grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 6 | il figliuolo caro par che dica: "Ecco l'onore 2 I- 8 | di Gesù Cristo. Ti par dunque che perdonare~un 3 I- 10 | gli animi.~ Ti par dunque che sia molto 4 I- 29 | del nostro~trionfo". Ti par dunque che questa 5 I- 45 | l'amor di genitrice che par non abbia confine di~ O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 92 | Lo stesso nostro corpo~par che sminuisca del suo Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 184 | per non vedere.~Ti par che meritino costoro 8 I- 184 | in un'onda santa! Vi par che anche questi~possano 9 I- 195 | Che confusione! Vi~par che gli sarà doluto meno 10 I- 195 | chiama: "Acqua!". Gli par che bevendo starà meglio 11 I- 208 | nella terra!"16. E vi~par poco male che molti, a 12 I- 249 | pioggia di mali che par~ci sommerga omai in un 13 I- 272 | è con te". In ritornare par che abbiano~l'ali ai 14 I- 272 | leggieri nella persona. Par~ ./. loro che 15 I- 280 | gli altri: "Una nebbia par che ci offuschi gli~ 16 I- 283 | di colpa! Allora par che~il fuoco d'inferno 17 I- 283 | le voragini d'abisso par che~s'aprano sotto ai 18 I- 284 | il cuor vostro. Vi par che la~divina grazia 19 I- 285 | voi quel linguaggio vi par che vi sembrerebbe vero?... 20 I- 288 | ed a sinistra. Qui par~ ./. che affondi e 21 I- 303 | salvatori del mondo.~Vi par che meglio convenga 22 I- 304 | Uno~interessato avaro par che nemmeno abbia cuore. 23 I- 312 | che è l'amico nostro par che~ci sorrida 24 I- 338 | un padre in vivere par che prenda movimento 25 I- 339 | tanta allegria che par dica: "La mia vita è l' 26 I- 339 | amorevolezze reciproche par che risponda al figlio: " Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
27 I- 416 | non si lagna mai e~par senza cuore. O se piange, 28 I- 417 | si~dolgono, con gemiti par che s'addolorino, eppure 29 I- 428 | che in tal genere gli~par sommo. Intanto niente si 30 I- 436 | Che ne dite? Vi par che cotestoro potessero 31 I- 492 | Lo stesso nostro corpo~par che sminuisca del~ ./. 32 I- 503 | Molti studenti ai quali~par di sapere si presentano~ ./. 33 I- 506 | ne soffrono d'assai. Par ben che trionfino, ma 34 I- 526 | di legger fallo che par vi dia tanta pena.~ 3. 35 I- 534 | che a mirarle la~mente par che si smarrisca. Il 36 I- 547 | viva~e una voce gli par che dicagli: "Tu sei 37 I- 554 | cristiani! Vi par~che si possa dare di 38 I- 566 | della terra.~Sicché vi par che Dio di cuore odii il 39 I- 577 | molteplici appetiti, par che svenga per 40 I- 586 | quando gli par che ecceda. Intanto si~ 41 I- 603 | Fratelli miei, vi par che questo sia vero? Ma 42 I- 605 | dite, o fratelli? Vi par che non sia molto meglio~ ./. Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
43 I- 667 | o~fratelli diletti. Vi par meglio ridere nei 44 I- 685 | Di questo genere par che fossero~gli ebrei di 45 I- 693 | pietà, Gesù Cristo par che dica: "Discepoli 46 I- 750 | vita di Dio, che gli par scorra nelle vene a 47 I- 753 | con certi peccatori par che fin duri stento a 48 I- 774 | per dannar le anime. Vi par che convenga guardarvene?...~ 49 I- 796 | abisso d'inferno". Vi par dunque che sia assai~ 50 I- 801 | dite, o fratelli?... Vi par che sieno a temere i In tempo sacro... Vol.-Pag.
51 I- 816 | così perché a castigare par che ne provi egli stesso 52 I- 869 | per sua insegna.~Ti par che sia punto da 53 I- 877 | e con dolce mormorio~par che dicano ai miseri 54 I- 884 | le piaghe sue. Ti par~dunque che Giobbe fosse 55 I- 885 | un sovrano molto pio, par che si sopporti più 56 I- 889 | 4. Tu perché non vedi par che non possa credere. 57 I- 906 | preferiscono morire. Ti par che questo sia errore~ 58 I- 908 | è costretto <a> punire, par che senta egli stesso 59 I- 908 | dove la giustizia par che dovrebbe esser sola, Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
60 I- 923 | fai un'opera di bene, par che in tutto più che la 61 I- 929 | questa, è~altra via che par più stretta, ma che in 62 I- 960 | qualsiasi da meno del par mio mi copra di insulti". 63 I- 991 | mostri quasi cervo che par~nato per fuggire ad ogni 64 I- 999 | fatica, sicché a te par già di essere quasi 65 I-1013 | da real famiglia e par che~avrebbe dovuto 66 I-1027 | e poi trovi Gesù che par ti abbandoni, trovi~gli 67 I-1027 | i tuoi superiori, che par ti~abbandonino, oh 68 I-1034 | apostoli. Guardala: ti par ella ancor creatura Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
69 I-1061 | pensarlo i nostri cuori par vengano meno in Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
70 I-1153 | possa usare pietà". Ti par~dunque che Dio ti ami 71 I-1156 | della~terra, ti par che ti ami di cuore?~ 5. 72 I-1182 | con affetto, quasi ti par di scorgere 73 I-1201 | per te medesimo". Ti par che questo sia un 74 I-1202 | che è la carità, e ti par <di> morire. Miseri i 75 I-1222 | stesso.~ ./. Ti par dunque che la mensa 76 I-1227 | in un palazzo nobile e par che ti faccia meraviglia 77 I-1230 | Di questi due non vi par che sia meglio~liberare 78 I-1245 | che con la sua~gravezza par che gli affondi l'omero. 79 I-1249 | con~il sangue loro. Ti par dunque che sia vero che 80 I-1252 | quando è ad un mestiere~par che le fiamme lo 81 I-1252 | un bene spirituale par che~arda come cervo 82 I-1252 | misericordia altrui ti par che abbia l'ali ai piedi, 83 I-1262 | e correveloce che par abbia le ali ai piedi.~ 84 I-1264 | delle ispirazioni, ti~par di aprirgli?~ 3. Oh come Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
85 I-1293 | dardi nel corpo, par che nemmen li~senta, 86 I-1305 | fiamma di desiderio che par le consumi per la~brama 87 I-1306 | a Dio altissimo.~ Vi par dunque che convenga 88 I-1312 | congiungono ai morti e par che saporino una stessa 89 I-1329 | si dona una elemosina, par che l'anima del defunto~ 90 I-1331 | cari nella persona. Par che abbiano l'ali Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
91 II1- 18 | in farfalla, che par <che> viva sui fiori Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
92 II1- 228 | si uniscono in~affetto; par che si assimiglino nella 93 II1- 252 | diceva furbesca. Rufino~par che sia poi stato 94 II1- 281 | alla sua volta par~che disonorasse la 95 II1- 366 | grave. Iddio buono par mi esaudisca, ed egli ne 96 II1- 462 | x in occidente. Vi par che sia questo un secolo 97 II1- 463 | a grado da quelli che par <che> poco a poco se ne 98 II1- 489 | di colonne da terra par che <a>scendano al cielo 99 II1- 503 | nostra madre. Che vi par dunque? Compatiamo alla Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
100 II1- 549 | il governatore, par che se ne avveda, ma 101 II1- 616 | Tomaso di Cantorberì par cedere ad~Enrico, ma poi 102 II1- 733 | ed~il regresso~ 1. Non par~possibile eppure si 103 II1- 830 | generale incendio~par che soli ne sieno Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
104 II1- 954 | di fiore~in ./. fiore par che vivano di felicità, 105 II1-1048 | tutti all'unità, e così par che appieno si avveri~la Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
106 II2- 10 | Vergine. A Girolamo par quello tutto il 107 II2- 19 | quei dipinti. Allora vi par <di> sentire una voce Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
108 II2- 27 | la sua ingenua fronte par che risponda: "Ah, possa Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
109 II2- 62 | in~ ./. alto e mi~par scorgere il paradiso, 110 II2- 62 | abbasso lo sguardo e mi par scorgere nel fondo~l' 111 II2- 65 | misericordia, il cuore par che ci esca dal petto, Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
112 II2- 79 | bramoso la terra par che dica ad ognuno: " 113 II2- 88 | il cuore: queste terre par che non siano Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
114 II2- 144 | perocché ogni~pena ci par leggiera qualor pensiamo 115 II2- 152 | a questi dirupi, mi par di scorgere in fondo~l' 116 II2- 159 | lo hanno portato al par di altri~sovrani e 117 II2- 159 | Se questo vestimento par vile, io ne ho~ 118 II2- 166 | divenir grossa al par d'un trave".~ Per 119 II2- 186 | Sursum~corda". In dirlo par che stenda le braccia, Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
120 II2- 250 | di quel volto par di leggere una pagina di 121 II2- 261 | della propria sostanza! Par che~il sangue proprio Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
122 II2- 286 | in questo secolo nostro par che <la> sorregga a Nove fervorini... Vol.-Pag.
123 II2- 345 | presso al suo tramonto par che si~faccia piangente, 124 II2- 351 | mi sostiene". Intanto par <che> goda delle doti Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
125 II2- 369 | vostro27. Or mi par che Dio mi faccia Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
126 II2- 424 | chiostro.~Il~potente par che trionfi quaggiù, ma Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
127 II2- 444 | il fiore sensitivo che~par dica: "Non mi toccare, 128 II2- 450 | per la piena d'affetto par che si esca in~empito di 129 II2- 464 | del corpo misero par che si~sfasci omai e Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
130 II2- 513 | un profumo del giglio~par che tutto vi imbalsami; 131 II2- 514 | un pane alle labbra par che tema come chi è~ 132 II2- 586 | ed alle madri sapienti. Par che inchinino a~pietà ed 133 II2- 586 | Il giovinetto nostro par che preghi, ma~d'un Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
134 III- 32 | ai~cristiani di oggidì, par troppo ad essi a Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
135 III- 98 | aux gens du mond) par un religieux de st. Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
136 III- 108 | carnale perché ti ama par che non possa stare 137 III- 118 | le sue ali e morendo par che dica: "Così è che un 138 III- 149 | e giù dall'alto par che gli piova una~ 139 III- 157 | amplessi del Padre". Ti par dunque che sia~molto 140 III- 163 | che in avanzarsi par che abbiano l'ali ai~ 141 III- 167 | gloria celeste, ti par sol che~resti loro a 142 III- 172 | i santi, gli angeli par che~mi salutino con Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
143 III- 196 | ai torti cagionati par che non~trovi maggior 144 III- 202 | i figli suoi. Ti par dunque che le 145 III- 204 | del divin Salvatore. Ti par dunque essere vero che 146 III- 206 | ordinata sì che già ti par di trovarti in un' 147 III- 222 | alla metà del monte gli par che le forze~ L'angelo del santuario Vol.-Pag.
148 III- 231 | Havvi dei cristiani che par si vergognino a piegar Vieni meco... Vol.-Pag.
149 III- 273 | un cuore, questo cuore par che sia grande come è 150 III- 293 | orecchie. Un fulmine par che lo percuota e 151 III- 345 | il nostro~cuore ci par grande della grandezza 152 III- 358 | divinità suprema. Non par credibile, se~non fosse 153 III- 360 | al tempio. La natura par che sorrida benevola e 154 III- 360 | Altissimo. In avviarsi par che abbiano l'ali ai 155 III- 374 | all'alto. Gli angeli par che~lo salutino con 156 III- 428 | spirito. Quel corpo~par che si spiritualizzi 157 III- 428 | Gesù, Maria, Giuseppe par che gli dicano con soave~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
158 III- 475 | sera, quando dormendo par che ti disponga a 159 III- 494 | il cuor della~Madre par che guardi al cuor di 160 III- 529 | amore del Padre?~ 2. Ti par troppo~mortificare la 161 III- 545 | uno de' suoi~figli. Ti par che Gesù sia degno di 162 III- 558 | quando coricandoti ti par scendere nel sepolcro, Nella scuola… Vol.-Pag.
163 III- 600 | è assai. Il maestro par che ne sia~sollevato da Svegliarino... Vol.-Pag.
164 III- 665 | a temere il Signore par che in sulle prime vi~ 165 III- 698 | amicizie.~ 4. Quando par che Dio si nasconda, 166 III- 701 | treno ferroviario~che par voglia con prestezza 167 III- 713 | focaia o dal zolfanello par che stenti ad uscire, ma Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
168 III- 785 | e diverrai vile al par di Maometto pagano".~ Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
169 III- 808 | odore soavissimo e par che dica al~cristiano: " 170 III- 813 | viale dello Impossibile par~che segni un cammino 171 III- 813 | la rupe~bianchiccia che par versi acque spumeggianti, 172 III- 814 | occhietti bianchi che par dicano: "Deus~in monte 173 III- 816 | il~Giardino del Merlo. Par che non abbia radice e 174 III- 816 | non ha limite. Non par esso la~ ./. figura di~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
175 III- 833 | vivo: "La~Chiesa mi par più grande e maestosa Il fondamento... Vol.-Pag.
176 III- 866 | cielo, e la tua~destra par che industriosa stia 177 III- 866 | dei monti e dei mari par che t'aiutino a~salire. 178 III- 883 | Filotea, anima divota, par che ti accontenti perché 179 III- 936 | la consacrazione, a te par di vedere o pane o vino, 180 III- 943 | santa Messa in ispecie par che spopoli a metà il 181 III- 968 | e delle opere proprie par~che sorreggano un popolo Il montanaro... Vol.-Pag.
182 III- 990 | Sacrificio. In far ciò par che i dabbene~ 183 III- 991 | lavoro che ti arresti. Par che~tu, quasi novello 184 III- 998 | di~vaghissimi colori, par che giù verso alla terra, 185 III- 999 | santo altare. Il mondo par che se ne~lagni, ma su, 186 III-1001 | dei forti, e intanto ci par che due~ali d'angelo s' Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
187 IV- 42 | e di levare~quello che par meglio per la casa. 188 IV- 54 | sonointime nella casa, par che non convenga farle~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
189 IV- 292 | l'impronta dellasantità par che si stampi nelle Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
190 IV- 524 | come dubbio quel che vi par dubbio, come tentazione 191 IV- 546 | allegrezza dell'animo e par che se ne accusi come di 192 IV- 646 | nella perfezione, le par più~virtuoso tacere che Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
193 IV- 787 | che le ha educate.~E vi~par poco male? È disonore 194 IV- 788 | ove son nato mi par più~bello!».~Ma voi,~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
195 IV- 812 | di marmoalle quali~par manchi non altro che la 196 IV- 819 | faccia ad altra donna e par che~dicano: «Questa non Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
197 V- 20 | nella fede che par morirne omai, ma 198 V- 124 | più viva gli par al don Guanella di 199 V- 213 | il divin Redentore e~par che gli dica: « Ho 200 V- 229 | qualunque lavoro le par leggero, sa vedere e 201 V- 261 | di luce ancor egli, al par~degli altri tutti, alla 202 V- 270 | periodico~mensile e ci par ieri quando, inchinati 203 V- 439 | Signore vi~ripagherà da par suo. Ricordiamo che chi 204 V- 490 | della~Cristianità. Ci par di sognare. Siamo nel 205 V- 610 | sentono riabilitati e par loro di venire con~essi 206 V- 643 | e Gesù ci ripagherà da par suo, donando a noi, alle 207 V- 840 | e speriamo. Mi par ieri quando il vescovo 208 V- 890 | La mia salute par che migliori 3 . La sera Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
209 V- 935 | di te nemmen la morte par che osi~mostrare l’ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
210 VI - 12 | è un tronco che or par dissecchi in tempo 211 VI - 12 | delle lodi umane par che l’avvizziscano, il 212 VI - 69 | Teresa: « Una miserella par mio fra codeste 213 VI - 72 | alla santa Comunione par loro di~morire. Non 214 VI - 86 | a far sol ciò che le par più perfetto. Ascolta i 215 VI - 99 | il p‹adre› Graziano par che abbia sette vite e 216 VI - 107 | fine del mondo... mi par che i patimenti~maggiori 217 VI - 117 | si fa così vivo che par 450 tolga il giudizio. 218 VI - 117(450) Originale: par /gli/. 219 VI - 119 | Siam pellegrini, ci par scorgere la~patria, ci 220 VI - 121 | di bene che già ti par attuare quandoches‹s›ia. 221 VI - 122 | a generose imprese. Par che la neve uccida, 222 VI - 122 | eppur ella vivifica. Par che~l’anima non operando 223 VI - 124 | ti confondi e fuggi e par che dica: « Che è questo 224 VI - 131 | alla fronte, il cuore par che si sfasci in~affetti Fiore di virtù Vol.-Pag.
225 VI- 175 | sua attitudine, il suo par?ticolare incontro, quel 226 VI- 187 | come si vorrebbe... mi par~che non vorrei esser nei Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
227 VI - 221 | ed al paese, ché già par che la terra in cui 228 VI - 221(86) | Originale: ché già par che la terra ti scotti Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
229 VI- 285 | sì poco a Dio, che par si affidino più che 230 VI- 293 | fa la sua casa; par morto, è morto al mondo... 231 VI- 307(199) | sovranaturale /par/. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
232 VI - 435 | Tutto per le anime... e par faccia miracoli - Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
233 VI - 455 | di quella figlia... mi par troppo~sottile e non 234 VI - 478 | terra al cielo. Ci par di vederle dal seggio di 235 VI - 482 | quando scompare e par che si moia, allora si~ Corso sante missioni Vol.-Pag.
236 VI - 839 | e vedo voi, non mi par possibile che l’uomo,
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma