grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 238 | e quelli che hanno fame e~sete della giustizia 2 I- 257 | popolo già stenta per fame, ed~or come satollarli". 3 I- 290 | freddo e svenuto dalla fame gli viene innanzi 4 I- 292 | che sen muoiono di fame. E noi in~quei poveri e 5 I- 294 | che~morrebbero di fame non aiutandoli". Dunque 6 I- 311 | che un colpo~di fame e di siccità ci venga a 7 I- 312 | gli stimoli della fame. Erano molte~migliaia le 8 I- 313 | alla chiesa quando la fame rugge nel petto?...". 9 I- 327 | che ridusse a morir di~fame la maggior parte, si 10 I- 330 | Per~non morir di fame gli toccava pascolare 11 I- 333 | vertici, cadrebbero per fame~ovvero che il rigore di 12 I- 340 | gli stenti della fame o della sete. E per 13 I- 345 | come uno schiavo, in fame ed in stenti, con le 14 I- 363 | la quale~morivasi di fame . Per amor del Dio 15 I- 380 | Il povero~stenta per fame e per sete, ma~ ./. 16 I- 391 | a lui. Quando ha fame o sete, non ha che <da> Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
17 I- 418 | patimenti e scaccia la fame con croste di pane~ 18 I- 419 | da Tito, avevano la fame che il cruccciava, la 19 I- 540 | finché il languore di fame li venne a spossare. 20 I- 541 | tutti i trattamenti di~fame e di sete. Ma non più 21 I- 553 | che morivasi di fame. Lo condusse seco a Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
22 I- 655 | toccheranno stenti di~fame, di sete, di caldo o di 23 I- 667 | di freddo, di sete o di fame, e intanto obbedire 24 I- 673 | a stenti incredibili di fame, di sete, di~ 25 I- 676 | o di giorno patir di fame e stendere la mano~e 26 I- 682 | perfino a patire di fame~e di stento. Era già il 27 I- 735 | Morranno~ ./. dunque di fame! Buon Dio, che~sarà di 28 I- 736 | e specialmente di fame. Non poteva Gesù Cristo 29 I- 774 | nello stento di fame e di languidezza in cui~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
30 I- 822 | di caldo, di freddo, di fame o di fatica.~Questi mali 31 I- 895 | fatiche, di~stenti, di fame, di freddo Francesco 32 I- 903 | Gesù~sostenne e fame e sete e freddo e caldo. 33 I- 905 | è~che dica: "Morrò di fame, ma non voglio levarmi Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
34 I- 968 | poi a farlo stentare di fame e di sete chiuso in 35 I- 989 | ovvero l'angustia o la fame o la nudità? Forse il 36 I- 990 | come son quelli di fame, di sete, di~ 37 I- 993 | le vie di stento, di fame, di angustie, per le Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
38 I-1121 | Mamma, abbiamo fame; mamma,~abbiamo fame!". 39 I-1121 | fame; mamma,~abbiamo fame!". E la vedova madre a Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
40 I-1169 | contrastavano colla fame. Ma Vincenzo si dolse 41 I-1191 | quei mali esterni di fame o di sete, di freddo~o 42 I-1278 | ogni disagio. Soffrirò fame e sete e~non mi caleSulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
43 I-1303 | non leggieri stenti di fame, di~freddo e di penuria. 44 I-1312 | Dio lascia morir di fame o gli augelli dell'aria Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
45 II1- 69 | Elia.~ Intanto la fame era grandissima.~Erano 46 II1- 76 | di Gerusalemme morti di fame e~di spada e non sarà 47 II1- 76 | e saran consunti dalla~fame o dalla spada, e i loro 48 II1- 78 | e costrettili colla fame, facevali~morire, onde 49 II1- 79 | e sarà consunta dalla fame in mezzo a te, e una~ 50 II1- 79 | presto patirono di fame e~morivansene. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
51 II1- 120 | accosta non avrà più o fame o sete in eterno”.~ 9. 52 II1- 141 | e non risposero. La fame cresceva~spaventosa; fu 53 II1- 142 | vittime miserande. La fame e la peste desolavano 54 II1- 143 | le sciagure di fame,~di guerra, di 55 II1- 145 | La peste e la fame seguiranno a struggere.~ 56 II1- 146 | civili, siccità con fame.~Gli imperatori son 57 II1- 148 | che, involta~nella fame e nella pestilenza, 58 II1- 151 | sciagura o di fame o di peste o~di 59 II1- 155 | città a mezzo della fame. La guerra durò due anni 60 II1- 155 | Un millione perì di fame e di carestia.~ 61 II1- 165 | pubbliche sciagure di fame, di pestilenze, di 62 II1- 167 | alcuni poi perivano di~fame, altri cadevano per 63 II1- 174 | fino a far~perire di fame i molti contribuenti; ma 64 II1- 178 | Castighi terribili di fame, di peste, di~pioggie, 65 II1- 213 | desiato. Venne~una fame straziante. Si 66 II1- 217 | vantaggio. Intanto la fame sollecita, il nemico 67 II1- 264 | in Roma. Vi trovò una fame che desolava con 68 II1- 264 | i mali, la peste~e la fame che vi dominava<no>. Fu 69 II1- 290 | contrastano~colla fame. Conviene soccorrere a 70 II1- 306 | altresì e carestia e fame~desolante. Indi 71 II1- 310 | fronti salvatili dalla fame.~ 3. Sant'Equizio negli 72 II1- 322 | della~peste, della fame, della guerra e per 73 II1- 322 | ben presto.~ La fame infierisce, i vivi~ 74 II1- 323 | i romani con la~fame; i greci entro la città 75 II1- 323 | aver lasciato morire di fame le moltitudini? Quei 76 II1- 347 | mondo e fatta perir di fame~tanta gente!” Finalmente 77 II1- 360 | sostenne molto di~fame e di stenti. Scrivendo 78 II1- 378 | faceva sostenere cruda fame dai monaci suoi. I 79 II1- 385 | I romani soffrivano di fame e di~stenti, le campagne 80 II1- 407 | siccità, peste, fame, sommosse popolari e~ 81 II1- 411 | intanto disastri di fame, di peste, di scorrerie 82 II1- 442 | contrastano colla fame”. E scrivendo anche all' 83 II1- 463 | Seguirono poi la fame, la peste, gli incendi, 84 II1- 475 | qualche rimasuglio di fame”. Venuto a Venezia, 85 II1- 484 | I~fratelli muoiono di fame; vi regge il cuore di 86 II1- 487 | a morire di fame. Poco di poi~(1017) Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
87 II1- 546 | immensi disagi di fame e di sete. I cavalli 88 II1- 552 | i crociati nostri: fame, sete, disagi senza~ 89 II1- 606 | per immenso stento di~fame e di sete dovettero~ ./. 90 II1- 627 | disastrosissimo, la fame, la pestilenza, i~ 91 II1- 631 | di Baldovino.~10. Fame, pestilenze e tremuoti 92 II1- 639 | sotto il~flagello della fame e della spada.~ ~ 3. In 93 II1- 652 | infanti, a far perir di fame nelle carceri le donne 94 II1- 659 | e dal disastro della fame. Il re~Luigi cadde nelle 95 II1- 686 | allo evento di cruda fame, dissero quegli abitanti: " 96 II1- 708 | sente gli stimoli della fame e si ritrae. Una~bufera 97 II1- 759 | migliaia di~stento e di fame fra le gole dei monti. I 98 II1- 808 | Sostenne disagi di fame, di freddo, di caldo e 99 II1- 811 | guerra morivasi di fame. I vivi mangiavano le 100 II1- 814 | Alsazia venne tanta fame che faceva dispiccare i~ 101 II1- 832 | nelle~strettezze di fame crucciante.~ ~ Si hanno Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
102 II1- 960 | consumati dalla fame e~dalla spada, e i loro 103 II1- 967 | e la stringono colla fame e la fanno divorare in 104 II1- 968 | in eccesso di fame, di~topi, di ortiche, di 105 II1- 990 | patito infiniti mali di fame, di guerre, di~sangue, 106 II1-1009 | contrastano colla fame... Vieni tu e ci 107 II1-1094 | vi rimane: il morir di~fame ovvero l'emigrare". Ed a Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
108 II2- 14 | mezzo~alle penurie di fame o di sete, di carestia o Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
109 II2- 93 | la carne... "La fame, la sete e~quanto altro 110 II2- 93 | carcere 469. Morti di fame perirono trecento e Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
111 II2- 120 | a temere che muoiano di~fame, essendo figli ed eredi 112 II2- 133 | estenuati dalla fame. Allora un uomo recò~ 113 II2- 161 | nelle sofferenze della fame o della~sete. Il 114 II2- 172 | di freddo, morti di fame, e che il portinaio~ 115 II2- 172 | estremo, il freddo, la fame e la notte ci~ 116 II2- 186 | stentare in~agonie di fame. I suoi in vederlo Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
117 II2- 291 | Chi può saturare la fame che è nei~cuori Nove fervorini... Vol.-Pag.
118 II2- 307 | gli stenti della fame". Un cuor buono avevalo Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
119 II2- 406 | dei loro~cibi era la fame e l'amor di mortificarsi. 120 II2- 414 | tu non senta certa qual~fame spirituale. Né è ad Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
121 II2- 448 | in~ ./. cuor mio.~La fame del cibo dell'anima è Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
122 II2- 505 | spesse volte orrori di fame,~di cholera o di altri Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
123 III- 34 | sen muore di fame perché non è soccorsa~ ./. 124 III- 63 | le penurie della fame. Però qual figliuolo 125 III- 74 | stando per morire di~fame e di malattia si 126 III- 87 | e qui si muore di fame~e si ha per giunta il Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
127 III- 120 | a sostenere per~Iddio fame e sete, sudori e stenti, 128 III- 133 | non è più stento di fame e di sete o di dolore~ 129 III- 160 | vita. Gli incomodi di fame~e di sete, i rigori di Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
130 III- 186 | beati quelli che hanno fame della~giustizia, beati 131 III- 200 | Beati~quelli che hanno fame e sete della giustizia, 132 III- 200 | mangiano con buona fame danno indizio di buona 133 III- 202 | quelli i quali hanno fame e sete della~giustizia. 134 III- 214 | dal tormento della fame", così un giorno il L'angelo del santuario Vol.-Pag.
135 III- 249 | gustando non~avrete più fame in eterno16. Il pane che Vieni meco... Vol.-Pag.
136 III- 299 | di ebrei morti o di fame o di peste o di spada, 137 III- 300 | e loro parla: "Ebbi fame e sete e fui~intirizzito 138 III- 312 | di febbre o stimoli di~fame, di sete, di stanchezza. 139 III- 331 | terreno: "Padre, ho fame!", forseché vi~lascia 140 III- 338 | non ne poteva più dalla fame, stendeva la destra a~ 141 III- 352 | che~questo: "Aveva fame e sete, e voi mi avete 142 III- 353 | la Lorena, morivansi di fame, egli solo si assunse di 143 III- 400 | non poco e con la fame e con la sete, con~gli 144 III- 400 | quando ebbero~fame mandò per quarant'anni 145 III- 433 | intiero è angustiato da fame desolatrice, basta Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
146 III- 487 | un padre che soffre~fame e sete, suda ed è in 147 III- 502 | Qui non è più fame o sete o noia di sorta. 148 III- 564 | un soccorso disse: "Ho fame! Ho freddo!", ed~il 149 III- 574 | quest'albero non ha più fame in eterno, perché essi 150 III- 583 | Dei tre castighi di fame, di guerra e di Svegliarino... Vol.-Pag.
151 III- 656 | a sette e sono: fame, sete, caldo, freddo, 152 III- 669 | venir meno dalla fame. È poi anche~tardo di 153 III- 669 | Non ne posso~più, ho fame, sono stanco, mi duole 154 III- 700 | si tollera o la fame o la carcere che il 155 III- 706 | eccitato da~furore o da fame vuol sfogare le sue Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
156 III- 746 | di Gerusalemme morti di fame e di~spada, e non sarà 157 III- 746 | e saran consunti dalla~fame e dalla spada, e i loro 158 III- 746 | e sarà consunta~dalla fame in mezzo a te, e una 159 III- 753 | le sciagure di fame, di guerra, di 160 III- 756 | La peste e la fame seguiranno a~struggere. 161 III- 762 | faceva morir di fame i contribuenti e premeva 162 III- 762 | di incendi, di fame, di pestilenze, di 163 III- 771 | in Roma. Vi trovò una fame desolante, una peste~ 164 III- 771 | In Roma~poi la fame e la pestilenza 165 III- 787 | stenti incredibili di fame, di sete, di Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
166 III- 839 | in certi punti e della fame in altri,~dell'assoluta 167 III- 841 | da una parte e la fame dall'altra"13. Eccoci le 168 III- 841(13) da una parte e la fame dall’altra”».~ 169 III- 846 | o per peste o per fame o per~innondazione di 170 III- 850 | e tormentati dalla fame? Povera Spagna!~Ché 171 III- 859 | di vita stremati dalla fame, rabbrividiti di freddo?~ Il fondamento... Vol.-Pag.
172 III- 911 | E le~stesse sciagure di fame, di malattie, di 173 III- 964 | per te. N'avrebbe fame e sete l'anima tua, Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
174 IV- 20 | un cibo per~saziar la fame ed un vestimento per Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
175 IV- 422 | beati quelli che hanno fame e sete di fare in tutto 176 IV- 456 | sente gli stimoli della fame, della quiete, del 177 IV- 460 | beati quelli che hanno fame e sete~della giustizia19; 178 IV- 500 | beati quelli che hanno fame e sete di comprendere in 179 IV- 510 | fortunato hanno una~fame quasi insaziabile della 180 IV- 544 | Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, 181 IV- 544 | mandato»54.~E voi avete fame e sete di tal cibo? 182 IV- 612 | dal Padre mio; avevo fame e mi deste a mangiare...; 183 IV- 680 | avere adito né la fame del corpo e tampoco la Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
184 IV-1088 | soffra gli stenti della~fame.~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
185 IV-1155 | vivo il bisogno di fame e~di sete della 186 IV-1158 | comparse della fame e della miseria non vi 187 IV-1174 | pane atto a sfamare la fame di giustizia~in sé, nel Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
188 IV-1231 | pure quelli che hanno fame~e sete della giustizia, 189 IV-1233 | finale~giudizio: «Avevo fame, sete, ero mal vestito e 190 IV-1275 | brama come chi ha gran fame e~sete della giustizia; 191 IV-1291 | più frequenti.~ Chi ha fame si saturi,chi ha sete si 192 IV-1302 | Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, 193 IV-1302 | sentire continua la fame della divina Parola,~dei 194 IV-1350 | beati quelli che hanno fame e sete della giustizia»69, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
195 V- 127 | lasciato soffrire di fame, nondimeno le è piaciuto 196 V- 217 | patiscono ./. la fame e devono stendere la 197 V- 228 | come~servente. Chi ha fame non può aspettare il 198 V- 302 | che quivi muoiono di fame se non vogliono emigrare. 199 V- 302 | da mangiare a chi ha fame e servire utilmente la 200 V- 314 | soli, trovano~spesso la fame dov’erano andati in 201 V- 373 | non lascia perire di fame l’augellino del bosco e 202 V- 505 | da~mangiare a chi ha fame, da vestire all’ignudo, 203 V- 527 | agguati e dalla~fame. I figli di d‹on› Bosco, 204 V- 550 | troppi soffrono la fame e tutti sospirano di 205 V- 577 | in preda della fame, in balia della 206 V- 585 | l’ignoranza e la fame. E non solo dissodarono 207 V- 757 | figlio, diceva: « Hai fame? Anch’io ho fame. Fruga 208 V- 757 | Hai fame? Anch’io ho fame. Fruga in cucina che 209 V- 766 | tra le lagrime e la fame,~quanti altri tapini 210 V- 831 | di freddo, di caldo, di fame, ma al grido: « Dio e 211 V- 833 | di pari passo la fame e la miseria. Si stabilì 212 V- 840 | ad esulare dalla fame, li lasciano partire~ 213 V- 892 | lupi rabbiosi per fame. D‹on› Bacciarini giunse 214 V- 896 | a salvarsi poi~dalla fame, dal freddo, dalla neve 215 V- 896 | vi periscono pure di fame e di freddo. Stiamo 216 V- 902 | vivi, piangevano per la fame patita e le angustie di Opere santa Teresa Vol.-Pag.
217 VI - 25 | alloggio; pativa di fame, di freddo, di caldo 218 VI - 98 | Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia 219 VI - 112 | un pane a ristorare la fame nel cammino della vita. « 220 VI - 112 | Se anche morissimo di fame o di sete, beati noi che Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
221 VI - 235 | chi gusta non avrà più fame o sete in eterno 143 . Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
222 VI - 565 | elezione pativa freddo, fame e disagi non pochi. Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
223 VI- 620 | volte per significare fame, freddo, fumo, fastidi, Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
224 VI - 663 | Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia »  11 . 225 VI - 664 | a dichiarare che questa fame della parola di Dio ella 226 VI - 672 | richiedono quattro F: fame, freddo, fumo, fastidi ». Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
227 VI - 728 | non si deve patire la fame: ma chi vuol mangiare 228 VI - 728 | e conchiudeva che la fame e l’appetito sono il 229 VI - 741 | il Guanella colla fame. Come arciprete e 230 VI - 755 | 4 volte per dire fame, freddo, fumo, fastidi; Corso sante missioni Vol.-Pag.
231 VI - 878 | aggiunse ben presto una fame desolantissima. Le madri 232 VI - 883 | non era~afflitto né da fame né da altra miseria, ma 233 VI - 893 | questi tre castighi: la fame, la~peste, la guerra, 234 VI - 899 | gli stimoli della~fame, gli ardori della sete, 235 VI - 899 | e per non perire di~fame gli fa comparir una 236 VI - 927 | Si trovò a patir la fame e la sete con stenti d’ 237 VI - 951 | Davide: peste, guerra, fame. 9. Vescovo di Laodicea. L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
238 VI- 991 | perché vedeva che aveva fame. 6. Uscì a dire: « Mi
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma