grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 28 | cuore.~Giobbe~1916~ 1. Alessandro, Cesare, Napoleone Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 238 | Il Fénelon,~l'Alessandro Volta, il Canova, il 3 I- 238 | Marco Antonio Colonna, Alessandro Farnese,~Andrea Doria, 4 I- 247 | saper tutto.~ ./. Alessandro Manzoni~nella sua 5 I- 281 | nel pericolo come un Alessandro,~tutto ciò niente giova Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 455 | Macedonia ed il figlio Alessandro il~Grande si sdegnavano, Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 732 | nelle umane cose.~ Alessandro Magno aveva nel suo~ 8 I- 732 | che portava il nome di Alessandro, ma che era soldato 9 I- 732 | e pigro. A questi disse Alessandro: "Una delle due io ti In tempo sacro... Vol.-Pag.
10 I- 840 | Cesare, di Augusto, di~Alessandro, di Filippo e poi 11 I- 896 | pervenne alla tomba di Alessandro,~Napoleone si fermò a Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
12 I- 975 | rivolto al suo Alessandro, dicevagli: "Fortunato Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
13 I-1200 | gloria al tuo~casato". Alessandro, Annibale, Cesare, 14 I-1249 | arte della guerra; un~Alessandro, un Cesare, un Napoleone, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
15 II1- 88 | che alla~morte di Alessandro si divide in quattro 16 II1- 88 | Daniele aveva detto di Alessandro il Grande: "Sorgerà un 17 II1- 97 | Mi è nato un figlio, Alessandro di nome, e~sono contento, 18 II1- 98 | comune.~ Accompagnò Alessandro fino in~Persia, e come 19 II1- 103 | Il~corno tra due occhi, Alessandro il Grande, è il re di 20 II1- 103 | Giavan o~di Grecia.~ 2. Alessandro, figlio di Filippo,~in 21 II1- 103 | capitano: "Se io fossi Alessandro, accetterei". " 22 II1- 103 | festa di trionfo.~ Alessandro, dopo aver soggiogato~ 23 II1- 103 | le strade e ricevettero~Alessandro. Il sommo sacerdote 24 II1- 103 | il nome del Signore. Alessandro ./. adorò quel nome, si~ 25 II1- 104 | non furono ascoltati.~ Alessandro usò moderazione nelle~ 26 II1- 104 | Dal regno diviso di Alessandro~vennero i quattro regni 27 II1- 106 | Quando vi~s'accosta Alessandro per rispettare la patria 28 II1- 111 | di tutti i secoli.~2. Alessandro il Grande in Babilonia~ 29 II1- 111 | terra.~3. Morto anche Alessandro a 32 anni di~età, il Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
30 II1- 126 | di Serse o di Ciro o di Alessandro Magno, egli~rispondeva 31 II1- 149 | Serse, di Nabucco, di Alessandro Magno e portava lontano 32 II1- 163 | Mamea55, la madre di Alessandro Severo,~chiamollo a sé 33 II1- 163 | vescovo di Gerusalemme, Alessandro, gli permise~di 34 II1- 168 | propria~integrità.~ ./. Alessandro, vescovo~di Gerusalemme, 35 II1- 170 | Incontratosi con certo Alessandro che fingevasi~carbonaio 36 II1- 172 | San Gregorio, sant'Alessandro.~9. Eresie di Sabellio e 37 II1- 184(78) | Originale: Alessandro, ripetuto nel paragrafo; 38 II1- 190 | Di che sant'Alessandro, vescovo~di Alessandria, 39 II1- 191 | venne a morte sant'Alessandro,~vescovo di Alessandria. 40 II1- 193 | ariani pretendevano che Alessandro, vescovo~di 41 II1- 193 | Allora il santo vescovo~Alessandro entrò in una chiesa e 42 II1- 193 | del cielo e, morto sant'Alessandro in età di 100 anni e 43 II1- 200 | della terra,~eguale ad Alessandro Magno nella gloria del 44 II1- 214 | ritornare~novello Alessandro, dominatore universale, 45 II1- 215 | era morto e Nabucco e Alessandro. In questa sciaurata 46 II1- 259 | e gli succedeva sant'Alessandro, che noverò nel~dittico180 47 II1- 358 | parola. Le conquiste di Alessandro,~di Ciro, di Nabucco, di 48 II1- 506 | e~Anselmo, che fu poi Alessandro ii.~Questi invero 49 II1- 507 | ix era succeduto papa Alessandro ii598. Questi invia suoi 50 II1- 507(598) costui venne eletto~Alessandro II.~ 51 II1- 510 | Il pontefice, allora Alessandro ii, venne in persona a 52 II1- 511 | querele al~pontefice Alessandro ii. Questi~guardò per l' 53 II1- 514 | già intimo al pontefice Alessandro ii. Conversando un 54 II1- 514 | la divisa della mitra”. Alessandro accondiscese,~benché a Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
55 II1- 532 | Enrico, come Ciro, come Alessandro, come Cesare,~attentava 56 II1- 535 | Anselmo, che fu poi Alessandro ii, ed Ivone, santo 57 II1- 592 | con il titolo di Alessandro, terzo di tal nome.~ Tre 58 II1- 592 | la cappa di~dosso ad Alessandro. Nell'eccesso d'ira se 59 II1- 592 | rodendosi per Alessandro,~scrisse a 60 II1- 592 | scopo~fece scomunicare Alessandro. Ma il vero pontefice 61 II1- 593 | anche più fermamente ad Alessandro. Sant'Antelmo96, di 62 II1- 593 | vero pontefice. Egli,~Alessandro, mentre mostrava tanto 63 II1- 593 | a Tolosa e riconoscono Alessandro, in quella che Federico 64 II1- 594 | Chiesa, ma vo' che~Alessandro rinunci al soglio 65 II1- 594 | pontificale". Rispose Alessandro: "Dunque il Vicario di 66 II1- 594 | i primi scontri.~Alessandro vi eresse un vescovado. 67 II1- 594 | che se udrassi essere~Alessandro, io lo venererò innanzi 68 II1- 594 | per ottenere da Alessandro pontefice la 69 II1- 595 | soffocavano le~prole.~ Alessandro pontefice rientrò a~Roma 70 II1- 595 | alfabeto"102.~ Onde103 Alessandro valse~a confortare i 71 II1- 597 | Invoca che il pontefice Alessandro discenda in Lombardia ed 72 II1- 597 | e di servi~vostri".~ Alessandro avrebbe voluto pace~ 73 II1- 597 | l'attese. Allora gridò Alessandro: "Anatema a~chi si 74 II1- 598 | Crema abbattuta.~9. Alessandro iii contro l'antipapa 75 II1- 598 | 12. San Canuto. Alessandro iii rientra in Roma. 76 II1- 612 | Il pontefice, allora Alessandro iii, lanciò l'interdetto 77 II1- 613 | Il pontefice~Alessandro continuava 78 II1- 647 | sarebbe più. Gregorio, Alessandro, Innocenzo~opposero una 79 II1- 661 | Ruggero Bacone, Alessandro de Hales, Scoto e san~ 80 II1- 667 | università parigina. Alessandro de Hales, Scoto, 81 II1- 668 | sul patibolo.~ Papa Alessandro iv pub<b>licò contro 82 II1- 671 | Il pontefice, allora Alessandro iv, inorridendo al 83 II1- 673 | 2. Ruggero Bacone, Alessandro de Hales,~Scoto e san 84 II1- 700 | di san Tomaso, di Alessandro d'Ales, di Ugo di san 85 II1- 734 | che dispiegarono Ciro,~Alessandro o Cesare.~ ~ 4. Nel 86 II1- 748 | al capo della~Chiesa, Alessandro vi, il quale~per vero 87 II1- 789 | spirituale. Il beato Alessandro~Sauli, amico a san Carlo 88 II1- 790 | Lenzuoli,~parente425 di Alessandro vi, ./. venne san 89 II1- 800 | Ricci.~Il beato Alessandro Sauli...~6. Opere di san 90 II1- 802 | da peste~maligna.~ ~ E Alessandro vii ottiene che il 91 II1- 816 | Costantino, fratello di Alessandro, dire ad un potentato 92 II1- 818 | 2. Il pontefice Alessandro vii avrebbe voluto 93 II1- 818 | al primiero fervore. Alessandro vii avrebbe adoperato i 94 II1- 823 | Chiesa scrissero Natale~Alessandro e Malebranche.Quest' 95 II1- 826 | al~sommo pontefice".~ ~ Alessandro viii nella bolla Inter 96 II1- 832 | tragico celebre e Pope~Alessandro fervido per gli Stuardi.~ ~ 97 II1- 833 | xvii è in~fiamme.~2. Alessandro vii. Clemente ix. 98 II1- 837 | da Bologna e con Alessandro Volta da Como, lo~ 99 II1- 842 | Giacomo,~Costantino e Alessandro non ebbero che un'ombra 100 II1- 877 | Nabucco581, Ciro, Alessandro, Cesare, Maometto.~ 101 II1- 884 | poscia a Tilsitt595, Alessandro e~Napoleone discorrevano 102 II1- 884 | l'oriente.~ ~ 5. Ma Alessandro, come già~Inghilterra, 103 II1- 887 | nato a tempo; guardate Alessandro il Grande, egli ha 104 II1- 890 | Austerlitz, di Jena.~5. Alessandro di Russia tenta pure~l' 105 II1- 898 | partì per vincere Alessandro di Russia~e far danno 106 II1- 905 | di ciò convenuto~con Alessandro a Tilsitt, ma le 107 II1- 923 | cosa. Gli imperatori Alessandro e Nicolò dal 1818 al 108 II1- 923(690) e papi russi, Alessandro nel 1818 e Nicolò nel 109 II1- 924 | di religione, ma~Alessandro i nel 1818 cominciò da~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
110 II1- 963(27) | sono riferiti ad Alessandro Magno e al~sommo 111 II1- 963 | avere a~maestro del mio Alessandro Aristotile". Ed alla sua 112 II1- 963 | alla sua volta asseriva~Alessandro il Grande: "Aristotile 113 II1-1023 | d'Arezzo, il beato~Alessandro Sauli130 accrescono l' 114 II1-1024 | per gli appestati. E di Alessandro vii dicevasi: "Ma a qual 115 II1-1035 | scampatone venne ad Alessandro di Russia e disse: ./. 116 II1-1039 | partì per vincere Alessandro e nuocere all' 117 II1-1068 | proposizioni, e~Alessandro viii nel 1691 le 118 II1-1095 | e quando nel 1874 Alessandro ii~di Russia li visitò, 119 II1-1095 | Re del~cielo". Ripudiò Alessandro, e da questo punto Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
120 II2- 81(16) | Carlo Borromeo (cfr. Alessandro Giulini, Medici~di Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
121 II2- 150 | Chiesa. Il pontefice Alessandro iv,~ammirando l'alto 122 II2- 150(73) | è alla lettera di Alessandro iv~(1254-1561) ai frati 123 II2- 183 | si incontrò con Alessandro d'Hales, il~più celebre 124 II2- 183 | santo". Rispose Alessandro: "Vi seguirò quanto 125 II2- 183 | quel che~desiderate". Alessandro continuò <a> scrivere 126 II2- 183 | scelto i dotti libri di Alessandro~d'Hales.~ Anni innanzi 127 II2- 199 | pontefici Gregorio ix, Alessandro iv confermarono il Nove fervorini... Vol.-Pag.
128 II2- 323 | Sisinio, Martirio ed Alessandro, non che i corpi~ 129 II2- 323(33) | Sisinio, Martino ed Alessandro [...] Ampellio, Gerunzio Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
130 II2- 486 | l'Europa dei tristi. Alessandro iii,~applaudendo alla 131 II2- 502 | di virtù.~ Balbiani Alessandro, conte di Chiavenna, fu 132 II2- 513 | ed indipendente. Di Alessandro Magno si ha~che non 133 II2- 513 | e soggiogava città.~Ma~Alessandro oltre ai trent'anni non 134 II2- 572 | monumenti di Creso, di Alessandro, di Napoleone sono muti Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
135 III- 51 | volta si~elesse sant'Alessandro di soli anni trenta e Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
136 III- 156 | i capitani Filippo ed Alessandro? Quante~Annibale e Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
137 III- 217 | soldati di Annibale, di~Alessandro, di Cesare, di Napoleone, Vieni meco... Vol.-Pag.
138 III- 290 | dei grandi del mondo, Alessandro, Cesare, Annibale, 139 III- 292 | non è Dio". Allora un Alessandro vescovo gli~impone: "In 140 III- 356 | così, trovò un Alessandro~vescovo che gli intimò: " Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
141 III- 444 | e dedicato a monsignor~Alessandro Macchi (1878-1947), 142 III- 483 | del tuo Signore?~ 6 Alessandro e Filippo, Annibale~e Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
143 III- 748 | del~conquistatore Alessandro disse: "Sorgerà un re 144 III- 767 | della terra, uguale ad Alessandro Magno nella gloria del~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
145 III-1054 | moderno -- avverte Alessandro David -- analizzatelo, Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
146 IV- 827(10) | Uno degli Inni~Sacri di Alessandro Manzoni (1785-1873), Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
147 IV-1396 | Colombi~17. Sac. Alessandro Zaffaroni~18. Sac. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
148 V- 8 | 10,00 ” ” Secchi d‹on› Alessandro rettore di Primolo L. 149 V- 200(62) | Riferimento a Alessandro Battaglia, Piccolo libro 150 V- 258 | sulla~tomba del grande Alessandro Volta, le cui ossa 151 V- 258(1) | articolo non firmato Ad Alessandro Volta, LDP, febbraio 152 V- 261 | da~levante la tomba d’Alessandro Volta e dove sorge un 153 V- 262(4) | Grandi, La vita di Alessandro Volta narrata al popolo, 154 V- 356(3) | Alessandro Manzoni, Il cinque 155 V- 370(16) | Alessandro Manzoni, Il cinque 156 V- 535(3) | Alessandro Manzoni, Il conte di 157 V- 549 | ci basti accennare ad Alessandro Volta, il quale~ 158 V- 608 | provinciale d‹ottore› Alessandro Tassani, che aiutò nel 159 V- 638 | l’altra del giovinetto Alessandro Mazzucchi, edite 160 V- 686(2) | Alessandro Manzoni, Il cinque 161 V- 687(3) | riferimento ad Alessandro Manzoni, Il Natale, 162 V- 725(3) | Alessandro Manzoni, Il cinque 163 V- 761(28) | Alessandro Manzoni, Il cinque 164 V- 809 | con competenza di Alessandro Manzoni, dei canti di 165 V- 908(19) | anno dopo la morte di Alessandro Mazzucchi, 21 giugno Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
166 V- 919(12) | Alessandro Manzoni, Il cinque 167 V- 936(79) | Alessandro Manzoni, I promessi 168 V- 952 | Un~fanciullo dodicenne, Alessandro Mazzucchi, fu nella casa 169 V- 961 | Un chierico, Alessandro Mazzucchi, morì pure in 170 V- 963 | di Massimo » 19 Alessandro Nazzeri fu Luigi » 19 171 V- 963 | Luigi fu Ambrogio » 23 Alessandro Beltrami » *** ./. 172 V- 964 | Messa di Pietro » 21 Alessandro Muzio fu Angelo » 29 173 V- 984 | Paolo Guffanti » Alessandro Zaffaroni Anno 1906 174 V- 992 | sulla ./. tomba di Alessandro Volta? Di Volta, che~ 175 V- 992 | prospetta la tomba di Alessandro Volta. Quando nel 1900 176 V- 993(179) Grandi, La vita di Alessandro Volta narrata al popolo, 177 V- 993(179) anche l’ampia biografia Alessandro Volta, ivi, 624 p. Fiore di virtù Vol.-Pag.
178 VI- 143(17) | un anacronismo, poiché Alessandro Bosatta morì il 23 La settimana con Dio Vol.-Pag.
179 VI - 317(20) si tratta di sant’Alessandro Sauli. In Leonardo Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
180 VI - 434(93) indicata col nome di Alessandro alla fine del paragrafo 181 VI - 434 | e lui scappare. Se era Aless‹andro› ancor l’aiutavano... Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
182 VI - 445 | Bosatta Ebbe a genitori Alessandro Bosatta e Rosa Mazzucchi. 183 VI - 445 | e Rosa Mazzucchi. Alessandro Bosatta era di~carattere 184 VI - 446(22) allora due anni. Alessandro Bosatta nacque il 3 185 VI - 446 | impalmarsi al sig‹nor› Alessandro Bosatta. Per questo modo 186 VI - 446 | Soleva dire: « Il mio Alessandro, quando aveva tempo, non 187 VI - 448 | scrivere. Il padre Alessandro mentre provvedeva più 188 VI - 449 | Defunto il padre Alessandro, la vedova Rosa disse al 189 VI - 451 | seno della valle papà Alessandro aveva scavato nella nuda Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
190 VI- 622 | di Sant’Orsola Alessandro Valli 55 , non meno che 191 VI- 622(55) | di sospensione. Don Alessandro Valli (1869-1939), Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
192 VI - 646 | XII. Del padre Alessandro, che io non conobbi, so 193 VI - 649(9) | Alessandro Bosatta morì il 23 Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
194 VI - 762(84) Fede Carità. Omaggio ad Alessandro Volta. Invenzione della 195 VI - 762(84) propose di onorare in Alessandro Volta l’uomo di fede non 196 VI - 763(85) Grandi, La vita di Alessandro Volta narrata al popolo, 197 VI - 763(85) anche l’ampia biografia Alessandro Volta, ivi. 198 VI - 781 | Carizzoni, i sacerdoti Alessandro e Alcide Valli, Lucca e
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma