grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 154 | eredità di cento mila lire". Sorrise~di compassione 2 I- 154 | Che sono cento mila lire in confronto al merito Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
3 I- 959 | a Dio di centomila lire. Come pagherai l'ingente Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
4 I-1095 | con pena pecuniaria da lire 5 a cinquecento solidali 5 I-1116 | da cento a dugento~mila lire. Al che rispose il 6 I-1116 | ma non centomila lire solamente, ma dieci 7 I-1139 | la somma capitale di lire diecimila, e queste Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
8 II1- 65 | per otto~milioni di lire a Salomone e intanto 9 II1- 66 | di dodici billioni di lire, che vuol dir~tanto 10 II1- 82 | dieci talenti, 50 mila lire, come <d>a documento". 11 II1- 99 | del valore nostro di 92~lire e disse: "Questo è tutta Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
12 II1- 170 | moneta~nostra 20 mila lire, e li mandò loro con il 13 II1- 316 | d'oro, un bilion di lire nostre, per rifare la 14 II1- 334 | di mezzo million di lire, erangli stati~offerti 15 II1- 334 | quattrocentomila lire.~ 4. San Gregorio aveva 16 II1- 334(292) Originale: lire, eragli stato offerto da Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
17 II1- 535 | in dono la vil somma di lire cinquecento?" Sparse poi 18 II1- 618 | la somma di 250 mila lire per allontanare le~male 19 II1- 761 | annua di~centomila lire sterline.~ I copiosi 20 II1- 811 | cinque milioni di lire in più riprese. Soleva 21 II1- 842 | stipendio di 20 mila lire annue, ed egli~il 22 II1- 848 | ad un million di lire, e ne disse rea la 23 II1- 862 | raccolse un milion di lire per soccorrere ai 24 II1- 894 | oblazione di centomila lire al mese, ma il pontefice 25 II1- 907 | settecento million di lire, di provvedere~ 26 II1- 911 | diede cinquantamila lire per~edificare la 27 II1- 912 | uno o due~million di lire, ma ne vuole almeno sei 28 II1- 914 | un'ammenda di 500 mila~lire. Europa ed America Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
29 II1- 964 | con multa~estensibile a lire 500, e sempre coll' 30 II1- 994 | annuo di~400 mila lire.~ ./. Sotto il 31 II1-1042 | un'ammenda di 500 mila lire. Ma si~ebbe un soccorso 32 II1-1085 | del proprio centomila lire. Provvide altresì al Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
33 II2- 364 | in dote annua~centomila lire sterline in danaro dello Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
34 II2- 555 | di migliaia di lire. Che forza di~volontà Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
35 III- 10 | chi offrisse 25 mila lire per aversi in~memoria, 36 III- 60 | in ricompensa tre mila lire che ei corse poi ad 37 III- 79 | viveva bene con cinque lire, ora~non bastano le Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
38 III- 744 | che il valore di 92 lire e sono contento". 39 III- 776 | d'oro, un bilione di lire~nostre, per rifabbricare Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
40 III- 797 | un mezzo~milionetto di lire in omaggio al gentile Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
41 III- 853 | di Albuñuelas offrì lire 125 a chi portasse il Il montanaro... Vol.-Pag.
42 III-1007 | di tremila cinquecento lire, che non è mia, ma dei 43 III-1014 | con multa estensibile a lire cinquecento e cogli Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
44 IV- 8 | con oblazione almeno di lire~cinquanta, se è 45 IV- 12 | una somma almeno di lire settantacinque, e queste~ 46 IV- 12 | quelle che pagheranno lire dieci~annuali.~ 47 IV- 13 | somma~non inferiore a lire cinquanta.~L'istituto Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
48 IV- 50 | conti con Regazzoni37: lire sedicimila per~ Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
49 p> | recare per dote oltre lire mille, e centesimi~ Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
50 IV- 66 | Chi~può versa all'Opera lire due o quanto meno 51 IV- 67 | dote pel noviziato lire cinquecento.~10.~Possono 52 IV- 67 | 2.~Versano potendo lire venticinque mensili o Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
53 IV- 115 | almeno cinquanta lire.~6) Non si ricevono 54 IV- 122 | Piccola Casa cinquanta lire a fondo perduto;~6) 55 IV- 122 | una dote superiore alle~lire cinquanta si ammoniscono 56 IV- 127 | recato in~dote almeno lire mille o meno, e di lira Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
57 IV- 192 | somma~superiore alle lire mille; b) pagano 58 IV- 192 | mille o~meno di mille lire.~ Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
59 IV- 216 | in dote portò oltre ./. lire~mille, di centesimi 60 IV- 216 | portò in dote meno di lire mille.~Le figlie della 61 IV- 218 | ma non meno di lire mille.~Il noviziato si Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
62 IV- 225 | portando al di~sopra di lire mille, se per caso <ciò 63 IV- 225 | portato al di~sotto di lire mille. Quanto al corredo, 64 IV- 228(16) | hanno~portato in dote lire mille compensano la casa 65 IV- 228(16) | che hanno portato olter lire mille, nel caso~che (Dio Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
66 IV- 336 | mensile non inferiore a lire quindici~per il tempo 67 IV- 337 | fisso un minimo di lire cinquanta~all'ingresso 68 IV- 337 | postulantato e di altre lire cento all'entrata del 69 IV- 337 | si impiega fino~a lire trecento per le spese di 70 IV- 350 | i frutti della stessa e lire trecento che si Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
71 IV- 378 | una dote minima di lire quattrocento~almeno per 72 IV- 378 | suore direttrici e di lire duecento per le suore Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
73 IV- 498 | di dieci e più mila lire in dote per un~convento 74 IV- 498 | pesante disporre di~lire quattrocento, di lire 75 IV- 498 | lire quattrocento, di lire duecento, se lire 76 IV- 498 | di lire duecento, se lire quattrocento di dote 77 IV- 498 | le~suore direttrici e lire duecento le suore Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
78 IV-1409 | superiore~alle mille lire e non possono contrarre Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
79 IV- 883 | somma~superiore alle lire mille;~b)~pagano 80 IV- 883 | mille o meno di mille lire. ./. Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
81 IV- 914 | alle trecentomila lire.~Debiti~ipotecari si 82 IV- 914 | ipotecari si hanno per lire ventunomila.~ L'istituto 83 IV- 932 | che ha recato in dote lire mille, uscendo dal~ 84 IV- 932 | Chi ha portato più che lire mille, versa in ragione Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
85 IV- 947 | una dote inferiore a lire mille.~Si ritiene poi 86 IV- 947 | abbia portato almeno~lire millecinquecento.~Del 87 IV- 951 | ogni postulante~almeno lire trecento.~Il superiore Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
88 IV-1063 | varia da una~lira a tre lire o secondo le circostanze 89 IV-1099 | un peculio almeno~di lire cinquecento per il primo Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
90 IV-1115 | noviziato porta almeno~lire duecento.~7. Non si Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
91 IV-1181 | qualche centinaia di lire per le spese più urgenti Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
92 V- 11 | Cuore. Avevano poche lire di sopravanzo al pane~ 93 V- 11 | Beneditele queste poche lire, o bontà del Signor 94 V- 50 | che fruttò oltre 2000 lire in favore della nuova 95 V- 54 | di altre 300.000 lire, offerta di unica 96 V- 126 | azioni da 1 lira, da 5 lire e da cent. 10 in pro 97 V- 127 | sono di 1~lira e di 5 lire: dai meno agiati si 98 V- 127 | azioni da 1 lira e da 5 lire si possono anche 99 V- 133 | azioni da 1 lira, da 5 lire, da 10 centesimi,~per un 100 V- 147 | mandare le migliaia di lire occorrenti a mantenere~ 101 V- 303 | di circa~20.000 lire, e di i nostri preti 102 V- 303 | di poco le 12.000 lire. In valle Bregaglia i 103 V- 315 | non sorpasserà le lire quattro da Milano, le 104 V- 315 | quattro da Milano, le lire due da Como. Milano, 105 V- 325 | gruppo costa ./. 300 lire, e se 300 lire sono 106 V- 325 | 300 lire, e se 300 lire sono poche per un ricco, 107 V- 348 | un debito di 1000 lire. Le suddette opere colle 108 V- 357 | passò di poco le 2000 lire, concorrerà alla 109 V- 363 | costato oltre~200.000 lire, ma fra non molto la Pia 110 V- 372 | inviato 3, 5, 10 e più lire per ./. l’abbonamento, 111 V- 374 | e benché avesse 100.000 lire di debito non se ne dava 112 V- 388 | opere cinque~milioni di lire. Con capitali privati si 113 V- 392 | dozzina di migliaia di lire. Se i comproprietari si 114 V- 424 | non indifferente di 510 lire. Chi chiede la grazia~ 115 V- 424 | e chi la ottiene 5 lire. Chi non sarà lieto di 116 V- 424 | sarà lieto di offrire 5 lire per una grazia ricevuta? ./. 117 V- 427 | qualche~centinaia di lire. L’arcivescovo tenne la 118 V- 483 | il suo nome,~offerse lire 200 per la colonia nata 119 V- 497 | molte 1 , 30 o 50.000 lire, si farebbe un bel passo 120 V- 513(16) | Concorso in azioni di lire cinque per anni tre 121 V- 527 | un risparmio di 600 lire.~Così sono 50 o 60.000 122 V- 527 | Così sono 50 o 60.000 lire all’anno sottratte all’ 123 V- 531 | costato più di 20.000 lire. Molti sono i bisogni 124 V- 551 | qualche migliaio di lire. Quasi non bastasse a 125 V- 553 | sottoscrivessero per 25 lire annue ciascuna. La 126 V- 565 | di nulla delle 6000 lire che le si erano fatte 127 V- 569 | raggranellare 50 o 60 lire al mese, che almeno in 128 V- 569 | poté riportare 2000 lire alle loro famiglie 129 V- 596 | parecchie migliaia di lire. Non credano però i 130 V- 624 | per le 100 lire lasciate ai nostri 131 V- 662 | certi quadri per 3000 lire. Ma il tutto era un 132 V- 737 | con qualche migliaio di~lire di attività. Egli ci 133 V- 737 | si spendono 200.000 lire. « Qui — egli soggiunse — 134 V- 763 | Eccovi 30.000 lire... E poi verrà il resto ». « 135 V- 798 | ricavare quasi 100.000 lire, o quanto ed ultra 136 V- 853 | quanto possiedo, 75 lire in argento; mi userebbe 137 V- 870 | multe di centinaia di lire. In ciò non si bada al 138 V- 879 | godere la pensione di 3 lire al giorno, ma non mi fu 139 V- 883 | non superiore a 300~lire ». Una pia persona gli 140 V- 883 | suoi famigliari 100.000 lire ed egli~lasciò scritto: « Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
141 V- 940 | di~dieci mila lire. Sono consumate per 142 V- 943 | corrente mese offriva lire mille all’istituto di 143 V- 954 | poi si versarono 60.000 lire e nel decorso anno altre 144 V- 955 | il debito di circa 8000 lire. Sua eccellenza il 145 V- 955 | fu di oltre 15.000 lire. Sua eccellenza 146 V- 955 | vistosa somma di 3000 lire.~Oltre a 4000 rimangono 147 V- 956 | può valere 20.000 lire e ne ha in debito circa 148 V- 961 | terreno per 15.000 lire. Poco dopo si iniziarono 149 V- 974 | san Giuseppe. Chi offre lire~cento avrà diritto di 150 V- 974 | dell’altare. Chi offre lire mille avrà di più il Fiore di virtù Vol.-Pag.
151 VI- 152 | un legato di circa 3000 lire. Questo~reputai il primo Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
152 VI- 291(137) chilogrammi di lana a lire 2 al chil.~L. 96.000.000 ( 153 VI- 291 | Un coniglio val due lire, può dare 8, 12 figli al 154 VI- 297 | Spagna si vendono anche lire mille~l’ettolitro, ma i 155 VI- 297 | intorno perfino a 1500~lire in valor di attenzione e La settimana con Dio Vol.-Pag.
156 VI - 315 | amici più in di due lire per l’intiero corso di Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
157 VI - 421 | Il frumentone a cento lire. 4. Cenere nella pentola 158 VI - 426 | in me e pagar 100 lire il carlone al sacco... ». Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
159 VI - 483 | ma si tratta di dugento lire, che poi voi potete Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
160 VI - 543 | mi rimangono ancora 400 lire. Vorrei fossero 161 VI - 566 | circa un centinaio di lire ed anche meno. Il 162 VI - 577 | circa quattrocento lire), rispose: « Colla mia 163 VI - 582 | di cinquantamila~lire, delle quali quaranta 164 VI - 582 | darò pure cinquantamila lire, e poi... e poi... », 165 VI - 582 | guadagnato centomila lire ». Gli risposi: « Abbiam Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
166 VI- 592 | che l’in?dennizzo di 40 lire. Dunque don Guanella per 167 VI- 592 | il~compenso annuale di lire 12,33. Il don Guanella 168 VI- 597 | prato ed io vi darò 700 lire d’affitto annuo, e dopo 169 VI- 597 | mi cederete tutto per lire 14 mila ». Dopo sei mesi 170 VI- 597 | Guanella: « Ora vi do lire 14 mila ma col patto che 171 VI- 597 | del vostro terreno a~lire 15 mila, se la 172 VI- 597 | fastidio per le 15 mila lire fallite... ebbene vi 173 VI- 597 | noi ». Le 15 mila lire furono più tardi 174 VI- 597 | la prima pietra con lire 300 ». La casetta fu 175 VI- 601 | e si contrattò ‹per› lire 45 mila l’intiero locale 176 VI- 603 | si potrebbe darmelo per lire 90 mila ». « Poco... 177 VI- 603 | il contratto per lire 110 mila. Erano vicine 178 VI- 611 | con qualche migliaia di lire ». Questo fu vago perché 179 VI- 628 | di oltre 100 mila lire. Da anni parecchi il 180 VI- 629 | e raccapezzato a stento lire~2000, con questa 181 VI- 629 | 7000 ammontanti a lire 70 mila. La Provvidenza 182 VI- 630 | trovare al don Guanella lire~50 mila. « Ebbene — 183 VI- 630 | replicò Pio x — 50 mila lire avrete pur da me ». 184 VI- 630 | la somma pattuita e lire 50 mila furono pure Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
185 VI - 654 | capitale da 200~a 400 lire. Essa credendo 186 VI - 655 | la magra rendita di 50 lire all’anno e per vitto il Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
187 VI - 727 | portò il conto di 13 lire per compera di stoffa e 188 VI - 728 | dei sacchetti pieni di lire austriache, dazio e 189 VI - 739 | da casa ?paterna 30 lire e con questa sommetta 190 VI - 740 | resto delle sue 30 lire avute a Torino ritornò a 191 VI - 741 | vivere non ebbe che 13 lire annue e~per tre anni 40 192 VI - 741 | annue e~per tre anni 40 lire. La veneranda curia fece 193 VI - 741 | dare il saldo in 3000 lire. La divina provvidenza 194 VI - 749 | l’unico biglietto di 10 lire che gli era rimasto. Da 195 VI - 750 | promise~le prime 300 lire se don Guanella accanto 196 VI - 750 | ed abitata ma le 300 lire di don Torazza sono 197 VI - 750 | Pianello Lario 3 mila lire, colle quali si comprò 198 VI - 753 | prezzo fisso di 14 mila~lire se fosse possibile dopo 199 VI - 753 | il mutuo di 15 mila lire.~Si fece allora acquisto 200 VI - 753 | cedesse, al prezzo di~lire 1,50 il metro e dopo sei 201 VI - 757 | prezzo di circa 80 mila lire, e~si attese che la 202 VI - 758 | a don Guanella per lire 45 mila. Vi si fecero 203 VI - 758 | di un acconto di 3 mila lire e il resto alle 204 VI - 760 | un’offerta di 300 lire per una casa-ricovero a 205 VI - 768 | Il creditore di 400~lire era certo Gaudenzio 206 VI - 769 | bel fascetto di mille lire e le dava in~acquisto 207 VI - 769 | non ebbe in aiuto che 5 lire, il~valore 208 VI - 772 | dubbio. Le migliaia di lire venivano giù da sopra le 209 VI - 775 | la somma di 3000 lire ». Rispose don Luigi: « 210 VI - 775 | semigratuito di 12 mila lire ». La casa venne ridotta 211 VI - 775 | io presento 500 lire per una pietra di 212 VI - 775 | aggiungerò altre 3000 lire per acquisto di casa e 213 VI - 775 | al prezzo di 10 mila lire ». Così avvenne. Ma l’ 214 VI - 794 | valgono almeno 7 lire il metro ». Oggi giorno 215 VI - 794 | valgono più che 100 lire per ogni metro quadrato ». 216 VI - 795 | si domandavano 160 mila lire. Padre Beccaro se ne~ 217 VI - 795 | dare più che 100 mila lire ». « Le avete da versare? ». ./. 218 VI - 796 | contratto per 110 mila lire. Don Guanella ?raccolse 219 VI - 796 | moneta per circa 3 mila lire e si appose‹ro› le firme 220 VI - 796 | pagate circa 30 mila lire. Pia signora lasciò 221 VI - 799 | l’annualità di 5 lire, e questi sono i socii 222 VI - 803 | colla spesa di 80 lire col soggiorno di otto . 223 VI - 808 | di qualche migliaio di lire. Le suore diedero 224 VI - 810 | la somma di 10 mila lire e allora si fece 225 VI - 810 | prezzo di forse 40 mila lire. Il signor arciprete per L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
226 VI- 967 | Don Luigi tirò fuori 50 lire, don Giacomini 227 VI- 972 | con due o tremila lire aiutò don Luigi per l’ 228 VI- 982 | ix 23 costò circa mille lire e pagai tutto. Il Vieni 229 VI- 988 | a Pianello; pagava due lire di~pensione e faceva di 230 VI- 989 | e~vivevo prendendo 40 lire all’anno. Il superiore 32 231 VI- 996 | che lasciava 300.000 lire di debito), così vivente
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma