IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ persolvisse 1 persona 1063 personaggi 300 personaggio personagi 1 personale 126 personali 26 | Frequenza⯅⯆ 228 facile 228 grotta 228 ospizio 228 personaggio 227 aprile 227 dicembre 227 valle | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze personaggio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 6 | Il cristiano paziente è personaggio~santo~Rivestitevi 2 I- 17 | uomo perfetto e sarai personaggio~illustre.~ 4. Lascia 3 I- 40 | illustre e santo~personaggio. Che se anche a te, come 4 I- 52 | ampio, sublime.~ 2. Un personaggio di quaggiù si vanta O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 62 | Carissimo è quel personaggio che il Signore scelse 6 I- 84 | Allora la fronte del personaggio si elevava al cielo e~ 7 I- 85 | piacere maggiormente al personaggio~che si ha intorno. 8 I- 85 | Ovvero si ha un personaggio ricco che dona un' 9 I- 89 | di Mosè. Sembrogli il~personaggio storico maestoso in 10 I- 89 | sul ginocchio al personaggio disse: "Parla!". Che 11 I- 89 | dì gli entra in~casa un personaggio diletto: "Eccolo il 12 I- 93 | inesperto ed un personaggio sapiente. Il~fanciullo 13 I- 93 | adulto e che si è fatto personaggio~sapiente. Costui in 14 I- 93 | presenza di un sapiente personaggio!~ Volete ora intendere 15 I- 98 | vederlo. La vista di un personaggio santo~quanto ricrea il 16 I- 98 | figura~poderosa di un personaggio che sosteneva tutta la O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
17 I- 154 | forte in petto al personaggio Newman ancor prima che Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
18 I- 193 | teniamo dietro a questo~personaggio santo. Egli pensa ad una 19 I- 214 | partono~da un solo personaggio, il Vicario in terra del 20 I- 247 | a riprenderlo un personaggio illustre. Era Enrico~ 21 I- 255 | un foglio.~Entra un personaggio biancovestito, un 22 I- 266 | medesimi. Un medesimo~personaggio che lo scorgiamo fare il 23 I- 294 | mendico illustre ed un personaggio beato che l'ha~soccorso?...~ 24 I- 294 | mendico~illustre ed un personaggio beato perché l'ha 25 I- 360 | Dio. Rubare in casa di personaggio distintissimo un oggetto 26 I- 373 | il favore di un personaggio e glorioso e~potente. Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
27 I- 411 | di Roma, non fosse~personaggio illustre. Sotto al suo 28 I- 412 | Chi vuol essere personaggio di merito deve 29 I- 442 | a fianco del personaggio un fanciullo pauroso il 30 I- 493 | inesperto ed un personaggio sapiente. Il~fanciullo 31 I- 494 | adulto e che si è fatto personaggio~sapiente. Costui in 32 I- 494 | presenza di un sapiente personaggio!~ Volete ora intendere 33 I- 566 | pare che in tal dì~ed a personaggio tale sarebbe a farsi uno 34 I- 581 | venire~avanti <ad> un personaggio della terra e poi 35 I- 594 | perché egli è il personaggio caro a Dio.~Riflessi~ 1. Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
36 I- 618 | nella città scorsero un personaggio taumaturgo il quale~ 37 I- 756 | Ovvero un dabben~personaggio raccoglie dalla strada In tempo sacro... Vol.-Pag.
38 I- 835 | cristiano, ossia un personaggio santo, tu spesso ti~ 39 I- 882(59) | A questo personaggio~non identificato l'A. 40 I- 902 | al mare e la via del personaggio nella sua~adolescenza. 41 I- 904 | del giovinetto che è personaggio nella adolescenza o~che, 42 I- 904 | nel testo greco, è personaggio in una giovinetta. 43 I- 904 | ben tu,~perché quel personaggio illustre è Gesù 44 I- 904 | giovine sarai salutato personaggio illustre. Tali furono 45 I- 905 | nasce dalla Vergine è personaggio che riempie di~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
46 I- 954 | faccia capo ad un~personaggio pio, egli ne ascolta 47 I-1003 | madre pietosa.~Il personaggio è Girolamo, che si erge Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
48 I-1064 | commissario di Lourdes, personaggio ombroso e amante delle~ 49 I-1089 | si vince giammai". Il~personaggio che ben sa compiere l' 50 I-1089 | proprio, egli è sempre personaggio~forte e rispettabile.~ ./. Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
51 I-1163 | custodito da Giuseppe, personaggio santissimo. Così tu vedi 52 I-1169(11) | A questo personaggio~non identificato l'A. 53 I-1174 | di aspettazione per un personaggio altissimo, il Signore 54 I-1219 | alla presenza di un personaggio santo, tu appena sei 55 I-1220 | la istituzione~di un personaggio che molto onora la 56 I-1221 | Allora Ambrogio~divenne personaggio santo, dottore sapiente 57 I-1249 | Tu cadi ai piedi di un personaggio illustre nell'arte della 58 I-1266 | sarai trasformato in personaggio tutt'altro illustre. Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
59 I-1335(35) | A questo personaggio~non identificato l'A: Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
60 II1- 37 | del popolo ebreo~cresce~personaggio salvatore~ ~ 1. Gesù 61 II1- 37 | infedele, cresce personaggio salvatore~dei propri 62 II1- 75 | piange! Molto più se il personaggio è illustre e santo. Chi 63 II1- 89 | da Mardocheo, illustre personaggio alla corte e~timorato di 64 II1- 110 | popolo, e additando un personaggio venerando~proseguiva <a> Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
65 II1- 217 | ma con altra~filosofia. Personaggio di lettere, cavaliere d' 66 II1- 223 | per 46 anni e fu tal personaggio da meritarsi~ogni 67 II1- 231 | Io vi prego,~eleggete personaggio che abbia pure le mani, 68 II1- 234 | al figliuol mio. Un~personaggio illustre me l'ha 69 II1- 256 | di Marcellino, personaggio~illustre inviato dallo 70 II1- 257 | iniquità. Un Dioscoro, personaggio di alti~natali, chiese 71 II1- 261 | Se tu assumi il personaggio di Agostino, seguine 72 II1- 262 | giuste di Bonifacio, personaggio di merito~nello 73 II1- 262 | di Valentiniano, personaggio castissimo di~costumi, 74 II1- 267 | apostolo. In accento di~personaggio inspirato sant'Amatore 75 II1- 280 | Marciano, piissimo~personaggio, convenne di convivere 76 II1- 372 | Anastasio, ambizioso~personaggio.~ Intanto Leone 77 II1- 381 | pontefici romani un personaggio~solo meno che onesto, 78 II1- 406 | Gram<m>atico, capzioso personaggio, e un~Costantino 79 II1- 414 | nel~suo governo, ma fu personaggio di fede. La pietà 80 II1- 420(429) nome è attribuito ad un personaggio~femminile.~ ./. 81 II1- 429 | Fozio, il più dotto personaggio di quel secolo ma 82 II1- 447 | Luitprando poi, personaggio cortigiano, parziale, 83 II1- 454 | e questi è sì~gran personaggio che ben si merita la 84 II1- 460 | Turchetulo493, personaggio cospicuo nella~corte 85 II1- 461 | Boleslao, tristo personaggio educato da Draomira 86 II1- 471 | Udalrico521. Il santo personaggio da Germania si reca in~ 87 II1- 479 | presente”; Burcardo, personaggio illustre e pio,~l' 88 II1- 484 | Stato. Un buon re~sia personaggio di consiglio. Imiti549 89 II1- 484 | più disastrose.~ Un personaggio veniva in soccorso~delle 90 II1- 487 | dì vedrà in Francia un personaggio per altro ignobile, 91 II1- 512 | storia ecclesiastica un personaggio prodigioso, Ildebrando, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
92 II1- 535 | in benedizione di~personaggio santo e benefico 93 II1- 540 | eremita d'Amiens,~personaggio di fede, grande di mente, 94 II1- 544 | Lotte e~trionfi~ 1. Personaggio~virtuoso si dice colui 95 II1- 554 | 1. Carattere del personaggio virtuoso.~2. Goffredo di 96 II1- 568 | con Dio. Questo~personaggio si chiama Bernardo. 97 II1- 573 | vescovo illustre e personaggio~santo e carissimo in 98 II1- 615 | viene a spogliare un personaggio per indossarne altri 99 II1- 618 | Paolo, che reputavasi personaggio atto a ben~governare dal 100 II1- 625 | conte di Fiandra,~personaggio egualmente casto e 101 II1- 642 | alla vista di un personaggio santo.~ ~ 6. In Castel 102 II1- 647 | massima di condotta: un personaggio che non è~cattolico non 103 II1- 674 | poi uomo adulto e personaggio illustre.~ ~ Come i 104 II1- 676 | nella Chiesa greca, personaggio erudito~e sacerdote 105 II1- 713 | popolo di Cipro. Ad un~personaggio illustrissimo mandò <a> 106 II1- 715 | presentare tal personaggio e dire che era stato 107 II1- 736 | affabile, vivace. Personaggio~di pietà tenerissima, 108 II1- 743 | le sue~parole, Pio ii, personaggio di~gran genio benché 109 II1- 770 | Barcellona giugneva un personaggio di statura mediocre, con 110 II1- 783 | onorano e ammirano~il personaggio illustre di Francesco e 111 II1- 838 | Chiesa517.~ ~ 3. Un personaggio che si pose~quasi torre 112 II1- 845 | che il papa è gran personaggio scrisse Viaggi dei papi. 113 II1- 877 | pontefice, quando un personaggio si presenta per dire: " 114 II1- 935 | Stando le cose~così, un personaggio illustre reca di 115 II1- 938 | oppressori, mutare~il personaggio e la gloria di Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
116 II1- 963 | attonito: "Quest'è personaggio~ammirabile e potente... 117 II1- 986 | studio ed al ritiro, personaggio~che incedeva col pallor 118 II1- 990 | spirito per cui divenga~personaggio illustre e gran santo 119 II1-1009 | sommo è sempre~personaggio di vastissima mente per 120 II1-1018 | dottissimo teologo e personaggio santo, viene per farlo 121 II1-1028 | della Chiesa. Pio vii, personaggio dei più aggraziati del 122 II1-1034 | con Pio vi come quel personaggio di Torino che scortolo 123 II1-1047 | Volete mutare il personaggio di Carlomagno in una 124 II1-1052 | il più stupendo personaggio dei tempi moderni, pria 125 II1-1054 | ipocrita, ed~ogni alto personaggio o civile od 126 II1-1083 | ma da venerazione al~personaggio inclito.~ L'università Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
127 II2- 1 | VISITA~AD UN PERSONAGGIO ILLUSTRE~SAN~GIROLAMO 128 II2- 3 | ottime virtù del santo personaggio che venite a visitare. Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
129 II2- 41 | opere e le glorie di un personaggio illustre.~Certamente Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
130 II2- 53(7) | di Publio Lentulo,~personaggio senza veridicità storica, Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
131 II2- 82 | figura veneranda di un personaggio che in sé~solo racchiude 132 II2- 89 | di letterato, questi è personaggio illustre e felice. Quei~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
133 II2- 136 | essendo fatte da un personaggio~della vostra qualità, 134 II2- 145 | figura del venerando personaggio Francesco, ricordiamo le 135 II2- 162 | cresciuto in fama di personaggio101 illuminato e molti~ 136 II2- 162(101) Originale: fama e personaggio; cfr. ed. 1924, p. 145.~ 137 II2- 168 | sol uomo121 comune ma personaggio illustre, egli~canterà Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
138 II2- 248 | profilo spirituale~del personaggio, che nel caso della 139 II2- 251 | corse a ricordare un personaggio venerando, il~sacerdote 140 II2- 276 | un sacerdote, Bruno, personaggio erudito e caro. Questi~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
141 II2- 304 | della santità del personaggio; a partire da pochi dati 142 II2- 320 | piissimo e dottissimo personaggio, nel guardare in volto a~ 143 II2- 327 | Carlo indicò altro personaggio di santissima vita, il 144 II2- 330 | ciò collo esempio di un~personaggio illustrissimo, Carlo 145 II2- 344 | allora Dio suscita un personaggio~dal cuor magnanimo, che Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
146 II2- 369 | la mani al giovane personaggio e disse: "Ricevi lo~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
147 II2- 382 | voi scorgiate tal personaggio che, rinunziando al 148 II2- 385 | Benedetto~ Agrippino,~personaggio piissimo e sapientissimo, 149 II2- 394 | si23 sta bene presso un personaggio~santo! Come si ode 150 II2- 401 | discorrevano di un personaggio illustre,~di un gran 151 II2- 405 | Bernardo? Egli è tal personaggio che essendo tuttavia 152 II2- 410 | accurata da un personaggio chiarissimo sopra <il> Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
153 II2- 439 | era segnato a dito come personaggio crudo e ambizioso. Però 154 II2- 460 | uomo di fede e personaggio illustre per pietà. Ed 155 II2- 468 | ci ha visitati~con un personaggio di tanta virtù! Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
156 II2- 515 | Certamente egli è personaggio angelico.~ 157 II2- 540 | apostolo nostro era un personaggio in~guanti gialli che 158 II2- 549 | Proverbi leggesi: "Il personaggio paziente è di più che 159 II2- 550 | dei Libri santi: "Il personaggio~paziente è di più che 160 II2- 563 | buoni lodavanlo come personaggio di carattere. O~miseri Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
161 III- 60 | di~quell'altissimo personaggio il quale non può cessare 162 III- 73 | il sacerdote è il solo personaggio veramente grande. Egli è~ 163 III- 78 | che un~ricchissimo personaggio prima di morire avendo Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
164 III- 138 | sommo ovvero che un personaggio celebre~per dottrina e 165 III- 147 | debitore verso di un personaggio rispettabilissimo.~ Vieni meco... Vol.-Pag.
166 III- 305 | passaggio come ad un personaggio salvatore. Sì buono fu 167 III- 305 | in volto a quel personaggio~biancovestito sclamavano: " 168 III- 318 | godere l'amicizia di un personaggio~illustre. Ma le anime 169 III- 321 | gran ventura quando un personaggio goda salute e prosperità, 170 III- 367 | cristiana. Il personaggio obbediente canterà~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
171 III- 456 | veggenti che Giuseppe, personaggio puro e santo,~era nella 172 III- 512 | non si~eleggeva verun personaggio al trono reale se prima 173 III- 513 | anima~tua.~ 4. Un pio~personaggio per ottenere una 174 III- 517 | Madre~ 1. Quando un personaggio è~degnissimo, il più 175 III- 541 | sol uomo ordinario ma~personaggio illustre. Sia anche tu Svegliarino... Vol.-Pag.
176 III- 639 | debba~intendere questo personaggio forte al quale allude l' Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
177 III- 798 | Una~figura pietosa~ Un personaggio di venerando aspetto, 178 III- 798 | del meditare. Il~personaggio nostro è venerando 179 III- 808 | se in mente al personaggio che~s'incammina vedono 180 III- 811 | saluta sul~trono il personaggio che tutto rifulge di 181 III- 818 | con cui è da onorare~il personaggio il quale con virtù Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
182 III- 831 | vescovo suffraganeo, personaggio tanto pio che dotto il Il fondamento... Vol.-Pag.
183 III- 877 | tu, o Filotea, segui il~personaggio della fede e pasci i 184 III- 968 | poni attenzione al personaggio che nel suo cuore aduna Il montanaro... Vol.-Pag.
185 III-1002 | spirituali? Egli è tal personaggio cui Dio~aiutalo. Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
186 III-1097 | che si contiene, egli è personaggio al quale rimirando~ 187 III-1115 | il cielo susciti ./. personaggio di~cuore che, come altro 188 III-1120 | offesi per un personaggio sì dappoco lo~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
189 IV- 139(24) | S. Giobbe è il personaggio dell'omonimo libro dell' Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
190 IV- 913 | casa collegiale di~quel personaggio provvidenziale.~Nel 1878 Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
191 IV-1286 | uomoubbidiente diviene personaggio valente che~sempre e Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
192 V- 16 | di una statua come a personaggio altamente benemerito 193 V- 86 | quell’incomparabile personaggio di Providenza, d‹on› 194 V- 89 | braccia di quel caro personaggio Giovanni~Ballerini, 195 V- 91 | dell’apostolico personaggio si stava in molta 196 V- 130 | di quell’illustre personaggio che con l’ardore di 197 V- 134 | al vescovo Semprini, personaggio che già conoscono i 198 V- 171 | A quel venerando~personaggio, il r‹everendo› padre 199 V- 178 | ieri un illustre personaggio testimonio~oculare, 200 V- 189 | chiaramente ad un personaggio~qualificato: « Vorrei 201 V- 233 | che un illustre personaggio, il quale non vuole 202 V- 275 | prese consiglio da alto~personaggio e coll’aiuto di lui fece 203 V- 423 | del 3 marzo. Un personaggio di colore ambiguo diceva: « 204 V- 885 | di qualche gran personaggio? Di intere nazioni? ». Opere santa Teresa Vol.-Pag.
205 VI - 6 | supplica dal cielo tal personaggio che tutto sia ripieno 206 VI - 7 | scrive un acutissimo personaggio che se Isabella la 207 VI - 8 | 2. Il miglior mobile al personaggio più degno Quando un 208 VI - 8 | più degno Quando un personaggio degnissimo sapete che si 209 VI - 8 | conviene al più degno personaggio. Il miglior mobile e più 210 VI - 16 | e martire invitto. Personaggio cosiffatto si eresse in 211 VI - 30 | Addiverrai ben presto personaggio~maestoso, destro al Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
212 VI - 200(13) gno a quell’unico personaggio che o non ebbe prole Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
213 VI- 279 | più amici che non il personaggio 72 il quale poggia all’ 214 VI- 279(72) | Originale: personaggio /che/. 215 VI- 293 | e ritorna in farfalla, personaggio in trionfo. Or chi vede 216 VI- 300 | lieto nel petto di un personaggio benefico. Ma come un~ 217 VI- 300 | benefico. Ma come un~personaggio per essere utile a sé e La settimana con Dio Vol.-Pag.
218 VI - 316(14) che il cielo susciti personaggio di cuore che, come altro~ 219 VI - 352 | d’un solo buono personaggio. 4. Come sono a Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
220 VI - 382 | di severità: pareva il personaggio che lottava nel mezzo Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
221 VI - 445 | signor Alessandrino un personaggio caro per la sua onestà, 222 VI - 447 | Ottavio Calcaterra, personaggio di alto senno, Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
223 VI- 604 | prevosto ». Il caro personaggio, che troppo presto ci ha 224 VI- 605 | don Angelo Scotti, personaggio di mente e di cuore rari,~ 225 VI- 614 | signor arciprete è tale personaggio che può ciò che vuole, e Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
226 VI - 808 | dottore Cesare Bazzi, personaggio carissimo per~il suo Corso sante missioni Vol.-Pag.
227 VI - 891 | ti governa ». Quando un personaggio è altissimo, anche un 228 VI - 912 | Ricordatevi però che un personaggio è illustre nella sua