grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 19 | è che tu~preghi. Domanda pure istantemente, 2 I- 19 | tua vivezza di~cuore. Domanda con perseveranza, perché O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 66 | aveva ascoltato la sua domanda. I cieli medesimi 4 I- 67 | si pone ginocchione e domanda di don Rodrigo per 5 I- 114 | della beata Vergine~Una domanda ed un dono a~Maria~ 1. 6 I- 117 | Riflessi~ 1. Una~domanda ed un dono a Maria.~ 2. O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 146 | La gloria che ci domanda per~dare a Dio il~ ./. 8 I- 147 | prenderle.~Ma ce le domanda con affetto di padre e 9 I- 148 | La gloria che Dio vi domanda in questo giorno è anche 10 I- 148 | commesse. 2. Dio ve~la domanda questa gloria.~ 3.~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
11 I- 233 | Ma nemmeno vi si domanda tutto questo.~Vuolsi 12 I- 269 | e che cercate?", gli si domanda. Ed egli presenta il~ 13 I- 291 | il poverello~che vi domanda pietà. Egli rappresenta 14 I- 308 | siamo~perduti. Oggi ne domanda una cosa lecita, domani 15 I- 362 | nella destra di chi domanda, e poi~ ./. continua sua 16 I- 377 | 4)120.~ Il regolo domanda un miracolo e~l'ottiene Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
17 I- 512 | rispondervi a qualsiasi domanda di scienza umana, eppur 18 I- 512 | non intendono la prima~domanda del catechismo, che dice: " 19 I- 589 | Chi si salva? Terribile domanda alla quale non si può~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
20 I- 648 | da questa~terra. Questa domanda porgevala al Signore 21 I- 705 | Perciò glielo~domanda: "Curvati giù". E il 22 I- 713 | castigarci? ./. Anzi lo domanda a più istanze la~ 23 I- 740 | voi dir di credere -- domanda lo stesso san~ ./. 24 I- 743 | Ed io vi ripeto la domanda: credete voi?... Se In tempo sacro... Vol.-Pag.
25 I- 821 | Il~tuo cuore ti domanda: "Sarò io salvo o sarò 26 I- 840 | di Filippo e poi domanda: "La gloria dei grandi 27 I- 896 | stesso Napoleone e domanda: "La tua gloria dov'è?", 28 I- 896 | Tiberio, di~Caligola e domanda: "Che fate voi dunque?". 29 I- 897 | voragini d'abisso e domanda: "Che cosa vi~è giovato Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
30 I- 938 | se l'ascolti, perché~la domanda che espone gli è 31 I- 938 | del genitore, e poi domanda, e~poi strepita perfino, 32 I-1010 | perché Maria ne porse domanda, tosto Gesù <si> inchinò.~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
33 I-1086 | il sesso che supplice domanda il soccorso vostro!~ Un 34 I-1099 | che la innonda, ma poi domanda le proprie vesti. Poco 35 I-1124 | rispondeva: "Ah, ella domanda suor Maria~Bernarda? Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
36 I-1166 | dell'anima tua?~ 2. Domanda con fiducia. Antonio in 37 I-1173 | di strapazzo. Egli ti domanda: "Hai veduto il~ 38 I-1246 | Accostati tu e domanda: "Perché quel lutto e sì Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
39 II1- 90 | Ritornata ai sensi,~le domanda il sovrano: "Che io ti Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
40 II1- 132 | milizia, e gli dice: “Domanda di Pietro~in Ioppe e 41 II1- 160 | finito il combattimento domanda: “Alle fiere quando 42 II1- 177 | sentissi rispondere: “Domanda tu stessa quello che 43 II1- 324 | Giustino ii ne domanda in parte, e Narsete si 44 II1- 377 | disciplina.~Bonifazio domanda al pontefice se a tant' 45 II1- 452 | si fa tremante e domanda: “Concedimi~tre mesi a 46 II1- 479 | suoi figli intrepidi e domanda: “Chi~porge aiuto per 47 II1- 480 | porte di quel monastero domanda: “Fratelli, datemi la 48 II1- 513 | imperatore607 domanda aiuto a Gregorio, e~ 49 II1- 514 | fuori in~questa strana domanda: “Concedimi, o santo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
50 II1- 598 | incominciare, a~chi mi domanda: "Perché tante borrasche 51 II1- 738 | Premetto qui una domanda: una~società può e deve 52 II1- 796 | non si ravvede. Il re domanda pietà e viene assolto.~ ~ ./. 53 II1- 854 | servo le pretese che ti domanda ed egli tosto ti ridurrà 54 II1- 868 | di lui: "Tutta Parigi domanda il suo supplizio;~io Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
55 II2- 118 | avrebbe ascoltato la domanda sua. Vide8 altresì tante 56 II2- 195 | allora il Signore: "Domanda~quello che vuoi che io 57 II2- 196 | se~ne porga speciale domanda. I figli di san Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
58 II2- 415 | spunta sul ciglio ed ei~domanda: "E il padre mio?...". E Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
59 II2- 514 | od angelo?"~ Quest'è la domanda di ammirazione che gli Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
60 III- 63 | al padre che glielo domanda con somma pietà Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
61 III- 100 | Atto di~domanda~ Umiliandoti 62 III- 101 | Atto di~domanda~ Umiliandosi 63 III- 101 | all'atto completo di domanda di cui sopra).~* * *~ Da Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
64 III- 109 | Come la colomba domanda: "Pane! Pane!". Intanto 65 III- 113 | Intanto~indirizzagli domanda affettuosa ché presto ti 66 III- 113 | questa non si può dare~domanda più~ ./. retta in~sé, 67 III- 115 | nazioni che il Pater è domanda divina che porta l' 68 III- 115 | è tutta nella celebre~domanda del Pater noster. Tu 69 III- 116 | venne a porgerti la domanda per~ascendere al Padre, 70 III- 116 | a~riverire quella domanda celeberrima, perché è 71 III- 116 | di~ciascuna parte della domanda, perché in sostanza 72 III- 116 | donarti una formola di domanda che è:~ 2.~retta nella 73 III- 143 | un giorno a Salomone: "Domanda, perché~qualunque favore 74 III- 143 | Iddio di quella domanda, epperò aggiunse: " 75 III- 146 | quaggiù".~Riflessi~ 1.~Domanda anzi tutto a Dio il pane 76 III- 161 | ogni senso di ciascuna domanda. Dirai che molto meno 77 III- 162 | sai che umiliando tale domanda allo~Altissimo, a te si 78 III- 162 | mentre gli porgi domanda nel linguaggio che è 79 III- 167 | del corpo", domanda il dono della fortezza e 80 III- 167 | come io perdono", domanda la scienza per~ 81 III- 168 | incipiente, nel pregare domanda in ogni petizione di 82 III- 168 | 3.~Se sei proficiente, domanda per affrettarti che si 83 III- 176 | e tu mi sei figlio; domanda, domanda ché quanto 84 III- 176 | mi sei figlio; domanda, domanda ché quanto chiedi io ti~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
85 III- 193 | l'esempio di Gesù e poi domanda al tuo cuore: "Dov'è la Vieni meco... Vol.-Pag.
86 III- 282 | quasi~ospite che domanda <di> entrare per 87 III- 284 | del povero popolo e domanda: "Volete seguirmi?". 88 III- 293 | dalla calva fronte gli domanda: "A qual~parte comandate 89 III- 294 | Fanciulla -- domanda~il figlio del prefetto 90 III- 333 | Ha promesso che chi domanda ottiene,~ed ora una 91 III- 392 | nostra, viene festosa e domanda: "Che volete~voi dunque Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
92 III- 444 | la~consueta struttura a domanda e risposta in brevi e 93 III- 445 | le interrogazioni di domanda e di risposta del 94 III- 466 | saluto~e la medesima domanda nel sermone latino, 95 III- 466 | modo è fargli tenere la domanda dalle mani~della regina 96 III- 474 | fallo dal genitore gli~domanda scusa e piange, ma nello 97 III- 495 | Gesù nostro salvatore,~domanda tu stessa a Dio ciò che 98 III- 503 | ti porge nella celebre domanda del Pater noster tutto 99 III- 509 | Padre, pane! Pane!". Tu domanda anzitutto al celeste 100 III- 511 | spirituale per l'anima domanda senza misura~nella 101 III- 568 | a~tanto puoi farne domanda al confessore, ché 102 III- 569 | che~altri al Signore, domanda per i tuoi falli pene 103 III- 577 | comune salvatore Gesù, domanda tu stessa a Dio ciò che Nella scuola… Vol.-Pag.
104 III- 598 | muove allo scolaro una domanda per averne~la risposta. 105 III- 599 | rispondere~riassuma la domanda dello insegnante.~ 5. 106 III- 603 | insegnamento, si una domanda di storia sacra o di~ Svegliarino... Vol.-Pag.
107 III- 626 | le si accorda quel che domanda, purché non sia 108 III- 632 | e questi accorre... Domanda con ansia: "Sareste 109 III- 650 | istantemente. Chi~domanda ottiene22. Abbisogniamo 110 III- 667 | mano verso di lui, egli domanda~la libertà"39. Questo il 111 III- 688 | Una pietra solida~ 1. Domanda il filosofo: "Che è più 112 III- 688 | meschino. Gli domanda: "Volete voi appartenere~ 113 III- 688 | accetta. Allora~gli si domanda: "Volete entrare a 114 III- 698 | che lo supplicano con~domanda di preghiera e con 115 III- 700 | bastato una parola di domanda.~Invece lascia le Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
116 III- 763 | pudicizia e intanto~domanda: "Alle fiere quando 117 III- 763 | Sposo mio e Sposo tuo. Domanda, e tua~madre di subito Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
118 III- 843 | al terribile malore. Si domanda anzitutto: il~cholera, 119 III- 843 | canali respiratorii. Si domanda in secondo luogo: il 120 III- 847 | fuggite il cholera? -- domanda sant'Agostino -- Fuggite Il fondamento... Vol.-Pag.
121 III- 866 | nello spirito. Filotea, domanda tu stessa con gran~cuore: " 122 III- 908 | noi si convengono.~ 10. Domanda che ti faccia santa, 123 III- 910 | prima petizione ossia domanda~ 1.~Diceva il Saverio: " 124 III- 940 | capanna di Betlemme. E domanda ogni~bene, come l' 125 III- 955 | si consacra a Dio, ella domanda: "Credi poi che non~ti 126 III- 972 | che in questa~semplice domanda accontenta il cuor suo.~ Il montanaro... Vol.-Pag.
127 III-1012 | Come voi qui?", domanda mesto Carlo…~ "Siamo 128 III-1017 | in esempio ad ogni domanda del Catechismo di Como Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
129 III-1062 | a qualsiasi necessaria domanda, o si discolpa<no> quasi Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
130 III-1094 | l'uomo del secolo domanda anche più~attonito: "Che Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
131 IV- 54 | semplice ed umile; si domanda che preghi per i Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
132 IV- 91 | con insistenza fanno domanda~pressante.~ Possono~e Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
133 IV- 302 | di credito fanno domanda, perché loro si invii Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
134 IV- 468 | badare alla figlia che domanda di~entrare ed alle 135 IV- 468 | che~la figlia faccia domanda con la retta intenzione 136 IV- 608 | Voi avete detto che chi domanda~ottiene77. Devo starvi Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
137 IV-1417 | a quelli che ne faranno~domanda.~Piaccia al Signore che Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
138 IV- 928 | studio.~3. Occorrendo, domanda al Consiglio superiore 139 IV- 938 | generale riceve domanda di consiglio~dagli Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
140 IV- 950 | nella congregazione fa~domanda di entrare nella stessa Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
141 IV-1026 | di contrizione, di domanda, di~ringraziamento.~d) 142 IV-1027 | le proprie colpe, di domanda di~grazie, di 143 IV-1028 | uffici di supplica o di domanda.~Per una seconda mezz' 144 IV-1069 | il vuoto a qualche domanda che~si reputi soprammodo Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
145 IV-1120 | alla propria~coscienza, domanda un confessore 146 IV-1120 | la ragione di tale domanda o dare indizio di veder 147 IV-1142(7) | Questa prima domanda e la risposta~ 148 IV-1142(7) | e ne porgo istante~domanda».~L'A. la cancellò e la Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
149 IV-1156 | aspirantato, e poi la domanda del~novello amico e Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
150 IV-1289 | è da negare~qualsiasi domanda di confessore ordinario 151 IV-1332 | dei consiglieri~ ~Si domanda~ancora qui: in quanti Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
152 V- 54 | la comitiva fecero domanda al~direttore della 153 V- 63 | Maria Gianola che tosto domanda della kiscia, chiesa, 154 V- 66 | 34 Copia conforme della domanda umiliata dalla Piccola 155 V- 66(60) | Indulgenze « la sua domanda di grazie e favori 156 V- 68 | di altare privilegiato. Domanda infine che al 157 V- 69 | copia conforme della domanda dalla P‹iccola› Casa 158 V- 70 | pienamente esaudita la domanda che la stessa Piccola 159 V- 70 | Santità, conforme la domanda che si espose per copia 160 V- 70(71) | Copia conforme della domanda umiliata dalla Piccola 161 V- 118 | impressioni. A tale domanda risponde con grato animo 162 V- 127 | dai meno agiati si domanda l’obolo di cent. 10. L’ 163 V- 147 | 270] a questa domanda, avrà recato i più 164 V- 150 | ne~faccia ragionevole domanda. Quanto [271] alla 165 V- 151 | è fatta iniziatrice di domanda alla r‹egia› prefettura 166 V- 157 | di~carta la seguente domanda: « O glorioso sant’ 167 V- 161 | è venuto per dirgli: « Domanda, o Antonio, che io 168 V- 172 | istituto Bosco prega e domanda. Guai se l’uno o l’altro 169 V- 207 | sue permissioni non si domanda. Perché il santo Giobbe, 170 V- 207 | di appoggiare la domanda al regio Ministero per 171 V- 209 | replicò con forza la domanda. Sua ecc‹ellenza› il 172 V- 213 | povera fanciulla che domanda la benedizione del 173 V- 265 | accompagnando la domanda colla fede di nascita e 174 V- 297 | nuova~presidenza. La domanda non ottenne risposta e 175 V- 353 | ne abbisogni ne faccia domanda alla Casa della d‹ivina› 176 V- 359 | a chiunque ne faccia domanda; tuttavia non possiamo 177 V- 431 | hai amato! » 10 . Essa domanda affannosamente a colui 178 V- 441 | Se poi unirà alla domanda d’iscrizione una offerta 179 V- 539 | Pio X esaudì la domanda, aggiungendovi un’ 180 V- 561 | non ha che a farne domanda. La modica pensione vi è 181 V- 574 | di Calabria, ha fatto domanda~a sua eccellenza 182 V- 611 | Roma santa, ne porgemmo domanda all’em‹inentissimo› 183 V- 678 | 1908, p. 167. Ci si domanda: perché triplicare la 184 V- 747 | Riguardo alla domanda intorno ai chierici 185 V- 750 | profittarne ne faccia~domanda alla Casa della divina 186 V- 805 | le ore; se il marito domanda: « Dove fosti? », ella 187 V- 837 | di deplorevole. Una domanda. È meglio che gli 188 V- 843(36) | Como e presentando la domanda alla Santa Sede. 189 V- 844 | del popolo americano si~domanda con trepidazione: « Chi 190 V- 854 | Molte ne stesero domanda, quattro ne furono 191 V- 879 | ora non~si può avere, e domanda quindi scusa che non Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
192 V- 941 | infine porgere una domanda: siamo rimasti senza 193 V- 969 | sacrificio poi che si domanda è l’obolo del povero. Opere santa Teresa Vol.-Pag.
194 VI - 11 | ma nol raggiunge. Domanda e~non trova. Ritorna 195 VI - 114 | che sostenga la lor domanda... la superiora ha Fiore di virtù Vol.-Pag.
196 VI- 159 | loro. E la buona ne fe’ domanda, ma invano. Ritornò in Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
197 VI - 381(30) di far luogo alla sua domanda dietro due sole Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
198 VI - 460 | in risposta ad ogni domanda del Catechismo in uso 199 VI - 462 | nobile famiglia, porse domanda ai superiori dell’ Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
200 VI - 577 | arrossiva in farle tale domanda. Le domandai se voleva Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
201 VI - 649 | So che Dina ebbe fatto domanda di essere accettata~tra 202 VI - 651 | svoltosi. Alla domanda del pretore come mai si 203 VI - 676 | a questo che mi si domanda 27 quando dissi del suo 204 VI - 682 | Io rivolsi analoga domanda all’arcivescovo 205 VI - 685 | a quanto qui mi si domanda 36 : al mio giudizio la 206 VI - 685 | risposto a questa domanda e confermo il già detto 38 . Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
207 VI - 762 | fa? », si risponde: « Domanda inutile: è Dio che fa ». 208 VI - 767 | Giovanni Manzi questa domanda: « Perché non abbellisce 209 VI - 792 | una volta nell’anno si domanda alla loro porta e sono 210 VI - 793 | seminario~diocesano. La domanda di suore per asilo, per Corso sante missioni Vol.-Pag.
211 VI - 846 | vista di tanti mali domanda: « Come è che l’uomo può
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma