IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ coscie 2 coscien 1 cosciente 1 coscienza coscienze 20 coscienziosa 6 coscienziosamente 10 | Frequenza⯅⯆ 227 varie 227 vivi 226 braccia 226 coscienza 226 segue 226 simili 225 difficoltà | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze coscienza |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 76 | cuore, o~fratelli. La coscienza ci rimprovera forse più O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 141 | la pace di una buona coscienza.~ 3 I- 152 | in Dio. Curiamo che la coscienza non ci rimproveri di un~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 222 | nome. È obbligato in~coscienza, perché il buon nome val 5 I- 227 | fare cosa contro alla coscienza,~cioè di osservare le 6 I- 247 | Per assicurare poi la coscienza di~ciascuno, ogni 7 I- 248 | la direzione della coscienza nostra.~ Quelli che non 8 I- 343 | religione, la nostra coscienza cattolica ci~dice: " 9 I- 391 | ci suggerisce e che la~coscienza ci espone. Di poi Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 459 | stesso~della propria coscienza. Rovina dannosissima 11 I- 462 | troppo gli pungeva la coscienza~in condannare l' 12 I- 462 | tacere i rimorsi di coscienza, indi con viso pallido, 13 I- 477 | danno, il rimorso~della coscienza e la vista dello inferno 14 I- 506 | tacere il rimorso di coscienza! Ma quello~non 15 I- 544 | animo e quella pace di coscienza~che innonda l'animo 16 I- 596 | la~lucerna della coscienza di ciascuno che è lì per 17 I- 596 | per esser giudicato. La coscienza~grida sempre ad ogni 18 I- 604 | di onore~sacrificano la coscienza e la religione Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
19 I- 746 | la ragione e la~coscienza. Ma noi calchiamola la 20 I- 767 | Interrogate la coscienza vostra. Se vi dice che 21 I- 790 | dunque~finora? Se la coscienza ci rimprovera o di avere 22 I- 809 | misera chi l'accusa: la coscienza propria, l'angelo In tempo sacro... Vol.-Pag.
23 I- 817 | le~partite della tua coscienza come se in quel dì tu 24 I- 822 | testimonio della buona~coscienza, è la gioia che proviene 25 I- 876 | ti purifica. E se la coscienza tua fosse nera come la 26 I- 889 | quello che ti purga la~coscienza e che ti dispone a 27 I- 906 | la mente ad un esame di coscienza accurato, tu risolverai~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
28 I- 980 | attento esame di coscienza, per iscorgere quante 29 I- 981 | Per~esser tranquillo in coscienza tua pensa ad obbedire al Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
30 I-1096 | per poco momento la mia coscienza a ben intendere come io 31 I-1102 | avere~assestata la mia coscienza.~ Maria, che aveva Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
32 I-1227 | con molta forza la coscienza!~ 4. Poi discendi con Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
33 I-1294 | e di obbedire alla coscienza. Or non è~conveniente Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
34 II1- 423 | le proprie persone e la coscienza~propria, insultano alla 35 II1- 477 | uomini, ma temendo in coscienza di far del male, se ne Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
36 II1- 610 | a dire: "Come state di~coscienza?...". "Non male...". "Ma 37 II1- 658 | io me ne~sgraverei la coscienza". Luigi contava 38 II1- 725 | strappato; io non~ho coscienza d'aver fatto altro allo 39 II1- 853 | questa la libertà di coscienza". Fu dunque proclamato 40 II1- 902 | Riconoscendo la nostra~coscienza cattivo il nostro Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
41 II1-1065 | fatti e la voce~della coscienza ci fanno chiaramente 42 II1-1072 | allo imperio della coscienza nell'uomo.~ In~questo 43 II1-1093 | dalla propria coscienza e dai propri~giuramenti".~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
44 II2- 123 | dico21, vi va della mia coscienza, che ve ne~pare?". 45 II2- 123 | pure la vostra coscienza e temete Iddio più che 46 II2- 140 | seriamente la propria coscienza e ammaestrare i seguaci 47 II2- 155 | è stretta materia di~coscienza. Sovrat<t>utto le~ 48 II2- 169 | seco il sottostare per coscienza all'autorità~legittima e 49 II2- 177 | quiete in cui la mia coscienza si ritrova". Di~poi Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
50 II2- 254 | vivente. Espiava la sua coscienza~ ./. nel~tribunale di Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
51 II2- 281 | direttore della propria coscienza. Per non~dispiacere ai Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
52 II2- 458 | affare della propria~coscienza. Si disposero a Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
53 III- 23 | essi dai rimorsi di coscienza, vorrebbero~che tutti il 54 III- 65 | le partite della sua~coscienza, esca di fila e noi 55 III- 67 | per la~Chiesa, ma la coscienza di nulla mi rimprovera. Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
56 III- 102 | sera fate l'esame di coscienza. Terminatelo con un atto Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
57 III- 171 | l'orrore della mia coscienza, operate ancora a mio Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
58 III- 195 | possedere alta pace di coscienza ed a godere sì altamente,~ 59 III- 199 | del cuore purgano~la coscienza. Mano a mano che tu 60 III- 209 | mediante l'esame di coscienza. Ignazio, che desiderava 61 III- 210 | dell'esame di~coscienza, con lo stropicciamento 62 III- 221 | essi tranquillità di coscienza. Una cosa sola~rimaneva Vieni meco... Vol.-Pag.
63 III- 298 | Dio manomessa, e quella coscienza~strapazzata si farà 64 III- 325 | costituiscono la coscienza amica dell'uomo, la~ 65 III- 326 | lettera è il~dettame di coscienza e terza lettera è questo 66 III- 327 | tempi uomini di perduta coscienza,~superbi, pieni~ ./. di 67 III- 409 | Carlo Borromeo era di coscienza ben più pura, eppure~ 68 III- 424 | Però scuotete bene la coscienza vostra. Doletevi delle 69 III- 440 | avete mondata la vostra coscienza nel lavacro di~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
70 III- 473 | I libri sono la coscienza tua, i Comandamenti~del 71 III- 524 | nella~casa della tua coscienza, tu sei perduto.~ 4. Il 72 III- 530 | manifestare la~propria coscienza al ministro di Dio~e 73 III- 530 | sposo Gesù, ma se la coscienza ti rimorde affrettati a 74 III- 538 | e~chi lava la sua coscienza nel sangue proprio gli è 75 III- 553 | sebben interessanti,~di coscienza e di confessione.~ 7. 76 III- 558 | accuratamente~la tua coscienza? I monaci della Tebaide 77 III- 570 | è una~carnificina della coscienza"?~ Svegliarino... Vol.-Pag.
78 III- 634 | della religione e~della coscienza a rovinare e voi 79 III- 639 | pubblica cosa uomini di coscienza retta e illuminata dalla 80 III- 699 | alleg<g>erite la vostra~coscienza. Sovrat<t>utto deponete 81 III- 699 | per caso vi opprima la coscienza.~Deponete anche il 82 III- 702 | in~quelli che son di coscienza larga che negli altri di 83 III- 702 | che negli altri di coscienza~stretta? Chi è di 84 III- 702 | stretta? Chi è di coscienza larga deve temere che il 85 III- 704 | di casa nostra, la coscienza dello individuo. Avanti!~ 86 III- 721 | La guida nostra è la coscienza nostra. Scorgete la 87 III- 722 | cammino ./. nostro. La coscienza è come la~voce del padre 88 III- 722 | al dettame della~coscienza. Dice il Signore in san 89 III- 722 | il dettame della coscienza) mentre sei in via con 90 III- 722 | il buon dettame della coscienza, il quale con~energica 91 III- 722 | il buon avviso della coscienza, con questo abbattiamo~ 92 III- 723 | di sé e del popolo. La coscienza nostra è come un'arca 93 III- 723 | la voce della coscienza,~e che scusa può addurre 94 III- 723 | contro al dettame della coscienza sono falli~leggieri, 95 III- 723 | io seguo il dettame di coscienza posso certamente essere 96 III- 724 | il buon dettame della coscienza.~Riflessi~ 1. Bisogna 97 III- 724 | dettame della propria coscienza.~ 2. Il dettame di 98 III- 724 | 2. Il dettame di coscienza vuol che combattiamo le 99 III- 724 | 6. Sicché il dettame di coscienza è da seguire sempre. 100 III- 731 | inferno. La vostra coscienza dev'essere a guisa~di Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
101 III- 770 | stato della~propria coscienza si disponevano per Il fondamento... Vol.-Pag.
102 III- 883 | quasi libro la tua coscienza al ministro di Dio.~ 11. 103 III- 885 | le partite di~tua coscienza dell'anno scorso testé, 104 III- 920 | direttore della tua coscienza approvi appieno.~ 105 III- 927 | Gesù a lavarti e la tua coscienza si purifica ogni volta~ 106 III- 948 | sul libro della tua coscienza, avrai a rallegrartene Il montanaro... Vol.-Pag.
107 III-1014 | le leggi della coscienza e del pudore. Come Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
108 III-1028 | lo permettesse la coscienza, diffondevano 109 III-1028 | senza compromettere la coscienza, ritenere gli onori, le 110 III-1059 | in ordine la sua coscienza, esca dalle linee e 111 III-1061 | lo stato della propria~coscienza. Quanto poi alle 112 III-1061 | sapere lo stato~di sua coscienza". Non accadrà nondimeno 113 III-1067 | la vostra coscienza.~ LVIII. Nei giorni di Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
114 III-1108 | lettera morta~nella coscienza del paese. La religione Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
115 III-1144 | un indizio di purità di coscienza; ma non~è da approvarsi 116 III-1167 | 31. Che rimorso di coscienza, al punto della morte, Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
117 IV- 30 | della propria~coscienza d'aver fatto quanto era 118 IV- 42 | Riguardo alla propria coscienza, devono studiar se la 119 IV- 43 | il contento di coscienza e la pace che si gode.~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
120 IV- 87 | e le Crocine devono per coscienza adoperarsi perché ognuno 121 IV- 95 | sua. Adopera fedeltà e coscienza~scrupolosa ogni volta Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
122 IV- 122 | a disporre in coscienza l'offerta migliore~ 123 IV- 124 | od i diversi casi di coscienza. Appena si può 124 IV- 124 | accennare a fatti di coscienza. Né le assistenti o 125 IV- 124 | scrutare nei segreti di coscienza,~che anche da lontano 126 IV- 128 | secondo la loro coscienza sia o se~altra cosa 127 IV- 143 | quanto possono~secondo coscienza, giacché non deve vivere 128 IV- 144 | bisogna~informarsi con coscienza e intanto si devonoi Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
129 IV- 206 | e dell'esame di coscienza~1. Si esercitano in Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
130 IV- 226 | ed è tranquillo nella coscienza~sua in vita ed in morte.~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
131 IV- 253 | interne del foro di coscienza con le direzioni esterne~ 132 IV- 269 | leggere nel fondo della coscienza e nemmeno ardisca~ 133 IV- 271 | da fornitori di proba~coscienza, che da prima mano e 134 IV- 293 | legata da un vincolo di coscienza e deve~superare molte 135 IV- 309 | peccato mortale sulla coscienza.~g) Si~conservi nei Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
136 IV- 335 | dello stato della loro coscienza nella vita passata~ ./. 137 IV- 344 | esporre la propria coscienza al confessore 138 IV- 346 | fanno un breve esame di coscienza e alle ore~ventuno al Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
139 IV- 383 | esporre la propria coscienza al confessore 140 IV- 383 | figlia per la propria coscienza~desiderasse un altro 141 IV- 385 | fanno un breve esame di coscienza e alle ore~ventuno al Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
142 IV- 456 | male che la pace della coscienza.~Se la persona inferma è 143 IV- 488 | provare i rimorsi della coscienza. Ma questo non è voce di 144 IV- 514 | direttori della propria coscienza, e questi in mano al 145 IV- 530 | in~realtà disturbano la coscienza, che danno sì poco buon 146 IV- 540 | dello interno della coscienza; il confessore, che è~ 147 IV- 540 | i segreti interni di~coscienza? Questo non mai e 148 IV- 554 | di esporre la propria coscienza ovvero di~domandare 149 IV- 554 | espongano la propria coscienza e la espongano anche con 150 IV- 646 | se sottile di coscienza,~chissà quanti atti di 151 IV- 648 | di esperienza, con coscienza di~medico esemplare; 152 IV- 698 | diritto e con quale coscienza potrebbe divulgare~cose Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
153 IV- 804(72) | ne~venga ogni bene alla coscienza delle religiose.~Io vi Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
154 IV- 818 | Fate> l'esame di coscienza avanti coricarvi; il Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
155 IV-1383 | stretto dovere di coscienza il praticare ogni giorno 156 IV-1399 | l'impegno stesso di coscienza ./. n.~217 delle 157 IV-1401 | esame particolare di coscienza (n. 71 delle~ Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
158 IV- 908 | sua capacità e~la sua coscienza, il proprio modo di Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
159 IV- 918 | esaminano la~propria coscienza.~4. Praticano Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
160 IV- 970 | interni, in modo che la coscienza~non li faccia mai 161 IV- 990 | nell'esame di coscienza, nella pratica~dell'ora 162 IV-1015 | quella purezza di~coscienza che tutta vuolsi per la 163 IV-1018 | a) si fa un esame di coscienza più accurato intorno ai~ 164 IV-1030 | diligente esame di coscienza per iscorgere~se in 165 IV-1068 | poi il Signore se la coscienzagli dice che abbia 166 IV-1072 | con~prudenza rara, con coscienza scrupolosa.~l) Si badi Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
167 IV-1115 | lo stato della propria coscienza, tanto in~presente come 168 IV-1120 | provvedere alla propria~coscienza, domanda un confessore 169 IV-1121 | compiono l'esame di coscienza.~7. Per uso lodevole Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
170 IV-1191 | non~poche e dubbi di coscienza non forse tormentosi.~ ~ Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
171 IV-1206 | compiono l'esame di coscienza.~72. Si ricorda che non Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
172 IV-1270 | questo, quanti esami di coscienza conviene~preporre, 173 IV-1273 | persona e retti nella coscienza ed esenti dai molteplici 174 IV-1286 | nell'interno~della coscienza, ma obbediscono con poco 175 IV-1286 | alla voce della coscienza, ai comandi dei 176 IV-1289 | la causa della~propria coscienza, dinanzi a Gesù Cristo, 177 IV-1289 | un sottile~esame di coscienza, un dispiacere veemente 178 IV-1290 | comprende lo~stato di coscienza dei servi suoi.~Si badi 179 IV-1306 | il sollievo di una coscienza sempre più sicura e 180 IV-1307 | bene del loro stato di coscienza, che per tutta~la vita 181 IV-1346 | intenzione, che con coscienza curi gli arredi sacri.~ 182 IV-1349 | II.~La Regola e la coscienza~ ~La Regola~si può 183 IV-1350 | il padre.~L'obbligo di coscienza in questo secondo grado 184 IV-1353 | con la propria coscienza e con Dio. Nel giudicare 185 IV-1353 | compia in buona~coscienza il suo ufficio e quindi 186 IV-1353 | che si conosce di retta~coscienza, e d'una comunità che 187 IV-1353 | pure ed operi come la coscienza gli detta; purché in Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
188 V- 226 | con amorevolezza e coscienza~veglia i figli e, per 189 V- 256 | col sorriso della coscienza pura sul~labbro, e spirò 190 V- 278 | doveri e, lavorando con coscienza, gli opifici che le 191 V- 408 | della mente e della coscienza~ai figli del popolo che 192 V- 433 | indelebili nella nostra coscienza e nel santo Vangelo. « 193 V- 442 | con~assiduità e con coscienza, perché [36] sa che dal 194 V- 579 | e voglio accomodare la coscienza ». Indi raccomandò ai 195 V- 650 | trattano~con scienza e coscienza ./. di agricoltura, e Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
196 V- 972(133) furono dettati con coscienza d’indagine dall’egregio Opere santa Teresa Vol.-Pag.
197 VI - 45 | di gran purezza di coscienza, morì poi con alto segno 198 VI - 64 | e fanno esame di coscienza fino ad ore 11. Si 199 VI - 65 | testimonio della buona coscienza 253 . Ma nessun pensi 200 VI - 72 | altrove? La purità di coscienza ottiene la perfetta 201 VI - 83 | non è mai netta di coscienza. Chi tira ad abbuiar le 202 VI - 124 | il quale espiare la coscienza tua, non una guida che Fiore di virtù Vol.-Pag.
203 VI- 159 | di Dio e della propria coscienza. Così il sacrificio del Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
204 VI - 210 | esamina la tua coscienza~e prendi sonno tenendo 205 VI - 213 | mio, quella pace di~coscienza la quale è soavità che Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
206 VI- 296 | nostro gli esami di coscienza e l’orario di esercizio Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
207 VI - 483 | me ne rimprovera la coscienza, e che ne diranno anche Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
208 VI - 531 | fare le cose con grande coscienza perché Dio ci vede ». 209 VI - 556 | Dio, delicatissima di coscienza, diceva: « Chi sa poi se 210 VI - 558 | Non vorrei gravarmi la coscienza per le cose e per le 211 VI - 563 | di delicatezza di coscienza e veri segni e pegni di Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
212 VI - 708 | di governo e di retta coscienza. 213 VI - 710 | un po’ di esame di coscienza mentre il figlio 214 VI - 713 | Taluno era di coscienza così sottile da chiedere 215 VI - 728 | Bisogna aver coscienza in tutto e salvar l’ 216 VI - 728 | parole: « Bisogna avere coscienza ». ./. E la coscienza 217 VI - 729 | coscienza ». ./. E la coscienza di oggidì è molta? 218 VI - 735 | parochia e per poco la coscienza propria ad uno 219 VI - 735 | con Dio nella coscienza propria e addio tutti 220 VI - 739 | virtù e la direzione di coscienza di don Bosco che faceva 221 VI - 809 | Questi, per debito di coscienza, avendo avuto dal Corso sante missioni Vol.-Pag.
222 VI - 865 | ha macchiata la propria coscienza, ha perduto per sempre 223 VI - 872 | più violento della coscienza ti farà intendere: « 224 VI - 880 | il libro della propria coscienza, ossia delle intenzioni 225 VI - 950 | Giudizio, Comandamenti, coscienza. 8. Bene ‹o› male L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
226 VI- 992 | sempre: « Badiamo alla coscienza ». 2. A Pianello la