grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 35 | degli uomini tristi o di~Satana maligno. O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 77 | che Dio vi mandi dei~tristi con certi lor calici 3 I- 84 | ai suggerimenti dei tristi che ai consigli savi del~ 4 I- 105 | come quei fanciulli tristi i quali abborrono~di O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 131 | 1.~Lasciate che i tristi onorino i loro eroi! I 6 I- 138 | fra le~passioni tristi è da scegliere la 7 I- 140 | giorni i buoni ed i~tristi in egual spazio di tempo, 8 I- 141 | corronopericolosi e tristi, è bisogno che~vi Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
9 I- 202 | sono i peccatori più tristi, o sia i figliuoli più 10 I- 217 | Era colomba e i~ ./. tristi l'hanno convertito in~ 11 I- 225 | Esser biasimati dai tristi è~onore. Essere poi 12 I- 230 | ritornati~scandalosi e tristi in conseguenza del 13 I- 254 | veggono consumar opere tristi~e poi che tacciono e 14 I- 254 | erano cosiffatti, tristi cioè ed ipocriti. Però 15 I- 275 | al nostro patire. I tristi che ci irridono 16 I- 276 | ridere gli schernitori tristi.~ 3. Se oggi li vedete 17 I- 277 | le irrisioni dei tristi.~ 2. Gli schernitori del 18 I- 286 | voi i primi. E se i tristi vi perseguitano, non ve 19 I- 286 | che sareste stati dai~tristi coperti di alta 20 I- 286 | da tutti i passeggeri tristi della via.~ 2. 21 I- 288 | cotanto da porgere ai~tristi lo stupido piacere di 22 I- 290 | di~sé.~ 3. Gli uomini tristi ed i demoni~invidiosi 23 I- 318 | lo sapete che i frutti tristi sono dati da un albero~ 24 I- 320 | queste insinuazioni tristi noi ricordiamo~che Dio è 25 I- 330 | non sol pericolosi ma tristi. Il garzone si mostrava~ 26 I- 344 | la classe dei sapienti tristi. Scorgeteli. Qui alla~ 27 I- 361 | figliuolo~ 1. Sono pur tristi~gli uomini cattivi. 28 I- 361 | un vero male. I~farisei tristi congiuravano a criticare Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
29 I- 405 | lascia prosperare i tristi e che fa tribolare i 30 I- 435 | morte. Lasciateli i tristi, e non li invidiate 31 I- 437 | E poi dite che i tristi si ridono della morte! 32 I- 440 | morte arrivano anche i tristi. Oh come appariscono 33 I- 463 | piacere al mondo dei~tristi?". Anzi, cercate di 34 I- 527 | fare un~po' di bene! Tristi e colpevoli noi, se non 35 I- 579 | delle scelleraggini dei~tristi.~ Quanto a noi, se non 36 I- 583 | proposito gli uomini tristi parlano manifestamente 37 I- 601 | rendano meritevoli. I tristi sono stati troppo~ 38 I- 601 | che si lasciano~dai tristi avviluppare! Oh quante 39 I- 602 | ancor quaggiù.~ 5. Ma i tristi non si ravvedono mai.~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
40 I- 613 | dato il lor premio,~ai tristi il castigo che si 41 I- 613 | riconosciuti, che i tristi~sieno condannati. Lo 42 I- 614 | tutta la loro vita. I tristi ne~saranno desolatissimi 43 I- 616 | mescolati i buoni coi tristi. Il frumento riceve 44 I- 617 | Padre, il paradiso.~I tristi scenderanno nelle arsure, 45 I- 617 | per lodar Dio.~ 7. I tristi~congregati saran gettati 46 I- 652 | buoni e la zizzania dei tristi.~ 2. Due campi opposti 47 I- 667 | ridere nei godimenti tristi ovvero associarsi~alla 48 I- 668 | rinunciare ai godimenti tristi.~ 49 I- 670 | Salvatore. Tanto più i tristi burlavansi quanto più 50 I- 695 | avvelena.~Dai pensieri tristi si fugge. Gli spiriti 51 I- 701 | più misera la sorte dei~tristi. Questi, come palmiti, 52 I- 703 | o con altro genere di tristi.~ 6. Si butta nel fuoco.~ 53 I- 708 | disposizioni che~queste tristi, lasciate di muovere un 54 I- 740 | non può dar frutti tristi,~né un albero cattivo 55 I- 744 | la vince. La vincono~i tristi che son dalla parte del 56 I- 745 | è appunto~vero che i tristi la vincono nei loro 57 I- 756 | del demonio i~peccatori tristi, perché ad altro non 58 I- 763 | dagli eretici e dai~tristi per isfogo delle proprie 59 I- 783 | convertito il mondo dei tristi e~degli indifferenti!~ 4. 60 I- 789 | un pericolo! Sono tristi i giorni della vita 61 I- 798 | sempre prosperare i tristi?... Scrive san Paolo a' 62 I- 798 | servizio del Signore. I tristi poi saranno certamente 63 I- 799 | è propria dei peccatori tristi. Vi pare che allora si~ 64 I- 800 | del paradiso. I~tristi poi hanno per eterna 65 I- 801 | fanno provare o le tristi~tribolazioni di carne, 66 I- 801 | A questo modo i tristi hanno essi~medesimi le In tempo sacro... Vol.-Pag.
67 I- 816 | il discorso dei figli tristi, i quali dicono: "Mio 68 I- 818 | le scapestrerie dei tristi piac<c>iono tanto più al~ 69 I- 818 | con i cristiani tristi, cogli stessi~infedeli 70 I- 819 | verso~ ./. ai~figli tristi. Nol vedesti già in 71 I- 820 | sebbene o contrarii o tristi, apparvero~degni di 72 I- 820 | sfuggire le ire dei tristi?~ 4. Ma nello stesso 73 I- 842 | è tenebrosa e che i~tristi non sanno dove 74 I- 845 | è menzogna di uomini tristi i quali~ti vogliono 75 I- 846 | le insinuazioni dei tristi che attendono per 76 I- 876 | cattiva delle passioni tristi e ti accende~un 77 I- 897 | si affacciano.Così i tristi in precipitare si~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
78 I- 937 | opere buone.~ 3. Per le tristi non mai.~ 4. Ed altresì 79 I- 986 | idoli delle passioni tristi che sono in te e così 80 I-1039 | i giusti. Intanto i tristi, che li hanno odiati in Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
81 I-1049 | presenza è temuta dai tristi,~amata dai buoni. I Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
82 I-1185 | essa.~Quando~n'hai dei tristi li esponi alla genitrice 83 I-1200 | di Satana sono i tristi i quali si inchinano 84 I-1200 | del mondo? Se i tristi vivono ancora,~osserva 85 I-1202 | dirlo più ampiamente: i tristi si trovano all'ultimo~ 86 I-1244 | per altissimo odio dei tristi fu scorticato vivo, ma~ 87 I-1258 | santa~religione son più tristi che i turchi. Eppure tu 88 I-1270 | Ma lasciali fare i tristi. Quando li vedrai 89 I-1270 | gli scherni dei tristi. Guarda a Dio che ti 90 I-1272 | che or ti muovono i tristi.~ 5. Volgi l'occhio al Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
91 II1- 5 | ma questo fu opera dei tristi. Dalla idolatria vennero 92 II1- 11 | dai buoni, è odiata~dai tristi che agognano fra le 93 II1- 22 | dei~padri nostri?~ ~ 1. Tristi quelle~lingue che 94 II1- 29 | più gli uomini tristi con i~buoni a fine di 95 II1- 50 | che avvolgendo i~tristi ne fece perire 96 II1- 83 | Geremia atterrisce i~tristi, conforta i buoni.~ ./. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
97 II1- 116 | Che il mondo (dei tristi) non lo volle~ 98 II1- 121 | popolo ma governanti tristi e ipocriti, tendevano di 99 II1- 121 | Guai a voi, ipocriti tristi!... Cercate <di> 100 II1- 192 | Eusebio con i~colleghi tristi, persuasero a Costantino 101 II1- 203 | ai buoni e terribile ai tristi tornava il nome del 102 II1- 205 | illuso e illusore. I tristi~gli riferivano aver 103 II1- 208 | non era violenza che i~tristi non usassero. In questo 104 II1- 233 | ma ei rispondeva: “Se i tristi non hanno rossore a fare~ 105 II1- 238 | indotto da consiglieri tristi fe' tagliare il~capo a 106 II1- 266 | distinguere i buoni dai~tristi son questi segnali. I 107 II1- 266 | con costanza. I tristi poi si aiutano con~l' 108 II1- 289 | iniquità è soverchia, i tristi sono prepotenti, che 109 II1- 292 | vergognare~per imprese tristi!~ 3. In questo periodo 110 II1- 367 | ministra di iniquità, i tristi compiono loro~opere di 111 II1- 371 | troppo sovente dei tristi, non ne profittarono. I 112 II1- 376 | piedi. Non temiamo i~tristi! Ci rivedremo un al 113 II1- 387 | anche altri che sono tristi. I primi la consolano, i 114 II1- 419 | per~insinuazione dei tristi. San Leone ./. 115 II1- 440 | di infinzioni, ladroni~tristi e gente scellerata. I 116 II1- 463 | affatto. Vediamo qui i tristi~frutti di un albero 117 II1- 504 | a> mirarne anche dei tristi non pochi. Il male parve~ 118 II1- 507 | la colpa è sempre dei tristi potenti che adoperano a 119 II1- 512 | Guarda ai~tristi con ./. ira di zelo e Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
120 II1- 525 | preti egualmente tristi e laici i quali godevano < 121 II1- 536 | buoni, rispettare dai tristi. Lo stesso Guglielmo il 122 II1- 582 | manichei.~Gli ipocriti tristi sapevano insinuarsi con 123 II1- 612 | Godevano i buoni, ma i tristi dolevansi con dire: " 124 II1- 612 | abusi di pratiche tristi e di unioni incestuose e 125 II1- 622 | quella Chiesa,~tristi quei reggitori e quei 126 II1- 685 | sorresse. In mezzo ai tristi e con il mezzo degli 127 II1- 688 | sforzi dei potentati tristi; egli li~infranse come 128 II1- 774 | crepò per mezzo. I tristi coprirono di beffe il~ 129 II1- 791 | fermezza in punire i tristi, fu dapprima inquisitore 130 II1- 811 | de' Paoli. I più tristi nella par<r>occhia Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
131 II1- 984 | la fede con dire: "Se i tristi non hanno rossore a fare 132 II1-1028 | ascetica sbugiardava i tristi dei quali parla il 133 II1-1091 | che l'audacia dei tristi non~rompesse nelle Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
134 II2- 10 | abbatte a veder luoghi tristi, nei quali le anime si Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
135 II2- 132 | a miglior prezzo". I tristi,~scorto Francesco forte 136 II2- 160 | malvagi cristiani ed i tristi d'ogni setta~religiosa 137 II2- 160 | si~attirarono l'ira dei tristi, ben ebbero ognora di 138 II2- 175 | non~è contraddire ai tristi senza rammaricarli, non Nove fervorini... Vol.-Pag.
139 II2- 328 | e correggeva i tristi. Quanto agli~imperfetti 140 II2- 332 | a ciel sereno. I tristi si ravvidero, i buoni si Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
141 II2- 441 | tante~trafitture che i tristi gli scagli<a>no. E 142 II2- 455 | che noi siamo i più~tristi uomini che appariscano Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
143 II2- 486 | tutta l'Europa dei tristi. Alessandro iii,~ 144 II2- 504 | Discende sopra i tristi per correggerli. Scrive 145 II2- 523 | crescente negli stessi tristi che di continuo 146 II2- 525 | risparmiassero i tristi quaggiù! Intanto le ore~ 147 II2- 534 | commove il mondo dei tristi e l'atterra.~ 148 II2- 539 | i buoni, commuoveva i tristi.~I buoni dicevangli: "Le 149 II2- 557 | verità. Le~istituzioni tristi o le buone, quanto non 150 II2- 591 | Scampateci dai fogli tristi, dai discorsi liberali! Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
151 III- 17 | Aggiungono~ancora i tristi che è stoltezza badare 152 III- 25 | è ben vero che or i tristi si~mordono coi denti le 153 III- 27 | perseguitato quante i tristi gli mossero guerra, lui 154 III- 75 | soffrono da parte dei tristi e~conoscervi il modo con Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
155 III- 141 | le insinuazioni dei tristi erano~fuggiti lontan L'angelo del santuario Vol.-Pag.
156 III- 229 | si danno minaccie ai tristi. Entro~Gerusalemme 157 III- 244 | dalle~ ./. passioni~tristi è tirato al male. Vieni meco... Vol.-Pag.
158 III- 293 | alle massime dei tristi ed agli sforzi degli 159 III- 297 | avranno a~dolersi i tristi. Il peccatore che 160 III- 297 | i~peccati dei cristiani tristi come sono gravi in sé, 161 III- 299 | separerà i buoni dai tristi. Amara separazione per 162 III- 300 | giocondissimi. I tristi si sono risi della croce 163 III- 303 | gli uomini più tristi, ma non valse. E voi 164 III- 325 | tenebre nel mondo dei tristi.~ 2. Il Signore con l' 165 III- 328 | buoni anche~alcuni tristi. Lo spirito del demonio 166 III- 328 | la malignità dei tristi. Egli dice: "Tutto ciò 167 III- 375 | intendono, i peccatori tristi. E come non si intendono 168 III- 389 | dei prevaricatori~tristi! Non vedete come la Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
169 III- 446 | che per i figliuoli tristi è disposta~la prigione 170 III- 468 | non~essere rovinato dai tristi, ha bisogno di giustizia 171 III- 491 | dei buoni,~uomini tristi e tirannici gridano 172 III- 502 | scorgere che i beffardi tristi, i~bestemmiatori, i 173 III- 506 | da mal talento dei tristi, ripeti lo~stesso e Svegliarino... Vol.-Pag.
174 III- 625 | che fare? Vero, vero: i tristi sono assai... ma appunto 175 III- 635 | s'avvede di giorni tristi che s'avvicendano, 176 III- 655 | un , i~giovinetti tristi e peccatori. Li aspetta 177 III- 656 | è il male che aspetta i tristi nello inferno. Iddio 178 III- 676 | che sarà quando ai~tristi toccherà di ascoltare le 179 III- 683 | che la falsa pietà.~I tristi, che son tanti, quando 180 III- 683 | carità per gli altri, i tristi ne menano un~trionfo con 181 III- 684 | in compagnia di tristi che attendono per fare 182 III- 686 | al male,~e sono i tristi che ci mettono in capo i 183 III- 689 | Ma voi non badate ai tristi, anzi quando udite~ 184 III- 716 | perdona, e così i tristi aggiungono alle iniquità 185 III- 729 | Ma a quel punto i tristi, che non vollero né 186 III- 730 | ricevano le impressioni tristi del mondo corrotto. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
187 III- 750 | Ma in questo nostro i tristi sono cresciuti ad una 188 III- 750 | pratica dei framassoni tristi.~ 3.~Al confronto della 189 III- 777 | Chiesa e diceva: "Se i tristi non hanno rossore a fare~ ./. Il fondamento... Vol.-Pag.
190 III- 875 | Considera quanto i~tristi quaggiù usarono 191 III- 894 | Così il mondo dei~tristi ed i governi dei maligni 192 III- 898 | terra presto o~tardi i tristi medesimi non riconoscano 193 III- 905 | 7.~Ben altro sono i tristi che avversano il bene. È 194 III- 974 | alle persone dei~tristi o che si fa alle soglia Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
195 III-1097 | Guardatevi dai compagni tristi, perché i compagni 196 III-1108 | da meno dai compagnoni tristi imprecano al Sacramento~ 197 III-1109 | XXX.~Previsioni~tristi~ Gli uomini santi i 198 III-1129 | divino, l'esercito dei tristi che~gridano: " Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
199 III-1181 | insaziabili dei tristi.~ Pater, ecc.~* * *~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
200 IV- 792 | purificare le atmosfere tristi del mondo; salga,~salga Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
201 V- 56 | e fu il terrore dei tristi per la forza con cui 202 V- 251 | partito. Procellosi e tristi volgono i tempi, ma chi 203 V- 423 | gli manca, perché i tristi lo vorrebbero avvilito e 204 V- 523 | arrovellarsi uomini tristi e tristissime sette 205 V- 523 | sette ed errori, uomini tristi e~demoni rotoleranno a 206 V- 524 | dottrine, gli uomini tristi, le tristissime sette, e 207 V- 575 | gli insulti dei tristi e dei~giornali liberali 208 V- 594 | cattive compagnie, dai tristi~insegnamenti e dalle 209 V- 598(26) Mandello, di cui avevo tristi notizie, e il 24 p. p. 210 V- 671 | Certo che i tempi sono tristi e le vocazioni religiose 211 V- 896 | rassegnazione; in molti tristi provoca sentimenti di Opere santa Teresa Vol.-Pag.
212 VI - 92 | esser cagione di tanti tristi effetti che tutti non~ 213 VI - 111 | me, perché io vi diedi tristi esempi. Che sarà quando La settimana con Dio Vol.-Pag.
214 VI - 320 | buoni, nei freddi, nei tristi che pescano nel torbido. 215 VI - 330 | i buoni e degli stessi tristi. 11. Uno ad uno 216 VI - 362 | Piace ai buoni ed ai tristi. Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
217 VI - 770 | chiesa; non v’erano che tristi dune e pestifere paludi: Corso sante missioni Vol.-Pag.
218 VI - 848 | tanto i buoni, ma i tristi ne muovono feste di 219 VI - 877 | sommo. Lo spirito dei tristi sarà parimenti eccitato.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma