grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 213 | dall'oriente o dall'occidente e saranno~salvi. I figli 2 I- 395 | e si fa vedere sino~all'occidente, così la venuta del Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 435 | da oriente e da occidente ad~occupare quel loro 4 I- 607 | e si fa vedere sino all'occidente, così la~venuta del Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 616 | all'oriente, all'occidente od al settentrione 6 I- 641 | dall'oriente e dall'occidente e~saranno salvi. I figli 7 I- 807 | e si fa vedere sino all'occidente, così la venuta del~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
8 I- 910 | viaggio da Oriente in Occidente e venne a~fermarsi ai Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
9 I-1221 | la vastissima Chiesa in Occidente.~ Agostino, che fino a Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
10 I-1346 | dall'Oriente passò all'Occidente, finché il~divoto Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
11 II1- 141 | dall'oriente, voce dall'occidente, voce dai quattro venti, 12 II1- 159 | la Persia; nell'occidente, al settentrione i 13 II1- 179 | romano in oriente e in occidente e~abolito il nome dei 14 II1- 195 | dell'oriente e dell'occidente, decidesse~solennemente 15 II1- 196 | fermezza l'oriente e l'occidente e apportò a tutte le 16 II1- 196 | le due parti di~mondo d'occidente e d'oriente. In 17 II1- 198 | ariani di oriente e di occidente. Incostanza~rovinosa di 18 II1- 203 | de' suoi miracoli.~ In occidente altresì il vescovo~di 19 II1- 203 | In oriente poi e nell'occidente,~venerando ai buoni e 20 II1- 204 | vivo in oriente ed in occidente dello impero romano.~ 6. 21 II1- 205 | da un concilio in occidente”.~ Tosto intimò adunanza 22 II1- 215 | di~oriente e di occidente. Gregorio e Basilio con 23 II1- 219 | per sé intiero l'occidente.~ Valentiniano ebbe suoi 24 II1- 221 | perché i prelati in occidente lasciassero per un~ 25 II1- 221(134) in comune a~quelli dell'occidente. In fronte alla lettera 26 II1- 223 | compatirli. Perfino da occidente venivano~pellegrini per 27 II1- 224 | fiorivano~pure in occidente. Martino in Francia 28 II1- 225 | applaudendo tutto~l'occidente e l'oriente. Ambrogio 29 II1- 232 | da oriente~e da occidente i vescovi. Il vescovo 30 II1- 236 | illustravano ./. l'occidente, san Girolamo con altri~ 31 II1- 237 | perché i vescovi d'occidente esaminassero in concilio 32 II1- 237(158) i soli di tutto~l'occidente che ancor sostenessero 33 II1- 240 | s'ebbe intiero l'occidente.~Esempio di fede e di 34 II1- 243 | darvi vigore.~ 2. In occidente comandava~Valentiniano, 35 II1- 244 | con gran~solennità l'occidente al figlio Onorio, come 36 II1- 247 | compianto.~ 5. In occidente la fama di~Ambrogio 37 II1- 247 | personaggi santi e in occidente e in oriente, la~ 38 II1- 249 | quelli di Egitto e di occidente, scissi da lungo tempo~ 39 II1- 251 | alla prima sede.~ In occidente, a Torino, si~tennero 40 II1- 254 | vescovi d'oriente e~d'occidente fosse giudicata la causa 41 II1- 254 | il terrore a tutto~l'occidente, mentre altri barbari 42 II1- 255 | affida l'impero~d'occidente ad Onorio, quello d' 43 II1- 256 | erano cadute in occidente ed altre pure fiammanti~ 44 II1- 257 | con Dio.~ 2. In occidente le cose si~volgevano in 45 II1- 258 | in oriente ed in occidente.~ In questo stesso tempo 46 II1- 260 | dottrina disponeva in occidente certo Pelagio, bretone 47 II1- 263 | a Roma e nell'occidente.~ 6. A Costantinopoli 48 II1- 263 | miseramente.~ 7. In occidente i mali non erano~meno 49 II1- 265 | e~nell'oriente e nell'occidente. Sola e civilizzatrice 50 II1- 266 | Ruina omai l'impero in occidente ed in oriente.~ 51 II1- 281 | intieramente.~ In occidente l'impero dibattevasi~ 52 II1- 282(208) III fu imperatore d'occidente, quindi non successore 53 II1- 282 | anni~dell'impero d'occidente son colmi di viltà, di 54 II1- 283 | imperi d'oriente~e d'occidente.~5. Roma saccheggiata. 55 II1- 288 | all'oriente ed all'occidente per dire a~tutto il 56 II1- 292 | come la Gallia in occidente, così l'Armenia in 57 II1- 301 | Era la gioia dell'occidente non meno che dell' 58 II1- 307 | lagrime.~ I vescovi d'occidente, e in~ispecie quelli 59 II1- 319 | ma non ottenne.~ 9. In occidente Teodorico~invitava il 60 II1- 329 | ammalò gravemente.~ In occidente era un duolo~altissimo, 61 II1- 342 | papa soccorre ad~occidente e all'oriente in 62 II1- 353 | e acquistava da noi in occidente.~ Nella Spagna sant' 63 II1- 356 | la fanno~prosperare in occidente, nel seguito dei santi 64 II1- 356 | più riconoscenti. In occidente si~fe' giorno grado a 65 II1- 361 | raccoglievano in occidente.~ I maomettani 66 II1- 363 | XLV.~L'occidente~risorge al giorno della 67 II1- 364 | tosto come nell'occidente si sparse questa luce di 68 II1- 368 | Riflessi~1. L'occidente viene allo splendore~ 69 II1- 372 | tra l'oriente e~l'occidente?... Papa san Martino e ./. 70 II1- 374 | aveva già in tutto l'occidente.~ 7. L'occidente alla 71 II1- 374 | l'occidente.~ 7. L'occidente alla sua volta~pareva 72 II1- 376 | resiste ai saraceni in~occidente. Buone opere di monaci e 73 II1- 392 | I vescovi dell'occidente e~dell'oriente 74 II1- 396 | ristaurare l'impero d'occidente. Dopo la Messa~solenne, 75 II1- 404 | prove in~oriente ed in occidente~ 1. La vita di~questo 76 II1- 404 | era nei cristiani di~occidente; però nelle battaglie 77 II1- 404 | di oriente da quelli~di occidente. Facciamoci tosto a 78 II1- 409 | di~fede era nell'occidente, epperò nelle prove di 79 II1- 414 | gravi mali.~Meglio in occidente che in oriente, quando 80 II1- 427 | Così i popoli dell'occidente,~lamentando sulla tomba 81 II1- 427 | che solo vita. Occidente ed oriente a rifarsi da 82 II1- 462 | metà del secolo x in occidente. Vi par che sia questo 83 II1- 463 | oriente~e prospera in~occidente~ 1. Il profeta vide~in 84 II1- 466 | buon uso della vita in occidente.~ ./. Riflessi~1. L' 85 II1- 467 | con potenza a tutto l'occidente, e poi che, piegando 86 II1- 492 | sant'Enrico. Tutti nell'occidente lo compiansero.~ Gli Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
87 II1- 524 | Tutti i fedeli~d'occidente ne paventavano; i 88 II1- 531 | tutta la~Cristianità di occidente esulterà in vedersi 89 II1- 532 | nella~regione di occidente. Enrico, come Ciro, come 90 II1- 533 | Urbano si volge~ad occidente e ad oriente e intima: " 91 II1- 533 | natale e~dello intero occidente. Mercanti di Venezia 92 II1- 540 | da ogni regione dell'occidente. Dopo l'adunanza del~ 93 II1- 541 | principi, ai fedeli~d'occidente. Noi verremo in 94 II1- 541 | i cristiani~fedeli dell'occidente.~ Pietro venivasi in 95 II1- 550 | a Dio; scrissero in occidente esponendo: "Quaranta 96 II1- 552 | con tutto l'occidente, ./. cui eccitano~con 97 II1- 553 | di contento intiero l'occidente, Goffredo prendeva 98 II1- 555 | fanatico. La fede in occidente e nell'oriente si è~ 99 II1- 555 | in~pro della fede. In occidente e nelle imprese di Terra 100 II1- 557 | in oriente; nell'occidente poi avevano a~pugnare ./. 101 II1- 560 | da tutto l'occidente venivano al pontefice 102 II1- 560 | da tutto l'occidente. In questo si discusse~ 103 II1- 562 | della fede in occidente! Ma da lunga pezza~non 104 II1- 584 | sardo.~ ~ L'oriente e l'occidente~s'accordarono sempre in 105 II1- 587 | tra l'oriente e l'occidente".~ La libertà è fra i 106 II1- 598 | dall'oriente all'occidente. Poniamo attenzione a 107 II1- 602 | le cose religiose in occidente, a fine di salvare la 108 II1- 605 | alla città.~ In occidente, quando s'intese la~ 109 II1- 607 | dell'oriente e~dell'occidente erano di fronte le une 110 II1- 608 | nell'oriente come in occidente. L'assedio di Tolemaide 111 II1- 625 | tre città popolose in occidente.~ Il pontefice in udire 112 II1- 625 | Chiese più insigni di~occidente. Così noi fummo 113 II1- 626 | oriente~rischiarava ad occidente, in quest'epoca rifulse 114 II1- 626 | più fulgido dall'occidente~all'oriente medesimo.~ 115 II1- 627 | Enrico, che~invocando l'occidente aveva ottenuto soccorso 116 II1- 632 | oriente passarono all'occidente.~A principio del 117 II1- 638 | così~le vertenze in occidente ed a Costantinopoli, il 118 II1- 642 | cristiana società, l'occidente avrebbe adunato~una 119 II1- 644 | questi esempi~erano in occidente il germe della vita.~ ~ 120 II1- 649 | se n'avvide scrisse in occidente dicendo: "Che si può~ 121 II1- 677 | dall'oriente fino all'occidente"213. Giorgio Acropolita,~ 122 II1- 677 | potentati cristiani in~occidente ./. per dir loro che noi 123 II1- 678 | e più altri popoli d'occidente mandarono~lor missionari 124 II1- 678 | cresceva sulla terra di occidente, tanto diminuiva~nelle 125 II1- 684 | avveniva questo: in~occidente prendeva vigore la vita 126 II1- 684 | L'impero cristiano in occidente~innalzò i popoli a 127 II1- 685 | Stato della Chiesa in occidente~ed in oriente.~ ~ 128 II1- 689 | o da chi~ascolta.~ ~ In occidente peraltro si conserva~ciò 129 II1- 689 | salva la vita.~ ~ 7. In occidente e nella Francia~Filippo, 130 II1- 695 | dell'anima.~ ~ 6. L'occidente parve salvo dacché~a 10 131 II1- 703 | dagli uomini in occidente. Il~beato Odorico operò 132 II1- 704 | i cristiani in occidente. A Firenze sant'Andrea~ 133 II1- 707 | fino a noi la Chiesa in occidente e che la~estingue nell' 134 II1- 715 | che invase tutto l'occidente. Santa Catterina teneva 135 II1- 717 | a Roma ed all'occidente perché a spese dei 136 II1- 734 | l'arte in occidente. Provvidenza! Era pur 137 II1- 743 | per soggiogare~l'occidente, fu distrutto. Il 138 II1- 748 | città del miracolo. In occidente prevaleva lo spirito di 139 II1- 782 | intiera.~ 13. Ma se in occidente la fede~veniva meno in 140 II1- 783 | Cristo, di ritornare in occidente e nell'Alemagna per 141 II1- 814 | della Chiesa in occidente.~ ~ Erano altresì 142 II1- 824 | Europa, mentre tutto l'occidente teneva lo sguardo 143 II1- 879 | pace con le nazioni d'occidente che gli <si> sommisero.~ ~ 144 II1- 884 | fatto sovrano dell'occidente e l'imperator delle 145 II1- 942 | ebrei di oriente e di~occidente con molto dispendio di Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
146 II1- 968 | Questo in oriente. Nell'occidente nostro poi il trono di 147 II1- 974 | dove si prospetta dall'occidente all'oriente, ivi pose le~ 148 II1- 975 | l'oriente insieme coll'occidente.~ Sfidò per tempo e 149 II1- 975 | Chiesa di oriente e di occidente soffrisse i più crudi 150 II1- 975 | dell'oriente~e dell'occidente. I quali non 151 II1- 976 | dell'oriente e dell'occidente accompagnarono questi 152 II1- 976 | nell'oriente che nell'occidente. Il nome~di Atanasio è 153 II1- 981 | al mondo d'oriente~e di occidente, sì che in gran copia le 154 II1- 981 | santi d'oriente come d'occidente faticava~alla prosperità 155 II1- 984 | il bene?"~ E~come in occidente erano santi, così in 156 II1- 989 | e l'elemosina.~ In~occidente erano fermento atto per 157 II1- 995 | sant'Isidoro in occidente mescevano la propria 158 II1- 995 | poi per me".~ In~occidente Reccaredo re di Spagna 159 II1- 996 | oriente,~lodato~poi in occidente~ Assalonne, lo 160 II1- 998 | ascetici.~ I~popoli d'occidente si affrettavano a 161 II1- 999 | di> invadere anche l'occidente, non dubitate che il 162 II1-1001 | tra l'oriente e l'occidente?... Papa san Martino e 163 II1-1001 | mala fine".~ In occidente il lume della fede 164 II1-1005 | nazioni di oriente e di occidente l'impeto dei musulmani. 165 II1-1005 | innondarono pure nell'occidente. Nell'843 assalirono il 166 II1-1006 | fede nei~cristiani di occidente.~ L'Europa non uscì 167 II1-1016 | di invadere tutto l'occidente. Ad opporre resistenza~ 168 II1-1036 | io poi mi tengo l'occidente".~ Napoleone si fece 169 II1-1047 | Pietro.~ I~cattolici in occidente salutavano tuttodì Pio 170 II1-1047 | Pio ix. Ai cattolici di~occidente fanno eco i cattolici 171 II1-1062 | ai figli erranti~dell'occidente: "Ritornate... Ritornate... 172 II1-1067 | da oriente passò poi in occidente nella persona di 173 II1-1080 | in oriente come in occidente, i cristiani cantavano Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
174 II2- 116 | del~monachismo in occidente, ecco prossima non Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
175 II2- 360 | potuto salvare~l'occidente. Ma Carlo v non aveva la Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
176 II2- 385 | da levante è venuta in occidente e~signoreggia oggidì fra 177 II2- 395 | contro ai fedeli dell'occidente. E l'occasione prima 178 II2- 396 | ne verrà uno scisma in~occidente". E quei d'oriente 179 II2- 397 | soddisfazione e nell'occidente i più fervidi~sclamarono 180 II2- 412 | cristiana~civiltà in occidente. Sant'Agrippino vescovo Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
181 II2- 438 | il Cristianesimo in occidente parve~estinguersi omai 182 II2- 438 | Oggidì la Chiesa in occidente si è chiarita una ed è 183 II2- 471 | in trionfo verso occidente. Pregarono con ferma 184 II2- 474 | col grande scisma d'occidente nel secolo decimoquarto,~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
185 II2- 524 | che dall'oriente~all'occidente e sempre si innalzino Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
186 III- 53 | tutti, dall'oriente all'occidente,~i figli devoti al Vieni meco... Vol.-Pag.
187 III- 326 | oriente, e nell'occidente dai~Padri e dottori Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
188 III- 769 | nell'oriente e nell'occidente e abolito il nome dei 189 III- 771 | 2.~In occidente i mali non erano meno 190 III- 772 | e nell'oriente e nell'occidente. Sola e~civilizzatrice 191 III- 773 | parte di terra.~ 3.~In occidente venne la caduta di Roma. 192 III- 773 | L'impero d'occidente~dibattevasi nelle~ ./. 193 III- 777 | forte in oriente ed in~occidente come un esercito 194 III- 779 | dell'oriente e dell'occidente. Dava loro queste regole 195 III- 782 | santo, e i popoli d'occidente lasciato il~paganesimo 196 III- 784 | a tutto il mondo d'occidente, il~quale in rimirare 197 III- 788 | Cristo". I popoli d'occidente raccoglievano come 198 III- 790 | Il popolo d'oriente e d'occidente aveva molte iniquità a 199 III- 790 | di escrementi. E in occidente nel 1346, dall'Asia Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
200 III- 851 | dall'oriente all'occidente. Pregava~dunque quel 201 III- 854 | ma che~devia verso occidente. Molte case ad Albaida Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
202 IV- 44 | S. Antonio26 e in occidente~S. Benedetto.~4.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
203 V- 168 | patria che, prima nell’occidente, ricevette il bene della 204 V- 396 | fa penoso contrasto l’occidente che si pasce nelle 205 V- 431 | e più tardi quelli dell’occidente e del mondo intero 206 V- 865 | pellegrini che dall’occidente passano all’oriente e Corso sante missioni Vol.-Pag.
207 VI - 847 | nell’oriente e poi nell’occidente, sono uscite dalla casa
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma