grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 144 | la pervicacia di quella nazione, lo additò a~tutte le Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 203 | Una regina di illustre nazione~rimase vedova, epperciò 3 I- 223 | divenuta?... Spagna, la nazione dominatrice, oh come è 4 I- 227 | e i~sacerdoti della nazione, perché giurassero di 5 I- 232 | a quella gran nazione la sua pace.~ Oh come 6 I- 365 | regina di una~gloriosa nazione, pure l'aveva per onore 7 I- 397 | il re di quella~nazione. Poco fruttavano i suoi Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
8 I- 421 | In~mezzo a quella nazione egizia era il popolo 9 I- 466 | E se un popolo~della nazione concedesse l'onore del Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
10 I- 704 | Sapore, il re di quella nazione, sì che~quando questi 11 I- 759 | e la floridezza in una nazione intiera.~ ./. Ma almeno 12 I- 770 | il gran consesso della nazione. A suon di tromba 13 I- 803 | il re pagano di~quella nazione, ricorse allo espediente In tempo sacro... Vol.-Pag.
14 I- 834 | è convertito in una~nazione di cristiani che si Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
15 I-1074 | di vuoto. Russo di nazione,~scismatico di religione, 16 I-1131 | la patria; noi siamo la nazione del passato e~dell' Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
17 I-1181 | poi convertita in una nazione di santi. Ah, possa~ 18 I-1215 | i più nemmeno della tua~nazione sanno che tu esista! Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
19 II1- 4 | ed i sacerdoti della~nazione, desiosi di uscire da un 20 II1- 38 | I superbi di quella nazione~scorgevano dalla terra 21 II1- 46 | dalla famiglia alla nazione di un popolo. Questo è 22 II1- 73 | giudicare la colpevole nazione: "Udite, o cieli, e tu, 23 II1- 75 | del popol suo e della nazione e non è chi lo valga a 24 II1- 89 | qualunque regno o nazione la quale stenda la~mano 25 II1- 95 | perché rappresentano la~nazione e comandano in nome di Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
26 II1- 127 | saggi governasse una nazione. A tant'uopo~sarebbe 27 II1- 128 | ed Atene erano e la~nazione e la città più colta del 28 II1- 144 | d'ogni tribù, lingua e nazione. Nel settimo sigillo 29 II1- 144 | rovesciarsi sopra la nazione degli ebrei e~ucciderne 30 II1- 164 | non formavano~tuttavia nazione. La Chiesa di Gesù 31 II1- 197 | re~neonato di quella nazione. Converte molti alla 32 II1- 235 | Due saggi di quella nazione vennero e per~due giorni 33 II1- 236 | il re Acabbo e la nazione ebrea dal ./. flagello 34 II1- 250 | dei vescovi~della sua nazione. Scrisse in copia 35 II1- 254 | la fede in quella~nazione e ve la conservarono 36 II1- 277 | poi i primati di vostra nazione a riferire, o voi 37 II1- 277 | disse: “Per salvare la nazione fingete <di> approvare 38 II1- 281 | Verso~quella nazione che è in ira a Dio”.~ A 39 II1- 290 | e ti ridoni quella nazione”. In affrettarsi vinse 40 II1- 292 | Possa l'illustre nazione gloriarsene~sempre per 41 II1- 292 | si provarono come una nazione di eroi.~ Nel 465 poi 42 II1- 292 | patriarca della nazione, sostenne gli~incontri 43 II1- 300 | di Teodorico e~della nazione.~ Nel 500 Teodorico 44 II1- 314 | re di quella nazione, per incoraggiare alla 45 II1- 334 | Il figlio del re della nazione era gravemente infermo.~ 46 II1- 336 | la Spagna~divenne nazione cattolica. Della Spagna 47 II1- 337(296) 276: «Roterio, gallo di nazione ed apparentemente della 48 II1- 340 | in Roma, inviò a quella nazione il monaco sant'Agostino. 49 II1- 341 | i principi di quella nazione inglese, con lettere del~ 50 II1- 341(309) Erano gli avari una nazione di sciti [...] Il capo 51 II1- 378 | i principali della nazione disse: “Io~non vi sarò 52 II1- 379 | quella generosa nazione correre pericolo di 53 II1- 379 | consacrare in re della nazione.~ Ritornato, Bonifazio 54 II1- 384 | di quella generosa~nazione. Incontrollo con pompa 55 II1- 393 | e porgiamo~alla nazione un buon esempio di 56 II1- 412 | generale assemblea la nazione per togliere molti abusi 57 II1- 440 | Cristo. Il re della nazione, stringendosi~ai piedi 58 II1- 444 | gli studi in~quella nazione. Entrarono nella scuola 59 II1- 466 | fa incoronare re della~nazione. A Garda incarcera la 60 II1- 481 | per le città di loro nazione.~ A Montecassino un 61 II1- 486 | nel governo di questa nazione.~ 7. Canuto ossevando la 62 II1- 490 | fede in quella infelice nazione. Dopo ciò Enrico ritorna 63 II1- 493 | rassegno i tesori della nazione”. Dopo ciò Cunegonda si 64 II1- 496 | questa misera nazione, ma io non sarò più 65 II1- 497 | consacrò sé e la nazione alla Vergine benedetta. 66 II1- 500 | ai maggiorenti della nazione, che portassero~capelli 67 II1- 515 | questo quei della sua nazione ne ebbero timore, e 68 II1- 516 | dei~patrizii della tua nazione, perché in Roma 69 II1- 516 | in quella generosa nazione~che Filippo re da padre Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
70 II1- 543 | cristiani armati d'ogni nazione. Vi erano assieme molti 71 II1- 610 | riclamava alla stessa~nazione per altre ragioni, ma 72 II1- 668 | che illustrarono la nazione di~Francia. Altri 73 II1- 671 | xiii erano divenuti una nazione di~infanti ovvero di 74 II1- 711 | di scempiaggini e la nazione un popolo di fanciulli 75 II1- 720 | stessa, rovinò la nazione con le dissolutezze. Una 76 II1- 743 | Ma i primati della~nazione si opposero gridando: " 77 II1- 751 | lodò ampiamente la nazione~italiana, la fede e la 78 II1- 751 | e la carità di questa nazione nelle opere molteplici 79 II1- 756 | i popoli della sua nazione e li affogasse~nel 80 II1- 760 | l'apostasia della nazione.~ Il vescovo <di> 81 II1- 795 | sanguinose. Era la nazione lacerata da tre partiti. 82 II1- 797 | dimorassero come~nazione nella nazione francese. 83 II1- 797 | come~nazione nella nazione francese. Verranno 84 II1- 797 | mali del~popolo e della nazione.~ ~ 13. Sciagure più 85 II1- 806 | di selvaggi in una nazione di cristiani~santi.~ ~ 86 II1- 816 | certo Ivano iv adunò la nazione in un corpo d'impero, 87 II1- 829 | colmo di~delizie e la nazione in un abisso di oltre 4 88 II1- 841 | poi conchiudeva: "Ogni nazione~deve crearsi una 89 II1- 843 | precipizio la potente~nazione rivale. Rimasta priva 90 II1- 854 | di> esser fedele~alla nazione, alla legge, al re e di 91 II1- 856 | Voi trascinate l'intera nazione nell'errore e nello 92 II1- 862 | perché assai di quella nazione si rendessero cattolici. 93 II1- 862 | un fallimento della nazione, esso venga~imputato al 94 II1- 863 | entravano i capi~della nazione, i rivoluzionari armati 95 II1- 863 | pronunziò: "La nazione francese, sempre grande 96 II1- 863 | non ricada mai sulla~nazione. Io desidero che la mia ./. 97 II1- 868 | Quando il governo della~nazione parve aprire gli occhi e 98 II1- 869 | notollo così: "Corso di nazione e di indole, egli~andrà 99 II1- 875 | solo patrizio di~quella nazione, avendo inteso che i 100 II1- 875 | città e la~nostra nazione. Ma aggiunge, 101 II1- 879 | per la prosperità della nazione e si ebbe dagli 102 II1- 880 | rovinare insieme con la nazione il ./. Bonaparte~stesso. 103 II1- 883 | e così rovinare la nazione e Napoleone che la~ 104 II1- 885 | in odio a quella nazione. Per non valersi dello~ 105 II1- 885 | quando in quella nazione uomini e donne e 106 II1- 907 | 2. Questa terribile~nazione, grande nel bene e nel 107 II1- 911 | gli abitanti di quella nazione. I~passionisti vestono 108 II1- 912 | ritornare in breve nazione fervida come lo fu un~ 109 II1- 913 | ristabilisce in quella nazione la gerarchia~ 110 II1- 914 | interessati di quella nazione condannarono il Newman 111 II1- 921 | il bene di quella nazione.~ 10. La Confederazione 112 II1- 933 | della società,~tutta la nazione romana si mostra indegna 113 II1- 939 | confidenza della gran~nazione".~ Napoleone si intitola " 114 II1- 939 | Dio e per volere della nazione imperator dei francesi". 115 II1- 941 | a Gesù Cristo la loro nazione. E in dire si~buttano708 Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
116 II1- 985 | alla volta di quella nazione che è~in ira al cielo" e 117 II1- 985 | insidie quella generosa~nazione. Il pontefice si rivolge 118 II1-1026 | erano per vendere la nazione ai forastieri.~Questo 119 II1-1040 | orrore o nel sangue la nazione, la quale per~la prima 120 II1-1042 | poterono in~quella nazione vestire l'abito 121 II1-1046 | della società, tutta la nazione romana si mostra indegna 122 II1-1058 | insieme della nazione. Per tanti e sì acerbi 123 II1-1059 | in ./. questa e quella~nazione... Altri popoli l'hanno 124 II1-1073 | Onde in quella nazione il mot<t>o di "Spagna ed 125 II1-1073 | e dei prelati della nazione.~ Napoleone~che inviò 126 II1-1083 | e s'avvide che quella nazione, la più generosa dopo 127 II1-1093 | del 1870 la grande nazione, come era prima nella 128 II1-1093 | e alla regina di quella nazione~invia la rosa d'oro.~ A~ 129 II1-1093 | 1873 erano in questa nazione~sacerdoti cattolici 8439, 130 II1-1093 | sclama: "Il~bene della nazione richiede che il 131 II1-1096 | Cessi questa nazione dal perseguitare i 132 II1-1098 | di cuori in ogni nazione, i quali non possono Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
133 II2- 3 | i fratelli~della nostra nazione e del mondo. Il Signore Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
134 II2- 52 | si trovò in~mezzo alla nazione d'Italia ed ai regni Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
135 II2- 80 | illustri di quella nazione e del mondo accompagnano 136 II2- 107 | con tutti della nazione bianca. Dicono e Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
137 II2- 190 | sue case in quella~nazione172. I religiosi Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
138 II2- 256 | l'angelo di una nazione~che sovraintende per Nove fervorini... Vol.-Pag.
139 II2- 334 | dire: "Veri amici della~nazione siamo noi". Vi intendo: Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
140 III- 34 | di costoro,~italiano di nazione: "Qual immenso divario 141 III- 83 | Colombo, italiano di nazione e di~costumi non meno 142 III- 84 | da gente di ogni~nazione,~ ./. come~negri, Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
143 III- 213 | sopra alla intiera nazione italiana. Quando la Vieni meco... Vol.-Pag.
144 III- 288 | tumulti nei capi~della nazione. Commuovono tutto il 145 III- 331 | nella capitale di una nazione a noi vicina che, non~ 146 III- 375 | di inciampo d'una vasta~nazione. Inghilterra seguì l' 147 III- 388 | alla città, alla nazione, al mondo cristiano un~ 148 III- 392 | il re di quella nazione, si convertisse al santo 149 III- 397 | in ogni linguaggio di nazione.~Leggevano nei cuori, Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
150 III- 583 | già fece con~quella nazione sciagurata.~ 10. Se poi Svegliarino... Vol.-Pag.
151 III- 652 | città, un angelo ad una nazione, proprio come in un Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
152 III- 754 | fonti d'acqua in quella nazione.~ San Giovanni, nel 153 III- 755 | rovesciarsi sopra la nazione degli ebrei e ucciderne 154 III- 774 | a lui: "Verso a quella nazione che è in odio~a Dio". Il Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
155 III- 799 | l'orgoglio di una nazione feroce e nemica del nome~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
156 III- 838 | il clero~alla nazione. A Casamicciola ne 157 III- 840 | distinsero nella nazione alcune classi di persone 158 III- 850 | per la Spagna, che è nazione a noi sorella nella fede, Il fondamento... Vol.-Pag.
159 III- 916 | a tutti i grandi~di una nazione per guadagnare in suo Il montanaro... Vol.-Pag.
160 III- 999 | vivificante a tutta la nazione. Avvenga così anche da 161 III-1022 | sulla carità~cristiana. Nazione così fatta commendolla Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
162 III-1039 | e generazioni di una nazione. Oh, i miseri! Essi sono 163 III-1055 | i civilizzatori~d'una nazione?".~ 7.~Ed a Dio e al Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
164 IV- 769 | linguaggio della gran nazione è ./. l'inglese e ci 165 IV- 772 | perché alla grande nazione che vi apre~le porte 166 IV- 780 | le regioni della grande nazione ed~esclama: «Ave, maris 167 IV- 780 | in terra della grande~nazione americana. Ave, maris 168 IV- 787 | dell'Americanismo nazione grande, unica, nazione~ 169 IV- 787 | nazione grande, unica, nazione~modello, e temiamo per 170 IV- 799 | dalle figlie della~gran nazione, che, stanche del fetore Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
171 IV-1322 | la gioia~di una intiera nazione.~Tali sono le doti che Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
172 V- 92 | Beniamino Cristiano, di nazione belga, pure francescano, 173 V- 158 | moralità. Or fuvvi mai nazione incivilita, qual si 174 V- 199 | ed il valore di una nazione? Il soldato,~perché non 175 V- 200 | sempre generoso come la nazione madre che lo ha~generato? 176 V- 401 | d’ogni lingua, d’ogni nazione, d’ogni rito e non si sa 177 V- 469 | di ogni lingua, censo e nazione~affluiscono in cerca 178 V- 469 | mali piombati sulla sua nazione. Il pellegrinaggio 179 V- 474 | d’ogni età e d’ogni nazione unita in una fede prega 180 V- 677 | vera fede l’illustre nazione inglese, che nel breve 181 V- 753 | i cattolici di ogni nazione. Il comitato provvisorio 182 V- 802 | discorra di Dio; ogni nazione ed ogni~religione 183 V- 803 | responsabile. La nazione americanadetta la 184 V- 803 | americanadetta la nazione del dollaro, le banche 185 V- 821 | nord ed~altri di ogni nazione vi chiamarono a cercare 186 V- 823 | alla giovane nazione rivolse le seguenti 187 V- 832 | o capo~della nazione, durava in carica 188 V- 834 | lasciando nel lutto la nazione~che lo proclamò padre 189 V- 840 | genio, i figli~della nazione più grande e gloriosa, e 190 V- 845 | L’America è la nazione del dollaro e, se sono 191 V- 847 | America la più grande nazione del mondo... È mio sogno 192 V- 847 | l’America è ora la nazione più libera, più ricca e 193 V- 848 | di abitare in una~nazione civile come l’America. 194 V- 848 | e di garbatezza della nazione americana - Contro la~ 195 V- 850 | agli usi della nazione americana con la cura di Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
196 VI- 286 | E così questa nostra nazione, la quale dovrebbe dare La settimana con Dio Vol.-Pag.
197 VI - 359 | ma non odio alcun’altra nazione. La civiltà, la Corso sante missioni Vol.-Pag.
198 VI - 854 | non è solo la nazione dei turchi bestemmiatori 199 VI - 875 | santuari di questa nazione. Da Italia passò a 200 VI - 910 | per consolare una nazione intiera, ma spesso~il fa 201 VI - 936 | al cuore di una grande nazione trasalì di gioia
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma