto bisogna guardare con occhio sicuro.~ 3. E 27 I- 574 | rimane attonito in guardare al bel paradiso e a Dio. Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
28 I- 619 | ciò~non basta. Dobbiamo guardare all'alto. Se noi 29 I- 620 | che ci precede. Chi può guardare al divin Salvatore~che 30 I- 620 | aprire gli occhi e guardare al Signor nostro.~ ./. 31 I- 639 | Che ci importa guardare a destra della via, 32 I- 647 | Incoraggiatevi con guardare all'alto del paradiso e 33 I- 660 | a tenersi è questo: guardare sovrat<t>utto a noi in 34 I- 666 | Ma può con buona~fronte guardare al cielo chi se ne è 35 I- 675 | contenti gli occhi in guardare a Dio,~contente le 36 I- 690 | dovremmo di continuo~guardare a Dio e pregarlo a darci 37 I- 693 | Salvatore. Pietro in~guardare al paradiso ne andava 38 I- 695 | nemmeno a~rimirarli. In guardare operano l'effetto dell' 39 I- 708 | deliberato. Come si può~guardare fino al cielo e 40 I- 716 | Un padre comincia da guardare con due occhi~di 41 I- 734 | non bisogna~ ./. nemmen guardare o agli impacci~delle 42 I- 735 | subito.~ 5. E non guardare a difficoltà~ovvero a 43 I- 761 | non gode forse in guardare alla maestà, alla 44 I- 764 | sguardo! Impossibile è~guardare a Gesù e non tenergli 45 I- 784 | che non abbiamo a guardare che in~basso, terra a 46 I- 804 | del paradiso. In~guardare a~ ./. quella In tempo sacro... Vol.-Pag.
47 I- 890 | salvarsi non bisogna guardare~ai più che son~gli Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
48 I- 926 | i superbi per non voler guardare si stavano a~mo' di 49 I- 927 | a tutti il~beneficio di guardare in alto e di scorgere 50 I- 942 | Non hai~che a guardare entro a te, perché la 51 I- 965 | Salvatore ti insinua a guardare a Dio per essere beato~ 52 I- 974 | intensa attenzione è di~guardare a Gesù per ritrarne 53 I- 999 | 5. Poi in faticare non guarda<re> a procacciarti~guadagno 54 I-1016 | la mia consolazione in guardare a'~miei padri, i santi 55 I-1017 | cose! Fu più buono in guardare all'umiltà della sua 56 I-1027 | eppure non cessa di guardare al suo Gesù. Ne~misura Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
57 I-1095 | ammalò, onde apprese a guardare più fiso al cielo ed a~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
58 I-1159 | I santi del paradiso in guardare tuttavia a questo 59 I-1244 | movimento.~ 3. E non guarda<re> alla fatica~in far ciò.~ 60 I-1246 | che tu nemmeno~badi a guardare a Gesù mentre egli muore 61 I-1266 | Sarà beata la mente in guardare a~Dio, beato il cuore in 62 I-1268 | lui puoi confortarti in~guardare alla risurrezion di Gesù, 63 I-1270 | come con affetto doveva~guardare a Dio dalla sua arca!~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
64 I-1296 | vi ~il cuore di guardare al purgatorio e poi dire: " 65 I-1298 | loro~corpi. Allora in guardare a sé giubilavano. In 66 I-1298 | a sé giubilavano. In guardare ai posteri, che siamo~ 67 I-1306 | in amore e in guardare a noi per soccorrerci. E 68 I-1339 | si consolano altresì in guardare a noi. Lo sanno le~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
69 II1- 21 | poi custodirlo con guardare il proprio cuore. In 70 II1- 42 | me devono sovrat<t>utto guardare.~ ii.~Se tu odi che uno 71 II1- 44 | gli ebrei in guardare ne erano abbagliati come 72 II1- 58 | corazza.~Gli ebrei in guardare a quel gigante alto 73 II1- 67 | Virtuosa cosa è guardare al sole, alla luna, alle 74 II1- 79 | desolavasi Geremia~in guardare quelle ceneri fumanti e 75 II1- 96 | di far penitenza e di guardare al~paradiso, allo 76 II1- 101 | son costretti <a> guardare all'alto e gridare: " Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
77 II1- 143 | fu invitato~da Dio a guardare nello avvennire della 78 II1- 331 | momento~consoliamoci in guardare alla persona di un 79 II1- 386 | i cristiani da~guardare a Gesù Cristo Dio. Così, 80 II1- 402 | cattivi amici, a~non guardare ad una bellezza 81 II1- 427 | consolavansi in guardare al monumento di~Cristo 82 II1- 475 | che sta scritto che il guardare una donna con~intenzione 83 II1- 493 | in~vita discendevano a guardare le cose, onde i conti, i 84 II1- 501 | pontefice san Leone in guardare alla veneranda figura di Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
85 II1- 526(3) | Originale: guardare; cfr. ROHRBACHER VII, p. 86 II1- 534 | del trono~scozzese. In guardare al paradiso scioglievasi 87 II1- 635 | fra Egidio, il quale in guardare le erbe, i fiori, gli 88 II1- 722 | e aver ottenuto~che in guardare a lei nessuno fosse 89 II1- 789 | alla procella~per guardare il suo gregge, propose < 90 II1- 881 | 1. Pietà dei fedeli in guardare ai~patimenti del Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
91 II1- 992 | gran conforto è~guardare al Vicario del Salvatore Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
92 II2- 51 | tua e poi vattene e non guarda<re> più in volto il padre~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
93 II2- 89 | di casa non si fanno guardare sulla~pubblica via, ché 94 II2- 91 | piena luce di mezzodì, guardare alle tenebre~del Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
95 II2- 173 | interamente". In guardare a Gesù infante 96 II2- 173 | tenerezza. In guardare a Gesù crocefisso 97 II2- 174 | nuda terra e di guardare con lieto animo al 98 II2- 182 | Principi e patrizii in guardare a~Francesco sentivansi Nove fervorini... Vol.-Pag.
99 II2- 311 | Borromeo, che in guardare fissa lo sguardo almeno 100 II2- 320 | personaggio, nel guardare in volto a~Carlo Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
101 II2- 357 | del tempo nostro, in guardare più attentamente~alla Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
102 II2- 413 | il pio costume di guardare all'alto a molte~riprese 103 II2- 422 | Noi ci rallegriamo in guardare a voi e aspettare di Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
104 II2- 441 | delle terrene cose, e guardare più all'alto del~cielo 105 II2- 441 | di quaggiù. Fa uopo guardare all'alto e poi chinar lo~ 106 II2- 456 | che noi abbiamo a guardare alla destra che ci 107 II2- 469 | Oh come bene si sta in guardare al~paradiso, in amare la 108 II2- 469 | vieppiù eccitati a~guardare in voi e ad amarvi. Vi Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
109 II2- 482 | più che ad altro guardare al buon~volere con cui 110 II2- 514 | Peschiera~muovevano in guardare ad Andrea: "Chi è desso? 111 II2- 587 | Povera madre, non guarda<re> all'avvenire ché~l' Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
112 III- 15 | più che si debba ognuno guardare di non~parlare con molta Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
113 III- 121 | conforto quaggiù è guardare a Dio e chiamarlo: " 114 III- 127 | ebbe il buon affetto di guardare a Dio Padre. Quando i~ 115 III- 128 | in lui, il mezzo è guardare al cielo, trono~dello 116 III- 128 | paradiso non hai che a guardare e intanto~sospirare 117 III- 128 | tuttavia la mente a guardare a Dio~continuamente, il 118 III- 135 | quella che godi, devi guardare il tuo povero cuore per 119 III- 173 | Ah!, perché non posso guardare a voi~colla fede con cui 120 III- 174 | il mio~contento in guardare a voi.~ 3.~Per volgere Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
121 III- 187 | Confortati dunque a guardare al bel paradiso.~Ancora 122 III- 205 | stesso angelico Pio in guardare alla Piccola Casa della 123 III- 215 | or non ti rimane che di guardare a Gesù ed a te per 124 III- 218 | di cuore hai atteso a guardare come Gesù alla gloria 125 III- 222 | anche il viaggiatore in guardare che il vertice del monte 126 III- 223 | altresì conforto in~guardare al paradiso che non è Vieni meco... Vol.-Pag.
127 III- 274 | postosi di sera a guardare il cielo stellato, 128 III- 279 | santi degnaronsi di guardare~all'avvenire e videro 129 III- 280 | parole ma non osavano guardare,~ponevansi con i loro 130 III- 294 | cessarono poi mai58 da guardare a Gesù~Cristo. Chi poté 131 III- 315 | tormentose". Teresa in guardare~all'inferno si fece 132 III- 319 | di conforto in guardare questa medesima terra~ 133 III- 331 | sì bene il~cuore guardare in alto. Il fanciulletto 134 III- 331 | si ristora in guardare nel~volto ai genitori e 135 III- 331 | in pensare a Dio e guardare al paradiso! Paradiso, 136 III- 334 | Così bene seppe Teresa guardare a Dio e ottenere~quello 137 III- 335 | dall'alto.~ 3. Consola~guardare a Dio.~ 4. Perché 138 III- 346 | noi~possiamo certamente guardare in alto e dire: "Io amo 139 III- 349 | Qual figlio amante~può guardare in volto al genitore che 140 III- 350 | il dover nostro è guardare a Dio attraverso l' 141 III- 354 | con la~speranza che fa guardare al paradiso. Ha 142 III- 382 | che gli altri guardare all'alto con fede, con~ 143 III- 383 | Con quanto orrore~è da guardare ad un denaro che perfino 144 III- 383 | far roba non bisogna guardare a~scrupoli... che ognuno 145 III- 388 | Il popolo cominciò a guardare con indifferenza, molti 146 III- 400 | dei serpenti bastava guardare ad un serpente di bronzo~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
147 III- 447 | non potrebbe mai più guardare in volto a Dio Padre. I~ 148 III- 451 | della croce. Puoi tu guardare a Gesù e non~piangere di 149 III- 462 | un fanciullo amante, guardare continuamente al padre 150 III- 467 | splendida. Ah, puoi tu guardare al Signore e non amarlo?~ 151 III- 469 | volto. Continua~poi a guardare a lui nella fanciullezza, 152 III- 474 | agile lo~spirito per guardare in alto e vedere fino a 153 III- 515 | un angelo dal~cielo. A guardare te perché non cada, 154 III- 576 | Agnese -- perché in guardare a lui mi innebrio per la 155 III- 585 | Ma molto più ti devi~guardare dal vizioso, perché Svegliarino... Vol.-Pag.
156 III- 626 | pratico noi dobbiamo guardare al pontefice ed agli~ 157 III- 626 | quella fonte. Dobbiamo guardare al~superiore più 158 III- 627 | un po' di bene non deve guardare i comodi~propri, non 159 III- 663 | voi pensate di~volervi guardare dalle consuetudini 160 III- 691 | lo ammettete nemmeno a guardare per un pertugio. 161 III- 707 | è la fede. Voi dovete guardare a Gesù~Cristo e per esso 162 III- 711 | che a~far due cose: guardare al viaggio già percorso 163 III- 711 | non mi rimane che guardare in alto finché giunga l' 164 III- 730 | custodia esterna con guardare che i nostri sensi del 165 III- 731 | fortezza poi dovete guardare a quel passo che è l' 166 III- 732 | viva attenzione.~ 5. In guardare odono la voce di Dio che 167 III- 734 | ha occhio per~ ./. guardare~a tutti, ha mano per 168 III- 736 | e di religione dobbiamo guardare per~tutta la vita. Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
169 III- 838 | che soggiornano, a guardare pietosi agl'isolani d' 170 III- 840 | i custodi deputati a guardare le robe offerte~pei Il fondamento... Vol.-Pag.
171 III- 865 | viva all'anima fedele è guardare a Dio, il~Signore che ci 172 III- 866 | impresa confortati con guardare al paradiso. Che t' 173 III- 872 | te, o Filotea, che in guardare in fondo al cuor tuo tu 174 III- 888 | prima cosa a farsi è guardare all'alto, scorgere 175 III- 890 | ma se è tale, non può guardare a te meschinella e~ 176 III- 919 | 6.~Anima fedele, in guardare al paradiso fissa lo 177 III- 948 | a rallegrartene un .~Guardare a sé ed a Dio, quest'è 178 III- 961 | al Signore, tu devi guardare al tuo cuore e non al~ 179 III- 969 | messaggero celeste~puoi guardare all'Altissimo, dirgli 180 III- 980 | San Francesco Borgia in guardare alla morte, al giudizio, Il montanaro... Vol.-Pag.
181 III-1005 | Valleve bergamasco, in guardare~l'orror di procella Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
182 III-1052 | nemmeno si possono guardare. "La lettura dei~ 183 III-1071 | eccitata47, ma è da guardare con gran cura che Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
184 III-1110 | e~fondatore, in guardare ai posteri di un secolo 185 III-1113 | la~pubblica via, di guardare al sol nascente, di 186 III-1125 | della neve,~io oso guardare a voi Agnello immacolato 187 III-1128 | Mi~prostro e non oso guardare all'alto perché son Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
188 III-1144 | 8.~Devesi nascondere e guardare con gelosia il meglio Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
189 IV- 18 | l'anima.~Convien~guardare agli speculatori nel Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
190 IV- 292 | si procuri da ognuna di guardare~a quella e conformarsi 191 IV- 302 | c) In~tal caso devono guardare alla giustizia ed alla 192 IV- 305 | devono poter guardare e convincersene Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
193 IV- 321 | pietà e se ne debbono~guardare come da peste.~ Le~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
194 IV- 438 | o meno, bisogna~guardare unicamente la gloria di 195 IV- 442 | difetto si devono guardare le Figlie di santa~Maria 196 IV- 482 | è un sacramentale;~guardare a quella e professare 197 IV- 512 | religiose che~sanno guardare le cose da alto e alla 198 IV- 594 | il genitore amante in guardare a questo ne~trova 199 IV- 624 | e cioè che non dovete guardare alla lettera che uccide, 200 IV- 656 | MALE DA CUI SI DEVONO GUARDARE~LE FIGLIE DI SANTA MARIA 201 IV- 664 | che voi abbiate a guardare~alla superiora con mente Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
202 IV- 809 | la responsabilità di guardare da ogni pericolo di~ 203 IV- 819 | e quasi non osano guardare in faccia ad altra donna Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
204 IV-1000 | della stessa.~Deve guardare 1) se stesso, 2) i 205 IV-1082 | loro volta devono~a) guardare con venerazione a Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
206 IV-1244 | cuore. Bisogna dunque guardare agli individui ed al 207 IV-1248(16) | del ceto laicale devono guardare in alto a questo sacro~ 208 IV-1248(16) | e vivere di fede in guardare, in sperare, in amare 209 IV-1259 | piccini,~devono guardare con occhio di grande 210 IV-1325 | abbiano semplicemente a guardare a lui col rispetto di~ 211 IV-1329 | i consiglieri devono guardare al superiore~generale, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
212 V- 21 | Ed un bisogno di guardare all’alto e sclamare: « A 213 V- 129 | fare un po’ di bene e guardare alla patria, il paradiso, 214 V- 227 | da fare, la bottega da guardare, il negozio, lo studio, 215 V- 238 | alla~prepotenza e guardare in faccia i suoi nemici. 216 V- 376 | il Signore non vorrà guardare alla fragilità dell’uomo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
217 V- 927 | iniquità. Oh, chi può guardare a quel divino Sangue e Opere santa Teresa Vol.-Pag.
218 VI - 53 | vita! Ma a vece di guardare all’imagine di Gesù 219 VI - 103 | consolazione come in guardare entro al paradiso beato. 220 VI - 104 | noi convien sapercene guardare... Sia~ella 221 VI - 109 | affetti più devoti in guardare alla testa del Salvatore, Fiore di virtù Vol.-Pag.
222 VI- 170 | giungere di mani e quel guardare ansioso, e mostrarsi~ Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
223 VI - 229(122) virtù/ vita. Vorrai /guardare al/. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
224 VI- 275 | Oh qual contento è guardare alla messe di merito che 225 VI- 282 | non abbiamo che a guardare dentro noi stessi: « 226 VI- 294 | non hanno che a guardare nello istinto delle api. ‹ La settimana con Dio Vol.-Pag.
227 VI - 337 | poscia 60 : tu non guarda‹re› senz’altro. 7. Dalle 228 VI - 347 | non convenga in ciò guardare all’uomo ma a Dio. 12. Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
229 VI - 688 | asteneva per virtù dal guardare la primavera e l’estate Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
230 VI - 716 | L’attende tibi 14 , guardare a se stesso, e non 231 VI - 743 | esaltato, e doversene guardare da~ognuno. In questo Corso sante missioni Vol.-Pag.
232 VI - 834 | nemmeno ha occhi per guardare. Così discorrete della 233 VI - 871 | ni. Ma non dovete guardare tanto ai meriti vostri, 234 VI - 917 | popolare non dovere guardare alla persona di Luciano 235 VI - 919 | Cristiani, vi piace guardare il cielo? Ebbene volgete 236 VI - 932 | avete data la fede per~guardare sino al vertice del L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
237 VI- 983 | Bisogna aver fede, guardare in alto: sotto le tegole ( 238 VI- 983 | oscuro oscuro, bisogna guardare al di sopra; se non
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma