grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 32 | terra; io metterò in bocca a~voi le parole perché O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 83 | il Signore medesimo per bocca di Geremia: "Maledetto 3 I- 99 | e sia la nostra lode di bocca, che annunzi a~tutta la 4 I- 103 | Dice~Gesù Cristo per bocca di san Giovanni: "Il 5 I- 108 | Dio.~Pensatelo se una bocca infernale, intrisa ancor 6 I- 108 | alle spalle, alla bocca, ed~altri spiriti O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 135 | occhi, le orecchie, la bocca, mani e piedi e~tutto il Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
8 I- 226 | profeta: Aprirò la mia~bocca in parabole e 9 I- 255 | silenziosi aprono la~bocca. È quando s'avvedono che 10 I- 333 | una briglia~alla bocca, ed indi sferzate di 11 I- 336 | di un discorso aprì la bocca a quel muto,~aprì l' Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
12 I- 417 | ne dice il Signore per bocca di~Geremia: "Attesi ed 13 I- 516 | Dice il Signore per bocca dello apostolo san 14 I- 549 | così è il Signore per~bocca di san Marco. Dice Iddio: " 15 I- 552 | il divin Salvatore a bocca dello evangelista Luca 16 I- 583 | cuore, emetterà~dalla bocca miele soave di dolcezza. 17 I- 610 | chiuderanno la bocca per non proferire ancora~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
18 I- 631 | il proferiscono a mezza bocca e che nel fatto si 19 I- 653 | profeta: Aprirò la mia bocca in parabole e 20 I- 663 | con~il cuore, con la bocca, con l'opere nostre. 21 I- 667 | per~disperazione la bocca. Il medico Tronchin54 22 I- 668 | lo intima il Signore a bocca del profeta Isaia: " 23 I- 669 | li fa avvertiti per bocca di Isaia~con dire: " 24 I- 711 | Dice il Signore a bocca dello apostolo san Luca: " 25 I- 728 | Appena intese per bocca del suo superiore che 26 I- 752 | il Signore. Per bocca di Isaia se n'attrista 27 I- 756 | muto che~ ./. non apre bocca è segno del~tristo che 28 I- 781 | cattivo non esca dalla bocca~vostra, ma se ne 29 I- 782 | fratelli! Quando dalla~bocca di un uomo esce putrido 30 I- 809 | un legger fiato di bocca. Ma noi saremo morti In tempo sacro... Vol.-Pag.
31 I- 824 | questa sentenza: "La bocca che mentisce uccide l' 32 I- 836 | e colla parola della bocca e colla pratica della 33 I- 842 | viva sulla bocca d'inferno e~dimorarvi 34 I- 863 | vero Dio con la~bocca, con il cuore, con le 35 I- 898 | loro, dettata da<lla> bocca di Gesù Cristo medesimo, Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
36 I- 922 | Ma se con la bocca proferisca che conviene 37 I- 954 | dal vile, sarai come la~bocca mia.~Geremia~1526~ 1. 38 I- 954 | sia mai pervenuta. La bocca di~Maria in proferire 39 I- 955 | tu puoi essere come la bocca di Dio, ed è quando col~ 40 I- 955 | senso è stata quasi bocca~del Signore, oh quante 41 I- 956 | o Vergine santa! Voi, bocca di~Dio in dare al 42 I- 956 | che è in voi. Bocca~di Dio foste in separare 43 I- 957 | umane~vanità. Voi,~ ./. bocca~di Dio in strappare 44 I- 957 | del~vizio.~Riflessi~ 1. Bocca~del Signore è chi sa 45 I- 957 | del vizio.~ 2. Bocca del Signore è chi sa 46 I- 957 | mondane.~ 3. E lo è bocca di Dio quella voce 47 I-1032 | un boccon di~pane alla bocca, prima l'ammollisce con Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
48 I-1098 | introdusse in bocca all'ammalata poche~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
49 I-1184 | Il cibo che per la bocca trasmetto allo stomaco 50 I-1239 | che erano comuni sulla bocca de' soldati. Un poi Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
51 II1- 12 | e dal corpo. Come da bocca naturale,~si nutrono 52 II1- 18 | al cavallo o la sua bocca empirai di~nitriti? Lo 53 II1- 33 | dice l'Altissimo per bocca del suo profeta -- ecco 54 II1- 74(88) Originale: bocca; cfr. Rohrbacher~I, p. 55 II1- 87 | orso, e~aveva nella sua bocca tre ordini di denti e 56 II1- 92 | Aggiunse Dio per bocca del suo profeta: "Ecco Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
57 II1- 141 | strappargli di bocca altre~parole che le 58 II1- 150 | e ascoltare dalla sua bocca parole di~conforto.~ 59 II1- 155 | Il Signore parla per bocca dei fedeli suoi servi. 60 II1- 199 | lo sguardo, grande la bocca, barba irta ed~aguzza; 61 II1- 233 | e tieni ben~chiusa la bocca, e dopo potrai passare 62 II1- 359 | e questi in udire dalla bocca dello imperatore cotali~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
63 II1- 604 | infuocate~mettevano la bocca contro terra per 64 II1- 617 | fanciullo di latte alla bocca di un aspide... E' posto 65 II1- 677 | cuore e professo colla bocca la fede cattolica,~ 66 II1- 818 | cratere, o sia per una bocca enorme, emette globi di 67 II1- 925 | e le fa uscir di bocca~copioso sangue e in 68 II1- 939 | protestantesimo che a bocca di Lutero dice: "Ogni Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
69 II1- 953 | al~cavallo e la sua bocca empirai di nitriti? Lo 70 II1- 959 | fanciullo di latte alla bocca di un aspide e appena~ 71 II1- 966 | il come vincerlo.~In bocca tua porrò le parole a 72 II1-1034 | di~Parigi per la bocca del Bonaparte 73 II1-1089 | Ecco, noi siamo la tua bocca e la tua~carne"292. Ai 74 II1-1097 | in cielo parla a bocca~del suo Vicario in terra! Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
75 II2- 10 | e l'approssima alla bocca dicendo: "Conviene bene Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
76 II2- 65 | Padre celeste e dalla bocca~stessa del sovrano Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
77 II2- 114 | ben~proporzionato, la bocca bella, i capelli di 78 II2- 121 | abbiatela siccome nella bocca così nel cuore, o più 79 II2- 121 | più nel cuore~che nella bocca. Non date occasione ad 80 II2- 122 | penitenza si riempì la bocca di~fango. Francesco era 81 II2- 137 | con troppa evidenza per bocca del suo servo.~Nessun 82 II2- 143 | ponendoselo presso alla bocca diceva: "Tieni59, goloso, 83 II2- 161 | pane da appressare alla bocca ed una veste per 84 II2- 167 | a vomitarti dalla mia bocca"116. Per indurli al 85 II2- 181 | mettermi il piede sulla bocca". A certuni che 86 II2- 196 | che tengo dalla bocca del sommo~pontefice: voi 87 II2- 210 | Padre e dalla propria bocca del sommo pontefice. Voi Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
88 II2- 264 | che emetta dalla bocca discorsi~fervidi. I Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
89 II2- 289 | e diceva: "La bocca di Anna è come una voce Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
90 II2- 385 | di sbranare colla bocca. La~cruda e insanguinata Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
91 II2- 481(1) | della parola ("bocca~d'inferno") e della vita, Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
92 III- 15 | che corrono sulla bocca di tanta gente~ Seneca, 93 III- 16 | Mi è forse uscita di bocca qualche bestialità?". E~ 94 III- 18 | le quali corrono sulla bocca di tanti oggidì? Non è 95 III- 21 | uscirono giammai dalla bocca di creatura alcuna. 96 III- 53 | la verace uscita dalla bocca della stessa~increata 97 III- 63 | dei meno ferventi. "La bocca -- dice il Signore -- 98 III- 87 | di riempiere a me la bocca di fango, intanto~che Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
99 III- 109 | conversa teco. Tu apri bocca a domandare quanto è 100 III- 110 | Più, in quella che apri bocca tu vuoi essere 101 III- 131 | Emiliani poneva la sua bocca contro terra e mangiava~ 102 III- 172 | così dite a me per bocca del~vostro ministro: "Io Vieni meco... Vol.-Pag.
103 III- 327 | che proferiva con la bocca. Il padre e lo zio gli 104 III- 333 | altri con lui, non apre bocca in chiamare di cuore: " 105 III- 339 | o di Caifasso. Dalla bocca di Gesù in croce~abbiamo 106 III- 358 | ma per non sentire, bocca ma non per parlare157. 107 III- 370 | cui il~cibo passa dalla bocca allo stomaco. Che 108 III- 372 | che la saliva di una bocca avvelenata giovi altrui? 109 III- 418 | ci guardiamo che entro bocca nostra~non entri veruna 110 III- 420 | orecchie, presso alla bocca e presso ai piedi dello Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
111 III- 503 | hai che ad~aprire la bocca e dire: "Padre, 112 III- 536 | basta sol che tu apra bocca in domandare, battendoti 113 III- 546 | pioggia~entrò nella tua bocca, non devi credere che 114 III- 556 | niniviti il Signore per bocca di~Giona fece intendere: " 115 III- 556 | A te il Signore per bocca de' suoi ministri~parla 116 III- 557 | si lasciano chiudere la bocca per~non manifestare la 117 III- 565 | che con le parole della bocca.~ 13. Però il ciel ti 118 III- 565 | dorme al~campo con la bocca spalancata accade Svegliarino... Vol.-Pag.
119 III- 650 | . Apriamo dunque la bocca in domandare 120 III- 665 | Dice il Signore per bocca del Salmista: "Il~ 121 III- 681 | dice il Signore~per bocca di san Paolo: "Niuno si 122 III- 697 | di dottrine dalla bocca~dello zio rispondeva: " 123 III- 720 | Disse loro per bocca~di Geremia così: "Siate 124 III- 722 | mutò affatto85 nella bocca del profeta. Questi si Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
125 III- 767 | lo sguardo, grande la bocca, barba irta ed aguzza,~ 126 III- 778 | e tieni ben chiusa la bocca, e dopo potrai passare Il fondamento... Vol.-Pag.
127 III- 920 | da mane a sera colla bocca o, che è meglio, colla 128 III- 947 | solo preghiamo colla bocca e col cuore, ma 129 III- 952 | quello che Dio buono, a bocca del suo ministro, sarà Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
130 III-1104 | dirige. Siategli quasi bocca della sua~bocca e cuore 131 III-1104 | quasi bocca della sua~bocca e cuore del suo cuore e 132 III-1115 | discorsi che, come in bocca~al Saverio, sono saette Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
133 IV- 23 | allora dalla bocca uscirannoparole come~ 134 IV- 37 | sfogo al discorso della bocca, all'espressione del 135 IV- 42 | gloria di Dio: la loro bocca deve essere quasi bocca 136 IV- 42 | bocca deve essere quasi bocca di Dio. Però devono~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
137 IV- 83 | di Dio si conosce per bocca dei superiori~immediati.~ Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
138 IV- 226 | spesso parla per bocca dei~semplici e degli Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
139 IV- 267 | lei parla, e che dalla bocca di lui~ascolta la parola Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
140 IV- 420 | che non ha...~ La bocca mette fuori parole e 141 IV- 494 | il Signore vi chiuda la bocca per non parlare.~Allora 142 IV- 526 | dorme al campo colla bocca aperta, onde una serpe è 143 IV- 586 | che appressano alla bocca, voi~potete insinuare il 144 IV- 586 | che si appressa alla bocca.~ Vediamo famiglie 145 IV- 672 | e~parlate quasi os Dei, bocca di Dio. Pregate che a Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
146 IV- 893 | bene spesso sulla bocca dei semplici si Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
147 IV- 923 | il Signore parla per bocca dei~più semplici.~9. Il Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
148 IV- 968 | spirito~di preghiera di bocca e di mente, di modo che 149 IV- 992 | Non si lasci sfuggir di bocca le mezze~promesse, che 150 IV-1032 | preghino~sempre colla bocca e col cuore.~e) La Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
151 IV-1248 | dagli uomini parlare a bocca, vedersi ad occhio.~Noi 152 IV-1267 | al cuore di lui, quasi bocca a bocca e cuore a cuore. ./. 153 IV-1267 | di lui, quasi bocca a bocca e cuore a cuore. ./. 154 IV-1298 | sopporta».~Dalla bocca sacerdotale e dal cuore Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
155 V- 62 | in lavatura alla bocca ed ai piedi dei bovini 156 V- 389 | ma per ora acqua in bocca, contentiamoci di~ 157 V- 416 | di~udire dalla sua bocca il racconto interessante 158 V- 424 | per ora e acqua in bocca — che la Provvidenza più 159 V- 505 | a tener pura la~nostra bocca da ogni lamento insano, 160 V- 505 | lamento insano, quella bocca che ebbe la sorte di~ 161 V- 524 | per uscir dolce dalla bocca di questi apostoli, deve 162 V- 603 | che ha il miele in bocca per insinuarsi negli 163 V- 730 | indietro, e acqua in bocca per non farmi~canzonare ». « 164 V- 744 | mettiamo acqua in bocca e zitto. A un’altra 165 V- 747 | ma per ora acqua in bocca e preghiamo. Da fonte 166 V- 795 | corre [18] sulla bocca di tutti ed è un 167 V- 800 | quindi non si ha in~bocca e in cuore che il 168 V- 851 | e mi chiuse la bocca, né io seppi più che Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
169 V- 914 | e cento volte dalla~bocca del popolo eletto, Opere santa Teresa Vol.-Pag.
170 VI - 116 | si trae il boccon di bocca per darlo a’ figli suoi. 171 VI - 130 | del bacio di sua bocca, perché le tue mammelle Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
172 VI - 200 | tosa carità, dalla tua bocca non escano che discorsi 173 VI - 225 | tu diventerai quasi bocca di Dio. L’innocente e il La settimana con Dio Vol.-Pag.
174 VI - 314 | pospasto che acconci la bocca e ci conservi la 175 VI - 336 | da una in altra bocca. San Fr‹ancesc›o. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
176 VI - 394 | un poco di paglia alla bocca, un peso~sulle spalle e 177 VI - 424 | bontà e di autorità. 4. Bocca di verità. 5. Saporita 178 VI - 426 | dir mie orazioni colla bocca, col pensiero ./. non 179 VI - 432 | Capenta: « Non è la tua bocca che parla » - rideva... « Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
180 VI - 478 | che sparagnava di sua bocca per regalare ai 181 VI - 487 | di tuono uscire~dalla bocca del Salvatore benedetto 182 VI - 494 | attraversare alla bocca dell’inferno e dimorarvi Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
183 VI - 516 | attestare che dalla sua bocca non uscivano che 184 VI - 531 | sposo. Aveva spesso in bocca: « Bisogna fare le cose 185 VI - 531 | volta gli uscivano di bocca~parole grosse, che però 186 VI - 540 | Non aveva poi in bocca altro che parole di 187 VI - 555 | parlare col miele alla bocca; quelle che poco mi~ 188 VI - 577 | stato di salute di bocca in bocca, con frequente 189 VI - 577 | di salute di bocca in bocca, con frequente ansia.~ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
190 VI - 700 | più volte dalla bocca della Serva di Dio: « Io Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
191 VI - 752 | Ora,~prima che aprisse bocca il giudice, il don 192 VI - 763 | donne siano sfuggite di bocca queste parole: « Corso sante missioni Vol.-Pag.
193 VI - 850 | da~alto più che dalla bocca di un Vesuvio acceso e 194 VI - 856 | cade addormentato in bocca all’ingordo. Oh l’ 195 VI - 857 | su tutta la~terra. La bocca di ciascun uomo è 196 VI - 859 | mette le sua bocca a sentenziare nel cielo L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
197 VI- 993 | che~ogni cosa sulla sua bocca è sempre interessante.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma