IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ perdoniamo 9 perdoniamoci 3 perdonino 9 perdono perdonò 11 perdonogli 1 perducat 3 | Frequenza⯅⯆ 225 difficoltà 225 marzo 225 parrocchia 225 perdono 225 veniva 225 vergini 224 28 | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze perdono |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 3 | Il segnale del perdono è~la grazia del Signore, 2 I- 7 | impetra per ottenere il perdono allo assassino che gli 3 I- 23 | moribonda diceva: "Ti perdono, o figlio, ti perdono".~ 4 I- 23 | perdono, o figlio, ti perdono".~ Or tu sei quel figlio 5 I- 24 | pietosa ti dice: "Ti perdono, o figlio, ti perdono". 6 I- 24 | perdono, o figlio, ti perdono". Gesù parla così perché O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 161 | tanti gaudenti che si perdono ai~trattenimenti, tanti Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
8 I- 266 | Poi quanti che si perdono ancor miseramente nello 9 I- 364 | hai~perdonato, ed io ti perdono, o figlio".~ 7. La Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 411 | la vita, disse: "Io ti perdono! Diamo oggi allo impero 11 I- 420 | e chiedendone umile perdono si raccomandava alle 12 I- 467 | ad ogni scontro, perdono poi~l'ardire di 13 I- 487 | di misericordia e di perdono perché tutti si~abbiano 14 I- 520 | per la salute e ne perdono in parte perché non 15 I- 520 | piena~rassegnazione; ne perdono altra volta affatto il 16 I- 555 | ragione! Angeli del perdono, supplicate per me, 17 I- 558 | fanciulle~che si perdono a tutti i capricci e Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
18 I- 622 | piange, più cordiale perdono ottiene e~maggiori ./. 19 I- 633 | insegna la pietà~del perdono e tanti gli 20 I- 633 | a~questioni vane e si perdono in conflitto di parole.~ ./. 21 I- 670 | poi a lui un sorriso di perdono e~di compiacenza viva.~ 22 I- 684 | e~quanti che alfin si perdono! Noi preghiamo il 23 I- 715 | che dicono: "Ti~perdono... ritorna...". Poi s' In tempo sacro... Vol.-Pag.
24 I- 816 | disperano affatto del perdono".~ Figurati un figliuolo 25 I- 908 | a Dio per~ottenere il perdono delle colpe tue!~ 2. La Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
26 I-1109 | potrà ricever perdono, impetrar~misericordia? Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
27 II1- 42 | tutti per ottener perdono.~ Inoltre in ogni Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
28 II1- 122 | pur consolati, io vi perdono le colpe~vostre”. Ed a 29 II1- 168 | rifiutò <di> dare il perdono ad un Niceforo che ne lo~ 30 II1- 238 | e in spirare disse: “Io perdono!” Graziano con~ 31 II1- 262 | e chiedeane~umile perdono a tutti. Assunse in 32 II1- 332 | ma egli con generoso perdono vinse quel livore che~ 33 II1- 433 | e Fozio dover chiedere perdono del passato.~ Or Fozio 34 II1- 438 | pontefice e pregano: “Perdono anche~a noi che fummo i 35 II1- 459 | e gli chiesero perdono. Riprese allora sant' 36 II1- 485 | I barbari~chiedono perdono dei molti danni 37 II1- 493 | ti attenta del male?” “Perdono”, rispose Corrado. 38 II1- 501 | Venerdì santo concesso perdono all'uccisor di suo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
39 II1- 527 | l'assoluzione. "Io vi~perdono -- rispondeva Gregorio8 -- 40 II1- 621 | Io vo' esser~salvo. Perdono. Ho combattuto per la 41 II1- 650 | Concedetemi il~perdono delle mie colpe e la 42 II1- 684 | fervido desiderio del perdono delle proprie~colpe. 43 II1- 703 | profondamente e impetrò perdono e visse~fino alla morte, 44 II1- 712 | possedere e se peccano perdono ogni~potere spirituale, 45 II1- 724 | ho fallato, ne domando perdono". I giudici si~ ./. 46 II1- 725 | pianse e le chiese perdono d'averla~tradita. Molti 47 II1- 732 | alla sua volta~chiese perdono con lagrime a' suoi 48 II1- 739 | al suo tribunale di perdono e di pace, ottenne che 49 II1- 765 | riverenti a domandarne perdono.~ Giulio ii aveva 50 II1- 780 | a San~Quintino, ma perdono il passo di Calais. 51 II1- 795 | Muoio innocente! Perdono a tutti! Godo in 52 II1- 859 | aspetto la morte e la perdono loro~anticipatamente". 53 II1- 862 | dei suoi~sudditi. Io perdono di cuore a tutti".~ ~ Ai 54 II1- 863 | io muoio innocente! Perdono~agli autori della mia 55 II1- 864 | romana. Domando perdono a Dio. Non so se sieno 56 II1- 864 | e parlò~così: "Io perdono ad essi la mia condanna, 57 II1- 868 | Io ne domando~perdono a Dio ed agli uomini. Io 58 II1- 903 | diceva: "Io gli perdono, lo compiango e fo voti 59 II1- 941 | e domandavan perdono con queste~parole: "Noi 60 II1- 941 | Nella Cina i popoli si perdono~nelle briachezze dell' Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
61 II1-1033 | aspetto la morte e la perdono loro~anticipatamenteSe 62 II1-1033 | Muoio innocente!... Perdono a tutti... Il mio sangue 63 II1-1077 | missionari protestanti perdono tempo e~danaro".~ Pio ix Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
64 II2- 46 | il Terz'Ordine ed il Perdono con regolamenti, 65 II2- 62 | X.~"Io~ti perdono"~ Io ti perdono!". Un 66 II2- 62 | Io~ti perdono"~ Io ti perdono!". Un cristiano da noi 67 II2- 62 | in viso e dice: "Io ti~perdono". Noi ne giubiliamo in 68 II2- 63 | mortale quaggiù: "Io ti perdono", poco è che egli non 69 II2- 63 | dal cielo venisse il perdono. Ed ecco il Figliuol di 70 II2- 63 | e dice a tutti: "Io perdono! Io ti perdono!". Allora 71 II2- 63 | Io perdono! Io ti perdono!". Allora fu un giubilo 72 II2- 63 | chiara questa voce: "Ti perdono, ti perdono". Francesco 73 II2- 63 | voce: "Ti perdono, ti perdono". Francesco parve morire 74 II2- 63 | chiesa~ottengano il perdono delle loro colpe non 75 II2- 64 | quel generale perdono.~ Era stagione di crudo 76 II2- 65 | a ricevere il general perdono. In ascoltare la~parola 77 II2- 65 | celeste che dice: Io ti perdono! Io ti perdono!".~ ~ ./. 78 II2- 65 | Io ti perdono! Io ti perdono!".~ ~ ./. Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
79 II2- 110 | il~Terz'Ordine ed il Perdono con regolamenti, 80 II2- 166 | veggiamo che con ciò si perdono i deboli e i~forti s' 81 II2- 171 | della~facilità del perdono. Nell'antica Legge si Nove fervorini... Vol.-Pag.
82 II2- 320 | Carlo supplicava per il perdono delle proprie colpe e Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
83 II2- 384 | Ve~ne chiediamo perdono umilmente, o buon Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
84 II2- 431 | la~fiducia del perdono di Dio eterno, come aura Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
85 II2- 533 | sé la colpa e chiedeane perdono a Dio e venia ai 86 II2- 544 | Benigno supplicarono di perdono e~di pace.~ ~ ./. Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
87 III- 32 | per ottenere il general perdono dei~loro peccati 88 III- 41 | padrone per chiedergli perdono e soddisfarlo. Anche~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
89 III- 147 | nel santo Battesimo il perdono del gravissimo debito 90 III- 149 | prossimo ad ottenere il perdono dei tuoi gravi debiti. 91 III- 151 | hanno fatto, io stesso~perdono a te gli oltraggi 92 III- 152 | voce rassicurante: "Ti perdono, o figlio, ti perdono".~ 93 III- 152 | perdono, o figlio, ti perdono".~ 2.~Satanasso, 94 III- 152 | facilmente ottenere il~perdono del Signore, scatenò 95 III- 153 | te, il quale dici: "Io perdono, ma intanto non mi si~ 96 III- 154 | diceva~come te: "Io perdono a Niceforo che mi ha 97 III- 154 | Tu dici~altresì: "Perdono, ma intanto la giustizia 98 III- 154 | tuo mentre dici: "Perdono, ma la giustizia s'abbia 99 III- 154 | che~nol sia e se il tuo perdono è finto tu sei perduto.~ 100 III- 165 | implora di cuore: "Perdono a tutti, o Padre, 101 III- 166 | Perdonatemi come~io perdono". Con questo discorso la 102 III- 167 | Perdonateci come io perdono", domanda la scienza per~ 103 III- 179 | novella e pregate: "Perdono ai peccatori, pace e Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
104 III- 206 | usavano altre prove di perdono~sicché invalse 105 III- 213 | soggiunse: "Per te perdono, o figlia. Perdono gravi 106 III- 213 | te perdono, o figlia. Perdono gravi castighi a Roma, L'angelo del santuario Vol.-Pag.
107 III- 247 | parola che dica: "Io ti perdono! Io ti perdono".~Dopo~la 108 III- 247 | Io ti perdono! Io ti perdono".~Dopo~la sacramentale Vieni meco... Vol.-Pag.
109 III- 293 | Padre, perdonate!". "Io~perdono, io perdono", accenna il 110 III- 293 | Io~perdono, io perdono", accenna il Padre. 111 III- 293 | voce di giubilo e di~perdono Gesù la fa intendere ai 112 III- 310 | In nome di Dio~vi perdono i vostri peccati". "Ma 113 III- 310 | Non importa. Io vi perdono, io~vi perdono". Poi 114 III- 310 | Io vi perdono, io~vi perdono". Poi continua: "Può la 115 III- 332 | supplicarono per il perdono delle loro colpe e lo~ 116 III- 339 | parola che dica: "Io ti perdono! Io~ti perdono!".~ 8. 117 III- 339 | Io ti perdono! Io~ti perdono!".~ 8. Insieme 118 III- 347 | cuore che~dice: "Io ti perdono... Io ti perdono". Ed ei 119 III- 347 | Io ti perdono... Io ti perdono". Ed ei perdona. Noi ci~ 120 III- 360 | sacrificio, il luogo~di perdono e di pace. I fedeli, i 121 III- 360 | Domandano la pace e il perdono. Appunto, appunto. Nel 122 III- 360 | sui quali è scritto: "Perdono e pace". Vi~s'accostano ./. 123 III- 361 | che loro~parla: "Io ti perdono, io ti perdono". Non è 124 III- 361 | Io ti perdono, io ti perdono". Non è dubbio, quella 125 III- 361 | abbisognarne domandano perdono e pace, e tutti~l' 126 III- 377 | Induriscono nel~cuore e perdono il lume della fede.~ 7. 127 III- 377 | tutti i sensuali? Si perdono sol quelli che, non 128 III- 382 | che l'appetiscono perdono la fede e si avvolgono 129 III- 386 | avidi e quanta cecità! Perdono la fede.~ 4. Come può 130 III- 401 | più speranza di perdono! Ma il Signore~perdona. 131 III- 402 | egli il primo offre il perdono. E perché i~peccatori l' 132 III- 404 | fa ottenere il divin perdono. Ovvero il peccatore 133 III- 405 | la terra e dice: "Io perdono, io~perdono". A fine di 134 III- 405 | e dice: "Io perdono, io~perdono". A fine di perdonare 135 III- 406 | per il primo~offre il perdono.~ 5. Il Padre affin di~ 136 III- 408 | che voi, bisognando di~perdono, ricorriate ai tribunali 137 III- 409 | parole di conforto e di perdono! Non è d'uopo di molto~ 138 III- 410 | croce. Il prezzo del~perdono fu il prezzo del sangue 139 III- 411 | giubileo, che significa perdono universale, perché a 140 III- 417 | io soffro. Donate il perdono e la grazia ai figli~ 141 III- 417 | dei~peccatori. Io perdono. Sono venuto per trovare 142 III- 435 | In nome di Gesù~io perdono. Io perdono a tutti". 143 III- 435 | di Gesù~io perdono. Io perdono a tutti". Dal pergamo, Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
144 III- 450 | dispone a ritrovare il perdono divino~nella~ 145 III- 476 | estenda la formola del perdono celeste.~ 31. Quando poi 146 III- 477 | domandargli grazia e perdono, e per debito di 147 III- 488 | del Padre che~diceva: "Perdono, perdono".~ 12. Teodosio 148 III- 488 | che~diceva: "Perdono, perdono".~ 12. Teodosio 149 III- 499 | avessi più speranza di~perdono, che sarebbe di te?~ 2. 150 III- 499 | è dire che io non perdono". Questo stesso ti manda < 151 III- 512 | di Gesù crocefisso: "Io perdono di cuore, o Signore. 152 III- 512 | voce che diceva: "Ti perdono, ti~perdono". Il 153 III- 512 | diceva: "Ti perdono, ti~perdono". Il Gualberto 154 III- 521 | del~Padre è giorno di perdono, affrettiamoci come il 155 III- 551 | Altissimo supplicando perdono alla terra peccatrice.~ 156 III- 554 | di sé ode parole di perdono e di misericordia.~ 7. 157 III- 568 | i fratelli di perdono.~Pare che a te pure si 158 III- 570 | e ripetere: "Ti perdono, o figlio, ti~perdono". 159 III- 570 | perdono, o figlio, ti~perdono". Quest'è il frutto del 160 III- 588 | suo aiuto e domandagli~perdono delle offese irrogategli.~ Svegliarino... Vol.-Pag.
161 III- 630 | cibi~dell'anima. Questi perdono il gusto della pietà, 162 III- 643 | che m'ha offeso io perdono, ma~basta che nol vegga 163 III- 645 | Non basta dire: "Io perdono in cuor mio". Bisogna 164 III- 646 | diamo buoni frutti di perdono, di preghiere.~ 6. Ma 165 III- 658 | che, chiedendo umile~perdono, possiate da Dio Il fondamento... Vol.-Pag.
166 III- 945 | Ecco la caparra del perdono celeste".~ 8. "Che vuoi, 167 III- 946 | in nome suo dice: "Ti perdono!".~ 9.~Ma sovrat<t>utto 168 III- 946 | Io li accuso per averne perdono e per farne~penitenza. 169 III- 965 | con espressa istanza il perdono e chiedine un castigo 170 III- 976 | e disse: "Io ti perdono!".~ 6.~Tu esultasti. L' Il montanaro... Vol.-Pag.
171 III-1007 | san Giuseppe! Chiediamo perdono a Dio, ci ritroveremo in Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
172 III-1049 | seguaci del mondo si perdono, se non perché cercano Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
173 III-1125 | gioie spirituali del perdono~ed io grido a tutti: " 174 III-1131 | di Dio che porgete~il perdono, oh, dateci voi la pace!...~ Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
175 III-1140 | troppo volere talora si~perdono.~ 31. Non si parli di 176 III-1155 | 28. Come i pesci perdono la libertà quando sono Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
177 IV- 300 | l'elemosina ottiene il perdono delle colpe13.~o) Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
178 IV- 456 | meno~strepitano o si perdono di coraggio.~La fede ne ./. 179 IV- 504 | Non rare volte i popoli perdono il rispetto a Dio ed 180 IV- 602 | nel secondo chiedete~perdono, nel terzo chiedete Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
181 IV-1416 | delle indulgenze del Perdono ./. d'Assisi,~di altre 182 IV-1424 | Noi dobbiamo chiedere perdono per i nostri peccati, 183 IV-1424 | per i nostri peccati, perdono~per i peccati del mondo.~ 184 IV-1425 | pace, misericordia e perdono alle anime pentite e Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
185 IV-1046 | nelle afflizioni.~a) Perdono la memoria delle persone 186 IV-1046 | e delle cose.~b) Perdono il senso dell'udito e si 187 IV-1103 | con un sorriso, si~perdono con uno sgarbo;~3) che è Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
188 IV-1248 | la misericordia del perdono ai peccatori,~che 189 IV-1290 | po'~elevato e quindi il perdono alle negligenze ed ai Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
190 V- 47 | che~imprecati, non perdono la natura dell’agnello, 191 V- 198 | vero uomo, gli chiedono perdono per le colpe proprie e 192 V- 568 | indulgenza, quella del perdono nella festa appunto del 193 V- 594 | passioni incalzanti, perdono la fede e sovente colla 194 V- 622 | Le opere~nostre perdono un generoso e benevolo 195 V- 629 | alla misericordia ed al perdono. A fianco delle due 196 V- 681 | e ne~chiede umilmente perdono a Dio ed a loro stessi. 197 V- 761(29) | scriviamo. Le domando perdono se in tanto tempo non le 198 V- 827 | vostra regina che io le perdono... ma perché mi nega il 199 V- 848 | la moglie impetrasse perdono e che il sacerdote 200 V- 900 | così per noi pietà e perdono. ./. Nell’angustia di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
201 V- 934 | ai genitori grazia di perdono per quei disgusti che io~ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
202 VI - 39 | Teresa in chieder perdono di qualche suo fallo, 203 VI - 63 | ma di 243 chieder perdono. In Avila si ridestò 204 VI - 108(411) di tante anime che~si perdono, né quell’affanno che mi Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
205 VI - 240 | e domandagli~perdono delle molte colpe 206 VI - 243 | in udir la~voce di perdono. Mi metto alla santa Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
207 VI- 282 | e in altro caso... », « Perdono, ma non vo’ vedere o 208 VI- 293 | ché lasciati a sé perdono la pazienza, come chi Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
209 VI - 546 | chiamava rea e chiedeva perdono e ripeteva: « Scusate, Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
210 VI - 675 | chiedere al Signore il perdono dei proprii peccati, il Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
211 VI - 713 | da chiedere genuflesso perdono allo scolaro che aveva Corso sante missioni Vol.-Pag.
212 VI - 826 | si annuncia il generale perdono nella sacramentale 213 VI - 845 | ottenetemi da Dio il perdono di tante~colpe! Santi e 214 VI - 859 | delirio di commozione e perdono la mente, e colla stessa 215 VI - 860 | se ci ottenete il perdono degli scandali dati fin 216 VI - 866 | dei cristiani molti perdono la stessa fede, nonché 217 VI - 875 | di ‹ottenere› ?perdono sopra i luoghi 218 VI - 893 | Queste poco a poco perdono le forze, poco a poco~ 219 VI - 901 | Orsù, va’ ch’io ti perdono, solamente ti raccomando 220 VI - 901 | da te sparse e del~perdono da me ricevuto ». 221 VI - 902 | steso il memoriale del perdono. Su questo~proposito 222 VI - 902 | potrà ancora avere perdono? Ma ne potete dubitare? 223 VI - 941 | che al Signore domandi perdono del poco fervore con cui 224 VI - 941 | operato domandiamone perdono cordiale. O Signore, L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
225 VI- 976 | stanco. Ma poi: « Mah, perdono le offese, ma vorrei