1-10001001-20002001-30003001-40004001-50005001-60006001-70007001-80008001-90009001-9246
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
(segue) Il pane dell'anima (III corso)
     Vol.-Pag.
1001 I- 620 | dissuaderlo a servire~Dio con perfezione; Luigi 1002 I- 621 | lavoro o di cammino che Dio desidera da noi.~ 4. 1003 I- 621 | viaggiare domandiamo a Dio~ciò che ci abbisogna.~ 6. 1004 I- 622 | gli era stato già da Dio perdonato, nondimeno~ 1005 I- 622 | maestà ed alla bontà di Dio da lui offesa e~dall' 1006 I- 623 | diceva: "Adoratemi come~dio in quella statua, perché 1007 I- 624 | de'~Pazzi domandava a Dio di poter col suo corpo 1008 I- 624 | si richiede appunto che~Dio abbia pietà del misero. 1009 I- 624 | gemito allo Altissimo. Dio richiede da noi il 1010 I- 626 | il~Salvatore mandato da Dio"14.~ E noi scorgiamo 1011 I- 628 | Venite, o giusto di Dio, venite, o Salvator del 1012 I- 631 | dicono: "Tu sei il mio dio". Ha altri che~rifuggono 1013 I- 631 | che sono i figli di Dio. Amate tutti". Ma questi 1014 I- 631 | di saperne più che Dio~medesimo. Sono ambiziosi 1015 I- 631 | che negano la parola di Dio, sono empi che 1016 I- 631 | Ed or pensate se a Dio possono piacere quelli 1017 I- 632 | sì scioccamente di Dio e della religione? La 1018 I- 632 | un uomo che a quella di Dio?~Ascoltate e inorridite. 1019 I- 632 | degli uomini, dinanzi a Dio è abbominazione"19. Nel~ 1020 I- 633 | ira e la indignazion di Dio è~riservata a questi 1021 I- 634 | verità e preghiamo Dio che ci illumini a ben 1022 I- 635 | obbedisce per piacere a Dio ha~ottenuto per sé una 1023 I- 635 | ci portano a Dio.~ Poi chi è obbediente 1024 I- 636 | È~vero, come è vero che Dio esiste, che chi 1025 I- 636 | superiore obbedisce a~Dio medesimo. Ed or avete 1026 I- 636 | quando~disobbedendo a Dio presero ad ascoltare i 1027 I- 636 | goder seco voi,~perché Dio vi abbia data grazia di 1028 I- 639 | Il superiore in nome di Dio ha~loro comandato di 1029 I- 640 | con~perfezione. A Dio nostro padre abbiamo a 1030 I- 642 | che in cielo sia Dio! Il sommo pontefice che 1031 I- 643 | hanno voluto credere a Dio che loro parlava. 1032 I- 644 | tutto ciò che è di Dio e del paradiso, segno è~ 1033 I- 648 | Vi riconoscerà poi Dio alla fine. Se voi~primi 1034 I- 648 | fatica domandare a Dio di uscire da questa~ 1035 I- 651 | di~Francia. Giovanni di Dio si scaglia in mezzo alle 1036 I- 651 | Non pregate mai che Dio punisca i peccatori! 1037 I- 652 | aderendo intimamente a Dio, hanno potuto~crescere 1038 I- 653 | Con la grazia di Dio il cristiano tutto~può. 1039 I- 654 | potere. Con l'aiuto di Dio tutto si può. Aprite 1040 I- 654 | sapienti. La virtù di Dio operò come un gigante, 1041 I- 654 | Eppure il fecero perché~Dio aiutolli. E quando poi 1042 I- 655 | Signore. Con l'aiuto di~Dio il cristiano tutto può. 1043 I- 655 | preghiere volse a Dio e quanti sospiri 1044 I- 655 | Signore, confidate in Dio e prestate dal~canto 1045 I- 655 | Con la grazia di Dio so~ ./. sterrete ancor 1046 I- 656 | sempre: con l'aiuto di Dio il cristiano può quello 1047 I- 657 | e in quel modo che Dio ci assegna. Questo è il~ 1048 I- 658 | di perfezione al quale Dio vuol che arriviamo. 1049 I- 658 | che per giungervi~Dio ci assegna certi aiuti 1050 I- 658 | della~vocazione a cui Dio ci chiama. Il Signore 1051 I- 658 | e i~vergini di Dio, e con questo giungono 1052 I- 660 | perfezione al quale Dio chiama.~ 3. Giova in 1053 I- 660 | per non morire mai. È Dio che ce ne assicura, non 1054 I- 661 | semenza è la parola di Dio. Quelli che~sono lungo 1055 I- 662 | per la misericordia di Dio ancor molti, i quali~ 1056 I- 662 | detto che la parola di Dio è germe di~vita eterna. 1057 I- 663 | ascolta la parola di Dio non è possibile che 1058 I- 666 | il danno di aver offeso Dio... Aspettate e vedrete... 1059 I- 667 | mia!". Se guardano a Dio possono dire: "Io amo il 1060 I- 667 | di aver servito a Dio o d'averne almeno avuto 1061 I- 669 | che esce dal labbro di Dio... Il Signore non si 1062 I- 669 | Convertitevi a Dio quanto prima vi 1063 I- 669 | gravemente con Dio? Ebbene, per placarlo 1064 I- 669 | o Signore. Voi solo, o Dio,~devono tutti adorare". 1065 I- 670 | basta che ritornino a Dio pentiti. Un padre~ 1066 I- 670 | e piacere a Dio.~Come i Zacchei 1067 I- 670 | usar zelo per rendere a Dio~quel maggior numero di 1068 I- 671 | tutti perché non è dio~maggiore che la statua 1069 I- 672 | tanto si approssimi a Dio quanto se ne allontanò.~ 1070 I- 672 | aiuto~della grazia, ché Dio, che l'ha promessa, 1071 I- 672 | necessario affidarsi a Dio e~affrettarsi, perché 1072 I- 673 | perfetta.~ 2. Vuol Dio che un peccatore si~ 1073 I- 673 | un~momento può tornar a Dio. Chi poi pecca per 1074 I- 673 | mezzi~per piacere a Dio.~ 4. Molto più se 1075 I- 675 | gli occhi in guardare a Dio,~contente le orecchie in 1076 I- 675 | volontà, perché in Dio avranno la fonte di~ogni 1077 I- 675 | vicini alla~mensa di Dio quelli che più da vicino 1078 I- 676 | sedere a mensa con Dio in regnobeato 1079 I- 677 | tosto, se volete che Dio vi riabbracci. Ma si~ 1080 I- 677 | grazia e del premio di Dio. Cosiffatti~non si 1081 I- 679 | Non è già un bene che Dio abiti nel cuor vostro,~ 1082 I- 679 | che non si intendono di Dio, ovvero che non se~ne 1083 I- 679 | abbiamo bisogno che Dio apra l'udito delle 1084 I- 680 | trovarsi fuori. Invece Dio è presente tutto a tutti 1085 I- 680 | E noi, riflettendo che Dio è presente in mezzo al 1086 I- 681 | posa a sclamare verso a Dio: "Alleluia, alleluia!". 1087 I- 681 | poi abbiamo bisogno che Dio ci soccorra affatto. 1088 I- 684 | momento lascia di~amar Dio sovrat<t>utto, in un~ 1089 I- 685 | Ascoltate la parola di Dio, se volete essere del 1090 I- 686 | foste sempre lontani da Dio, cominciate ora a fargli 1091 I- 687 | ha appreso~ad amar Dio corre veloce al paradiso 1092 I- 688 | Allora~le comparve Dio e spalancatole dinanzi 1093 I- 688 | non aspettiamo che Dio compia un miracolo~ 1094 I- 688 | attende per lasciar Dio, per ingolfarsi mano a 1095 I- 688 | mano a~mano. Conoscere Dio e ossequiarlo e poi 1096 I- 689 | 6. Chi lascia Dio per la~terra muove a 1097 I- 689 | che son mancati a Dio di fedeltà! Quanti che 1098 I- 690 | ci avvisa a nome di Dio: "Sia tu~fedele fino 1099 I- 690 | 2. Siamo dunque a Dio servi~fedeli. Esser 1100 I- 690 | che la gloria di Dio, la nostra salute che l' 1101 I- 690 | salute che l'onor di Dio, la~nostra vita medesima 1102 I- 690 | e di riceverne poi~da Dio corona di merito.~ 3. 1103 I- 690 | di continuo~guardare a Dio e pregarlo a darci virtù 1104 I- 691 | che significa essere a Dio fedeli servi fino~alla 1105 I- 691 | si gode è la vita di Dio medesimo. Carissima 1106 I- 691 | 6. Né temiate punto che Dio non~sia per darvi corona 1107 I- 692 | E poi pensate che Dio sia mai per rifiutar la~ 1108 I- 692 | servi sino alla fine e Dio ci darà di subito la 1109 I- 692 | meglio gli interessi di Dio che i nostri stessi.~ 3. 1110 I- 692 | che è la carità di Dio~annunzia il complesso d' 1111 I- 692 | dicendo: "La pace di Dio sia con voi". E~levando 1112 I- 695 | sguardo~sia rivolto a Dio, il nostro cuore che 1113 I- 697 | forti bisogna~unirsi a Dio, che è la fortezza per 1114 I- 697 | dei nostri cuori con Dio e ne avremo sostegno~ 1115 I- 697 | dunque a tutti: senza~Dio che può l'uomo? 1116 I- 698 | impaurisce l'occhio di Dio? O forse che <de>gli 1117 I- 698 | che sono~congiunti a Dio per mezzo di amor santo, 1118 I- 698 | nostra e non mai di Dio. Noi siamo i meschinelli 1119 I- 699 | gli uomini apostolici. Dio li ha chiamati a sé come 1120 I- 699 | qui obiettare: se Dio~opera tutto in noi, che 1121 I- 699 | e allora diremo: "A Dio~solo l'onore e la gloria!"77. 1122 I- 700 | poi dar~gloria a Dio di ogni ben fatto. 1123 I- 701 | che si staccano da Dio sono~tralci disseccati. 1124 I- 707 | che volendo domandare a Dio non dispone prima l' 1125 I- 708 | se veniste dinanzi~a Dio per supplicare non con 1126 I- 708 | per insultare.~ 3. A Dio si vien bene quando si~ 1127 I- 708 | della mente? Poi a Dio si va con tutte le~ 1128 I- 708 | dell'anima. Si va a Dio con i compagni propri, i 1129 I- 708 | di potenza da parte di Dio,~di miseria e di 1130 I- 709 | ma~che sapendo che Dio conosce meglio che voi i 1131 I- 709 | Ma vi~soggiungo che a Dio torna più caro 1132 I- 709 | pregare di cercar <d>a Dio una grazia speciale,~non 1133 I- 709 | una grazia salutare da Dio. Ma chi~v'assicura che 1134 I- 710 | Bisogna, avanti pregar Dio,~volger l'attenzione al 1135 I- 711 | di rendere~onore a Dio. Vi tratteranno così 1136 I- 711 | che la iniquità fa che Dio mi condanni alle fiamme~ 1137 I- 712 | voi quelli che contro a Dio~irrogano ingiurie 1138 I- 712 | E poi non temete che Dio vi sprofondi? Ah, temete,~ 1139 I- 712 | Temiamo~le minaccie di Dio con fuggire il peccato, 1140 I- 712 | di male? Nulla, se Dio nol permetta. Ma Dio per 1141 I- 712 | se Dio nol permetta. Ma Dio per se medesimo, e~per 1142 I- 712 | quel desso. Forseché~Dio dura fatica a castigarci? ./. 1143 I- 713 | non supplichiamo che Dio pietoso ci~salvi.~ 5. 1144 I- 713 | Il venerabile servo di Dio~Giovanni d'Avila 1145 I- 713 | Il servo di Dio sentissi mancare~per 1146 I- 713 | per l'ingiuria che fa a Dio padre. Dolersene come 1147 I- 714 | pozzo d'inferno.~ 4. Dio è potente in castigare.~ 1148 I- 714 | servi o come figli, che Dio ci scampi.~ 1149 I- 715 | a voi"90.~ Buon Dio, come siete grande nelle~ 1150 I- 715 | È lo~incontro di Dio con l'anima peccatrice. 1151 I- 715 | confrontare chi sia~Dio che viene a ricercare e 1152 I- 715 | la immensa tenerezza di Dio padre.~ 3. Prendiamo ad 1153 I- 716 | oh come al cospetto di Dio appariva~misera ed 1154 I- 717 | sono le tenerezze che Dio padre usa ai suoi.~ 1155 I- 717 | di fedeltà.~ 6. Finché Dio tutta la~chiami a sé.~ ./. 1156 I- 718 | vi pensano quando Dio invita <a> sedere a 1157 I- 718 | per difendere l'onor di Dio e la~gloria della sua 1158 I- 719 | Quel padrone o padre è Dio~medesimo. Egli ha sotto 1159 I- 719 | riparata. E contro a Dio non sentite mai~un' 1160 I- 719 | poi l'interesse di Dio? I poverelli di~Gesù 1161 I- 720 | della gloria di Dio <si> adoperano i saggi; 1162 I- 720 | voi, e poi decidete se Dio non abbia alta ragione 1163 I- 720 | eccesso! Si servono di Dio~per peccare con maggior 1164 I- 720 | ingiurie che si fanno a Dio. E per~non comparire che 1165 I- 720 | riesca a gloria di Dio, e se il cuore ci dice~ 1166 I- 720 | di piacere a Dio e di riparare agli 1167 I- 720 | che alla gloria di Dio già fece una sterminata 1168 I- 721 | fu di~ ./. gloria a Dio. Fu padre a Gesù~ma sol 1169 I- 721 | finché la gloria di Dio dispose che~fosse più 1170 I- 721 | restante, per gloria a Dio Giuseppe sostenne non 1171 I- 721 | propria e non quello di Dio.~ 4. Con il pretesto 1172 I- 721 | della gloria~di Dio si valgono per sfogare i 1173 I- 721 | oltraggi che si fanno a Dio?~ 6. Compatiamovi e~ 1174 I- 722 | cristiani, ingiuriosi a Dio, nemici al paese, 1175 I- 722 | e della benignità di Dio chi lo ha ancor inteso 1176 I- 722 | che la benignità di Dio ti eccita a~penitenza?"96.~ 1177 I- 723 | festa gli angeli di Dio per un peccatore che 1178 I- 723 | meravigliate più perché~Dio lasci a lungo i 1179 I- 723 | Quel~padre amante è Dio signor nostro. Oh come 1180 I- 723 | non si avvedono che è Dio che punisce per~salvare, 1181 I- 724 | ammirabile quella di Dio che aspetta sì a lungo~ 1182 I- 725 | quanto intende che Dio è buono? Abusare a 1183 I- 726 | ascoltare la parola di Dio. Gesù vide alla sponda 1184 I- 727 | in trarre le anime~a Dio. Alludendo ad essi già 1185 I- 727 | molto che in mano a Dio sanno operare.~ 2. 1186 I- 728 | Questi sono~scossi da Dio e son chiamati per 1187 I- 728 | esser saetta in mano a~Dio".~ Portossi a Roma per 1188 I- 728 | esser saetta in mano a Dio. Voglio percorrere tutta 1189 I- 728 | del suo superiore che Dio lo voleva alle terre~ 1190 I- 729 | di servire a Dio!... E noi a paragone di 1191 I- 730 | e intanto come può Dio valersi di uno strumento 1192 I- 730 | è verità da parte di Dio ed è confusione~pessima 1193 I- 730 | del Signore, perché da Dio non ci lasciamo 1194 I- 730 | maneggiare da Dio.~ ./. 1195 I- 731 | i doveri verso a Dio, non quelli~verso agli 1196 I- 732 | è atto al regno di Dio"102. Spaventosissima 1197 I- 732 | è atto al regno di~Dio". Minacciosissime parole! 1198 I- 732 | parole! O per regno di Dio si intende quello che è~ 1199 I- 733 | punto atto pel regno di Dio. Oh come ci deve 1200 I- 733 | è atto al regno di Dio". Che significa ciò?... 1201 I- 733 | punto al cospetto di Dio.~ Figuratevi che un 1202 I- 733 | o noi crediamo che~Dio vuol da noi medesimi 1203 I- 733 | parla, ma dubitiamo che Dio ci possa o ci voglia 1204 I- 733 | salvare!...~ 5. Quando Dio chiama alle cure~ 1205 I- 734 | applichi alle cose di Dio od a quelle del mondo? 1206 I- 734 | della mente, riesce a Dio così disgustoso~che per 1207 I- 734 | delle divine minaccie! Dio vuol che i suoi seguaci 1208 I- 735 | dunque di fame! Buon Dio, che~sarà di me? E di 1209 I- 735 | il cuore diviso fra~Dio e le cose terrene non è 1210 I- 735 | è più atto al regno di Dio.~ 4. Proposta~un'opera, 1211 I- 735 | non è atto~pel regno di Dio.~ 8. Meno poi sono atti 1212 I- 736 | e dissero: "Dio non è ingiusto in 1213 I- 737 | più ignobile? Così Dio ordina~quella medicina 1214 I- 738 | fissiamo l'attenzione a Dio che manda così~le sue 1215 I- 738 | no. Or come potrebbe Dio~ricevere nel suo 1216 I- 738 | corpo? È necessario che Dio mandi le sue~ 1217 I- 740 | voi?~Se credeste a Dio, non cerchereste108 1218 I- 740(108) | originale: Se~credete a Dio, non cercherete.~ 1219 I- 741 | gloria che sola vien da~Dio?"110. Poniamo attenzione 1220 I- 741 | loro: credete a Dio? Credete che da Dio 1221 I- 741 | a Dio? Credete che da Dio venga e la volontà e il 1222 I- 741 | credete con fede viva a~Dio, perché non lo servite e 1223 I- 741 | Chi ci vede nel cuore è Dio. E~se gli uomini per 1224 I- 742 | Curate la lode di~Dio. Se vi loda il Signore, 1225 I- 742 | cercate la gloria di Dio vi preme ancor avere 1226 I- 742 | uomini al confronto di Dio? Son almeno come un~ 1227 I- 742 | uomini al cospetto di Dio sono come se non fossero.~ 1228 I- 742 | Vergine benedetta? E se Dio stesso vi muove~incontro 1229 I- 742 | poi che vi vien da Dio vi è~occulta. Però che 1230 I- 742 | gloria che vien da Dio.~ 5. Ponete qui 1231 I- 742 | che è in servire a~Dio. Volgete l'occhio in 1232 I- 742 | che cosa fanno? Lodano Dio e son poi da~Dio 1233 I- 742 | Lodano Dio e son poi da~Dio benedetti. Quei felici 1234 I- 742 | perché possono lodar Dio e~perché da Dio vengono 1235 I- 742 | lodar Dio e~perché da Dio vengono applauditi.~ Ma 1236 I- 742 | questi eletti fedeli a~Dio si incomincia quella 1237 I- 743 | a maggior~gloria di Dio. E s'attenne. Gli valse 1238 I- 743 | mondo. Per la~gloria di Dio vorrei rimanere fra 1239 I- 743 | ancora a maledir Dio per tutti i secoli!".~ 1240 I- 743 | tornando di~gloria a Dio, tutti lo riputassero 1241 I- 743 | quell'unica che vien da Dio.~Riflessi~ 1. Credete 1242 I- 743 | uomini? E la stima di Dio, quanto vale dessa?...~ 1243 I- 743 | unicamente la gloria di Dio, egli è nel merito 1244 I- 746 | è legato dalla man di Dio alla catena~in luogo 1245 I- 749 | vostro, ma ve l'ha dato Dio. Sostenetelo quanto è 1246 I- 750 | la~gioia della vita di Dio, che gli par scorra 1247 I- 751 | i propri capricci. Da Dio domandano ingegno, da~ 1248 I- 751 | domandano ingegno, da~Dio domandano gloria di 1249 I- 752 | è questo?~Dunque perché Dio vi colma di bene, e voi 1250 I- 752 | fidanza? Che? Dunque~Dio è il servo dei vostri 1251 I- 752 | regalato già da Dio di tanti doni, avesse 1252 I- 752 | cielo vide~il Figlio di Dio scendere in terra per 1253 I- 752 | che diceva: "Così Dio ha amato il mondo, da 1254 I- 753 | Eccesso pretendere che Dio faccia~loro da servo per 1255 I- 753 | abituati. Buon Dio! Il Signore, che è~l' 1256 I- 753 | peccatori usano verso a Dio,~certamente che 1257 I- 753 | e nella offesa di Dio, che li~benefica 1258 I- 754 | noi diciamo: "Non è Dio che ci ha liberati". 1259 I- 754 | di tanto perché a Dio~risparmiamo tanta 1260 I- 754 | fin qui. È troppo che Dio~l'abbiamo fatto servire 1261 I- 755 | Sono ateo,~non credo in Dio". Udino119 levossi a 1262 I- 756 | per riconoscere il suo Dio. Povero peccatore!~ 1263 I- 758 | circonda ./. i figli di Dio. Questi, che sulla~terra 1264 I- 758 | sono stati adottati da Dio. Compariranno in quello~ 1265 I- 758 | potendo esser figlio di Dio, elegga di essere 1266 I- 759 | tutti quelli che amano Dio tutte <le> cose~riescono 1267 I- 759 | Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, 1268 I- 759 | o fratelli?... Amate Dio e vivrete. Quest'è la 1269 I- 759 | intenzione di piacere a Dio, ottengono che ogni loro 1270 I- 759 | per obbedire a Dio e per~lavorare nel campo 1271 I- 760 | vero è che sarà da Dio prosperato. Non è ciò~ 1272 I- 760 | ottiene di aderire a Dio e che~il Signore 1273 I- 761 | lavoro per ottenere che Dio vi incoroni. Il Signore~ 1274 I- 761 | 5. Direte che se Dio ha fissato~già quelli 1275 I- 761 | dissi che dovete amar Dio e poi~aspettare che vi 1276 I- 761 | per glorificare Dio. Un figlio di re, benché~ 1277 I- 761 | più in riflettere che Dio è l'immenso e noi povere 1278 I- 763 | la riconoscenza perché Dio v'abbia chiamato~nel 1279 I- 763 | con sé, piamente con Dio, giustamente con il 1280 I- 765 | Non potete servire a Dio ed alle ricchezze. Per 1281 I- 766 | Se dunque in~tal forma Dio veste un'erba del campo, 1282 I- 766 | primo~luogo il regno di Dio e la sua giustizia, e 1283 I- 768 | prostrarsi dinanzi al dio della materia~pagana.~ 1284 I- 769 | timore e glorificavano Dio dicendo: Un gran profeta 1285 I- 769 | in mezzo a noi e Dio ha visitato il suo 1286 I- 769 | la voce del Figliuol di Dio e verranno innanzi;~ 1287 I- 770 | la voce del Figliuol di Dio. L'udranno benché morti 1288 I- 770 | cari sommamente a Dio, gloriosi a vedersi da~ 1289 I- 770 | del Signore. Convien a Dio che almeno un faccia 1290 I- 771 | alla presenza~di Dio, egli sarà salvo. Altri 1291 I- 772 | voce del Figliuol di Dio~si commoveranno cielo e 1292 I- 772 | 5. Al giudizio di Dio poi non si~considera 1293 I- 773 | venendo al~servizio di Dio sta nella giustizia e 1294 I- 774 | è~quel che vi spetta; Dio se vorrà vi chiamerà poi 1295 I- 775 | l'anima basta dare a Dio l'ultimo giorno della 1296 I- 775 | che vien dal labbro di~Dio". Il Signore è con voi, 1297 I- 775 | il cibo usuale e Dio mandò la manna.~ Altra 1298 I- 775 | Rispondete allora che Dio non è~obbligato a far 1299 I- 778 | vi fate superiori a Dio! Dov'è almeno o la~ 1300 I- 781 | scrivendo a nome di Dio~a quei di Efeso diceva: " 1301 I- 781 | e glorificarono Dio che tanta podestà diede 1302 I- 782 | vostro in discorrere di Dio, della santa religion di 1303 I- 783 | od al prossimo ovvero a Dio?~ 3. Discorriamo dunque 1304 I- 786 | Se ne avvedranno quando Dio ad uno faccia grazia di 1305 I- 786 | che aspirano <a> veder Dio, beati quelli che 1306 I- 787 | e di confidenza in Dio che sembrava un altro 1307 I- 788 | pregiato è il~tempo che Dio ci ha dato e che ci dona 1308 I- 789 | nostro in tempo che Dio ci lascia a penitenza ed 1309 I- 789 | tempo di questa vita. Dio ci ha collocato nel 1310 I- 790 | si trovano, la Dio mercé, cristiani che 1311 I- 790 | tempo per la gloria di Dio e per la perfezione 1312 I- 791 | 6. Ma il tempo che Dio ci dona è~il presente 1313 I- 792 | cura del tempo che Dio ci ha dato. Il~tempo è 1314 I- 792 | il~paradiso e Dio.~Riflessi~ 1. Mercanti 1315 I- 792 | in un tempio, casa di Dio per santificarci.~ 3. 1316 I- 794 | riceve~benedizione da Dio; quella poi che mette 1317 I- 795 | ai beneficii di Dio~sarà certamente terra di 1318 I- 795 | essa non frutto se Dio non manda la pioggia dal~ 1319 I- 795 | Ci rimane di gridare a Dio con~affetto di carità: " 1320 I- 795 | acqua!"155.~ 4. Però Dio da parte sua oh~quante 1321 I- 798 | insegni156 la via di Dio secondo la verità, senza 1322 I- 798 | che è di Cesare ed a Dio quel che è di Dio"157.~ 1323 I- 798 | ed a Dio quel che è di Dio"157.~ Oh come davvero il 1324 I- 798 | al cospetto nostro e di~Dio. Poniamo attenzione per 1325 I- 800 | si rivolge contro a Dio per~accusare la sua 1326 I- 800 | punto alla prova che Dio loro presenta.~ Oh 1327 I- 800 | prove di tentazione che~Dio ci manda! Tanto importa 1328 I- 800 | le anime giuste amano Dio e provano con il 1329 I- 801 | della natura160. Ma Dio vi aggiungeva sempre la 1330 I- 802 | ce lo provvide il buon Dio. Dice il~Signore nell' 1331 I- 804 | sempre terribili che Dio dispone. Noi temiamo la 1332 I- 805 | il~pericolo di offender Dio e di peccare ancora. Con 1333 I- 808 | molti secoli, finché Dio li avrebbe poi 1334 I- 808 | dalla mano stessa di~Dio. Sono morti e Lamecco e 1335 I- 809 | se noi~credessimo che Dio ci voglia a nostro 1336 I- 809 | quella malattia che sol Dio sa. Se~qualcuno si 1337 I- 809 | al tribunale di Dio. Si presenta sola. Avrà 1338 I- 809 | giustificarsi perché Dio sa tutto. Non potrà 1339 I- 810 | momento sentenzia. Gran Dio! In un~momento si muore. 1340 I- 810 | ci troviamo dinanzi a Dio e dinanzi allo abisso~ 1341 I- 810 | Che sarà poi quando Dio verrà a giudicare? Che In tempo sacro... Vol.-Pag.
1342 I- 816 | E la giustizia, che in Dio è attributo~santissimo, 1343 I- 817 | cuore. Pensa dunque: "Dio mi vede, Dio mi vede!", 1344 I- 817 | dunque: "Dio mi vede, Dio mi vede!", e con questa~ 1345 I- 818 | operi il~bene, finché Dio venga a prenderti seco.~ 1346 I- 818 | II.~Confidenza in Dio~Il Signore è l'aiuto mio, 1347 I- 819 | la tua confidenza in Dio sia piena, e intanto 1348 I- 819 | un capello del capo, se~Dio nol permetta". Lo 1349 I- 819 | gli~apostoli, finché a Dio piacque, passarono 1350 I- 820 | di quell'ufficio che Dio ti assegnò.~ Vincenzo 1351 I- 820 | suo, piacquero tanto a Dio~come tu sai. Ed agli 1352 I- 820 | Provati a confidar in~Dio e ad operare altresì con 1353 I- 820 | confidi nell'aiuto di Dio, adoperati altresì con~ 1354 I- 822 | fervorose hai rivolto a~Dio, perché <si> accrescano 1355 I- 824 | mentiva~contro a Dio. Allora sclamò l' 1356 I- 824 | calunniando dicono: "Dio non è... o che~non 1357 I- 824 | Che importa a Dio~dei patimenti dell'uomo, 1358 I- 825 | Bernardi, i Giovanni di Dio e tutti in genere i 1359 I- 828 | che mentre ingiuria Dio desola la terra medesima 1360 I- 828 | cristiani che offendono Dio? Ah come è possibile 1361 I- 828 | è possibile credere che Dio~esiste e poi ingiuriarlo?". 1362 I- 828 | sangue del Figliuol di Dio~che ha nome di Gesù 1363 I- 828 | nessuno offenda più Dio!~ ./. 1364 I- 829 | in~ricordare che Dio è tuo padre. Il cuore 1365 I- 829 | tu gema profondamente e Dio tosto accorrendo ti~ 1366 I- 830 | questo basterà perché Dio ti~porga la~ ./. sua~ 1367 I- 831 | sicuro se ti affidi a Dio. La beata Maria~d' 1368 I- 835 | ascoltare la parola di Dio! Antonio di Padova, 1369 I- 835 | attendi per supplicare, Dio muove nel tuo animo~ 1370 I- 835 | il cuore che pensi a Dio, non è vero~che ancora 1371 I- 836 | del pietoso ricorso a Dio. Ma non tutti quei che 1372 I- 838 | solo, ma di mettere in Dio sovrat<t>utto la fiducia 1373 I- 838 | sarà un ministro di Dio illuminato, seguendo i 1374 I- 838 | pienamente in Dio.~ ./. 1375 I- 839 | la corona di vita che Dio ripromise a quelli che 1376 I- 840 | Salvatore a nome di Dio solleva presso al~santo 1377 I- 840 | mercede il~premio di Dio. Le consolazioni e 1378 I- 841 | cielo nel paradiso di Dio.~ 4. Sicché il meglio 1379 I- 841 | Confessano che vi è~Dio e poi bestemmiano Gesù 1380 I- 842 | che gridano: "Dio non è, ovvero~non è 1381 I- 843 | tremore,~imperciocché Dio è che opera in voi il 1382 I- 844 | potere qualche cosa se Dio non ti~aiuta? Credilo 1383 I- 844 | sino al paradiso, se Dio~non ti la grazia sua.~ 1384 I- 845 | vale come il paradiso e Dio,~oh come supplichevole 1385 I- 845 | a comprendere quanto Dio brami la tua~salvezza!~ 1386 I- 845 | non è~necessario DioGesù Cristo, ovvero 1387 I- 845 | frequente lo sguardo a Dio, perché senza l'aiuto 1388 I- 846 | 5. E mettere poi in Dio la fiducia tua.~ 6. E 1389 I- 848 | paradiso, anima e Dio". Intanto con ogni sorta 1390 I- 851 | sino alla perfezione di Dio. Or chi non sa che la 1391 I- 852 | chi lavora per amor di Dio prega per salvarsi~l' 1392 I- 854 | umane vanità e~darsi a Dio con miglior affetto. 1393 I- 855 | al Signore, il voler~di Dio poi è in quelli che 1394 I- 855 | non debba essere a Dio abbominevole un cuor 1395 I- 856 | la bella immagine di Dio che è impressa nell' 1396 I- 856 | piacerai sommamente a Dio ed egli ti aiuterà.~ 4. 1397 I- 857 | confida sommamente in Dio e pregalo che aiuti te, 1398 I- 858 | basta dar uno sguardo a Dio, che al prossimo in 1399 I- 862 | è vero Figliuolo di Dio è anche Figliuolo dell' 1400 I- 863 | confessandolo vero Dio con la~bocca, con il 1401 I- 863 | che Gesù,~mentre è vero Dio e sovrano dell'universo, 1402 I- 865 | di cuore, credilo che Dio ti ascolterà con 1403 I- 865 | peccatore, adesso ami Dio più di altri che 1404 I- 865 | disperare confida in Dio.~ 4. Stando così, da un 1405 I- 866 | istante la mano di Dio è sopra il superbo 1406 I- 867 | il paradiso e~ ./. Dio!~Che è questo se non 1407 I- 869 | vivi implorare mercé da Dio.~ ./. Riflessi~ 1. Il 1408 I- 871 | regolate dalla mano di Dio. Il Signore, che tu sai 1409 I- 871 | accese dalla potenza di Dio per castigare i ribelli~ 1410 I- 871 | ufficio imposto loro da Dio.~Oh come questo ti deve 1411 I- 872 | non ti curi di Dio, padre e signore 1412 I- 873 | far perdere l'anima e Dio e per ciò~ti minaccia 1413 I- 873 | che mi disgiunge da Dio". Si trovano uomini 1414 I- 874 | 5. Per ciò tu guarda a Dio e pensa a faticare 1415 I- 874 | già cessi di piacere a Dio. Il buon soldato 1416 I- 876 | Ma quando a nome di Dio il profeta Eliseo~disse: " 1417 I- 876 | Il sacerdote in nome di Dio ti porge il bagno di 1418 I- 877 | il~pensiero da Dio? Così è vero che i 1419 I- 878 | la morte. La grazia di Dio~poi è la vita eterna.~ 1420 I- 879 | tua è la grazia~di Dio che ha scelto per suo 1421 I- 879 | nella contemplazione di Dio altissimo e il tuo cuore~ 1422 I- 880 | prestato la tua mano e Dio la diresse e la 1423 I- 882 | La~giustizia, che in Dio è attributo infinito, 1424 I- 884 | può tenere un'anima~con Dio?~ 3. Se ben ragioni, 1425 I- 884 | tu devi tenere con Dio. Non è~vero che tu, 1426 I- 884 | con gran gemiti che Dio prema pur su di te la 1427 I- 885 | santo Giobbe faceva con Dio questo patto: "Signore, 1428 I- 885 | verginella scorgeva che Dio, quasi impietosito, le~ 1429 I- 885 | 4. Lo implora poi da Dio che è tre volte santo.~ 1430 I- 886 | l'idolo del~mondo~Il dio di questo secolo acciecò 1431 I- 886 | che è l'immagine di Dio.~San~Paolo ai Cor<inti> 262~ 1432 I- 886 | essi avevano caro come dio era la terra dell' 1433 I- 886 | fumante e la potenza di~Dio che da quel colmo 1434 I- 887 | mezzo a te adorano il dio dell'oro~e dei godimenti, 1435 I- 887 | qual era: immagine di Dio.~Predicava una dottrina 1436 I- 887 | vero Figlio~di Dio eterno. Ma non per 1437 I- 887 | è vero Figliuol di~Dio naturale. Tu che sei 1438 I- 887 | la santità di Dio, perché ciò è 1439 I- 888 | in cielo la gloria che Dio~tiene preparata a' suoi 1440 I- 889 | al cospetto di Dio. Gesù Cristo 1441 I- 889 | a comparire dinanzi a Dio. Sogliono gli infermi~ 1442 I- 889 | istanze hai domandato a Dio che ti~porga un rimedio 1443 I- 889 | ricchezza del regno~di Dio, per quella 1444 I- 889 | al cospetto di Dio, ed il Signore vi 1445 I- 889 | pietà?". E rivoltasi a Dio supplicò: "Signore mio, 1446 I- 891 | gloria, e lascia poi Dio brutto e confuso in 1447 I- 892 | Chi si deve adorare è Dio~solo". Quest'è la 1448 I- 892 | questa terra,~ripeti: "Dio solo è da adorare". 1449 I- 892 | più vivo affetto che Dio solo~è da adorare. 1450 I- 892 | quelli che seguono Dio, ma tu non ti stacca<re> 1451 I- 892 | replica in cuor tuo che Dio solo è da~adorare.~ ./. 1452 I- 893 | Chi fa il voler di Dio prende un~cibo~di 1453 I- 893 | tua e della gloria di Dio? Ti preme~più che il 1454 I- 893 | dire che il voler di Dio era~certamente la vita 1455 I- 893 | sua. Questo voler di Dio, che costituisce il 1456 I- 893 | di carità è congiunta a Dio. Ma il sai pure quello 1457 I- 894 | così tu obbedendo a Dio vivi della vita di Dio, 1458 I- 894 | Dio vivi della vita di Dio, che è la beatitudine~ 1459 I- 894 | del santo voler di Dio. Santa Teresa solo in~ 1460 I- 894 | era del santo voler di Dio andava in estasi di~ 1461 I- 894 | a farsi era voler di Dio che si compiesse~ ./. da~ 1462 I- 895 | essere nelle mani di Dio istromento~atto come lo 1463 I- 895 | volere è ogni opera che Dio direttamente per sé ti 1464 I- 895 | quello è il~voler di Dio e continua innanzi con 1465 I- 895 | di compiere il~voler di Dio confessava di sé stesso 1466 I- 895 | costretto <a> dire a Dio: "Non più consolazioni, 1467 I- 895 | in tutto il voler di Dio deve essere il cibo 1468 I- 898 | del Signore sia da Dio chiamato per~le vie che 1469 I- 899 | chiamato a~fissare in Dio lo sguardo.~ 3. Bada 1470 I- 908 | Abacucco 379~ 1. In Dio sono attributi eguali la 1471 I- 908 | debba rivolgerti a Dio per~ottenere il perdono 1472 I- 908 | 2. La misericordia di Dio è sì grande che ancor su 1473 I- 909 | ragionassi così: "Se Dio è sì buono, dunque posso 1474 I- 909 | che tu possa fare a Dio è~tener questo 1475 I- 909 | il peso dell'ira~di Dio, allora vedrai che gran 1476 I- 910 | vale~il timor di Dio~Quanto grande è chi 1477 I- 910 | il Signore: il timor di Dio si sovrap<p>one a tutto.~ 1478 I- 910 | Al cospetto di Dio cristianelli semplici e 1479 I- 910 | ha con sé~il timor di Dio, questi è salvo omai.~ 2. 1480 I- 910 | pietà e del timor di~Dio. Teodosio per ottenere 1481 I- 910 | di perdere il timor di Dio. Così fanno con esempio~ 1482 I- 911 | per dar gloria a Dio, allora sei 1483 I- 911 | con~il santo timor di Dio già muovi frettoloso i 1484 I- 911 | Sicché il timor di Dio è guida~indispensabile 1485 I- 911 | il santo timor di Dio non può giammai essere 1486 I- 911 | intrepido, il timor di Dio e che scacci quei 1487 I- 911 | tutti timorati di~Dio? Anzi il timore del 1488 I- 912 | valgono i timorati di Dio.~ 2. Perché il timor del 1489 I- 912 | salute.~ 4. Il timor di Dio è capitano che libera la 1490 I- 912 | ciò> che è nato da Dio vince il mondo,~e questa 1491 I- 912(81) | tutto~ciò che è nato da Dio viene da Dio.~ 1492 I- 912(81) | è nato da Dio viene da Dio.~ 1493 I- 913 | per raggiungerla e Dio te la porgerà.~ 2. A Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
1494 I- 916 | del Servo di Dio Don Luigi~Guanella (Como, 1495 I- 918 | dallo Spirito~di Dio, questi sono figli del 1496 I- 918 | la parola del tuo Dio.~ Appena poi l'abbia 1497 I- 918 | ogni chiamata del suo Dio, epperciò gli~è la 1498 I- 920 | Ascolta~ciò che Dio ti suggerisce di 1499 I- 921 | in sé~la persona di Dio". Per questo discorso 1500 I- 922 | Così piaccia a Dio che il tuo cuore in~fare 1501 I- 922 | serpente, e così faccia Dio che il tuo~cuore più mai 1502 I- 923 | di tutto la gloria a Dio solo.~Contentissima fu 1503 I- 923 | dei beni che Dio depositò in lei.~Perché 1504 I- 923 | qual meraviglia che Dio non sempre prosperi le 1505 I- 924 | spirito di piacere a Dio solo e di salvare con la 1506 I- 924 | bene ne sappia dare a Dio tutta la gloria. Oh, sia 1507 I- 925 | egli il suo cuore a~Dio~Lo confesso a te, o 1508 I- 925 | Maria~diede in parte a Dio quella gloria che 1509 I- 926 | pie che consecravano a Dio il meglio delle loro 1510 I- 926 | di poter benedire a Dio ne' suoi templi santi. 1511 I- 926 | gloria ne ridondò a Dio altissimo e qual merito 1512 I- 926 | attende per piacere a Dio solo, e intanto il 1513 I- 927 | di Maria porgi a Dio umili e fervide~le tue 1514 I- 927 | il tuo sguardo a Dio supplicalo come signore 1515 I- 927 | Dal conversare con~Dio apprendi poi a valerti 1516 I- 928 | che valevole è pregar Dio~per intercessione della 1517 I- 928 | che è del~paradiso e di Dio. Sono c<i>echi perché 1518 I- 929 | voi, o Signore", e Dio te~ne premierà.~ 2. Ti 1519 I- 929 | con lume celeste fino a Dio.~ 3. E lascerà gli 1520 I- 929 | quanto~importa~donare a Dio il proprio~cuore~Io ti 1521 I- 930 | intanto danno gloria a Dio che le ha salvate.~ 1522 I- 930 | che sonosi date a Dio in una religione.~Quelle 1523 I- 930 | sempre raccolte in~Dio, epperciò alimentano 1524 I- 931 | niente di sé, è caro a Dio come un bambino che esce~ 1525 I- 931 | più facilmente e Dio ne avrà maggior gloria.~ 1526 I- 931 | all'anima tua.~ Ed a Dio che dona tutto sé ancora 1527 I- 932 | offerire il tuo cuore a Dio. Se ne fai un dono 1528 I- 932 | che più vivamente è da Dio chiamata per entrare~nei 1529 I- 932 | Teresa ottenne da Dio~ ./. quel~meglio che il 1530 I- 933 | santa, se scorgete che Dio mi chiami, fate che 1531 I- 933 | della legge di Dio e dei~Consigli 1532 I- 933 | sentiero nel quale, se Dio ti chiama, sarai 1533 I- 934 | le~vostre domande a Dio con ogni preghiera e con 1534 I- 934 | che è la Chiesa di Dio santissimo, ovvero nel 1535 I- 935 | avere per piacere a Dio e sollecitudine per 1536 I- 936 | Più rara volta sarà Dio che così brama di 1537 I- 936 | pronto il ricorso a Dio per~essere sempre 1538 I- 936 | impresa di gloria di Dio non ecceda per soverchio 1539 I- 937 | del tuo ufficio, prega Dio e poi~statti sicuro.~ 2. 1540 I- 937 | e poi affidarsi a Dio. Ciò deve fare 1541 I- 937 | si rappresentino a Dio con ogni~preghiera e 1542 I- 938 | e gli~dice: "O mio Dio, voi che siete l' 1543 I- 938 | grave della vita prega Dio e poi lascia fare dalla~ 1544 I- 938 | tempo ti augura~da Dio il centuplo di 1545 I- 938 | porgeva~appunto a Dio con affetto tale le sue 1546 I- 939 | misericordia che Dio vi userà pietà... avrete 1547 I- 939 | parlava con fiducia a Dio, come è proprio d'una 1548 I- 940 | 6. Dirai che Dio senza molto <supplicare> 1549 I- 940 | aver pregato confidò in Dio. Oh quanto le~valse all' 1550 I- 940 | fu ciò un miracolo che~Dio buono fece per 1551 I- 942 | di fragilità, che in Dio non può darsi in eterno,~ 1552 I- 943 | cotanto. Fu perciò che Dio entrò a vivere della 1553 I- 944 | aver~bene che da Dio e di ciò devi esser così 1554 I- 945 | Quel di bene che Dio mi non lo riconosco 1555 I- 946 | le inspirazioni di Dio come può godere~un beato 1556 I- 946 | piacere più vivamente a Dio.~Oh come devi desiderare 1557 I- 948 | dolcezza.~ Piaccia a Dio che, avendo molto amore 1558 I- 952 | più caro a tutti e a Dio. Piaceresti fino all' 1559 I- 953 | sazierà trattenersi con Dio! Perché se è sì buono 1560 I- 954 | devi darne gloria a~Dio~Se tu separerai il 1561 I- 954 | ella a donare~a Dio la gloria più alta che 1562 I- 954 | prezioso~in te vien da Dio. Tutto quello che in te 1563 I- 955 | essere come la bocca di Dio, ed è quando col~ 1564 I- 956 | santa! Voi, bocca di~Dio in dare al Signore tutto 1565 I- 956 | che è in voi. Bocca~di Dio foste in separare il 1566 I- 957 | Voi,~ ./. bocca~di Dio in strappare tante anime 1567 I- 957 | 3. E lo è bocca di Dio quella voce pietosa di 1568 I- 958 | aspettando che Dio provvedesse. E già l' 1569 I- 959 | fortunata di~piacere a Dio, epperciò viveva non 1570 I- 959 | commesse sei debitore~a Dio di centomila lire. Come 1571 I- 959 | di rassegnazione e Dio~s'accontenta. Se poi 1572 I- 959 | che tu ami il~Signore e Dio ti ama". Intanto Iddio 1573 I- 960 | che tu abbia a pregar Dio che te ne conceda molte 1574 I- 960 | so che non pregano mai Dio a liberarli da un~ 1575 I- 960 | quelle temi d'offender Dio. Ma tu vigila e fa il 1576 I- 960 | un capello da testa, se Dio nol~permetta. E questo 1577 I- 960 | più forti domandano a Dio che aggravi pure in peso~ 1578 I- 960 | sono~le più accette a Dio, le più proficue all' 1579 I- 960 | Quando volle darsi a Dio nella~religione, i 1580 I- 961 | raccomandati a Dio per Maria.~ 6. Così 1581 I- 962 | Nel~suo cuore pensa: "È Dio che dispone le cose così". 1582 I- 963 | adunque e Dio sarà con~noi".~ Quando 1583 I- 963 | Pensava intanto: "Dio provvederà". Intanto si 1584 I- 965 | ti insinua a guardare a Dio per essere beato~Beati 1585 I- 966 | adori il vero Figlio di Dio e di Maria. Poco stante 1586 I- 966 | Ecco l'Agnello di Dio che toglie i peccati del 1587 I- 966 | della fede il Figlio di Dio. Tu con gli stessi occhi 1588 I- 967 | Pietro quanto~amassero Dio dopoché di Gesù Cristo 1589 I- 967 | tanta famigliarità con Dio, che scrivendone 1590 I- 968 | a dire: Io credo in Dio padre", con quel che 1591 I- 969 | tu piaci~egualmente a Dio con dire: "Beati quelli 1592 I- 971 | esse? I veri amanti di Dio desiderano struggersi 1593 I- 971 | alle perfezioni di Dio, perché il Signore più 1594 I- 972 | in cielo. Essi amano Dio con~forza, come hai 1595 I- 973 | al mondo per piacere a Dio con più pura dilezione. 1596 I- 974 | 1. Il vero amore a Dio in terra è somigliante a 1597 I- 975 | orazione a parlare con Dio. Il Signore nel mezzo~ 1598 I- 975 | una di queste due: che Dio non~continui le sue 1599 I- 976 | Così è.~Quando Dio parla, una luce di 1600 I- 976 | alla presenza di Dio, come ella~dimorò in 1601 I- 977 | In parlare poi a Dio Catterina facevasi 1602 I- 978 | è come obbedire a Dio? E se tu gli~ ./. 1603 I- 980 | al pensiero di Dio. Nessuno~obbedì più 1604 I- 980 | ti comanda in nome di Dio.~ 5. E qui osserva di 1605 I- 981 | a maggior gloria di Dio, tanto nel sacrificio 1606 I- 982 | buon cuore al voler di Dio, e più strettamente che~ 1607 I- 982 | a maggior gloria di Dio e ne ebbe gloria sublime.~ ~ 1608 I- 982 | la corona di vita che Dio ripromise a quelli che 1609 I- 983 | corona di gloria che Dio le~avrebbe apprestata in 1610 I- 983 | a vedere la gloria di Dio, la giustizia e la 1611 I- 986 | violenza si deve fare a Dio con le preghiere 1612 I- 987 | pensiero di piacere a Dio e non curò giammai ciò 1613 I- 987 | poscia che si diede a Dio in mirando il~cadavere 1614 I- 988 | per mezzo vostro a Dio. Adopero tutte le~forze 1615 I- 990 | d'aver perduto il~tuo Dio, ma il Signore non ti 1616 I- 990 | dall'amor di Dio.~Protesta che nemmeno 1617 I- 991 | gridando misericordia a Dio~per tanti suoi figli 1618 I- 991 | per l'amore al suo Dio. Questo è ciò che onora~ 1619 I- 994 | tuo paese devi dire a Dio: "Vivere o morire, 1620 I- 994 | i figli si offrono a Dio a morire per lui. O se 1621 I- 994 | uscita dalle mani di Dio,~eppure conduce vita 1622 I- 995 | era che di piacere a Dio.~ Ed or scorgi che 1623 I- 995 | solo sguardo di pietà a Dio Padre, come~potete voi 1624 I- 995 | riconosceva in tutto di Dio. Dio le aveva~dato mente 1625 I- 995 | in tutto di Dio. Dio le aveva~dato mente per 1626 I- 995 | mente per conoscerlo. Dio le aveva dato cuore per 1627 I- 995 | dato cuore per amarlo. Dio le aveva~dato corpo 1628 I- 995 | per onorarlo. Dio l'aveva lui arricchita 1629 I- 995 | giusta cosa è che a Dio solo io serva e per 1630 I- 995 | non l'abbia ricevuto da Dio? Dunque ripeti~collo 1631 I- 996 | ammaestri a piacere a~Dio come ella piacque, e 1632 I- 996 | sempre~nelle mani di Dio, sia in momento propizio 1633 I- 997 | rimetta nelle mani di Dio.~ 2. Che per lui tu sia 1634 I- 998 | fervidamente~pensava a Dio per amarlo. In questo 1635 I- 998 | lavora per piacere a Dio è come se pregasse a 1636 I- 999 | si~umiliano per amor di Dio, che patiscono per l' 1637 I-1001 | scopo di dar gloria a Dio solo.~ 6. E per riuscire 1638 I-1004 | le minaccie del mio Dio? Lo so che~il Signore 1639 I-1005 | della legge di Dio. E~ ./. questa~via 1640 I-1010 | punto puoi dubitare che Dio non ti ascolti.~Osserva~ 1641 I-1012 | labbro~presentatele a Dio per essere con copia 1642 I-1014 | la mente dirizzavala a Dio. In far questo~ 1643 I-1015 | quella gloria di Dio e~quel trionfo degli 1644 I-1016 | e~avvicinatemi a Dio.~ Il paradiso e Dio, oh 1645 I-1016 | a Dio.~ Il paradiso e Dio, oh che bella vita è 1646 I-1018 | quale è? Piaccia a Dio che non sia il tuo un 1647 I-1018 | che da ministri di Dio eransi~convertiti in 1648 I-1020 | Io lo desidero:~faccia Dio che io sia presto pasto 1649 I-1022 | qui il vero Figlio di Dio e di Maria. Si incammina~ 1650 I-1023 | E~il tuo Padre Dio che è nei cieli, che fa 1651 I-1023 | Sei figlio di Dio, ma come è che~tutti ti 1652 I-1026 | ella sola tolse ad amar Dio più che tutti gli altri 1653 I-1027 | Perdere Gesù, Figlio di Dio, per aver Giovanni, 1654 I-1031 | di continuo presso a Dio e nel~paradiso de' santi. 1655 I-1032 | amorevolissima con Dio! Della terra ella 1656 I-1032 | amorevoli verso a Dio ed unisciti all'amore 1657 I-1034 | ricolma di ogni ben di Dio.~ Ma appunto in una casa 1658 I-1035 | invochi lo Spirito di Dio. Egli solo può aiutare 1659 I-1035 | perché dallo Spirito di Dio aveva~bisogno di 1660 I-1036 | di lei è lo Spirito di Dio. Or chi può negare che 1661 I-1037 | Con amore lo Spirito di Dio ti fa intendere le più 1662 I-1038 | giusti sono in mano a Dio e non li toccherà~il 1663 I-1038 | ad> offerirsi sempre a Dio?~ Maria santissima si 1664 I-1038 | l'ostia~per offerirla a Dio. Così Maria benedetta 1665 I-1038 | quanto piacciano a~Dio!~ 2. Però Dio ne ha di 1666 I-1038 | a~Dio!~ 2. Però Dio ne ha di loro continua 1667 I-1039 | allo abbracciamento di Dio santissimo nel paradiso. 1668 I-1039 | di morte in mano a Dio. Ciò~che conforta 1669 I-1040 | in perfetta pace con~Dio, perché l'amano con 1670 I-1040 | La gloria~e la pace di Dio la ricopre come i raggi 1671 I-1041 | in lei, dopo che in Dio, la più cara confidenza. 1672 I-1041 | che stando in mano a Dio sarò sicuro. Che~pace Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
1673 I-1044 | del~Servo di Dio Don Luigi Guanella.~ L' 1674 I-1045 | angeli, ché~voi dopo Dio creatore meritate ogni 1675 I-1053 | senza meno. Forse che Dio non può quello che vuole?... 1676 I-1053 | è egualmente grazia di Dio se otteniate salute a 1677 I-1054 | quest'è la volontà di Dio, che tutti noi ci 1678 I-1054 | che son le più care a Dio, le più ovvie a noi 1679 I-1054 | possa~offerire a Dio e il donerò di cuore 1680 I-1057 | Maria, madre di Dio e degli uomini. L' 1681 I-1058 | tu le~dirai: Se sei da Dio accostati, e in dire tu 1682 I-1059 | Bernardina era~buona e Dio goder di conversare con 1683 I-1059 | corpo, volerà in seno a Dio ed alla Vergine, 1684 I-1060 | se è il voler di Dio che un di noi raggiunga 1685 I-1061 | anime privilegiate che Dio chiama~a santità nella 1686 I-1063 | pondererò dinnanzi a Dio intorno al mio passato,~ 1687 I-1064 | in sé, sibbene in Dio sovrat<t>utto. "Altra 1688 I-1065 | le~rispose: "Ebbene se Dio ti chiama , portati 1689 I-1065 | della gran Madre di Dio.~Duecento malati furono 1690 I-1065 | violenza al cuore di Dio e della sua Madre per~i 1691 I-1065 | che lo spirito di Dio ispira alle anime nostre. 1692 I-1068 | l'ho compiuta, Dio provvederà". Ed il~ 1693 I-1070 | Il miracolo~ ./. è~da Dio, e può egli il Signore 1694 I-1073 | ma noi pregheremo che~Dio li illumini. Non è 1695 I-1073 | fedeli a supplicare che~Dio illumini quei che 1696 I-1073 | il quale è messo da Dio per dirigere le plebi 1697 I-1076 | O l'apparizione è da Dio, e le minaccie del 1698 I-1078 | dei popoli che da Dio è illuminato a~ben 1699 I-1079 | dica tanto più bene di Dio e~delle cose di Dio".~ 1700 I-1079 | di Dio e~delle cose di Dio".~ Or come il vescovo di 1701 I-1081 | Regina e render a Dio pub<b>liche grazie in 1702 I-1082 | che portata in alto~da Dio sull'ali della 1703 I-1084 | 25 anni che la Madre di Dio spande grazie~ 1704 I-1086 | potenza e la bontà di Dio creatore, epperò si 1705 I-1086 | Gli avversari di Dio e della Madre di Dio 1706 I-1086 | di Dio e della Madre di Dio vedono e tremano. In 1707 I-1087 | vuol essere tutto di Dio e delle anime.~ I 1708 I-1088 | finale colla grazia di Dio e col soccorso della 1709 I-1091 | e la~misericordia di Dio e dall'altra parte la 1710 I-1092 | Le turbe applaudivano a Dio ed alla Vergine~madre 1711 I-1092 | chiaramente la mano di Dio? Ma il danno~peggiore è 1712 I-1093 | di quelli che avendo da~Dio molti doni di natura se 1713 I-1094 | non poteva piacere a Dio ed alla Madre di Dio 1714 I-1094 | a Dio ed alla Madre di Dio quel supplicare~ 1715 I-1094 | rispetto alla Madre di Dio, che si degnò apparire 1716 I-1095 | colei che per grazia di Dio~tutto può... Noi 1717 I-1095 | ma devoto in~porgere a Dio ossequio, onesto con sé, 1718 I-1097 | cari come gli angeli di Dio".~ Addì 3 giugno di 1719 I-1099 | trovarsi con Dio e con voi, quale 1720 I-1100 | per dar~gloria a Dio e manifestare in trionfo 1721 I-1101 | favorevole~ai segni di Dio, alle apparizioni della 1722 I-1103 | O cara Maria, madre di Dio, fate che io salvi l' 1723 I-1104 | in silenzio sperando in Dio e nella Vergine, perché 1724 I-1106 | universo che~ammiriamo? Dio è, e tutti il sentono. 1725 I-1107 | forse che la Madre di Dio discenda <a> mostrarsi 1726 I-1107 | si limitano a dire che Dio non è e che il miracolo~ 1727 I-1109 | quel povero peccatore Dio solo il~sa e Maria e gli 1728 I-1112 | ed attendere che Dio muti il consiglio~degli 1729 I-1113 | giurino al cospetto di Dio che niente diranno se 1730 I-1113 | considerò dinanzi a Dio ed alla luce delle prove 1731 I-1115 | immacolata, madre di Dio e madre nostra, 1732 I-1115 | Santa Maria madre di Dio, pregate per noi 1733 I-1118 | per essere alfin con Dio... I~miei genitori pure 1734 I-1121 | Questo è la casa di Dio e la porta~del cielo, e 1735 I-1122 | che la Madre di Dio mi esaudisse e poi che 1736 I-1123 | per~consacrarsi a Dio nel chiostro. Chi ve le 1737 I-1123 | arrestano i fulmini di Dio, o sono~chiamate per 1738 I-1123 | trattano davvicino~con Dio e Iddio buono le eleva 1739 I-1123 | al monte santo di Dio? Mi~sento trarre al 1740 I-1123 | sospirava... quando Dio a voce de' suoi ministri 1741 I-1123 | angelo di pietà verso a~Dio, un angelo di carità 1742 I-1124 | umiliavasi, tanto più Dio la innalzava. "Tanto 1743 I-1127 | intrattenersi col suo Dio. Gli avversari dell' 1744 I-1127 | scritto le due parole: Dio e~il prossimo. Ella è 1745 I-1127 | La mia speranza è in Dio e non~sarò confusa in 1746 I-1127 | cristiana è piantato da Dio in cuore agli uomini. 1747 I-1128 | operati dalla Madre di Dio. Un sacerdote, vittima 1748 I-1129 | una speciale~grazia di Dio.~ Il~giorno medesimo in 1749 I-1130 | obbediamo alla voce che Dio fa udire nei~cuori 1750 I-1130 | insegnano che v'ha un Dio ed un~paradiso. Di 1751 I-1130 | l'occhio amoroso di Dio~che se ne compiace, 1752 I-1130 | del cielo, e dicono a Dio:~Eccoci, noi vi lodiamo!...".~ 1753 I-1131 | vivevano lontani da Dio e nascondevano la 1754 I-1131 | noi siamo soldati di Dio, della Chiesa e della 1755 I-1131 | Noi crediamo in Dio e a lui ci affidiamo, 1756 I-1134 | sclamò: "Dopo che in Dio la mia più gran fiducia 1757 I-1135 | Dopo che in Dio la nostra più gran 1758 I-1137 | presso al trono di Dio~siete voi! Il Signore vi 1759 I-1140 | della potenza di Dio, della benevolenza della 1760 I-1140 | della Madre di~Dio, noi non saremo più 1761 I-1142 | Meravigliavasene che Dio la lasciasse vivere 1762 I-1142 | sfogavasi in parlar di Dio come un cherubino d' 1763 I-1143 | La solitudine mia con Dio, oh quanto mi è cara! 1764 I-1146 | e la corona~ Parola di Dio è la seguente: "Beato l' 1765 I-1146 | riceverà la corona~che Dio ha promesso alle anime 1766 I-1146 | più intimamente al suo Dio nei Sacramenti~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
1767 I-1152 | giorno~Misericordia di Dio in suscitare~dalla morte 1768 I-1153 | colla voce dell'Uomo Dio: "Laz<z>aro, vieni~fuori". 1769 I-1153 | che si~offerivan a Dio per vendicar l'onta che 1770 I-1153 | più? La potenza, che in Dio è attributo infinito, 1771 I-1153 | Ti par~dunque che Dio ti ami assai? Oh quanto 1772 I-1153 | ama! È proprio vero~che Dio è ricco nella sua 1773 I-1154 | l'amore del tuo Dio?~ 4. Il Signore continua < 1774 I-1154 | ami~sempre più". E se Dio ti chiama in questo , 1775 I-1157 | boccone a terra e adora Dio dicendo: "Il Signore ha 1776 I-1157 | e sopra a~quel monte è Dio. Ed egli ti parla.~ Tu 1777 I-1157 | sostanziale di Dio. Una~candela di sego che 1778 I-1157 | che ammorba. Eppure Dio ti ama se sei giusto,~ti 1779 I-1158 | tu di', se puoi, che~Dio poco ti ami.~ 4. 1780 I-1158 | rendine alla carità di Dio l'affetto che si merita.~ 1781 I-1158 | al suon della voce di Dio~ricompariranno tutti i 1782 I-1158 | Ora il Figliuol di Dio, che è consostanziale al 1783 I-1159 | che sclamare: "Così Dio ha amato il mondo da 1784 I-1159 | e ripetere: "Così Dio ha amato il~mondo da 1785 I-1159 | in atti di amore a Dio. In ultimo odi come il 1786 I-1159 | immacolata del mio Dio". Aggiunse l'arcangelo: " 1787 I-1160 | non cessando di essere Dio,~cominciò ancora ad 1788 I-1160 | nel suo cuore: "Così Dio ha amato il mondo da~ 1789 I-1160 | fine~replichi: "Così Dio ha amato il mondo da 1790 I-1160 | della maestà di Dio altissimo.~ 2. E scorgi 1791 I-1160 | 2. E scorgi come Dio ti ama senza alcun suo 1792 I-1160 | .~ 4. Il Figliuol di Dio discese dal cielo fino a 1793 I-1160 | se non ami il tuo Dio?~ <7.> Replica ancor tu 1794 I-1160 | di Nazaret: "Così Dio ha~amato il mondo da 1795 I-1164 | a lui: "Gloria a Dio nel più alto de'~cieli e 1796 I-1164 | ripetendo: "Gloria a Dio nel più alto de'~cieli e 1797 I-1169 | carità del mio Dio! Una stilla dello 1798 I-1173 | attendi scorgerai che Dio non tarda a~venire. Però 1799 I-1174 | qui aspetto il mio~Dio". Or credi tu che possa 1800 I-1174 | cesserei~di credere in Dio per quel colmo di 1801 I-1175 | fu poi detto~ ./. di~Dio per la fermezza con cui 1802 I-1175 | perché dici che Dio tarda <a> mostrarsi. Ma 1803 I-1175 | punto di morte? Allora Dio sarà sensibilmente~con 1804 I-1175 | per riconoscenza a Dio che ti ha parlato~ 1805 I-1177 | Gesù Cristo è~vero Dio. Possono stare al 1806 I-1178 | vergini cari a Dio scrive san Girolamo che 1807 I-1179 | alla autorità di Dio che ti parla! Figurati 1808 I-1179 | sì grave ingiuria a Dio.~Scaccia dalla tua mente 1809 I-1179 | Che onore farebbe a Dio un cuore che gli si 1810 I-1180 | Non più consolazioni, o Dio mio, o che io me ne 1811 I-1181 | e ne avrai ogni bene da Dio.~ 1812 I-1182 | la vo~ ./. lontà di Dio. Per assumere questo 1813 I-1182 | alla grazia del~tuo Dio quando parimenti 1814 I-1182 | premere di obbedire a Dio quanto ti urge di 1815 I-1182 | il far la volontà di Dio~trasforma perennemente 1816 I-1182 | nostra nello Spirito di Dio santissimo. Se tu~pensi 1817 I-1182 | pensi rettamente come Dio, la tua mente divien 1818 I-1182 | santamente il~bene come Dio, il tuo cuore diventa 1819 I-1183 | in~eseguir il voler di Dio avevano l'ali ai piedi, 1820 I-1183 | del santo voler di Dio e vedrai.~ 5. Tu puoi 1821 I-1183 | apostolico? Certo è che Dio chiama tutti i~suoi alla 1822 I-1184 | che non sia disposta~da Dio. Però, anima mia, quando 1823 I-1185 | fa vivere alla vita di Dio.~ 2. E ti trasforma in 1824 I-1186 | la conversazione con~Dio di cui qui ti parla la 1825 I-1187 | Ma altrimenti è con Dio. Lo Spirito del Signore 1826 I-1187 | conversa e convivi con Dio, che ne avrai tutto quel 1827 I-1188 | conversava con Dio~e conviveva con lui. 1828 I-1190 | Gesù, che è vero Dio e~Figlio di Dio, pure 1829 I-1190 | è vero Dio e~Figlio di Dio, pure compare rivestito 1830 I-1190 | cuore si è ribellato a Dio, si trovò agitato come 1831 I-1191 | insuperbì contro a Dio, tu provasti in parte~ 1832 I-1191 | Sono~peccatore, o mio Dio, e non è castigo sì 1833 I-1194 | tempio, tu che sei Uomo Dio non perirai e intanto 1834 I-1195 | parlato seriamente con Dio nella solitudine di una 1835 I-1195 | , intenderai ciò che Dio vuole~da te. Odi come ti 1836 I-1195 | a~quello che tu dirai a Dio o che il Signore vorrà 1837 I-1195 | Stando alla~presenza di Dio ti scorgerai subito 1838 I-1195 | convien che tu pensi a Dio che per il peccato ha~ 1839 I-1196 | sale al cielo, di Gesù Dio e vero uomo, uno nella 1840 I-1196 | fissano~lo sguardo in Dio godono un'estasi di 1841 I-1196 | Siena, conversando con Dio nella meditazione, 1842 I-1196 | Può accadere che Dio non ti comunichi verun 1843 I-1197 | tua. Allora~ringrazia Dio che ti abbia ricevuto 1844 I-1197 | poi a rendere a Dio quei ringraziamenti che 1845 I-1197 | oggi a trattar con Dio del negozio di tua 1846 I-1198 | 4. E ascolta ciò che Dio ti viene suggerendo.~ 5. 1847 I-1202 | il giogo del tuo Dio e Padre, e~venuta la 1848 I-1203 | più intimamente con Dio~venne alla solitudine 1849 I-1204 | esserti allontanato da Dio Padre con l'eccesso di 1850 I-1205 | averne il torto. Invece Dio non fa così. Egli ti è 1851 I-1205 | presenza del Figlio di Dio emettono grida furiose e 1852 I-1206 | peccati.~ ./. 3. Gesù, Dio onnipotente, acqueta le 1853 I-1206 | della sua iniquità. In Dio la potenza, che è~ 1854 I-1207 | che la misericordia in Dio è senza~confine.~ 1855 I-1211 | che essendo figlio di Dio adottivo desideri 1856 I-1214 | al cospetto di Dio.~San~Luca 1637~ Gesù,~ 1857 I-1214 | a Gesù come all'Uomo Dio~salvatore, gli 1858 I-1214 | è gloria, dinanzi a Dio è abbominazione". 1859 I-1215 | agli uomini, dinanzi a Dio è abbominazione"? Piace 1860 I-1215 | unito~a Gesù, che è tuo Dio e tuo salvatore.~ 3. 1861 I-1216 | meglio esser caro a Dio solo, piuttosto che 1862 I-1216 | Se tu piaci a Dio, per~conseguenza piaci a 1863 I-1216 | finora non hai porto a Dio tutto l'onore che gli si 1864 I-1216 | Il venerabil servo di Dio Giovan d'Avila nella 1865 I-1217 | è che tu piaccia a Dio.~ 4. E che segua gli 1866 I-1219 | Sai di piacere a Dio e sei sicuro~che il 1867 I-1219 | giocondo sarà stare con~Dio!". Tu stesso sei tratto 1868 I-1220 | le anime del prossimo a Dio. Così Catterina con~ 1869 I-1222 | ti rendono caro a Dio.~ 3. Diletto al prossimo 1870 I-1223 | di una tribolazione che Dio ti manda?~ 2. Gesù 1871 I-1223 | il male mi venisse da Dio, ma~chi mi travaglia è 1872 I-1224 | di mano o di piede se Dio non glielo~permetta. Or 1873 I-1224 | ti vuol male, è perché Dio con questo~ti vuol 1874 I-1224 | chi t'assicura che già Dio non si muova a 1875 I-1225 | ti è apprestato da Dio Padre.~ 4. E che ti fu 1876 I-1226 | veramente il Figlio di Dio?". E Gesù~rispose: "Lo 1877 I-1227 | vermi. La~salute è da Dio".~ 2. Considera per tuo 1878 I-1230 | del popolo ebreo sei da Dio chiamato suo figliuol~ 1879 I-1231 | di non essere verso a Dio come un Assalonne 1880 I-1231 | della santa legge di Dio tuo Padre.~ 4. Il mondo 1881 I-1233 | ingiuria irrogata a Dio.~ 6. E procura <di> 1882 I-1233 | per la misericordia di Dio, che~offeriate i vostri 1883 I-1233 | vivente, santa ed a Dio piacente; <è questo> il 1884 I-1233 | sarai salvo e caro a Dio". Figurati che quella 1885 I-1234 | Vi prometto,~o mio Dio, di usar tutta la cura 1886 I-1234 | si offerì vittima a Dio con dirgli: "Vi prometto, 1887 I-1234 | di non esser accetto a Dio.~ 3. Vittime si fanno 1888 I-1235 | ogni caso attendi che Dio ti chiami, e tu cammina 1889 I-1235 | guarda in~alto a Dio per averne l'aiuto suo, 1890 I-1236 | Signore. Un angelo di Dio ricevé l'anima di 1891 I-1237 | che sarebbe valso se Dio non ti porgeva l'aiuto 1892 I-1238 | poi~ebbe lo Spirito di Dio santissimo, che qual 1893 I-1238 | pensa a darne a Dio la gloria che si~merita. 1894 I-1238 | guai a te se non doni a~Dio la gloria d'averti 1895 I-1238 | ma a renderne l'onore a Dio, che solo se lo merita. 1896 I-1239 | la fronte dinanzi a Dio dicendo: "Ecco i vostri 1897 I-1239 | rovesciamo il trono di Dio~e facciamoci eguali allo 1898 I-1240 | non vuoi ingiuriare a Dio, quasi un pagano e quasi 1899 I-1241 | combatti per il bene, e Dio espugnerà per te i 1900 I-1241 | ossia la~grazia di Dio, è bene assai maggiore. 1901 I-1242 | che per piacere a Dio si sommettono in tutto e 1902 I-1243 | Per risparmiare a Dio l'ingiuria di~una colpa 1903 I-1243 | nella fornace avevano Dio con sé e furono salvi. 1904 I-1243 | e Sansone~avevano Dio con sé e furono 1905 I-1243 | di Gesù~avevano Dio con sé epperò cantarono 1906 I-1243 | del trionfo. Chi è con Dio può egli~temere un 1907 I-1243 | Gesù è il solo vero Dio", presentarsi ai 1908 I-1244 | fino alla morte, e~Dio espugnerà per te i 1909 I-1247 | Allora il servo di Dio si~offerì al Signore a 1910 I-1247 | e tu offriti almeno a Dio con promettere di 1911 I-1248 | mio salvatore, vero Dio e vero uomo e mio vero 1912 I-1250 | per discorrere con Dio più tranquillamente. Ed 1913 I-1254 | più figli che dicono a Dio: "Signore, prendeteci 1914 I-1254 | sommettila a Dio.~Quel tuo intelletto che 1915 I-1257 | cari maggiormente a Dio~castigano il corpo colle 1916 I-1258 | curi che di piacere a Dio.~Cessa di esserti tanto 1917 I-1258 | angelo. Allora sì che Dio si varrà di te~come di 1918 I-1259 | a maggior gloria di Dio, tutto a maggior~gloria 1919 I-1259 | a maggior~gloria di Dio".~orazione~ O Cuore 1920 I-1261 | stesso vero Figliuol di Dio, il Verbo incarnato, e 1921 I-1261 | un abisso, tu corri a Dio~come un Andrea Corsini, 1922 I-1261 | vivamente la voce di Dio dal cadavere di suo 1923 I-1261 | di sciagura con~cui Dio lo premé, e così altri 1924 I-1261 | modi. Ma se57 mentre Dio ti chiama tu chiudi le 1925 I-1262 | assai gravi, prega~Dio. Sforzati e poi va alla 1926 I-1262 | mensa di opere sante e Dio poi ti ha in pronto la 1927 I-1262 | Dovevano però dire a Dio: "Basta, o Signore, o 1928 I-1263 | di molto affaticato, Dio ti sarà prodigo di 1929 I-1264 | erano~le più care che Dio suol dare ai diletti 1930 I-1266 | la mente in guardare a~Dio, beato il cuore in 1931 I-1267 | atti di amore verso a Dio. Saluta~con tenerezza 1932 I-1269 | attendi con~pazienza e Dio verrà anche per te.~ 2. 1933 I-1269 | per te.~ 2. Guarda a Dio e non ti curare delle 1934 I-1270 | fidarti intieramente di Dio tuo~padre, e se tu 1935 I-1270 | doveva~guardare a Dio dalla sua arca!~ Verrà 1936 I-1270 | dei tristi. Guarda a Dio che ti attende dall'alto~ 1937 I-1271 | faccia a faccia, o Dio e Signor mio? Mi~ 1938 I-1272 | che bontà fu quella di Dio a tuo riguardo.~ 4. 1939 I-1273 | a> presentare a Dio il merito di tante sue 1940 I-1275 | la pietà di Gesù, Dio Uomo? Leva lo sguardo~in 1941 I-1275 | sacrifichi per il mio Dio la vita mia". Allo~ 1942 I-1277 | Voi, il Figliuol di Dio, a~lavare i piedi a noi 1943 I-1279 | Cuor di Gesù. Ringrazia Dio degli~affetti buoni che 1944 I-1280 | per sempre a Dio~nel paradiso.~orazione~ 1945 I-1280 | O paradiso mio, o Dio mio, io ad altro non 1946 I-1281 | imparerai a vivere in Dio, a morire nel~Signore.~ ~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
1947 I-1286 | colà avranno bene in Dio.~ 2. Con mano rispettosa 1948 I-1286 | Entro è la~parola di Dio. Qual fortuna per noi! 1949 I-1287 | Le anime aspirano a Dio e sono legate per non 1950 I-1287 | poter ascendere~finché Dio le disciolga. È carcere 1951 I-1287 | In questo modo Dio punisce il reato di 1952 I-1288 | Supplicar che Dio lo porga loro un~bagno 1953 I-1289 | Santa religione del mio Dio, come sei vera nella tua 1954 I-1289 | cuore! Consolatevi che Dio ne rimane placato per i 1955 I-1292 | Or conoscono davvicino Dio ottimo e santo. Ma oh 1956 I-1292 | quando fu degnato da Dio a vedere non so qual 1957 I-1292 | e vide i~misteri di Dio altissimo. Cessata poi 1958 I-1292 | voi scorgete Dio, ma siete in carcere. 1959 I-1292 | subitamente a Dio nel paradiso avviene per 1960 I-1292 | di una giornata.~ Buon Dio! Che sarà di me, che 1961 I-1293 | sensibili con cui Dio le~punisce, quanto si 1962 I-1293 | più che ignorano quando Dio le chiamerà a sé! "Forse -- 1963 I-1294 | Che gli importa a~Dio delle sue creature? 1964 I-1294 | nostri peccati rendono Dio meno~beato?". Miseri, 1965 I-1295 | E poi dite che a Dio non gli importa dei 1966 I-1295 | Or che non farà Dio nel purgatorio, o sia in 1967 I-1295 | per meritarsi di vedere~Dio.~ 4. Povero Giobbe! Era 1968 I-1295 | come gemeva di cuore~a Dio! Sospirava come un 1969 I-1296 | 2. Importa troppo a Dio di punire le nostre 1970 I-1299 | soccorso ed ora, la Dio~mercé, ci sembra essere 1971 I-1300 | venute alla presenza di Dio e~furono trovate 1972 I-1304 | i piedi. Così Dio buono vuole che per 1973 I-1304 | gli soggiungete: "Dio vi benedica, buon~ 1974 I-1305 | hanno di trovarsi con Dio. Udite l'esempio che son 1975 I-1305 | la sua confidenza in Dio e~dimorava in ispirito 1976 I-1305 | nel paradiso in seno a Dio. Felicissima ascensione! 1977 I-1306 | Sono anime~care a Dio... Ecco che hanno l' 1978 I-1306 | di Gesù, la carità di Dio~che le adorna! Sono le 1979 I-1306 | si affiseranno in Dio? Vero, vero. Allora la 1980 I-1306 | per essere più cari a Dio, più proficui~alle anime 1981 I-1306 | finché ci presenti a Dio altissimo.~ Vi par 1982 I-1308 | amato nelle braccia di Dio Padre. In questa~impresa 1983 I-1308 | accorrete, angeli di Dio, prendete l'anima di 1984 I-1308 | che è caduta in mano a Dio".~ 3. Qui i figli 1985 I-1308 | per invocare l'aiuto di Dio, la~mediazione della 1986 I-1309 | forti della forza di Dio medesimo. Portento 1987 I-1309 | dalla potenza di Dio e appoggiata~dalla 1988 I-1311 | in~terra è un'ora che Dio buono concede perché si 1989 I-1312 | a vestire?~Forseché Dio lascia morir di fame o 1990 I-1312 | il ben della gloria di Dio. Cercate la salute~dell' 1991 I-1312 | fervoroso lo sguardo a Dio e supplicano: "Fate 1992 I-1315 | della famiglia di Dio Padre. Ma in questo~ 1993 I-1315 | gli uomini. Benedetto Dio che ci~ha introdotti in 1994 I-1316 | dopo che il Figlio di Dio Gesù Cristo~venne <a> 1995 I-1316 | potenza e la bontà di Dio chi la può comprendere? 1996 I-1317 | e che sono poi morti in Dio, ossia nello amplesso di 1997 I-1317 | già provano di amar Dio e di volergli aderire 1998 I-1317 | Or com'è possibile che Dio scacci quelli che lo 1999 I-1317 | terra. È la famiglia di Dio Padre. Può non essere 2000 I-1317 | non dubbio è~che Dio ci ha chiamati tutti qui

1-10001001-20002001-30003001-40004001-50005001-60006001-70007001-80008001-90009001-9246
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma